BITCOIN: DUE DIVERGENZE NASCOSTE E UNA...?Salve!
Vi porto all'attenzione tre macro situazioni di divergenza RSI tecnica per Bitcoin:
Divergenza hidden nascosta bullish tra Ottobre 2020 e Luglio 2021 (in azzurro) con attivazione impulso bullish +100% (freccia azzurra).
Divergenza hidden nascosta bullish tra Luglio 2021 e Gennaio 2022 con attivazione impulso bullish +30%.
Divergenza reversal strong bullish tra Giugno 2022 e Novembre 2022 (?).
Si nota un ulteriore tocco trend line tratteggiata bianca sull'indicatore RSI.
A mio parere, consultando anche altri indicatori, affermo che è probabile un aumento molto forte di volatilità o un forte movimento nel breve termine.
Se si attuasse il risultato di quest'ultima divergenza, il prezzo di Bitcoin potrebbe anche salire del 20/80% nel medio/lungo termine, per poi scendere di nuovo. Uscendo così dalla trend line resistenza RSI.
Quest'ultima divergenza potrebbe però continuare, portando il prezzo sempre più in basso, con RSI che sale. In questo caso potremmo trovare un nuovo bottom compreso tra 10/13K$, per poi provare a salire.
I mesi finali e/o iniziali in un anno rappresentano spesso nella storia, picchi più alti o minimi più bassi per Bitcoin.
Un saluto a tutti.
Loris
it.tradingview.com
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin... si torna al ribasso!Si è chiuso il trend rialzista del Bitcoin, che ha visto toccare la sua massima estensione a 52.100 dollari (+6.51% dalla candela verde Heikin-Ashi del 21 dicembre).
La candela rossa confermata ieri pone così le basi per un cambio di rotta a sud del grafico, con il primo test che potrebbe essere sul supporto dei 45.000$ e poi il successivo verso i 40.000$.
Come sempre, fino a quando permane il colore rosso Heikin-Ashi, potrebbe andare anche più in basso!
BITCOIN SUMMER SHORT⛱️🥤Secondo la mia personalissima idea, il Bitcoin prima di eventualmente ripetere le sue straordinarie performance, andrà letteralmente in vacanza portando con se tutto il mercato crypto.
Durante l'attuale e lo scorso anno, abbiamo assistito a performance impensabili da parte delle cryptovalute, a ragione di ciò e in virtù del fatto che questo trend non può durare all'infinito, penso che questa estate potremmo assistere ad una nuova violenta fase bearish. Oltre alle più svariate ragioni fondamentali che stanno dietro a questa ipotesi (che non sto ovviamente a citare perché ruberebbero troppo tempo e porterebbero magari a conclusioni fuorvianti), volevo condividere con voi un potenziale segnale che ho individuato, più semplice, il quale potrebbe decretare l'inizio di una nuova ripida discesa del prezzo del Bitcoin:
1) Nel primo cerchio, durante una fase di forte incertezza, la price action ha testato la media mobile a 50 giorni, rispondendo con una forte escursione a ribasso che ha raggiunto la media mobile a 200 periodi;
2) Nel secondo cerchio, è visibilmente chiaro come il trend bull in corso sia stato stroncato di secco dallo scontro con la media mobile a 100 periodi, la quale ha rispedito il prezzo addirittura sotto la media mobile a 200 periodi;
3) Nel terzo cerchio, dopo una lunga fase di lateralizzazione del prezzo, stiamo assistendo a un retest della media mobile a 200 periodi, il quale potrebbe innestare una nuova violenta discesa, portando il prezzo sui 20.000$.
Bitcoin: un grafico per sognare, aggiornamento dopo il -20%“A dream chart”, questo grafico l’ho nominato così a dicembre ’20, allego la prima analisi qui , da allora mi ha guidato in questi mesi verificandosi in tutte le sue configurazioni e linee di tendenza.
Potete vedere come sia stata in primis la Andrew’s Fork ha guidare la salita del prezzo, limitandolo nella parte alta mentre la mediana ne ha fatto da supporto. In questo ambito si sono verficate altre configurazioni tra le quali il pennat evidenziato.
Negli ultimi giorni bitcoin con tutto il mondo crypto ha avuto una forte correzione, arrivando in poche ore a perdere anche il 20%.
La discesa ha toccato il suo minimo in corrispondenza della mediana di forca che corrisponde anche al livello del 38,2% di Fiboancci del vettore principale evidenziato nel corso di questo 2021.
Va evidenziato come questa discesa ha indebolito il trend primario, che al momento resta rialzista, ma sarà fondamentale che il prezzo del bitcoin non scenda sotto 46000-43500$, in questo caso avremmo un’inversione del trend aprendo la porta ad uno scenario ribassista e non più di semplice swing all’interno del trend primario.
Focalizzando l’attenzione sul dal lato lungo del mercato dobbiamo avere un superamento di 58500/60K per riprendere solidamente la strada rialzista, ma temo che non sarà ne facile ne immedaito.
Siamo oggettivamente nel frangete più delicato del bticon dal momento della partenza del rialzista iniziata ad Ottobre 2020.
L'analisi è visibile anche sul sito Fxempire.
Bitcoin: Analisi del 12.10.2020 Colpo di scena per Bitcoin, che nello scorso weekend ha rotto a rialzo la trend line del triangolo e la resistenza a 11.100.
Il tanto atteso ritracciamento/retest della trend line pluriennale (linea rossa) in area 9.000 USD non c’è stato, o meglio ha avuto un’estensione minore, con un minimo a 9.800 USD.
Tuttavia questo movimento è stato sufficiente a confermare supporto di quest’ultima, anche se personalmente ce lo aspettavamo leggermente più in basso (sulla EMA50 – TF:1W), come viene evidenziato sul time frame settimanale, in scala logaritmica, il chiaro segnale d’acquisto, con i prezzi supportati dalla media mobile esponenziale e la rottura a rialzo della trend line.
È quindi iniziata una nuova bull run come quella del 2017? Difficile a dirlo, ma le aspettative sono rosee anche grazie alla politica adottata dalla FED e dalla continua svalutazione del dollaro statunitense che stanno catalizzando la crescita dei mercati.
Inoltre, secondo Bloomberg, una vittoria del presidente Biden favorirà il mercato delle criptovalute e potrebbe portare alla luce un ETF su Bitcoin (Più volte respinto dalla FED). Tuttavia, anche se Donald Trump dovesse venire rieletto Bloomberg si aspetta comunque una continua esenzione a rialzo di Bitcoin.
Ad ogni modo i target a breve/medio termine sono i seguenti:
Ci aspettiamo un primo livello di resistenza a 12.000 USD, che potrebbe essere facilmente bucato con un buon momentum, poi a 14.000 USD. Superato questo si punta dritto vero gli ATH.
D’altra parte un eventuale cedimento degli 11.000 USD, potrebbero far tornare i prezzi in area 10.000 USD, evidenziando così ancora una volta una mancanza di supporto ai livelli più alti. Tuttavia, se ciò dovesse accadere, ci aspettiamo una pronta risposta da parte dei compratori in area 10.500/10.000.
Bitcoin: i livelli chiave per la prossima ottavaInutile dispendio di tempo per i corsi di Bitcoin che stazionano intorno a 10.000$ senza alcuna prospettiva rialzista anzi aumentando, come sottolineato in precedenza, i rischi di un cedimento di quota 9.900$.
L'assenza di incrementi sostanziali dei volumi e una volatilità ridotta ai minimi termini, con la resistenza più ravvicinata a 10.515$ a dettare la tabella di marcia, contribuiscono a spingere la regina del mercato delle cripto a ridosso di supporti.
La prospettiva più immediata potrebbe essere quella di cedere in rapida successione prima 9860$ e poi 9660$, senza che intervengano acquisti tali da riportare i corsi oltre i 10.240$ almeno.
E ciò sarebbe la conferma di un pessimo segnale della mancanza d'interesse dei compratori, evidentemente convinti di prezzi calanti anche nell'immediato futuro.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero è in tal senso chiaro evidenziando la netta perdita di pressione rialzista già venerdì scorso, con una chiusura debole a ridosso di quota 10.190$.
L'inclinazione negativa della linea di trend non lascia presagire nulla di buono, prospettando l'avvitamento dei prezzi verso 9.530$ prima e 9.360$ a seguire.
Partita dunque più difficile per il fronte dei compratori che non è stato in grado di fronteggiare la potente trendline ribassista, la quale sovrasta le resistenze più ravvicinate e che vede nei massimi relativi decrescenti a 10.930 e 10.270$ gli avamposti da scardinare.
Sarà fondamentale per ripristinare il quadro rialzista precedente, recuperare il prima possibile quota 10.250$ strappando chiusure a ridosso di 10.400$.
A sua volta questo importante livello dovrà essere consolidato, ripristinando almeno l'ex supporto intraday ora resistenza a 10.580$, mentre un eventuale ritorno della volatilità dovrà accelerare il recupero diretto dei 10.880$, scenario decisamente improbabile.
Strategie operative su Bitcoin
Per le posizioni long: attendere il test di quota 9.730$ prima di prendere posizione al rialzo, oppure nell'eventualità di posizioni in portafoglio da incrementare.
Con un profilo di rischio maggiore in quanto palesemente contro il trend dominante, collocare lungo quota 9.830$ un pendente, con stop di 500$ ed un target a 10.530$.
Per le posizioni short: attendere possibili possibili rimbalzi oltre la resistenza di 10.190$ da cui sarà possibile valutare ingressi con stop di massimo 500$ ed un target sotto 9.730$.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad aprire posizioni ribassiste, nell'eventualità non siano ancora state effettuate dopo il cedimento dei 10.100$, rischiando uno stop a unico 10.600$ ed un target sotto 9.630$.
BITCOIN (Good News) possibile inversione di trendVi sono molti indizi che mi fanno pensare che il Bitcoin dopo una lunga fase ribassista si stia preparando ad una inversione di trend, con primo obiettivo avremmo l'immediato livello posto a 4670$ per poi estendere durante l'arco di quest'anno fino a 6400$. In questi giorni/ore potrebbe correggere verso l'area di supporto posta tra 3880-3820 per poi ripartire a rialzo. Tuttavia resto dell'opinione che la conferma definitiva del cambio trend di lungo periodo sarebbe la rottura di 4250$ anche se ormai gli elementi che ho analizzato sono tutti convergenti alla concretizzazione di tale evento.
IL Grafico è relativo a (COINBASE)
Se ritenete utile questa mia analisi un (LIKE) è sempre gradito.
Bitcoin Cash supportoLe criptovalute sono scese di molto nel 2018. Siamo a livelli di minimi importanti e oggi vi faccio notare che BCH si sta posizionando su livelli che potrebbero essere di supporto di medio o lungo termine. Potrebbe essere un livello interessante per iniziare ad accumulare qualche posizione. BCH mi ha sempre fatto guadagnare e l'ho sfruttata sempre nelle fasi di supporto riuscendo ad ottenere dei rimbalzi molto più forti di quelli che si sono presentati normalmente sul fratello maggiore Bitcoin.
Naturalmente non sto confermando il trend rialzista... anzi è tutto ancora orientato al ribasso. Ma questo supporto potrebbe essere un primo punto.
Se invece dovesse essere rotto al ribasso allora è meglio puntare su altri supporti sotto 400 usd
Bitcoin: ALLINEAMENTO DEI PIANETI (Pt.2)
(grafico precedente)
Visto l'importante calo di questa notte, che va a sfiorare i livelli di partenza dell'ipotizzata onda 1, mi verrebbe quasi da dire...'ragazzi, tutto da rifare'...
Nonostante questo rimango della mia idea. Ovvero credo che questo calo repentino, a pizzicare gli 8270, sia una sorta di test di un nuovo supporto storico a 8200, come a dire 'più giù di cosí non si passa', e l'altrettanta repentina salita a poco sotto del picco dell'onda 1 mi fa tracciare per semplicità un onda 2 come nel grafico seguente;
Per cui ora si starebbe cavalcando una potenzialmente molto promettente onda 3.
Se entro 01:00 di stanotte, che corrisponderebbe alla fine del primo giorno dei consensus alla blockchain week in cui si tengono tra gli altri, quelli di Ripple, Litecoin e Qtum (ora di New York 19:00), non si dovessero superare i 9000 mi aspetto che si torni a navigare a grandi linee tra 8900 e 8200, anche se non credo che una volta toccati gli 8900 si vada più giù di 8600 almeno fino a domani sera; altrimenti rotti i 9000 ci sarebbe spazio per un'altra considerevole salita.
A domani
Buona serata
Matteo93
{P.S.: sono entrato LONG ieri a: 8630 BITCOIN; 1,95 IOTA ; 0,7395 RIPPLE; 67 NEO}
BITCOIN è il momento decisivo. Dentro o Fuori?🚨 Bitcoin è a un bivio! In questa analisi ciclica dettagliata (30 minuti) esaminiamo i grafici BTCUSD e BTC-CME Futures per capire se è il momento di entrare o restare fuori dal mercato.
🔍 Ecco cosa troverai nel video:
- È partito un nuovo ciclo mensile (T+2) sull'ultimo minimo?
- Oppure siamo in una fase ribassista complessa con un ciclo trimestrale indice a 3 tempi?
- Analisi dei T-3 sul timeframe giornaliero
- Individuazione di punti di controllo strategici e swing condizionati del ciclo inverso.
- Livelli di inefficienza già evidenziati nelle analisi precedenti e rispettati dal prezzo
📈 Scenario prevalente: 92-95% di probabilità rialzista, ma servono ancora conferme tecniche per dichiarare la ripartenza ufficiale.
🧭 Conclusione: Se verrà confermata la violazione dello swing del T inverso, potrebbe partire un effetto domino che riporterà Bitcoin sui massimi recenti. Scopri tutto nel video.
📌 GUARDA ANALISI COMPLETA SU CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Bitcoin #BTCUSD #AnalisiCiclica #CryptoTrading #BitcoinFutures #TradingView #CiclicaTrading
📅 Data di pubblicazione: 07/06/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin: attenzione alla shooting star mensileBisogna prestare attenzione alla chiusura mensile di Bitcoin. L’attuale candela in formazione è una shooting star, caratterizzata da una lunga ombra superiore che parte dall’ATH di 108.364 dollari. Al prezzo attuale, BTC sta registrando una contrazione di circa il 14% dal massimo storico.
La shooting star è considerata una candela di inversione e rafforza questo significato quando si forma lungo un uptrend marcato, suggerendo la possibilità che rappresenti un top di periodo.
In caso di prosecuzione del ribasso, il primo livello rilevante di supporto per BTC si trova in area 86.000-87.000 dollari. A seguire, un supporto più importante è situato intorno ai 79.000 dollari, corrispondente a un ritracciamento di circa il 27% dall’ATH.
Bitcoin: prosegue la fase di incertezzaL’andamento di Bitcoin prosegue in lateralità ormai da una quindicina di giorni. Il prezzo a inizio mese ha toccato un minimo a 49.130$ in base ai dati Bitfinex ed ha avviato un rimbalzo come si può vedere dal grafico.
Nella analisi pubblicata il 19 Agosto , era stata evidenziata la necessità di un breakout del livello a 61.830$. Il prezzo ha fatto un massimo a 61.898$ dove al momento si è fermato. In questo scenario BTC prosegue nel non prendere una direzione, restando in una fase di incertezza.
Bitcoin: Nuovi ATH in arrivo?Trend generale : Il trend generale del grafico è rialzista. Il prezzo di BTC è passato da un minimo di circa $14.920 a Marzo 2023 a un massimo di circa $56.450 a Febbraio 2024, con un aumento di oltre il 277%.
Breakout strutturale : Il grafico evidenzia un breakout strutturale avvenuto a Gennaio 2024. Il prezzo di BTC ha superato una resistenza importante a circa $48.000, aprendo la strada a un ulteriore rialzo.
Volumi : I volumi di scambio sono aumentati considerevolmente nel corso del periodo analizzato, a conferma del crescente interesse per Bitcoin.
Indicatori tecnici :
La Media Mobile Esponenziale a 50 periodi (EMA50) è in salita e si trova al di sotto del prezzo, indicando un trend rialzista in corso.
Il Relative Strength Index (RSI) è in area di ipercomprato, suggerendo la possibilità di una correzione nel breve termine.
Previsioni :
Scenario rialzista : Se il prezzo di BTC riuscirà a superare la resistenza a $58.000, potrebbe raggiungere i $62.320 e, in seguito, i $80.000.
Scenario ribassista : Se il prezzo di BTC dovesse scendere al di sotto del supporto a $52.000, potrebbe raggiungere i $48.000 e, in seguito, i $44.000.
Considerazioni finali :
Il grafico di Bitcoin su timeframe settimanale mostra un trend rialzista in corso. Il breakout strutturale di Gennaio 2024 e l'aumento dei volumi di scambio confermano la forza del trend. Tuttavia, il RSI in area di ipercomprato suggerisce la possibilità di una correzione nel breve termine.
BITCOIN nuovo ribasso alle porte? 📌 BTC
Mentre tutti i mercati sono chiusi, ho fatto un'analisi di lungo su Bitcoin.
Sul weekly vediamo come dai massimi di fine 2022, sta generando massimi e minimi decrescenti rompendo in zona 30.000$ un importantissimo supporto.
Alla fine della violenta corsa in discesa i prezzi hanno lateralizzato generando un cuneo discendente, schematica che di porta ad un rialzo dei prezzi, che in effetti è stato rotto al rialzo, cominciando a generare massimi e minimi crescenti.
Il trend rialzista iniziato ad inizio anno 2023 è andato all'attacco dei 30.000 per ben due volte, dove è stato respinto consecutivamente.
La zona dei 30.000$ come detto prima è un importante livello, che precedentemente fungeva da supporto, mentre ora da resistenza.
La predetta zona di supply dei 30.000 è anche caratterizzata da forti volumi di vendita.
Settimana scorsa il prezzo, spinto dalla pressione ribassista della zona, ha rotto anche la trendline generata dal movimento rialzista avuto nel 2023.
Ora mi aspetto una correzione fino a chiudere l'inefficienza sui 22.470$ circa e se rotto quel livello potremmo aspettare BTC nuovamente sulla zona dei 17.000$, ultimo livello da considerare prima di di un vero calo sull'altra importante zona di demand dei 11.555$ (Target già annunciato nelle analisi precedenti).
Attenzione ai fuochi di paglia! 🔥
Grazie per aver letto la mia analisi.
Un saluto a tutti.
BITCOIN --- ASPETTANDO LE NOTIZIE- DISCESA E POI RIMBALZO?Riprendo l'ultima analisi fatta sul possibile cambio scenario di Bitcoin. Ad oggi il mercato delle crypto è praticamente quasi fermo e BTC è dentro una barra di congestione che probabilmente dopo che saranno uscite le notizie porterà il prezzo a scendere nuovamente trovandoci praticamente con 2 minimi ciclici a 20W e 40G e con un ciclo a 80G in prossimità e che troverà il suo minimo fra la metà e la fine di Marzo. Nel brevissimo termine mi aspetto che Bitcoin torni a testare il supporto fra i 21300$ e i 20700$, proprio per un discorso di debolezza del mercato abbinato ai movimenti ciclici e alle notizie che impatteranno nel brevissimo termine. Ma quello che mi aspetto dalla metà di Aprile sarà un rimbalzo che potrebbe portare il prezzo di Bitcoin a superare la soglia dei 25200$. Nel caso riuscisse a superare quella zona molto importante ci troveremo chiaramente in una situazione diversa in tal caso ci muoveremo di conseguenza
BITCOIN: fase decisivaCi troviamo all'interno di un canale rialzista di breve a valle di una discesa iniziata già da inizio Novembre 2021. In questo momento il prezzo testa il supporto del canale che potrebbe portare il Bitcoin a una risalita fino al prossimo target in area 47000, al test con la media a 200 che, leggermente, continua a tendere verso l'alto (indicazione da non trascurare soprattutto per chi opera nel lungo termine).
Qualora il supporto non dovesse reggere, e una violazione in area 37000 dovesse avvenire, allora potremmo assistere a una prima discesa in area 29000, seguita da un fisiologico pullback fino al test con il supporto del canale, e infine una discesa fino al target finale in area 25000.
Questo target è stato trovato semplicemente traslando la distanza dagli ultimi massimi del canale fino al supporto dello stesso.