Idea su SP500Dopo macro distribuzione e markdown con ritorno in zona premium e redistribuzione, attenderò evidence di price action e/o volumetrica per continuare a vendere sulla scia degli interest rates.
Cerca nelle idee per "WYCKOFF"
Analisi wyckoff distribuzione schematica 2
"potrebbe" ma non è sicuro, esserci un rimbalzo fino all'area sow b circa i 41.500/42 , se siamo fortunati per poi proseguire a cadere E/O iniziare una nuova fase in 2 giorni con weenkend alle porte ,che negli ultimi tempi si è mostrato abbastanza piatto , senza grandi cambiamenti
NAS100, Visione di medio termine con zona weeklyVediamo come il prezzo, dopo l'enorme struttura di accumulo/Distribuzione (lo sapremo presto) sia andato con la nuova candela weekly a cercare liquidità in basso al fine di stoppare i longhisti di medio termine, a indurli short per poi rientrare all'interno del range facendoci credere che sarebbe ripartito.
Cosa mi aspetto già da tempo per l'asset e seguendo quella che è l'attuale struttura? Che il prezzo vada a testare l'area rilevante inferiore sul settimanale, per eventualmente ripartire long, o che la utilizzi comunque come area di reazione long per trovare la liquidità short di cui ha bisogno per eventualmente continuare a ribasso.
Questo visto anche il posizionamento istituzionale quasi al 100% long su USD e per via della inversa correlazione di domanda ed offerta tra Dollaro Statunitense e indice Nasdaq.
Ciò che vorrei vedere è una nuova candela weekly che vada a manipolare l'attuale, inducendo gli short, manipolando i longhisti ( i quali avranno poi cambiato idea quando il prezzo sarà davvero pronto a longare) e raggiungendo la zona inferiore che ho tracciato e che userò come area di breve termine per le mie operazioni scalp e intraday a favore della mia visione.
Il mio consiglio è quello di non forzare dei long fino a quando non sapremo se il ritracciamento daily di questi giorni sia solamente un retest di una potenziale schematica di Wyckoff (quindi una ricerca di liquidità per proseguire a rialzo nel medio termine) o un effettivo accenno al Change of Character del prezzo sul daily/H4 (inversione di struttura).
Sempre seguire il proprio piano e operare con un rigoroso risk management.
Non è un consiglio finanziario
UPDATE WYCKOFF su BITCOIN - Daily - Scenari Sul Daily abbiamo una nuova prospettiva, dopo il forte sell-off provocato dal report della FED, la struttura si configura ancora come una accumulazione , come sempre con due possibili scenari finali. La lateralizzazione è sempre fonte di buone opportunità di trading, se non si cede all'inganno che crea aspettativa ralzista e ribassista, in alto o in basso alla struttura, in modo prematuro cioè prima che la manipolazione sia compiuta
BTC - il gioco delle whale , e wyckoffil grafico ha mostra le zone di accumulo da maggio scorso, tutto quello che è fuori dal range era "overbuy" , cominciamo la fase di accumulo, pericolosamente vicini al top dell'accumulo di maggio
post aperto a discussioni, , questo grafico mi spiega molti eventi, ditemi la vostra,
EURCADProbabile ribasso per la coppia EURCAD.
Sto studiando questa "strategia di Supply & Demand" da poco tempo, cercando di mettere in pratica tutto quello che sto imparando.
Ovviamente, Le mie idee, rimangono solo IDEE e non vanno prese in considerazione come suggerimento di investimento ma anzi come un mio pensiero per poter avere un parere esterno da parte di chi è in questo campo da più tempo e vuole darmi qualche consiglio/suggerimento.
R:R - 1:5.7
Entrata: 1.4593
StopLoss: 1.4613
TakeProfit: 1.4477
Eur/usdQuesto è ciò che ci si potrebbe aspettare oggi su questo pair, peccato che alle 13 usa chiude per festa, e quindi troveremo una diminuzione della volatilità non solo su questo pair, ma un po' su tutte la valute, sappiamo che tutte sono dollaro dipendenti.
Spiegazione analisi:
Immisione di liquidità che provoca rottura, aspetto ritorno in zona (la prima gialla) che per me ancor più valida visto che presenta inefficienza.
Dopo aver testato la zona aspetto una rottura short nel mio td di esecuzione (m15/m5) con un ritraccio in zona 75%, per poi vendere.
DAX, ecco tre zone per possibili riacquistiVisto e considerato che l'indice tedesco continua ad aggiornare i massimi, lasciamo da parte la strategia di breakout e concentriamoci su altri elementi. Abbiamo avuto, a 15 minuti, un rialzo che ha lasciato dei vuoti importanti che consentono di individuare 3 zone di acquisto: la prima tra 16161 e 16153, a seconda tra 16147 e 16142, la terza tra 16136 e 16127. All'interno di queste aree dovremo attendere una conferma rialzista, ovvero cambio strutturale (trend che da ribassista passa a rialzista) o un'accumulazione di Wyckoff
Fine dei giochi per il GOLD.Salve Traders, oggi grazie alle news sul fronte Dollaro statunitense, abbiamo finalmente raggiunto un livello di elevatissima importanza su XAU/USD.
Partiamo dalla presa di liquidità avvenuta sul livello 1835, che ha generato il forte impulso rialzista dovuto alla chiusura in stop delle posizioni sell (con ordini buy) e a tutte le posizioni di buy stop che stavano al di sopra di questo pool di liquidità. Tutto questo ci ha portato alla necessaria chiusura strutturale avvenuta intorno al livello 1855 e al contatto con la zona di immissione istituzionale che ha generato l'origine dell'ultimo swing sellers. Questa zona di forte supply (evidenziata con il rettangolo rosso) rappresenta l'autrice principale delle violazioni di dominance buyers, che rappresentavano la precedente fase di ritracciamento rialzista.
Lo scenario che mi aspetterei di vedere su queste zone, per avere ulteriori conferme, è una distribuzione di ordini che porti il prezzo ad un'ulteriore presa di liquidità (necessaria per poter accumulare abbastanza ordini di acquisto, in vista di un nuovo successivo ciclo rialzista) al di sotto della zona 1680 e in direzione della mitigazione di un'inefficienza su timeframe weekly.
Questa è la mia visione macro sul Gold, che è coerente con la mia visione complessiva postata in passato (vedi idea correlata) e che non rappresenta in alcun modo un invito all'investimento.
Buona serata Traders.
-Emanuele D'Anna.
AUDUSD Short Idea (Short Term)Il prezzo ha appena toccato una zona D-4H importante e ha reagito praticamente perfettamente.
Se non ho sbagliato qualcosa, ci troviamo in una schematica di Wyckoff perfetta
Mi piacerebbe vedere il prezzo tornare nella zona segnata per poi optare per uno short (il primo short corretto sarebbe stato dove c'è il "TEST", ma me lo sono perso)
Idea rialzista su EUR/USD per la prossima settimanaCiao a tutti traders oggi volevo mostrarvi la mia vision per la prossima settima su EUR/USD.
Partendo dal grafico giornaliero si può vedere un chiaro trend ribassista che però non è ancora andato a chiudere l'ultima struttura come evidenziato nel grafico, inoltre è presente un order block ancora da mitigare (evidenziato in azzurro).
Nel grafico a timeframe h4 possiamo vedere come il prezzo ha avuto prima una piccola reazione al rialzo su un vecchio order block h4 non ancora mitigato e successivamente come ha rallentato su una zona di demand sempre h4.
Passando al grafico h1 si può vedere un inizio di possibile accumulazione su questa demand h4 dove se mi darà occasione mi posizionerò long su un eventuale spring oppure jtc.
Come target ho prima di tutto la chiusura strutturale d1 che coincide più o meno anche con un'inefficienza h4, poi la mitigazione del order block d1 quindi numero tondo 1.17.
Questa è la mia vision di breve-medio termine perché vista la struttura comunque ribassista del mercato nel medio-lungo termine penso che il prezzo possa arrivare a 1.14.
E voi cosa ne pensate?
A presto
Musu