Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin close ciclica mensile indecisaBitcoin si mantiene nella fascia di oscillazione al di sotto della resistenza a 11700 / 12000.
il minimo a 9728 del 2 luglio sembra aveer dato il via ad un nuovo ciclo, che però non scopre le sue carte.
È il nuovo ciclo mensile o l'ultimo sottociclo che andrà a chiudere il mensile con minimo sotto o vicino al precedente a 9728?
Direi che la risposta la darà il mercato nei prossimi giorni. Sopra area 12100 con close daily direi probabile nuovo mensile già in corso.
Bitcoin usd siamo quasi vicino !Bitcoin BTC/ certamente apprezzato, decisamente messo sotto i riflettori, sta per fare il suo secondo capitolo di storia finanziaria nel affascinante mondo firmato Crypto!
dal lontano 6 novembre 2015 notavo in bitcoin un processo di crescita da parte del volume, questo pero non mi portava ad avere realmente fiducia che dall'altro lato della medaglia sembrava fortemente troppo volatile in alcune sessioni.
Ricordo bene il famoso tocco a 400 dollari per 1 Bitcoin. incredibilmente fuori dagli schemi! ma se c'è una cosa che mi ha determinato molti investimenti e il non dare tutto per scontato! quindi provai il mio ordine buy sul primo minimo. adesso sto notando lo stesso movimento pero in maniera molto piu imponente, credo fortemente che il 2019 sara un' altro best seller per bitcoin! ci sono alcuni dati che mi attirano tanto quanto alle istituzioni.
Imposto un ordine Buy e HOLD!
dai uno sguardo alla mia vecchia analisi"
Bitcoin ad un bivio. NUOVA analisi ciclicaBITCOIN ha effettuato un corposo rimbalzo in chiusura di settimana scorsa.
Il troncamento del ciclo in anticipo ha spostato l'attenzione su 2 ipotesi
1 NUOVO CICLO TRIMESTRALE INIZIATO
2 CICLO TERNARIO ANCORA DA CONCLUDERE
Quale ipotesi sarà valida dipende in sostanza da quello che farà Bitcoin nei prossimi giorni.
Un rialzo corposo già da domani sposa verso la 1 ipotesi, mentre un tentennamento nei prossimi giorni spingerebbe verso l'ipotesi numero due con conseguente minimo atteso per FINE MESE.
Al mercato l'ultima parola.
Bitcoin attesa fase negativa tra pocoBitcoin in attesa una fase negativa tra qualche giorno che dovrebbe accompagnare il mercato fino alla chiusura del ciclo mensile entro metà mese di febbraio.
Resistenza: 3600
Supporto: 3400
Resta valido il canale laterale ribassista.
Nessuna posizione LONG in questo momento.
Bitcoin BTC, 9.900 e 7.600 il canale si stinge ma siamo sempre..Bitcoin BTC, 9.900 e 7.600 il canale si stinge ma siamo sempre..
l'analisi precedente ha perfettamente inquadrato l'andamento del mercato che rimane compresso in un trading range che va stringendosi dandoci action point di azione.
i livelli si aggiornano come vedete sul grafico :
- 9.900 al rialzo su rottura confermata daily o sfruttato contrarian per provare uno short su mancata rottura
- 7.600 al ribasso per rafforzare la posizione( siamo in trend discendente che è tale e rimane tale da area 14.000 circa) sul livello 7.600 sempre per chi ama in contrarian long con stop in caso stretto a cercare il rimbalzo.
in sintesi il mercato al momento continua a dire RIBASSO, il trend da un segnale di inversione al rialzo solo sopra 9.900 dollari confermato da chiusura giornaliera, mentre se il mercato andrà sotto 7.600 avremmo un ulteriore conferma che siamo in un trend ribassista di medio periodo che da i massimi di dicembre 2017 non è mai cambiato.
un saluttttt, come sempre sono pensieri voi usate la testa le linee aiutano ma non risolvono il problema......
Bitcoin in risalita?Buongiorno a tutti,
in questi giorni mi sto dedicando all'analisi dei Bitcoin.
Sono uno strumento che ho conosciuto nell'agosto 2011 quando il loro valore si aggirava a circa 60€ e l'idea intrinseca in essi mi ha attirato fin da subito.
Visto il recente rialzo dovuto alle notizie dei giorni scorsi e alle novità dei mesi prossimi, mi sono gettato a capofitto.
Si può notare dal grafico la presenza di un pattern a triangolo che è stato lievemente rotto ed una linea tratteggiata (in basso) che da supporto si è trasformata in resistenza su cui il prezzo ha, come avevo previsto con il piccolo rettangolo arancione, rimbalzato, trasformandola in supporto.
Si può notare un ipotetico pattern armonico il cui completamento coincide con un ABCD pattern in timeframe inferiore.
Ho personalmente acquistato sulla zona di resistenza/supporto e mi aspetto che il prezzo raggiunga almeno la soglia dei 2300€, dopodichè provvederò ad entrare short.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Buon trading a tutti.
Bitcoin (BTC): Un Rally Inarrestabile?Bitcoin sta vivendo un momento di grande slancio, con il prezzo che ha raggiunto un nuovo massimo storico di 118.254 USD l’11 luglio 2025, segnando un aumento del 6% in sole 24 ore. Secondo il Finder Cryptocurrency Predictions Report di Aprile 2025, il prezzo di BTC potrebbe toccare i 135.000 USD entro fine anno, con alcune stime più ottimistiche che indicano target tra 140.000 USD (Hashdex) e 200.000 USD (Bitwise).
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzistaBITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Il bitcoin è una criptovaluta decentralizzata originariamente descritta nel 2008 guida da una persona, o gruppo di persone, che utilizza lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. È stato lanciato poco dopo, nel gennaio 2009.
Bitcoin è una valuta online peer-to-peer, il che significa che tutte le transazioni avvengono direttamente in maniera uguale e indipendente tra i partecipanti alla rete, senza la necessità di alcun intermediario per consentirle o facilitarle. Bitcoin è stato creato, secondo le stesse parole di Nakamoto, per consentire «l'invio di pagamenti online direttamente da una parte all'altra senza utilizzare un istituto finanziario».
DATI: 15 / 03 /2025
Prezzo = 84300 Dollari
Capitalizzazione = $1,53T
Circulating supply = 119,83M BTC
Max Supply = 21M BTC
Link Sito Web = bitcoin.org
Target Price BITCOIN (BTCUSD):
1° Target Price: 111638.6 Dollari
2° Target Price: 180636.11 Dollari
3° Target Price: 249634 Dollari
4° Target Price: 292274.47 Dollari
Bitcoin dopo ISR vs IRANBitcoin nella notte scende sotto 104k come prima reazione dopo i primi attacchi di Israele verso IRAN.
ETF FLOW fino a ieri è stato fortemente in acquisto.
Mantenere 100k è il primo obiettivo per un trend rialzista sostenibile anche se tecnicamente c'è un'area a 98k che potrebbe essere rivista.
GOLD e Petrolio invece sono saliti nella notte.
Situazione non facile da decifrare. Personalmente propendo ancora per un LONG.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Bitcoin – Struttura Wyckoff: fase terminale di accumulazioneBitcoin sta consolidando all’interno di un ampio trading range compreso tra 100.500 e 107.500 USD, evidenziando una struttura di accumulazione coerente con il modello Wyckoff.
L’attuale price action suggerisce la possibilità di una fase terminale, con un potenziale “Spring” sotto area 100.800 USD. Tale movimento potrebbe avvicinarsi a magneti tecnici come:
-1 deviazione standard VWAP
Naked POC a 99.295 USD
Questa dinamica sarebbe funzionale a catturare liquidità residua, prima di innescare una ripartenza decisa verso la parte alta del range.
Conferme dal flusso volumi:
Spike volumetrico in corrispondenza del minimo intrarange → Selling Climax (SC)
Volumi crescenti sul primo rimbalzo → Automatic Rally (AR)
Breakout intrarange con espansione dei volumi → Sign of Strength (SOS)
Fasi Wyckoff individuate nel contesto attuale
Selling Climax (SC/ST): Aumento dei volumi su test dei minimi (esaurimento lato sell)
Automatic Rally (AR): Rimbalzo tecnico con definizione della parte alta del range
Secondary Test (ST2): Retest del supporto con volumi in contrazione
Sign of Strength (SOS): Breakout intrarange con volumi in accelerazione
Scenario operativo atteso: fase di Spring + Markup
Consolidamento laterale tra 101k e 107k USD, con oscillazioni a bassa direzionalità.
Potenziale fake breakdown sotto 100.800 USD, con estensione verso Naked POC: 99.295 USD e/o VWAP -1σ (confluenza tecnica)
Reazione immediata con aumento di volumi, target iniziale 104–105k USD.
Markup accelerato verso 107k+ USD, con possibilità di breakout definitivo del range.
Strategie operative
Entry anticipato sullo Spring: acquisto aggressivo su falsa rottura dei minimi, con conferma data dai volumi in espansione → necessaria gestione attiva del rischio per slippage.
Entry conservativo sul retest del ST2 in caso di mancato Spring, con stop ampio sotto i minimi oppure sul retest dell’AR post-breakout, con R:R potenzialmente più favorevole.
Conclusione
La struttura attuale supporta la lettura di una fase avanzata di accumulazione secondo Wyckoff. Il contesto tecnico e volumetrico indica che un eventuale “Spring” rappresenta un opportunity zone ad alto beta, in grado di anticipare la fase di Markup. La conferma chiave resta il comportamento dei volumi sui livelli critici.
Bitcoin torna sulla resistenza a 100.000$Bitcoin, nella notte, è arrivato a contatto con la resistenza più rilevante del suo attuale scenario grafico, che passa in area 100.000$. Qui il prezzo potrebbe rallentare, dopo la fase di rimbalzo iniziata con il nuovo anno, che segna un rialzo del 6,30%. In queste prime ore del 6 gennaio, sta scambiando a contatto con la resistenza.
Si può notare che al momento il prezzo sulla resistenza non evidenzia situazioni di ipercomprato, e si trova all'intenro della upper Bollinger Band, mentre l’RSI veloce mostra segnali di forza. Se non ci sarà un breakout rialzista, sarà molto importante osservare la configurazione della candela odierna. Il supporto per non annullare questo movimento passa in area 95.750$.
.
Bitcoin in DistribuzioneBitcoin, dopo aver testato la zona dei 100k il 26 dicembre, senza riuscire a creare nuovi massimi, sembra aver messo in piedi una chiara struttura di Distribuzione. Se il livello dei 90k dovesse cedere, mi aspetto una continuazione ribassista che potrebbe portare i prezzi a toccare un livello volumetrico fondamentale: quello degli 80k.
In quella zona si trova la DYVAH (Developing Yearly Value Area High), un riferimento ben noto a chi lavora con la VWAP e le sue deviazioni. Proprio da lì, ritengo possibile una ripartenza al rialzo.
Una volta raggiunta la zona, attenderei una conferma da price action, un classico evidence di rifiuto, come ad esempio un bullish engulfing prima di un possibile ingresso long con stop sotto il pattern stesso.
Per questo motivo, la mia view nel breve periodo è ribassista, ma sul medio/lungo termine rimango rialzista, puntando su un rimbalzo significativo a partire dalla zona degli 80k.
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH.
Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti.
Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$.
Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.
Bitcoin scenario di medio termine sul weeklyBitcoin sta vivendo una fase complessa come si può vedere dalla panoramica grafica sul settimanale, che parte dall’autunno 2022. Su questa view si può cogliere il rialzo incominciato a Gennaio 2023 che si è svolto con una serie di swing fino al nuovo ATH di marzo 2024 da dove è iniziato un calo.
La fase ribassista è evidenziata con il canale discendente tratteggiato. Attualmente, BTC sta vivendo un’inclinazione del bulish trend iniziato a gennaio 2023. In questo scenario è importante che il prezzo rimanga sopra il livello dei 51.500$ ma ancor più fondamentale è la tenuta dei 44.500$. Una discesa sotto questo livello aprirebbe ad un possibile ingresso in un bearish trend.
Bitcoin situazione delicata vicino al supporto 57.000$Bitcoin ha chiuso Agosto in rosso dell’8,75% e il primo giorno di Settembre è in contrazione dell’1,70%. Sulla panoramica del grafico daily possiamo notare la delicatezza del momento con il prezzo in un trend discendente dai massimi di marzo.
Se ci focalizziamo sull’ultima parte del grafico, il prezzo di BTC si sta avvicinando al supporto fondamentale a 57.000$ . Un breakdown di quest’area provocherebbe un’accelerazione del ribasso. Inoltre è presente anche un triangolo isoscele , la cui trend supportiva è stata rotta alcuni giorni fa. Questo scenario ha un rischio di discesa verso i minimi di Agosto. Mentre per una ripartenza Bitcoin deve andare sopra la resistenza a61.550 dollari,
Bitcoin scenario criticoBitcoin prosegue la fase di debolezza che rende lo scenario grafico molto delicato. Il prezzo, nell’arco di 19 giorni, sta scendendo del 15,80% e ha già toccato un minimo sotto i 60.000$ un paio di giorni fa.
Adesso si sta appoggiando sul primo livello di Fibonacci del 38,2% del vettore che va dal minimo di gennaio al suo ATH di marzo. Al contempo, in quest’area, poco più sotto, passa anche la mediana della Forca di Andrews e ancora poco più sotto abbiamo la media mobile a 200. Il livello di supporto rilevante di questo scenario, che va da inizio anno, passa in area 55.000$, livello già testato a inizio maggio e che non deve essere violato pena un eccessiva inclinazione del trend. L'indicatore di forza del trend segna debolezza in armonia con il contesto grafico. A livello ciclico il prezzo ha però tempo di scendere ancora una ventina di giorni.
Bitcoin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoBitcoin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 18,880,275.00 BTC
Emissione massima: 21,000,000 BTC
PRICE (22/ 11 /2021): 58112 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 68087 $
2°TP: 105312 $
3°TP: 170399 $
4°TP: 235487 $
5°TP: 275711 $