Attendiamo un segnale di rialzo nel breve e short nel medio
Sul mensile il prezzo al momento ha rimbalzato in un punto di incontro tra una trend rialzista ed un retest di una trend ribassista. Ho disegnato questo POSSIBILE canale rialzista che se verrà seguito potrebbe portare il prezzo ad un ritracciamento del 50%. Comunque per ora nessuna indicazione direttiva, anzi siamo ancora in completo trend ribassista.
Il prezzo dopo una grande discesa ha rimbalzato ed ha ritracciato già fino ad un 38.2%. Al momento inoltre la configurazione delle candele mi indica sicuramente un ribasso imminente. Sicuramente opereremo al ribasso.
Anche ichimoku al momento è fortemente ribassista, seppur con un disequilibrio abbastanza pronunciato.
Sul giornaliero la situazione è un po' ambigua, infatti il prezzo ha cominciato una fase rialzista. A livello di Price Action su questo TF direi long, ma aggiungiamo l'indicatore
Ichimoku è sicuramente più rialzista che ribassista ma ancora vacilla un po'. Il prezzo rientrato in Kumo e la Kijun rotta non sono ottimi segnali. A questo punto direi di attende che il prezzo torni sui precedenti minimi oppure di poter entrare long e cercare di recuperare il disequilibrio settimanale per poi shortare solamente se ci viene fornita una candela di inversione bella potente (un hammer con una grande ombra già lunedì).
Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
Lateralità, ma a livello di correlazioni dovremo shortare sicuri
Tutti, o almeno in molti, ci aspettavamo un forte rialzo del prezzo visto l'hammer che si era creato sul mensile. Il prezzo invece ha deciso di fare un'altra shooting star (anche se non ha valore essendo in lateralità). Questo indica che la direzione su questo cross è ancora un mistero.
Partiamo subito con il dire che l'ultima candela è una outside ribassista quindi molto bella per tentare un'operatività ribassista.
SE BEN VI RICORDATE SU EUR/AUD ABBIAMO DETTO CHE EUR/USD DOVREBBE ESSERE STATO SHORT VISTA ANCHE L'ANALISI DEL CROSS AUD/USD
Quindi in linea teorica il ribasso, ovvero la debolezza dell'euro, è in accordo con un'operatività short.
Il prezzo è ancora all'interno della kumo e si trova esattamente tra la kijun (che ha sopra, lato positivo per il ribasso) e la tenkan. Direi che non ci sono altre indicazioni in quanto come vediamo siamo molto in lateralità.
Il prezzo al momento non è ancora arrivato al supporto daily importante, formato dai precedenti minimi. C'è stato però un primo segnale di trend ribassista nella rottura di quella trendline. Ora vediamo, potremo pensare ad uno short su un retest di quella trend o su un retest dopo la rottura del supporto sotto di noi.
Ichimoku a vederlo così sarei più per un long (che comunque ci permetterebbe di ritestare la trend ed entrare meglio al ribasso) visto che si abbiamo rotto la Kijun, ma la chikou sta rimbalzando perfettamente sui prezzi proprio mentre il prezzo è sopra la kumo ed ha rimbalzato sulla SSB.
Rimaniamo quindi come abbiamo detto, in attesa di un retest della trend o di rottura del supporto.
Sono ribassista ma il grafico non mi da fiducia...
L'unica cosa che prenderei per buona da un TF così alto è che l'ultima candela ha fatto una falsa rottura dei massimi precedenti, per poi tornare esattamente su quella resistenza. Senza ulteriori informazioni propenderei per uno short.
Il prezzo è uscito da poco dal suo canale ribassista, il tutto dopo aver rimbalzato sulla trend rialzista trovata sul mensile. Però la candela di indecisione\inversione proprio in concomitanza di quella resistenza che segna i precedenti massimi ed anche una zona di lateralità abbastanza grande mi fa presumere che si potrebbe tornare giù quantomeno per un retest.
La buona notizia per il nostro short è che il prezzo per 2 volte non è riuscito a rompere la kumo. Rimango comunque molto cauto perchè comunque il trend potrebbe esser diventato rialzista.
ora come ora direi long guardando questa configurazione perchè il prezzo ha fatto un hammer con rottura minimo precedente su un livello di supporto. Però sinceramente guardando più da lontano sembra esserci un doppio minimo che non ha rotto la propria "neck-line" e quindi potremo essere davanti ad un triplo minimo. Questo ci aiuta solamente a definire un futuro possibile target.
Per quanto riguarda Ichimoku siamo in long completo per ora, quindi non so, forse è meglio stare lontani da questo cross, nonostante io creda che la direzione per il prossimo mese sia ribassista. Attualmente non posiziono nulla, FLAT.
Ftse Mib: in rimbalzo o in rialzo.
Di Fabio Pioli, trader professionista, presidente dell’ Associazione Italiana Traders e Piccoli Risparmiatori e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Come sapevamo, ed è stato detto nell’ articolo della scorsa settimana “Ftse Mib: le ultime tessere del puzzle.”, non era giusto mettersi corti (short), ossia al ribasso, a inizio della scorsa settimana.
Questo perché sugli obiettivi non è mai giusto vendere: non si vende dove chi ha venduto prima può chiudere le posizioni così come non si compra dove chi ha comprato prima può chiudere le posizioni.
Non che non possa andare bene (è sempre questo l’ inghippo che frega il piccolo risparmiatore: non conosce le probabilità) ma si rischia, facendo la cosa sbagliata, di fornire liquidità a chi vuole chiudere le proprie operazioni.
Adesso che abbiamo rimbalzato, cosa sappiamo?
Sappiamo:
1) quali sono ulteriori livelli di rimbalzo, che si trovano a 21.530 circa e 21.870 circa ( Figura 1 );
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
2) che esiste un gap a 21.595 ( Figura 2 );
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
3) conosciamo, cosa molto interessante, la forma, che dice che l’ indice italiano ha fatto al ribasso due movimenti ( Figura 3 )
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
e che può quindi essere tutto finito qui (per ora) ( Figura 4 )
Fig 4. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
o che può essere appena iniziato, se una terza onda ribassista completerà le prime 2 ( Figura 5 ).
Fig 5. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Quale delle due versioni sarà quella giusta?
Questo non importa.
Il trading, come sempre detto, non è immaginazione, ma è fare: non era giusto entrare al ribasso, era giusto entrare al rialzo (perché si è avuto un segnale) ed è adesso giusto gestire. Con molta tranquillità.
Strumenti di analisi: analisi onde di Elliot, supporti e resistenze statici, analisi dei gap.
Prendo il ritracciamento al rialzo.
Essendo il mercato del forex un mercato molto laterale di per sè, ho disegnato un box sui massimi e minimi più recenti. Anche se credo che nel lungo il prezzo arriverà nella parte bassa del rettangolo al momento la discesa ha rallentato un po' la sua corsa. L'ultima candela ribassista quindi mi suggerisce di stare attento perchè probabilmente in questo periodo potremo subire una fase di ritracciamento.
Nonostante quella dell'ultima settimana sia stata una candela di indecisione credo che il prezzo possa tranquillamente raggiungere il 32.8% di ritracciamento di Fibonacci, che corrisponde come vediamo ad un importante livello di resistenza trovato in precedenza. Al momento quindi valutiamo anche l'indicatore e vediamo se troviamo spunti per posizionarci al rialzo e prendere questo ritracciamento.
Molto molto bene, mi piace come è configurato l'indicatore perchè sostiene il ribasso ma presenta un forte disequilibrio che come sappiamo viene spesso colmato dal prezzo con un riavvicinamento. Al momento abbiamo quindi il nostro target, scendiamo sul daily per trovare segnali di ingresso.
L'ultima candela è fortemente ribassista anche se gli avrei dato ancora più credito se avesse fatto una falsa rottura dei massimi. Comunque mi piace molto il fatto che non sono stati rotti nemmeno i minimi e ciò mi permette di tracciare un box. La mia speranza è che il prezzo torni nella parte inferiore del box nei primi giorni della prossima settimana, faccia magari una rottura al ribasso per ingannare i venditori e successivamente rientri nel rettangolo, quello sarebbe per me il miglior segnale di rialzo con il quale mi posizionerei.
Il prezzo è la prima volta che rimane sopra la kijun, quindi il ribasso si è sicuramente indebolito. Però è vero che se il prezzo andasse al mio target uscirebbe dalla Kumo e la cosa mi insospettisce se penso che in un futuro prossimo vorrei rivendere questo cambio. Comunque è inutile farsi delle paranoie di così lungo periodo in questo momento, stiamo a vedere cosa fa il prezzo e ragioniamo sull'entrata migliore.
USDCNH | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortInizio col strofinarmi le mani, e quindi a scrivere. Dopo la mia "vacanza" (in reltà ho dovuto studiare per l'esame IELTS) in Australia (Brisbane), torno con la Cina. Mi dispiace essere stato assente ma vabbeh, sorbitevi la solita analisi :)
Settimanale:
- Settimanale in fase rialzista.
- Dopo aver rimbalzato su un supporto nel settembre 2017, il prezzo ha rotto lo stesso, al ribasso e poi al rialzo.
- Adesso ci troviamo praticamente sui massimi, il prezzo li ha toccati e poi è sceso chiudendo con una candela settimanale negativa.
- Dopo 2 candele negative, questa settimana l'ha chiusa con una positiva.
- Vediamo comunque la formazione di una conca (indicazione di disequilibrio) accompagnata dalla grande distanza fra i prezzi e la Kijun.
- Si nota anche come il prezzo abbia usato la tenkan per rimbalzare dopo le 2 candele negative delle quali parlavamo.
- Da notare comunque anche l'RSI in ipervenduto.
Daily:
- Ecco che su questo timeframe possiamo vedere meglio la salita dei prezzi.
- Dopo aver toccato la resistenza creata dai massimi storici, il prezzo ha formato 3 lower highs e 2 valleys (sono piccoli, quindi li vedremo meglio sull'H4).
- Vacendo questo piccolo ribasso, il prezzo ha rotto la Kijun e adesso la sta ritestando, il che è molto positivo per uno short.
- Si nota inoltre, che un ritracciamento fino alla Kijun, vorrebbe dire un 50% di fibonacci (come previsto, dal momento che la Kijun è una media).
- La Tenkan inoltre si trova sul 23.6%, che per quanto mi riguarda è un buon "ritracciamento" per poter sperare in un vero ritracciamento (che deve andere almeno fino a 38.2%).
- 38.2% che si trova nelle vicinanze della Senkou B, che il prezzo potrebbe usare come rimbalzo.
- La lagging però si trova proprio sopra i prezzi, ma una rottura della Tenkan dovrebbe permettergli di andare proprio sotto i prezzi e confermare uno short.
- La Kijun e la Tenkan hanno fatto il twist.
H4:
- Ed eccoci arrivati, qui notiamo i tre massimi e i 2 minimi di cui parlavamo precedentemente.
- Il prezzo ha rotto per 2 volte la Kijun per poi rientrarci subito.
- Una cosa sicuramente interessante però, è l'RSI, vediamo infatti che c'è una divergenza nascosta, il che ci conferma un orso.
- La Kumo però si sta appiattendo, e sta cercando di fare un twist.
- Si nota anche un bellissimo testa e spalle, anche se purtroppo la neck-line è inclinata.
- Il prezzo ha rotto il testa e spalle, ma poi è rientrato, la neck-line ora corrisponde alla Kijun, questa potrebbe essere quindi una prima entrata (aggressiva).
- Già su questo grafico si potrebbe pensare di entrare sulla rottura dei minimi + 23.6% Fibo + Tenkan Weekly con SL sui massimi precedenti H4.
- Andiamo comunque su H1 per verificare ulteriormente, e magari trovare un entrata più precisa.
H1:
- Su questo grafico ci viene semplicemente confermato il ritentro nel testa e spalle del prezzo.
- Dopo questo rientro il prezzo ha rotto la Kijun, iniziando un ritracciamento.
- Qui aggiusto meglio quella che è una possibile entrata aggressiva, la sposterei infatti sotto Fibo 61.8%.
- Dopo quella percentuale infatti il ritracciamento è così profondo che io lo interpreto come un inizio di un potenziale ribasso.
- Inoltre si darebbe il tempo alla Kumo di fare il twist e alla lagging di uscire per bene dai prezzi.
- Lo SL lo terrei sopra ai massimi ed il TP1 sulla Kijun weekly (R:R 3.5) mentre un TP2 sul ritracciamento 38.2% del daily (R:R 2.12).
- Per quanto riguarda un approccio più conservativo invece, entrerei sotto la Tenkan con TP1 sempre sulla Kijun weekly (R:R 1.76), TP2 non lo imposterei, ma starei attento a quel livello.
Indici:
- DXY: Dopo un forte rialzo, il prezzo ha rallentato un poco, lateralizzando. Vediamo se ora riesce a continuare questa salita.
Fondamentali:
- US -> Venerdì 7, tasso di disoccupazione con previsione positiva per il dollaro.
Long, ma è ancora troppo presto. Aspettiamo dei segnali.
Nel mensile il prezzo si trova quasi a ridosso di un supporto mensile. Inoltre il prezzo non è propriamente in equlibrio
Sul settimanale ormai lo short sembra essere l'unica via infatti Ichimoku è completamente impostato al ribasso e l'uscita dalla kumo aumenta ancora di più la validità di questa view soprattutto perchè sono stati anche rotti i precedenti minimi. Comunque c'è un disequilibrio rialzista che potrebbe far ritracciare i prezzi. Scendiamo di TF.
Sul giornaliero notiamo con grande entusiasmo una divergenza MOLTO marcata dell'RSI che ci consiglia un imminente rialzo dei prezzi. Anche la price action ci mostra un supporto molto interessante (che però ci farà vedere la sua efficacia reale in settimana prossima). A questo punto provo a scendere di TF per cercare eventuali punti di entrata.
Sul 4ore il prezzo ancora non ha dato alcuna indicazione di inversione di trend. Anche Ichimoku è d'accordo con la discesa. Proviamo a scendere ulteriormente.
Nulla nemmeno sull'orario. Rimaniamo in attesa e controlliamo se il prezzo ci darà occasione d'entrata oppure no.
Short da subito. Dopo apertura mercati
Il prezzo si trova in equilibrio.
Sul settimanale siamo in una fase di retest di un supporto visto che il trend di medio è rialzista ma quello di breve è ribassista diamo più importanza a quest'ultimo visto che coincide con il setup mensile di ichimoku.
Molto molto curioso il fatto che sia la kijun che la tenkan mensili e settimanali combacino alla perfezione. il nostro obiettivo sarà la SSB piatta settimanale sotto di noi.
Il trend sul giornaliero è sicuramente ribassista. Scendiamo di TF per cercare un'entrata
Trovata l'entrata.
Attendendo un rialzo per shortare
Nel mensile il trend di fondo è ribassista ed il prezzo ha disegnato una fortissima shooting star.
Il prezzo non è riuscito ad uscire dalla kumo e si trova inoltre in uno stato di leggero disequlibrio.
Il trend settimanale è sicuramente ribassista e nonostante il prezzo abbia rotto una trend al rialzo la candela mostra ancora molta forza short.
Sul giornaliero il trend è ancora negativo ma rimane il fatto che la trend ribassista è stata rotta e sta venendo ritestata proprio in questo momento dopo che il trend di più breve periodo è diventato rialzista.
Quello che vediamo è dove potrebbe arrivare un possibile ritracciamento rialzista, per poi far spazio ad una nuova fase di ribasso.
Mercato MOLTO laterale
Come vediamo dal grafico il prezzo arriva da un trend ribassista. Al momento si sta riposando e sta lateralizzando molto. Come vediamo ci sono tante ombre e molto pronunciate, segno che il mercato è indeciso e molto laterale anche nei TF inferiori. Al momento il prezzo si trova poco sotto la metà di questo canale e a rigor di logica la posizione da prendere migliore sarebbe il ribasso.
Ichimoku è fortemente in disequilibrio al momento ed il prezzo è vicino solamente alla tenkan. La kijun così come la SSB piatta sopra di esso lasciando intendere che per tornare "a posto" i prezzi dovrebbero fare un ritracciamento al rialzo.
Sul giornaliero dopo una salita i prezzi ora hanno ritracciato fino ad un vecchio supporto che coincide con il 61.8%. Però da questo timeframe non possiamo parlare di trend in quanto tutto è ancora estremamente laterale, non abbiamo sequenze di massimi o minimi crescenti\decrescenti. Occorrerà scendere di TF per trovare un segnale buono.
L'indicatore in questo TF ci suggerisce un disequilibrio che il prezzo dovrebbe raggiungere tornando leggermente verso l'alto. Questo ovviamente lo si evince da tutte le linee dell'indicatore che sono piatte sopra al prezzo. L'ultima candela giornaliera inoltre sembra abbastanza di indecisione e ciò aumenterebbe la nostra fiducia in un'operazione LONG.
Su H4 il prezzo è in un trend ribassista quindi operare al rialzo non mi sembra un'ottima idea.
IN CONCLUSIONE: attendiamo che il prezzo torni in alto per recuperare il suo equilibrio e se lo farà potrà pensare di metterci short. Fino ad allora sconsiglio di operare in un mercato così laterale.
Analisi NZD/USDVoglio portarvi l'analisi di NZD/USD partendo come sempre dal grafico mensile
Ho segnato in rosso quello che per possono essere dei supporti e resistenze per aver a colpo d'occhio un quadro generale della situazione . Dopo questo primo passo ho inserito ichimoku e da questo ho estrapolato la posizione della kijun , tenkan ed SSB per individuare ulteriori supporti . Per ora si trovano sopra il prezzo e questo mi da l'idea di andare a cercare uno short . Scendo sul grafico settimanale
Grafico settimanale :
Anche sul grafico settimanale noto che kijun e tenkan si trovano sopra i prezzi mentre la ssb è stata rotta . Come sul mensile vado a segnarmele . n.t la tenkan mensile combacia con la kijun mensile questo mi fa pensare ad una resistenza abbastanza dura , inoltre la kijun settimanale combacia quasi con la ssB mensile.
SCENDO SUL GRAFICO GIORNALIERO
Sul grafico giornaliero noto come la tenkan combaci perfettamente con la kijun settimanale ed un prolungamento della SSA della cumo. I prezzi sono stati mantenuti al di sotto del prolugamento della SSB ( linea verde). Ancora ho un'idea di short . Scendo su H4
Grafico h4
Nel grafico h4 ho evidenziato la resistenza con un rettandolo rosso e si noti sopra la kijun settimanale . Al di sotto dei prezzi credo di aver individuato un supporto che ha tenuto i prezzi per 3 volte escludendo le fasi in cui è stato rotto ma nuovamente validato e in questo momendo i prezzi si trovano al c'entro del canale . Però noto un twist e questo mi fa pensare ad un possibile corridoio aperto dalla cumo per far scendere i prezzi nuovamente fino al supporto . Scendo sul 15 minuti
15 MINUTI
Sul 15 minuti noto come i prezzi abbiano testato questo supporto piu volte ed ora stanno tentando di romperlo . La mia idea è sempre quella di entrare short anche se non è un'operazione bellissima poichè ci troviamo in una lateralità nei trend piu alti quindi consiglio di attendere che i prezzi tocchino nuovamente il supporto verde e da li poi vedere il loro evolversi. Nel caso di trade aggressivo si potrebbe far scattare un ordine limite al superamento di questo supporto sul 15 minuti con targhet al supporto verde ma il rischio rendimento è non dei migliori . Consiglio di attendere
Contro trend, ci prendiamo il ritracciamento.
Il prezzo continua la sua corsa ribassista e con questo hammer è andato giusto a disegnare nuovi minimi.
ichimoku conferma quello che già vediamo ovvero che nel lungo c'è disequilibrio tra compratori e venditori, ma questo lo si notava dal fatto che il prezzo scende da parecchio tempo quasi senza pause.
Sul daily anche qua il trend è sicuramente ribassista. Dovesse però mai partire un rialzo, il livello di ritorno più probabile anche solo per un retest sarebbe la kijun weekly coincidente con il 50% di fibonacci
Finchè il prezzo non rompe quanto meno la kijun sicuramente lo short è ancora PIENO però ho notato un'interessantissima divergenza rialzista dell'RSI. A questo punto cerco un livello per mettermi long con un rischio dell'1%
Su H4 ecco che trovo un buon punto di entrata per il nostro long che ricordo controtrend e quindi rischio dimezzato
Il trend è ribassista, ma attendiamo di capire cosa fa il prezzo
il trend è ribassista. il prezzo in queste settimane sta lateralizzando parecchio e ciò non ci è dato sapere se porterà ad un altro ribasso o ad un ritracciamento.
in caso di ritracciamento credo proprio che sarebbe il 38.2 il livello più indicato per un arrivo.
Ichimoku anche ci mostra il trend ribassista in atto, accompagnato da un forte disequilibrio in questo momento. Quindi scendiamo di TF ma credo che potremo vedere un bel ritracciamento.
Il prezzo sta seguendo molto bene una trendline ribassista ed ora starò a guardare se verranno rotti i precedenti minimi e quindi opererò al ribasso o verrà rotta la trend ribassista e il prezzo potrebbe ritracciare.
Secondo ichimoku il prezzo è ancora in totale trend ribassista (non che la price action dica diversamente). Comunque siccome reputo pericoloso entrare a questo punto del trend al ribasso attenderò ulteriori sviluppi e di vedere come si comporterà il prezzo nei giorni a seguire.
Ancora un pezzo di ritracciamento prima dello short.
Il trend settimanale è sicuramente ribassista vista l'invalidazione dei minimi precedenti. Per quanto riguarda il prezzo attualmente è in una fase di lateralità compresa tra il supporto e la resistenza che ho tracciato.
Ichimoku ci conferma che il ribasso è la strada giusta da intraprendere e mi mostra un bel livello dal quale il prezzo una volta ritornato al suo equilibrio potrebbe riscendere. C'è da dire che attualmente la candela settimanale sta mostrando molta forza quindi è ancora più probabile un arrivo del prezzo in quel livello.
Come già detto in precedenza il prezzo è palesemente in una fase di lateralità e il livello trovato per il posizionamento al ribasso mi piace molto soprattutto perchè è leggermente oltre i massimi e l'idea di un falso breakout che caccia fuori i ribassisti prima di far partire il movimento avvalora ancora di più la mia visione. l'ultima candela daily non ha spinto i prezzi in alto, però ha comunque chiuso sui massimi e quindi sono fiducioso che il prezzo continui a salire.
Ichimoku in momenti di lateralità come questi ovviamente non è di alcun aiuto. anche se la posizione della chikou e la kijun che punta in basso non da molta fiducia al proseguimento rialzista.
In H4 il prezzo che sta seguendo un bel trend rialzista ci potrebbe tranne in inganno se non fosse che l'RSI ci indica chiaramente una divergenza ribassista ed anche i volumi non hanno minimamente accompagnato la salita. Ecco perchè cerco di aspettare il prezzo sulla Kijun posizionando lo stop sotto alla SSB. Cerco di prendere anche questa parte di ritracciamento perchè il target è ancora abbastanza lontano e l'operazione mi offre un ottimo RR. Inoltre visto che non sto entrando a favore di trend rischierò solamente l'1% per questa operazione anzichè il 2.
EUR/JPY : Le onde impulsive parlano chiaro Ci tengo molto a pubblicare la mia analisi di questo cross perchè graficamente la situazione atuale è un pò confusionale , ma prestando attenzione ai dettagli possiamo notare come partendo dal SETTIMANALE
i prezzi sono ancora all'interno di un canale rialzista ove nelle ultime settimane ha provato la rottura a ribasso ma è stato subito respinto , in quell'area poi fa da supporto anche la media mobile di lungo periodo .
GIORNALIERO:
sul giornaliero dal punto di vista della PRICE ACTION troviamo un prezzo che non ha fatto nuovi minimi ed una conformazione candlestick di continuità del trend rialzista( Rising three methods ) .
ICHIMOKU
dalla nostra parte abbiamo anche l'indicatore ichimoku , infatti nella giornata di giovedi al termine del completamento della conformazione candlestick c'è stata anche la rottura della SSB con un margine di rialzo fino al livello della successiva SSB piatta dove poi coincide anche la KIJUN settimanale
TIME FRAME 4 ORE
Scendendo di time frame possiamo notare la forza di fondo , in questo caso rialzista , caratterizzata da rialzi corposi.
è visibile anche un rettangolo di continuazione che una volta rotto è stato ritestato ..
Molto simile all'euro. Attendiamo.
Situazione MOLTO simile al cross EUR/JPY infatti il grafico è quasi identico.
Ecco il confronto tra i 2
Ichimoku ci indica che il prezzo si sta spostando verso un setup ribassista ma che attualmente si trova in disequilibrio e quindi potrebbe ritornare verso la kijun prima di scendere ulteriormente.
Secondo quello che vedo dal grafico il prezzo è ancora in pieno trend ribassista, solamente una rottura del massimo precedente invaliderebbe questa view.
Quello che mi aspetto ora dal prezzo è di vedere come si comporterà con la Kumo ovvero se riuscirà ad entrarci (ed ho quindi come obiettivo il raggiungimento della SSB piatta) o ci rimbalzerà contro e quindi ci potremo preparare per uno short.
Entriamo LONG!
Il prezzo dopo una salita molto forte ha ritracciato un po' al ribasso ed anche durante la sua ultima discesa è tornato a testare quel supporto. Per il momento sembra aver retto i prezzi molto bene e c'è anche un primo segnale di ripresa del prezzo.
Ichimoku in questo caso vede il prezzo un po' tirato e quindi ci dovrebbe essere un riavvicinamento con la kijun.
Il prezzo sul daily per la prima volta dopo settimane ha finalmente rotto i massimi precedenti il che è un OTTIMO segnale per posizionarci al rialzo.
Anche ichimoku mi piace come si sta configurando. Infatti la chikou ha rotto i prezzi e la tenkan inizia a spingere verso l'alto. Anche se attualmente il prezzo ha toccato la SSA ed ha chiuso fuori sono fiducioso in un long da questi livelli
direi che un ingresso del genere ci sta tutto come stop e come rischio rendimento.
Analisi dettagliata Bitcoin, focus sul breve periodoDopo 2 mesi il trend sembra essersi fermato in una zona di supporto e conservativamente ho deciso di chiudere la posizione short. Può essere questa l'inversione, ma prima di entrare long ho bisogno di ulteriori conferme.
Spintosi fino a quota 5700 è tornato prepotentemente verso la resistenza dinamica, oltrepassandola.
Il segnale rialzista potrebbe essere dato :
-dalla rottura della nuova trendline tracciata sui nuovi massimi relativi (linea gialla spessa)
-concatenatamente la rottura del rettangolo(ultimi pivot massimi e minimi)
-L'incrocio rialziasta tra chiusure e medie può dare conferma della validità del segnale.
Solitamente prendo posizione assecondando il movimento del prezzo, ma il rischio è che questa appena iniziata potrebbe essere onda 4di5.
Valuterò attentamente se entrare short prima del tempo.
Da tenere eventualemente d'occhio zona 9500 poichè, seil prezzo sorpassasse i massimi di quella zona potrebbe voler dire che questo non è un 12345 ma un abc ribassista. Passando dal primo al secondo caso, questo movimento sarebbe b, che potrebbe riporare il prezzo in zona 12.000usd.
le probabilità che il trend di medio periodo ribassista sia terminato sono poche ma potrebbe comunque essere questo, l'inizio di un movimento rialzista anche importante.
Ricapitolando:
-Primi obbiettivi in zona 8000usd se la posizione long viene aperta;
-attendo la conclusione del trend rialzista (in tutti i casi, quindi), obbiettivi ribassisti sotto i 5500usd.
Ritento il Long.
Se ben vi ricordate avevamo già provato un long sul GOLD la scorsa settimana ma è andato in stop ed il prezzo ha toccato perfettamente la vecchia trendline proprio in questi giorni. Vuol dire che ora il prezzo è pronto per partire?! questo non si sa, e non è detto che una trendline dia sempre un rimbalzo, ricordiamo che ci sono per essere rotte quindi non prendiamo decisioni "affrettate" quando il prezzo è ancora in caduta libera.
Ichimoku è in disequilibrio però entrambe le linee puntano al ribasso, la chikou è sotto ai prezzi anche se quest'ultima candela non è ancora riuscita a rompere la kumo. Così come si presenta penserei che il prezzo possa tornare su solamente per ritestare il 38.2 nel quale poi coincidono anche una lunga SSB piatta e di conseguenza i minimi precedenti che hanno creato questa linea. Tra l'altro nello stesso livello c'è anche la tenkan.
C'è stato effettivamente un primo rimbalzo del prezzo sulla trendline e potrebbe essere sicuramente un indizio interessante da tenere in considerazione. Comunque guardate l'RSI da quanto tempo è che è costantemente in ribasso ma sta rispettando anch'esso una trend line. Scendiamo di TF per capire se si può sfruttare un segnale long.
Allora l'RSI ha già espresso chiaramente la sua divergenza al rialzo, e se volessimo tentare un approccio long la cosa positiva e che il rischio rendimento MINIMO, ovvero quello che si otterrebbe puntato al primo ostacolo per il prezzo da un RR di 1:1 quindi si potrebbe addirittura pensare ad un entrata da questi livelli.
Tenterei tranquillamente l'operazione anche perchè non avevo guardato ma sul giornaliero con Ichimoku c'è una divergenza moooooolto forte, ovvero ichimoku è molto in disequilibrio.
Voglio entrare short ma aspetto ulteriori conferme.
Settimanale il trend di fondo è ribassista. ed anche nelle ultime settimane il prezzo è sceso dopo aver raggiunto un ritracciamento di Fibonacci dopo l'ultima discesa.
Ichimoku è molto in equilibrio ed il setup rialzista che c'era fino a poco tempo fa si è interrotto quindi ora potremo essere pronti per una discesa o per lateralità. Anche se la candela precedente (fortemente ribassista) e quella attuale che ha una chiusura verso i minimi mi lasciano intendere che si possa continuare a scendere.
Il trend è ancora rialzista, almeno fino al superamento del minimo precedente. Comunque si nota perfettamente che il prezzo ha rimbalzato al 50%.
Ichimoku è tutto sommato in equilibrio ma non è ancora minimamente in "setup" ribassista quindi direi che entrare ora sarebbe un po' troppo azzardato.
ecco che cosa voglio vedere fare al prezzo prima di inserire un ordine di vendita a mercato. rimango Flat
Il long non è ancora pronto.
Il supporto settimanale a 1.16 sta reggendo molto bene al momento ed il prezzo sembra non aver intenzione di romperlo per ora. Inoltre siamo in un trend rialzista di fondo quindi potremo pensare anche di cercare un ingresso al rialzo nei TF inferiori.
viste il forte periodo di discesa anche ichimoku si è messo in un setup ribassista ma il disequilibrio che si è creato adesso potrebbe far ritracciare un po' il prezzo verso l'alto.
Sul giornaliero il trend ribassista non è ancora terminato "ufficialmente". Anche se ci troviamo davanti ad un triplo minimo e la divergenza sull'RSI indica molto chiaramente che il prezzo dovrebbe ritracciare. Il fatto è che preferisco non entrare contro il trend principale giornaliero con poche conferme, quindi è meglio aspettare il comportamento del prezzo con la prima trend ribassista che incontrerà e poi valutare un entrata short. D'altro canto un probabile punto di entrata potrebbe già essere trovato ora con Ichimoku.
Nel giornaliero non ci sono dubbi il prezzo è in equilibrio in questa discesa quindi per ora non ci sono segnali che indicano un proseguimento del rialzo. C'è da dire che la candela di venerdì ha chiuso sui massimi ed ha volumi in aumento quindi io credo MOLTO probabile una continuazione del rialzo. Fino a dove questo non saperei. Terrò sicuramente d'occhio la zona rossa.
Attenderò quindi su H4 la rottura della trend e dei massimi precedenti prima di posizionarmi al rialzo per puntare a 1.20 che racchiude la Kijun settimanale, il 50% di Fibonacci e la creazione di una probabile spalla destra.
Finito il trend rialzista, si parte subito al ribasso.
dopo un forte ribasso GBP/AUD ha avuto una bella fase rialzista. Le 2 candele create però in queste ultime 2 settimane non mi danno molta fiducia nella continuazione di questa fase, anzi sembra che il mercato voglia scendere.
Se così fosse si andrebbe a creare un bel testa e spalle di inversione.
Il prezzo è molto in equilibrio al momento con il nostro indicatore, ma come vediamo che una lunga SSB piatta che potrebbe "attirare" i prezzi a sè. Questo vorrebbe dire portare il prezzo ad un ritraccimento tra il 50 ed il 61.8, davvero un'ottima zona.
Come vediamo i presupposti per la fine del trend rialzista ci sono tutti, rottura del minimo precedente e prezzo che non crea più nuovi massimi quindi direi che potrei anche azzardare un ingresso in questo momento, supportato dalla 2 candele ribassiste weekly.
La mia operazione è dunque questa, e la aprirei tranquillamente da questo livello o anche leggermente più in basso se i mercati aprissero in gap. Comunque nella peggiore delle ipotesi ovvero di fermare la nostra operazione al primo target utile, abbiamo un RR di 2.
Oil rompre i vecchi massimi, si sale ancora.
come vediamo il petrolio dopo una lunga discesa ora si sta facendo forza e sta tornando in alto. La cosa positiva e che ancora non ha toccato il 61.8%, livello che io credo dovrà testare, quindi c'è spazio per poter prendere un po' di pip al rialzo. Mi piace soprattutto l'ultima candela che ha una chiusura sui massimi quindi credo ci sia ancora forza nella spinta. gli indicatori e i tf minori ci daranno maggiori info.
Ichimoku sta andando nella direzione giusta e sta dando ancora sostegno al prezzo. Siamo in equilibrio in questa crescita
Il prezzo durante venerdì ha rotto con forza i massimi precedenti ed è tornato sopra la trendline rialzista.
il prezzo si è riportato nella sua situazione di equilibrio. Al momento non cercherei spunti operativi perchè credo che il prezzo possa lateralizzare.
Scendendo nel 4 ore ho trovato un buono spunto operativo però, che lascia spazio al mercato (un 3% di movimento) e ci offre un ottimo rischio rendimento.