BITCOIN IN COMPRESSIONE - MOVIMENTO IN ARRIVO?Tutti gli indicatori ed il grafico stesso mostrano segni di compressione.
Le oscillazioni progrediscono con ampiezza decrescente, con contestuale contrazione dei volumi.
Le due medie mobili a 9 e 30 sono pressoché sovrapposte da un po'.
RSI e MACD sono dentro un triangolo simmetrico, molto vicini al vertice. Il MACD è anche pressoché appiattito sullo 0. L'RSI sul 50.
Volatilità ai minimi storici.
Come evidenziato nell'analisi di ieri, ci troviamo anche molto vicini al Point Of Control dell'ultimo periodo.
Mai vista tanta indecisione.
La prossima ondata di volumi con tutta probabilità porterà ad uno strappo notevole, in qualsiasi direzione essa sia, ed una turbolenza annessa da non trascurare.
Allacciamo le cinture e prepariamoci.
Come si può operare su uno scenario simile?
Si può applicare cautela, ed attendere il compiersi del movimento, per poi approfittare del primo ritracciamento per cavalcare l'onda seguente.
Si può anche utilizzare un approccio aggressivo, con ingresso prematuro nella direzione presunta e stop loss al prezzo di invalidazione (o anche stop & reverse).
Dal punto di vista del R/R ratio e dell'impostazione di medio termine, uno SHORT si presta meglio per questo scenario: SL sopra i 6800 e primo TP in zona 5800-6000.
Inoltre, esso è integrabile con una posizione di hedging LONG su qualche altcoin, per bilanciarne l'esito in caso di breakout e rialzo.
Io ho scelto già da un po quest'ultima opzione, con hedging su BAT, XLM e ZRX.
In quest'ultimo periodo, anche BNB si sta comportando bene, e potrebbe essere una valida aggiunta alla frazione altcoins del portafoglio:
In caso di breakout, un LONG su BNB si configura bene sul retest.
Voi come vedete la situazione del mercato? Durerà ancora molto questo stallo?
Cerca nelle idee per "XLM;"
BITCOIN - AGGIORNAMENTOIn questa analisi voglio dare un'occhiata con voi agli "scalini" che stanno dirigendo i movimenti di prezzo di medio periodo, utilizzandoli come spunti di operatività.
Guardando il grafico settimanale, con riferimento a questi livelli, si riesce ad inquadrare la fase nella quale ci troviamo, e utilizzarla di conseguenza per l'operatività di breve, scendendo su TF giornaliero e 4h.
Inquadriamo la situazione attuale.
Fintanto che i movimenti di acquisto hanno scarso slancio e non riescono a tracciare higher highs, permane il ribasso.
Lo scalino di riferimento attuale è 6800$, zona sulla quale abbiamo cozzato la scorsa settimana.
La sua rottura a rialzo corrisponderebbe anche al breakout dalla downtrend line, rendendo il livello ancora più significativo.
Essendo in area ribassista, occorre prender consapevolezza che l'operatività trend-follower è la ricerca di SHORT, mentre i LONG devono essere basati sui contromovimenti (rimbalzi verdi tra due onde bearish).
Il mercato in forte squeezing (volumi in compressione e oscillazioni ridotte) rende ancora più interessante l'operatività in questo periodo: un breakout o breakdown darà il via ad un movimento notevole.
Passiamo all'intra-day (4h)
La mia posizione attualmente è SHORT, controbilanciata dai LONG sulle 3 altcoins di cui ho parlato anche le ultime volte (XLM, BAT, ZRX). ETH mi è stato stoppato, in pari grazie al TP intermedio che ha annullato il rischio di posizione.
Il motivo è il breakdown/retest della zona intermedia evidenziata in rosso, inquadrata nel quadro generale ribassista di cui sopra.
Stop Loss allo swing high e sopra la soglia di breakout rialzista.
TP alla zona di domanda.
Essendo una posizione di breve, capitale di rischio R basso (circa 2% del mio portafoglio speculativo).
Voi come vedete il mercato? Da LONG o da SHORT?
BTS - STEEM : Gemelle diverse? Sembra che la fase di accumulazione per BTS sia volta al termine, è uscita dall'area di congestione e se riesce a mantenersi sopra i 4000 sat potrebbe ripetere i massimi storici che fece nella precedente stagione delle ALTS.
Una correlazione importante si nota con STEEM, come potete vedere confrontando i grafici gli impulsi principali sono praticamente identici, per questo motivo possiamo utilizzare Steem come indicatore per BTS. Attualmente Steem sta lateralizzando come accade normalmente dopo un impulso.
Sul grafico giornaliero sia su Steem che su BTS lo stocastico appare pronto per un ulteriore rialzo.
Un ulteriore correlazione, anche se indiretta, può essere fatta con STR (XLM su bittrex) che nel grafico è rappresentata dalla line chart celeste. Solitamente STR nelle stagioni rialziste si muove in sintonia con XRP e precede BTS che invece da il meglio di se quando STR perde di attenzione.
Se queste ipotesi sono corrette potremo assistere ad un magnifico impulso di BTS entro la prima settimana di Febbraio.
Broadening triangle su XLMBTC, estremamente volatileAvendo fatto analisi a 9 mesi sulle 12 ore, poi a 6 mesi sulle 10 ore, a 3 mesi sulle 4 ore, a 1 mese su 1 ora e 1 settimana su 30 minuti, si riescono ad individuare supporti e resistente che hanno uno spread sempre maggiore. In questo momento, la situazione è di estrema volatilità e un broadening triangle ribassista può individuare un periodo rialzista a 4-8 ore. La situazione è davvero difficile da analizzare, data l'estrema volatilità e l'aumento impressionate dei volumi di scambio.