BITCOIN LONGBitcoin negli ultimi giorni sembra essere ritornato forte. Rottura della trend di breve lo porta diritto verso la trendline di lungo periodo, alla rottura e alla conferma il prezzo del bitcoin potrebbe raggiungere di nuovo i 10mila usd.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Target Bitcoin sugli 11480$Salve a tutti,
Bitcoin in forte tendenza rialzista sostenuta dai volumi ampiamente a sostegno del trend con la zona volumetrica importante su 8800$ ampiamente sorpassata.
La neckline del testa e spalle sul 4H è stata rotta, figura tecnica che sosteneva il rialzo, con una continuazione della tendenza che potrebbe raggiungere gli 11480$, zona di forte confluenza di Fibonacci e resistenza mensile importante.
A rafforzare l'ipotesi di continuazione rialzista abbiamo anche un Rsi in divergenza di lungo e medi periodo e le medie nuovamente scavalcate dal prezzo.
Inoltre il proseguimento della seconda onda di Elliott di breve periodo conferma la visione in continuazione anche di lungo periodo fino a 16500$.
Christian Ciuffa
Analisi bitcoin possibile inversioneIl Btc ha intrapreso nuovamente un trend discendete perdendo il 50% dai massimi di fine Giugno’19.
Per avere un segnale di interruzione del trend discendente il prezzo dovrebbe andare sopra il 50% di Fibonacci dell’ultimo vettore ribassista, ciò darebbe una negazione del ribasso.
Tra 8000/500 si giocherà molto della possibile inversione verso un possibile rialzo.
La linea Maginot perché non si scateni il panico tra gli holder del bitcoin l’abbiamo invece a 5800.
BTC - USD Dove andrà il prezzo di Bitcoin nelle prossime ore?Ormai è chiara la forma di triangolo ascendente che ha assunto Bitcoin, primo segnale bearish, il secondo segnale bearish è dato dal fake breakout che ho notato sulla trend line dinamica ed il terzo segnale bearish è dato dalla death cross che si è formata tra la media mobile a 50 e a 21 periodi, la price action è al di sotto della 50 MA e i volumi negli ultimi giorni sono quasi nulli, quindi si avvicina un big move che ci dirà la direzione che prenderà il prezzo di Bitcoin nel medio periodo, cosa importante da tenere in considerazione è il POC a livello degli 8000.
La mia visione nel medio periodo per quanto riguarda btc è bearish, il prezzo attuale potrebbe risultare non sostenibile per una crescita nel lungo periodo e si nota che la dominance è in calo rispetto alle alt coin. La caccia agli stop loss potrebbe iniziare a breve, il retest del POC a 8000 è molto probabile, ma se non mi da un chiaro segno di che tipo di trend voglia cavalcare, resto senza posizioni aperte in btc, questo asset ha spesso stupito nei suoi comportamenti essendo totalmente decorrelato da tutti gli altri asset, a volte è spinto dai fondamentali e altre volte rispetta l'analisi tecnica. Volevo condividere le mie idee con la community anche per sapere voi cosa ne pensate a riguardo.
ABCD Pattern su BitcoinSalve a tutti,
ipotesi di un impulso rialzista su Bitcoin di continuazione di trend sul medio periodo con target il 161% delle'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista in confluenza con 11700$.
Importante scenario di divergenza Rsi che avvalora l'ipotesi con una divergenza si minimi rialzista.
Christian Ciuffa
Cypher Pattern e Bitcoin in ipotesi rialzistaSalve a tutti,
un Bitcoin che si trova in laterale nel lungo periodo, ma con segnali di continuazione di trend rialzista.
Il grafico ci indica una divergenza rialzista di medio periodo ed un incrocio della media mobile veloce sula lenta.
Inoltre un Cyrpher pattern in completamento su 11800$ avvalorano l'ipotesi di accumulo.
Christian Ciuffa
Possibile ritracciamento di BitcoinDopo aver settato in zona 14.000$ un nuovo massimo locale, nonchè massimo degli ultimi 17 mesi, Bitcoin ha ritracciato dando modo di riprendere la costruzione dei livelli chiave.
Il livello FIB-0.5 si conferma essere molto forte, essendo stato testato in due occasioni diverse e respingendo sull'ultimo movimento BTCUSD sul livello FIB-0.786, sul quale sta oscillando da qualche giorno.
Il livello FIB-0.5 ha resistito, fungendo da supporto anche alla rottura della EMA50.
Al momento mi aspetto un ritracciamento verso zona 10.000-10.500$, in avvicinamento alla EMA50, sfruttando probabilmente il livello FIB-0.618 come supporto.
La formazione del triangolo simmetrico propone una zona di compressione, con prossimo movimento appunto il ritracciamento fino alla zona 9.500$ - 10.000$, che è appunto la zona che già ha fatto supporto, compresa fra i livelli FIB-0.5 e FIB-0.618
Ci si aggiorna prossimamente
BTCUSD - Bitcoin verso i 10.000Come anticipato ieri, il Bitcoin si dirige con convinzione verso la soglia dei 10.000 dollari, oltre la quale arriverebbero nuovi ingressi che spingerebbero il titolo in sù.
Ritracciamenti consistenti al di sotto dei 9.000€
Buon Trading e fatemi sapere cosa ne pensate, nei commenti o in privato.
TradingCoach
BTCUSD: Il Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorniIl Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorni all'interno di un range che dovrebbe essere contenuto tra 4050 e 3850, anche se probabilmente il supporto superiore potrebbe essere già individuato dal livello psicologico di 4000. Un eventuale rottura di 3850 dovrebbe portare la coppia a testare un primo supporto a 3730 per poi eventualmente proseguire verso 3570.
La mia propensione è short in quanto siamo in presenza di una divergenza ribassista ed il livello 0.786 di Fibonacci sta contrastando il prezzo frenandolo per un ulteriore rialzo.
NB. Questa analisi non è un invito ad aprire posizioni, ognuno si assume ogni rischio e pericolo per la propria operatività.
Fibonacci trading su BitcoinMentre il mercato non fa nessun movimento importante, l'unica cosa che possiamo fare è aumentare lo zoom sul nostro grafico per trovare delle opportunità di trading con movimenti più piccolini.
Come farlo?
Utilizziamo un time frame 1H ed i livelli di Fibonacci
Ne scaturisce una BUY AREA su Bitcoin sul livello di Fibonacci di 0.618 (esteso)
BUY AREA: 3420 - 3520
L'uscita può essere impostata invece sul livello di 0.50 di Fibonacci
SELL AREA: 3620 - 3720
Importantissimo fissare lo stop loss e considerare questa operatività solo se si ha molta esperienza nello gestire operazioni di trading molto veloci.
IL BITCOIN DIMEZZATOA cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Nel lontano 26 Aprile 2018 scrivemmo un articolo dal titolo “ Il prezzo del bitcoin si può dimezzare? ”.
In essa veniva tracciato esattamente il comportamento futuro di Bitcoin contro dollaro americano e le sue motivazioni. Una frase che può riassumere il concetto è quanto scritto: “E sul bitcoin tale legge afferma con chiarezza che la cosa più probabile che accada è che, dai valori attuali, quantomeno ancora si dimezzi ”.
Da allora non abbiamo più scritto nulla a riguardo, attendendo che quanto detto andasse a compimento.
Non c’ era niente da aggiungere, non trovate? (D’ altra parte chi ci conosce sa che siamo di poche parole ma di molti fatti)
Da allora però in moltissimi ci hanno scritto per chiederci le motivazioni del perché tanta sicurezza quando ovviamente le masse pensavano esattamente il contrario. E, persuasi, hanno ovviamente provato gratuitamente quanto abbiamo da offrire.
Era forse perché avevamo notizie privilegiate? Era forse perché sapevamo qualcosa che altri non sapevano? Era forse perché avessimo tecniche segrete di calcolo?
Sì e no.
La verità è che facciamo per alcune persone privilegiate questo lavoro previsionale da molti, molti anni. Abbiamo accumulato una grande esperienza e sappiamo benissimo quali sono le probabilità di comportamento dei vari titoli.
Il grosso errore che hanno fatto i neofiti ma anche i più esperti è stato pensare che il Bitcoin fosse diverso da tutti gli altri titoli. In verità risponde perfettamente alle perfette leggi di mercato e basta conoscerne i segreti non solo per rilevare l’ oscillazione che c’è stata ma anche le prossime.
Cosa farà dunque il Bitcoin adesso, dopo essersi correttamente più che dimezzato (valeva 9.280 dollari allora; vale 4.600 dollari circa adesso e avevamo indicato 4.400 come prezzo raggiungibile, che ha quasi perfettamente fatto perché ha toccato un minimo di 4.450 dollari)?
E’ molto semplice: oscillerà dalla parte opposta.
Ma da dove precisamente? Per non essere troppo complicati andiamo a riprendere esattamente un grafico utilizzato allora (il 26 Aprile)
Fig 1. Btc/usd – Grafico settimanale.
Oscillerà o dai valori attuali o da altri livelli di supporto, posti a 1184.
Due cose molto diverse non trovate?
Quindi quale delle due?
Beh, non si può certo dire tutto e talvolta un segreto deve rimanere un segreto.
A meno che qualcuno non lo chieda insistentemente.
A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Triangolazione del Bitcoin, accumulo e ripartenza?La dominance del Bitcoin è tornata ai massimi livelli da dicembre ad oggi e i volumi si stanno consolidando.
Potrebbe esserci un piccolo rintracciamento che mi aspetto essere al massimo fino a zona 7.700$, a meno di discontinuità di mercato come grosse vendite improvvise.
Bitcoin potrebbe appoggiarsi sulla linea dela canale per poi ripartire definitivamente, e alla chiusura del triangolo formato dalla linea superiore del canale verde e dalla zona di resistenza a 8.500$ si potrebbe avere un altro Break-out.
Possibile trend rialzista di BitcoinNell'immagine possiamo vedere l'incanalamento di Bitcoin nel nuovo canale.
Quello Blu è stato rotto, invertendo la tendenza ribassista e sfruttando la precedente resistenza dinamica come supporto ma staccandosene velocemente. Il canale verde è un canale rialzista e se BTC passerà i 7800$ potremmo assistere ad una nuova Bull-run che potrebbe rallentare in zona 8500$ dove precedentemente c'era un forte supporto.
Le Fibonacci Bollinger e il S-RSI sono praticamente neutri ad indicare un possibile prosieguo del trend tenuto negli ultimi giorni