EUR/CHF <<Trend Ribassista / Long per riprendere l'equilibrio>> Buona settimana a tutti i traders e ai ragazzi degli Ichimokers, presento l'analisi dettagliata settimanale sulla coppia in questione sperando di esservi d'aiuto. Buona lettura e buona Domenica :)
SETTIMANALE<<
Il settimanale presenta un trend ribassista in fase ribassista.
il supporto settimanale è stato rotto con decisione, retestato ed ora divenuto resistenza.
Sicuramente a lungo termine mi aspetto un movimento verso il supporto in verde in area 1.10 ma per ora credo che i prezzi abbiano bisogno di un ritracciamento.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku nel grafico settimanale si presenta in disequilibrio, rispecchiato nella lontananza dai prezzi di Kijun e Tenkan.
Inoltre possiamo notare come la discesa, chiusa Venerdì, si sia arrestata sulla Ssb* settimanale senza romperla e questo è un punto a favore della nostra tesi sul bisogno di ritracciamento.
La Kijun Mensile è stata rotta e di conseguenza spezza una lancia a favore della continuazione ribassista nel lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo nel dettaglio il movimento ribassista ed il suo arrestarsi sul minimo precedente senza romperlo.
A questo punto mi aspetto un movimento di rialzo verso la resistenza, così da andare a colmare il disequilibrio creatosi nel settimanale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci conferma la mancanza di equilibrio anche se di minore entità rispetto al grafico settimanale.
Segnalo la Kijun giornaliera e noto che alla zona di resistenza a cui punto corrisponde un prolungamento della Ssb* creatosi ora.
Inoltre la lagging troverebbe resistenza nei prezzi proprio in prossimità della resistenza.
H4 <<
Questo è il movimento che vorrei vedere per entrare long. Mi aspetto che i prezzi vadano anche sotto la Ssb* per poi creare un qualsiasi pattern di inversione (triangolo, compressione, h&s, doppio min ecc) .
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra molto disequilibrio, si è formata una cunetta nella kumo che lascia aperto il passaggio ai prezzi qual'ora volessero salire. Segnalo la Kijun anch'essa rimasta indietro.
A questo punto non mi resta che aspettare un chiaro segnale di inversione, qual'ora avverrà,
per prendere parte al long contro trend ricordarmi sempre di non aspettarmi nulla e prendermi quello che il mercato mi offre sopratutto nei movimenti contro trend.
>>Grazie per la lettura, se ti è piaciuta la mia analisi sulla coppia o se la tua visione è differente dalla mia,
ti invito a farmelo sapere con un LIKE o un COMMENTO!
Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
Crescono i tecnologici del Nasdaq, ma tranne FacebookOggi la notizia è che la trimestrale Apple, la terza del 2018, evidenzia ancora una costante crescita.
I ricavi nel trimestre sono stati di 53,3 miliardi di dollari, con un incremento del 17 per cento rispetto al trimestre di un anno fa, e gli utili trimestrali per azione diluita di 2,34 dollari, in crescita del 40 per cento. Le vendite all’estero hanno rappresentato il 60% del fatturato del trimestre. Il prezzo del titolo schizza a 200 dollari per azione, e il gruppo di Cupertino è il terzo produttore al mondo di smartphone e udite udite... è stato sorpassato dal gruppo cinese Huaweii. Ma la scorsa settimana sono stati annunciati anche le trimestrali di altri importanti player tecnologici made in USA che meritano di essere qui elencati e analizzati con grafici 1 day:
- ALPHABET i Ricavi crescono da 25.58 Miliardi a 26.24 ( EPS da 9.64 a 4.54 )
- NETGEAR i Ricavi crescono da 350 Milioni a 366 (EPS da 0.51 a 0.57)
- VERIZON i Ricavi crescono da 31.75 Miliardi a 32.2 (EPS da 1.14 a 1.2)
- iROBOT i Ricavi passano da 219 milioni a 226 milioni ( EPS da 0.18 a 0.37 )
- AMD i Ricavi crescono da 1.72 miliardi a 1.76 (EPS da 0.13 a 0.14)
- FACEBOOK i Ricavi diminuiscono da 13.34 miliardi a 13.23 (EPS da 1.71 a 1.74), le prospettive in ribasso del -30% sui futuri fatturati hanno fatto crollare il titolo in un solo giorno del -20%.
Il valore di 166.57 sta tentando di fare da supporto per il prezzo del titolo, ma se il titolo dovesse continuare a perdere di valore la zona 151/166 potrebbe essere interessante per un Sell.
Il titolo è rientrato all'interno del rettangolo da me evidenziato che ha come valori il gap up creato dall'ottima trimestrale, anche qui potrebbe essere interessante il possibile ritracciamento fino al valore di supporto di 1176 (sell).
L'area 58/67 è il campo di lavoro per questo titolo, che pur avendo ottenuto un'ottima trimestrale, lungo il 2018 sta vivendo molta volatilità.
Questo è un titolo molto particolare che seguo da un pò e l'ultima trimestrale ha convinto gli investitori ad un forte buy ed in un solo giorno il tiolo è passato da 71.17 ad un massimo di 89.48 e in chiusura a 83.29. L'area 71/77 ci aiuta come supporto, ma il massimo toccato ad inizio anno di 94 a me fa pensare ad un buy.
Il titolo del competitor di INTEL da inizio 2018 è cresciuto in maniera costante +60% in 7 mesi passando da un valore di 11 dollari per azione a 18 dollari, il buy è doveroso!
Verizon è vicina al suo livello di resistenza di 53 dollari e dopo aver toccato il suo doppio minimo di periodo in zona 46 dollari, la farfalla ha spiccato il volo per sorpassare la zona di 53 dollari.
Buon trading a tutti.
Angelo D'Amico
Analisi GBP/CAD Oggi voglio analizzare il cross valutario GBP/CAD . Prima di tutto come sempre inizio da un grafico mensile per individuare resistenze e supporti . Come nel grafio evidenziato . Verde supporto e rosso resistenza
Come possiamo notare dopo una lunga discesa i prezzi sono incanalati un range molto stretto per poi rompere la resistenza con grande forza , incontrando una resistenza la quale ha portato i prezzi a correggere leggermente. Subito dopo gli stessi hanno preso nuovamente la salita per poi arrivare a formare un massimo . Successivamente sono tornati verso il basso , hanno trovato un leggero rallentamento sul supporto diventato resistenza per poi romperlo e tornare nuovamente al supporto di partenza . Lo hanno testato un'altra volta per poi andare a cercare nuovamente la resistenza , la quale ha tenuto , ed i prezzi sono tornati giu nuovamente . La mia idea quindi è di cercare uno short fino al supporto principale . A questo punto dopo una prima analisi della price action inserisco l'indicatore ichimoku per intercettare resiste e supporto di minor rilievo o per avere anche la confermare dei 2 già trovati .
A questo punto mi vado a segnare sul grafico kjun , tenkan , ssA e B mensili .
Una volta fatto scendo di time frame
GRAFICO SETTIMANALE
Sul grafico settimanale trovo sia la kijun che la tenkan sopra di noi e la laggin ha tagliato i prezzi al ribasso. Qui penso che i prezzi stiano puntando verso il prolungamente di kiju mensile e delle 2 SS mensili.
GRAFICO GIORNALIERO
Sul grafico giornaliero trovo una tenkan molto distante che combacia con kijun settimanale . Mi segno la kijun giornaliera e noto che i prezzi sono su un supporto toccato poco prima . Se dovessero romperlo punterebbero dritti verso kiju mensile , tenkan mensile ed SSA/B . Mentra se dovessero rifiutare il supporto avrebbero la kiju mensile sopra di loro e quella settimanale. Penso che questo non accada poiche comunque ci troviamo in un tren discendente .
GRAFICO 4H
Sul 4 ore posiziono il mio rischio rendimento con stop sulla kijun giornaliera e targhet su livello importante di kiju mensile SSA /B settimanale e tenkan settimanale . Sono entrato a mercato e vedremo come procederanno i prezzi
Canale ribassista molto preciso
Trend sicuramente ribassista di fondo. In quest'ultima parte il prezzo dopo aver fatto una bella risalita è cominciato a scendere di nuovo.
Come vediamo l'indicatore mostra un setup ribassista ma c'è ancora disequilibrio e non c'è armonia per ora con le varie linee quindi un ritracciamento è probabile. Vediamo cosa ci dicono i TF inferiori.
Ci troviamo su un importante supporto ed il prezzo ha fermato leggermente la propria discesa pur continuando a scendere
Il prezzo è in disequilibrio quindi è probabile che ci sia un ritracciamento al rialzo.
Sul giornaliero il prezzo è ben all'interno di un canale ribassista che sta rispettando molto molto bene. La cosa positiva che accompagna la nostra visione di possibile rialzo è la divergenza mostrata dell'RSI. Prima di entrare long mi piacerebbe vedere un'invalidazione del canale.
Pur essendo il setup ribassista notiamo che ichimoku è da molto in equilibrio. Rimango dell'idea di attendere una rottura del canale
Triangolo di compressione. Aspettiamo la rottura
Visto che siamo in chiusura mensile è anche importante guardare questa candela che esprime TOTALE indecisione e se vogliamo pensare un po' maliziosamente anche un'inversione del trend.
Settimanale siamo in pieno trend negativo. Detto questo nelle ultime settimane però il prezzo sta lateralizzando TANTISSIMO. Dopo un indecisione tale quasi sicuramente preferirei entrare al rialzo e credo che molto probabilmente anche Ichimoku presenterà un forte disequilibrio rialzista.
Come era facile immaginare. Fortissimo disequilibrio dei prezzi nei confronti di Kijun e SSB. Anche la tenkan piatta comunque è un segnale di attrazione del prezzo.
Sul giornaliero il prezzo è in indecisione e compressione. Sta seguendo una discesa MOLTO ben strutturata
Ichimoku è in un equilibrio quasi perfetto nel breve, ma come vediamo la SSB piatta sopra farà da forte calamita per alzare un po' il prezzo.
Su H4 al momento il trend rialzista è stato interrotto quindi direi che al momento è troppo presto cercare un punto di entrata.
Analisi del cross valutario USD/JPY
Inizio con l'offerta l'andamento di questa coppia valutaria e mi accorgo a primo impatto della formazione di un triangolo . Questo mi indica una certa compressione dei prezzi e sembra che questi lo vogliano rompere al rialzo. Ma è ancora presto per dirlo e in questa precisa situazione ho ancora troppi pochi elementi quindi inizierei con l'aggiungere l'indicatore ichimoku
Con l'inserimento dell'indicatore inizio a rendermi conto di 3 cose : La prima i prezzi si trovano nella cumo , quindi ancora presto per prendere decisioni d'entrare .
La seconda è la kiju a supporto dei prezzi come anche la terza ovvero la tenkan e me le vado a segnare con dei prolungamenti
"Nell'immagine risultano riportate anche quelle settimanali poichè l'analisi l'ho gia fatta "
SCENDO AL GRAFICO SETTIMANALE
Sul grafico settimanale mi riporto nuovamente i prolungamenti di kijun , tenkan e ssb/a
I prezzi vedo che sono poggiati sulla kijun settimanale e se questa dovesse tenere come supporto potrebbe aiutare in modo decisivo la salita dei prezzi . Ovviamente alla rottura della trend line mi aspetto un retest della stessa per poi riprendere la salita .
SCENDO SUL GRAFICO GIORNALIERO
Qui noto una tenkan che mi sta tenendo giu i prezzi ma allo stesso tempo spostando lo sguardo leggermente indietro si può notare un ulteriore suo prolungamento quindi arrivo alla conclusione che i prezzi sono chiusi un canale ma comunque sostenuti dal trend rialzista confermato dalla
cumo.
SCENDO SUL 4 H
Sul grafico 4h possiamo notare i 2 impedimenti presenti dopo la trend line dati dalla tenkan 4h e ssA 4h
A questo punto decido di aspettare poichè non me la sento ti anticipare il trend . Vorrei vedere una rottura della tren line e tutti i vari imperimenti dati da kijun e tenkan. Una volta rotta ed effettuato il retest allora valuterò un'entrata long
Tanta tanta indecisione ma si va Long
Sono 5 candele settimanali quindi oltre un mese che il prezzo continua a disegnare delle doji, segnali ovviamente di indecisione in quanto il prezzo non riesce a prendere una direzione e a dirci dove sta la forza nel mercato. Credo che sul daily vedremo una divergenza RSI al rialzo, questo perchè il supporto sta reggendo molto bene e le candele stanno quasi sempre chiudendo presso i massimi piuttosto che i minimi quindi quello che leggo dal grafico è: "vogliamo che il dollaro sia più forte dell'AUD, ma subito dopo si dica, no il dollaro deve svalutarsi" viste anche le recenti comunicazioni di Trump circa la necessità di far svalutare un po' il dollaro potremmo vedere bene un long.
Come quasi sempre capita, il ritracciamento al 50% di Fibonacci coincide con qualche livello importante di ichimoku ma questo perchè entrambi cercano EQUILIBRIO. Ichimoku ci sta mostrano MOLTO disequilibrio al momento
Conoscendo il funzionamento di Ichimoku possiamo immaginare dove si troverà la Kijun tra 3 candele (ammesso che non si creino nuovi minimi) e questo mi aiuta a trovare un altro livello di equilibrio che rappresenta il nostro possibile target.
Come immaginavo sul daily inizia a vedersi una divergenza RSI al rialzo, al momento comunque il mercato si è mosso in maniera molto struttarata e non si può ancora dire che il trend ribassista sia finito.
Questa operazione con un RR 1:2 ha tutte le carte in regola per andare a target. La direzione è un contro trend quindi rischierò la metà del mio rischio solito in questo rialzo.
Scendo su H4 per ottimizzare un po' il mio ingresso e grazie a questo otteniamo un'operazione che ha un RR di 1:3 direi che è PERFETTA. Come livello di entrata ho quindi scelto un livello leggermente più in basso il che ha diminuito lo stop ed aumentato il target.
Attendo un falso BreakOut per mettermi short.
Il prezzo ha ritestato i vecchi minimi e quindi siamo ancora in un trend rialzista finchè il minimo attuale non viene violato, però dalla configurazione che vedo (la discesa molto più forte della risalita) credo che il trend stia cambiando. come sempre però non facciamo previsioni ma gurdiamo la realtà dei fatti.
il prezzo è in equilibrio ma la kijun è già stata violata una volta. La tenkan che è la media più veloce punta già in basso.
Il prezzo rispetto all'ultima discesa ha ritracciato al 50%
Ora il prezzo è incastrato in questo rettangolo che però sta leggermente scendendo.
Il fatto che il prezzo non riesca a rompere da tempo la linea SSB mi fa ancora di più credere che sia un resistenza veramente forte e che quindi il prezzo debba continuare a scendere. L'ultima candela ha un impronta rialzista, quindi quello che voglio fare adesso è cercare un buon punto di entrata SHORT poco più in alto.
Ciò che vorrei vedere sarebbe una falsa rottura di questa resistenza con un prezzo che chiuda sotto (ovvero una shooting disegnata oltre la SSB) questo mi darebbe un RR elevatissimo. per ora proviamo così sposteremo l'ordine più vicino se il prezzo ce lo consigliasse.
Pronti per metterci long!
Il prezzo è in trend ribassista, ma la rottura del 61.8 e della trend line mi fanno pensare che il prezzo non si fermerà qua ma continuerà almeno fino al massimo precedente. Tra l'altro l'ultima candela settimanale contiene ancora molta forza.
Ichimoku in questo caso era più ribassista, o almeno lo è stato per parecchio tempo, tolto ora che il prezzo è riuscito per la prima volta a chiudere sopra la kijun.
ora che ci faccio caso effettivamente il ribasso che ci è stato potrebbe benissimo essere il ritracciamento del trend ancora più forte rialzista che abbiamo avuto.
il prezzo sul giornaliero è interrotto la fase di ribasso rompendo i precedenti massimi. Credo proprio quindi che mi metterò ad operare al rialzo. Il prezzo adesso ha appena testato un importante resistenza e potrebbe fare un primo ribalzo prima di continuare.
Mi piace molto ichimoku che sostiene completamente il mio rialzo ed in più segna un disequilibrio che dovrebbe far tornare i prezzi indietro per darci la possibilità di entrare long.
Per ora la organizzo così la mia entrata ma in realtà non inserisco l'ordine a mercato perchè attenderò di guardare se il prezzo rimbalzerà o meno contro la tenkan. se dovesse chiudere SOTTO tale linea allora attenderò il test della Kijun
Sta per partire il rialzo.
Il trend di fondo sul settimanale è ribassista. Anche se ora il prezzo sta disegnando un pattern di possibile rialzo.
Il prezzo visto le candele che sta disegnando dovrebbe tornare circa al 50% di fibonacci.
Come molto spesso capita anche la Kijun, la linea di equilibrio dei prezzi, coincide con gli altri livelli importanti che abbiamo trovato.
sul giornaliero il ribasso inizia a tentennare e quindi si inizia ad intravedere già da questi livelli la possibilità di un entrata LONG.
Il prezzo proprio durante l'ultima sessione ha rotto la kijun al rialzo e adesso si trova a fare i conti con il massimo precedente.
guardando il grafico su H4 la cosa migliore è attendere la rottura della zona di resistenza per entrare al rialzo.
Sembra ci sia una buona entrata short. Ma aspettiamo.
Il prezzo dopo la penultima salita ha ritracciato praticamente al 100% ed ora ha effettuato una nuova risalita che sembra stia perdendo forza.
Come immaginavo ci troviamo al 61.8 e la candela settimanale in questione mi da tutta l'aria di essere una shooting star.
La kijun si è appiattita mentre la Tenkan ha già iniziato a puntare verso il basso. Troviamo giusto sotto una SSB piatta ancora in formazione.
Quello che vedo sul Daily è una rottura del trend rialzista (data dal non raggiungimento dei massimi precedenti e rottura dei minimi). Ora il prezzo dopo aver ritracciato ed essere tornato ad un importante livello di resistenza si è messo un po' a lateralizzare. Credo che potremo già essere pronti per una discesa.
Ichimoku indica un leggero disequilibrio ma a dire la verità per come è configurato al momento non mi ispira molta fiducia (il fatto che siamo usciti dalla Kumo soprattutto non mi piace).
Questa credo che sia un buona operazione in quanto anche nel peggiore dei casi abbiamo un RR di 1:2. PERO' NON ENTRERO' IN QUESTO TRADE PERCHE' STO COMMETTENDO L'ERRORE DI VOLER ANTICIPARE IL MERCATO. ASPETTIAMO PIUTTOSTO UNA MAGGIORE CONFERMA E POI POTREMO OPERARE.
Prendiamo il ritracciamento.
Settimanale il prezzo ha interrotto la sequenza di massimi e minimi crescenti quindi è ufficialmente finito il trend rialzista. Visto che di fondo arriviamo da un lungo ribasso credo che sia meglio aspettare un buon punto per mettersi short. Le ultime candele inoltre hanno tutte una configurazione rialzista infatti nonostante i minimi abbiano continuato a diminuire il prezzo è sempre tornato sui massimi in chiusura. A questo punto la prima ipotesi è di un retest della trendline.
Ichimoku ci darebbe assolutamente ragione, infatti il disequilibrio trova
il suo punto fermo sulla Kijun ed SSB che combaciano perfettamente con ciò che ipotizziamo ed anche sicuramente ci sarà il 50% di Fibonacci.
il trend è in picchiata e sta rispettando molto bene una trend ribassista. Attualmente il prezzo è su una resistenza dettata dai minimi precedenti e vedremo se riuscirà a romperla o meno.
Fin'ora il prezzo in TUTTE le sue discese ha ritracciato al 61.8% quindi essendo che fino a prova contraria le cose continuano a fare sempre lo stesso, teniamo questa zona come la più probabile per un ordine di vendita.
Anche ichimoku ci avvisa che quella zona potrebbe essere buona come punto di arrivo del rialzo. inoltre notiamo una bella divergenza dell'RSI al rialzo. Scendiamo di TF per trovare un punto di entrata.
Possiamo tranquillamente tentare un'operazione LONG con un RR di 1:2 (nel peggiore dei casi).
Canale laterale. Pronti per romperlo al ribasso?
è praticamente 4 mesi che il prezzo continua ad essere indeciso e a non prendere una decisione. Si continua a fare sparate rialziste per poi tornare giù. Il trend di fondo è comunque ribassista.
Notiamo che durante l'ultima fase il prezzo è tornato nuovamente a disegnare un trend ribassista quindi sarà sicuramente questa la direzione che prenderemo. Il prezzo attualmente ha disegnato 2 candele rialziste su un supporto quindi aspettiamo a prendere decisioni.
ichimoku è perfetto perchè è in setup ribassista ma c'è un disequilibrio che potrebbe far tornare i prezzi verso l'alto un'ultima volta prima di proseguire giù, dandoci così la possibilità di posizionarci ad un livello conveniente.
Il prezzo è chiaramente in trend ribassista e proprio come si vedeva precedentemente il prezzo sta continuando a lateralizzare e raccogliere forze per "esplodere".
STUPENDO punto di entrata dove l'equilibrio perfetto di ichimoku combacia alla perfezione con la Tenkan Weekly. A questo punto vediamo dove posizionare lo stop perchè sopra ai massimi precedenti è troppo distante e ci farebbe usare una siza veramente ridotta.
il target è ovviamente MOLTO ambizioso, però questo mi è anche di allenamento per riuscire a far correre le posizioni e non chiuderle prime del previsto. Sicuramente se dovesse partire ed andare in profitto userei un trailing stop per gestirla al meglio. lo stop l'calcolato semplicemente con un movimento dell'1,30% del prezzo dal mio punto di entrata perchè credo che ci sia il giusto compromesso tra stop stretto e spazio di manovra per il prezzo.
Credo che la discesa non sia finita qua.
Dal grafico mensile si nota una bella figura di compressione dei prezzi che credo diventarà un pattern di continuazione del trend rialzista. Quest'anno il dollaro sta prendendo molta forza quindi non mi sorprende che i cross che hanno USD pendano verso questa valuta. La candela mensile non è pienamente rialzista e farei attenzione anche perchè i volumi sono in aumento.
il grafico settimanale da questa prospettiva è ancora pienamente in discesa e non c'è ancora la creazione di un vero trend rialzista, che comunque si sta presentando se teniamo conto solamente dell'ultima fase del mercato. l'RSI segue bene il prezzo quindi anche se nel medio non c'è un vero e proprio segnale io credo che la direzione migliore da prendere sia quella LONG.
Anche ichimoku si sta portando in un setup rialzista nonostante il disequilibrio che ci indica una probabile ulteriore discesa (cosa che credo possibile visto anche la chiusura sui minimi). Abbiamo già qualche indicazione di livello per entrare in posizione.
Anche la price action sul daily mi conferma ciò che vedevo prima. Quindi il prezzo che potrebbe tornare ai precedenti massimi ma che prima deve scendere ancora un po'.
Il punto di equilibrio sul daily è la kijun (linea spessa blu) mentre sul settimanale è molto più sotto. credo quindi che il livello che più si addica alla mia visione è la lunga SSB piatta tracciata sul weekly che potrebbe fornire da importante supporto (vista anche la presenza di un supporto statico dato da massimi precedenti) per posizionarsi al rialzo.
La mia operatività sarà dunque questa, aspettare il prezzo qua in basso per posizionarsi al rialzo. Se non dovesse arrivare a tale livello, pazienza ci saranno altre opportunità.
Parte alta del canale. Proviamo la discesa.
Il prezzo che arriva da una fase ribassista si trova ora all'interno di un canale rialzista. Si può notare come ogni volta che la parte alta del canale è stata toccata il prezzo è sceso. Di conseguenza visto che ora ci troviamo proprio in questo punto e sensato cercare un'occasione di entrata al ribasso. Tra l'altro l'ultima candela mi piace anche abbastanza come indicazioni di ribasso.
MOLTO interessante la configurazione di Ichimoku che in questo caso mi piace davvero tanto perchè c'è uno squilibrio evidente dei prezzi con una Lagging che è a ridosso della SSA e SSB e tutte le altre linee si stanno appiattendo.
Spunto operativo già da questo Time Frame che però cercherò di rendere ancora migliore guardando i TF sotto.
Sul giornaliero le notizie sono un po' meno belle perchè il prezzo incontra un primo supporto d'ostacolo già poco sotto.
Ed infatti ecco che le linee di Ichimoku si trovano proprio in quella zona. Nonostante questo però l'operazione ci rende un RR di 1 che proverò a migliorare cambiando il punto d'entrata.
Ecco che l'operazione ora ha tutto un altro sapore. Anche nella peggiore delle ipotesi il nostro RR è uguale a 2 quindi se l'operazione dovesse trovare difficoltà nella rottura di quel livello (ammesso ovviamente che ci arrivi) potremmo chiudere l'operazione.
Prima long, poi short. Prendiamo anche il ritracciamento.
Il Gold è parecchio tempo che si trova all'interno di questo triangolo ascendente. Il prezzo nell'ultima fase ha però mostrato segni di difficoltà nel creare nuovi massimi e anzi il ritracciamento dell'ultima salita è già al 78.6%. Una cosa che noto però è che la discesa è caratterizzata da volumi in costante diminuzione. Quindi nel mercato ci sono sempre meno pressioni ribassiste.
Ichimoku ci da indicazioni per dei buoni livelli ai quali fare attenzione. Tutt'ora non saprei bene se operare e in che direzione. Scendiamo sull'orario e controlliamo
La prima cosa da dire è che siamo in un trend ribassista in questo momento. La seconda è che il mercato si sta muovendo in maniera abbastanza strutturata andando di volta in volta a ritracciare dopo ogni discesa. Tracciando fibonacci noto che un livello chiave del settimanale coincide con il 50%
Davvero spettacolare quello che vedo in questo caso, ovvero anche la Kijun combacia con il 50% trovato prima. Credo che opererò sicuramente al ribasso piazzando un ordine pendente short in quel punto, ma ora voglio vedere se riesco anche a prendermi il rialzo.
questa è sicuramente un'operazione che metterò a mercato.
e inserirò anche questa per cercare di prendere il ritracciamento. Tra l'altro sono più fiducioso di QUESTO trade piuttosto che di quello al ribasso
La forza dello Yen contro il Dollaro.
Nel settimanale il trend è sicuramente discendente. Ciò implica che la nostra operatività sarà improntata al ribasso.
il prezzo è chiuso in queste 2 strutture di prezzo, in questi 2 livelli che rappresentano il supporto e la resistenza importanti più vicini. Già da qua ho in mente di posizionare il mio target sul supporto che vediamo.
Ichimoku non è molto in disequilibrio perchè la tenkan e la kijun sono molto vicine sia tra loro che con il prezzo. Ottima la Chikou sotto ai prezzi e la Kijun che punta verso il basso. Per quanto riguarda la tenkan è ancora orientata in alto e sopra alla kijun quindi non ci darebbe l'ok per metterci al ribasso. ricordiamoci che siamo in tf settimanale e che quindi scenderemo sul daily per "anticipare" il mercato. Si nota
Sul giornaliero le cose non cambiano molto. ora il prezzo si trova su una struttura abbastanza importante a livello daily e ovviamente non sappiamo se il prezzo la romperà o meno. facciamoci aiutare dagli indicatori.
Anche se il setup di ichimoku può sembrare rialzista, notiamo alcune indicazioni che ci dicono "si sta creando disequilibrio" e lo noto dal prezzo sopra una kumo rialzista dove però la chikou è passata sotto ai prezzi. La chikou ci dice quindi che oggi i prezzi stanno sotto il livello di un mese fa quindi il mercato negli ultimi 30 giorni è sceso. Inoltre la lunga Kijun piatta è un segno di forte stabilità che come sappiamo si alterna a movimenti direttivi che in questo caso credo vadano in senso bearish.
Scendo su H4 per trovare uno stop.
Credo che questa operazione al momento sia ottima. Ovviamente aggiorneremo il nostro stop mano mano seguendo le mie nuove politiche di taglio delle perdite, quindi avvicinando lo stop poco a poco che la posizione corre in giù (ovviamente solamente se scende, altrimenti nulla).
RR 1 : 5.4 | Canale laterale sul settimanaleSETTIMANALE:
Prezzo che si trova in lateralità.
All'interno di questo canale laterale troviamo diversi livelli di supporto e resistenza, ma attualmente il prezzo non è su nessuno di essi. Teoricamente trovandoci in un canale laterale ed essendo vicini alla parte alta, dovremmo puntare alla parte bassa. Vediamo però se gli indicatori e i TF minori ci danno maggiori indicazioni.
C'è giusto un leggero disequilibrio nel prezzo ma nulla che mi indichi una voglia del prezzo di salire o scendere.
GIORNALIERO:
Il trend rialzista ha chiaramente subito un arresto dopo che i minimi precedenti sono stati violati quindi propongo di operare in questo cross al ribasso.
Aggiungendo ichimoku ed un ritraccimanto di Fibo notiamo che il prezzo potrebbe tornare a testare la zona tra il 38.2 ed il 50. Inoltre anche sull'RSI ci sono indicazioni che ci potrebbe essere questa ultima candela rialzista, per poi tornare giù. Ovviamente sono ipotesi che faccio raramente in questo modo su questo indicatore, ma vedremo se sia ora che in futuro ha un tipo di valenza anche tracciare Trend sull'indicatore.
A questo punto consiglio un'operazione del genere con un rischio rendimento maggiore di 5.
Cotone, zona caldaAnalizziamo il cotone, materia prima usata nella gran parte dei nostri capi d'abbigliamento.
(Settimanale, visione d'insieme)
(Giornaliero, ABCD)
(Giornaliero, RR di operazione long)
Nel grafico settimanale e grazie a Ichimoku possiamo individuare diversi linee di sup/res, principalmente compresi tra 0.5659 e 0.94 .
Dopo un massimo di 2.13 nel 2011, il prezzo è rimasto stabile nel canale appena descritto. A oggi ci troviamo a ridosso della resistenza di 0.94 e si è formato un triangolo rialzista, composto da una trendline rialzista, colorata in rosso (vedi grafico) e indicherebbe una rottura della resistenza di 0.94 verso l'alto
Sul Daily possiamo anche osservare un pattern ABCD (fatto malissimo, apprezzate lo sforzo), che indicherebbe un ritracciamento verso il basso.
Abbiamo diversi possibili risultati:
A) ROTTURA Res 0.94, Long fino a 1.255, SL a 0.85
B) ANNULLAMENTO Triangolo rialzista, con conseguente short, fino ai livelli di 0.7723, con possibilità di chiudere tutto o parte dell'operazione a 0.8077 (Senkoku Span B Daily).
Aggiornerò l'idea in caso di aggiornamenti.
Gold, scalata dorata? Molto probabile!
Riassunto operazione:
LONG XAU/USD con TP a 1347.50$ e SL a 1268.50$
ANALISI TECNICA
Da Dicembre 2016 l'oro ha iniziato un trend rialzista e credo che ancora non sia finito.
Se osserviame il grafico mensile notiamo diverse trendline, alcune originate nel 1999, toccando e supportano i minimi dei prezzi diverse volte:
-Dicembre 2016, il prezzo rompe ma ritorna subito e parte il rally
-Luglio 2017, supporto
-Novembre 2017, supporto
Ora ci ritroviamo sulla stessa trendline, la probabilità di una salita dei prezzi è alta.
Spostiamoci sul grafico settimanale. Qui, una seconda trendline (ROSSA), segue le orme della trendline mensile e preme ancora di più sui prezzi attuali.
Ci troviamo in una zona parecchio caotica, piena di incertezza, vi sono molti supporti
Rimaniamo comunque dell'idea di un long.
Spostiamoci sul grafico giornaliero.
Abbiamo una linea di resistenza (1347.50$) che è anche il nostro take profit e un supporto a 1268.50$, il nostro stop loss. Questo comporta una operatione con un rapporto RR% di 2,4 volte.
(BREVE) ANALISI MACROECONOMIA
Con le recenti trade wars degli USA contro tutto tutto il globo ha portato ad una forte tensione dei mercati, specialmente quelli cinesi, canadesi ed europei a causa degli enormi interessi economici.
Per questo molti investitori si stanno spostando su asset più sicuri, tra cui l'oro.
Da anni ormai sta avvenende una de-dollarizzazione, molti paesi stanno facendo accordi commerciali diretti, escludendo il dollaro come mezzo di scambio (vedi petroyuan etc.). Questo porta ad una riduzione dell'uso del dollaro, con conseguente devalutazione. Dato che l'oro rimane invariato, in futuro, è probabile che saranno necessari più dollari per aquistare il raro metallo giallo.
Piccolo ritracciamento e short nuovamente.Mensile:
Candela ribassista molto forte. Cerchiamo di operare in short.
Settimanale:
Nuovamente la candela settimanale è di forte indecisione. Però il prezzo non ha raggiunto alcun livello chiave ancora e quindi per me questa candela non può che indicare lateralità / brevissimo ritracciamento al rialzo. Continuo a vedere il prezzo che scende, almeno fino al 32.8%
Equilibrio di lungo nelle bande di Bollinger dove il prezzo sta oscillando molto bene in questa fase rialzista (ciò indica una non eccessiva riduzione \ eccessivo aumento di volatilità), sicuramente il fatto che siamo vicini alla banda inferiore e lontani dalle Media 21 potrebbe far ritracciare il prezzo. Ichimoku in leggero disequilibrio con il prezzo sotto alla Kijun e la Chikou sotto ai prezzi. Mi piace ancora l'idea di un ritracciamento per poi scendere.
Giornaliero:
Per ora la migliore operazione che potrei fare è questa, ovvero attendere il prezzo al ritracciamento del 50% dall'ultima discesa (che combacia con l'attuale tenkan settimanale) per puntare ai minimi precedenti al 32.8 di ritraccimento del rialzo settimanale.
Ichimoku non cambia le carte in tavola, anzi! il forte disequilibrio mi porta a pensare ancor di più alla bontà di questo trade.
H4:
Una migliore visuale dei livelli di resistenza mi porta ad avvicinare leggermente il mio livello di ingresso. Manteniamo in conclusione un rapporto RR di 1:4 che definirei ottimo!
PS: Entrero short anche in caso di rottura 32.8% fibo settimanale e successivo retest.
Il supporto reggerà? Stiamo a guardare!Settimanale:
Ancora non c'è un a vera e propria chiusura della candela di venerdì. Bisognerà vedere se il prezzo chiuderà sopra al supporto e disegnerà un hammer (come sta facendo in questo momento) o andrà oltre e quindi farebbe un nuovo minimo confermato. Il prezzo ha rimbalzato bene per adesso sul supporto (coincidente con il 50% di Fibonacci).
Il prezzo è nuovamente oltre alla la banda di bollinger inferiore, l'RSI indica che c'è molta forza in questa discesa (non ci sono divergenze e nemmeno il prezzo è arrivato in iper-venduto). La chikou è sotto ai prezzi e i prezzi sono all'interno della kumo. TUTTO quindi ci da delle indicazioni maggiormente ribassiste. Però è anche vero che tutte queste indicazioni mostrano molto disequilibrio ( è chiaro che i prezzi sono scesi parecchio in fretta) ed ora sarà opportuno valutare se possiamo andare a prenderci una possibile correzione rialzista o meno.
E' sempre bene ricordare comunque che anche se ci troviamo in un trend ribassista, la fase rialzista NON è terminata fino a quando il minino precedente (in questo caso il supporto attuale) non viene violato.
Giornaliero:
Al di là del fatto se il trend continuerà al ribasso o al rialzo, una cosa che controllo è fin dove un ritracciamento rialzista (che credo abbastanza fisiologico dopo questa discesa) possa arrivare. Così unitamente ai vari supporti e resistenze cerco anche livelli di Fibonacci e quello che ha un corrispondenza maggiore è il 23.6 e il 32.8. Visto che il 23 è quello che abbiamo appena "testato" bisognerà aspettare una conferma di rottura di tale livello per puntare al successivo.
Non c'è molto disequilibrio in questo Ichimoku che è attualmente configurato ribassista.
In conclusione, il prezzo potrebbe lateralizzare un po' e non ho delle buone indicazioni per mettermi controtrend e tentare di prendere qualche pips al rialzo. Attenderò quindi 2 cose:
- Il prezzo rompe il minimo successivo ed entro short al retest.
- Il prezzo rompe il 23.6% di Fibo e andrei a fare una breve operazione fino al 32.8
Riniziato il trend ribassista. Ordine limiteSettimanale:
Il trend di fondo ribassista ha trovato una pausa in questa fase rialzista che toccato il 50% di fibonacci.
Ora credo proprio che il movimento ribassista possa continuare ed abbiamo constatato che il prezzo ha ritracciato già anche al 61.8% rispetto all'ultima discesa. La candela fortemente rialzista accompagnata da buoni volumi potrebbe però indicare un ritorno in quel valore.
Ichimoku è in'ottima configurazione per quello che ci siamo detti sopra, infatti la Kijun piatta condincide perfettamente con la SSB piatta e con il 50% di fibo (dato meno interessante al momento visto che abbiamo già testato il 61.8%).
Giornaliero:
Qua notiamo molto più facilmente l'interruzione della fase rialzista, con un minimo che ha rotto i precedenti ed un retest PERFETTO del precedente supporto ora utilizzato come resistenza.
Al momento questa è la migliore idea che mi sono fatto per entrare in questo cross.
Ichimoku non mi ha dato molte informazioni aggiuntive infatti è tutto sommato in equilibrio. Posiziono l'ordine come definito prima.