EURAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortE sotto le note di "Is this the world that we created" vi dico che oggi vediamo la zona Euro contro l'Australia... vediamo quindi EURAUD sfiscerando i timeframe uno ad uno, passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione di lateralità.
- Nelle ultime settimane il prezzo ha fatto un bel rialzo che si è portato all'interno di un area di attenzione.
- Sull'RSI notiamo una piccola divergenza nascosta.
- Con Ichimoku notiamo che la Senkou B e la Kijun sono piatte e un po' distanti dal prezzo.
- La lagging ha inoltre spazio per scendere.
Daily:
- Su questo TF notiamo molto meglio l'ultima salita del prezzo.
- Vediamo inoltre che con l'RSI ci troviamo in ipercomprato ma senza essere andati in divergenza.
- Se guardo con Ichimoku noto immediatemente una notevole distanza dalla Kumo.
- Ed è proprio sulla Kumo che si è creata la "conca" con il Twist.
- Anche se il prezzo dovesse scendere, la Kijun dovrebbe appiattirsi per circa 1 settimana.
- Vado subito su H4 per capire meglio la salita.
H4:
- Vediamo subito che a livello di RSI, qua abbiamo proprio una bella divergenza.
- Noto inoltre che se interpretiamo la salita con un ABCD pattern, ci troviamo oltre il 161.8%.
- Dove abbiamo la Tenkan D, si possono notare dei massimi con zona di congestione potrebbe quindi essere un supporto.
- Guardando con Ichimoku noto che la volatilità è aumentata non poco, in generale però Ichimoku è completamente rialzista.
- Andrei quindi su H1 per capire quale potrebbe essere lo scenario di entrata.
H1:
- Notiamo innanzitutto anche qui una bella divergenza RSI.
- Dopodichè disegno una trend-line che identifica il rialzo all'interno della zona significativa.
- Si potrebbe quindi entrare sulla rottura della trend-line.
- SL sopra ai massimi.
- TP1 sulla Tenkan Daily (R:R 2.91).
- TP2 sulla Kijun Daily (R:R 5.03).
Indici:
- EXY: Direi che siamo decisamente ribassisti.
- AXY: Stiamo testando dei minimi di Gennaio 2016, il prezzo potrebbe ritracciare prima di continuare la discesa.
Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
EURNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortQuesto pomeriggio vado con Cotton Eye Joe ahahah Comunque dai andiamo a vedere la "Magica Europa" (anche questa è una citazione... cercate su YouTube se non la conoscete) contro la Nuova Zelanda, vedendo l'idea di trading passo passo:
Settimanale:
- Abbiamo una situazione di lateralità.
- In quest'ultimo periodo però il prezzo ha cominciato quello che potrebbe essere un ribasso rompendo i precedenti minimi che erano molto importanti.
- Dopo aver fatto un ritracciamento di sole 4 candela, ha ricominciato a scendere andando poi a fare quello che è un doppio minimo.
- In questo momento ci troviamo nuovamente su un ritracciamento.
- L'RSI è in divergenza nascosta.
- Con Ichimoku vedo che siamo andati a colmare la "conca".
- Abbiamo anche rotto la Kijun, ma la Tenkan non ha ancora fatto il cross.
- La Kumo che è laterale ci mostra un incremento della volatilità al ribasso.
- La lagging ha da poco rotto i prezzi al rialzo.
Daily:
- Notiamo subito che l'ultimo ribasso si può rippresentare con una trend-line molto importante.
- La trend-line è quindi stata rotta per generare poi il nuovo rialzo che ci ha portati nella zona significativa.
- Con l'RSI vediamo anche una divergenza fuori dalle bande, il che la valorizza e conferma.
- Possiamo interpretare l'ultimo rialzo come un ABCD pattern (che forse si vedrebbe meglio sull'H4).
- Abbiamo già raggiunto il livello 127.2% dell'ABCD.
- Con Ichimoku noto subtio la "conca" che il prezzo potrebbe usare per fare il corss con la Kumo.
- Noto inoltre una distanza non troppo poco rilevante dalla Kijun.
- La lagging si trova ben oltre al prezzo.
H4:
- Beh, innanzitutto si vede molto meglio l'ABCD pattern e soprattutto l'ultima gamba.
- Vediamo inoltre molto bene la divergenza RSI.
- Vediamo inoltre come la Kijun sul Daily corrisponde a dei massimi non poco importanti.
- Con Ichimoku si nota un grossissimo appiattimento della Kumo sul quale il prezzo è andato a farsi supportare nel ribasso.
- Possiamo inoltre vedere un altro ABCD pattern che questa volta è arrivato addirittura al 161.8%, quindi in iperestensione.
H1:
- Per analizzare questo TF aspetterei ancora.
- Quello che comunque mi piacerebbe vedere è una sequenza di ribasso-ritracciamento-ribasso che porta il prezzo a rompere quei minimi dove vediamo una congestione.
- Sparo dentro solo un ipotesi di operazione ma è ancora tutta da verificare nel corso della settimana.
- Comunque anche qui l'RSI è in divergenza.
- Ultima cosa: sarebbe anche bello vedere la rottura della Kumo prima di entrare.
Indici:
- EXY: Siamo tornati su livelli molto importanti, il prezzo potrebbe incontrare una resistenza.
- ZXY: Qui siamo in pieno ribasso. -> se dovessi fare l'operazione andrei con un rischio dimezzato (0.5%).
AUDUSD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongOggi sono tornato con un po' di Darius Rucker, più precisamente con "Another night with you", ogni tanto ci sta un poco di country dai... comunque parlando di trading: oggi vi porto l'Australia contro gli USA, che in realtà guardando la cartina non sono nemmeno poi così distanti... vediamo allora tutto passo passo:
Settimanale:
- Abbiamo una situazione di generale ribasso, che è stato interrotto da un bel ritracciamento.
- A questo punto il ribasso è già ripartito, più precisamente dal 2018, e ad oggi ci troviamo in una situazione di congestione.
- Vediamo dei minimi che sembrano essere difficili da rompere.
- Con Ichimoku noto che siamo ribassisti, ci troviamo anche sotto la Kijun che però si sta appiattendo in modo notevole.
Daily:
- Su questo TF noto che la congestione della quale parlavo sul settimanale, qui sembra essere un bel triangolo ribassista.
- Questo triangolo potrebbe ancora darci delle piccole ma grandi soddisfazioni prima di rompere.
- Con l'RSI vedo che siamo in una situazione di forte divergenza.
- Guardando con Ichimoku noto una distanza non piccola dalla Kijun.
- La lagging ha tutto lo spazio per salire.
H4:
- Qui notiamo molto meglio l'ultima fase del prezzo dove sul Daily avevamo incontrato la divergenza RSI.
- Si può notare quello che potrebbe essere un doppio minimo.
- Non vedendo nient'altro accendo subito Ichimoku.
- Noto che siamo praticamente attaccati alla Kijun ma ancora non l'abbiamo rotta.
- La Tenkan è ancora sotto alla Kijun ma la lagging sembra aver già rotto al rialzo.
H1:
- Ecco che su questo TF si può notare una conformazione.
- Vedo infatti quello che potrebbe essere un pennant (o triangolo simmetrico).
- Con Ichimoku noto che abbiamo già rotto la Kumo.
- Si potrebbe quindi entrare sulla rottura dei precedenti massimi, con conseguente rottura del pennant.
- SL sui minimi del pennant.
- TP1 sulla Kijun Weekly (R:R 1.85).
- TP2 sulla Kijun Daily (R:R 2.34).
Indici:
- AXY: Ci troviamo in una zona di supporto abbastanza importante.
- DXY: Siamo rientrati sotto quella che era una resistenza molto importante.
GBPAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortFriends will be frieeeeends, right to the eeeeeend... Cooomunque: GBPAUD, questa settimana sono un po' in ritardo, lo so però dai almeno ci sono :-). Vi porto allora la Gran Bretagna contro l'Australia, 2 fratelli che litigano insomma, o forse il genitore e il figlio boh... vediamo tutto passo passo suvvia:
Settimanale:
- Siamo in un periodo che è generalmente ribassista.
- Dal 2017 abbiamo iniziato quello che è un ritracciamento rialzista che dal 2018 è entrato in una sorta di lateralità.
- Nelle ultime settimane il prezzo è tornato a testare un'area abbastanza importante.
- Vediamo inoltre che c'è una distanza abbastanza marcata dalla Kijun.
Daily:
- Sul Daily vediamo meglio questa sorta di lateralità che ha portato ad un double top.
- Sull'RSI ci troviamo in ipercomprato.
- Guardando con Ichimoku noto anche qui una distanza non troppo piccolo dalla Kijun, ma soprattutto dalla Senkou B piatta.
- Infatti notiamo appunto l'appiattimento della Senkou B con incrocio sulla Kumo.
H4:
- Qui notiamo un forte gap di inizio settimana, che è stato subito colmato, quasi da una candela singola.
- Abbiamo anche avuto una forte divergenza dell'RSI.
- Con Ichimoku vedo la rottura della Kijun.
- La Tenkan e la Kijun stanno per fare il twsit.
- I presupposti per un bel ribasso ci sono, andrei subito su H1 per migliorare l'entrata.
H1:
- Una possibile entrata sarebbe entrare ora vista la rottura dei minimi.
- SL sopra ai massimi.
- TP1 sulla Kijun Daily (R:R 2.23).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 4.23).
- L'alternativa è aspettare una nuova rottura dei minimi.
- SL e TP uguali (R:R 2.56).
Indici:
- BXY: Dopo aver ritracciato sulla trend-line il prezzo sembra star continuando a scendere.
- AXY: Siamo si in un contesto ribassista, ma forse il prezzo ha la necessità di ritracciare sulla trend-line.
EURGBP | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortBlue are the people here that walk around... si lo so non sono i Queen, perooo un po' di ignoranza ogni tanto ci sta ahah. Cooomunque: EURGBP, allora uno scenario un po' strano, vediamo tutto passo passo suvvia:
Settimanale:
- Siamo in una lateralità che ha generato due zone di supporto, una inferiore e una intermedia.
- In questo momento il prezzo, dopo la rottura della zona intermedia, sta ritracciando proprio in quella zona.
- La Kijun è effettivamente un po' lontana, quindi bisognerà stare attenti.
- L'RSI ha comunque creato una divergenza nascosta.
- Nonostante la divergenza nascosta c'è anche da notare una normale divergenza.
Daily:
- Su questo TF già vediamo una situazione un poco diversa e un po' più favorevole al ribasso.
- Notiamo innanzitutto che abbiamo una conferma della zona intermedia del weekly.
- Notiamo inoltre un'altra zona inferiore che farebbe da suppporto.
- Si può quindi notare un canale dove appunto il prezzo si è fermato durante il ribasso.
- Con Ichimoku abbia si rotto la Kijun ma ora ci troviamo nella Kumo.
- Una Kumo che è ancora pienamente ribassista.
H4:
- Su H4 vediamo molto meglio l'ultimo rialzo che ci ha portati nella zona intermedia.
- Bel doppio massimo con divergenza RSI.
- Dopo il doppio massimo il prezzo ha cominciato a scendere in modo abbastanza violento rompendo la neck-line del double top.
- Con Ichimoku notiamo inoltre che la Kumo è stata rotta.
- La Kumo inoltre ha fatto il Twist ed è ora ribassista.
- Si potrebbe pensare di entrare per partecipare alla continuazione del ribasso.
H1:
- Ecco che vediamo molto meglio l'inizio di quello che potrebbe essere il ribasso.
- Notiamo subito che abbiamo un Ichimoku completamente ribassista.
- Visto l'RSI in ipervenduto si potrebbe ipotizzare un ritracciamento attorno alla Senkou B H4 che poi corrisponde anche ad alcuni minimi / massimi H1.
- SL sui massimi che costituivano la neck-line del double top / triple top, e di conseguenza sopra ai 2 massimi precedenti.
- TP sulla parte alta della zona di supporto Daily (R:R 3.74).
- Un'alternativa, nel caso in cui non ci sia un ritracciamento, è quella di entrare sulla rottura di alcuni minimi precedenti.
- In questo caso, visto che poi non mi aspetto più un ritracciamento: SL sopra ai massimi precedenti.
- TP sempre sulla parte alta della zona di supporto Daily (R:R 2.83).
Indici:
- EXY: Siamo sicuramente in una fase ribassista, nonostante ciò c'è da riconoscere che siamo su dei minimi importanti.
- BXY: Qui abbiamo rotto una trend-line rialzista, potremmo però vedere un ritorno proprio sulla trend-line prima di continuare al ribasso.
EURNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortSisi sempre con il podcast, non posso dire il nome se no so già che fine fa il post... bannato!! Vediamo allora EURNZD, dall'Australia ci spostiamo solo un attimo ad Est :-) Vediamo allora tutto passo passo:
Settimanale:
- Ci troviamo in una situazione di consolidamento.
- In una fase ribassista che però sembra stia ritracciando.
- Dopo quindi un doppio minimo il prezzo è salito in una zona che nel passato è stata molto significativa.
- Troviamo inoltre una divergenza nascosta.
- Con Ichimoku vedo che abbiamo recuperato quello che era un piccolo disequilibrio.
- Ichimoku ora si trova generalmente ribassista, nonostante la Tenkan sotto ai prezzi.
Daily:
- La salita della quale parlavamo ha rotto una trend-line ribassista.
- Si potrebbe auspicare ora un ritracciamento verso questa trend-line.
- Con Ichimoku vedo che siamo nella Kumo.
- La Kijun si trova discretamente lontana dalla Kijun.
- Le ultime 2 candele inoltre hanno rallentato molto.
- Vado subito su H4 per vedere cosa è successo nelle ultime candele.
H4:
- Qui noto molto meglio il rallentamento.
- Vedo inoltre una discreta divergenza RSI.
- La Kumo inoltre si sta assottigliando ed appiattendo.
- L'appiattimento della Kijun ha fatto da supporto molto importante.
- Vado subito su H1 per vedere ancora meglio quella zona di rallentamento / consolidamento.
H1:
- Noto che il consolidamento sembra un triangolo simmetrico / pennant.
- La Kumo è molto brutta e si potrebbe aspettare la rottura.
- Entrata quindi sulla rottura dei minimi, con conseguente rottura della Kumo.
- SL sopra ai massimi.
- TP sulla Kijun Daily (R:R 2.64).
Indici:
- EXY: Buona fase ribassista in un canale.
- ZXY: Dopo una rottura della trend-line rialzista, il prezzo è andato ad incontrare un supporto, potremmo vedere ora un rialzo, oppure, ovviamente una rottura del supporto e la continuazione.
AUDUSD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortSempre con il podcast, sono stanchissimo... vediamo AUDUSD dai (domani vediamo una nuova azienda che è appena entrata in watchlist):
Settimanale:
- Siamo in una situazione sicuramente ribassista.
- Ora però in una fase di consolidamento / rallentamento.
- Vediamo una divergenza nascosta sull'RSI che denota una continuazione ribassista.
- Quello che abbiamo sembrerebbe un triangolo ribassista.
- Con Ichimoku vediamo che siamo generalmente ribassista, ma la Kijun è sstata rotta e si sta appiattendo.
Daily:
- Su questo TF vediamo meglio la fase di consolidamento.
- Notiamo anche una trend-line che appunto fa parte del triangolo ribassista.
- La Kijun W inoltre rappresenta una zona non poco importante sul Daily.
- Con Ichimoku vedo che siamo proprio in una fase laterale.
- Andrei subito su H4 e vediamo se si vede di più.
H4:
- Vediamo molto meglio l'ultimo impulso rialzista.
- Questo può essere rappresentato anche da una trend-line.
- Si nota inoltre una buona divergenza RSI.
- La trend-line è da poco stata rotta.
- Abbiamo inoltre rotto la Kijun + Tenkan, e quest'ultime hanno fatto il twist.
- Ci troviamo inoltre all'interno della Kumo che sta per fare il Twist.
H1:
- Qua si vede molto meglio la rottura della trend-line.
- Si vede inoltre come Ichimoku sia molto ribassista.
- Qua si possono fare 2 operazioni.
- La prima è entrare sulla rottura dei precedenti minimi e TP sulla Kijun Daily.
- Questa operazione è molto aggressiva, e si andrebbe a gestirla sul 15min (R:R 1.57).
- L'operazione invece più tranquilla è entrare sotto i minimi quelli H1, TP sulla Kijun Weekly (R:R 4.44).
Indici:
- AXY: Vediamo che abbiamo rotto la trend-line e stiamo ora ritracciando, questo vuole dire che il rischio sarà dimezzato a 0.5%.
- DXY: Siamo su una resistenza molto importante, e tutti quanti stiamo aspettando la rottura, sarà la volta buona?
AUDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortMi sto ascoltando un podcast in realtà, quindi niente musica :-) Comunque scusate se la scorsa settimana non ho pubblicato nulla, ma non avevo nulla da pubblicare (altrimenti lo avrei fatto ahahah)... In ogni caso: Australia vs Svizzera, andiamo a vedere che succede vah:
Settimanale:
- Ci troviamo in una fase laterale che però fa parte di una big picture ribassista.
- Al momento siamo rialzista e stiamo facendo un doppio massimo.
- Dopo aver usato la Kijun come supporto, il prezzo è partito al rialzo verso la Senkou B.
- Il prezzo si trova ora nella Kumo che comunque è ribassista.
Daily:
- Si questo TF vediamo molto meglio il doppio massimo.
- Con l'RSI ci troviamo in un ipercomprato.
- Guardando con Ichimoku noto una discreta distanza fra Kumo + Kijun e il prezzo.
- Si potrebbe quindi pensare ad uno short fino a ritrovare la Kijun.
- Se il prezzo non dovesse fare nuovi massimi, la Kijun si appiattirà per circa 1 settimana.
H4:
- Beh, subito si nota una bellissima divergenza RSI.
- Vedo inoltre che il prezzo ha rallentato tanto nell'ultimo periodo, appena entrato nell'aria di inversione.
- Con Ichimoku vedo comunqaue una salita abbastanza armonica, la Kijun però si sta allontanando ed appiattendo.
- Non vedendo molto altro mi sposto subito su H1.
H1:
- Notiamo subito la zona di congestione.
- Anche qui noto una bella divergenza sull'RSI.
- Con Ichimoku noto che la salita è di molto rallentata, confermando l'H4.
- Si potrebbe allora entrare sulla rottura della zona di consolidamento.
- SL sopra ai massimi.
- TP sulla Kijun Daily (R:R 2.17).
Indici:
- AXY: Vediamo che abbiamo rotto la trend-line e stiamo ora ritracciando, questo vuole dire che il rischio sarà dimezzato a 0.5%.
- SXY: Il franco sta andando per nuovi minimi, confermiamo il rischio dimezzato.
NZDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortSomebody, Please, somebody take me hooome... sempre Darius Singori sempre Rucker... Comunque, vediamo sempre il dollaro Neozelandesa, ma ora contra il Franco Svizzero, non che vada a fare la spesa in Nuovazelanda però ecco,m magari riusciamo a portarci a casa il pane :-D Dai vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- La situazione generale è di lateralità.
- In questo momento però ci troviamo in una fase ribassista delimitata da una trend-line che tocca in 4 punti.
- Anche le ultime 3 settimane sono state fortemente ribassiste.
- Con Ichimoku vedo che stiamo per arrivare a toccare la Senkou B, mancano davvero pochi pip.
- La Kumo ha comicniato a fare un Twist.
Daily:
- Ecco che su questo TF troviamo subito un'altra trend-line questa volta rialzista.
- Il prezzo potrebbe quindi decidere di tornare sulla trend-line prima di continuare a scendere.
- Troviamo inoltre una zona significativa nella quale però il prezzo non è ancora entrato.
- Vediamo inoltre una piccola divergenza sull'RSI che però si è verificata all'interno della banda 20%-80%.
- Andrei quindi subito su H4 per capire un poco meglio l'ultimo ribasso.
H4:
- Ecco che vediamo meglio come si è evoluto l'ultimo ribasso.
- Notiamo che l'ultimo impulso ribassista ha ritracciato su Fibo 61.8%.
- Il prezzo potrebbe quindi continuare fino a Fibo 127.2%
- Per questo motivo non cercherei un'entrata ora, ma aspetterei un poco di più.
- Andrei comunque su H1 per capire a che punto siamo.
H1:
- Vediamo che effettivamente non c'è un buon punto di entrata ora, probabilmente perché c'è stata molta energia al ribasso.
- Se si volesse entrare si dovrebbe entrare oltre i massimi precedenti.
- SL sotto ai minimi come sempre.
- TP sulla trend-line Daily / Kijun D (R:R 1.06 -> troppo poco).
- In definitiva vorrei aspettare ancora un po'.
Indici:
- ZXY: Abbiamo appena rotto una trend-line, c'è ancora spazio prima del prossimo supporto.
- SXY: Abbiamo rotto un supporto, prossimo supporto abbastanza lontano, forse ci aspetta un ribasso.
AUDNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortI don't caaaaaare, I don't know... Darius signori, Darius Rucker, stasera vado con il country ahhaha Comunque, parlando di Trading: oggi andiamo a visitare le nostre 2 carissime gemelle, la Nuova Zelanda e l'Australia con AUDNZD... vediamo come sempre tutto passo passo:
Settimanale:
- Dopo una grossa fase al ribasso siamo entrati in una zona di consolidamento.
- Da alcune settimane potremmo essere effettivamente usciti dalla zona di consolidamento per continuare il ribasso.
- In ogni caso le prospettive anche a breve termine sono ribassiste.
- Con Ichimoku noto che stiamo proprio per andare a baciare la Kijun.
- L'impostazione comunque, anche su Ichimoku, è ribassista.
Daily:
- Ecco che su questo TF vediamo molto meglio la discesa.
- Alla fine di questa noto una divergenza sull'RSI che ha probabilmente aiutato ha generare la forte salita.
- Noto inoltre un pattern armonico (Cypher), di norma non trado i pattern armonici, ma è carino vederli nella propria direzione.
- Vedo però una forte energia del prezzo che ancora non si è spenta (nonostante l'ultima candela che è stata mangiata per metà dagli orsi).
- E' possibile che si uscirà un poco dalla zona di inversione marcata per andare a cercare la trend-line.
- Con Ichimoku vedo che la Kijun è molto lontana, è c'è non poco disequilibrio.
- Vedo anche che la Senkou B D corrisponde ad una zona di minimi molto importante.
H4:
- Su H4 non si vede altro che il forte rialzo che già era ben visibile su D1.
- Si vede quindi la molta forza che ancora non sembra essersi scaricata nonostante le 3 ultime candele.
- L'RSI è naturalmente impazzito.
- Con Ichimoku noto anche qui un disequilibrio, soprattutto per quanto riguarda la Kijun che è abbastanza lontana.
- Andrei subito su H1 per capire meglio quelle ultime 3 candele.
H1:
- Effettivamente su H1 si nota un piccolo indebolimento del prezzo.
- Si potrebbe pensare di entrare sulla rottura dei precedenti minimi.
- SL sopra all'ultima candela.
- TP sulla Senkou B D.
- Personalemente aspettero ad aprire anche perché ho NZDCAD Long e non apro posizioni contrarie.
- In definitiva penso che ci sia ancora un po' di spazio per salire, soprattutto guardando il Daily.
Indici:
- ZXY: Abbiamo appena rotto una trend-line, c'è ancora spazio prima del prossimo supporto.
- AXY: Stiamo su una trend-line abbastanza importante, anche qui potremmo essere in partenza per un ribasso.
EUR/NZD <<Idea Long>>SETTIMANALE<<
Il settimanale ci dà una visione di lungo periodo dove salta all'occhio subito il trend rialzista e la fase laterale in cui ci troviamo.
Vediamo che i prezzi, arrivati sul supporto lo hanno rifiutato, proprio come già successo in passato, senza creare un nuovo minimo.
Data la situazione la mia idea iniziale è quella di voler prendere parte ad un long di lungo periodo, ma ho bisogno di avere piu conferme e di fare tutto a piccoli step.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra il grande disequilibrio su base settimanale, un altro punto a favore della mia tesi per il Long.
GIORNALIERO<<
Sul giornaliero noto un'ulteriore zona di minimi che hanno formato un supporto, ancora più preciso e più vicino a noi del settimanale, che ci mostra come i prezzi abbiano più volte rifiutato di rompere tale zona.
Da quì ho un altro punto a favore da aggiungere alla mia tesi Long.
Inoltre notando il movimento discendente armonioso, decido di segnalarmi una trendline poichè formerebbe un grande pattern triangolo che avrebbe la forza, qual'ora i prezzi volessero, di portarli nel lungo periodo alla Kijun weekly.
Ichimoku<<
Anche quì Ichimoku mi mostra disequilibrio, segnalo Kijun e kumo poichè rappresenteranno degli "ostacoli" (target) importanti nella mia ricerca del rialzo.
H4<<
Non noto particolari formazioni o movimenti rilevanti, solo il rifiuto del supporto daily avvenuto venerdì.
Sicuramente la Kijun Daily ci indica un area dove i prezzi hanno avuto resistenza ma preferisco lasciare una linea pulita piuttosto che segnalare con un rettangolo un area non ben definita.
Ichimoku<<
Ichimoku è molto interessante, mi mostra anche quì forte disequilibrio tant'è che identifico come primo target nella nostra idea di salita la Kijun H4.
Interessante il twist che la kumo ha creato sopra i prezzi attuali e proprio in prossimità della Kijun Daily.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
NZDCAD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortOggi si riparte, dopo un paio di settimane con Darius Rucker signori, eeggià!!! Comunque, quest'oggi vediamo la Nuova Zelanda contro il Canada, all'opposto dell'equatore insomma. Come sempre vediamo tutto piano piano:
Settimanale:
- Siamo in una situazione di grande lateralità.
- Nelle ultime settimane però il prezzo ha cominciato una fase rialzista che si è interrotta su una zona decisamente importante.
- La scorsa settimana è stata di grande rialzo.
- Con Ichimoku vedo che abbiamo da poco rotto la Kumo, ma c'è un forte disequilibrio, probabilmente dovuto anche dalla grossa lateralità.
Daily:
- Ecco che qui si vede molto meglio il rialzo, ma anche la fase di ribasso e congestione.
- Sembrerebbe che il prezzo abbia formato un rounding bottom di prosecuzione e adesso si trova sulla cima.
- Potrebbe essere che il prezzo formi una flag ribassista per iniziare una fase che lo porterà alla zona superiore della lateralità settimanale.
- Con Ichimoku vedo anche qui un po' di disequilibrio ed una distanza fra il prezzo e la Kumo + Kijun non molto piccola.
- Vedo comunque una lagging libera sopra ai prezzi.
H4:
- Ecco che qui capiamo meglio l'ultima fase della congestione.
- Vedo subito una piccola divergenza sull'RSI.
- Noto inoltre una zona di supporto che coincide con la Kijun Daily.
- Si potrebbe ipotizzare un ribasso momentaneo del prezzo fino al supporto.
- Vado subito su H1 per capire meglio l'ultimissima fase del prezzo e capire se c'è possibilità di un'entrata.
H1:
- Noto subito una zona di stallo che è poi stata rotta al rialzo dal prezzo.
- Si potrebbe entrare sulla rottura dei massimi di questa zona e la conseguente rottura dei precedenti minimi H1.
- Con questa rottura si romperebbe anche la Kijun.
- SL come sempre sopra ai massimi.
- TP sulla Kijun Daily (R:R 2.68).
Indici:
- ZXY: Ecco che stiamo nuovamente ritestando i massimi.
- CXY: Qui andiamo di nuovo per i minimi.
In conclusione c'è da ricordare che l'operazione deve essere veloce anche perché la prospettiva sul medio periodo è rialzista, magari proprio fino alla fascia superiore della lateralità weekly.
USD/CAD <<Preparazione Long>>🧐SETTIMANALE<<
Consultiamo il settimanale per avere una visione d'insieme della coppia e notiamo che ci troviamo in un trend rialzista in una lunga fase di correzione.
Andando a lavorare più da vicino ci focalizziamo sull'ultimo impulso rialzista (protrend) e notiamo che i prezzi, seguendo bene il canale, hanno rotto a rialzo la resistenza manifestando forza rialzista.
Seguendo questo ragionamento la nostra volontà è cercare un ingresso long, ma prima abbiamo bisogno di altre conferme..
Ichimoku<<
Ichimoku ci indica che la Kijun, è stata rotta con forza a rialzo, proprio come la resistenza, altro punto a favore per la nostra idea long di medio-lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero non posso fare a meno di notare il grande pattern di inversione rialzista che si è formato.
Essendo una formazione un pò irregolare l'ipotetica neckline non si trova su un'area ben definita, come potrebbe essere, al contrario, il supporto che ho segnalato.
Essendo in fase di retest, abbiamo un ottimo punto di partenza per la nostra idea long.
Ichimoku<<
Ci pensa Ichimoku a chiarirmi le idee! I prezzi sono arrivati e si sono arrestati sulla Kijun giornaliera, in cui riconosco un ottimo punto per cercare la nostra operazione rialzista (nei time frame minori).
Il Target lo identifico nella zona dei nei massimi, che in passato ha gia rallentamento più volte i prezzi.
Tuttavia c'è sempre l'ipotesi che i prezzi vogliano scendere ancora, in quel caso troverei il prossimo punto dove cercare il long nella Kijun settimanale. Ma per ora concentriamoci su quello che sta accadendo.
Fibonacci<<
Per chi ha bisogno di ulteriori conferme, può inserire Fibonacci e notare come la correzione dell'ultimo impulso rialzista sia arrivata precisamente al 50% dei livelli di Fibo, concomitante precisamente con la Kijun giornaliera.
USDCHF --> Possibile ritracciamento, SHORT intraday !!Andremo a vedere in questa analisi multi time frame , come potremmo sfruttare un ritracciamento per entrare short , andando a fare attenzione ad alcuni ostacoli che troveremo nella discesa.
Siamo sul TF WLKY dove possiamo vedere che siamo in un trend rialzista fatto di minimi e massimi crescenti, adesso ci troviamo precisamente sui massimi precedenti, fungendo da resistenza , dove i prezzi potrebbero rallentare e creare cosi un doppio massimo.
Sempre sul Wlky possiamo vedere con ichimoku la presenza di disequilibrio dei prezzi con le medie, il possibile bisogno di un ritracciamnto verso la kijun che andrebbe anche a incontrare la trend line su cui poggiano i minimi precedenti.
Le BB non dicono nulla di più , se non che il movimento che cerco è tranquillamente possibile e che ora siamo in leggero disequilibrio , dove anche qui posso aspettarmi un ritorno sulla media inferiore.
Siamo sul Giornaliero ,in una fase rialzista data l invalidazione del massimo precedente. Possiamo osservare nel dettaglio la zona interessata , dove vediamo bene che i prezzi hanno rallentato probabilmente sentendo l area come resistenza e lateralizando un pochino ,ichimoku mi da la conferma di tutto ciò che cerco mostrandomi ancora disequilibrio.
Sul H4 , noto che questa zona viene sentita piu volte , venendo a creare un doppio massimo , facendo rallentare i prezzi e tenendoli al di sotto, il disequilibrio con ichimoku lo abbiamo anche qui mantenendo valida la ricerca di un ritracciamento.
CONCLUSIONE : Su H1 andro a cercare l invalidazione del trend rialzista con la rottura dei minimi precedenti , dove al retest farò partire la mia operazione fino alla Kijun daily prestando molta attenzione a quella H4.
[ANALISI LOGICA] segnali poco chiari - NZD la più interessanteIn un contesto poco chiaro come questo fine settimana , al momento la valuta più interessante da tenere in considerazione è l'acquisto di NZD nei confronti della STERLINA.
COT REPORT : iniziando da quelli che sono i dati rilasciati dalla CFTC abbiamo una sterlina che nonostante ultimamente il prezzo abbia dato segnali di rafforzamento il cot rimane in zona di debolezza mentre per quanto riguarda l' NZD ci sono buoni propositi che gli istituzionali continuino ad acquistare questa moneta dato che al momento c'è stato il sorpasso delle posizioni long nei confronti di quelle short .
ELEVEN SYSTEM : Il nostro amato oscillatore non ci da segnali concreti sul'NZD ma ben chiari sulla debolezza della sterlina , magari non da subito ma nell'arco della settimana
PREZZO :
SETTIMANALE
Partendo dal settimanale possiamo vedere il prezzo che nel lungo periodo ha rotto una trend line rialzista per poi andarla a ritestare con una classica figura di continuazione ribassista
Mentre lo stocastico in zona di ipercoprato ci da fiducia sulla continuazione del trend ribassista
GIORNALIERO
Anche qui come per il settimanale troviamo lo stocastico in zona di ipercoprato
Inserendo ichimoku ci accorgimao però che il prezzo è a conttto con la kijun quindi sarebbe sensato aspettare un ritracciamento
4ORE
Scendendo di time frame per trovare un buon ingresso short possiamo individuare un ottima area di resistenza dove possiamo ben vedere come il prezzo abbia testato più volte quest'area prima di romperla con forza
Per ultimo inserendo ichimoku notiamo come all'interno dell'area di resistenza ci passa anche la kijun , un segnale in più che ci da fiducia sulla validità della resistenza.
Roberto Cotugno
GBP/JPY <<Ritracciamento completato// Alla ricerca del Long>>👆
SETTIMANALE<<
Nel settimanale come vediamo abbiamo una visione di lunghissimo periodo dove viene evidenziato un trend
principale ribassista.
Dopo una fase rialzista di correzione i prezzi sembravano aver manifestato la voglia di tornare a seguire il trend di lungo periodo, ma nel loro tentativo di ribasso si sono mossi formando un canale discendente, dove poi sono definitivamente rimbalzati sul supporto con il flash crash di inizio anno (Gennaio) e sono tornati a rialzo. Questa mancata forza ribassista mi fà dubitare della continuazione del trend di lungo periodo ed è per questo che concentrandomi su quello che vedo negli ultimi movimenti, piuttosto, mi aspetto l'arrivo dei prezzi in zona resistenza settimanale (150.000)
Ichimoku<<
Apprezzo vedere come i prezzi siano arrivati ed abbiano precisamente rifiutato la SSB*.
Sicuramente essa sarà uno scoglio non indifferente da superare in vista di un possibile rialzo, anche perchè coinciderebbe con la rottura della Kumo.
GIORNALIERO<<
Vediamo nel dettaglio il movimento che ha portato a questo ritracciamento ribassista iniziato dal rifiuto della SSB* ed arrivato ora al supporto giornaliero, rifiutato nella giornata di Venerdì, che useremo come trampolino di partenza per il nostro long.
Ichimoku<<
Mostra precisamente come i prezzi abbiano sentito l'arrivo sulla Kijun Daily e ciò identifica l'area come importante.
H4<<
Nel 4 ore guardiamo con la lente d'ingrandimento il movimento daily e gli impulsi rialzisti delle ultime ore.
Da qu', come ho segnalato nella foto, non si può pensare di entrare long senza cognizione di causa, per cui sarebbe opportuno rendersi conto che siamo in una zona calda di domanda dei prezzi ed agire attendendo un pattern nei time frame minori (H1-15min) che ci permetterebbero di salire sul treno del rialzo perfettamente in tempo.
Ichimoku<<
Mostra disequilibrio, i prezzi sono lontani dalla Kijun, che sarò automaticamente il nostro primo ostacolo. Sopra di loro si è formato anche un bel twist della kumo che apre il passaggio qual'ora essi volessero intraprendere la via del rialzo.
In settimana vi aggiornerò sugli sviluppi di quest' idea voi intanto fatemi sapere con un Like se volete altre analisi simili e lasciatemi un commento con la vostra visione o se volete ricevere un qualsiasi chiarimento!
EURGBP | Analisi multi-timeframe | Operazione LongYes me friend, me good friend... ancora bobby guuuuyz. In ogni caso vi porto come seconda coppia l'Europa contro beh l'Europa per ora in realtà, sto parlando della Gran Bretagna o Regno Unito, non so se ci sia differenza in realtà... mah. Comunque vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione generale rialzista.
- In questo ultimo periodo però (1 anno e mezzo) siamo entrati in un canale.
- Ci troviamo ora nella parte inferiore che è stata violata molto meno rispetto alla superiore.
- Con Ichimoku noto naturalmente uno squilibrio generale, ma è anche ovvio visto che non siamo in trend.
- Nonostante ciò vedo comunque un distacco fra i prezzi e la Kijun / Kumo.
Daily:
- Beh sul Daily non si vede moltissimo, notiamo comunque l'ultimo ribasso che certamente non è da sottovalutare.
- Si è però spenta un po' la forza con il ritracciamento e le ultime 3 candele.
- Vediamo anche sull'ATR che comunque ci fa vedere che la forza delle candele è diminuita.
- Con Ichimoku vedo che la Senkou B è piatta e che la Tenkan ha fatto il Twist con la Kijun.
- Nonostante ciò occhio alla lagging perché è ancora sotto ai prezzi.
H4:
- Ecco che su questo timeframe si notano meglio le ultime candele daily che hanno spento un po' la forza.
- Vediamo che il prezzo ha addirittura rotto i precedenti massimi.
- Notiamo comunque che le ultime 2 candele sono delle belle candele rosse, il che vuol dire attenzione.
- Qui Ichimoku mi fa vedere un trend abastanza ribassista.
- Noto però con l'RSI una piccola divergenza.
H1:
- Ecco che qui vediamo molto meglio l'ultimo periodo.
- In questo caso aspetterei la rottura dei precedenti massimi per entrare.
- SL sui minimi.
- TP1 sulla Senkou B Daily / Weekly(R:R 1.90).
- TP2 all'inizio di un altro range di possibile inversione (R:R 2.63).
Indici:
- EXY: Ci troviamo ai minimi, il prezzo potrebbe tornare alla resistenza.
- BXY: Il prezzo ha cominciato un rialzo dopo la rottura di una trend-line, vediamo come andrà, per ora attenzione.
AUDJPY | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortSooo much trouble in the world... c'mon it's bobby... Comunque, a proposito di trading, oggi vi porto l'Australia contro il Giappone, quindi AUDJPY. Come sempre: vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in uno scenario in generale ribassista.
- In questo momento ci troviamo però in un piccolo rialzo.
- Questa settimana abbiamo chiuso con una candela di indecisione sul weekly.
- Con Ichimoku notiamo che ci troviamo sopra la Kijun ma la lagging è sotto ai prezzi e la Kumo è ribassista.
- Da notare in anticipo che la Senkou B Daily corrisponde alla Kijun weekly.
Daily:
- Sul giornaliero notiamo una bella trend-lione, rispettata sia come supporto che come resistenza.
- Su questa trend-line abbiamo 8 punti di contatto ed abbiamo da poco fatto l'ottavo.
- gli ultimi due contatti inoltre, sono stati così vicini che hanno effettivamente creato un doppio massimo.
- Notiamo comunque anche il range dove il prezzo potrebbe incontrare delle difficoltà.
- In questo cosa il range è anche molto vicino alla trend-line appunto.
- Con Ichimoku vedo che la Kijun si è riassestata dopo il crazy drop di inizio anno.
- Si vede inoltre che i prezzi sono lili a rimpere la Kijun.
- In ogni caso la Kumo è molto piatta, il che mi fa pensare che il prezzo è sicuramente indeciso e poco armonico in questo momento, probabilmente dovuto ad appunto il forte ribasso.
- Come accennavo prima però, abbiamo la Senkou B che combacia perfettamente con la Kijun weekly.
H4:
- Ecco che qui vediamo meglio il piccolo rialzo che già si poteva notare sul daily.
- Noto inoltre subito che abbiamo delle belle divergenze sull'RSI.
- Con Ichimoku vedo subito che la lagging è sotto ai prezzi, la Kijun è stata rotta ed usata come resistenza.
- Vedo inoltre che la Kumo ha fatto il Twist così come anche la Tenkan con la Kijun.
- Già qui si potrebbe pensare di entrare alla rottura dei precedenti minimi, per andare almeno fino alla Senkou B D.
- Andrei comunque sull'H1 per vedere meglio e capire come si potreebbe muovere il prezzo per trovare uno SL ottimale.
H1:
- Ecco che qui si vede molto meglio il movimento.
- Come detto prima si potrebbe entrare sulla rottura dei precedenti minimi e SL sopra ai massimi.
- Il problema è che così non si avrebbe un R:R di 1.5.
- Ciò che farò allora è vedere se il prezzo farà dei movimenti ulteriori prima di rompere i minimi e mettere lo SL sui nuovi massimi.
- Un'altra opzione sarebbe quella di entrare alla rottura della Kijun, ma la scarterei visto che non reputo la Kijun così importante da poter decidere se i prezzi andranno verso il basso o no.
- In conclusione monitorerò il prezzo e vedremo dove uscire, in ogni caso il TP minimo è quello sulla Senkou B, ma sinceramente anche il massimo visto che c'è molta indecisione.
Indici:
- AXY: Vediamo che in generale siamo in una situazione abbastanza ribassista, massimi decrescenti e minimi decrescenti.
- JXY: Ci troviamo su un supporto, il prezzo potrebbe ritornare al rialzo.
AUDUSD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortIf hadn't been for Cotton Eye Joe I'd be merried long time ago AAHAHHA dai suvvia un po' di spensieratezza!! Comunque a proposito di trading: oggi vediamo AUD contro USD quindi Australia contro MRICA!!! Dai, andiamo come sempre passo passo:
Settimanale:
- Ci troviamo in una situazione sicuramente di ribasso macro.
- Abbiamo però avuto un momento di rialzo caratterizzato da una trend-line che poggia su 3 punti.
- In queste ultime settimane (mesi in realtà), il prezzo ha ricominciato a scendere rompendo diversi minimi.
- In queste poche settimane, questa volta sul serio, il prezzo ha cominciato a rallentare un po', a lateralizzare se vogliamo.
- Con Ichimoku vedo che abbiamo rotto la Kijun, la lagging però si trova ancora sotto ai prezzi e la Tenkan sotto la Kijun.
- La Kumo è anch'essa decisamente ribassista.
- Con l'RSI noto una divergenza nascosta.
Daily:
- Ecco che su questo TF si vede sicuramente meglio la lateralità della quale si parlava sul weekly.
- Abbiamo ora sfiorato la zona di potenziale inversione.
- Vediamo inoltre che dopo 2 belle candele rialziste, oggi il prezzo sta soffrendo un po'.
- Accendendo Ichimoku vedo subito che ci troviamo sotto la Kijun e la Kumo si è appiattita in modo assolutamente anomalo.
- Si nota inoltre che la lagging si trova sotto ai prezzi.
- Non lo avevo marcato ma la Kijun weekly corrisponde alla Senkou B daily.
H4:
- Ecco che usando Fibonaccio vedo che il prezzo si è fermato proprio sul 50%, sicuramente un bel livello.
- Anche con l'inversione fatta su un ABCD pattern rialzista vedo che il prezzo ha toccato il 127.2%.
- Guardando con Ichimoku noto subito che ci troviamo dentro alla Kumo.
- La Kijun si trova ovviamente sotto ai prezzi e la Tenkan sopra la Kijun.
- Anche la lagging si trova sopra ai prezzi.
- Da questo punto di vista starei attento, diamo però priorità al Daily (come sempre e come logico).
H1:
- Ecco che su H1 noto subtio che abbiamo rotto 2 minimi.
- L'RSI era sicuramente in divergenza.
- Con Ichimoku vedo che abbiamo già rotto la Kijun e la Tenkan sta facendo il Twist con quest'ultima.
- Si potrebbe quindi entrare sul ritracciamento sulla Kijun.
- SL sopra ai massimi come always.
- TP sulla Senkou B Daily (R:R 2.51).
- Stiamo attenti alla Senkou B H1, in caso R:R 1.25.
Indici:
- AXY: Abbiamo avuto un impulso ribassista sicuramente importante, ci troviamo ora sull'apertura di un gap anch'esso abbastanza importante.
- DXY: Ci troviamo nuovamente sui massimi.
GBPNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortQuesta canzone mi riporta dritto a Berlino proprio: Einmal un die Welt... Comunque a proposito di trading... La sterlina contro la nuova zelanda, così lontani eppure così... lontani... Che poi tra l'altro la sterlina mi sta un po' qua, non vi dico perché però sappiete ecco, se scende sono contento diciamo!! Allora vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione macro decisamente ribassista.
- Anche ora ci troviamo in un momento ribassista anche se siamo in fase di ritracciamento (quindi rialzista).
- Dopo una zona di consolidamento il prezzo ha cominciato a muoversi verso l'alto per poi rompere al ribasso in mod abbastanza violento.
- Ci troviamo adesso di nuovo in quella zona di consolidamento.
- Con Ichomoku noto che siamo nella Kumo ma sotto la Kijun.
- La lagging si trova sotto ai prezzi ed ora li sta proprio toccando.
Daily:
- Su questo TF si può sicuramente vedere meglio la zona di consolidamento.
- Si nota allora una zona significativa dove il prezzo ha invertito o avuto qualche difficoltà.
- Notiamo inoltre una trend-line decisamente importante (con 7 punti di Swing).
- Si potrebbe inoltre vedere il ribasso che già notavamo sul weekly come la gamba AB di un potenziale ABCD pattern.
- Troviamo quindi i precedenti massimi su Fibo 50%.
- Con Ichimoku noto l'incrocio della Kumo e che comunque è abbastanza lontana.
- Si potrebbe pensare ad un riavvicinamento dei prezzi alla Kumo.
H4:
- Su questo TF notiamo subito il rallentamento dei prezzi sulla trend-line.
- Notiamo inoltre delle piccole divergenze sull'RSI (che non marcherò).
- Con Ichomoku vedo che qui il prezzo ha rotto la Kumo e anche qui quest'ultima ha fatto il Twsit.
- Interessante anche il Bat pattern.
- Bisgona comunque stare attenti ed aspettare dei buoni segnali per aprire posizioni short, ricordo infatti che abbiamo una rottura della Kumo sul Daily e su H4.
- Andrei comunque su H1 per essere pronti ad ogni evenienza.
H1:
- Qua si vede meglio la divergenza RSI che effettivamente è presente.
- Si può inoltre notare un piccolo triangolo simmetrico, anche se ancora non è stato confermato il terzo punto.
- Si potrebbe allora pensare di entrare subito alla rottura di questo triangolo, o magari su un ritracciamento.
- SL sopra ai massimi precedenti.
- TP1 sulla parte superiore della zona significativa (R:R 1.78).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 2.94).
- TP3 sui precedenti minimi giornalieri (R:R 4.08).
Indici:
- BXY: Dopo un forte rialzo siamo entrati in una fase di ribassa, questa potrebbe essere solo un ritracciamento che però potrebbe finire su una precedente trend-line.
- ZXY: Dopo un doppio massimo è iniziata una discesa che potrebbe fermarsi sul secondo supporto disegnato (66.80).
NZDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortI see trees of green... eh si oggi è così... ha nevicato qui comunque... Trading dicevate? Sisi, allora torno con la Nuova Zelanda e il Franco Svizzero. Ma come sempre vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in un trend abbastanza laterale, si vede però una forza al ribasso non poco evidente, soprattutto nell'ultimo periodo.
- In questo momento ci troviamo però in fase rialzista.
- Stiamo ora sfiorando una trend-line che è stata usata come resistenza per 3 volte fino ad ora.
- Guardando con Ichimoku noto che siamo dentro ad una Kumo molto sottile.
- Stiamo inoltre toccando la Senkou B.
- La lagging si trova sopra ai prezzi, la Kijun e la Tenkan hanno fatto il twist.
- In ogni caso i prezzi si trovano non poco distanti dalla Kijun.
Daily:
- Qui vediamo molto meglio la trend-line e come, nel passato, il prezzo l'abbia rifiutata abbastanza velocemente.
- Vedo inoltre un'altra trend-line che il prezzo potrebbe incontrare tornando dalla trend-line principale al ribasso.
- Con Ichimoku noto subito quello che è un bel disequilibrio.
- Abbiamo una distanza non poco importante fra i prezzi e la Kumo.
- Si nota inoltre un appiattimento della Senkou B e la Kijun si trova ancora più distante dai prezzi.
- Da notare che la Tenkan weekly e la Senkou B daily coincidono.
H4:
- Su questo TF noto innanzitutto una divergenza sull'RSI generata dai due massimi precedenti.
- Non vedendo molto altro passo subito ad accendere Ichimoku.
- Noto che il prezzo è salito con abbastanza equilibrio.
- Vedo però che la Kijun sta rimanendo un po' indietro, e per un periodo si appiattirà.
- La Tenkan però è stata rotta, la lagging invece è ancora abbondantemente sopra i prezzi.
- Mi marco solo la Kijun come punto dove fare molta attenzione.
- Vado quindi su H1 per capire meglio l'indebolimento che ha portato alla rottura della Tenkan.
H1:
- Innanzitutto noto che il prezzo si sta effettivamente indebolendo.
- Ciò però non mi segna ancora un vero e proprio inizio di ribasso.
- Mi piacerebbe quindi vedere il prezzo tornare un po' più in alto.
- Ritestare i massimi e scendere sotto la Kumo.
- A quel punto si potrebbe entrare.
- SL sui massimi precedenti.
- TP1 sulla Senkou B daily / Tenkan weekly (R:R 2.87).
- TP2 sulla trend-line Daily secondaria, vicino alla Kijun weekly (R:R 4.14) -> comunque molto rischioso perchè richiede l'entrata nella zona di potenziale inversione.
Indici:
- ZXY: Ecco che siamo arrivati ai precedenti massimi, il prezzo potrebbe tornare su un supporto prima di riprendere il rialzo.
- SXY: Siamo giunti su un supporto decisamente importante, il prezzo potrebbe andare verso l'alto.
CAD/CHF <<Ultimo treno per riprendere il trend ribassista>>
MENSILE<<
Quest'oggi inizio l'analisi dal grafico maggiore poichè volevo avere una visione a 360° su quello che sta succedendo in questo grafico.
Il mensile ci da una chiara visione di quello che è il trend e la fase in cui si trovano i prezzi.
Trend ribassista e fase rialzista di correzione.
Il canale correttivo, proveniente dal mensile, è stato rotto nel mese di Dicembre ed è ora in fase di retest.
Questo mi fà pensare ad una possibile ripresa del trend ribassista.
MENSILE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi sono in prossimità della Kijun mensile, punto di equilibrio per eccellenza.
SETTIMANALE<<
Se avessimo iniziato da quì, come è solito fare, avremmo quindi considerato il canale sul settimanale ed avremmo avuto una visione della situazione un pò ingannevole poichè avremmo visto il retest andare ben oltre il canale e probabilmente avremmo lasciato stare l'idea di Short. Idea che io prendo ancora in considerazione poichè rispecchia il trend di fondo, oggettivamente ribassista.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi nel retestare la trendline hanno rotto a rialzo la Kijun settimanale, la Lagging troverebbe resistenza nei prezzi sull'area dove è presente anche la SSB* weekly, che considero il punto massimo dove voglio vedere i prezzi arrivare; Dopo di lì inizierei a farmi più domande sulla validità dello short.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero mi chiarisce molto le idee poichè presenta diversi punti di supporto e resistenza dove i prezzi si sono fermati ed hanno formato pattern. E' pur vero che il ritracciamento dal massimo è stato molto profondo ed a questo punto vorrei vedere l'ultimo sforzo del rialzo per raggiungere l'area di resistenza giornaliera, vicina anche alla SSB* settimanale, per poi formare un pattern ribassista (nei time frame minori) e ripartire da lì con il trend di ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra che l'area in questione rappresenta anche l'estremità della kumo, quindi è plausibile in ogni caso aspettarsi una reazione da parte dei prezzi, anche perchè la Kijun è rimasta molto indietro rispetto alla salita dei prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!