Bitcoin: il canale decisionaleE' mia opinione che attualmente il Bitcoin sia all'interno di un canale che va da 12927 a 11159, e finché resterà all'interno di esso non credo che vi sarà nessuna accelerazione particolare, ma nel caso dovesse violare a ribasso l'estensione potrebbe raggiungere il supporto calcolato a 7680, in caso contrario con la rottura al rialzo potremmo assistere ad un aggiornamento dei massimi annuali portando il cambio fino alla successiva resistenza posta a 16200.
Pertanto il mio giudizio attualmente è neutro, e dunque resto flat in attesa di tali violazioni.
Se avete trovato interessante questa analisi un (LIKE) non dispiacerebbe affatto.
Saluti
Antonino
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin ciclo incertoFase incerta per Bitcoin dopo gli ampi rialzi avvenuti da inizio anno. Questo ciclo iniziato il 17 maggio, stenta a decollare, tappato dalla resistenza a 8500$
Solo sopra questo livello il RE delle criptovalute avrebbe ampi spazi di risalita.
Fase ciclica attesa in conclusione verso il 10 giugno, c'è ancora tempo per rompere la resistenza a 8500.
7200 primo livello di supporto.
Bitcoin chiusura ciclica in corsoDopo l'ottima performance dei mesi scorsi Bitcoin si appresta alla prima chiusura ciclica di rilievo.
Al momento siamo sempre nell'ottica di un mero ritracciamento semplice.
Come scadenza ciclica avevo indicato intorno al 20 maggio, e la sta rispettando alle perfezione.
Primo supporto importante 6800$
La resistenza madre al momento resta 8500$
Possibile tentativo di BTC di aggredire la resistenza a 8500$ dopo la chiusura di questo ciclo.
Long di breve possibile?
Bitcoin chiusura ciclica attesaDopo la chiusura ciclica del 25 aprile, bitcoin rimbalza e si riporta in area di congestione tra 5300 e 5500 dollari.
Credo che l'ultima fase ciclica in atto darà filo da torcere alla cripto che potrà portarsi anche al disotto dei 5000$ in chiusura ciclica verso la prima decade di maggio.
Sopra i 5700$ indica invece una enorme forza ed un nuovo ciclo rialzista.
Monitorare le date intorno al 10 maggio potrebbero esserci dei buoni spunti rialzisti con il nuovo ciclo
Bitcoin intraday Short possibile?Siamo su un timeframe 1H di bitcoin possibile andare in short nel momento in cui ho una conferma dal mercato.
Se bitcoin non fa una rottura confermata dei livelli indicati nel grafico "Fascia di supporto" Starei attento allo short anche se siamo in attesa di una chiusura ciclica.
BITCOIN - Conferma del trend in salita/altre considerazioni (12)Buona sera,
Ecco come promesso la seconda video analisi di oggi.
Come ribadito da tempo, prevedere l'andamento di bitcoin con l'analisi ciclica e tecnica è possibile e dà ottimi frutti da quasi un anno e mezzo.
Sono i fatti a parlare, non le opinioni.
Stessa cosa dicasi per le notizie: NON servono a nulla e turbano l'andamento della cripto solo nel breve. Quindi accettate un suggerimento: NON utilizzatele!
Chi vi dice di guadagnare in base ai rumor o vi fa vedere il suo wallet con le operazioni in gain o vi racconta sciocchezze.
Sono tutti bravi a cercare delle news che vadano a giustificare DOPO i movimenti che ci sono stati PRIMA nel prezzo di bitcoin.
Ci sono miriadi di prove a riguardo.
Non fatevi abbindolare.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Jacopo
BITCOIN (Good News) possibile inversione di trendVi sono molti indizi che mi fanno pensare che il Bitcoin dopo una lunga fase ribassista si stia preparando ad una inversione di trend, con primo obiettivo avremmo l'immediato livello posto a 4670$ per poi estendere durante l'arco di quest'anno fino a 6400$. In questi giorni/ore potrebbe correggere verso l'area di supporto posta tra 3880-3820 per poi ripartire a rialzo. Tuttavia resto dell'opinione che la conferma definitiva del cambio trend di lungo periodo sarebbe la rottura di 4250$ anche se ormai gli elementi che ho analizzato sono tutti convergenti alla concretizzazione di tale evento.
IL Grafico è relativo a (COINBASE)
Se ritenete utile questa mia analisi un (LIKE) è sempre gradito.
Bitcoin alle prese con la scadenza di marzoNon riesce a prendere una strada definita Bitcoin che continua a lateralizzare in spazi di prezzo assolutamente molto piccoli.
Nel breve periodo livelli importanti sono:
Resistenza 4000$
Supporto 3800$
Scadenza ciclica rilevante resta quella di fine mese di marzo, mentre a meta mese dovremmo avere una piccola fase ribassista e successiva ripartenza che però dovrebbe avere solo un piccolo spazio di manovra.
Bitcoin punta al supporto a 3200?Non si placa la fase ribassista sui mercati delle cripto valute.
Bitcoin sta chiudendo la metà ciclo mensile che avevo indicato nella scorsa analisi.
Il primo supporto degno di nota è
1 Supporto 3350$
2 Supporto 3200$
Sarà importante capire se il mercato riuscirà a reggere questa ondata ribassista.
Nessuna operazione long al momento. Possibile fine del movimento ribassista entro fine mese max.
BITCOIN - Analisi 22 - Divergenza rialzista in formazione Buongiorno,
Con l'analisi precedente, segnalando poco prima che il prezzo del bitcoin precipitasse le divergenze ribassiste che vedevo sul grafico, ho dato prova ancora una volta del fatto che un analista che è anche trader può dar prova delle sue capacità con dati e fatti. E' da gennaio 2018 che parlo di questa criptovaluta.
Qui su TradingView quanto si scrive non si può più modificare. Quindi potete andare a verificare se ho scritto nel tempo stupidaggini o analisi predittive. Tutti possono sbagliare, ma è importante che statisticamente le analisi fatte si siano poi realizzate. I dati parlano per me, come anche le analisi sugli indici.
Ora basta con il passato e guardiamo a cosa possiamo dire del futuro di Bitcoin. ;)
Ho allargato il grafico per far notare che i prezzi sono scesi ai livelli di Ottobre 2018 nonostante tanti "fan" parlassero di un Novembre "to the moon".
Non mi sbilancio mai a dire cose che non vedo a monitor. Per cui torno ai dati concreti e non a notizie e rumor o a impressioni.
Un analista serio fa in questo modo il suo lavoro.
Le frecce in giallo (che partono dal minimo di metà Agosto) segnalano che è in formazione una divergenza rialzista. In formazione non significa che da domani si vola.
Significa che se il minimo a 5199 dollari terrà come immagino (e sono disposto a mettere stop loss sotto nel caso), si può riprendere un cammino a rialzo e controllarlo passo dopo passo con gli swing di massimo che si sono formati e che eventualmente si formeranno. Spero di essere stato chiaro e comprensibile. Viceversa fatemi domande.
Purtroppo le candele giornaliere che si sono formate dopo quella di minimo sono ancora "inside", ovvero contenute nella stessa. Ciò segnala indecisione e difficoltà nel predire l'andamento futuro, da qui la mia prudenza e la necessità di controllare i prezzi passo a passo con analisi tecnica, ciclica e di Gann. Sottolineo che il Trend di fondo è a Ribasso a causa del Death Cross in essere. Lo segnalo da Gennaio 2018. Solo i contro trend temporanei sono a rialzo e solo previa violazione di determinati swing si potrà pensare a una vera inversione di trend. Ci vorrà però tempo e con esso ci vorranno conferme.
Livelli chiave *****5199 e 5641 dollari*****.
Il secondo non è uno swing ed è temporaneo. Per i livelli completi vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium: se interessati mandatemi messaggi in privato.
Buon weekend!
Bitcoin super PUMP! Scadenza ciclica avvenuta?Ecco il grafico sull'analisi ciclica di Bitcoin che stiamo seguendo da qualche settimana!
Sembrerebbe avvenuta la chiusura ciclica attesa per la metà di ottobre!
La resistenza a 6950 - 7000$ si fa sentire
Solo con un superamento di questa resistenza confermato da chiusura daily (meglio settimanale), potremmo ragionare su un cambio di trend nel breve periodo ed un ritorno ad un trend rialzista di breve.
I tempi sono maturi?
Speriamo di si!
Posizione Neutrale, attesa rottura dei 7000$.
Bitcoin Cash supportoLe criptovalute sono scese di molto nel 2018. Siamo a livelli di minimi importanti e oggi vi faccio notare che BCH si sta posizionando su livelli che potrebbero essere di supporto di medio o lungo termine. Potrebbe essere un livello interessante per iniziare ad accumulare qualche posizione. BCH mi ha sempre fatto guadagnare e l'ho sfruttata sempre nelle fasi di supporto riuscendo ad ottenere dei rimbalzi molto più forti di quelli che si sono presentati normalmente sul fratello maggiore Bitcoin.
Naturalmente non sto confermando il trend rialzista... anzi è tutto ancora orientato al ribasso. Ma questo supporto potrebbe essere un primo punto.
Se invece dovesse essere rotto al ribasso allora è meglio puntare su altri supporti sotto 400 usd
Bitcoin sui supporti, massima attenzione. Crollo o rinascita?Dopo l'ennesima respinta del prezzo sulla trend line ribassista di lungo periodo, la price action si trova adesso sul supporto dinamico(linea tratteggiata gialla). Sempre valido l'obbiettivo di medio periodo 5300usd, da monitorare un eventuale inversione di trend nel medio periodo.
In ogni caso siamo in area supporti di rilevante importanza. La partita si gioca a questi livelli e se il supporto (evidenziato con una leggera sfumatura che comprende 6300-4300usd) dovesse cedere, il prezzo del bitcoin potrebbe crollare ancora..direzione 2000usd. stay tuned! :)
Per l'analisi più dettagliata di breve-medio periodo vi rimando all'idea pubblicata recentemente
Per l'analisi di medio lungo periodo prendo in considerazione la ciclica di lunghissimo perido, con riferimento ad una situazione che si è già presentata nel passato,molto simile a quella di oggi
BITCOIN LONGAnalizziamo il grafico BITCOIN.
Siamo ormai prossimi al riazlo ciclico.
Il nuovo ciclo a 61 Giorni °(valore medio), èa la suo inizio.
La rottura delle VTL (trendline magenta) e della resistenza, saranno il mio segnale di ingresso.
Come mostra la Cycle Forecast Line (linea gialla), i rialazi inizieranno a terminare la loro corsa intorno al 26 giugno 2018
Il livello di tp, lo stabilerò in corso trade.
BITCOIN - Analisi Tecnica 4 Buongiorno!
Il contro trend rialzista di breve periodo partito il 6/02 ha rotto temporaneamente per 6 giorni la trend line ribassista di medio facendo sperare in un break out.
Però NON sono seguiti massimi e minimi crescenti perchè i prezzi si sono scontrati con l'area resistiva tra gli 11000 ed i 12000 dollari che costituisce da tempo un limite difficilmente valicabile.
Le salite sono state fermate già 3 volte in tempi diversi quando si sono scontrati con questa resistenza.
Dall'8 Marzo siamo tornati sotto la trend line ribassista (freccia in rosso) e abbiamo ripiegato sotto un livello di ritracciamento di Fibonacci e provando un rimbalzo dagli 8392 (area di supporto in blu).
Sotto abbiamo i 7896 usd.
Fattori critici principali:
1) La media mobile a 50 giorni in rosso, come detto in passato, rischia di tagliare dall'alto verso il basso quella a 200 in blu.
In questo modo si delineerebbe un Death Cross che rischierebbe di spingere i prezzi ancora più giù verso are 5920 (minimo del 6/02) e poi ancora a 5532.
2) Oggi siamo finiti sotto la media mobile a 200 giorni in blu. Se non avremo una pronta risalita e altre candele rimarranno sotto i prezzi continueranno a scendere.
3) Entrambe le mm rischiano di diventare resistenze e stiamo finendo sul limite inferiore della kumo.
Senza un buon rimbalzo a superare i 10184 prima e soprattutto lo swing a 11688, la tendenza continuerà a rimanere ribassista per il futuro.
Proprio quest'ultimo livello inoltre è FONDAMENTALE perchè il bitcoin inverta un trend di discesa che non accenna a cambiare dal 17/12.
Buona giornata.
BITCOIN - Analisi Tecnica 3 Buona sera.
Ecco ci giunti alla 3' analisi sul bitcoin.
Come ribadito dalla prima volta il trend principale rimane a ribasso. I vari contro trend in blu hanno provato a cambiare le sorti della criptovaluta.
Il 20/02 il bitcoin ha provato a superare a rialzo la trendline ribassista (freccia in rosso che parte dal massimo del 17/12), ma anche la media mobile a 50 giorni (sempre in rosso) ne ha frenato i corsi e continua a fare da limite superiore ad ora invalicabile.
Mi preoccupano molto vari elementi.
Proprio la media mobile a 50 giorni che, se dovesse violare dal basso verso l'alto quella a 200 (in blu nel grafico) darebbe vita a un Death Cross che porterebbe altro ribasso. Poi c'è i fatto che non si riescano a superare da tempo i 11990, swing di controllo per un eventuale prova di forza a rialzo. Aggiungiamoci ancora che siamo finiti sotto la kumo e che il macd sembra voler ritrafiggere a ribasso il suo trigger portando ancora una volta i corsi vicino alla soglia di prezzi a 8885 (ricordate questo angolo già segnalato in passato?) e anche sotto.
Nel gruppo chiuso dei trader ulteriori informazioni utili domani.
Buona serata!
Bitcoin sta per rompere la resistenza dinamica e punta ai $12000Il bitcoin è in netta ripresa e a dirlo lo sono i volumi. Guardate i volumi di acquisto come sono crescenti.
In questo preciso istante ci troviamo a un bivio perché stiamo testando una fortissima resistenza dinamica che ha caratterizzato tutta l'ultima fase calante di Bitcoin. Guardando i volumi sembra che la voglia di ripresa ci sia tutta. Dalle ultime dichiarazioni della SEC, positive per il bitcoin, la discesa ha avuto un freno e abbiamo assistito ad un inversione in area 6.000 USD.
Globalmente tutto il mercato crypto è in ripresa e con la capitalizzazione globale siamo tornati sopra ai 450MLD con una dominance di Bitcoin intorno al 34%. Credo che la prossima candela a 4 ore che chiuderà al di sopra della resistenza dinamica possa fare da trigger per un ingresso Long . Potremmo comunque aspettarci un eventuale correzione sulla trend line indicata che successivamente farà da supporto per poi assistere ad una eventuale ripartenza.
Ho individuato tre target come nella mia precedente analisi sul Litecoin. Uno al 27% in area 12.000USD, un altro al 52% in area 14.500USD e un altro ancora al 82% in area 17.000.
Tutto questo ovviamente se avverrà il break out come indicato.
Un altro segnale forte per un ingresso Long mi viene dato dalla mia strategia EMA10 che qui sta trovando conferma, ma come sempre, disciplina e pazienza ... aspettiamo il trigger, o se proprio non vogliamo aspettarlo perché abbiamo paura di perdere il razzo :) ... non apriamo una posizione al max delle nostre possibilità, ma cominciamo a costruircela in modo che se vogliamo stopparla non andiamo a rischiare troppo.
Come sempre, preciso che si tratta di una idea di trading e non di un consiglio finanziario.
BITCOIN - Analisi TecnicaBuongiorno.
Sto ancora lavorando a tempo perso su un previsionale dell'andamento del bitcoin.
Come potete vedere nel grafico, funziona molto bene l'analisi tecnica mentre devo rivedere i tempi sulla ciclica.
Sto provando a fissare dei T+2 mensili medi.
Facciamo un breve riassunto.
Il trend principale, segnalato dalla freccia rossa, è a ribasso.
Il contro trend attuale - che permette al mercato di rifiatare e di disegnare le classiche onde - è invece a rialzo ed è definito dalla seconda freccia blu in basso a destra.
La sua pendenza è molto ripida in questo momento e ciò rischia di far scivolare i prezzi di nuovo verso il basso con violazioni che potranno essere sia temporanee che definitive.
Nel secondo caso si riprenderà il cammino del trend principale a ribasso verso nuovi minimi ed aree di prezzo.
I livelli inferiori agli attuali sono situati in area 8400 - 7900 se si utilizza l'analisi tecnica.
Se invece usiamo i sempre utili livelli di ritracciamento di Fibonacci abbiamo 8885, che è quasi il livello del profondo minimo del 17/01.
Il primo target a rialzo per i prossimi giorni è fissato a 12600 (e potrà fare da resistenza).
Seguiamo e controlliamo la correttezza di quanto scritto.
Buona giornata!
BITCOIN – Segnali macro rialzisti a supportoBTC ha appena rimbalzato con forza dalla trendline rialzista, riempiendo anche la zona FVG e ricevendo supporto dalla media mobile esponenziale a breve termine. Il momentum punta ora verso i 113.400 $, che potrebbe rappresentare una zona di breakout chiave. Se dovesse romperla, il prossimo obiettivo potrebbe essere i 114.000 $.
Fattori macro a supporto del trend rialzista
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed alla riunione di settembre sono aumentate notevolmente, spingendo i flussi di denaro verso asset rischiosi come Bitcoin. I mercati salariali e l'indice dei prezzi al consumo (IPC) calano, la crescita del PIL rallenta, creando pressioni per abbassare i tassi di interesse: questo di solito favorisce le criptovalute.
Combinando dati tecnici e macro, le prospettive a breve termine sono piuttosto rosee.
Bitcoin e Ethereum pronti a ripartire con rotture resistenzeIl weekend è trascorso tranquillo per i mercati crypto, i minimi di giovei scorso non sono stati violati, sia per Ethereum che per Bitcoin.
Bitcoin è quello che tecnicamente aveva dato il segnale migliore, con la formazione della candela hammer. Quando questa figura si forma lungo un trend ribassista, segnala una possibile inversione. Nei due giorni successivi non c’è stata violazione del minimo, e si è assistito a una compressione della volatilità, culminata con la ripartenza di BTC di questa notte. Attualmente, ha superato la prima resistenza a 106.650$ dando prova di forza.
Ethereum, invece, è stato più “sporco” dal punto di vista tecnico, non offrendo un chiaro pattern di inversione. Al momento è anch’esso in rimbalzo, ma ancora sotto la resistenza di breve termine a 2.660$. Guardando più in là, la resistenza a 2.720$ resta fondamentale: sarà cruciale avere una conferma sul grafico weekly per una segnale di forza, al momento la settimana scorsa ha fatto un falso breakout anche se il ritraccimento è stato contenuto.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [2]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
📊 MVRV Z-Score
Valore attuale: 2.58
⚠️ 4/5
💡 Deduzione: questa metrica indica che Bitcoin è attualmente sopravvalutato rispetto al suo valore realizzato, ma inferiore alla soglia critica di 3.0. Storicamente, valori superiori a 3.0 hanno preceduto correzioni di mercato, rendendo questa metrica particolarmente rilevante per valutare il rischio di una possibile inversione di tendenza.
🏦 Supply on Exchanges
Valore attuale: 7.1%
⚠️ 5/5
💡 Deduzione: La percentuale di Bitcoin detenuta sugli exchange ha raggiunto un minimo storico, indicando un forte accumulo da parte degli investitori e una ridotta pressione di vendita. Questo scenario supporta una prospettiva rialzista per il prezzo di BTC.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.