Bitcoin finchè resta sopra i 39.000$ nessun timoreNelle prime ore notturne di oggi, in concomitanza con le aperture asiatiche, il prezzo di bitcoin ha avuto uno spike ribassista in cui ha perso in circa 3 ore l'8,30%. Movimenti correttivi così violenti non devono sorprendere dato che le ultime settimane hanno avuto una salita molto inclinata.
Tuttavia, al momento a livello tecnico non è successo nulla. Dal grafico daily, si può vedere come il prezzo di BTC è sceso fino al primo livello di supporto a 40.300$ per poi riassorbire parte della discesa fatta in spike. Finchè il prezzo resta sopra l'area dei 38.900$ non ci si deve preoccupare. Un eventuale break down potrebbe portare ad un'accelerazione ribassista verso il primo supporto rilevante che passa a 33.000$
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN - STORNO IN AREA 33.000$ PRE HALVINGBuongiorno a tutti,
in vista di un USD che sta riacquistando forza (anche se ancora in maniera molto lieve), avevo il piacere di condividere la mia visione BEARISH su #BTC nel breve termine (Q1 2024) andando a colmare il Fair Value GAP in zona 35.000$ / 30.000$.
La struttura di BITCOIN che, ado ora, rimane comunque rialzista direzione ATH e successiva rottura, tra il 2024 e 2025.
Nel breve, avremo news su vari ETF le quali approvazioni saranno rimandate nel 2024, portandosi via qull'ottimismo (fomo) che da metà 2023 era tornata con forza su #BTC.
++
Non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Bitcoin, partenza nuovo Ciclo Intermedio?Nella rubrica che faccio live ogni Lunedí, la ''Good Morning Cryptomarket'', avevo avvisato che con buone probabilitá il movimento a cui stavamo assistendo era il movimento ultimo atto a chiudere un Ciclo Intermedio!
Adesso se é vero che ci troviamo in un nuovo Intermedio, dobbiamo registrare un ciclo settimanale rialzista pertanto ci si puó concentrare a ricercare operazioni LONG di breve periodo per sfruttare la ripartenza del Ciclo Intermedio lato indice.
Questo é possibile farlo solo perché il ciclo Intermedio inverso ha dato i primi segnali che anche lui vorrebbe avviare le pratiche di chiusura ciclica che porterá ad identificare un top.
In questo caso abbiamo una confluenza sulle fasi che puntano verso l'alto.
Ovviamente il livello sotto cui cambia tutto é 24.900 ossia il minimo dell'Intermedio che se violato apre le strade a 2 ipotesi:
1. o siamo all'interno di un ciclo Bayer
2. oppure la centratura corretta non é quella a cui ci siamo attenuti e dobbiamo chiederci se é possibile che il ciclo Intermedio si sia chiuso il 17 Agosto, vincolandosi a ribasso con l'ultimo movimento ribassista. Ma questo lo vedremo vivendo....
Per i target possiamo puntare tranquillamente all'area nei dintorni di 28.000 $
Qualora il rimbalzo dovesse esser importante, allora si puó arrivare addirittura nei dintorni di 30.000 $
Dal mio punto di vista le possibilitá di aggiornare i top di periodo a 31.800, all'interno dell'attuale ciclo Intermedio, sono remote e remote non vuol dire impossibili....... Se ció avviene, il segnale che ne deriva é che siamo in presenza di un ciclo Annuale a fortissima polaritá rialzista.
Adesso per prendere posizioni, abbiamo due possibilitá:
1. Sfruttare un eventuale swing sulla chiusura del ciclo bi-giornaliero (entro domattina), cosí da minimizzare il rischio.
2. Acquistare la forza sfruttando la violazione del precedente top a 26.567
Si suggerisce di pianificare con cura una eventuale operazione, soprattutto lato rischio al fine di non trasformare una buona idea in un'idea fallimentare.
Per approfondire quanto detto, ti invito a partecipare alla live in programma per domattina ''BITCOIN BREAKING NEWS''.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin si è fermato perfettamente sulla resistenzaIeri Bitcoin sulla ennesima scoppola presa dalla SEC, questa volta contro Grayscale ha fatto una bella gamba rialzista.
Ma dove si è fermato? Sul 50% di Fibonacci del vettore che comanda sul breve da 31845 - 24713$, con resistenza a 28200$.
Se non va al definitivo break out deve restare sopra il supporto area 26465$. Attenzione che i cicli di brevissimo non sono a favore.
Bitcoin CME: analisi settimanale e prospettive futureI livelli d'interesse sono stati segnati a grafico;
Bitcoin continua la sua crescita, buone le chiusure settimanali, ma dal mio punto di vista potrebbe mancare ancora una leg-up prima di un ritraccio più corposo che fungerà da molla poi in vista dell'halving. Importante tenere monitorato i livelli e i possibili breakout.
Bitcoin in rimbalzo dal supporto in arrivo sulla resistenzaIl prezzo del bitcoin, lunedì ha subito il down causato dall'indagine SEC ha danni di Binance. Ma il ribasso è avvenuto all'interno del contesto ribassista segnalato il 30 Maggio, in cui segnalavo un insieme di elementi che facevano da resistenza.
Qui segnalao : Graficamente oltre la resistenza data dal 50% di Fibonacci, passa anche la Sma50, che svolge anch'essa da resistenza in questa situazione. Inoltre abbiamo anche la trend di resistenza del canale ribassista.
Oggi constatiamo, che il ribasso è arrivato perfettamente al centesimo al livello supportivo indicato in area 25300$. Da qui sta rimbalzando e sta arrivando nuovamente su un'area di resistenza - obiettivo a 27520$. Il suo superamento sarà un segnale di forza che si troverà davanti la resistenza a 28200$.
Attenzione perchè il setup degli indicatori è ancora orientato al ribasso.
Analisi Bitcoin e scanario supportivoBitcoin ha virato al ribasso e così la stragrande maggioranza del mercato crypto. Ieri ha rotto un primo livello di appoggio che passava 26700$, adesso si sta dirigendo verso il livello principale a 25400$. Qui si giocherà molto per una ripartenza, ma il tempo rema contro, perché a livello ciclico siamo entrati in una finestra ribassista che durerà fino a Giugno.
Il setup degli indicatori ha dato il segnale di uscita il 18 Aprile, quando il prezzo era ancora sopra 29K. Il livello di supporto spartiacque però passa in area 24K, la sua rottura annullerebbe definitivamente l'impostazione rialzista con prosieguo del ribasso primario di lungo periodo in atto.
Bitcoin - Continuo a seguire il pianoQualche giorno fa segnalai un'impostazione interessante del Bitcoin con un movimento di pennant e un possibile target calcolato grazie ad una proiezione di analisi tecnica.
A fronte di questo segnale, ho aperto un long sulla cripto che tuttavia sembra voler far fatica a svilupparsi.
Dopo un paio di giorni di "momentum" rialzista, successivamente l'operazione si è portata sotto il livello d'ingresso, rimanendo tuttavia valida.
Probabilmente ci sono state delle prese di profitto da chi aveva aperto dei long dal livello 18.000 che hanno portato la criptovaluta a segnare un piccolo ritracciamento.
Le ultime sessioni stanno modellando un pattern ad "U".
Nel frattempo resto in posizione, confidando nella correttezza dell'analisi e nella pianificazione del trade che, in caso di errore, mi permette un'uscita senza troppi dolori.
BITCOIN --- PROSSIMO TARGET 32000 ??Nell'ultima analisi fatta sul Bitcoin era previsto un target di 28000 e cosi è stato, stavolta riprendo la stessa analisi ma su timeframe giornaliero dove in prossimità ci sono 3 cicli in chiusura il ciclo a 80G che ancora non si è chiuso, a 40G e a 20W e quindi potrebbe esserci una leggera discesa del prezzo, ma la rottura della FLD a 40W e soprattutto il massimo del ciclo annuale fra la fine di Aprile e metà Maggio mi porta a pensare a un proseguimento rialzista del prezzo e a ipotizzare questo target di 32000 $.
BITCOIN --- IN QUESTA SETTIMANA POSSIBILE DISCESA DEL PREZZOA iniziare da domenica 2 aprile avremo la chiusura dei cicli a 2G e 5G a cui seguiranno quelli a 40G e 20G, fra questi si sovrappone un ciclo sul massimo a 10G che potrebbe tenere il prezzo dentro a questo rettangolo, ma se ci sarà una rottura delle FLD al ribasso quasi sicuramente il prezzo subirà una flessione e si potrà ipotizzare un target. Dubito che il prezzo di Bitcoin possa continuare a salire, almeno in questo momento, più facile una rottura al ribasso della VTL e delle FLD. Aggiornerò il target se ci sarà tale situazione
BITCOIN pronto al lancio ?
Bitcoin rompe il supporto a 22400 e si avvicina pericolosamente alla EMA200.
Tuttavia la scarsità di volumi e l'aumento dell'Open Interest potrebbe innescare una certa volatilità !
Da un certo punto di vista potrei azzardare che abbiamo raggiunto il BOTTOM e quindi, dopo aver costruito per la terza volta una struttura di accumulo, ipotizzo che un possibile rialzo sia dietro l'angolo !
Bitcoin, sul breve si è configurato un hammer di inversioneIl Bitcoin ha avuto una forte accelerazione ribassista ed ha rotto al ribasso una serie di suppoti, come preso quello in area 20300$. Questo break out sul medio periodo non è un buon segnale, perché apre le porte a ulteriori possibili ribassi.
Ma focalizzandoci sul breve periodo, ieri ha configurato una candela hammer in un down trend, tipica configurazione di inversione, inoltre è anche esterna alla Banda di Bollinger inferiore.
Nella giornata di oggi, al momento, si confermando questo pattern.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 27-02-23. SPINTA RIBASSISTA -4In questo video analizziamo il bitcoin che sta per raggiungere i picchi dei cicli 40d e 20d che uniti alle fasi ribassiste già in atto dei cicli 20w e 80d, andranno a generare una fase ribassista di -4.
Importanti conferme dei picchi sopra descritti, saranno la rottura delle due trendline cicliche 20d e 40d che potranno essere utilizzate come segnale di ingresso short.
Prossime chiusure cicliche sono previste intorno al 21 marzo con i minimi dei cicli 20w, 80d, 40d.
Paolo Peisino
Bitcoin ancora bloccato dalla resistenza a 25200$La resistenza di Bitcoin in area 25200$ sta risultando un vero e proprio muro. Negli ultimi 8 giorni è stata toccata ben 4 volte, ma il prezzo è stato respinto.
Questo tradare al disotto della resistenza, sta portando anche ad un indebolimento del setup degli indicatori, che hanno già virato in negativo da alcuni giorni. In questo scenario abbiamo un primo livello supportivo a 21450$ e poi uno principale a 20400$.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 18-02-23. SALTERÀ UNA FASE CICLICA?In questo video analizziamo il BITCOIN che al momento sta seguendo l'analisi precedentemente svolta ma che potrebbe saltare la fase di chiusura ciclica del 20W, prevista per il 7-10 marzo.
Perchè una fase ciclica di tanto in tanto viene saltata dal mercato? Semplicemente perchè anche l'analisi ciclica è soggetta ad errori come l'analisi tecnica tradizionale anche se in percentuale molto minore.
Ma l'analisi ciclica non è perfetta e non sbaglia mai? No assolutamente! Se così fosse non esisterebbero i mercati finanziari perchè tutti sarebbero dalla parte giusta dei mercati e va sempre ricordato che devono sempre esserci due protagonisti: uno che guadagna e uno che perde. Se tutti fossero dalla parte giusta mancherebbe ovviamente la figura che perde a favore di quella che guadagna.
Nella video analisi troverai i livelli sopra la quale si dovrà iniziare a valutare la possibilità che la fase ribassista venga saltata.
Bitcoin ha sentito la resistenza a 25200$Neanche a farlo apposta, Bitcoin si è fermato sulla resistenza a 25200$, facendo un massimo a 25234$ e l'ha fatto in punto B, l'area di vendita dei ciclici settimanali. Con la freccia azzurra, nel grafico di dx, indicavo il pattern di inversione long che si è formato sabato scorso .
Se la resistenza a 25200 faraà il sup sproco lavoro, il primo livello di appoggio adesso l'abbiamo a in zona 23250$, con un break out il rischio è una discesa verso un'area tra 21 -21800$. Sul daily il seup deglii ndicatori è ancora negativo.
L'area di resistenza a 25200, corrsiponde ad un primo tentativo di inversione del trend ribassista primario che è ancora quello bearish. Già il 15 Gennaio segnalavo l'importanza di questo livello.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 7-02-23. CONTINUA LA CONGESTIONEIn questo video an analizziamo il Bitcoin che da ormai 18 giorni è in fase congestiva in quanto schiacciato fra i cicli da 24, 40 e 80 giorni che torneranno a essere sbilanciati al ribasso intorno alla data del 22-02-23.
Al momento conviene rimanere flat e attendere di verificare la tenuta del picco del ciclo da 80D o quello successivo del ciclo 40D.
Quando il mercato entra in forte congestione, si deve scendere di time frame e analizzare i cicli più piccoli per prevederne la probabile direzione.
Essendo questa un'analisi multiday, non ci resta che attendere che i cicli abitualmente lavorati tornino ad essere ben visibili.
BITCOIN AGGIORNAMENTO DEL 03-02-23. PATTERN SHORT IN FORMAZIONEIn questa video analisi analizziamo il Bitcoin che sta formando un interessante pattern ribassista in prossimità dei picchi ciclici 20D e 40D.
Il long in questo momento è sconsigliato perchè il tempo ciclico è in scadenza e quindi la probabilità gioca contro ai buyers.
L'8 febbraio è la data prevista per il picco ciclico e la rottura di 22670 potrebbe essere un interessante livello da shortare.
Ulteriori dettagli li troverai nella video analisi.
Paolo Peisino
BITCOIN, ANALISI DEL 27-01-23. CANDELE E VOLUMI = INDIZIO.Ciao a tutti.
In questo breve aggiornamento evidenzio la sinergia candele/volumi che ci forniscono un indizio che qualcosa sta cambiando.
Queste ultime settimane sono state caratterizzate da un rialzo a lama di coltello generato dalla super euforia dei mercati che stanno prezzando un allentamento dell'aumento dei tassi e nessuna recessione per i prossimi mesi.
Gli ultimi giorni però hanno visto Bitcoin fermarsi ed entrare in congestione. Scendendo di time frame e guardando più nel dettaglio candele e volumi si evidenzia un cambio di tendenza che potrebbe dare conferma ai picchi ciclici.
Nella video analisi scoprirai di cosa si tratta.
Bitcoin segnale rialzista: sarà una fake rottura?Questa settimana i social sono stati bombardati da post, video e articoli riguardanti una presumibile nuova bull-run per il mondo crypto. La ripartenza di Bitcoin difatti è stata improvvisa ed ha preso tutti alla sprovvista, come tipicamente tende a fare questo particolarissimo asset. Ogni ripartenza passata è stata letta dal mercato come una "nuova bull-run" e noi ci siamo sempre mostrati abbastanza scettici. Questa volta però a mio modo di vedere ci sono due variabili in più da considerare: una tecnica ed una fondamentale.
La variabile tecnica è da ritrovarsi nella media mobile a 21 periodi su timeframe settimanale: in passato la rottura della media ha sempre indicato un importante cambio di direzione, come mostrato nel grafico.
La variabile fondamentale va ritrovata nel concetto di recessione in quanto potrebbe essere talmente scontata da essere già stata scontata (scusate il gioco di parole). Nonostante la curva dei rendimenti sia invertita e molti economisti si siano espressi estremamente pessimisti riguardo lo stato economico del 2023, i dati attualmente comunicano tutt'altro. In sostanza, la ragione potrebbe essere stata ingannata dagli stessi banchieri centrali che come oramai ben sappiamo muovono i mercati manipolando le aspettative degli operatori.
Con questo non voglio dire che i mercati saliranno e basta da qui in avanti, anzi sono consapevole del fatto che in questi contesti il cigno nero è dietro l'angolo. Però, solo attenzione a non dare niente per scontato sui mercati finanziari.
Tommaso Scarpellini