Bitcoin: Analisi del 26.10.2020Settimana da record per la prima criptovaluta che ha registrato un gain a doppia cifra (+13.19%), chiudendo al di sopra dei 13.000 USD. Una chiusura così in alto non si verificava da gennaio 2018, in seguito alla bull run del 2017.
Il forte movimento rialzista ha portato il prezzo di bitcoin al di sopra del nostro primo target (T1 a 12.000 USD), per poi continuare, puntando verso i 14.000 USD (T2); come descritto nella precedente analisi.
Tuttavia nella giornata di oggi abbiamo assistito a un rallentamento, causato dai forti ribassi che hanno caratterizzato i listini azionari mondiali. La settimana, infatti, si è aperta all’insegna dell’incertezza, che ha portato alle vendite da parte degli investitori long term, per paura di un nuovo lockdown e con il dubbio dell’esito delle elezioni USA.
Ad ogni modo Bitcoin sembra che sta reggendo abbastanza bene il colpo, mantenendosi in area 13.000 USD (-0.5%), mentre per le alts si registrano ribassi di circa il 4%.
Il primo livello di supporto per la coppia BTCUSD è a 12.500 USD, un cedimento di quest’ultimo farà scivolare i prezzi verso la base del canale ascendente.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin: Analisi del 28.09.2020Dopo un breve periodo di pausa torniamo a parlare di Bitcoin, che si trova in una fase di correzione.
Il movimento ribassista della scorsa settimana ha trovato subito supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi (TF:1W), con una pronta risposta da parte dei compratori che hanno fatto rimbalzare violentemente la quotazione, aprendo la settimana corrente in lieve rialzo.
I compratori stanno spingendo i prezzi verso l’attuale resistenza di breve a 11.100 USD, che coincide con la media mobile a 50 periodi. Un’eventuale chiusura al di sopra di quest’ultima sarà un segno positivo che riporterà i prezzi verso massimi annuali, aumentando le possibilità di superamento verso i 14.000 USD.
Tuttavia, secondo i nostri riferimenti, è più probabile assistere a un comportamento inverso, ovvero: Con un fallimento di rientro nel canale rialzista, e quindi con una rottura a ribasso del supporto a 9.800 USD (EMA 200 – TF:1D), ci sarà una perdita di fiducia da parte dei compratori, che porteranno alle prese di profitto in SL da parte degli investitori long term, ovvero assisteremo a un massiccio sell off della criptovaluta che farà crollare i prezzi fino al supporto critico a 9.300 USD, dove troviamo la trend line di supporto generale, la EMA 50 – TF:1W e la MA 200 – TF:1D.
Un’eventuale rottura di quest’ultimo annienterà la visione rialzista di medio termine, riportando i prezzi sul punto di Pivot a 8.000 USD (Target del canale).
I volumi sono in calo e l’MACD settimanale è in formazione death cross.
Bitcoin. Il quadro operativo Candle Model al 27/07Prosegue rialzista sia la segnaletica operativa sul Bitcoin, sia nel quadro giornaliero (con osservazione di eventuali nuovi indizi tra 10200 e 10400) che nel quadro tattico-settimanale (per il quale è iniziato un monitoraggio, sin tanto si resti sotto i 10400)
BITCOIN, analisi su grafico giornaliero. Dal punto di vista grafico siamo in una sorta di triangolo ribassista, con i massimi attestati nell'area 10500. Luglio per ora ha mostrato poca liquidità. Ma occhio: queste fasi di contrazione bisogna imparare a riconoscerle ed apprezzarle perché puntualmente dopo una contrazione prolungata della volatilità, arriva l'espansione dei prezzi. E come ho evidenziato nel grafico, non possiamo escludere che ci sia una prima espansione al rialzo: in quel caso ho evidenziato la resistenza principale che il prezzo potrebbe incontrare a livello 12300 (prima espansione di fibonacci) dove a mio avviso sarebbe probabile una brusca inversione. Se invece non sarà violata la resistenza in area 10500, vedo possibili accelerazioni al ribasso con target principali a 8000 e 7200.
La mia personalissima opinione è che il mondo delle cripto sta esplodendo, sto facendo profitti davvero interessanti con le cripto e non trado minimamente bitcoin. Non perché la Ford è stata la prima vettura "moderna", possiamo dire che sia ancora oggi la migliore macchina in circolazione ;)
Bitcoin in compressione prima di prendere una direzioneLa criptovaluta più scambiata di tutti i tempi BITCOIN ha una compressione della volatilità e dei volumi ogni volta che si avvicina alla zona dei 10.000 che più volte ha fatto da resistenza e il prezzo ha lateralizzato per un pò nei mesi passati. Ora ci troviamo davanti ad una situazione di compressione del prezzo all'interno di un triangolo dove , lo vediamo anche dagli oscillatori MACD e DMI che si sono praticamente allineati prima di esplosione del prezzo. Se il prezzo rompe la resistenza e mette una long candle da seguire long con target intermedio 10.950, target finale 12.000 . Se dovesse lateralizzare ancora per molto e poi rimbalzare e rompere il supporto dinamico con primo target 8.550 e target finale 8000 tutto sempre con lo stop loss mobile raggiungendo i target intermedi
Bitcoin - BTCUSD - Grafico mensile Maggio/Giugno 2020Buongiorno a tutti,
presento un'altra mia visione grafica del possibile trend di bitcoin su scala logaritmica e TF.mensile.
Tracciando le due trend line rosse sui massimi e minimi delle candele di chiusura mensili si viene a creare questo canale.
Tracciando inoltre una altra trend line (gialla tratteggiata N.1) sulle chiusure dei massimi, si puo notare come l'intersezzione con la trend line rossa (N.2) crei una piccola zona di manovra nel quale il prezzo difficilmente potrà rimanere.
Questa zona evidenziata dal cerchio verde lascia poco spazio al prezzo di fluttuare al suo interno e quindi sono propenso a credere ad una imminente rottura della linea gialla N.1 (o questo mese o il prossimo).
Azzarderei a dire anche con una certa esplosività verso nuovi massimi .
In termini di probabilità e dato il forte trend di lungo periodo fortemente rialzista, la linea rossa N2 non verrà violata con una chiusura al di sotto!
Ditemi cosa ne pensate e se anche voi credete che la trend line rossa dei minimi (N.2) non possa essere violata con delle chiusure al di sotto (almeno per ora) perchè questo comporterebbe uno stravolgimento del macro trend..
Quindi avanti tutta Bitcoin !!
Bitcoin sui 10500$: ipotesi rialzistaSalve a tutti,
ipotesi di rialzo sulla rottura dei 9000$ con spinta volumetrica di supporto: in questo mometo i volumi sulla media tendono a non dare grandi scossoni al prezzo ma la volatilità potrebbe aumentare nei prossimi giorni con il piano di upgrade che sta mettendo in atto Bitcoin.
Sorpassata la media a 200 periodi il prezzo sembra dare aria di continuazione con una rottura di una resistenza statica di lungo periodo ed un trend che potrebbe, dopo il possibile ritracciamento su zona 8800$, ritornare a salire fino a zona target sul doppio massimo 1 10500$.
L'obiettivo di lungo periodo, qualora continuasse la positività, rimangono gli 11400$ che rappresentano una zona di forte resistenza statica e di confluenza con il 141% dell'ultimo trend rialzista di lungo periodo.
L'incrocio delle medie veloci sulla 200 periodi e la 9 sulla 21 periodi aumentano le probabilità di continuazione rialzista.
Bitcoin. Il punto tecnico Candle Model al 10/4Torna attivo il segnale ribassista sul Bitcoin in quadro giornaliero: a 7290 Dollari (il 9/4 alle 18:00) epilogo del segnale long di inizio aprile e contestuale apertura del segnale ribassista, con suo stop (e ripristino del long) appena sopra 7460 Dollari.
BITCOIN: THE BIG SHORTCup and handle da manuale con retest perfetto sulla trendline rotta in precedenza...i target al ribasso son da capogiro. ci aggiriamo sui 1000 a occhio e croce. Sotto l'aspetto fondamentale...se nessuno spende a che servono i bitcoin? se non serve l'oro....figuriamoci questa carta straccia!!
BITCOIN - TF DAILY: considerazioni ciclicheBuonasera a tutti,
ieri nel gruppo chat "Criptovalute" accennavo al fatto che stessi realizzando una verifica sui cicli e i cicli inversi di questi ultimi giorni su Bitcoin.
Come potete notare dal grafico, ho realizzato una centratura che mi ha permesso di considerare il fatto che siamo prossimi ad una chiusura ciclica di un T+2 inverso della durata massima, ma proprio massima di 15 giorni. Attualmente siamo arrivati a 13 giorni (vedi "2. T+2i ?").
Solitamente i cicli T+2 vanno da un minimo di 8 ad un massimo di 15 giorni, e nello specifico BITCOIN mediamente compie cicli di circa 11-12 giorni. In questo caso, quindi, siamo già un giorno oltre alla media.
COSA SUCCEDERÀ?
Dal mio punto di vista, avendo raggiundo ciclicamente il tempo necessario per chiudere un T+2 inverso potremmo trovarci nelle condizioni di assistere ad un ribasso nei prossimi giorni. La condizione minima perchè ciò si verifichi è: avere 2 giorni (T) senza superare il massimo a 7139 appena compiuto.
TARGET
Questa tesi si corrobora dal fatto che anche il ciclo T+2 normale (vedi parte inferiore del grafico) è in corso di formazione e oggi raggiungerà la condizione minima di 8 giorni. Se consideriamo una durata media di 11-12 giorni e se consideriamo che il massimo del ciclo sia stato già raggiunto, potremmo assistere ad alcuni giorni di ribasso con primo target a 5569 e secondo eventuale target a ribasso a 5266.
Se l'analisi vi è piaciuta, mettete un like o commentate per considerazioni sull'evoluzione ;)
BITCOIN - VA 25 - Attenzione alla BCE ore 13:45 Buona sera,
Riesco a postare a quest'ora l'aggiornamento alla precedente Analisi Ciclica Evoluta su bitcoin.
Siamo scesi ed abbiamo fatto un minimo inferiore come detto e siamo arrivati alla massima estensione del ciclo settimanale (T), ovvero a 11 giorni.
Ora bisogna che inizi per lo meno, contando la candela di ieri, un movimento a rialzo per un altro giorno o... più.
Seguiamo anche se domani saranno comunicati i tassi della BCE alle ore 13:45.
Quindi attenzione.
VIX (indice della paura sui mercati) ancora molto alta.
Buona serata.
Jacopo
Bitcoin. Il punto operativo Candle Model al 21/2Area 10500 Dollari inibisce le intenzioni tattiche rialziste del Bitcoin, inaugurate a fine dicembre 2019.
Il quadro di breve (quadro rappresentato a candele giornaliere) è interessato da una indicazione operativa di relativa debolezza, sin tanto si resti sotto i 10305 Dollari o non compaia una nuova configurazione giornaliera rialzista.