BITCOIN GANN ANALISIBitcoin. Su subito? per me è inverosimile, ma attenzione NON impossibile.
Mi aspetto comunque una altra gamba su 4x1 gann, o anche piu sotto in stile LOST MOTION! Per prendere la rincorsa per l'anno prox.
Causa effetto causa effetto. Accumulation zone. Range ottimo lungo termine 12-30k for buy. Da qui a 10 anni test nuovi massimi ci sta
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Su Bitcoin mancano i volumi: la paura regna sovranaSu Bitcoin, ma più in generale sul mondo crypto, mancano attualmente i volumi. Per meglio dire: on-chain si vedono solo out-flow e non c'è ombra di in-flow.
Ma attenzione, vedere in questi dati un segno positivo potrebbe essere sbagliato in quanto ciò che ha spinto la fuga di crypto dai CEX è stata la paura, non la sicurezza. Come fa un asset a muoversi senza volumi? Non lo fa!
Infatti su Bitcoin gli scambi sembrano sempre più rarefatti così come sugli altri cross criptovalutari. Gli exchange, seppure non lo evidenzino, stanno attraversando una vera e propria "crisi di liquidità", chi più e chi meno. Anche la DeFi, sebbene strutturata paradossalmente in maniera opposta alla CeFi ha bisogno di liquidità per sopravvivere. Un liquidity pool senza liquidity è un pool e basta. Avete mai provato a fare un tuffo in una piscina senz'acqua? Vedrete che vi farete solo del male fisico. Il concetto è lo stesso solo che il dolore percepito è mentale e direttamente proporzionale all'erosione dei propri capitali.
In sintesi: aria di tempesta. Gli unici capitali rimasti on-chain rischiano la liquidazione forzata mentre avviene una "tacita" corsa ai ripari. Nessuno urla perchè nessuno è in grado di vedere ma se ci fosse la possibilità echeggerebbero solo grida di aiuto.
Il mondo crypto si riprenderà?
Il mondo crypto si è sempre ripreso. Ma prima di farlo si è spesso dovuta scrollare di dosso molti pesi, spesso ingiustamente. Questo non rappresenta certo un momento felice per il settore che sembra a tutti gli effetti non mostrare segni di progredimento, piuttosto una recessione. Ciò non significa certo la sua morte ... Spesso significa la sua crescita: è infatti grazie a questi collassi che nel settore si crea un nuovo bisogno e, come in tutti i mercati, prima o poi interverrà un imprenditore interessato a soddisfarlo.
Tom Hubble
BTC Bitcoin Settimanale Fibonacci!BTC Bitcoin Fibonacci settimanale, prezzo ad alta precisione, compresi i prezzi a breve, medio e lungo termine, massimi e minimi di Bitcoin, prezzi di supporto e resistenza, prezzi di rottura e rottura, prezzi di rimbalzo e ritracciamenti Prezzo, prezzo di mercato rialzista, orso prezzo di mercato, purché tu sappia come usarlo, questa immagine è la tua macchina per stampare denaro, le notizie sul mercato delle criptovalute stanno volando in tutto il cielo, è meglio rimanere fermi con poche righe e ascoltare un gruppo di altri, è meglio che tu mi capisca Questa foto di Satoshi Nakamoto, maggiori dettagli ti aspettano di scoprire, tutti nella foto.
Grafico settimanale Bitcoin FibonacciGrafico settimanale di Bitcoin BTC Fibonacci, che include i prezzi di Bitcoin a breve, medio e lungo termine, massimo e minimo, livelli di supporto e resistenza, livelli di breakout e breakout, livelli di rimbalzo e ritracciamento, livelli di mercato rialzista, prezzo di mercato ribassista, come fintanto che sai come usarla, questa immagine è la tua macchina per stampare denaro. Le notizie sul mercato delle criptovalute stanno volando in tutto il cielo. È meglio rimanere fermi con poche righe e ascoltare molte altre. È meglio per te capire questa foto di Satoshi Nakamoto.
Fan inclinato di Bitcoin BTCLa ventola inclinata di Bitcoin, che ha tre raggi ultragrandangolari verdi, blu e rossi, a forma di ventaglio, può essere utilizzata come supporto o resistenza e può anche essere utilizzata come parte superiore e inferiore.Quando il prezzo è preciso, bitcoin Coins lo farà tocca una delle linee, così puoi fare trading con precisione con questo grafico senza dover tracciare una linea.
LA FORZA BITCOIN CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI...Salve! E' tutto nelle mani dei mercati azionari, inflazione, FED, ecc...ma alla fine, nella macro visione tecnica, tutti i nodi tecnici vengono al pettine. Ma mai senza molta pazienza.
Ti faccio vedere due indicatori che in molti sottovalutano! Sono straordinari!
Oh! E' già finita l'estate! Ma immagina di essere in spiaggia, osservi il mare, le onde, e ti accorgi che sono repentine, continue, nessuna uguale alla precedente. Sai quando saranno nel punto più alto o nel punto più o basso, ma non sai l'intera marea, bassa o alta del mare, quando e se arriverà. E se il livello delle onde sarà lo stesso di giorni precedenti. Conosci sempre approssimativamente il livello minimo e massimo delle onde, ma non conosci il livello globale dell'intera acqua. E quindi? Quanta forza effettiva ha Bitcoin?! Come faccio a saperlo?
Meglio pensare alle onde del mare o alla macro economia inflazionistica?
Guarda:
Il primo indicatore si sta inclinando verso il basso, con una leggere pendenza dei massimi, replicando il movimento esatto del bearmarket. A forza pressochè uguale dell'index, il prezzo è molto più basso. Insomma, come la marea più bassa. Conosci l'altezza delle onde, ma non della marea e questi indicatori ce lo dicono!
Lo stesso per il secondo indicatore. Osserva: per certi versi, approssimativamente, ha raggiunto un livello di forza del famoso fake ath del 2021! Ma allora è un'onda anomala. Si deve stabilizzare il ritmo. La divergenze bearish sono servite!
Questi indicatori mi hanno sempre aiutato nella mia storia con Bitcoin e posso affermare che: se gli indicatori convertiranno verso il basso con decisione, è probabile che il prezzo di Bitcoin sia addirittura, ad ora, "troppo e relativamente" vigoroso e quindi potrebbe scendere ulteriormente. Riportando la marea del mare ai minimi, aspettando che il mare si riempia di nuovo!
Beh, se ti è sembrato interessante, seguimi qui su TV per altre idee ed indicatori. Ho già parlato singolarmente di questi due indicatori qui sul mio profilo e li puoi trovare nelle mie idee! Inoltre, pubblico mie operatività di trading personale, ma ti chiedo cortesemente di non inviarmi m3ss per chiedermi altri trade, ma solo se vuoi avere la mente lucida e pulita sul trading vero e più semplice.
Un caro saluto
Loris
it.tradingview.com
IL VERO INDICATORE PER LA VOLATILITA' DI BITCOIN!Salve! Lo so, ti fanno vedere migliaia di indicatori sulla volatilità di Bitcoin e ti spiegano cosa succede se varie medie si intersecano, salgono, scendono, e si parte per la luna...con la volatilità che arriva.
Questo indicatore invece è straordinario! Variazione media del prezzo correlata alla variazione media della volatilità in quel determinato periodo.
La volatilità, come il prezzo, percorre la strada ad onde. Come la paura e l'entusiasmo. Ma su livelli differenti.
Se abbiamo una paura estrema, non è detto che Bitcoin sia a 0.
Osserva: il range di volatilità dei top del 2021 fu altissima, rispetto ad esempio al top 2017. Ma come? Ma la volatilità non era mica all'inizio della storia di BTC con i prezzi molto bassi e la poca capitalizzazione?
Può essere vero, ma pochi non tengono conto del prezzo di carico sempre maggiore con il quale fa i conti il mercato.
Passare da 10.000$ a 60.000$, ad esempio, fu addirittura meno clamoroso di quello che successe nel 2017. Ma osserva l'indicatore! Il prezzo fu davvero insostenibile per il mercato (con classica divergenza bearish strong) e ad oggi ci troviamo in un mercato ribassista.
La volatilità tiene sempre conto del prezzo e del volume.
Dall'index si può dedurre che non ci sono ad oggi validi supporti se non la zona verde che ho disegnato. Vuoi sapere a quanto sarebbe il prezzo se toccasse quella zona? Beh, seguimi!
L'aspetto positivo è che, comunque sia, l'indicatore non è sovraesposto.
Ma allora cosa ci si deve aspettare con una discesa così? Sono venuto in soccorso con un altro indicatore molto forte! (di cui parleremo nella prossima puntata)
Ma sembrerebbe che anche qui, Bitcoin, cerchi il supporto che ho disegnato con una linea verde (che andrebbe ad allineare i due indicatori analizzati oggi) per far apparire il mitico pallino blu BUY. In effetti, dopo picchi così, la capitolazione non può essere così "clemente" no?
Insomma. Come detto più volte, moltissimi indicatori che stiamo analizzando non sono esposti, anzi! Alcuni anche scarichi! Ma qualcosa dice che Bitcoin potrebbe scendere ancora un po'...
Questo non vuol dire che le occasioni mancano! Anzi, lo vedrai in alcuni indicatori straordinari! Ma noi dobbiamo seguire l'oggettività
Beh, se ti è piaciuto questo indicatore seguimi qui su TV!
Un saluto.
Loris
it.tradingview.com
FERRAGOSTO! MA E' SEMPRE CALDO BITCOIN? O FORSE NO? DEVI SAPERLOSalve! Buon Ferragosto a tutti! Ad estate ormai inoltrata, mi sono chiesto: ma quanto effettivamente è stato "caldo" Bitcoin nei suoi cicli?
Come sarà il futuro dell'oro digitale se i prezzi fossero sempre più alti? Questo indicatore, correlato alla crescita della curva log di BTC, è davvero straordinario!
Lo so, sai meglio di me che quando il mercato è in un'euforia estrema saltano fuori shitcoins dall'oggi al domani. E come mai c'è tantissima volatilità? Molto banalmente, prezzo, capitalizzazione "bassa", domanda, offerta e manipolazione, ecc...
Osserva:
Si notano candele dalle più alte ed incandescenti dei primi anni di storia BTC a quelle, che pure essendo in un macro top ormai appurato, rimangono "fredde".
I volumi sono in decrescita. E questo che vuol dire?
E' proprio questo il bello per gli adottatori precoci, i curiosi, gli investitori della tecnologia ed il brutto per chi fa gambling rapido sulla tecnologia stessa.
Bitcoin vincerà. Lo farà con sempre meno picchi e divari tra un top e un bottom. Negli anni la volatilità si abbasserà e la direzione si appiattirà.
La grande trappola di Aprile/Novembre 2021 la si evidenzia anche da questo indicatore, dal quale i "guru sapienti" si aspettavano la candela infuocata ed euforica. (e non hanno venduto)
Se tu fossi una balena replicheresti l'andamento identico dei cicli?
Dal lato opposto però, Bitcoin presenta indubbiamente freddezza e paura, ed anche abbastanza maturità, e saranno occasioni comunque irripetibili. Hai una scelta. Ma il bottom preciso non lo scoprirai mai.
Seguimi qui per altri indicatori sulla vita di Bitcoin!
Un saluto!
Loris
it.tradingview.com
HANNO MESSO LE BATTERIE A BITCOIN!Salve! Bitcoin è energia digitale.
Ti sei mai chiesto quanta energia può avere un'ondata di Bitcoin? O addirittura un ciclo intero? Sarà straordinario!
Ti faccio vedere un indicatore il quale indica un rapporto di energia direzionale correlato all'accelerazione del volume! (RedkVader)
E' come quando il tuo iPhone è carico al 100% di energia (positiva), ma piano piano, in base a quanto lo utilizzi, subentra l'energia negativa che lo scarica. Ma quanta? E in quali proporzioni?
Guarda qui:
Questo grafico del prezzo di Bitcoin dal 2014 è molto chiaro. Osserva: quando l'energia negativa (linea arancio con pallini) si inizia ad inclinare verso l'alto è l'inizio della fine.
Il tuo iPhone è al 99%. Da lì, può solo scendere. Non hai il carica batterie.
La carica positiva ovviamente si inclina immediatamente! Da 100 di carica è passato a 99 ricordalo!
A quel punto la media dell'indicatore corre sotto livello 0 e diventa rossa. Un po' come l'icona batteria del tuo iPhone.
L'indicatore a livello storico di -30/-40 è completamente scarico. Il tuo cellulare è morto. Quando l'energia negativa è più alta di quella positiva, e le stesse sono molto distanti, beh, stai raschiando il fondo del tuo iPhone!
Inizia un altro ciclo. Prendi il tuo carica batterie e lo carichi. E così via.
La bullrun è il tempo di caricamento con caricatore e...fomo!
Non sempre riesci a caricarlo e scaricarlo al 100% e infatti fai local top e local bottom.
Il bottom preciso forse non lo scoprirai mai. In effetti quando il tuo iPhone è all'1% non sai effettivamente quando si spegnerà, ma una cosa è certa: sai per certo che è scarico!
Se ti è piaciuta questa curiosità, utilizzalo a tuo vantaggio, lasciami un Boost e seguimi per altri indicatori straordinari!
Un abbraccio!
Loris
it.tradingview.com
HAI COMPRATO A 60.000$ BITCOIN! LA GRANDE TRAPPOLA!Salve! A volte si tende a dimenticare le cose belle velocemente e ricordarsi le quelle brutte. Ma qui ci siamo dimenticati tutto!
Sono sicuro che conosci qualcuno che ha comprato Bitcoin a 65.000$ vero? Del resto la struttura era rialzista! Rotto il top di Aprile! Higher high! E' fatta andiamo nella zona rossa e vendiamo! Toothemoon!
L'indicatore ADR ci espone intanto una chiara e maestosa divergenza bearish.
Eppure ti aspettavi di andare sopra i 100K$! Lo affermavano tutti. Tutte le persone con migliaia di follower sui social. Tutte le persone in euforia. Il prezzo di carico esponenziale di Bitcoin a migliaia di punti percentuale sopra i precedenti anni, ma nulla. Non è top. Ma chi ha il coraggio di vendere? Il prezzo sale verso la luna!
Non abbiamo raggiunto ancora la zona rossa! Non è top! Nessuno chiamò un macro top! Ma era troppo tardi. Tu troppo ingenuo e frettoloso. I grandi guru sparavano cifre da capogiro!
La mente umana annebbiata da euforia, fomo e messaggi mediatici sbagliati commetterà sempre degli errori che la tecnica non potrà evitare.
La società corre sempre più veloce e abbiamo sempre meno pazienza. Prima del prezzo, BTC, ha valore.
Segui l'oggettività.
Un saluto!
Loris
it.tradingview.com
E' INIZIATA ADESSO UNA NUOVA EPOCA BITCOIN! E STRAORDINARIO!Salve! Chiedi al tuo amico se "i Bitcoin funzionano per fare soldi" oppure ne capisci il vero valore e vuoi esserne pioniere?
Se la quarta epoca di Bitcoin fosse finita? O stesse per terminare?
Tralasciando discorsi molto lunghi e complessi sull'adozione, il fondamento, le regole, il prezzo, i mercati, e chi ne ha più ne metta, la curva logaritmica di crescita di una tecnologia di massa tende verso l'alto, assottigliandosi sempre di più. Fino a raggiungere una stabilità incredibile ed annullare sempre più la volatilità. Certo, se il mondo lo vorrà!
Ciò è dovuto al raggiungimento di massa dell'utente correlato però ad un prezzo di carico sempre maggiore e la psicologia umana. Con il normale svolgimento di vite e generazioni.
E' molto probabile, a mio avviso, che la mente umana faccia scendere il prezzo più volte sotto questa curva, piuttosto che fare picchi sempre più alti.
Indubbiamente, nella mia filosofia di "segui l'oggettività", la probabilità di essere in una zona di grande occasioni è elevata. Il tutto in previsione sempre futura.
Lo si vede anche dal grafico. Non si può negare.
E se moltissimi indicatori fossero macro sgonfi, e se un nuovo bottom fosse qui o comunque in procinto di essere qui?
Bitcoin è giovane e non è morto. La curva è una media di pochi anni precedenti. Potremmo trovarci nel 2028 a 1000$, aggiornando la curva di un adozione che perde pezzi.
Focalizzati, in sostanza, sul valore, non sul prezzo.
Un saluto a tutti
Loris
it.tradingview.com
💰 BITCOIN, DOVE VENDERE? Lo scenario del Bitcoin, tecnicamente parlando, è davvero chiaro e i tre principali Time Frame (giornaliero, settimanale e mensile) ci mostrano un quadro discendente con la possibilità nel medio periodo di rivedere anche la quotazione in zona $3.000. In un'ottica di brevissimo periodo il prezzo, dopo la violazione del livello di supporto $28.000 ha accelerato la discesa e si trova attualmente in una fase di correzione tecnica che auspicherei continuasse fino alla resistenza $24.000; in tale zona infatti sarebbe ottimo riscontrare un segnale di Price Action short per seguire il downtrend con un target di presa di profitto in area di supporto $13.000 . Al momento non valuto opportunità di acquisto a meno che la quotazione non mostri sul livello appena menzionato un chiaro set up contro trend oppure nel caso in cui la stessa iniziasse a salire rompendo di nuovo il livello chiave e "psicologico" dei $30.000.
Nel mio profilo Tradingview trovate le indicazioni per seguire la mia operatività quotidiana sul Bitcoin così come sugli altri cfd, coppie valutarie ed azioni.
Maurizio
TOC TOC ... CHI E'? BITCOIN sir.Finalmente iniziamo a notare un po di indipendenza da parte di Bitcoin rispetto all'indice NASDAQ e rispetto all'andamento dei mercati finanziari tradizionali. Sebbene i mercati di questa settimana siano stati caratterizzati da importanti rialzi, Bitcoin tende a rimanere ancorato ad un area di range ( 38K-45K$ ) che caratterizza il suo ultimo mese di contrattazione.
Nonostante sia tecnicamente assurdo pensare che Bitcoin possa guidare il mercato tradizionale, è un'evidenza empirica il fatto che Bitcoin tenda ad anticipare certi movimenti sul mercato tradizionale.
I motivi non sono fondamentali ma, purtroppo, derivano dalla maggior facilità di certi investitori economicamente forti di operare su informazioni privilegiate (se capite cosa intendiamo dire).
Quindi?
Vedere un Bitcoin tendenzialmente fermo, mentre gli indici azionari salgono non fa certo ben presagire visto che solitamente Bitcoin si muove veramente tanto.
Sebbene il sentiment degli operatori appaia molto positivo, noi di cryptohubble.com restiamo in allerta. Siamo trend lover e operativamente parlando, ci piace restare semplici. Seguiamo il trend di fondo ed al momento, il trend di fondo è negativo. Inoltre, un trend ribassista ben impostato come questo, porta ad immaginare piuttosto pattern di lateralità che di inversione a V.
Oltretutto, economicamente parlando, non stiamo certo passando giorni floridi:
1) RUSSIA RISCHIA FALLIMENTO NEI PROSSIMI 30 GIORNI
2) CINA: LOCKDOWN - RECORD MORTI
3) EUROPA RISALGONO I CASI
4) FED: Rialzo dello 0.25%
Resta il fatto che, in intraday sul mercato cryptovalutario in questo periodo si fanno bei guadagni senza doversi esporre al rischio di " hodling ".
Per quanto riguarda i PAC , niente da dire. Non resta che restare fedeli ad i propri piani di accumulo.
Correlazione Bitcoin e SP500, in discesaNell’ultima settimana abbiamo avuto un dato interessante dal Coefficiente di Correlazione di Bitcoin con SP500.
La statistica ci dice che Btc in questi anni ha avuto la miglior correlazione con l’andamento di SP500 rispetto ad altri sottostanti.
Dal 24 Settembre questo coefficiente ha iniziato a decorrelarsi, infatti in questo lasso di tempo SP500 è sceso del 3% mentre il Btc è risalito del 19%.
Altra correlazione rilavante l’abbiamo con Euro-Usd, anche in questo caso ha iniziato a scendere con un rafforzamento del dollaro.
Questa situazione pone a favore della teoria che sostiene il bitcoin come un store of value ma soprattuto potrebbe iniziare quella strada di maturità del btc rispetto al resto del panorama dei mercati finanziari.
Dominance del Bitcoin in contrazione, Alt Party alle porteL'indice della dominance del Bitcoin continua ad arretrare e per converso sta aumentando quelle del mondo delle AltCoin.
Per chi non lo conosce il cosiddetto Btc.D è l'indice che mostra quanto sia forte la capitalizzazione di mercato del Bitcoin rispetto alle altre criptovalute.
Il calcolo è semplice, è sufficiente dividere la capitalizzazione di mercato di BTC in dollari per il totale della capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute, compreso BTC. Viceversa per le AltCoins si fa la stessa operazione sottraendo la capitalizzazione del BTC.
Dal Grafico potete vedere come la dominance del bitcoin sia in costante contrazione da numerosi mesi, mentre quella delle Alt in costante crescita.
Il dato importante lo si ha con il confronto storico tra l'andamento del prezzo del bitcoin con il resto del mondo delle Alt. Ad ogni contrazione della Btc.D e crescita di Others.D (AltCoins), abbiamo sui relativi sottostanti delle Alt una crescita importante, ed per questo che viene ad essere chiamata "Alt Season".
La dominance di Bitcoin pertanto non è fissa, ma varia nel tempo, così come quella delle Alt.
Non è facile stabilire una regola valida per interpretare la variazione di questo parametro che è influenzato da 3 fattori principali:
- il prezzo di BTC è variato;
- sono variati i prezzi delle Altcoin;
- sono state listate nuove Altcoin con una capitalizzazione di mercato alta;
A fronte di questo problema ci viene in aiuto la ripetitività dei pattern, che presentano dei paralleli interessanti.
Basta considerare il periodo tra il 1 Aprile ed il 10 Maggio, come evidenziato nel grafico, il Btc ha perso il 5% mentre l'AltCoin Cryptocurrency di Axante (XAI) ha guadagnato il 90%.
Ecco spiegato perchè c'è molta fibrillazione tra i trader più speculativi e gli shitcoiner.
Pair Ethereum/Bitcoin da monitorare per correzioni ed acquisti. Il pair Ethereum/Bitcoin continua nella sua fase discendente.
Da inizio Giugno il Bitcoin segna un +6,28% mentre Ethereum fa -6,18%.
Da ricordare che da inizio anno Eth segna ancora +235% contro un +34% di Btc ed il mese di Maggio è stato uno dei peggiori della sua storia, ma focalizziamoci sull’ultimo periodo e la correzione grafica in atto.
Anche la dominance sta confermando la forza relativa di bitcoin che dai minimi di Maggio a 39,66 è tornata a 45,77 mentre quella di Eth è in discesa, così come quella del mondo Altcoins.
Dal grafico Eth/Btc possiamo vedere che dai massimi c’è stata una correzione fino al 50% di Fibo dell’ultimo vettore per poi rimbalzare.
Non credo ad una eccessiva debolezza di Ethereum nei prossimi mesi, anche per una serie di eventi che dovrebbero caratterizzarlo, EPI1559, passaggio alla POS, staking, però oggettivamente sul breve sta dando segnali di debolezza, per cui se arrivasse sul pair in area 0,55 ma meglio ancora in 0,50 si potrebbe ruotare acquisti su Eth rispetto a btc scalettandoli tenendo la size maggiore sul secondo step.
Per la mia view bisognerà avere un po’ di pazienza, l’analisi ciclica mi suggerisce che potremo avere ancora un 40gg di turbolenze sul mondo crypto.
La dominance del bitcoin è nuovamente in contrazione.Quando tra il 19 ed il 23 Maggio c’è stata una correzione del mondo crypto con la prima accelerazione ribassista del bitcoin e poi a catena le Alt, c’è stata anche una variazione della dominance come si può vedere dal grafico.
Sulla gamba ribassita delle Alt la dominace del btc ha recuperato per alcuni giorni per poi riprendere a scendere. Mentre scrivo è meno di 5 punti dai suoi minimi del 19 Maggio.
Ne confronto tra dominance con si può vedere come ethereum sia in costante ascesa anche in questo campo, oltre che quello del prezzo e del contro valore di volumi scambiati. Dai minimi del 23 Maggio è cresciuta di 18 punti.
Mentre la dominance delle Alt dai massimi relativi del 19 Maggio ai valori attuali è scesa del 19%.
Interpretare la dominance del bitcoin non è facile esercizio, ma in passato una riduzione rapida della sua dominance dovuta ad un incremento dei prezzi delle Altcoins è stata seguita da una sua accelerazione ribassista con un successivo crollo delle Alt ed un relativo recupero dei livelli di dominance precedenti di btc.
Market Cap Bitcoin a 500BIl crollo della precedente settimana è stato talmente forte da aver dimezzato la capitalizzazione di mercato di Bitcoin facendolo passare da 1.2T (max) a circa 600B-650B con dei minimi anche a 555B.
La dominance oltre ad essere scesa a causa della fuga dei capitali per paura (infondata) riguardo i ban della Cina nei confronti della criptovaluta e dei miners,
è comunque destinata nel lungo termine a diminuire, in quanto la maggior parte dei capitali sarà spostato su Ethereum.
Questo processo, che in ogni caso necessita di diverso tempo e quindi non sarà immediato, potrebbe far rivedere molto presto la capitalizzazione di mercato di Bitcoin sui 500B, livelli nemmeno troppo bassi se si considera che erano i valori che si trovavano a Gennaio 2021.
Il trend rimane comunque long fino a quando il prezzo di Bitcoin non rompa il valore di 32259$
Cosa succede alla Dominance del Bitcoin dopo il crolloIl Bitcoin negli anni è stato messo sotto attacco svariante volte nel corso della sua breve storia. Due giorni fa ha fatto un range daily massimi-minimi del 32% per chiudere solo ad -14%.
Mentre scrivo a distanza di 2 giorni dallo spike ribassita del 19 Maggio sta perdendo meno del 5%.
Ciò non vuol dire che è già resuscitato, perché per tirare un sospiro di sollievo trader ed holdisti dovranno aspettare un superamento di area 47K, ma soprattutto 50K.
A fronte di questa situazione cosa è successo alla Dominance?
Dalla chiusura del 19 Maggio la dominance del bitcoin ad oggi segna +11%, mentre quella di Ethereum -7% ed il mondo delle AltCoin -15%.
La posizione di Wall Street su Bitcoin e le CriptovaluteNonostante nell’ultimo anno abbiamo assistito all’avvicinamento da parte di qualche investitore istituzionale, come MicroStrategy e Tesla (citando i maggiori), i maggiori istituti di credito stanno per la maggior parte dei casi evitando le criptovalute. Infatti, i contratti futures basati su Bitcoin ed Ether sono già disponibili nelle principali piazze borsistiche, nessuna delle sei più grandi banche statunitensi offre l’accesso ad essi ai loro clienti.
Tuttavia, questo non dovrebbe sorprenderci, in quanto le banche non sono state invitate alla “festa delle criptovalute” in primo luogo: “Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico permetterebbe ai pagamenti online di essere inviati direttamente da una parte all’altra senza passare attraverso un’istituzione finanziaria” – citando Satoshi Nakamoto.
D’altra parte ci sono altre ragioni per cui le banche sono ancora per lo più in disparte, la più grande è legata al grande rischio legato all’alta volatilità.
Ecco la situazione delle criptovalute nelle principali banche statunitensi:
JPMorgan
Trattasi della più grande banca statunitense, e anche la più avanti nell’adozione delle criptovalute.
L’anno scorso la prima banca statunitense ha accettato di processare le transazioni da e per l’exchange Coinbase Inc. e Gemini Trust Co. come clienti bancari. La decisione aveva lo scopo di aiutare gli exchange a gestire il denaro negli Stati Uniti, tuttavia la banca di New York non gestirà ancora nessuna transazione in criptovaluta.
È stato comunque un bel cambiamento rispetto al 2017, quando l’amministratore delegato Jamie Dimon ha notoriamente chiamato Bitcoin una “frode” e ha minacciato di licenziare qualsiasi dipendente sorpreso a scambiarlo. Più tardi avrebbe detto di essersi pentito di tali commenti, e ora afferma di vedere molti modi in cui la banca può utilizzare la tecnologia blockchain. Ad esempio: Nel 2019, JPMorgan si è servita della blockchain per accelerare i pagamenti aziendali, utilizzando il token soprannominato JPM Coin.
A dicembre, JPMorgan ha iniziato ad utilizzare la sua blockchain personalizzata per condurre accordi di riacquisto intraday con un giro di affari di miliardi di dollari, progresso che ha contribuito a convincere Goldman Sachs Group Inc. a unirsi al nuovo mercato digitale all’inizio di quest’anno. JPMorgan è anche un membro fondatore della Enterprise Ethereum Alliance, un gruppo che sperimenta una versione privata della blockchain.
Goldman Sachs
Tre anni fa, Goldman Sachs assunse un trader di criptovalute, con l’obiettivo di guidare e far familiarizzare le persone in azienda e i clienti con le criptovalute. Prendendo in considerazione l’eventuale apertura di un trading desk per valute digitali.
Di recente, Goldman Sachs ha minimizzato l’idea del Bitcoin come asset class, affermando che le oscillazioni “selvagge” del suo prezzo dimostrano che non è una vera moneta. Allo stesso tempo, l’azienda sta esplorando per la creazione di un proprio token digitale fiat, ma dichiarando di essere ancora agli albori nel processo.
Morgan Stanley
Il CEO di Morgan Stanley, James Gorman, è stato uno dei primi leader di Wall Street a dare credito a Bitcoin, affermando nel 2017 che si trattava più di una semplice moda passeggera. L’azienda ha flirtato con l’idea di negoziare un prodotto basato su swap legato alla prima criptovaluta, il quale potrebbe dare ai clienti un’esposizione sintetica alla moneta, ma alla fine non ha proceduto.
Il capo dei mercati degli asset digitali di Morgan Stanley, Andrew Peel, ha dichiarato che negli ultimi mesi la banca ha raccolto una crescita d’interesse in Bitcoin da parte delle aziende finanziarie tradizionali.
Wells Fargo
Wells Fargo & Co. non accetta criptovalute in conti di deposito, custodia o altro. L’azienda, tuttavia, sta conducendo una ricerca per “valutare la tecnologia sottostante per potenziali innovazioni transazionali, di trasparenza e di regolamento che può contenere”, secondo il portavoce della società Roger Cabrera.
L’amministratore delegato Charlie Scharf non si è espresso sulla questione da quando è subentrato nel 2019, tuttavia quando si trovava ai vertici di Visa Inc., nel 2014, ha definito Bitcoin “molto più complesso” di quanto sia spesso ritratto.
Citigroup
Il CEO uscente di Citigroup Inc., Michael Corbat, ha dichiarato in un’intervista con Bloomberg a dicembre di credere che alcune criptovalute avrebbero continuato ad essere utilizzate come forme di pagamento, aggiungendo che la sua banca aveva iniziato a collaborare con i governi di tutto il mondo per la creazione delle valute digitali sovrane.
Banca d’America
Il direttore operativo di Bank of America Corp., Cathy Bessant, dichiarò nel 2019 che l’uso di Bitcoin e di altri asset digitali era “preoccupante”, e che era “ribassista” sulla blockchain. Ad ogni modo in un’intervista alla CNBC, lo stesso Bessant, ha dichiarato: “Se blockchain o DLT diventa una realtà, vogliamo essere pronti per i nostri clienti”.
Aziende di pagamento
Alcuni dei più grandi passi in avanti verso l’adozione delle criptovalute, sono stati dei giganti della tecnologia finanziaria come PayPal Holdings Inc. e Visa.
PayPal l’anno scorso a permesso ai consumatori di comprare, vendere e tenere criptovalute nei loro portafogli, stesa caratteristica che prevede di aggiungere alla sua app Venmo nei prossimi mesi. L’azienda permetterà anche presto ai clienti di utilizzare le criptovalute per pagare presso i 29 milioni di commercianti che accettano PayPal.
Visa ha invece dichiarato che se una valuta digitale dovesse diventare un mezzo di scambio riconosciuto, non ci sarebbe alcun motivo per cui l’azienda non dovrebbe aggiungerla alla sua rete, che già supporta 160 valute.
Possibile pausa riaccumulativa ? Bitcoin che succede?Esempio fase accumulativa: ibb.co
Esempio fase distributiva : ibb.co
Analisi fondamentale: ibb.co
Buongiorno ,
La situazione su bitcoin mi lascia un po' pensieroso e dubbioso , ad ora non e' successo ancora niente che mi possa far preoccupare. Abbiamo cambiato il trend daily dopo la rottura dei 34k e quindi andiamo per un consolidamento settimanale , i supporti chiave sono close candela mensile ( piu' importante) indicherebbe una bull flag settimanale , i 27-26k( ema 12 weekly) e la ema weekly 20 che sta salendo sui 23k .
Ad ora i volumi bear non sono stati a mio avviso molto convincenti , da notare qualche divergenza su molti tf , livello chiave i 34-35k chisura daily sopra questo livello potrebbe far temporeggiare ancora un altro po' bitcoin prima che si decida a prendere una decisione. Considerando la price action sinceramente non mi sembra assomigliare la suddetta struttura a una distribuzione anzi sembrerebbe il contrario , normalmente i fini cicli rialzisti per btc erano evidenti anche grazie alle divergenze importanti sul settimanale e dai doppi top.
Inoltre l'analisi fondamentale ci direbbe che grandi attori di mercato stiano accumulando quantita' ingenti di bitcoin eppure il prezzo..
Vi lascio un mio pensiero riguardo la situazione di Bitcoin in questo momento e che cosa sto osservando ..
Buon trading a tutti , nessun consiglio finanziario.
Correlazione tra Bitcoin e SP500Ho evidenziato graficamente la correlazione che intercorre tra Bitcoin e SP500. Anche se giovane il bitcoin inizia ad avere una sua storia con una serie storica di dati con cui potere effettuare una comparazione tra i due strumenti.
Nella parte bassa ho messo l’indice di correlazione che ci dice che c’è un’alta correlazione di movimenti, che ho parzialmente evidenziato sul grafico. Correlazione in statistica vuol dire che c’è una relazione di linearità, per cui sia in fasi di salita o discesa dovrebbero muoversi in modo similare.
Più la correlazione è vicina ad 1 e più il movimento è similare, più si avvicina a -1 e più il movimento è asincrono. Correlazioni superiore a 0.5 sono già molto positive come affidabilità di movimento.