Market Cap Bitcoin a 500BIl crollo della precedente settimana è stato talmente forte da aver dimezzato la capitalizzazione di mercato di Bitcoin facendolo passare da 1.2T (max) a circa 600B-650B con dei minimi anche a 555B.
La dominance oltre ad essere scesa a causa della fuga dei capitali per paura (infondata) riguardo i ban della Cina nei confronti della criptovaluta e dei miners,
è comunque destinata nel lungo termine a diminuire, in quanto la maggior parte dei capitali sarà spostato su Ethereum.
Questo processo, che in ogni caso necessita di diverso tempo e quindi non sarà immediato, potrebbe far rivedere molto presto la capitalizzazione di mercato di Bitcoin sui 500B, livelli nemmeno troppo bassi se si considera che erano i valori che si trovavano a Gennaio 2021.
Il trend rimane comunque long fino a quando il prezzo di Bitcoin non rompa il valore di 32259$
Cerca nelle idee per "bitcoin"
La mia idea "long term" di bitcoin Usando le informazioni che Miracle Viewer mi restituisce ad oggi semprerebbe che l'interesse short delle corporations non tenda a smorzarsi su BTCUSD
Da parte degli istituzionali, tantomeno, visto che hanno appena iniziato a vendere per cui probabilmente aumenteranno le loro quote di short nei prossimi mesi.
Cercando di fare un'analisi a più lungo periodo sul Bitcoin si nota come non vi siano grandi supporti, il prezzo è salito troppo velocemente e senza sosta per cui non si sono creati appoggi su cui basare una ripresa dei prezzi.
Il primo supporto a offrire un buon appoggio lo potrei localizzare attorno a 17k usd
Sarà opportuno rivedere l'analisi nei prossimi giorni ma questa al momento è la mia view di insieme e il motivo per cui sto accumulando posizioni short su BTCUSD
buon trading a tutti.
Questa idea è basata sull'indicatore MMiracle Viewer , in fondo in questa pagina puoi trovare il link all'advisor gratuito MarketMiracle che genera segnali per oltre 330 tickers in tempo reale.
Bitcoin non stà crollando... Bitcoin camminerà per le strade di 37K per un po' di tempo a venire.
Ma non c'è nessun crollo! No ragazzi, è solo confusione di calcolo.
La situazione si sta stabilizzando sul mercato di BTC/USD.
Calma e prendiamoci una tazza di tè!
______________________________________________________________
Bitcoin will walk the streets of 37K for some time to come.
But there's no Fall! No, it's just confusion over the ratings.
The situation is stabilising in the market of BTC/USD.
Keep Calm and let's take a cup of tee my firends!
Cosa succede alla Dominance del Bitcoin dopo il crolloIl Bitcoin negli anni è stato messo sotto attacco svariante volte nel corso della sua breve storia. Due giorni fa ha fatto un range daily massimi-minimi del 32% per chiudere solo ad -14%.
Mentre scrivo a distanza di 2 giorni dallo spike ribassita del 19 Maggio sta perdendo meno del 5%.
Ciò non vuol dire che è già resuscitato, perché per tirare un sospiro di sollievo trader ed holdisti dovranno aspettare un superamento di area 47K, ma soprattutto 50K.
A fronte di questa situazione cosa è successo alla Dominance?
Dalla chiusura del 19 Maggio la dominance del bitcoin ad oggi segna +11%, mentre quella di Ethereum -7% ed il mondo delle AltCoin -15%.
Bitcoin sta approcciando un livello chiaveBitcoin sta x impattare il top di gennaio a 41500 usd in concomitanza della ma 200 (azzurra) e ema 200 (blu), indicatori quest'ultimi di grandissimo rilievo. Sará un livello cruciale che dará direzionalitá x i prossimi mesi. Occhio a falsi breakdown, mi aspetto grande liquiditá in quell'area
Bitcoin is about to impact the January top at 41500 usd in conjunction with the ma 200 (blue) and ema 200 (light blue), the latter indicators of great importance. It will be a crucial level that will give direction for the next few months. Watch out for false breakdowns, I expect great liquidity in that area
Dollar Index correlazioni con oro, bitcoin, SP500, silverL'indice del dollaro (DXY) sembra rialzista come da analisi del 12 Gennaio che allego nei collegamenti.
Questo era ed è ancora un campanello di allarme e significa che Bitcoin, oro, argento e mercato azionario subiscono statisticamente delle correzione.
La posizione di Wall Street su Bitcoin e le CriptovaluteNonostante nell’ultimo anno abbiamo assistito all’avvicinamento da parte di qualche investitore istituzionale, come MicroStrategy e Tesla (citando i maggiori), i maggiori istituti di credito stanno per la maggior parte dei casi evitando le criptovalute. Infatti, i contratti futures basati su Bitcoin ed Ether sono già disponibili nelle principali piazze borsistiche, nessuna delle sei più grandi banche statunitensi offre l’accesso ad essi ai loro clienti.
Tuttavia, questo non dovrebbe sorprenderci, in quanto le banche non sono state invitate alla “festa delle criptovalute” in primo luogo: “Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico permetterebbe ai pagamenti online di essere inviati direttamente da una parte all’altra senza passare attraverso un’istituzione finanziaria” – citando Satoshi Nakamoto.
D’altra parte ci sono altre ragioni per cui le banche sono ancora per lo più in disparte, la più grande è legata al grande rischio legato all’alta volatilità.
Ecco la situazione delle criptovalute nelle principali banche statunitensi:
JPMorgan
Trattasi della più grande banca statunitense, e anche la più avanti nell’adozione delle criptovalute.
L’anno scorso la prima banca statunitense ha accettato di processare le transazioni da e per l’exchange Coinbase Inc. e Gemini Trust Co. come clienti bancari. La decisione aveva lo scopo di aiutare gli exchange a gestire il denaro negli Stati Uniti, tuttavia la banca di New York non gestirà ancora nessuna transazione in criptovaluta.
È stato comunque un bel cambiamento rispetto al 2017, quando l’amministratore delegato Jamie Dimon ha notoriamente chiamato Bitcoin una “frode” e ha minacciato di licenziare qualsiasi dipendente sorpreso a scambiarlo. Più tardi avrebbe detto di essersi pentito di tali commenti, e ora afferma di vedere molti modi in cui la banca può utilizzare la tecnologia blockchain. Ad esempio: Nel 2019, JPMorgan si è servita della blockchain per accelerare i pagamenti aziendali, utilizzando il token soprannominato JPM Coin.
A dicembre, JPMorgan ha iniziato ad utilizzare la sua blockchain personalizzata per condurre accordi di riacquisto intraday con un giro di affari di miliardi di dollari, progresso che ha contribuito a convincere Goldman Sachs Group Inc. a unirsi al nuovo mercato digitale all’inizio di quest’anno. JPMorgan è anche un membro fondatore della Enterprise Ethereum Alliance, un gruppo che sperimenta una versione privata della blockchain.
Goldman Sachs
Tre anni fa, Goldman Sachs assunse un trader di criptovalute, con l’obiettivo di guidare e far familiarizzare le persone in azienda e i clienti con le criptovalute. Prendendo in considerazione l’eventuale apertura di un trading desk per valute digitali.
Di recente, Goldman Sachs ha minimizzato l’idea del Bitcoin come asset class, affermando che le oscillazioni “selvagge” del suo prezzo dimostrano che non è una vera moneta. Allo stesso tempo, l’azienda sta esplorando per la creazione di un proprio token digitale fiat, ma dichiarando di essere ancora agli albori nel processo.
Morgan Stanley
Il CEO di Morgan Stanley, James Gorman, è stato uno dei primi leader di Wall Street a dare credito a Bitcoin, affermando nel 2017 che si trattava più di una semplice moda passeggera. L’azienda ha flirtato con l’idea di negoziare un prodotto basato su swap legato alla prima criptovaluta, il quale potrebbe dare ai clienti un’esposizione sintetica alla moneta, ma alla fine non ha proceduto.
Il capo dei mercati degli asset digitali di Morgan Stanley, Andrew Peel, ha dichiarato che negli ultimi mesi la banca ha raccolto una crescita d’interesse in Bitcoin da parte delle aziende finanziarie tradizionali.
Wells Fargo
Wells Fargo & Co. non accetta criptovalute in conti di deposito, custodia o altro. L’azienda, tuttavia, sta conducendo una ricerca per “valutare la tecnologia sottostante per potenziali innovazioni transazionali, di trasparenza e di regolamento che può contenere”, secondo il portavoce della società Roger Cabrera.
L’amministratore delegato Charlie Scharf non si è espresso sulla questione da quando è subentrato nel 2019, tuttavia quando si trovava ai vertici di Visa Inc., nel 2014, ha definito Bitcoin “molto più complesso” di quanto sia spesso ritratto.
Citigroup
Il CEO uscente di Citigroup Inc., Michael Corbat, ha dichiarato in un’intervista con Bloomberg a dicembre di credere che alcune criptovalute avrebbero continuato ad essere utilizzate come forme di pagamento, aggiungendo che la sua banca aveva iniziato a collaborare con i governi di tutto il mondo per la creazione delle valute digitali sovrane.
Banca d’America
Il direttore operativo di Bank of America Corp., Cathy Bessant, dichiarò nel 2019 che l’uso di Bitcoin e di altri asset digitali era “preoccupante”, e che era “ribassista” sulla blockchain. Ad ogni modo in un’intervista alla CNBC, lo stesso Bessant, ha dichiarato: “Se blockchain o DLT diventa una realtà, vogliamo essere pronti per i nostri clienti”.
Aziende di pagamento
Alcuni dei più grandi passi in avanti verso l’adozione delle criptovalute, sono stati dei giganti della tecnologia finanziaria come PayPal Holdings Inc. e Visa.
PayPal l’anno scorso a permesso ai consumatori di comprare, vendere e tenere criptovalute nei loro portafogli, stesa caratteristica che prevede di aggiungere alla sua app Venmo nei prossimi mesi. L’azienda permetterà anche presto ai clienti di utilizzare le criptovalute per pagare presso i 29 milioni di commercianti che accettano PayPal.
Visa ha invece dichiarato che se una valuta digitale dovesse diventare un mezzo di scambio riconosciuto, non ci sarebbe alcun motivo per cui l’azienda non dovrebbe aggiungerla alla sua rete, che già supporta 160 valute.
POSSIBILE TARGET BITCOIN , THE IMMORTAL
Buongiorno a tutti oggi voglio condividere con voi un mio pensiero, previsione.
Questa analisi e' basata su un semplice indicatore e altri indicatori onchain .
Se il prezzo continuera' a salire come sta facendo nell'ultimo periodo probabilemnte tra 20-25 giorni arriveremo a mio parere al top del ciclo di mercato che si aggira secondo mie stime sui 80-90k ( max extention 99k) tanto dipendera' dalle notizie e dalla fomo che si creera'.
Se invece ci sara' una correzzione sui 60-65k anche di un 30/40% e' possibile che il bull market possa proseguire piu' a lungo durante questo anno anche fin dopo l'estate.
Piu' in generale il crocio dell'indicatore indichera' la fine del ciclo rialzista tf daily.
Indicatori:
Pi cycle indicator
Bitcoin Log scale
Buon trading a tutti nessun consiglio finanziario.
Possibile pausa riaccumulativa ? Bitcoin che succede?Esempio fase accumulativa: ibb.co
Esempio fase distributiva : ibb.co
Analisi fondamentale: ibb.co
Buongiorno ,
La situazione su bitcoin mi lascia un po' pensieroso e dubbioso , ad ora non e' successo ancora niente che mi possa far preoccupare. Abbiamo cambiato il trend daily dopo la rottura dei 34k e quindi andiamo per un consolidamento settimanale , i supporti chiave sono close candela mensile ( piu' importante) indicherebbe una bull flag settimanale , i 27-26k( ema 12 weekly) e la ema weekly 20 che sta salendo sui 23k .
Ad ora i volumi bear non sono stati a mio avviso molto convincenti , da notare qualche divergenza su molti tf , livello chiave i 34-35k chisura daily sopra questo livello potrebbe far temporeggiare ancora un altro po' bitcoin prima che si decida a prendere una decisione. Considerando la price action sinceramente non mi sembra assomigliare la suddetta struttura a una distribuzione anzi sembrerebbe il contrario , normalmente i fini cicli rialzisti per btc erano evidenti anche grazie alle divergenze importanti sul settimanale e dai doppi top.
Inoltre l'analisi fondamentale ci direbbe che grandi attori di mercato stiano accumulando quantita' ingenti di bitcoin eppure il prezzo..
Vi lascio un mio pensiero riguardo la situazione di Bitcoin in questo momento e che cosa sto osservando ..
Buon trading a tutti , nessun consiglio finanziario.
Scivolata controllata per Bitcoin?Dopo aver raggiunto i precedenti massimi, il prezzo di Bitcoin ha avviato una fase di storno, a nostro avviso comprensibile visto il livello di tensione dei compratori relazionato al prezzo raggiunto.
Per il momento i livelli di Fibonacci hanno funzionato benissimo come zone di supporto (vedi il primo livello 0,238), ma la forza relativa dell'asset non è bastata per dirigere il prezzo verso nuovi massimi.
La rottura del livello dinamico di supporto ha infatti avviato una nuova fase di incertezza che potrebbe riportare il prezzo ai livelli 28.000 e 23.000$, non prima di un possibile retest del livello di breakout grazie al recupero odierno dovuto al supporto della media a 50 periodi (TF 1D).
Le tecniche utilizzate per la seguente analisi sono state:
- Identificazione del picco massimo con analisi di Fibonacci dei precedenti livelli (max - Min),
- Analisi livello di breakout,
- Analisi livelli di Fibonacci,
- Test medie mobili.
📉 Bitcoin, vendere sui massimi si può!!E' giunto il momento di cercare un' entrata in vendita sul Bitcoin? La cripto divisa più tradata al mondo ha visto la propria quotazione più che triplicata negli ultimi tre mesi, passando dall'area 10.000 dell' ottobre 2020 agli oltre 40.000 di inizio anno! Soprattutto nel mese di dicembre c'è stato un fortissimo rialzo che ha lasciato decisamente "indietro" la media mobile anche nel grafico settimanale. Il prezzo ha toccato nella prima settimana del 2021 il proprio massimo in zona 41.000 realizzando una breve correzione per poi riprendere di nuovo la via rialzista. Attualmente siamo vicinissimi a questo livello di massimo storico per cui, considerando le forti pressioni in acquisto delle scorse settimane, non sarebbe tecnicamente sbagliato attendere un segnale di Price Action short sulla resistenza appena menzionata, in modo da entrare in un possibile movimento di storno, magari anche di tipo settimanale per rivedere una quotazione sotto i 30.000.
Nel video di oggi spiego anche dove cercare nuove opportunità di acquisto in caso di strategia trend following!
Buon trading, a presto. Maurizio
Correlazione tra Bitcoin e SP500Ho evidenziato graficamente la correlazione che intercorre tra Bitcoin e SP500. Anche se giovane il bitcoin inizia ad avere una sua storia con una serie storica di dati con cui potere effettuare una comparazione tra i due strumenti.
Nella parte bassa ho messo l’indice di correlazione che ci dice che c’è un’alta correlazione di movimenti, che ho parzialmente evidenziato sul grafico. Correlazione in statistica vuol dire che c’è una relazione di linearità, per cui sia in fasi di salita o discesa dovrebbero muoversi in modo similare.
Più la correlazione è vicina ad 1 e più il movimento è similare, più si avvicina a -1 e più il movimento è asincrono. Correlazioni superiore a 0.5 sono già molto positive come affidabilità di movimento.
Analisi di lungo termine sul Bitcoin con le onde di ElliottLa struttura dei prezzi del Bitcoin è impostata a rialzo. Siamo in una fase propulsiva dei prezzi e lo scenario dato dalle onde di Elliott ci suggerisce lo sviluppo di un'onda 3 Minor (color arancione) estesa, attualmente nella sua terza sub-onda (onda 3 Minute / verde), che fa ben sperare per i prossimi mesi.
Per il lungo termine, solo una discesa al di sotto di 12486 $ (punto etichettato come 1 Minute) comprometterebbe lo scenario rialzista.
Per quanto riguarda i target che si possono proiettare per onda 3 Minor, sono posti a 23827 $ e successivamente 31226 $.
E voi, siete bullish o bearish? Che livelli di prezzo ritenete rilevanti per il lungo termine? Fatemelo sapere nei commenti!
Cosa farà BITCOIN?Ciao ragazzi è la prima volta che pubblico una mia analisi quindi siate magnanimi.
Da quello che vedo nel chart dopo il crasch del Week-end ora Bitcoin stà lateralizzando.
Come potete Vedere dal chrat se prendiamo lo swing hi e lo swing low vediamo ce il prezzo dope essere risalito sui 11400 rimbalza piu volte sul livello 0.236 questo è un segnale molto positivo per il trend rialziasta perche significa per ora che non si vuole far scendere il prezzo sotto gli 11000 dollari.
Io consiglio di non aprire posizioni ne long ne short finchè non vedremo una rottura degli 11k e degli 11.4k.
Buon Trading a tutti
BITCOIN LONGBitcoin negli ultimi giorni sembra essere ritornato forte. Rottura della trend di breve lo porta diritto verso la trendline di lungo periodo, alla rottura e alla conferma il prezzo del bitcoin potrebbe raggiungere di nuovo i 10mila usd.