BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 10-1-23Buongiorno a tutti.
In questo video analizziamo il Bitcoin che ha rispettato la previsione ciclica di settimana scorsa tentando di rialzare la testa.
Fin dove potrebbe spingersi?
Partendo dal presupposto che i giorni di rialzo rimanenti sono 13, possiamo ipotizzare una prima area di target 18167 (livello più trendline 80D)
e successivamente 18986 e la proiezione dello swing (se rispettato) 19319.80.
Non va dimenticato che i mercati stanno scontando un allentamento della politica restrittiva della FED che a detta di molti analisti non assolutamente terminata.
Appuntamento a settimana prossima.
Paolo Peisino
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11-12-22 (STATICA)Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
Bitcoin Ciclo MensileA seguito dell'analisi allegata sul Ciclo Intermedio, sfruttando uno dei principi a noi tanto cari , ovvero quello della frattalitá, analizziamo adesso il Sottociclo immediatamente inferiore all'Intermedio, ovvero quello Mensile.
L'attuale Ciclo Mensile del Bitcoin, partito il 09/11/2022, si trova nella sua prima area di top ciclico centrale e poiché l'attuale mensile é composto da 3 Sottocicli Settimanali, scomponendo il Ciclo, é evidente che ci troviamo anche su un'area di massimo dell'attuale settimanale. Area di top fatta a prezzi inferiori rispetto al top del primo Sottociclo Settimanale, il che suggerisce una forte debolezza del Ciclo Mensile in atto!
Attualmente abbiamo una forte area di resistenza nei dintorni di 16.800 $, top dell'attuale Settimanale che corrisponde anche all'area di top antecedente il movimento di swing ribassista che ha chiuso il precedente Settimanale sul minimo del 21/11/2022.
Purtroppo anche il Ciclo Mensile suggerisce una probabile continuazione della tendenza ribassista, in virtú di quanto detto, ovvero strutture fatte di massimi decrescenti, ma di minimi sullo stesso livello, tipico pattern di continuazione!
Il livello spartiacque che scongiurerebbe minimi piú bassi é il recupero di 18 K circa.
Il recupero di questa importante area darebbe spazio per un riposizionamento dei big, per una tendenza a rialzo leggermente piú duratura....
Non vi aspettate nuovi massimi per il 2023 come molti spammano quá e lá, perché bisogna comunque fare i conti con la recessione che inevitabilmente colpirá!
Se vogliamo ancor piú dettaglio e analizzare la tendenza piú probabile che possiamo aspettarci nel brevissimo, basterá sfruttare la nostra amata frattalitá ed analizzare il Ciclo Settimanale in corso, che rimando al successivo articolo.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BITCOIN VIENE PRESO IN CONSIDERAZIONE MMM PER POCO Vi racconto la spiegazione dettagliata, le discese portano risparmi nelle tasche degli investitori che hanno paura e si credono furbi, i BIG MONEY giocano sporco si stanno gia muovendo per alimentare e muovere il BITCOIN, non è finita ragazzi arrivano un po' di emozioni. Il momento è troppo noioso quindi come diceva il grande mike GIRA LA RUOTA inizieremo a vedere articoli nuovi progetti futuristici compratori ed altro ancora entreranno nelle vostre tasche per tirare fuori i vostri spiccioli e goderseli per le feste
BUON DIVERTIMENTO
TUTTO QUELLO CHE SCRIVO AVVIENE NEI MIEI SOGNI NESSUN COSIGLIO FINANZIARIO
BITCOIN AREA 11000$-13000$!Salve a tutti!
Rieccoci qua, con una breve analisi di BTC.
Dopo il testa spalle principale che Bitcoin ha formato con i massimi assoluti, ecco che rompendo la neckline in data 12 giugno 2022 si trova a fare un pullback ribassista sulla neckline stessa.
Quest'ultimo pullback essendo un pò sporco e non lineare, ha creato sia un testa spalle, che una redistribuzione di Wyckoff come vediamo nel grafico pubblicato.
Ora alla rottura della nuova neckline formatosi con un nuovo testa spalle, potremmo vedere i prezzi scendere proprio in area 13000$.
Inoltre aggiungo che il supporto evidenziato in area 18000$-19000$ ha funzionato molte volte, ma più un supporto o resistenza viene sollecitato e più si indebolisce.
Buon trading a tutti!
Alla prossima!
BITCOIN TSI! LA VERITA' DI UN INDICATORE FORTISSIMO!Salve! A volte pensi "sì, ci siamo! Siamo al bottom Bitcoin!" e a volte invece pensi "Potremmo scendere un altro po'". Non dovresti.
La strategia preventiva che hai deve mantenerti tranquillo. E ti faccio vedere questo indicatore il quale segnala un'occasione forse irripetibile! (?)
Forse è vero, i macro bottom dei cicli non si possono predire con precisione, però l'inizio di una bullrun forse sì! Osserva:
I bottom, secondo questo index, si verificano quando media rossa e media blu giungono ben sotto il livello 0, circa al -20. Da qui, il bottom si può verificare entro alcuni mesi,
ma l'aspetto interessante è quando le medie si intersecano a rialzo in un settore ipervenduto!
Posso affermare che: secondo la statistica di questo indicatore, è probabile che quando le due medie si intersecheranno di nuovo a rialzo e con convinzione, potremmo trovarci all'inizio di una bullrun e di conseguenza avere il bottom alle nostre spalle.
Beh, se ti ha incuriosito questo grafico rimani connesso con me!
Saluti
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN E' UN COCCODRILLO LENTO! E' BOTTOM! CHE OCCASIONE!Salve! Stai cercando di prevedere il prezzo di Bitcoin? E' impossibile. Ma un simpatico alligatore potrebbe aiutarti!
Ti faccio vedere il William Alligator sul mensile ed osserva bene:
All'incrocio ribassista totale della media verde (LABBRA) nei confronti delle altre due rossa e blu (DENTI e MASCELLA), il macro bottom si è già verificato!
Il bottom effettivo si verifica quando media verde tocca media rossa! Non te lo aspettavi, vero? Ma si in effetti più si tenta di intuire il top, più non si vende e più si tenta di intuire il bottom e magari è troppo tardi. Che vitaccia!
Ma posso affermare che: secondo questo indicatore mensile, vi è alta probabilità di essere ad un livello di imminente inizio di una grande bullrun e che un bottom storico si possa esser verificato nel Giugno 2022!
Buon Agosto 2022 a tutti!
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
Bitcoin la debolezza è nuovamente confermataSo che si risulta antipatici quando si parla della debolezza del Bitcoin , che sta mettendo in crisi i guru del to the moon..
Ma su BTC si sta realizzando quanto ho scritto più volte, se nelle finestre temporali di acquisto non va a prendere i livelli tecnici minimi dei rimbalzi, nelle finestre temporali di vendita, scenderà solo, e ad alte percentuali andrà a rompere i minimi precedenti, sta accadendo costantemente da Maggio.
Ovviamente per le Altcoin sarà anche peggio.
Bitcoin ed i suoi supporti invisibili!Sul grafico del Bitcoin è piuttosto semplice andare ad individuare i classici supporti statici frutto dei passati movimenti dei prezzi (e quando si dice passati, si intende che adesso stiamo navigando sulle quote del 2020).
Ulteriori informazioni però possiamo estrapolarle dall'analisi dei book di contrattazione.
Direttamente dai 5 maggiori exchange al mondo, i supporti "invisibili" da monitorare!
Buon trading!!!
Bitcoin - movimento di breve in continuazione?Analizzando i movimenti su grafico a 15 minuti del future su Bitcoin degli ultimi due giorni, sono apprezzabili i movimenti di breakout in continuazione del trend.
In particolare analizzando il movimento tramite il canale di Donchian, abbiamo avuto movimenti di break con relativa fase di accumulazione laterale e nuovamente rottura tramite movimento di break.
Bel movimento per chiunque avesse adottato un ingresso con strategia sulla rottura dei livelli di breve che tuttavia era di difficile applicazione, considerata la volatilità del mercato e dei movimenti dell'ultimo mese caratterizzati da oscillazioni in trading range.
Alle 17 e 45 di oggi (31.05.2022), le quotazioni hanno rotto un ulteriore livello del canale di Donchian. Riusciranno le contrattazioni a sostenere il movimento?
Bitcoin il trading range continuaSu Bitcoin possiamo solo notare che il trading range segnalato 5 giorni fa, sta proseguendo e siamo al quattordicesimo giorno.
Oggi ha fatto un piccolo spike ribassista andando a rompere la base del box, ma è subito rientrato, mentre a livello di setup degli indicatori non abbiamo avuto nessun sengnale.
Attenzione che sull'analisi ciclica stiamo entrando in una finestra di vendita.
Ribadisco che deve arrivare almeno a 33000$ per dare un senso a questo tentativo di rimbalzo e mettere un po di distanza dai minimi di periodo, proprio in vista della finestra di vendita.
Attenzione anche al post di ieri sul rapporto VIX con SP500 e BTC
Bitcoin continua la fase di congestioneSu 1H possiamo vedere come Bitcoin sia in una fase di trading range da da oltre 260 ore, cioè 11 giorni. Si sta muovendo in un range del 9,5% massimi - minimi, ma negli ultimi 5 giorni è anche sceso.
La lateralità è sempre difficile da lavorare, le fasi di congestione il più delle volte danno poi il via a dei movimenti violenti, ma non sappiamo la direzione.
Al momento non ha preso quei livelli che erano auspicabili in questo tentativo di rimbalzo e ciò fa trasparire ancora debolezza.
Bitcoin in direzione EMA200 sul settimanaleA mio avviso da gennaio Bitcoin ha disegnato sul grafico settimanale una bearish flag e la scorsa settimana ha fatto breakout al ribasso della trendline dei minimi: è probabile che di qui ai prossimi mesi sia diretto alla EMA200 come successo nel 2018 e nel 2020
Bitcoin e crypto nuovamente in difficoltàSono settimane molto complicate per Bitcoin e l'intero comparto criptovalutario, il quale dopo il forte rialzo di fine marzo si trovano nuovamente in una fase di stallo. I recenti movimenti di mercato hanno confermato come il settore delle criptovalute si trovi in una fase di continua lateralità.
In realtà molti sostengono che sulle criptovalute non esistano fasi laterali in quanto avendo delle variazioni percentuali molto ampie, non possono essere considerate delle vere e proprie fasi di lateralità. Questo è un grave errore in quanto ciò che determina la fase di mercato non è tanto la variazione percentuale che c'è tra il massimo e il minimo bensì la forza che il singolo asset o il singolo mercato ha al di sotto.
Il fatto che su una criptovaluta in fase laterale vi siano variazioni percentuali anche del 30% tra massimi e minimi non significa che questa non possa essere considerata come fase laterale. Se andiamo a vedere le enormi oscillazioni in fase di trend che arrivano a superare il 100% su molte crypto, si può comprendere facilmente come le logiche siano le stesse degli altri asset tradizionali. L'unica differenza, che coloro che seguono le cripto anche da poco tempo ormai hanno compreso molto bene, è la forte volatilità che questo mercato ha rispetto a quelli tradizionali.
In aggiunta, è doveroso dire che sulla maggior parte di crypto non ci troviamo nemmeno in fase laterale bensì in fase ribassista dal momento che nuovi minimi vengono aggiornati ormai da molte settimane.
In questo momento vi è molta incertezza sul futuro trend di mercato, in quanto la correlazione al Nasdaq è di nuovo in aumento, e quest'ultimo non sembra proiettato al rialzo nei prossimi mesi. L'economia americana non ha ancora raggiunto il picco di inflazione e i dati macroeconomici stanno diventando sempre più compromettenti.
Per gli Hodlers potrebbe arrivare una nuova occasione di "acquisto a prezzi scontati", mentre per coloro che vogliono restare più speculativi il consiglio come sempre è quello di usare lo stop loss.
A cura di
Matteo Bernardi
Bitcoin si avvicina all'area di warningAttenzione che bitcoin sta per rompere anche il supporto intermedio indicato il 1° Aprile dove il prezzo è rimbalzato due volte.
La prossima area di arrivo è quella molto delicata del warning, se scende sotto rischiamo di compromettere la leg rialzista formatasi dai minimi.
Tra 41 -39K l'area sarà molto delicata.
Analisi precedente