Bitcoin Cash Long per settembre dopo correzione a 61.8%Il Bitcoin Cash subito dopo il Fork del 1 agosto 2017, data di nascita di questa criptovaluta è prima crollato per poi fare passi da gigante. Pensate che in soli tre giorni, dopo il Breakout1 indicato nel grafico ha raggiunto una crescita del 222% andando a toccare $971.00 . Un impennata incredibile!
Da quel punto in pii ha cominciato a correggere raggiungendo il livello 61.8% del super rally.
Quella che si sta formando, e oramai sembra essere agli sgoccioli è ciò che in analisi tecnica si chiama Flag (bandiera) e, generalmente, si tratta di una figura di continuità nella quale per un certo periodo, più o meno corto, il prezzo va lateralizzando creando nuovi picchi in direzione opposta alla grande scalata precedente. Nel nostro caso, la fase precedente è stato un rally, rialzista, e la flag è stata creata dando luogo a nuovi minimi fino al livello di 61.8%. Un eventuale break out di questa flag, indicato nel grafico come Breakout2 potrebbe dar luogo ad un altra fase rally che ho individuato in tre obiettivi (Target1, Target2, target3).
Pertanto la mia idea di trading sul bitcoin cash è Long alla rottura della trend line superiore della flag.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN – Preparandosi a rompere il cuneo discendenteBitcoin è scambiato intorno a 112.840 USDT, muovendosi all'interno di un pattern a cuneo discendente sul grafico a 4 ore. Questo è solitamente un pattern di consolidamento prima di una rottura al rialzo.
Il prezzo è ora rimbalzato dal bordo inferiore del cuneo e si sta avvicinando alla zona di crossover dell'EMA e alla resistenza superiore del cuneo intorno a 113.000-114.000. Se BTC riuscisse a rompere con decisione, il prossimo obiettivo sarà la zona 116.000-118.000, dove un ampio volume di scambi è concentrato sul VPVR.
La spinta alla ripresa è supportata dalla pressione di acquisto intorno a 110.000, unitamente alle attese del mercato sulle notizie relative agli ETF Bitcoin e agli sviluppi positivi delle azioni statunitensi. Ciò rafforza lo scenario di una rottura rialzista nel breve termine.
➡️ L'attuale tendenza principale è rialzista, con un obiettivo di 116K – 118K dopo la rottura del pattern a cuneo discendente.
Bitcoin - MML di Breve PeriodoCome per il Nasdaq anche per il Bitcoin i valori del codice strategia sono cambiati di poco ( e migliorati ovviamente) , ma ci troviamo a dover modificare i valori di entrata previsti nei prossimi giorni.
Per oggi abbiamo una finestra che va dai 99352 ai 96611 , Sabato 8 Marzo avremo una resistenza statica a 96172, mentre per Domenica 9 Marzo avremo un' altra finestra ribassista con valori compresi tra i 96172 e i 94281.
Il prezzo questa mattina si trova a cavallo della resistenza creata dalla MML di breve periodo a quota 88286, e molto probabilmente assisteremo ad una continuazione ribassista del trend.
Ci aggiorneremo Lunedì 10, a meno che il Bitcoin non ci faccia qualche splendida sorpresa nel weekend.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin ancora low volatility. Attenzione al supporto 57.000$Il prezzo di Bitcoin negli ultimi tre giorni ha avviato una fase correttiva con una discesa di circa il 7,20%. Ieri ha registrato un minimo a 58.085$ scendendo leggermente sotto il primo livello di appoggio, evidenziato con la trenline tratteggiata in giallo.
Oggi il prezzo sta scambiando sopra e al momento di questa stesura segna +1%. Se escludiamo il movimento correttivo degli ultimi giorni, Bitcoin sta tradando mediamente in bassa volatilità, senza prendere una direzione. In questo scenario, sul breve periodo è necessario che resti sopra il livello supportivo che passa in zona 57.000$. Un breakdown potrebbe aprire ad una ripresa del trend ribassista con discesa verso i 52.500$.
Bitcoin ritraccia dal massimo di quattro giorni faIl prezzo di Bitcoin, in questa settimana ha avuto un impeto rialzista arrivando fino a 71.922$ grazie all'hype innescato dalla news inaspettata dell'approvazione degli ETF su Ethereum, che sappiamo essere stati approvati ieri sera dalla SEC, anche se non c'è ancora una data per la loro contrattazione.
Osservando il grafico weekly di BTC si nota che il prezzo è in correzione rispetto al massimo del 21 Maggio e sta formando una shadow superiore, tale, al momento da configurare quasi una a doji gravestone , che risulta potenzialmente un pattern ribassista. Tuttavia, si deve attendere una chiusura della candela settimanale per avere una conferma.
Il livello fondamentale di resistenza per Bitcoin da superare per continuare la fase rialzista è quello di fare un nuovo ATH. Il supporto da monitorare è quello già testato ad inizio mese in area 56.000$
Bitcoin e comparativa con il suo ETP ShortPer coloro che sono interessati agli strumenti su Bitcoin, offerti dalla finanza tradizionale, senza passare per gli exchange crypto, c'è una serie di ETP, tra i quali uno short senza nessuna leva ma 1:1 (la cosa più importante, quando si cercano strumenti di questo tipo).
Osservando il primo grafico di 2SBT si può notare che è in fase di rialzo e ha un primo obiettivo in area 0,35. Dal suo prezzo attuale, corrisponde ad una crescita di circa il 16%. Rapportando questa percentuale ad una discesa del Bitcoin corrisponde all'area supportiva tra 49 e 50.000$.
Nella parte bassa del grafico è riportata la comparativa, tra l'andamento di BTC e 2SBT.
Bitcoin si sta fermando al 1,414% delle Estensioni di FibonacciIl prezzo di Bitcoin da inizio anno, sta segnando un +130% e ha fatto i giorni scorsi il nuovo massimo a 38.457$ nel pair BTCUSD. Si sta fermando attorno a questa area di prezzo da circa una mese. Questo zona ha una particolarità, corrisponde al 1,414% delle estensioni di Fibonacci che passa a 38.852$.
Riporto di seguito come si ottiene l’estensione del 1,414% dopo aver individuato il vettore che va dai minimi di Novembre'22 fino al massimo di Luglio'23 a 31.818$.
L'estensione è calcolata come: (B – A) * 1.414 + B. Lo stesso principio si applica agli altri livelli di estensione. Pertanto, abbiamo:
((31.818 – 15.479)) * 1.414) + 15.479 = 38.582$
Pertanto, al momento possiamo notare che Bitcoin si sta fermando all’estensione 1.414% di Fibonacci.
Nell'ambito dei ritracciamenti di Fibonacci, il numero 144 è noto come il “numero di Fibonacci”, poiché è legato alla risoluzione del problema dei conigli da cui ha avuto origine la sequenza. Il 1,414% è il valore delle estensioni che più si avvicina a questo numero.
Probabilmente, nella prosecuzione del rialzo l'area più ostica da superare sarà quella dei 42.000$ dove passa il 1.618%
BITCOIN : Long su rottura del massimo odiernoIn riferimento all'ultimo post che ho pubblicato sul Bitcoin ( guarda il post nel feed del mio profilo ) utilizzo la stessa immagine del grafico ma ravvicinata a quest'ultimo periodo in cui vedo il Bitcoin mostrare ancora forza a rialzo per ritornare nel canale di cui parlavo nel precedente post.
Questo nuovo mese di giugno inizia con segnali rialzisti tra cui:
1) Cambio di struttura di breve termine da ribassista a rialzista;
2) Il mio indicatore Predictum mi dice che anche questo mese continuerà la salita;
3) L'indicatore LuTrender mostra ancora una struttura di fondo rialzista
4) Il prezzo si mantiene all'interno del canale verde
5) Le medie mobili fanno da supporto e sono posizionate per una struttura Long
In questo momento trovo anche un trigger di ingresso che si verificherà alla rottura del massimo di ieri e si manterrà tale se la chiusurà sarà superiore al massimo di ieri. Per chi vuole fare un trade veloce per il breve termine si potrebbe inserire un TP in area 29000 e lo stop loss sotto gli ultimi minimi di swing.
Se questo post ti è piaciuto e vuoi continuare a vedere post simili ti chiedo gentilmente di farmelo capire con un bel like e seguimi se non vuoi perderti i futuri post.
Se ti interessano i miei indicatori puoi trovarli sul link della mia firma qui in basso.
Grazie per l'attenzione e buon trading :)
TAGS: BINANCE:BTCUSD , BYBIT:BTCUSDT.P , BITSTAMP:BTCUSD , BINANCE:BTCUSDT
Bitcoin sopra i 30k al ridosso dei dati sul CPI USAIl prezzo di Bitcoin questa notte ha superato la soglia psicologica dei 30.000 dollari.Il rialzo è avvenuto molto velocemente sulla rottura della figura di compressione che ha fatto rimbalzare il prezzo di bitcoin tra il range 26.600/28.700 dollari.
A questo punto possiamo identificare le prossime resistenze da tenere d’occhio:
In questo momento il prezzo sta lateralizzando intorno ad un POC di volumi risalente a Maggio/Giugno 2022 a 30223 dollari.
Continuerei a osservare come si comporta il prezzo su questo livello.
Il livello 31848 corrisponde allo 0.5 di Fibonacci del ritracciamento mostrato nell'immagine. Un punto più estremo da cui Bitcoin potrebbe ritracciare è il livello 0.618 dello stesso ritracciamento di Fibonacci, al livello 35700 dollari
Al livello 38788 abbiamo un POC di volumi risalente al primo trimestre del 2022 quando bitcoin oscillava intorno ai 40.000 dollari.
Per concludere questa analisi vorrei ricordare di prestare la massima attenzione alla giornata di domani in cui usciranno i dati sul CPI negli Stati Uniti. Se il dato dovesse essere positivo per i mercati, dovremo seguire la price action su Bitcoin e osservare quali livelli di prezzo vengono raggiunti.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 12-03-22. ATTENZIONE ALLA FED.In questa video analisi sul Bitcoin, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni
Bitcoin sta rispettando perfettamente la previsione effettuata nei giorni scorsi che prevedeva una fase ribassista con la rottura della trendline ciclica 40d e 20d
Al momento è giunto sul minimo di 2 cicli inferiori e sui livelli della grande lateralità del mese di settembre 2022.
Aspettiamo il ritraccio sulla trendline 20d per cercare nuovamente ingressi ribassisti per andare a chiudere l'importante fase ciclica 20w, 80d, 40d, 20d.
Domani si terrà la riunione straordinaria della FED che deciderà sul salvataggio o meno della banca SVB quindi è imperativo non trovarsi a mercato o proteggere le eventuali operazioni a mercato.
Bitcoin e nuovo ordine mondiale? Date un occhio alla liquiditàSapete cosa ha accompagnato l'halving di Bitcoin negli ultimi 10 anni? un incessante aumento della liquidità emessa dalle banche centrali di tutto il mondo.
Per essere più precisi, prevalentemente dagli Stati Uniti e dalle altre economie occidentali . Parte della moneta immessa nel sistema è finita per passare dalla componente reale dell'economia a quella comunemente definita " finanziaria ": in poche parole le banche hanno abusato del mercato dei capitali e gli individui hanno trovato più interessante investire in asset speculativi piuttosto che destinare il capitale agli asset reali .
Attualmente però si sta verificando un cambiamento economico strutturale abbastanza epocale . Difatti la moneta M2 USA (rappresentata dal grafico in basso di colore blue) ha un andamento complessivamente decrescente a causa delle operazioni di drenaggio della liquidità messe in atto dalle banche centrali. Per tale ragione molti analisti reputano improbabile che il mercato finanziario, specie la componente più speculativa, possa riuscire a registrare incrementi da record come negli anni scorsi.
Quando facciamo riferimento a Bitcoin però la situazione potrebbe essere differente : questo perché sebbene la M2 statunitense sia in calo, l'emissione globale di nuova moneta circolante è sui nuovi massimi (come evidenziato dal primo grafico verde). Quindi in realtà le politiche monetarie restrittive delle BC occidentali sono più che bilanciate dalle politiche espansive delle banche e dei governi orientali.
Alcuni dei nostri esperti parlano persino di " sovversione dell'ordine mondiale " che nel mondo delle crypto potrebbe semplicemente indicare il fatto che il prezzo di BTC potrebbe svincolarsi del tutto dall'andamento del NASDAQ e magari iniziare a legarsi all'andamento di altre borse. In sostanza, potrebbe non essere vero affermare che l'halving del 2024 non ci sarà perché le condizioni economiche globali sono cambiate.
Bitcoin si appresta al suo primo Death CrossSul Bitcoin si sta verificando il Death Cross, cioè l’incrocio della media mobile a 50 giorni (2 mesi e mezzo) con quella a 200 giorni (10 mesi). Questo incrocio è ovviamente negativo, ma diciamo subito che per la lentezza delle medie equivale alla certificazione di un ribasso.
Va detto che su Bitcoin è la prima volta che si potrebbe verificare e ciò è dovuto anche alla sua breve storia.
Sono state graficate anche le proiezioni in base al principio di azione e reazione del prezzo dalla MA50 e per pura ipotesi anche dalla 200.
Linea di tendenza del triangolo Bitcoin BTCBitcoin BTC restringe la linea di tendenza triangolare. Bitcoin non ha ancora sfondato la linea di tendenza rossa al ribasso. È una resistenza a breve termine. In circostanze normali, ricadrà sulla linea blu inferiore o sulla linea verde. Anche se dovesse sfondare la linea di tendenza rossa e rosa superiore in seguito, farà un passo indietro su questa linea Le due linee, viste sotto la linea verde inferiore e la linea blu sono il fondo.
BITCOIN, ANALISI CICLICA DEL 15-01-2023. INIZIO DISCESA?In questo video analizziamo il Bitcoin che nella giornata di oggi ha raggiunto il massimo del ciclo da 40D e si pone in una fase ribassista importante confermata dal ciclo da 2W al ribasso e in accelerazione.
Allo stato attuale la durata della fase ribassista è di 20 giorni circa ossia fino al 4-02-2023.
Considerato la fase ciclica in cui ci troviamo e le importanti resistenza statiche di 20919 e 21570, l'acquisto o il mantenimento di bitcoin è su base statistica sconsigliato.
I primi supporti a sostegno del prezzo saranno la trendline 40D (dinamico) la trendline 80D (dinamico) e il supporto 18167 prima e l'area 16930 successivamente.
Considerato la fase di propensione al rischio causata dalla sfida che i mercati stanno dichiarando a Fed e Bce scommettendo su una politica monetaria più accomodante e la conseguente forte propensione al rischio, un ribasso importante è al momento poco probabile aumentando la possibilità di un entrata in fase laterale fra i livelli attuali 2157/20919 e 18986.
Paolo Peisino
Bitcoin in rialzo, ma è ancora in trend ribassistaIl buon Bitcoin dopo la fase di congestione di Dicembre, è partito al rialzo. Il boost l’ha dato il dato sull’inflazione americana che segue in percorso di discesa ipotizzato dai mercati. Dall’inflazione dipenderà il percorso dei tassi deciso della Fed, in molti si illudono di un allentamento della loro salita, personalmente non credo.
Tornando a Bitcoin, il movimento è stato fatto con forza infatti ha rotto i livelli intermedi di Fibonacci, ma è andato a fermarsi in queste ore verso la prima resistenza statica rilevante. In caso di correzione deve restare sopra l ’area supportiva 18500 – 18800$ per non annullare il costrutto rialzista fatto.
La resistenza da rompere passa 25200$ , con l’eventuale break out potremmo avere il primo vero segnale di inversione del trend ribassista. Al momento nulla è cambiato il trend primario è ancora quello ribassista.
I livelli seri di BTC per usicre dal bear market passano sopra i 23500$.
Sul grafico seguente e una panoramica mensile su quella che è la situazione di Bitcoin, che è ancora sotto del 70% dai massimi storici.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 3 GENNAIO 2023Aggiornamento ciclico del Bitcoin che da quest'anno sarà settimanale ogni martedì.
Bitcoin ha raggiunto il minimo ciclico previsto tra 28-12-2022 / 4-01-23 e potrebbe essere confermato dalla rottura della trendline ciclica 40d.
La fase rialzista ciclica ha una durata di 20 giorni esatti ossia fino al 23 gennaio 2023.
I target possibili sono la media mobile ciclica 80 periodi, la trendline ciclica 80D e la resistenza 18896.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon trading a tutti.
Paolo Peisino
BITCOIN SHORT INTRADAY POSSIBILE SWING.Buona sera a tutti, analizzando il grafico di BITCOIN notiamo come sia stata lasciata molto LQ e un mercato totalmente ineficente.
Visto la neutralità di BITCOIN dopo l'assalto sell al mondo delle ALT COIN, causato in parte dalla vendita degli asset di Alameda, ho come il presintimento che potremmo vedere un ultimo sbilanciamento e poter assistere un crollo importante fino ai minimi precedenti. AHIME' non mi fa condividere qui una analisi ciclica, ma potremmo vedere che ogni mese ha fatto gli stessi movimenti, ora ci troviamo esattamente nello stesso numero di barre che ha causato il crollo. Parere puramente personale.
Bitcoin scenario longPossibile scenario long per Bitcoin dopo dati fomc. Al momento bitcoin si trova su un supporto, il mercato ha già prezzato un aumento di 75 punti base, se la Fed dovesse essere più dovish mercoledì nell'aumento dei tassi potrebbe partire un long di Bitcoin amplificato da uno short squeeze di molti posizionamenti short aperti negli ultimi giorni.
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN SANO? QUANTA MASSA "CORPOREA" HA?Salve! Ti sei mai chiesto quanta massa ha BTC e come cambia il suo "fisico" nei vari anni? Insomma, è in forma o è ora di andare in palestra?
A parte gli scherzi, questo indicatore è straordinario! E' una media di una moltiplicazione tra medie esponenziali, volumi e massimi e minimi di prezzo.
Non è complicato.
Anche in questo caso, poteva salvare le tasche a moltissime persone quando i guru urlavano i 250.000$.
Ti faccio vedere gli eventi principali:
Top inizio 2013/top fine 2013 netta divergenza bearish. E si inizia la discesa. BTC quanta palestra hai fatto!? Troppo!
Top fine 2017/ top metà 2019 altezza indicatore quasi simile ma prezzo nettamente differente, è local top! Non macro top! E si scende. BTC si pompa ma non è continuo in palestra.
Top 2021 e...? Aspetta un attimo! Ma che succede qui?
Bitcoin si pompa, ci riprova e si strappa i muscoli! A fine 2021 non ha massa, con il prezzo che crea addirittura un higher high! E' bearmarket!
E adesso? Beh, questo indicatore parla chiaro:
Possiamo affermare che, per questo indicatore, BTC non è in forma, non ha superato la prova costume ed anzi, potrebbe mettere su un po' di pancetta durante questi mesi! E scendere ulteriormente!
Ma guardiamo il lato positivo: da una forma non perfetta si può solo migliorare! E di certo non siamo al top!
Beh, se questo indicatore ti è piaciuto, ti invito a seguirmi qui sul mio profilo TradingView per altre idee ed indicatori super interessanti sulla vera vita del prezzo di Bitcoin, e non solo!
Ti aspetto.
Un caro saluto.
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO (STATICA)Versione statica dell'analisi Bitcoin
Questa analisi è valida fino alla data del 14-17 Ottobre.
Bitcoin si trova nella fase rialzista dei cicli 20W, 80D e 40D. La spinta +3 è quasi in esaurimento in quanto il ciclo 40D è ormai prossimo al massimo che è previsto in data 21 Agosto.
Resta dunque una spinta +2 che vedrà il suo culmine il 10 settembre.
Bitcoin ha rotto al rialzo la trendline ribassista da 20D ma il prezzo è al momento bloccato dalla media mobile da 77 periodi.
Considerando i pochi giorni mancanti al 21 Agosto, risulta molto difficile che il prezzo possa superare i livelli di resistenza 27845-31783 qualora riuscisse a rompere la media mobile.
Da notare la formazione della trendline rialzista da 20D che sta al momento accompagnando il prezzo e formando una compressione con la media mobile ciclica.
Una sua rottura al ribasso, vedrà immediatamente sotto l'area di supporto 20005-17008 che se rotta porterebbe immediatamente Bitcoin a rivedere 12055.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 18 LUGLIO 2022Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso (bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni (btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri (gold, dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!