Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin si avvicina ad una zona criticaBitcoin: BlackRock e Fidelity, tra i più grandi gestore di ETF di Bitcoin non hanno venduto a Luglio... anzi hanno continuato a comprare. Oggi però assistiamo ad un prezzo che torna a 114000 ed entra nella zona critica.
Questa zona deve essere tenuta per tutti i costi al fine di mantenere intatto il trend rialzista di medio termine.
Nel mese di luglio abbiamo assistito ad un nuovo massimo ma anche ad una lunga fase laterale e i volumi sono stati in media abbastanza alti.
A mio avviso, visto che non c'è stato un rifiuto netto della zona, siamo dentro un movimento di mark-up che non ha ancora finito il suo sviluppo.
In questo momento per me è inutile indicare target di rialzo... ma è più utile per i trader capire le zone di supporto da mantenere.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN ancora in accumuloBitcoin: ho scritto recentemente sul possibile rialzo e con piacere noto di aver avuto ragione. Osservando le ultime candele possiamo sicuramente dire di essere di nuovo in trading range tra 100k e 105k. Tuttavia questo nuovo range è su un livello superiore al precedente e il flusso di btc acquistati dai principali ETF (come IBIT di BlackRock) continua ad essere sostenuto.
Ritengo che la formazione attuale possa essere definita ancora di accumulo e che il prossimo movimento sarà verso nuovi massimi storici.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Bitcoin: Ottobre in calo ma prezzo in rimbalzo dal supportoBitcoin è entrato con Ottobre in quello che è il trimestre più profittevole per il suo andamento, infatti viene anche chiamato “Uptober”. Tuttavia, l’inizio non è stato dei migliori, infatti il prezzo ha iniziato ritracciando e su base mensile è in contrazione del 2,60%.
Nella discesa BTC si è avvicinato al livello di supporto che passa in area 59.800$ e da qui è ha rimbalzato chiudendo la giornata a +2,16%. Dal grafico si può vedere che si trova a contatto la prima resistenza proprio a 62.500$, mentre a più in alto si trova la resistenza principale a 63.320$. Il breakout di quest’ultima diventerà fondamentale per la prosecuzione del rialzo.
Bitcoin: chiude la miglior terza settimana del 2024Bitcoin ha chiuso la settimana con una crescita del 12,01%. Questa risulta la miglior terza miglior performance weekly da inizio 2024. Il recupero dal minimo di Luglio a 53.550$ è del 26% e torna anche in verde a Luglio con un +8%, mentre il rialzo sul base annua si attesta a +60%. In questa fase ha nuovamente accelerato la salita e infatti rispetto ad Ethereum performa meglio, con quest’ultimo che si ferma a +53%.
Al prezzo attuale dista circa un 9% dal suo ATH di Marzo. Con questo movimento si sta allontanando dall’area supportiva. Il primo livello resta quello a 56.000$ ma l’area più rilevante passa tra 51.500$ e 49.000$. Il setup degli indicatori weekly non è ancora tornato in positivo, ciò fa supporre anche margine di crescita per il prezzo di BTC.
Bitcoin: scenario di breve e wedgeBitcoin il 14 Marzo ha fatto il suo ATH a 73.749$ per avviare una fase di correzione, che l’ha portato ad una discesa del 12,30% facendo un minimo a 64.522$ arrivando a toccare il primo supporto di breve in area 65.000$.
Nella discesa, ha configurato un cuneo rialzista, che è stato rotto in queste ore. Per una ripartenza decisa però il prezzo d BTC deve andare sopra la resistenza in area 69.000$.
Bitcoin: la resistenza 28350$ è stata una sentenzaBitcoin nei giorni scorsi ha fatto la sua accelerazione rialzista, ma si è fermato proprio sulla resistenza che indicavo nell'analisi del 30 Settembre: . .è’ necessario un break out di questo livello per provare un allungo rialzista verso la resistenza principale in area 28.350$.
Ancora ieri ha provato l'allungo ma si è bloccato facendo una massimo a 28.279$ per ritracciare. In questo scenario di breve ha un supporto a 27.330$ dove si può vedere che il prezzo si è fermato già alcune volte. La situazione adesso sta mostrando una lateralità, con il prezzo che deve rompere o la resistenza od il supporto di breve. Tuttavia, il supporto principale di questo scenario è a 26.750$. Un break down potrebbe mettere in crisi il tentativo rialzista in corso. A livello ciclico stiamo entrando in una finestra correttiva.
Bitcoin: la situazione sul grafico settimanaleBitcoin si sta avviando a chiudere un’altra settimana invariato, anche se ad inizio settimana, aveva illuso molti di poter fare un allungo rialzista.
Nel grafico weekly , possiamo vedere che però si è fermato sulla prima resistenza – obiettivo in area 27.450$, mentre la resistenza principale l’abbiamo a 28.300/500$.
Al contempo sul lato corto vediamo che BTC sta restando sopra il primo livello di appoggio a 25.300$ da oltre 1 mese. Qui passa anche fan di Fibonacci e poco sotto passa la media mobile a 50 periodi.
Tecnicamente BTC ha già violato al ribasso i 25.300$ ma è rientrato rapidamente sopra, però ha aperto la strada a possibili ulteriori ribassi, fino al supporto principale in area 23.300/500$. Questa è la linea Maginot che non deve essere violato, perché aprirebbe le porte ad ulteriori ribassi.
Sul grafico , abbiamo anche l' Aroon indcator che si sta indebolendo, ma resta sempre in positivo da inizio Gennaio.
Bitcoin a questo punto scenda verso area 23000$Bitcoin sta continuando ad inclinare il trend. Nella giornata di ieri ha rotto anche il livello supprotivio in area 25300$ testato 3 volte negli ultimi 15 giorni. Adesso è in una terra di nessuno anche se non ha fatto ancora grandi accelerazioni ribassiste.
Al momento in questa situazione grafica non abbiamo nessun segnale da poter utilizzare per un'inversione. L'unica cosa è aspettare eventuali spike ribassisti sull'area supportiva a 23300$. Attenzione che un eventuale discesa sotto questo livello potrebbe mettere in crisi tutto il costrutto rialzista partito ad inizio anno.
Bitcoin cilicamente corretto ma a contatto con le resistenzeBitcoin nelle ultime ore ha dato un bel colpo di reni. Sul grafico 1H l'ha fatto nei tempi e nei modi corretti in allineamento punti A. Allungando lo sguardo al grafico daily, vediamo che è già arrivato a toccare il livello di resistenza a 28500$ ed al momento è stato respinto. Dal punto di vista ciclico sul breve ha ancora tempo fino a domani sera per fare un allungo rialzista, poi scadrà la finestra di acquisto.
Graficamente oltre che la resistenza data dal 50% di Fibonacci, passa anche la Sma50, che svolge anch'essa da resistenza in questa situazione. Inoltre abbiamo anche la trend di resistenza del canale ribassista.
Bitcoin sente il tempo e rimbalza sul breveBitcoin sta viaggiando in trading range sostanzialmente da 25gg, ha avuto solo un paio di spike ribassisti al di fuori del box ed un tentativo di break out durato un giorno per poi rientrare nel box.
E' arrivato nella prima area indicata come obiettivo già il 10 Maggio, ci è arrivato lentamente, adesso l'obiettivo successivo è verso 33200/300$ con minori probabilità di arrivo rispetto a 31500/700$, ma sul ciclo breve ora il tempo chiama rialzo e come vedete da ieri la gamba rialzista è partita in punto A ed il prezzo sta rompendo la diagonal di Fibo discendente. Inoltre il fatto che avesse rotto il precedente 38.2 alza le probabilità che possa fare un allungo verso l'area successiva.
Si naviga a vista per i cicli grossi chiamano ribasso, ma un spike rialzista con probabile rientro successivo verso il box è possibile.
Bitcoin ancora debole, attenzione alla giornata di domaniBitcoin ha bisogno di arrivare almeno verso i 33700$ per dimostrare un po' di forza, od ancor meglio verso i 34800$ entro la giornata di domani, altrimenti entreremo in punto ciclico B di vendita e così rischia di partire troppo basso e rompere i minimi a 29800$.
Bitcoin ancora in una fase delicatissimaBitcoin resta in una fase delicatissima, ben visibile sul daily ed anche su 1H.
La view ribassista ho iniziato a segnalarla a fine Ottobre e purtroppo sta seguendo in tutto e per tutto quanto scritto. Il 29 Novembre, con il prezzo a 57000$ segnalavo : "... livelli interessanti stanno verso 51 e poi 48K. ".
Allo stato attuale sono stati presi pienamente, ma sopratutto con una spike sono stati bucati e la shadow del 4 Dicembre è li a testimonianza. Questa discesa, anche se poi il prezzo è rientrato sopra il supporto, ha aperto le porte ad un'ulteriore fase di debolezza. Senza voler essere Cassandra segnalo sul grafico quella che è la Linea Maginot supportiva. Probabilmente verso fine anno potremmo vedere il prezzo in quest'area.
Su 1H riporto quanto scritto il 13 Dicembre ( puoi leggerlo qui ) e potete vederne l'evoluzione.
A livello di resistenze la prima l'abbiamo tra 51/52K e la successiva e più importante tra 54,5 e 56,5$.
Attenzione che la correlazione con SP500 resta sempre molto alta, una possibile discesa dell'indice azionario potrebbe portare ad un'ulteriore discesa di BTC.
Bitcoin: un grafico per sognare in versione "nightmare"."Bitcoin un grafico per sognare" è un titolo che ho postato alcune volte da Dicembre'20 ma oggi ci da un segnale più " nightmare" .
Grafico del 13 Marzo 2021
Al momento il prezzo in questa discesa si è andato a fermare sulla diagonal trend supportiva della fork di Andrew, dove passa anche il 38,2 di Fibonacci, del vettore Minimi Marzo'20 - Massimi'21.
La perdita di questa area porterà ad un ulteriore ribasso verso 34-32K. Se accadrà ciò ovviamente la Forca sarà archiviata come reperto storico.
Se ci sarà un'accelerazione ribassista dal punto di vista ciclico dovrà avvenire tra 20 Maggio - metà Giugno, a quel punto il tasto buy sarà caldo.
BITCOIN percorre il canale ASCBitcoin continua a percorrere il CANALE ASC vediamo se raggiungerà la parte alta del canale alla conquista di nuovi massimi
.. Anche lui sembra aver giovato del discorso di POWELL creando un candela del 5%..
Si è aggiunto anche MORGAN STANLEY alla crociata BITCOIN
offrendo dei fondi per i propri clienti
Bitcoin il trend up continua ma deve restare sopra 36700$Bitcoin dopo la galoppata delle ultime 24hs ha rallentato. Ho evidenziato il canale rialzista del trend in atto su 1H. Potete vedere che ha rotto la tremd supportiva, ma non è nulla di drammatico fginche resta sopra 37000.
La proiezione di questo eventuale ribasso va a coincidere con la vecchia area di resistenza, solo se rompesse al ribasso anche questa potrebbe accelerare la correzione.
Gli indicatori ci stanno dando debolezza, per cui prestare attenzione.
Il mercato però lo considero rialzista fintanto che resta sopra la vecchia resistenza che può diventare supporto, ma attenzione ad operare long a leva e senza chiari stop.
La principale zona di resistenza invece è $ 41.000- $ 42.000 se BTC la rompe si dirige verso $ 46.000- $ 48.000.