Analisi multi timeframe CHFJPY - cerco SHORTOggi vi mostro anche la mia analisi di CHFJPY dove attendo i prezzi arrivare nella zona di resistenza creata dai massimi precedenti per poi cercare un pattern per entrare a mercato SHORT partendo da un'analisi giornaliera (dove cerco supporti e resistenze), sul H4 (dove trovo il target) fino ad arrivare all'operatività sul 15 min.
GIORNALIERO
H4
15MIN
Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
AUDJPY - Opportunità per uno short // Sfrutto la resistenza 📈Buongiorno traders e buon inizio settimana,
Oggi voglio mostrarvi l'analisi di AUDJPY, dove sto cercando uno short ⬇️
La mia decisione deriva da un'analisi multi timeframe che parte dal giornaliero, viene definita su H4 e infine l'operatività si svolge sul 15 minuti 👇🏼
- ANALISI -
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 minuti -
NZDCHF - Analisi Multi Timeframe // Cerco pattern per short 📈Buongiorno traders,
Oggi voglio mostrarvi l'analisi di NZDCHF, dove sto cercando uno short ⬇️
La mia decisione deriva da un'analisi multi timeframe che parte dal giornaliero, viene definita su H4 e infine l'operatività si svolge sul 15 minuti 👇🏼
- ANALISI -
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 minuti -
EURAUD | Ritracciamento in vista 🔭Buongiorno a tutti!
Quest'oggi ottima posizione per EURAUD 🇪🇺🇦🇺 che potrebbe dare la possibilità di un'entrata Long, almeno sul breve periodo, visto il marcato disequilibrio presente sul timeframe H4.
Valuterò in giornata se ci sarà modo di operare sulla coppia sapendo che è prevista l'uscita di alcuni dati economici importanti e della conferenza della BCE che potrebbero creare molta volatilità📑
Di seguito la mia analisi multi-timeframe📊
DAILY
H4
15 min
EURCAD | Area interessante con molte confluenze - LONG📈Buongiorno! Tra le coppie della watchlist quest'oggi spicca EURCAD, a mio parere su un livello molto importante date le numerose confluenze che si trovano con Ichimoku e che possono essere sfruttate per un'operatività di breve fino a recuperare l'equilibrio sulla Kijun H4.
WEEKLY
DAILY
H4
15 Min
GBPCAD | Ottima zona per cercare uno shortBuongiorno a tutti, oggi trovo GBPCAD molto interessante: trovandosi su una zona di resistenza Daily, rafforzata da una zona weekly, posso andare alla ricerca di due tipi diversi di operatività, uno di breve e uno di più lungo periodo.
WEEKLY
Partendo dal grafico settimanale si nota subito la zona di resistenza e come essa sia stata sentita dai prezzi un bel po' di volte negli ultimi due anni
Ichimoku segnala un certo disequilibrio, in particolare una Kumo che ha fatto fatica a seguire il movimento dei prezzi delle ultime 4 settimane.
Disequilibrio confermato anche dalle Bande di Bollinger.
DAILY
Ulteriore zona di resistenza data dai massimi precedenti.
Anche sul Daily troviamo del disequilibrio, Kumo molto incerta e SSB daily che va rimarcare l'importanza della zona in cui troviamo anche la Kijun W.
Sullo stesso livello posso impostare il mio eventuale target.
Le bande invece mi indicano che non siamo ancora in pieno disequilibrio, e i prezzi potrebbero spingersi ancora al rialzo prima di invertire.
H4
Su H4 individuo il mio target per un'operatività di breve periodo (Kijun H4) e inoltre noto anche un twist della Kumo che potrebbe favorire la discesa dei prezzi, rafforzando la mia idea.
15 Min
Per l'operatività di breve, i prezzi sembrano essere già partiti, tengo in ogni caso monitorato il movimento dei prezzi nelle prossime ore poichè, qualora dovessero invalidare il movimento ribassista in atto, si potrebbe cercare nuovamente un'entrata.
EURCAD | Supporto weekly sfruttabile per un LongBuongiorno a tutti, nella mia watchlist di oggi ci sarà EURCAD🇪🇺🇨🇦 che come altre coppie EUR si trova su un supporto settimanale molto importante.
🔍 Weekly
Al momento la candela weekly sta rompendo la zona individuata, tuttavia un'eventuale rottura va considerata con la chiusura della candela di venerdì, quindi al momento ritengo il supporto ancora valido.
Si può notare come sia stato sentito più volte dai prezzi in passato.
Troviamo inoltre del disequilibrio sia osservando Ichimoku che osservando le Bande di Bollinger
🔍 Daily
Confermato il disequilibrio anche su timeframe giornaliero
🔍 H4
Stessa cosa anche per H4, dove troviamo un disequilibrio ancora più evidente.
Visto l'enorme disequilibrio creatosi su tutti e tre i timeframe e la validità della zona, almeno fino alla chiusura di venerdì, si può pensare di ricercare un pattern rialzista con obbiettivo primario la Kijun H4 per poi valutare un'evenyuale proseguimento fino alla Kijun D.
AUDJPY | Short da importante livello settimanaleBuongiorno a tutti, oggi nella mia watchlist avrò AUDJPY che sembra essere arrivata su un importante livello di resistenza Weekly.
Weekly
Troviamo i prezzi in forte disequilibrio che viene segnalato sia da Ichimoku (vediamo la Kijun molto lontana dai prezzi) che dalle Bande di Bollinger.
Daily
H4
Disequilibrio che viene confermato anche dai timeframe giornalieri e H4.
Individuo inoltre la Kijun H4 come primo ostacolo alla discesa e quindi il mio primo target.
15 min
Su grafico 15 min trovo già un possibile setup
AUDNZD > Ricerca del long / Disequilibrio H4 / Doppio minimo DLYBuongiorno traders & Ichimokers,
Oggi terrò sotto controllo AUDNZD, poiché sto ricercando un long per andare a prendermi la Kijun H4, in questo modo non solo cercherò di recuperare il disequilibrio su questo timeframe, ma potrò anche approfittare del doppio minimo che si sta creando sul grafico giornaliero.
Vi lascio qui sotto tutto il processo di analisi 👇🏼
> DAILY <
> H4 <
> 15 minuti <
NZD/JPY<<Situazione Limite/ Idea Long>>SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi multitimeframe dal grafico più ampio che ci piace analizzare identificoIl trend di lunghissimo periodo, come possiamo vedere, in ribassista. Inoltre possiamo vedere che i prezzi, dopo molte settimane di ribasso consecutivo, si sono approcciati ad un supporto molto importante storicamente e sembrano averlo rotto. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio.
Facendo uno zoom nel piu breve periodo possiamo vedere appunto le 6 settimane di forte ribasso continuativo (più di 1 mese) e l'approccio, dei prezzi ad un area di supporto, in realtà molto vasta formata da vari spike di volatilità che anche in passato hanno determinato un inversione.
Se ci fermassimo ad analizzare il supporto in sè come area o zona predefinita, potevamo ben considerare appunto l'avvenuta rottura di esso
ma se teniamo presente il significato di quei spike, cioè nient'altro altro che "ordini contrari" o chiusure di posizioni ribassiste , la nostra visione del supporto in sè cambia leggermente e ci fà capire che possiamo ancora sperare nel rialzo.
ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra la netta mancanza di equilibrio nel grafico settimanale.
Questa assenza di equilibrio è dovuta dalla kijun, che è rimasta indietro rispetto al movimento veloce dei prezzi,ed anche dalla kumo, che è ancora più lontana
e come sappiamo i prezzi tendono sempre a tornare nel punto di equilibrio più idoneo prima di continuare eventuali movimenti in trend.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo piu nel dettaglio il movimento ribassista in trend, delle settimane precedenti.
Identifico una zona di resistenza importante, coincidente con la Kijun settimanale, dove vorrei vedere l'arrivo Finale dei prezzi nell'eventuale movimento di ritracciamento.
Come visione di breve-medio termine tra i prezzi e la Kijun settimanale c'è un ostacolo molto importante nel mezzo, quale la Kijun Daily, che tratterò come primo target nella mia ottica rialzista.
ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku quello che mi salta all'occhio subito è il grande disequilibrio presente anche su questo time frame.
Inoltre noto appunto che la Kijun giornaliera è molto indietro e rappresenta per noi un punto importantissimo da tenere conto per il nostro eventuale rialzo.
H4<<
Nel 4 ore identifico una zona di resistenza ove i prezzi hanno lateralizzato per un pò. Quello che sò è che prenderò in considerazione la zona per la ricerca di un pattern long nei time frame minori. Inoltre potrebbe verificarsi un ulteriore lateralità proprio nella data area.
ICHIMOKU<<
Ichimoku non mi dice niente di speciale, la kumo è più vicina rispetto agli altri time-frame e sembra pronta, nella forma, a tollerare un movimento di rialzo.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
AUD_CAD---> SHORT 😎Partendo da un grafico settimanale, quello in rosso è il movimento che mi aspetto di vedere nel lungo periodo!
I prezzi come visto nella precedente analisi sono tornati a livello della Kijun settimanale andando a riprendere parte del disequilibrio.
Sul grafico Daily i prezzi si ritrovano a contatto con la resistenza individuata qualche settimana fa, i prezzi effettivamente l'hanno sentita e sono tornati a scendere, ora ci troviamo nuovamente su questo livello e già venerdì c'è stata una reazione di rifiuto!
Inserendo Ichimoku noto che le Kijun Daily e Weekly sono sullo stesso livello quasi, sarà dunque un livello che i prezzi sentiranno. Inoltre siamo in una situazione di disequilibrio con prezzi lontani dalla Kijun e dalla Kumo.
H4
Attualmente siamo anche in corrispondenza di una struttura H4 che potrebbe fare da resistenza! (frecce blu)
(il movimento segnato è della precedente analisi)
Il primo target sarà dato dalla Kijun H4
Valuterò solo lunedì mattina se l'analisi sarà ancora valida o meno...
⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩
GBPCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione LongQuesta operazione dovevo postarla ieri, ma mi sono completamente scordato. Inoltre come se non bastasse stamattina non sono riuscito a metterla in macchina quindi ecco, si inizia bene la settimana insomma. Vi posto comunque quello che ho analizzato ieri nel nome della didattica :-)
Settimanale:
- Ci troviamo di fronte ad un trend laterale, nelle ultime settimane però il prezzo è rialzista.
- Le ultime 2 settimane sono comunque state ribassiste, formando quello che potrebbe essere un ritracciamento.
- Abbiamo avuta una discreta divergenza, che si è però contenuta all'interno del range dell'RSI.
- Con lo stocastico vediamo però la divergenza all'esterno.
- Con Ichimoku vedo che ci troviamo all'interno della Kumo.
- La lagging si trova ancora sopra ai prezzi.
Daily:
- Si questo TF vediamo sicuramento meglio la salita delle ultime settimane.
- Si può notare che la Senkou B weekly corrisponde a dei massimi, si possono inoltre interpretare quelle candele come un doppio minimo.
- Usando Fibonacci si può notare che ci troviamo nell'area di ritracciamento fra 38.2% e 50%.
- Con Ichimoku vedo che la Kijun si sta appiattendo.
- Ci troviamo ora a toccare la Senkou A.
- La lagging si trova purtroppo sotto ai prezzi.
- La visione che mi da non è sicuramente fortemente positiva, ma considerando anche il weekly ci si potrebbe aspettare un piccolo ritracciamento.
- Andiamo su H4 per verificare meglio.
H4:
- Noto subito una buona divergenza sull'RSI.
- Si congerma inoltre il doppio minimo con neckline sulla Senkou B W + Kijun D.
- Con Ichimoku vedo un po' di lontananza fra i prezzi e la Kijun.
- Anche qui la lagging si trova sotto ai prezzi, ma ha abbastanza spazio per salire.
- In generale non sembra essere una vera e propria direzione, sicuramente l'equilibrio manca.
- Andiamo su H1 per trovare un punto d'entrata.
H1:
- Anche qui vediamo subito una grande divergenza sull'RSI.
- Visto che il trade sarebbe abbastanza veloce, vado sul 15min per torvare un ingresso
M15:
- Ecco che qui si vedono molto meglio le ultime candele H1.
- Noto quello che potrebbe essere un triangolo simmetrico, mi sarebbe piaciuto vedere più punti di contatto anche se 4 è il minimo.
- Si potrebbe entrare sulla rottura dei massimi del triangolo.
- SL sotto ai precedenti minimi / rottura del triangolo oppure sotto all'ultimo punto di contatto sulla trend-line inferiore del triangolo.
- TP1 sulla Senkou B W (R:R 2.61 / 1.77).
Indici:
- BXY: Vediamo che siamo su una trend-line rialzista, c'è spazio per crescere almento fino ai precedenti massimi.
- SXY: Siamo sicuramente in un periodo abbastanza indeciso, siamo comunque in una zona di resisenza, sicuramento non supporto.
GBPCHF, si prevede una piccola salita dopo il ritracciamento.W
Si possono notare 5 prezzi di interesse indicati con le linee verdi, inoltre si nota una configurazione di doppio minimo sul supporto piu' in basso (anche se ottenuto dopo una discesa non proprio rilevante) che indica una volonta' di salire.
Possiamo ignorare del tutto il supporto a 1.27781 perche' lontano dal prezzo della coppia e quindi non molto utile al nostro studio, oltre al fatto che sembra essere diventato debole nelle ultime due volte in cui e' stato attraversato.
Il terzo prezzo di interesse (1.30628) indica anche il punto medio del doppio minimo, che come vediamo dalle ultime due candele e' stato rotto e poi ritestato, quindi e' ragionevole pensare che voglia risalire da li'. Questo mi indica che per semplicita' dovrei utilizzare solo i 3 prezzi di interesse piu' alti. Inoltre essendo l'ultima candela una rossa di una certa lunghezza, immagino che voglia partire per la nuova settimana da un prezzo piu' basso dell'ultima chiusura.
D1:
Sul grafico giornaliero notiamo che abbiamo un trend crescente in fase decrescente, il che conferma le nostre ipotesi su grafico settimanale ed indica che e' il momento migliore per entrare in buy.
H1:
Da qui possono essere ben visibili vari target:
1) La prima resistenza verde (tracciata sul grafico settimanale) ad 1.32879
2) La resistenza creata dall'ultimo massimo ad 1.33293
3) Visto che il trend e' crescente come riportato dal grafico D1 si puo' immaginare che il grafico arrivi al nuovo massimo del trend in salita ed in futuro addirittura alla resistenza piu' alta tracciata nel grafico settimanale ad 1.37015
Sugli SL possiamo tenerci larghi sulla resistenza settimanale a 1.30628.
Quindi ricapitolando le varie soluzioni:
GBPCAD > Prezzi sui massimi DLY // Short fino alla Kijun H4 🧲Buongiorno traders,
Oggi come possibilità intraday ho GBPCAD, con i prezzi a ridosso dei massimi precedenti sul Daily, in una condizione di disequilibrio.
Trovo tante altre confluenze sui timeframe minori, fino ad arrivare al 15 minuti dove attendo un pattern per entrare short, di seguito l'analisi completa 👇🏼
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
GOLD >>Visione Medio-Lungo termine SETTIMANALE<<
Lo short che tutti aspettavano sembra finalmente essere partito! La resistenza settimanale dell'area intorno ai 1350, come vediamo, ha fatto ancora una volta un ottimo lavoro, tenendo a bada e facendo scendere i prezzi.
Ichimoku<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun e la SSB* concomitanti rappresentano un bell'ostacolo per la discesa dei prezzi.
Sicuramente in ottica di short voglio prendere in considerazione l'area come punto di arrivo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo come l'area di supporto (nonchè minimi precedenti) siano stati rotti con molta forza dando vita ad un trend ribassista.
Sappiamo che il mercato fa sempre quello che vuole ma adesso cercare un ulteriore movimento short mi sembra impensabile poichè i prezzi hanno fatto già molta strada a ribasso e prima di riprendere un movimento simile fino al nostro punto di arrivo finale (Kijun+SSB* settimanale) vorrei vedere un ritracciamento.
La zona più idonea dove vedere questo ritracciamento è l'area di supporto (ora resistenza) giornaliera coincidente anche con i minimi.
Ichimoku<<
Ichimoku mi conferma l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun, molto distante dai prezzi.
L'area indicata si carica di importanza ulteriormente.
H4<<
Nel 4 ore non vedo niente di più interessante. Piuttosto definisco la mia idea di trade per il successivo movimento ribassista a cui voglio prendere parte; Se i prezzi arriveranno nella zona indicata attenderò un pattern di inversione ribassista per l'entrata.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra grande disequilibrio, ma indicazione più importante mi mostra che anche la Kijun si trova nell'area che ho individuato per una possibile inversione futura.
Abbiamo così 3 indicazioni concomitanti su una stessa zona, non ci resta che aspettare e vedere come si comporteranno i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
NZD_CAD-->SHORTAnalisi che parte dal grafico settimanale in cui vedo i prezzi che da diverse settimane si trovano in corrispodneza della SSB. Cerco uno short di lungo perido fino alla Kijun
Sul daily i prezzi sembrano incastrati all'interno di un canale. Attualmente a contatto con una zona che è stata sentita sia come supporto prima che come resisitenza ora.
(le candelone verdi probabilmente sono state causate da alcune notizie)
Inserendo Ichimoku noto che poco più avanti si trova un Twist, una zona in cui i prezzi potrebbero facilmente passare al ribasso.
Se vado ad inserire le Bande di Bollinger noto anche un minimo disequilibrio, quindi un potenziale short potrebbe starci bene 😜
sembra proprio che la zona segnata sia stata sentita abbastanza bene dai prezzi, inoltre è anche la zona della Kijun giornaliera... direi quindi che è una zona che i prezzi potrebbero sentire abbastanza.
Questo screen sotto può sembrare molto in disordine, in realtà ci dice molte cose:
1-le Kijun Daily e H4 coincidono alla perfezione, sarà una zona come detto che verrà probabilmente sentita dai prezzi in cui si potrebbe verficare della lateralità
2- anche qui c'è un twist che potrebbe facilitare il passaggio dei prezzi e portarli nuovamente a contatto con la base del canale indicato sul daily.
3- C'è un fortissimo disequilibrio con Ichimoku.
Sul grafico H1 vedo già una potenziale operazione possibile, ma solo Lunedi mattina valuterò se l'analisi sarà ancora valida o meno.
#ICHIMOKERS ⛩
NZD/CAD <<Ribasso nel medio-lungo periodo// Ma prima..>>SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi dal time frame settimanale noto che i prezzi si trovano in un trend poco definito, tuttavia gli ultimi due impulsi principali sono stati ribassisti. Ora, dopo il rifiuto di una resistenza importante ci troviamo a ridosso di un supporto dove i prezzi si stanno muovendo da alcune settimane.
Di solito in queste situazioni dove il trend è poco chiaro evito di operare scartando il grafico, tuttavia in questo caso, seguendo la coppia da settimane, ho trovato molti spunti positivi nei time frame minori che possiamo sfruttare.
Quello che voglio fare, nel lungo termine, da questa analisi preliminare è cercare una ribasso, che andrebbe a trovare un buon punto target nell'area di supporto successiva.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che i prezzi hanno rifiutato di rompere la Kumo moltissime volte rientrando all'interno di essa e questo ci mostra anche visivamente come Ichimoku, in questo caso, rispecchi la price action.
La lagging è libera da supporti in ottica ribasso, troverebbe intralcio nei prezzi sul supporto settimanale, nostro ipotetico target per lo Short.
La Kijun è piatta sotto i prezzi, posizionata prima del supporto, quindi di conseguenza sposto a questa l'area del mio primo target.
Ho segnalato la SSB precisamente sulla candela che si verrà a formare questa settimana.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero ho segnalato un livello di resistenza che è stato sentito moltissime volte, che mi ha dato in passato anche molti spunti per operare.
Come ho segnalato voglio prendere parte ad un ribasso nel medio-lungo termine ma non escludo che i prezzi trovandosi su un supporto importante, prima di romperlo, decidano prima nel breve periodo di andare a ritestare a rialzo livelli importanti.
In questo caso mi riferisco al livello nato dalla price action giornaliera e il livello della SSB settimanale di Ichimoku.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun è stata rotta, i prezzi sono ancora nella Kumo e troverebbero il twist di essa (passaggio aperto) nei giorni successivi, quindi l'idea di rialzo prima del nostro treno ribassista è fondata.
H4<<
Nel 4 ore ho segnalato due aree importanti: il vecchio supporto (ora resistenza) da dove i prezzi sono partiti a ribasso la scorsa settimana ed il supporto che non è altro che un prolungamento piu preciso del supporto principale settimanale.
Quello che mi piacerebbe vedere è un rialzo dei prezzi nei pressi della resistenza H4 / Kijun DLY / SSB WKLY e se a quel punto i prezzi mostrassero rallentamento in tale zona, attenderei la formazione di un pattern per lo short, nei time frame minori.
Non escludo l'eventualità di un rialzo fino alla resistenza giornaliera, che a quel punto cambierebbe i piani.
Come non escludo una possibile lateralità tra i livelli, che anch'essa cambierebbe i piani.
Come sempre i prezzi ci mostreranno in settimana il loro volere e noi cercheremo solo di trarre vantaggio da qualsiasi loro comportamento!
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra la cunetta della kumo, nella zona dove ho segnalato il possibile arrivo dei prezzi con eventuale rallentamento e attesa pattern.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
GBP/JPY <<Prezzi su resistenza/Opportunità Short>>
SETTIMANALE<<
Il settimanale ci mostra un Trend ribassista che ha avuto una fase di correzione, successivamente rotta. Ora il trend ribassista sembra essere ripreso ma non del tutto, quello che però mi interessa è il fatto che ci troviamo nei pressi di una resistenza settimanale ed i prezzi hanno avuto un rallentamento, buon motivo per cercare lo short.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku è in leggero disequilibrio, poiche i prezzi sono lontani dalla Kijun. In questo caso identifico in essa il target finale di questa opportunità, sempre se i prezzi vorranno collaborare.
Anche la lagging ci conferma la fatica che sta facendo nei confronti della salita, poichè trova i prezzi a resistenza.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto che l'area di resistenza settimanale è in realtà molto più vasta perchè comprende anche quest'area giornaliera.
L'area è stata rifiutata dai prezzi, che inoltre stanno dimostrando con le ultime candele la difficoltà nella salita.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che l'indicatore ha avuto un grande scossone per via del flash crash di inizio Gennaio.
Nonostante ciò, vedo che visivamente mi aiuta molto la segnalazione dell'estremità della kumo concomitante con la grande zona di resistenza comprensiva di settimanale e giornaliero.
H4<<
Nel 4 ore noto che i prezzi hanno iniziato una fase ribassista che hanno manifestato all'interno di un canale, sotto di noi abbiamo un supporto datoci dal precedente massimo,che sicuramente rappresenterà il primo ostacolo per la discesa.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku sta mostrando un appiattimento della Kumo proprio all'interno del canale e vicino al supporto H4, questo dà forza al nostro punto di entrata che andremo a vedere nel time frame seguente.
H1<<
Nell'orario vediamo che la fase di accumulazione sul precedente massimo ha dato vita ad un pattern che potremmo sfruttare per l'entrata short, andando a cercare come primo target il supporto H4 nonchè estremità del canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
USD/CAD <<Ritracciamento e dopo SHORT>>Buongiorno a tutti i lettori di trading view, propongo l'analisi settimanale direttamente su una delle coppie presente nella watchlist del nostro gruppo. Come sempre svolgo un analisi multi-timeframe per avere la situazione più chiara possibile e inizio dal settimanale.
SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un lungo trend ribassista in fase rialzista, sostenuta da un canale correttivo.
I prezzi dopo essere arrivati all'estremità superiore della trendline del canale, hanno perfettamente avuto un rifiuto di essa tornando con forza a ribasso nei pressi dei vecchi massimi, ora supporto settimanale.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra la vicinanza dei prezzi con la Kijun Settimanale che rappresenta il primo ostacolo nella discesa dei prezzi, concomitante con la zona di supporto.
SETTIMANALE BANDE di BOLLINGER<<
Anche le bande ci mostrano una situazione di disequilibrio, che andrà ad essere recuperata con l'arrivo dei prezzi sulla media mobile centrale, vicina alla Kijun settimanale.
GIORNALIERO<<
Questo time frame ci mostra un trend ancora rialzista, nonostante la forte discesa della scorsa settimana.
L'idea è quella che mi piacerebbe prendere parte a questo grafico per lo short e continuare fino alla zona di supporto successiva, concomitante con la trendline inferiore del canale.
Ovviamente prima vorrei vedere un ritracciamento, magari su un livello importante, che mi dia l'opportunita di rientrare short, poichè farlo ora si tratterebbe di un suicidio per le mie regole.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra soltanto la rottura della Kijun, avvenuta nella giornata di Venerdì scorso.
La lagging è bloccata dai prezzi nella discesa, per questo la mia tesi di ritracciamento, prima di un ulteriore ribasso, rimane valida.
H4<<
L'unico livello importante dove vorrei veder i prezzi arrivare, per cercare un pattern per lo short, è questo segnalato e proveniente dal 4H.
In caso i prezzi volessero seguire i miei piani, avrei anche l'invalidazione del movimento che porterebbe vantaggio all'operatività. Tuttavia il ritracciamento potrebbe arrestarsi anche ai massimi precedenti, in caso il movimento ribassista fosse molto forte e volenteroso di riprendere.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra la rottura della Kumo e della Kijun, i prezzi si sono molto allontanati, vorrei vedere per cui un ritracciamento prima di continuare lo short.
Ritracciamento che come ho gia detto, potrebbe fermarsi anche ai massimi precedenti, nei pressi della Kijun e ostacolo della Lagging.
Staremo a vedere il comportamento dei prezzi ed agiremo di conseguenza.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
GBP/CHF <<Rifiuto del supporto / Long>>
SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi dal grafico settimanale notiamo che ci troviamo in un trend ribassista di lungo periodo, che viene confermato anche dalla rotttura del canale correttivo.
I prezzi dopo essere arrivati in zona nuovi minimi, hanno rifiutato la zona.
Dato questo rifiuto in questa zona di supporto vorrei cercare un Long ma prima voglio valutare anche le condizioni di Ichimoku.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku sul settimanale lo trovo in un leggero disequilibrio, potrei sfruttare la Kijun, rimasta lontana dai prezzi, come punto di arrivo per il mio long volto a ristabilire l'equilibrio .
GIORNALIERO<<
Sul giornaliero noto il trend ribassista iniziato e segnalo la vecchia zona di supporto (ora resistenza) data dal grande doppio massimo che ha portato i prezzi sul supporto settimanale.
Aggiorno così il mio potenziale target in questa zona.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto subito che la Kijun giornaliera coincide con la zona di resistenza giornaliera che vorrei utilizzare come punto di arrivo per il mio eventuale trade, ciò carica ulteriormente di importanza tale zona.
H4<<
Scendendo sul H4 noto che il trend rialzista è gia iniziato dopo il bel doppio minimo.
A questo punto vorrei approfittare della zona di supporto che si è formata per attendere, se avverrà, un eventuale retest per cercare a quel punto un eventuale pattern rialzista nei time frame minori (H1 / 15min ).
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mi conferma anche tale zona di supporto come importante data la presenza della Kijun, inoltre sopra di noi abbiamo una SSB* e kumo molto spessa che potrebbe respingere bene i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre, lasciami un like!
>>Dimmi la tua visione quì sotto con un commento!
EUR/NZD LONG FINO A KIJUN WKLYPartendo dall' analisi del grafico settimanale siamo in un trend ribassista di lungo periodo e in una fase ribassista.
Noto una discesa importante delle ultime settimane fino a toccare la zona di supporto segnata in verde in figura, dato il crollo mi aspetto una correzione e vista la zona attuale dei prezzi mi concentro sul LONG.
Inserendo Ichimoku noto che i prezzi si trovino all' interno della kumo, ancora lontani dalla Tenkan e Kijun che potrei utilizzare come target.
Inoltre noto come la Lagging Span abbia rifiutato l' ingresso nella kumo.
Per ora la zona di supporto, la lagging e il disequilibrio dei prezzi supportano la mia ipotesi di operatività.
Come ultima conferma inserendo le bande di bollinger notiamo un forte disequilibrio.
GRAFICO DAILY
Vedo la discesa in modo più preciso notando il rimbalzo nella zona di supporto settimanale e in generale una buona reazione dei prezzi ad esso.
Inserendo Ichimoku noto un forte disequilibro, la chiusura dei prezzi sopra la tenkan e presto particolare attenzione al comportamento della kijun che sembra appiattirsi.
Fatte queste considerazioni confermo la mia idea rialzista.
GRAFICO 4H
Possiamo tracciare una trendline rialzista, inserendo ichimoku noto i prezzi sopra la kijun 4h ma nel complesso voglio aspettare e vedere l' andamento delle prossime candele
GRAFICO 1H
Utilizzerò il grafico orario per trovare un pattern di ingresso rialzista. Nelle ultime ore i prezzi sono scesi rimangiandosi però tutto il ribasso della candela delle 21:00 del 23nov
AUDJPY shortBuona Domenica traders,
Oggi analizzo la coppia in questione perchè mi sembra su un ottimo punto per tentare uno short.
Weekly:
il trend di fondo è ribassista e la fase si trova in un canale anch'esso ribassista, l'ultimo forte impulso che vediamo è rialzista, ha rotto i precedenti massimi ma si è portato ad un ottimo livello dove i prezzi come ora hanno rifiutato la salita.
Ichimoku è tendenzialmente piatto e vediamo che i prezzi hanno recuperato sia la Kijun che la Kumo. La Lagging ha i prezzi a resistenza e ci ha rimbalzato rifiutandoli.
Le bande confermano ciò che ci ha detto icimoku, siamo in equilibrio
La mia idea è di andare short, ho una visione di insieme quindi scendo di timeframe.
Daily:
Anche sul giornaliero mi viene confermata la visione del settimanale,
noto che l'ultimo impulso rialzista ha creato un doppio massimo nei pressi della trendline del canale.
Ichimoku è piuttosto debole e laterale ma vedo un tweest da dove i prezzi hanno superato la Kumo ed un altro davanti a noi
H4:
Sul H4 vediamo i prezzi racchiusi in un possibile canale ribassista e la mia idea è aspettare un rialzo per trovare un segnale che mi permetta un entrata short.
H1:
Analisi errata di un Cross esatto : Annoiato dalle persone e dal mondo stasera cerco compagnia in questo ragazzo e nel trading che avevo abbandonato :
Grafico settimanale !
La prima cosa che il mio occhio pigro nota è il movimento dei prezzi i quali mi sono andato ad evidenziare con queste belle frecce blu , tanto per aiutare il mio cervello disorientato dalla nascita sia nella vita quanto nel trading ..
Si nota una forte discesa dei prezzi terminata agli inizi di novembre 2016. Con l'inizio del 2017 i prezzi hanno provato ad alzarsi con lo stesso impegno con la quale ci provo io la mattina ma nel loro cammino hanno trovato una bella resistenza che ha reso tutto molto difficile come evidenziato in figura
Dato che bisogna fare le cose precise mi tiro anche una trendline disegnata male
Questo per far notare cosa a me stesso ? per far notare che si i prezzi hanno trovato una resistenza dura a rompersi , ma ciò è accaduto nel 2018 . E come tutte le cose belle anche questa è durata poco poichè i prezzi hanno trovato un'altra resistenza ( segnata dalla freccia verde in concomitanza di una passata come segnata dalla linea orizzontale rosso scuro.
Bene. Da tutto questo cosa ne deduco ?
Nulla , ma sono molto piu confuso di prima ed è gia qualcosa rispetto al buio più totale di idee su qualcosa.
Quindi cosa si fa ? si scende di time frame per schiarire la nebbia.
Grafico Giornaliero :
Sul grafico giornaliero come non può apparire tutta piu chiara la situazione ??
E infatti non mi appare , anzi se sforzo di un tacca il mio cervello che ancora si sta chiedendo per quale motivo non mi sia messo a guardare Netflix stasera giungo alla conclusione che i prezzi a seguito di una sparata verso l'alto abbiano incontrato quella bella resistenza rossa e che ora si trovino in una fase chiamata da chi ne piu di me ( quasi tutti ) " compressione " . DATO CHE , ci troviamo in una fase di correzione dal movimento rialzista ipotizzo che i prezzi possano arrivare fino al supporto rosso posto ancora piu in basso andando a creare un minimo .
La mia immaginazione ci potrebbe anche vedere l'inizio di una formazione spalla destra di un testa e spalle rovesciato con neck like corrispondente alla resistenza in un cui ci troviamo adesso , ma non dato ascolto a chi non ne capisce.
Quindi la mia idea qual è ?
Di continuare Ozark su Netlix .... ma se non dovessi scegliere la mia idea sarebbe di aspettare una eventuale discesa dei prezzi fino al primo supporto e poi monitorare il cross fino alla trend line blu . Se questa dovesse essere rotta al rialzo mi aspetto che i prezzi raggiungano i valori di 165/ 170.000, per quale motivo ??
Lo svelerò se dovesse accadere !