Stellar Lumens (XLM) possibile frattale rialzista.Su Steallar avevo individuato questo frattale che a fine Febbraio aveva dato un segnale falso, ma potrebbe nuovamente riverificarsi.
Ho evidenziato gli elementi tecnici che si sono formati in precedenza e che devono essere confermati per il suo verificarsi.
Stellar sta lavorando con un alto grado di correlazione nel tempo con Bitcoin, sarebbe cosa utile se iniziasse a decorrelarsi nelle fasi di debolezza.
Cerca nelle idee per "XLM;"
La Criptovaluta Del Momento!Lo Stellar , dopo aver spinto in forte rialzo e accumulando un bel guadagno in termini di percentuale, rallenta e assistiamo ad un decremento di volumi.
La figura che vi ho mostrato nel grafico è un triangolo simmetrico dove nella zona apice abbiamo volumi quasi nulli. La rottura del triangolo, che a mio avviso già è avvenuta, spingerebbe XLM in forte rialzo verso nuovi massimi!
Se dovesse rompere e superare la zona di resistenza toccata dal massimo precedente ( In zona 0.37440 $ ) allora potremmo assistere ad un'esplosione a dir poco notevole dello Stellar.
XLM longdopo l'eccesso in short cerchiamo il primo livello per l'entrata long, appena avuto conferma che il livello ha retto la pressione ribassista sono entrato long. La giornata tutto sommato è pericolosa perchè come sappiamo se il BTC crolla tutte lo seguono e non c'è analisi tecnica che può tenere, siamo già ad un rischio rendimento 1a1 e ci proteggiamo con lo stop loss alla pari.
Stellar possibile frattale rialzista in formazioneStellar è un progetto spesso dimenticato nel mondo crypto, che negli ultimi mesi è stata ritrovata.
Dal punto di vista grafico ho individuato questo frattale che potrebbe nuovamente riverificarsi, ho evidenziato gli elementi tecnici che si sono formati in precedenza e che devono adesso ancora formarsi.
Vediamo se riuscirà a decorrelarsi da questa generale debolezza degli ultimi 15gg del mondo crypto.
XLM presto a 10cent/EURI tori stanno uscendo dal mercato per tornare al recinto. Probabilmente nelle prossime ore i Seller porteranno il prezzo a testare i 10 cent, dove c'è un supporto che ha funzionato già altre 3 volte. Su quella soglia il mercato potrebbe andare a pescare molta liquidità e ripartire con forza. Diversamente una rottura porterebbe il prezzo velocemente al terzo livello di Fibonacci (0.786)-
XLM/BTC LONG TERM BINANCEOgni acquisto sotto i 2100 sat è ottimale per una visione long term
Ho separato due zone di acquisto, quella verde e quella arancione, il grosso del capitale da dedicare è consigliabile farlo all'interno della seconda zona.
Il titolo è ancora in trend negativo e al momento non mostra alcun segno di risalita.
Ecco perchè è bene accumulare all'interno delle zone indicate.
Si attende la rottura del canale e il successivo retest.
XLM/EURIl prezzo dei Lumen sembra abbia trovato una "stabilità" in area 22cent/euro. Tra l'altro parliamo di un area interessante, essendo prossima all'incrocio tra la resistenza dinamica (linea obliqua gialla) e la resistenza intorno ai 21cent/euro (linea rossa). Il prezzo è decollato proprio in prossimità dell'intersezione delle suddette linee.
analisi Intercyptomarket 20Mag.buongiorno traders
Vorrei iniziare una approccio intermarket alle cripto sembra una follia visto la stretta correlazione tra altcoin e btc ma l'approccio ciclico intermarket potrebbe darci un idea su quale altcoin avere gli occhi puntati .
Provo a creare un modello semplice e di facile lettura mettendo a confronto i cicli trimestraili intermedi delle altcoin,
la prima cernita e fatta in base alla loro capitalizazzione quindi le prime di coin marketcap (mai investire in mercati poco liquidi ).
Come nei mercati finaziari classici i cicli tendo a fare minimi bene o male nello stesso periodo, anche le altcoin seguono il btc visto anche la forte correlazione e quindi il 16 marzo per tutte le al coin come per il btc e partito un ciclo intermedio 90 giorni .
Il confronto fra i cicli delle varie cripto potrebbe dare altri spunti operativi.
il recupero dei massimi del ciclo intermedio precedente ci da :
eth -37%
xrp -34%
bch -102 %
bsv -121%
ltc -45%
bnb -56%
eos -51%
xtz -28%
ada -20%
link -17%
xlm -20%
dash -43%
monero -30%
Con mia sorpresa link,ada,xlm hanno recuperato in maniera piu forte i ribassi dimostrando forza , eos ,dash, bnb,ltc sono in media sotto del 50% le altre compresa eth fra il 30 e il 40 %.
ci concentreremo quindi su Eth perche la defi sta sempre piu prendendo piede
link,bnb,stellar e cardano .
Vorrei chiedervi in tal senso un vostro commento e magari una vostra partecipazione magari qualche idea per opprofondire questo concento in maniera piu funzionale e spigare le motivazione di queste nuove forza su certe altcoin .
fatemi sapere
buonlavoro
-- I Segnali dell’Altseason --Il 2024
L’anno 2024 sarà ricordato per sempre come l’anno dell’istituzionalizzazione di Bitcoin: un asset ritenuto da sempre, per alcuni, riserva di valore e che proprio a partire dalla fine del mese di Gennaio ha segnato performance record, battendo qualunque indice della old economy e la stragrande maggioranza delle crypto alternative a Bitcoin stesso.
In quei tempi già si ragionava ampiamente della possibilità che lo slancio di Bitcoin potesse fungere da driver di domanda anche per le Altcoins e che tutto fosse ormai apparecchiato per definire due scenari parallelamente pronti a coesistere:
• La domanda istituzionale di BTC grazie agli ETF
• Nuovi flussi di capitale verso le monete alternative
Un cambio di rotta
Questa seconda aspettativa, da molti pronosticata incipiente già all’epoca, ha stentato a manifestarsi fino almeno al termine della fase correttiva di Bitcoin, cominciata dai massimi a 74’000$ (Marzo 24’) e conclusa in Agosto 24’ ad una quotazione inferiore ai 50’000$.
Nonostante poi una reazione importante dei prezzi per BTC, le Altcoins hanno proseguito nei loro ritracciamenti fino almeno al mese successivo (Settembre 24’), quando il sentore del risk off è andato scemando e i tempi sono divenuti maturi anche per gli assets di rischio.
Il climax definitivo che ha segnato probabilmente un cambio di rotta negli equilibri di capitalizzazione fra Bitcoin e le Altcoins è stato senza dubbio l’esito crypto-friendly delle elezioni americane che ha visto la vittoria di Trump alle presidenziali.
Primi segnali incoraggianti
Nella storia delle crypto, questi equilibri di capitalizzazione vengono periodicamente analizzati osservando la Bitcoin Dominance chart, così che si possa dedurre graficamente quando, la finestra “Bitcoin-Only”, sia al termine e possano innescarsi logiche di ripartizione, flussi da BTC alle Altcoins, innescando un clima favorevole anche per la crescita di questi assets meno capitalizzati e potenzialmente più performanti.
Si può dire come, da Agosto ad Ottobre 24’, l’attenzione fosse principalmente rivolta sui prezzi di Ethereum: regina dei crypto-asstes in bilico fra la creazione di un forte supporto ed un crash che si sarebbe potuto verificare con il fallimento del supporto psicologico dei 2000$.
Da metà Ottobre, la sofferenza ha lasciato spazio alla serenità e da Novembre si è passati a “positività” su ETH ed Altcoins.
Infine, il breakout dei 2800$ di ETH ha segnato definitivamente il range precedente come bottom di periodo, accendendo un sentiment di entusiasmo persino sugli asset più dimenticati dai crypto retail investors: XRP, XLM, EOS ed LTC.
Un Basket chiaro e promettente
Quanto detto finora può essere riassunto semplicemente guardando un grafico composto, ottenuto immaginando ipoteticamente di comprare 1000 $ di 4 assets di lunga data:
• EOS
• DOGE
• BCH
• LTC
Dividendo 1000$ per ogni prezzo di queste monete al momento della creazione del grafico, sommando poi i prodotti
N°Coin_acquistate x (Asset_USDT - Prezzo_acquisto)
Si ottiene un grafico composito (portfolio ipotetico) ripartito equamente al 25% su ogni moneta e rappresentante l’andamento del valore di 4000$ così investiti. Si tratta pertanto di un grafico che media i prezzi e i singoli andamenti dei prezzi per creare un grafico utile ad effettuare proiezioni di tempo e di aspettative di rendimento.
Ticker :
COINBASE:EOSUSD*1261.03+BINANCE:DOGEUSDT*2604.17+COINBASE:BCHUSD*2.027+BITSTAMP:LTCUSD*10.9
Non solo, esso si presta anche ad effettuare un’analisi sintetica del “prezzo”, valutando le resistenze, i supporti, le ciclicità di questo paniere.
Osservando le metriche appena descritte, si notano delle resistenze (linee orizzontali nere), dei possibili target (semirette verdi), le rispettive aspettative di rialzo in base alle estensioni di Fibonacci, i tempi dei cicli più evidenti.
Nello specifico, un'aspettativa realistica per questo basket si proietta in questo modo:
• 140% e 400% dall’eventuale breakout della resistenza nera prossimale
• Un massimo temporale qualitativo fra Marzo e Settembre 2025
• Una durata dei cicli annuali prossima ai 410-420 g
Una nuova Altseason si prospetta all’orizzonte, guidata principalmente dalle narrative AI, RWA, DePin e Memecoin ma la vera esplosione che tutti aspettiamo è funzione del braakout del bottom biennale discusso poc'anzi.
I prossimi mesi potranno confermare le aspettative ma bisogna farsi trovare pronti, preparati e formati soprattutto su temi quali il Risk Management e il Mindset.
————————————————
🔹Seguimi su X : @B_di_B
🔗Seguimi su YouTube : www.youtube.com
📚Il mio corso di programmazione in PineScript (ITA): tradingon.it
Doppio minimo in configurazione su StellarStellar da inizio anno è tra i migliori token della Top 10 della Coin Market Cap. Ad oggi occupa la posizione numero 10, con quasi 7 Miliardi di dollari di capitalizzazione.
Sta scendendo da Luglio e ad Agosto ha fatto due minimi uguali a in area 0,11$. Dall'ultimo è in rimbalzo ed ora è arrivato sulla zona di resistenza.
Sostanzialmente sta configurando una figura di inversione a doppio minimo . Si realizzerà solo con il breakout della resistenza . Molti pensano che siano sufficienti due minimi uguali, ma non è così.
Inoltre la proiezione porta verso quella che un area di resistenza che passa a 0,1450$.
Canale rialzista e ventaglio di GANNEccoci ritrovati nuovamente con StellarLumens
Continua la fase d'inversione del titolo, attualmente all'interno di un canale rialzista di breve
Integrata analisi con Ventaglio di Gann, ne mostra l'andamento con gravitazione nelle trendline definite
RSI convergente
Prima resistenza 2500 sat
Seconda resistenza 2800 sat
Terza resistenza 3000 sat
Supporto 2200 sat
Pattenr Falling Wedge attivata ( si rimanda alla precedente analisi).
Buon trading