Bitcoin long o short?(BTCUSD)Interessante il grafico di bitcoin che dopo il ritracciamento del 22 e 23 febbraio rimane "sano" e sembra ripetersi, queste settimane saranno importanti per la direzione del prezzo, se rompe al ribasso potrebbe tornare nella precedente fascia di prezzo 42000-29000$, oppure potrebbe rimanere dentro al triangolo e poi rompere ath grazie a un altra news importante che causerebbe fomo, per adesso fare previsioni a breve-medio periodo è scommettere, ma nel lungo periodo sempre comunque visione rialzista.
NON SONO CONSIGLI FINANZIARI.
Buon trading
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN 50000Continua l'ascesa di BITCOIN.. 50000.. che dopo l'acquisto di TESLA di 1.5 MILIARDI .. della notizia che
MASTERCARD permetterà entro quest'anno le transazioni con BTC e ieri la notizia da BLOOMBERG
che una della più facoltose banche americane potrebbe acquistare la bellezza di 150 miliardi di BTC
staremo a veder in quanti daranno l'appoggio al re delle CRYPTO
BITCOIN... nuovo massimo (anche se di poco)!!!Sull'entusiasmante grafico del Bitcoin ecco registrato un nuovo massimo!!!
Al momento della presente analisi, il massimo (Quotazione Binance) è a 48.485.
Due settimane di rialzo e poi nella giornata dell'8 Febbraio ecco un deciso strappo che conduce i prezzi al precedente massimo del 09/02
LAYOUT GRAFICO:
- Grafico a linea grigio TF 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
SETTIMANA DALL'01/02 AL 07/02
Le sessioni giornaliere tra il primo ed il sette di Febbraio sono caratterizzate da range piuttosto omogenei, con una salita dei prezzi costante a consolidare le quote guadagnate.
I Poc rimangono posizionati sempre sopra la media mobile azzurra a 6 periodi, tolto la sessione di venerdì probabilmente per effetto delle prese di profitto prima del fine settimana.
Strappo verso l'alto giovedì 05/02
GIORNATA DEL 08/02
La giornata è caratterizzata da un deciso aumento della volatilità che porta un incremento delle quotazioni superiore al 50% del range della settimana precedente .
Poc a 43.332
GIORNATA DEL 09/02
Decisa riduzione del range di giornata, consolidamento dei livelli del lunedì, Poc a 46.400
GIORNATA DEL 10/02
Il mercoledì, dopo lo strappo della giornata precedente i prezzi cercano di riequilibrarsi trovando supporto sull'area di volumi della giornata di lunedì, Poc di giornata a 45.000
LIVELLI
48.485: attuale massimo da ritenere di importanza settimanale
43.708: livello daily corrispondente al minimo del range del 10/02
40.933: massimo settimanale (settimana tra il 01/02 e 07/02)
36.901: minimo del 08/02 novelo settimanale (attuale)
32.324: minimo settimanale (settimana tra 01/02 e 07/02)
COMCLUSIONI
Prezzi ai massimi assoluti, la salita sembra avere una decisa consistenza con buoni volumi.
I livelli sopra elencati potrebbero essere validi riferimenti nella valutazione di strategie operative, sia per la gestione di operazioni pregresse o ingressi a mercato.
L'elevata volatilità rende la lettura delle medie mobili più veloci poco chiara, mentre quella a 30 periodi continua a sostenere le quotazioni.
L'area compresa tra il massimo a 48.485 e 43.332 (Poc del 08/02) risulta essere più densa di volumi, da monitorare con molta attenzione invece il vuoto volumetrico tra 42.600 e 40.933 (oggetto dello "strappo" long del 08/02) in quanto i prezzi potrebbero muoversi molto velocemente il tale area.
Condizioni molto interessanti sia per trading di posizione che per trade di breve.
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... un'occhiata su Coinbase prima della settimana!La decentralizzazione fa sì che il Bitcoin sia quotato anche il fine settimana...
Vediamo che aria "tira"!
IN GENERALE:
Generalmente il Bitcoin, seguito ovviamente sulle piattaforme che continuano a quotare, non Futures o LMax, durante il fine settimana tende ad apprezzarsi.
Numerose sono le possibili spiegazioni relative al fenomeno, ma non è l'oggetto di questa analisi in quanto non è l'accaduto di questo week end.
Il "campo di gioco" nel quale comincia la partita della settimana risulta essere quello della giornata di venerdì, con massimo a 33867 e minimo a 28732, le giornate di sabato e domenica sono delle inside sviluppate tendenzialmente nella metà alta del range, ma si deve attendere il coinvolgimento di uno dei suddetti livelli per meglio comprendere quale sia l'umore degli investitori.
VOLUME PROFILE:
Nelle giornate del 18, 19 e 20 le masse volumetriche maggiori rimangono piuttosto bilanciate al centro del range di giornata, il discorso cambia drasticamente giovedì 21 quando la value area è completamente sbilanciata nella parte bassa della sessione. Il venerdì apertura, minimo e recupero a costruire il range che risulta essere il riferimento odierno; sabato e domenica giornate inside.
Poc delle giornate del 21, 22, 23 e 24 vicini a collaborare alla creazione del Poc di intervallo visibile in area 33880 al momento attuale
LAYOUT:
- Grafico candlestick 30 min
- Volume profile di sessione
- Volume profile d'intervallo visibile (in questo caso 7gg)
LIVELLI:
- Resistenza 33867
- Supporto 28732
CONCLUSIONI:
I movimenti del fine settimana vanno sempre presi con le "pinze" ma possono dare un'indicazione da tenere presente, in questo caso il rimanere all'interno del range di venerdì determina un stagnazione dei prezzi senza una chiara volontà. Il Bitcoin è reduce da una salita vertiginosa delle quotazioni, seguenti prese di profitto, riacquisti e ora ritorno nell'area di quei minimi che hanno fermato la discesa dai massimi.
Un mercato estremamente interessante dalle grandi opportunità, ma volatilità elevata e i rischi di uno strumento "giovane" impongono assoluta prudenza.
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... sguardo ai volumi delle "alte vette"Fantastico!!!
Bitcoin avanza, macina percentuali da capogiro e testa prezzi oltre 24.000!!!
Da uno sguardo più approfondito dei volumi ecco emergere interessanti conferme sulle dinamiche dei prezzi.
Al momento della stesura di quest' analisi i prezzi si trovano a ridosso del Poc dei volumi a 5gg quota 23.115; le ultime tre giornate del Futures quotato sul CME, il 17, 18 e 21 Dicembre, sono comprese tra 24.215 come massimo e 21.315 come minimo, mentre i POC sono a 23.215, 22.845 e 23.150 confermando una permanenza delle quotazioni in queste aree.
SESSIONE DEL 17/12/2020
I prezzi con notevole forza si portano oltre 23.900
Nella salita una prima pausa viene fatta nell'area compresa tra 22.100 e 21.750 dove dopo aver fatto "campo base", ecco riprendere il proprio viaggio verso quella che diverrà la Value Area di giornata nella parte alta del range di giornata.
SESSIONE DEL 18/12/2020
La giornata del 18 è una inside!
Le quotazioni rimangono all'interno della giornata precedente dando origine ad una compressione delle quotazioni.
Il POC è poco sotto quello del 17/12.
Il range è praticamente per intero compreso nella Value Area del 17/12, rafforzando tale zona di volumi
SESSIONE DEL 21/12/2020
Apertura in Gap Up, nuovo massimo e prese di profitto che provocano una discesa dei corsi; ma ecco l'efficacia dei volumi, i prezzi una volta allontanatisi dalla Value Area delle sessioni precedenti si spostano rapidamente ed incontrano la zona di volumi nella parte bassa del range del 17/12.
Ora questi volumi fungono da supporto per interrompere la discesa delle quotazioni e sostenere una ripresa dei corsi rendendo molto chiare le dinamiche relative allo spostamento dei prezzi; più rapido nei vuoti volumetrici/bassi volumi e rendendo più "dense" le aree dove sono presenti grosse masse volumetriche, quindi in grado di rallentare o addirittura sostenere come in questo caso, le quotazioni.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin: un grafico per far sognare.Questo è un grafico con una proiezione che può fa sognare tutti coloro che sono entrati sul treno del bitcoin anche negli ultimi giorni.
Come avevo già evidenziato siamo a contatto con un’area di resistenza molto importante data dalla parte alta del canale ascendente e dalla Pitchfork.
Se Btc rompe questa area abbiamo la proiezione dell’area target evidenziata nel grafico.
Ma l'area di resistenza può essere ostica..
BITCOIN... uno sguardo al futuresDal volume profile del Bitcoin futures quotato al CME possiamo estrapolare interessanti informazioni.
Strumento in esame:
- Bitcoin futures CME scadenza dicembre TF 30min
Indicatori:
- Volume profile ad intervallo di sessione, 5gg presi in esame (visione in dettaglio)
- Volume profile intervallo visibile (visione d'insieme)
Con estrema chiarezza, il layout sopra descritto identifica la zona di volumi all'interno della quale si stanno muovendo le quotazioni. Al momento la resistenza di riferimento è quella in area 20345, mentre il supporto decisivo è a 18265; ma ad un'analisi più attenta si comprende come si sia creata un'importante massa volumetrica che trattiene i prezzi in questo ampio trading range.
Si deve sempre tenere presente che le importanti zone di volume tendono a rallentare il movimento dei prezzi, attratti dall'effetto "calamita" provocato dalla più alta densità degli scambi; mentre i vuoti volumetrici lasciano "via libera" alle quotazioni, che possono compiere maggior strada a fronte di minor contratti.
Volume profile ad intervallo di sessione:
POC (Point of control, livello di massimi scambi) delle ultime 4 giornate all'interno del trading range (colore rosso, linea continua)
03/12/20 POC a 19600 circa
02/12/20 POC a 19100 circa
01/12/20 POC a 19830 circa
30/11/20 POC a 18700 circa
Volume profile ad intervallo visibile:
POC a quota 19595 al momento della pubblicazione di questa analisi (colore arancione, linea tratteggiata)
Vedremo quali "sorprese" avranno in serbo i prezzi, ma nel frattempo con questo strumento avremo un'idea più chiara delle aree dove le quotazioni si possono muovere con minore o maggiore "resistenza".
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... è arrivato il "mostro" da -14%!La spinta rialzista non è stata sufficiente in quest'occasione per superare la storica resistenza (LMAX) a quota 19399,0000.
Arrivati al livello, complici molto probabilmente anche le prese di profitto degli operatori long, la volatilità esplode con una imponente candela daily ribassista.
GRAFICO DI SX TF DAILY
Sul grafico candlestick TF Daily, l'esplosione di volatilità è ben visibile con una candela ribassista che rapportata all'ampiezza delle precedenti è un "mostro" da meno 14%!
Per chi ha visioni short,19399,000 rimane la resistenza di riferimento.
Il movimento rialzista trova la sua origine in area 9876,2600 ma usare tale livello come target risulta essere impegnativo; lungo la "strada" i prezzi hanno evidenziato diversi livelli, ma difficile individuarne di particolarmente significativi perché in effetti trattasi di pause di riflessione dopo le quali i prezzo hanno trovato nuovo vigore.
Un trailing stop potrebbe rappresentare una buona soluzione, ma con una volatilità del genere i riferimenti sono lontani e le size vanno pesate con attenzione.
Per chi è alla ricerca di un punto di ingresso long, forse è un pò presto per pensarci e rimanere ancora un'attimo alla finestra sarebbe una scelta prudente.
MACD : l'istogramma passa sotto la linea dello zero
GRAFICO DX TF 4H
Ovviamente valgono le stesse considerazioni fatte sul grafico Daily, ma il dettaglio del movimento fa comprendere che la parte più preponderante dello spostamento delle quotazioni è avvenuto durante la notte e nelle prime ore della mattina (ora italiana); le medie mobili sono già tutte sopra i prezzi, MACD istogramma short dalla mattina del 25/11 ed il Sar ribassista dalla notte del 26/11
LAYOUT
Grafico candlestick Daily a Sx e 4H a Dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale per il 4H)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Il bitcoin risulta sempre essere un'interessante strumento finanziario da studiare e sul quale operare ma il livello di rischio insito in queste esplosioni di volatilità è elevato; prudenza d'obbligo!
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... adesso è da monitorare sul serio!Quali saranno le vere intenzioni del Bitcoin?
Sopra 19399,000 si "viaggia" in territori inesplorati (Lmax), tutto può accadere!
... osserviamolo con attenzione!
Condizioni di mercato per "cacciatori" di operatività, sicuramente una situazione delicata che comporta un notevole bagaglio di rischi, volatilità che potrebbe esplodere rapidamente e che consiglia ai traders un attento utilizzo delle size.
Gli scenari potrebbero essere molteplici e a meno di essere un investitore di lungo periodo con un portafoglio comprendente il sottostante, l'approccio migliore per il trader, probabilmente sarebbe proprio quello di non avere idee pregresse su quale potrebbe essere il movimento, ma cercare di rimanere imparziali ed osservare in modo distaccato la reazione degli operatori.
Al momento attuale l'impostazione è rialzista, ma la resistenza potrebbe innescare movimenti inaspettati.
ALCUNI SCENARI
RIALZISTA:
In caso di superamento della resistenza, per gli operatori che intendono approcciare un'operatività breakout, è assolutamente importante monitorare la bontà della "foratura"; volumi adeguati, chiusure sopra il livello (che potrebbe essere solamente "sporcato"), magari anche un ritest (che in tal caso non sarebbe niente male per "certificare" la validità del diventato supporto) e attenzione alle size perché in caso di aumento improvviso della volatilità potrebbe risultare piuttosto difficoltoso determinare un sensato livello di stop.
RIBASSISTA:
Questo scenario implica il fatto che i prezzi vengano nuovamente respinti dal livello grafico, probabilmente lo scenario più facile da gestire sotto il profilo grafico, ma anche in questo caso uno spike ribassista potrebbe far "partire" gli stop di operatori che di fatto avevano posizioni in linea con il movimento dei prezzi, lavorare con size adeguate al proprio capitale e non anticipare il mercato sono condizioni imprescindibili per portare a casa un profitto.
AUMENTO DELLA VOLATILITA' E DIMINUZIONE DELLA DIREZIONALITA'
Nello scenario più nefasto, ecco vedere i prezzi "sporcare" il livello e con un aumento della volatilità, ma privo di direzionalità, dilatare le quotazioni superiormente e inferiormente al livello grafico (magari dando origine ad un megafono); generalmente poco presente sul grafico del Bitcoin, ma sempre più presente in generale nei mercati. In questo caso gli unici a poter sfruttare la situazione sarebbero i trader di breve e gli investitori di lungo che vedono oscillare il valore del proprio portafoglio, ma mantengono con le dovute accortezze le proprie posizioni. Per operatività swing la vita potrebbe essere più "dura" ed esporre gli operatori a stop molto probabili, ecco l'importanza di un'attenta valutazione del position sizing.
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN - Aggiornamento di mercato BTC/USDALCUNI DATI TECNICI:
MARKET TREND (long term): 232 giorni bullish (+281,56%% da $3.600 - 13/03/20)
MARKET TREND (mid term): 126 giorni bullish (+56,75% da $8.815 - 27/06/20)
MARKET TREND (short term): 56 giorni bullish (+40,89% da $9.800 - 05/09/20)
H.T.F. RESISTANCE: $17.500 - $20.000
(Close) L.T.F. RESISTANCE: $14.000
(Close) L.T.F. SUPPORT: $13.000 - $12.500
H.T.F. SUPPORT: $12.000 - $11.155 - $10.500 - $9.800 - $9.200
ATR 1D (30 periodi): (down: $12.650 - $13.099) 450 (up: $13.999 - $14.115)
ATR 1H (24 periodi): 159,89
LA PROSPETTIVA:
Il mercato del Bitcoin mantiene una struttura rialzista su più prospettive temporali. Attualmente i prezzi stanno testando la zona di resistenza $14.000. Dopo l’ultima accelerazione al rialzo il mercato si trova in una fase di pausa.
La domanda che potrebbe sorgere è: per quanto tempo i prezzi possono accelerare ulteriormente al rialzo prima di correggere?
Possibilità 1: il mercato entra in un periodo di lateralizzazione all’interno del range $14.000/$12.500
Possibilità 2: uno sviluppo rialzista porta i prezzi verso i livelli $17.500 - $20.000
Possibilità 3: una correzione ribassista porta i prezzi verso i livelli $12.000 - $9.200
MAGGIORI NEWS DI OTTOBRE:
1) PayPal ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo servizio che consente ai clienti di acquistare, vendere e detenere criptovaluta direttamente dai loro conti PayPal. Stanno anche pianificando di entrare nel settore dei pagamenti crittografici consentendo agli utenti di finanziare gli acquisti tramite criptovaluta presso i 26 milioni di commercianti PayPal in tutto il mondo.
PayPal ha 300 milioni di utenti attivi. Si tratta di 300 milioni di persone che avranno un accesso diretto alle criptovalute nelle prossime settimane.
2) Square ha annunciato di aver investito l'1% del proprio patrimonio totale in bitcoin, pari a $50 milioni o 4.709 bitcoin al momento dell'acquisto.
3) Le autorità finanziarie internazionali e le maggiori economie globali stanno lavorando per stabilire degli accordi sulle bank digital currencies. Definendo il completamento dei lavori di regolamentazione degli standard internazionali entro dicembre 2021; con la necessità di perfezionare o adattare gli standard internazionali entro luglio 2023.
4) La Banca Centrale Europea ha dichiarato nei primi di ottobre che si sta preparando a emettere un Euro digitale.
5) La Banca Centrale della Korea del Sud si sta preparando per testare la propria valuta digitale.
6) Secondo un rapporto della CNBC, la valuta digitale JPM Coin basata su blockchain di JPMorgan Chase è ora in uso commerciale. Il rapporto afferma che un “grande cliente tecnologico” sta utilizzando JPM Coin per i pagamenti globali.
7) Gli investitori istituzionali continuano ad accumulare bitcoins. In base al report rilasciato da Grayscale Investment, il loro terzo trimestre ha registrato il più grande afflusso di capitali dalla loro nascita, rendendolo il terzo trimestre consecutivo da record.
8) Paul Tudor Jones ha dichiarato che il Bitcoin è la migliore copertura contro l’inflazione.
9) Stone Ridge Asset Management ha confermato di avere in custodia ben 10.000 Bitcoin, che al prezzo attuale equivalgono a $135 milioni di dollari.
Bitcoin alla resa dei contiSarà molto interessante scoprire i prossimi movimenti di prezzo di Bitcoin.
Saranno i compratori ad avere la meglio, portando il prezzo verso la prosecuzione del trend al rialzo con rottura della resistenza dinamica, o invece i venditori, portando il prezzo a rompere il supporto ed a spingere la moneta verso i minimi del mese di marzo?
Per qualsiasi operazione, fare molta attenzione ai falsi segnali (vedi freccia in arancione).
Per il momento le uniche certezze sono : la compressione del prezzo, i bassi volumi e la rottura della media a 50 periodi (TF1D). Dove andrà il prezzo, lo decideranno gli istituzionali.
BitcoinCash potrebbe raggiungere i massimiSalve a tutti,
Bitcoin cash potrebbe raggiungere i massimi a quota 350$.
La confluenza di prezzo tra la resistenza psicologica a 360$ ed il 38% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo trend ribassista di lungo periodo potrebbe essere un target di breve periodo e potrebbe inoltre portare ad un ritracciamento intorno ai 324$.
Ad avvalorare l'ipotesi ci sono le medie mobili che indicano volatilità e risvolto rialzista con l'ncrocio della media veloce sulla lenta che va ad aumentare la probabilità rialzista rafforzata già dai volumi a rialzo ed un POC che è stato scavalcato dal prezzo.
Christian Ciuffa
Bitcoin: il canale decisionaleE' mia opinione che attualmente il Bitcoin sia all'interno di un canale che va da 12927 a 11159, e finché resterà all'interno di esso non credo che vi sarà nessuna accelerazione particolare, ma nel caso dovesse violare a ribasso l'estensione potrebbe raggiungere il supporto calcolato a 7680, in caso contrario con la rottura al rialzo potremmo assistere ad un aggiornamento dei massimi annuali portando il cambio fino alla successiva resistenza posta a 16200.
Pertanto il mio giudizio attualmente è neutro, e dunque resto flat in attesa di tali violazioni.
Se avete trovato interessante questa analisi un (LIKE) non dispiacerebbe affatto.
Saluti
Antonino
Bitcoin ciclo incertoFase incerta per Bitcoin dopo gli ampi rialzi avvenuti da inizio anno. Questo ciclo iniziato il 17 maggio, stenta a decollare, tappato dalla resistenza a 8500$
Solo sopra questo livello il RE delle criptovalute avrebbe ampi spazi di risalita.
Fase ciclica attesa in conclusione verso il 10 giugno, c'è ancora tempo per rompere la resistenza a 8500.
7200 primo livello di supporto.
Bitcoin chiusura ciclica in corsoDopo l'ottima performance dei mesi scorsi Bitcoin si appresta alla prima chiusura ciclica di rilievo.
Al momento siamo sempre nell'ottica di un mero ritracciamento semplice.
Come scadenza ciclica avevo indicato intorno al 20 maggio, e la sta rispettando alle perfezione.
Primo supporto importante 6800$
La resistenza madre al momento resta 8500$
Possibile tentativo di BTC di aggredire la resistenza a 8500$ dopo la chiusura di questo ciclo.
Long di breve possibile?
Bitcoin chiusura ciclica attesaDopo la chiusura ciclica del 25 aprile, bitcoin rimbalza e si riporta in area di congestione tra 5300 e 5500 dollari.
Credo che l'ultima fase ciclica in atto darà filo da torcere alla cripto che potrà portarsi anche al disotto dei 5000$ in chiusura ciclica verso la prima decade di maggio.
Sopra i 5700$ indica invece una enorme forza ed un nuovo ciclo rialzista.
Monitorare le date intorno al 10 maggio potrebbero esserci dei buoni spunti rialzisti con il nuovo ciclo
Bitcoin intraday Short possibile?Siamo su un timeframe 1H di bitcoin possibile andare in short nel momento in cui ho una conferma dal mercato.
Se bitcoin non fa una rottura confermata dei livelli indicati nel grafico "Fascia di supporto" Starei attento allo short anche se siamo in attesa di una chiusura ciclica.
BITCOIN - Conferma del trend in salita/altre considerazioni (12)Buona sera,
Ecco come promesso la seconda video analisi di oggi.
Come ribadito da tempo, prevedere l'andamento di bitcoin con l'analisi ciclica e tecnica è possibile e dà ottimi frutti da quasi un anno e mezzo.
Sono i fatti a parlare, non le opinioni.
Stessa cosa dicasi per le notizie: NON servono a nulla e turbano l'andamento della cripto solo nel breve. Quindi accettate un suggerimento: NON utilizzatele!
Chi vi dice di guadagnare in base ai rumor o vi fa vedere il suo wallet con le operazioni in gain o vi racconta sciocchezze.
Sono tutti bravi a cercare delle news che vadano a giustificare DOPO i movimenti che ci sono stati PRIMA nel prezzo di bitcoin.
Ci sono miriadi di prove a riguardo.
Non fatevi abbindolare.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Jacopo
Bitcoin alle prese con la scadenza di marzoNon riesce a prendere una strada definita Bitcoin che continua a lateralizzare in spazi di prezzo assolutamente molto piccoli.
Nel breve periodo livelli importanti sono:
Resistenza 4000$
Supporto 3800$
Scadenza ciclica rilevante resta quella di fine mese di marzo, mentre a meta mese dovremmo avere una piccola fase ribassista e successiva ripartenza che però dovrebbe avere solo un piccolo spazio di manovra.
Bitcoin punta al supporto a 3200?Non si placa la fase ribassista sui mercati delle cripto valute.
Bitcoin sta chiudendo la metà ciclo mensile che avevo indicato nella scorsa analisi.
Il primo supporto degno di nota è
1 Supporto 3350$
2 Supporto 3200$
Sarà importante capire se il mercato riuscirà a reggere questa ondata ribassista.
Nessuna operazione long al momento. Possibile fine del movimento ribassista entro fine mese max.
BITCOIN - Analisi 22 - Divergenza rialzista in formazione Buongiorno,
Con l'analisi precedente, segnalando poco prima che il prezzo del bitcoin precipitasse le divergenze ribassiste che vedevo sul grafico, ho dato prova ancora una volta del fatto che un analista che è anche trader può dar prova delle sue capacità con dati e fatti. E' da gennaio 2018 che parlo di questa criptovaluta.
Qui su TradingView quanto si scrive non si può più modificare. Quindi potete andare a verificare se ho scritto nel tempo stupidaggini o analisi predittive. Tutti possono sbagliare, ma è importante che statisticamente le analisi fatte si siano poi realizzate. I dati parlano per me, come anche le analisi sugli indici.
Ora basta con il passato e guardiamo a cosa possiamo dire del futuro di Bitcoin. ;)
Ho allargato il grafico per far notare che i prezzi sono scesi ai livelli di Ottobre 2018 nonostante tanti "fan" parlassero di un Novembre "to the moon".
Non mi sbilancio mai a dire cose che non vedo a monitor. Per cui torno ai dati concreti e non a notizie e rumor o a impressioni.
Un analista serio fa in questo modo il suo lavoro.
Le frecce in giallo (che partono dal minimo di metà Agosto) segnalano che è in formazione una divergenza rialzista. In formazione non significa che da domani si vola.
Significa che se il minimo a 5199 dollari terrà come immagino (e sono disposto a mettere stop loss sotto nel caso), si può riprendere un cammino a rialzo e controllarlo passo dopo passo con gli swing di massimo che si sono formati e che eventualmente si formeranno. Spero di essere stato chiaro e comprensibile. Viceversa fatemi domande.
Purtroppo le candele giornaliere che si sono formate dopo quella di minimo sono ancora "inside", ovvero contenute nella stessa. Ciò segnala indecisione e difficoltà nel predire l'andamento futuro, da qui la mia prudenza e la necessità di controllare i prezzi passo a passo con analisi tecnica, ciclica e di Gann. Sottolineo che il Trend di fondo è a Ribasso a causa del Death Cross in essere. Lo segnalo da Gennaio 2018. Solo i contro trend temporanei sono a rialzo e solo previa violazione di determinati swing si potrà pensare a una vera inversione di trend. Ci vorrà però tempo e con esso ci vorranno conferme.
Livelli chiave *****5199 e 5641 dollari*****.
Il secondo non è uno swing ed è temporaneo. Per i livelli completi vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium: se interessati mandatemi messaggi in privato.
Buon weekend!
Bitcoin super PUMP! Scadenza ciclica avvenuta?Ecco il grafico sull'analisi ciclica di Bitcoin che stiamo seguendo da qualche settimana!
Sembrerebbe avvenuta la chiusura ciclica attesa per la metà di ottobre!
La resistenza a 6950 - 7000$ si fa sentire
Solo con un superamento di questa resistenza confermato da chiusura daily (meglio settimanale), potremmo ragionare su un cambio di trend nel breve periodo ed un ritorno ad un trend rialzista di breve.
I tempi sono maturi?
Speriamo di si!
Posizione Neutrale, attesa rottura dei 7000$.