Molto simile all'euro. Attendiamo.
Situazione MOLTO simile al cross EUR/JPY infatti il grafico è quasi identico.
Ecco il confronto tra i 2
Ichimoku ci indica che il prezzo si sta spostando verso un setup ribassista ma che attualmente si trova in disequilibrio e quindi potrebbe ritornare verso la kijun prima di scendere ulteriormente.
Secondo quello che vedo dal grafico il prezzo è ancora in pieno trend ribassista, solamente una rottura del massimo precedente invaliderebbe questa view.
Quello che mi aspetto ora dal prezzo è di vedere come si comporterà con la Kumo ovvero se riuscirà ad entrarci (ed ho quindi come obiettivo il raggiungimento della SSB piatta) o ci rimbalzerà contro e quindi ci potremo preparare per uno short.
Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
Entriamo LONG!
Il prezzo dopo una salita molto forte ha ritracciato un po' al ribasso ed anche durante la sua ultima discesa è tornato a testare quel supporto. Per il momento sembra aver retto i prezzi molto bene e c'è anche un primo segnale di ripresa del prezzo.
Ichimoku in questo caso vede il prezzo un po' tirato e quindi ci dovrebbe essere un riavvicinamento con la kijun.
Il prezzo sul daily per la prima volta dopo settimane ha finalmente rotto i massimi precedenti il che è un OTTIMO segnale per posizionarci al rialzo.
Anche ichimoku mi piace come si sta configurando. Infatti la chikou ha rotto i prezzi e la tenkan inizia a spingere verso l'alto. Anche se attualmente il prezzo ha toccato la SSA ed ha chiuso fuori sono fiducioso in un long da questi livelli
direi che un ingresso del genere ci sta tutto come stop e come rischio rendimento.
Analisi dettagliata Bitcoin, focus sul breve periodoDopo 2 mesi il trend sembra essersi fermato in una zona di supporto e conservativamente ho deciso di chiudere la posizione short. Può essere questa l'inversione, ma prima di entrare long ho bisogno di ulteriori conferme.
Spintosi fino a quota 5700 è tornato prepotentemente verso la resistenza dinamica, oltrepassandola.
Il segnale rialzista potrebbe essere dato :
-dalla rottura della nuova trendline tracciata sui nuovi massimi relativi (linea gialla spessa)
-concatenatamente la rottura del rettangolo(ultimi pivot massimi e minimi)
-L'incrocio rialziasta tra chiusure e medie può dare conferma della validità del segnale.
Solitamente prendo posizione assecondando il movimento del prezzo, ma il rischio è che questa appena iniziata potrebbe essere onda 4di5.
Valuterò attentamente se entrare short prima del tempo.
Da tenere eventualemente d'occhio zona 9500 poichè, seil prezzo sorpassasse i massimi di quella zona potrebbe voler dire che questo non è un 12345 ma un abc ribassista. Passando dal primo al secondo caso, questo movimento sarebbe b, che potrebbe riporare il prezzo in zona 12.000usd.
le probabilità che il trend di medio periodo ribassista sia terminato sono poche ma potrebbe comunque essere questo, l'inizio di un movimento rialzista anche importante.
Ricapitolando:
-Primi obbiettivi in zona 8000usd se la posizione long viene aperta;
-attendo la conclusione del trend rialzista (in tutti i casi, quindi), obbiettivi ribassisti sotto i 5500usd.
Ritento il Long.
Se ben vi ricordate avevamo già provato un long sul GOLD la scorsa settimana ma è andato in stop ed il prezzo ha toccato perfettamente la vecchia trendline proprio in questi giorni. Vuol dire che ora il prezzo è pronto per partire?! questo non si sa, e non è detto che una trendline dia sempre un rimbalzo, ricordiamo che ci sono per essere rotte quindi non prendiamo decisioni "affrettate" quando il prezzo è ancora in caduta libera.
Ichimoku è in disequilibrio però entrambe le linee puntano al ribasso, la chikou è sotto ai prezzi anche se quest'ultima candela non è ancora riuscita a rompere la kumo. Così come si presenta penserei che il prezzo possa tornare su solamente per ritestare il 38.2 nel quale poi coincidono anche una lunga SSB piatta e di conseguenza i minimi precedenti che hanno creato questa linea. Tra l'altro nello stesso livello c'è anche la tenkan.
C'è stato effettivamente un primo rimbalzo del prezzo sulla trendline e potrebbe essere sicuramente un indizio interessante da tenere in considerazione. Comunque guardate l'RSI da quanto tempo è che è costantemente in ribasso ma sta rispettando anch'esso una trend line. Scendiamo di TF per capire se si può sfruttare un segnale long.
Allora l'RSI ha già espresso chiaramente la sua divergenza al rialzo, e se volessimo tentare un approccio long la cosa positiva e che il rischio rendimento MINIMO, ovvero quello che si otterrebbe puntato al primo ostacolo per il prezzo da un RR di 1:1 quindi si potrebbe addirittura pensare ad un entrata da questi livelli.
Tenterei tranquillamente l'operazione anche perchè non avevo guardato ma sul giornaliero con Ichimoku c'è una divergenza moooooolto forte, ovvero ichimoku è molto in disequilibrio.
Voglio entrare short ma aspetto ulteriori conferme.
Settimanale il trend di fondo è ribassista. ed anche nelle ultime settimane il prezzo è sceso dopo aver raggiunto un ritracciamento di Fibonacci dopo l'ultima discesa.
Ichimoku è molto in equilibrio ed il setup rialzista che c'era fino a poco tempo fa si è interrotto quindi ora potremo essere pronti per una discesa o per lateralità. Anche se la candela precedente (fortemente ribassista) e quella attuale che ha una chiusura verso i minimi mi lasciano intendere che si possa continuare a scendere.
Il trend è ancora rialzista, almeno fino al superamento del minimo precedente. Comunque si nota perfettamente che il prezzo ha rimbalzato al 50%.
Ichimoku è tutto sommato in equilibrio ma non è ancora minimamente in "setup" ribassista quindi direi che entrare ora sarebbe un po' troppo azzardato.
ecco che cosa voglio vedere fare al prezzo prima di inserire un ordine di vendita a mercato. rimango Flat
Il long non è ancora pronto.
Il supporto settimanale a 1.16 sta reggendo molto bene al momento ed il prezzo sembra non aver intenzione di romperlo per ora. Inoltre siamo in un trend rialzista di fondo quindi potremo pensare anche di cercare un ingresso al rialzo nei TF inferiori.
viste il forte periodo di discesa anche ichimoku si è messo in un setup ribassista ma il disequilibrio che si è creato adesso potrebbe far ritracciare un po' il prezzo verso l'alto.
Sul giornaliero il trend ribassista non è ancora terminato "ufficialmente". Anche se ci troviamo davanti ad un triplo minimo e la divergenza sull'RSI indica molto chiaramente che il prezzo dovrebbe ritracciare. Il fatto è che preferisco non entrare contro il trend principale giornaliero con poche conferme, quindi è meglio aspettare il comportamento del prezzo con la prima trend ribassista che incontrerà e poi valutare un entrata short. D'altro canto un probabile punto di entrata potrebbe già essere trovato ora con Ichimoku.
Nel giornaliero non ci sono dubbi il prezzo è in equilibrio in questa discesa quindi per ora non ci sono segnali che indicano un proseguimento del rialzo. C'è da dire che la candela di venerdì ha chiuso sui massimi ed ha volumi in aumento quindi io credo MOLTO probabile una continuazione del rialzo. Fino a dove questo non saperei. Terrò sicuramente d'occhio la zona rossa.
Attenderò quindi su H4 la rottura della trend e dei massimi precedenti prima di posizionarmi al rialzo per puntare a 1.20 che racchiude la Kijun settimanale, il 50% di Fibonacci e la creazione di una probabile spalla destra.
Finito il trend rialzista, si parte subito al ribasso.
dopo un forte ribasso GBP/AUD ha avuto una bella fase rialzista. Le 2 candele create però in queste ultime 2 settimane non mi danno molta fiducia nella continuazione di questa fase, anzi sembra che il mercato voglia scendere.
Se così fosse si andrebbe a creare un bel testa e spalle di inversione.
Il prezzo è molto in equilibrio al momento con il nostro indicatore, ma come vediamo che una lunga SSB piatta che potrebbe "attirare" i prezzi a sè. Questo vorrebbe dire portare il prezzo ad un ritraccimento tra il 50 ed il 61.8, davvero un'ottima zona.
Come vediamo i presupposti per la fine del trend rialzista ci sono tutti, rottura del minimo precedente e prezzo che non crea più nuovi massimi quindi direi che potrei anche azzardare un ingresso in questo momento, supportato dalla 2 candele ribassiste weekly.
La mia operazione è dunque questa, e la aprirei tranquillamente da questo livello o anche leggermente più in basso se i mercati aprissero in gap. Comunque nella peggiore delle ipotesi ovvero di fermare la nostra operazione al primo target utile, abbiamo un RR di 2.
Oil rompre i vecchi massimi, si sale ancora.
come vediamo il petrolio dopo una lunga discesa ora si sta facendo forza e sta tornando in alto. La cosa positiva e che ancora non ha toccato il 61.8%, livello che io credo dovrà testare, quindi c'è spazio per poter prendere un po' di pip al rialzo. Mi piace soprattutto l'ultima candela che ha una chiusura sui massimi quindi credo ci sia ancora forza nella spinta. gli indicatori e i tf minori ci daranno maggiori info.
Ichimoku sta andando nella direzione giusta e sta dando ancora sostegno al prezzo. Siamo in equilibrio in questa crescita
Il prezzo durante venerdì ha rotto con forza i massimi precedenti ed è tornato sopra la trendline rialzista.
il prezzo si è riportato nella sua situazione di equilibrio. Al momento non cercherei spunti operativi perchè credo che il prezzo possa lateralizzare.
Scendendo nel 4 ore ho trovato un buono spunto operativo però, che lascia spazio al mercato (un 3% di movimento) e ci offre un ottimo rischio rendimento.
Possibile testa e spalle?
Il prezzo sta salendo da molto tempo e si sta riportando verso i vecchi valori di anni fa. Al momento però ci troviamo molto vicini ad una resistenza importante che più volte non ha fatto passare i prezzi oltre. C'è già stato un primo rimbalzo ed ora il prezzo potrebbe andare nuovamente a testare quel livello.
Attualmente il prezzo è in equilibrio e fino a prova contraria sta mantenendo ancora il suo trend rialzista.
Al momento questo è quello che vedo dal mercato. Un possibile Testa e spalle in formazione. Se gli indicatori mi daranno supporto cercherò di operare al ribasso altrimenti nulla rimaniamo Flat.
Ichimoku tutto sommato sembra appoggiare questa view al momento, visto che c'è un leggero disequilibrio ed inoltre la Chikou sembra voler rimbalzare sul prezzo. Scendiamo di TF e vediamo cosa possiamo fare.
Il prezzo ora è in congestione presso una resistenza. Insomma questo ingresso potrebbe essere un po' azzardato. Vediamo come apre il mercato Domenica sera ma credo che sia un'operazione abbastanza buona da poter tentare.
Anche qua non ci sono chiare indicazioni
Il cross eur/usd è uscito dopo molto tempo dal range laterale e dopo una prima impennata rialzista il prezzo è andato a testare per la seconda volta il supporto a 1.16. Da quello che vedo in questo momento la cosa più plausibile è un rimbalzo, quasi ad andare a creare un testa e spalle. Credo e "spero" che ichimoku dia un disequilibrio per andare long.
in realtà neanche molto, anzi come configurazione è piuttosto ribassista. Siamo si lontani dalla Kijun ma da questo TF non riesco ad intravedere attualmente delle possibilità di rialzo.
Il forte trend dal quale arrivavamo è rialzista, anche se ormai sono 2 mesi che il prezzo continua a "precipitare".
Anche in questo caso il supporto mi dice di tentare un rialzo perchè il prezzo potrebbe rimbalzare, al contrario tutto il resto mi fa vedere che siamo in un clima estremamente negativo e quindi non c'è ancora alcuna indicazione di ripresa del mercato.
Stessa cosa di NZD/USD dove la logica vuole che si tenti un long dopo il tocco di un supporto ma io preferisco rimanere fuori e cercare occasioni migliori per operare in favore di trend.
[BTC-USD] Aggiornamento Livelli e Scenari con Esempi TradeBuongiorno,
Aggiorniamo un po' la situazione di Bitcoin, e di conseguenza di tutto il mercato cripto, partendo dal grafico settimanale:
Dal settimanale si nota subito che il trend primario è fortemente ribassista, il fatto che il vero trend primario sia rialzista considerando l'aumento di prezzo dagli anni scorsi conta poco in quanto le condizioni di mercato cambiano continuamente. L'esplosione di volatilità di fine 2017 con tutte le caratteristiche di una bolla ha "azzerato" la situazione, fare calcoli sugli anni precedenti ha poco senso.
(Se non mi sono spiegato bene chiedete pure).
Ad ogni modo vediamo come si sia formata una forte zona di supporto in zona 7000-7500$ con un triplo minimo che per ora sta tenendo. I volumi sono in costante calo.
Dalla sola analisi grafica (che in questo mercato conta il giusto) lo scenario per me più probabile è quello ribassista, infatti ogni volta con un supporto/resistenza viene toccato è statisticamente più probabile che il livello crolli, e il calo di volumi ed interesse unito al fatto che è evidente che il prezzo non riesca a costruire nuovi massimi fa sì che lo scenario short sia al momento quello più atteso.
Passiamo al giornaliero con gli stessi livelli disegnati:
Per entrare con una posizione di medio/lungo termine bisognerà aspettare che si formi un massimo di medio termine più alto del precedente, come segnato in figura. (Quindi superiore a 10K$).
Per un'entrata ancora più "sicura":
Sempre dal giornaliero vediamo ora una possibilità di trade di breve/medio termine basato sugli stessi concetti, quindi si aspetterà la formazione di un massimo di breve termine più alto del precedente per entrare in posizione. Zona di rischio (con diverse scelte di stop loss) e zona di profitto sono in figura:
Detto questo passiamo ora allo scenario ribassista, se il triplo minimo a supporto dovesse rompersi il movimento conseguente avrebbe fortissima direzionalità e scenderemmo di molto. Per questo penso che il primo supporto utile sia a zona 4-5000$, anche se quello che più probabilmente riuscirebbe a fermare "l'emorragia" si trova addirittura in zona 2.5-3000$. Da quel momento penso, e spero, che si possa tornare a considerare il trend di fondo rialzista, essendo tornati pienamente ai livelli "pre-bolla".
(in allegato l'idea precedente)
GBP/CHF <<Idea Seguendo il lungo periodo>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View ed al mio gruppo degli Ichimokers, propongo una bozza di analisi su una coppia che sto seguendo molto attentamente e che credo ci farà vedere delle buone cose nelle prossime settimane.
Come sempre propongo l'analisi multi-timeframe iniziando dal grafico più ampio che mi piace analizzare, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Nel settimanale possiamo vedere l'evidente Trend ribassista, adesso in fase di correzione e quindi rialzista.
La resistenza segnalata in rosso, precedentemente rifiutata, è di importanza vitale poichè generata dalla price action del grafico mensile.
Inserendo Fibonacci dall'ultimo grande impulso ribassista, esso ci mostra come i prezzi siano stati rifiutati dal livello 50% che inoltre è coincidente con la resistenza.
Dopo questo rifiuto possiamo vedere come i prezzi siano crollati rompendo il 38,2 ma senza andare oltre per ora, poichè a sostegno trovano il canale di supporto.
Voglio sicuramente cercare di riprendere il trend principale ma per farlo ovviamente ho bisogno di molte conferme, prima tra tutte la rottura del canale.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku mostra subito una Tenkan e una Kijun piatte, indice di disequilibrio. Quest'ultima è stata rotta con forza precedentemente, ma nelle 2 settimane seguenti la rottura, non c'è stata nessuna conferma ne retest, solo indecisione che ha squilibrato anche le linee Ichimoku.
Anche la Lagging rispecchia l'indecisione con il suo "blocco" tra i prezzi.
Dopo questa prima analisi, la mia idea di Short vale ancora ma prima, credo che i prezzi abbiano bisogno di ritrovare l'equilibrio per poter scendere armoniosamente.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero possiamo vedere più nel dettaglio il movimento post rottura. E' chiaro dalle candele che i prezzi siano indecisi ma il movimento che sembra essere iniziato è quello di un rialzo volto al retest di livelli importanti per colmare il disequilibrio prima di continuare la discesa, magari rompendo il canale e riprendendo la via del trend primario
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Inserendo Ichimoku noto che la Kijun Settimanale e quella Giornaliera sono quasi concomitanti, ma sopra di esse c'è un twist della kumo che come sappiamo apre il passaggio qual'ora i prezzi volessero salire.
Sicuramente nei prossimi giorni osserverò questa coppia per monitorare la reazione dei prezzi ai livelli segnalati in questa analisi ed essendo questa solo una bozza di quello che voglio cercare ed andare a fare non scendo ulteriormente di time frame,
inoltre ho bisogno di sapere la vostra visione e le vostre idee sulla stessa quindi potete commentare direttamente quì sotto o se vi trovate d'accordo potete semplicemente lasciarmi un like per farmelo capire!
Grazie a tutti e buona settimana di trading!
Disequilibrio, long verso un livello di super equilibrio.SETTIMANALE:
prezzo in un canale laterale non troppo pulito. In queste condizioni conviene operare "assecondando" il canale quindi entrando long visto che siamo nella parte bassa.
Grazie ad ichimoku troviamo questa zona compresa tra appiattimenti vari di Kijun ed SSB che penso possa essere un validissimo target visto che all'interno è presente la Kijun.
GIORNALIERO:
sinceramente da questa prospettiva ritengo un po' troppo rischioso posizionarsi in questo cross perchè nel caso di un ingresso long dovremo attendere un ritracciamento del prezzo al ribasso (che credo avvenga visto la riduzione di forza molto marcata)
il punto che preferirei aspettare se dovessi mettermi long è il 38.2 di Fibo. Vediamo prima gli indicatori che ci dicono.
Tramite ichimoku sul giornaliero ho notato che il punto migliore per cercare un ingresso long è tra il 38.2 e il 50%. Mi piace posizionarmi long anche perchè sul daily è presente una lunga SSB piatta sopra la Kumo ribassista che tra l'altro è molto grossa e quindi indica un forte disequilibrio (che potrebbe anche portare ad un forte ribasso per carità).
Equilibrio e incertezza, rimango in attesa su H4SETTIMANALE:
Il trend di fondo è ribassista e vediamo che siamo anche molto vicini alla trendline che sta tenendo i prezzi sotto controllo. L'hammer creato la settimana scorsa sul supporto non ha dato sfogo ad un rialzo quindi manca la forza dei compratori in questa fase di mercato.
Ichimoku è in equilibrio quindi non ci sono indicazioni su probabili movimenti di prezzo. Direi di scendere su TF inferiori per capire se il prezzo possa continuare a scendere da questi livelli o potrebbe salire ancora.
GIORNALIERO:
Il prezzo ha fatto una falsa rottura dei massimi precedenti, infatti subito dopo averli superati è rientrato nel trend ribassista. Se consideriamo di posizionarci short il prezzo ha già anche ritracciato al 61.8% e quindi era già pronto per un'operazione al ribasso. Direi di aggiungere Ichimoku e successivamente scendere di TF per vedere cosa notiamo.
I 2 livelli particolari trovati con Ichimoku sul settimanale notiamo che combaciano sul giornaliero con Kijun e Tenkan. Anche qua quindi equilibrio e poche indicazioni di livelli chiave da dove shortare il cross.
ORARIO:
Rimaniamo FLAT in attesa di capire se il prezzo raggiugnerà il massimo precedente e da li shorteremo se ci saranno le condizioni o se il prezzo romperà il minimo precedente e da li ci metteremo short su un retest.
Indecisione e hammer. Ma entrerò short ecco perchèSETTIMANALE:
La trend di fondo ribassista è stata rotta al rialzo ciò indica che i prezzi potrebbero tornare al precedente massimo a quota 2. Però notiamo che anche in questa fase rialzista, la trendline che supportava i prezzi è stata violata quindi la crescita non è più così scontata. Detto questo non posso fare a meno di notare che sul supporto sul quale siamo appoggiati ora sono state creata 2 candele di indecisione, il cui significato è quindi un imminente rialzo del prezzo. Scendendo di TF lo capiremo meglio.
Ichimoku è "strano" perchè mi aspettavo che il prezzo non rompesse dapprima la Kijun ed in seconda battuta che toccasse la Kumo durante la creazione dei minimi. Ora invece è incastrato in questa configurazione che ad essere sincero non mi da molte speranze di un bel rialzo in vista, anzi.
GIORNALIERO:
Ecco il motivo per il quale non mi piace molto l'idea di mettermi long su quell'hammer. Come vediamo il prezzo ha rotto i precedenti minimi sul giornaliero e questo non è sicuramente un buon segno rialzista! Anzi sembra più che altro che il prezzo abbia ritestato il supporto rotto in precedenza e l'abbia "trasformato" in una resistenza.
Ichimoku continua a dare credito all'idea che mi sto facendo ribassista. Quindi ora torniamo sul grafico senza indicatori per capire dove e come possiamo entrare in posizione.
Noto un livello nel quale combaciano Kijun settimanale, Kijun giornaliera e ritraccimamento al 38.2 di Fibonacci. Prenderemo dunque questo livello (tra l'altro come dicevo prima, leggera salita e poi ridiscesa) per shortare il cross e fare un'operazione con un ottimo RR
Saliamo da mesi, ora si ritraccia al ribasso.Mensile:
Molto chiara la volata dell'USOIL che è salito a ritmi veramente elevati. La chiusura del mese di Maggio però ci ha presentato un'ottima opportunità di ritracciamento ribassista del prezzo con questa shooting star che ha bucato la nuova ma non è riuscito a rompere. Inoltre le nostre linee sono anche abbastanza lontane.
Settimanale:
Ecco che si presentano i primi livelli interessanti. La Tenkan Mensile combacia perfettamente con un livello di supporto molto interessante e allo stesso tempo con il 38.2 di Fibo. Sarà quindi questo il nostro target principale anche se credo che un arrivo intorno al 50% sia comunque probabile (a ritestare i vecchi massimi).
Ichimoku nella classica configurazione da trend rialzista, è un andamento che definisco equilibrato per il tend in atto. Molto più interessante invece l'RSI che ci indica un'ottima divergenza ribassista!
Giornaliero:
Divergenza RSI ancora più marcata, purtroppo sembra che sia troppo tardi per fare l'operazione che ci siamo prefissati perchè il prezzo è già sceso molto e non ci consentirebbe un RR adeguato. Però è anche vero che il prezzo si è appoggiato propria ora sulla trend rialzista, quindi c'è una possibilità che torni su prima di continuare (secondo la mia view) a scendere.
H4:
Scendo su questo TF proprio per capire se è possibile trovar un punto di ingresso in questa operazione al ribasso. Ed il livello trovato è abbastanza "pretenzioso" infatti l'ideale sarebbe shortare già dalla tenkan settimanale, livello molto più facilmente raggiungibile. Voglio però tenere un RR di 1:4 anche a costo di perdere l'occasione e non andare sull'1:2 per la "fretta" di entrare a mercato. Vedremo in corso d'opera se sulla tenkan ci sarà un CHIARO segnale ribassista allora valuterò un ingresso con uno stop più contenuto per tenere il RR di 1:4
Livello perfetto per posizionarsi al rialzo. SETTIMANALE:
Come vediamo il trend laterale che da diverse settimane sta accompagnando questa coppia sembra più improntato al ribasso e la notiamo dal fatto che i minimi sono stati sempre decrescenti, al contrario dei massimi che non hanno mai rotto il vecchio massimo assoluto. Dopo la candela di indecisione di settimana scorsa però i prezzi hanno fatto un bel rialzo ed ora hanno rotto anche i massimi di 2 settimane fa. Ne deduco quindi che potremmo trovarci in una fase rialzista di ritracciamento. Attualmente il traguardo più plausibile per una possibile salita è il 61.8 di Fibo che combacia con una resistenza molto molto buona.
Ichimoku è in una fase di equilibrio come avevamo già visto anche la scorsa settimana. La cosa interessante è sempre il fatto che il 61.8 corrispondente ad un importante resistenza, corrisponda anche ad un appiattimento di Kijun e Senkou Span B. molto probabilmente quel livello ci farà da target.
Giornaliero:
Tutti i livelli di fibonacci corrispondo a qualche livello chiave di resistenza / supporto. Ad esempio il 23% è stato rotto e poi ritestato dal prezzo (si noterà meglio su H4) ed il prossimo obiettivo sarà quindi il 38.2. Ci sta quindi provare un'operazione fino a tale livello per poi cercare di rientrare per andare a prendere gli altri step.
Come vediamo il 50% di Fibonacci in questo caso combacia anche con un appiattimento della SSB sul Daily. quindi sarà un altro buon obiettivo da tenere a mente
Scendendo su H4 tengo a mente che il prezzo potrebbe fare vari step quindi potrei ipotizzare di frazione la posizione in modo da chiudere 1/3 ad ognuno dei 3 step. piuttosto che chiuderla tutta ogni singolo step e poi cercare di rientrare a mercato. Questo dipenderà da come il livello di target verrà rotto/testato.
H4:
Decido infine di puntare già da ora al 61.8% di Fibonacci, riservandomi di poter chiudere l'operazione al 50% se la salita dovrebbe arrestarsi bruscamente. Abbiamo nuovamente un'ottima operazione con RR 1:4
Per concludere ricordo che nel mese di giugno entreranno in vigore le "regole" che mi sono appuntato dopo la revisione del mese di Maggio, quindi non chiuderò prima del target un'operazione tranne che in casi del tutto eccezionali.
AUD/JPY molto simile a CAD/JPY. ecco i livelli d'entataSettimanale:
Molto simile alla precedente analisi sul CAD/JPY anche qua credo che il trend ribassista possa ripartire. Il prezzo ha ritracciato con la sua fase rialzista fino al 50% ed ora il prezzo ha ritracciato anche al 50% dell'ultima discesa.
Kijun che combacia bene con il 50% di Fibo e che credo possa essere un punto di entrata (retest della resistenza) per posizionarsi al ribasso. Non c'è un forte disequilibrio quindi non ha senso cercare un'operatività al rialzo per prendere quel pezzettino.
Giornaliero:
Come si può meglio notare si sta creando nuovamente una serie di massimi e minini crescenti nelle ultime settimane quindi si torna ad operare come già detto al ribasso. Nell'ultimo periodo però notiamo anche una bella fase laterale che sta tenendo il prezzo incastrato. Proviamo ad utilizzare questo canale anche noi per entrare.
Ichimoku ci conferma la fase laterale essendo quasi in totale equilibrio e sull'RSI non c'è alcuna divergenza.
In conclusione questa è l'entrata che ho preparato per questo cross. Come sempre non è detto che il prezzo torni così in alto o che rispetti il canale, però si tratta come mio solito di un'operazione di 1:4
Movimento ribassista ben strutturatoSETTIMANALE:
Quello che sto notando qua è la creazione di un minimo inferiore al precedente, primo segnale di un'operatività ribassista. Visto che il prezzo a ridosso della resistenza è tornato indietro senza romperla lo considero un massimo "assoluto" e quindi trend al ribasso.
Il setup di Ichimoku è più che altro ribassista, con il prezzo sotto alle linee e sotto la kumo ribassista, in più la Chikou è sotto ai prezzi (seppur dentro la kumo). Bollinger le bande iniziano a convergere ovvero ci sarà compressione di volatilità e il prezzo dovrebbe tenersi vicino alla media a 21 periodi.
GIORNALIERO:
Da questo time frame si notano ancora meglio le sequenze di massimi e minimi e i relativi livelli di supporti e resistenza. Mi piace come movimento perchè è abbastanza strutturato, ovvero rispetta molto bene i livelli chiavi
Prezzo riufiuta prima uscita dalla kumo e poi la kijun. Ottimo per il nostro short
ORARIO:
Ecco che abbiamo trovato il nostro punto di ingresso ovvero il 38% di Fibo che corrisponde alla Tenka Daily.
Rettangolo laterale, operiamo in rangeSETTIMANALE:
Il prezzo si trova in una lunga fase di consolidamento (laterale) e ciò che sta facendo è un su e giù in questo rettangolo. Potremmo sfruttare questo "trend" del prezzo per muoverci nel canale. Ora che siamo nella parte bassa è quindi logico entrare al rialzo.
Ichimoku è tutto sommato in equilibrio (assenza totale di kumo che confermano questa laeteralità), solamente la Kijun è un po "lontana". Una cosa buona è la Chikou che è appoggiata giusto ora sui prezzi e che quindi potrebbe rimbalzare. (fate sempre molta attenzione al condizionale, perchè nel trading NULLA è certo. Noi possiamo solo prepararci ad un eventuale scenario). Bollinger invece sta ancora spingendo un po' il prezzo al ribasso.
GIORNALIERO:
Non vedo molte indicazioni su questo TimeFrame. infatti il prezzo è arrivato dalla parte alta a quella bassa molto rapidamente, quasi senza pause, però noto che la cosa è valida anche al contrario quindi ci deve essere qualcosa (qualcuno) che sta speculando su questo range di prezzi.
Prezzo in disequilibrio sul giornaliero. Inoltre c'è un appiattimento della SSB, poco sopra la Kijun e anche questo potrebbe "attirare" i prezzi verso l'alto.
ORARIO:
troviamo 2 punti di entrata, il primo se il prezzo dovesse rompere sull'orario il massimo precedente quindi un ordine di ingresso STOP (con una size ridotta perchè non amo gli ingressi stop), mentre nel secondo caso se il prezzo scendesse ancora cercherò di entrare sul minimo assoluto relativo del 15 e 16 Maggio.
Mi preparo al rimbalzoSettimanale:
Che dire, pare ovvio che il prezzo è in picchiata. Ho cercato più volte un ingresso al ribasso ma ormai è troppo tardi per sfruttare questa fase ribassista. Il trend di fondo comunque è rialzista ed ecco quindi che ora mi concentrerò sul trovare un punto di rimbalzo ottimale per mettersi LONG. Già ad una prima vista vedo che il ritracciamento al 100%, quindi ai minimi precedenti, potrebbe costituire un importante livello di supporto dove QUASI sicuramente il prezzo rimbalzerà un minimo.
Il prezzo è entrato nella Kumo, ed è abbastanza distante dalle 2 linee indicazione di disequilibrio ergo il prezzo potrebbe tornare un po' su (immaginiamo sempre la Kijun come la forza di gravità, che continuerà ad attirare sempre di più i prezzi a sè). Vedremo settimana prossima se anche la Chikou riuscirà a rompere la Kijun o meno. Bollinger sempre in alta volatilità verso il basso infatti le bande sono ancora divergenti ed il prezzo è oltre al banda inferiore.
Giornaliero:
Ovviamente è TROPPO presto per poter parlare di H&S (tra l'altro può anche diventare una figura di continuazione). Detto questo aggiungo gli indicatori ma ho già ben chiaro il mio punto d'entrata.
Il prezzo è molto lontano dalla kijun e dalla kumo quindi forte disequilibrio il che avvalora ancora di più la mia ipotesi su un livello di minimo precedente. Una cosa buona è ancora la perdita di forza dell'RSI in questa discesa. Una cosa che mi piacerebbe vedere prima di toccare il supporto è anche una diminuzione dei volumi in questa ultima discesa ed un successivo aumento sull'ipotetico rimbalzo.
piazzo il mio ordine in questo modo
il primo sul ritracciamento al 100% ed il secondo ad un livello di supporto poco sotto ancora più importante. non ho bisogno di scendere ulteriormente perchè mancano ancora parecchi pips all'obiettivo.
Trend line ribassista molto precisaSETTIMANALE:
Il prezzo sta rimbalzando molto bene sulla trendline ribassista e sta creando massimi e minini decrescenti. Quindi partirei già da ora con il dire che cercherò di entrare in questo cross al ribasso.
Dagli indicatori il prezzo si presenta molto in equilibrio. Non ci sono grosse indicazioni, tranne il vedere il prezzo sotto la kumo.
GIORNALIERO:
Il prezzo ha fatto 2 belle candele ribassiste accompagnate da una buona dose di volumi, segno che il livello di resistenza è particolarmente sentito. Scenderemo successivamente sull'orario per trovare un punto di ingresso in questa zona.
Ichimoku è in una configurazione rialzista al momento ed il prezzo sembra che stia rimbalzando sulla Kijun e la Lagging stia rimbalzando sulla Kumo. Potrebbe essere un bel segnale perchè il prezzo "dovrebbe" tornare su e darci occasione di entrare.
ORARIO:
Noto una divergenza al rialzo sul RSI (in accordo con ciò che ci dicevamo sul daily). In più ho trovato quella che sembra essere un punto di ingresso molto buono perchè coincidono più elementi:
- Tenkan giornaliera
- Resistenza statica della price action
- 50% di Fibonacci
Preparo quindi un ordine pendente.
GOLD, Triangolo settimanale, ma ancora presto per entrareSETTIMANALE:
Non posso fare a meno di notare che sul settimanale si sta creando un immenso triangolo di compressione ascendente (quindi che DOVREBBE esplodere al rialzo) questo lo si capisce dal fatto che i minimi siano sempre più alti. Altro dettaglio molto interessante è la posizione del prezzo in questo momento che si sta appoggiando su 2 supporti molto importati, il primo è il supporto evoluto ovvero la trendline rialzista ed il secondo è il supporto statico che ha già fatto da resistenza in passato molto bene.
INDICATORI:
Allora Bollinger è assolutamente ribassista. Infatti le bande stanno divergendo ed il prezzo si trova oltre la banda inferiore. Quindi, volatilità e verso il basso. Ichimoku invece abbiamo rotto la kijun ed ora il prezzo si è appoggiato sul prolungamento della SSB, una delle poche indicazioni rialziste, insieme alla Chikou sopra ai prezzi.
GIORNALIERO:
Si nota molto chiaramente la rottura del canale laterale che si protraeva di diverse settimane ma la cosa più curiosa sono le candele che si sono create in questi giorni proprio sul supporto. Sembra esserci un'indecisione massima! Cosa molto strana però sono i volumi, perchè me li sarei aspettati molto più elevati se ci fosse stata una reale indecisione e lotta tra compratori e venditori.
Per ora la cosa che più mi attrae sarebbe un ingresso in ordine Stop, ovvero un ordine Long sopra ai massimi di questa lateralità (che si noterà molto meglio dall'orario) mentre per ora Short non entrerei.
INDICATORI:
Un disequilibrio di Ichimoku, non marcatissimo ma che comunque ci fa vedere che il prezzo è abbastanza lontano da Tenka Kijun e Kumo. Se entrassimo al rialzo a rottura dei massimi, sarebbe interessante vedere la kijun come possibile target.
ORARIO:
La configurazione dell'orario mi fa notare che in realtà il canale non è proprio perfettamente laterale ma anzi tende un po' a scendere quindi non è un segnale buonissimo per il nostro rialzo.
Nulla da fare, non mi piace troppo come configurazione sul Daily \ Orario quindi per il momento rimango Flat, in attesa di vedere se il rimbalzo sul settimanale sarà effettivo o se alla fine il prezzo romperà al ribasso. STIAMO A GUARDARE.