BITCOIN – Accumulo costante, breakout a lungo termine!Ciao trader!
Bitcoin si mantiene lateralmente intorno al range 112.000-113.500, dopo numerosi test di supporto senza sfondamento. Questa è considerata una base di prezzo importante per la formazione di un nuovo trend rialzista.
L'EMA a breve termine mostra segni di rallentamento, combinati con un pattern di accumulo ristretto → che segnala un indebolimento della pressione di vendita. Il range 111.900-112.500 è la "scatola di raccolta" degli acquirenti. Una rottura da 115.000-116.000, il prezzo può innescare un trend rialzista verso 118.650 e ulteriormente verso 122.378 (Fibonacci 1,618). Il MACD sta gradualmente formando una divergenza positiva, rafforzando la possibilità di un'inversione rialzista.
Le informazioni di mercato rafforzano
Il DXY sta rallentando dopo il trend rialzista, contribuendo ad alleviare la pressione su BTC. Molti fondi istituzionali hanno iniziato ad accumulare BTC attorno alla zona di supporto. Il sentiment del mercato è migliorato, poiché gli investitori si aspettano un ritorno di nuovi capitali sulle criptovalute entro la fine del trimestre.
Cosa ne pensi di questo breakout di BTC?
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin prosegue la fase di incertezzaContinua la fase di incertezza sul prezzo di Bitcoin, che da quattro giorni si muove in una situazione di sostanziale lateralità, con oscillazioni contenute entro lo 0,80%, considerando i body delle candele.
Tre giorni fa avevo evidenziato come il prezzo di BTC avesse reagito sulla media mobile a 50 periodi: questo rimbalzo ha come primo obiettivo l’area di resistenza compresa 116.200$. Tuttavia, non è ancora riuscito a raggiungerla, e questo rappresenta un segnale di incertezza.
Dal lato degli indicatori abbiamo un segnale dal RSI che sta tagliando al rialzo la sua media, indicando una possibile ripresa del trend. Invece il MACD rimane in negativo, confermando l’incertezza e la fase di limbo.
Bitcoin ferma il ribasso sulla SMA50Nell'ultima settimana, Bitcoin ha mostrato segnali ribassisti, chiudendo la candela weekly in ritracciamento del 4,38%, un dato che non si vedeva dal 16 giugno. Per trovare candele ribassiste più significative su base weekly, bisogna risalire a marzo 2025.
Sul grafico daily, si può vedere come il prezzo, dopo l'ATH del 14 luglio a 123.260$, abbia avviato una fase di congestione durata una quindicina di giorni, fino a un breakout ribassista avvenuto nella notte di giovedì. Sabato, il prezzo è sceso a un minimo di 112.700$ e ha testato la media mobile a 50 periodi, senza scendere al di sotto del livello di supporto principale di breve termine (dato dal vettore che va dal minimo di giugno al suo ATH), che passa in area 110.800$.
La fase di rimbalzo, iniziata ieri, ha ora un primo obiettivo in area 116.200$. La resistenza principale, però, passa in area 117.650$: una rottura di questo livello potrebbe reinserire BTC in un nuovo ciclo rialzista. A livello di supporto, una discesa al di sotto dell'area dei 113.400 $potrebbe riaprire una nuova fase correttiva.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Approfondimenti in Bio. Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi.
➤ 📊 MVRV Z-Score: ⚠️ 5/5
💡 Deduzione: Con un valore di 2,58 e un aumento del +4%, questa metrica indica che Bitcoin è attualmente vicino alla sopravvalutazione rispetto al suo valore realizzato. Storicamente, valori superiori a 3.0 hanno preceduto correzioni di mercato, rendendo questa metrica particolarmente rilevante per valutare il rischio di una possibile inversione di tendenza.
E tu cosa ne pensi? commenta qui
Bitcoin - In Fotocopia
Analogamente al Nasdaq possiamo vedere come il Bitcoin tra ieri e oggi, sia andato a cercare il supporto della MML di breve periodo un paio di volte.
Il prezzo si trova anche qui, attualmente, al centro tra le nostre MML e l'indecisione regna ancora sovrana.
La MML di medio periodo ha subito un abbassamento a quota 83618 rispetto a ieri, mentre restano invariate MML di lungo periodo e zona d'ombra.
Opinione personale : se i mercati reagissero bene questo Venerdì, potremmo potenzialmente ricevere un segnale di acquisto durante il weekend.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - MML di BreveIl Bitcoin ha seguito lo stesso andamento dei mercati americani, con la sola differenza che la MML di breve periodo si è abbassata questa mattina, portandosi in linea con il prezzo attuale, e questo potrebbe essere un potenziale segnale di supporto per una ripartenza rialzista verso la MML di medio periodo a 84774.
Ovviamente non c'è alcun vincolo a questa teoria, perciò dovremo solo attendere gli sviluppi.
La MML di lungo periodo si trova sempre a 86969, però a differenza di ieri è al di sopra la zona d'ombra, che oggi troviamo stabile a 85852.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin tentativo di rimbalzo dal supportoA fronte di un crollo dei mercati finanziari, Bitcoin sta mostrando una buona tenuta, come si può vedere dal grafico daily. Ieri il prezzo ha toccato un minimo a 74.434$ e ha poi rimbalzato. Nella discesa ha quasi toccato il supporto in area 74.000$ che è un livello rilevante, la cui perdita potrebbe decretare l’uscita dall’uptrend ancora in atto.
L’attuale rimbalzo dal minimo segna +7,70% e la giornata di oggi è positiva. Il prezzo adesso ha una resistenza di breve in area 81.500$. Il breakout aprirebbe le porte ad un ulteriore allungo rialzista. Il supporto invece l’abbiamo a 77.700 dollari. Una discesa al di sotto annullerebbe il tentativo di rimbalzo in atto.
Bitcoin - SkyfallStesso titolo del Nasdaq, stessa identica situazione, semplicemente senza Gap.
-4% per il Bitcoin al momento della stesura dell'articolo, il prezzo ha battuto i 74500$ qualche minuto fa, e parte un potenziale pullback, le aspettative non sono rosee.
La MML di breve periodo ha trovato base a 81475, la MML di medio periodo a 84774, quella di lungo periodo si è abbassata a 86969 dopo tanti giorni di stabilità a quota 88036.
La zona d'ombra la troviamo dinamica tra massimi a 87500 e minimi a 85800 per la giornata odierna, siamo a 12000$ dal prezzo attuale, escludo anche qui un potenziale segnale di acquisto nel breve periodo.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Tentativo Uptrend in CorsoOttimo tentativo di ripresa quello del Bitcoin, che dopo aver toccato minimi nella giornata di ieri attorno agli 81200 , ha iniziato una scalata verso la MML di breve periodo a 84853.
La MML di medio periodo si è abbassata di parecchio, portandosi a 85841, mentre la MML di lungo periodo rimane sempre stabile a 88036.
La zona d'ombra quest'oggi sarà molto dinamica, spostandosi tra massimi e minimi compresi tra 88319 e 86765, non siamo quindi potenzialmente molto distanti da un segnale di acquisto, teniamoci pronti per l'operatività.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Supporto MMLSul Bitcoin questa mattina troviamo invece una MML di breve periodo, a quota 82604, che momentaneamente supporta il prezzo respingendolo al rialzo.
La forza del supporto ovviamente è di bassa entità e tale livello poterbbe venire rotto con molta facilità, riprendendo il downtrend primario degli ultimi giorni.
A 88395 troviamo stabile la MML di medio periodo, mentre la MML di lungo periodo si abbassa leggermente rispetto al weekend, portandosi a quota 91519.
La zona d'ombra si abbassa anch'essa, in maniera non lineare, troveremo il nostro livello di entrata Long da un massimo di 90697, che si abbasserà a 90396 fino alle 14.30 ore italiane, dopodichè arriveremo fino ai minimi di fine giornata a 89537.
Attualmente siamo ancora attorno ai 7000$ di distanza da un potenziale segnale Long.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Tra le MML di Breve e Medio PeriodoIl Bitcoin ieri ha confermato la stabilità sopra la MML di breve periodo, distaccando la di 4000$, il prezzo adesso si avvicina al retest della MML di medio periodo a 88395.
Il nostro Entry Point rimarrà stabile per tutta al giornata di oggi a 90389, con la presenza altrettanto stabile della MML di lungo periodo appena sopra, a quota 91877; come dicevo ieri quest'ultima MML potrebbe farci incappare in qualche trade negativo, facendo scattare il Long, e respingendo al ribasso il prezzo più di una volta.
Detto ciò, non credo che vedremo nel weekend tutta questa forza da far raggiungere i 90000$, ma continuiamo a monitorare gli sviluppi, pronti per un eventuale Long di lungo periodo.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - A -8000 da un Segnale LongIl Bitcoin sembra, apparentemente, aver preso vigore, tornando sopra la MML di breve periodo (81379) e puntando dritto alla MML di medio periodo (89577).
Se e quando il prezzo giungerà a ritestare la MML di medio periodo, potremo iniziare a metterci in allarme perchè un segnale Long potrebbe essere dietro l'angolo, ovvero a meno di 1000$ sopra la MML di medio periodo incontreremo il nostro Entry Point, a quota 90389.
La MML di lungo periodo, adesso a 91877, si è messa in una posizione un po' scomoda, ovvero sopra il nostro livello di entrata, e questo potrebbe portare il prezzo a rimbalzare sulla MML e a girare nuovamente al ribasso, inserendoci qualche falso segnale = non una bellissima situazione.
Cerchiamo di rimanere ottimisti e di pensare che la MML di lungo periodo continuerà a scendere, scivolando sotto il livello di entrata, e diventando un ottimo supporto per il prossimo segnale operativo.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Rottura MML di Breve PeriodoFinalmente dopo diversi giorni il prezzo del Bitcoin torna sopra la MML di breve periodo, non è però solo merito del prezzo, bensì la MML stessa si è abbassata di 2000$ da ieri ad oggi.
Adesso puntiamo alla MML di medio periodo a 89577 per iniziare ad idealizzare più consistentemente la ripartenza.
Anche la MML di lungo periodo finalmente torna sotto la zona d'ombra, a quota 91923, un altro punto a nostro favore nel caso di un segnale operativo di acquisto nei prossimi giorni, in quanto la MML di lungo periodo farebbe da supporto al prezzo per tale ripartenza.
La zona d'ombra invece si frastaglia un po', aumentando la difficoltà di interpretazione del punto di entrata ( non per noi che useremo il sistema ciclico che ci dirà esattamente quando entrare); la sopracitata zona d'ombra avrà dunque un box range per un possibile segnale Long che andrà da un minimo di 92139 ad un massimo di 94262.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Mancato retestNella giornata di ieri il Bitcoin sembrava voler ritrcciare la MML di breve periodo, e invece ne è rimasto al di sotto e sembra (quantomeno momentaneamente) non aver intenzione di rompere al rialzo tale livello, gli 83835.
La MML di medio periodo si è abbassata a 89577 e anche la MML di lungo periodo ha avuto un leggero spostamento al ribasso, portandosi a 92805.
Sembra quasi stia cercando l'allineamento con la zona d'ombra.
Parlando appunto di zona d'ombra, ovvero della resistenza che farà scattare il nostro segnale Long al momento della stessa rottura rialzista, notiamo che rimane stabile anche oggi a 92334.
Il prezzo attualmente si trova a quasi 10K di distanza dal livello di rottura, un miglioramento di 2K rispetto a ieri.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Affondo correlatoEsattamente lo stesso movimento ribassista ha coinvolto nella giornata di ieri anche il Bitcoin, che attualmente segna quota 80450.
Le 3 MML si sono abbassate, portandosi a 84686 quella di breve periodo, 89869 quella di medio periodo ( che sta continuando ad abbassarsi nettamente proprio al momento della stesura dell'articolo) , e 92956 quella di lungo periodo che rimane ancora di poco sopra la zona d'ombra.
La giornata di oggi Martedì 11 Marzo prevede un segnale di entrata Long in quota stabile a 92334, tale livello si trova a 12K di distanza dal prezzo attuale, è giusto monitorare la situazione, ma escluderei segnali operativi per oggi.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin - Sotto le medieContinua anche nel weekend la debolezza del Bitcoin, che non accenna l'intenzione a voler rompere al rialzo nemmeno la più breve delle medie di periodo.
Probabilmente questa settimana vedremo un po' di movimento rialzista, la resistenza per la nostra entrata Long si stabilizzerà a fine giornata, e così rimarrà per diversi giorni, attorno ai 92326.
Questa resistenza è andata perfettamente a combaciare con il vecchio valore della MML di medio periodo ( linea arancione), confermando in questo modo un' alta probabilità di essere ritracciata molto presto.
Detto ciò, per la giornata di oggi dovremo attendere la rottura del box range compreso tra i 92326 e i 94281 per poter assistere ad un nuovo segnale Long, nel caso contrario rimarremo flat con tanta pazienza.
La MML di breve periodo (verde) si è visivamente abbassata nel weekend, portandosi adesso a quota 86408, una rottura al rialzo sarebbe il primo sintomo di un tentativo rialzista.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin scenario ribassita aggiornatoIl mese di settembre per Bitcoin è iniziato in negativo con un –7,61% in scia alla chiusura in rosso di agosto con un 8,60%. Nell’analisi del 1° settembre avevo evidenziato l’importanza della tenuta del supporto a 57.200$ che con il breakdown ha portato ad un’accelerazione ribassista fino a 52.500$.
In questo scenario sta proseguendo anche la proiezione ribassista del triangolo isoscele. Per non avere ulteriori ribassi, sul lungo periodo è necessaria una tenuta dell’area di prezzo che va da 51.500 a 49.500$ che è già stata testa in agosto. Più in basso abbiamo il supporto fondamentale a 44.550$
Bitcoin tra resistenza e supporto per una direzioneIl prezzo di Bitcoin si avvia a chiudere la settimana in positivo del 2% al prezzo attuale di 59.890 USD. Tuttavia, il ribasso di Agosto regista ancora un -7,20% in recupero rispetto al minimo di inizio mese, quando ha toccato un minimo a 49.130 dollari.
In questa settimana il prezzo ha diminuito sensibilmente la volatilità, muovendosi un range contenuto da massimo a minimo del 9%. Allo stato attuale, sul grafico daily, possiamo vedere che il prezzo è compresso tra la resistenza a 61.380$ e il supporto in area 56.200$.
Il breakout della resistenza è fondamentale per confermare la forza del tentativo di rimbalzo. Invece, un breakdown del supporto comporterebbe un annullamento del tentativo di rialzo.
Bitcoin in fase laterale sotto i 70.000$Il prezzo di Bitcoin (BTC) è in una fase di stallo dopo il recente picco a 71.958$ e successiva discesa sotto l'area dei 70.000 dollari. Il movimento rialzista della scorsa settimana è stato spinto dalle news sull'approvazione degli ETF Spot ETH.
Attualmente sta correggendo del 5,30% dal massimo della settimana scorsa e osservando il grafico si può notare che si sta muovendo all'interno di un triangolo e punta verso il suo apice. La fase di scambio sta avvenendo in bassa volatilità e quasi in laterale.
Il primo livello di appoggio di breve di BTC passa 66.000$. Più in basso abbiamo il supporto più rilevante, che si trova attorno a 64.200$.
BITCOIN E COT REPORT Buongiorno,
in questo grafico voglio spiegare come leggere e capire tramite il COT report la direzionalità di un asset. In questo caso sto utilizzando Bitcoin ma il ragionamento può essere fatto sulla totalità degli asset.
Per poter comprendere la direzionalità long term oltre alla struttura di mercato, alla price action e all'analisi tecnica possiamo utilizzare i COT report che ci mostrano, anche se con una settimana di ritardo, i posizionamenti degli attori che veramente muovono il mercato.
Per prima cosa ho inserito l'indicatore proprietario di Trading View e successivamente sono andato a selezionare i dati relativi SOLAMENTE sugli Asset Manager, sia Long che Short.
Come si può ben notare dal grafico vediamo come da inizio 2023 i cot riguardanti asset manager abbiano avuto un impatto molto importante sulla direzionalità dell'asset.
Ragionamento e spiegazione sono direttamente sul grafico.
Bitcoin sulla prima area di supporto rilevanteIl prezzo di Bitcoin è su una prima area supportiva rilevante tra 61.500 e 60.000 dollari. Nelle ultime ore il prezzo ha fatto un nuovo minimo a 59.810$ violando leggermente l'area. Il trend di breve è ribassista con una serie di massimi e minimi decrescenti. Inoltre il prezzo ha rotto anche il recente precedente minimo fatto a Marzo indicato con la freccia rossa. Se BTC romperà l'attuale area di supporto la proiezione ribassista lo porta nella zona tra 56.400 e 55.200 dollari ad un -23% rispetti al suo ATH di Marzo.