BTCUSD: siamo al momento del ritracciamento?Il grafico sul settimanale mostra come siamo prossimi a centrare un livello importante dell'estensione di Fibonacci.
Oltre questo l'RSI è al suo massimo storico quasi 92.
Se guardiamo indietro l'RSI ha toccato questi livelli nel top di dicembre 2017.
I miei target short sono a 20K, 13.7K e 10K.
Non sono consigli finanziari di nessun tipo, semplicemente la mia idea, che resta tale.
Restano, a mio avvisio, sempre più che validissimi tutti i fondamentali per cui BTC resta un asset destinato ad acquisire di valore nel tempo.
Mi farebbe piacere avere un confronto.
Cerca nelle idee per "btcusd"
BTCUSD: Il Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorniIl Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorni all'interno di un range che dovrebbe essere contenuto tra 4050 e 3850, anche se probabilmente il supporto superiore potrebbe essere già individuato dal livello psicologico di 4000. Un eventuale rottura di 3850 dovrebbe portare la coppia a testare un primo supporto a 3730 per poi eventualmente proseguire verso 3570.
La mia propensione è short in quanto siamo in presenza di una divergenza ribassista ed il livello 0.786 di Fibonacci sta contrastando il prezzo frenandolo per un ulteriore rialzo.
NB. Questa analisi non è un invito ad aprire posizioni, ognuno si assume ogni rischio e pericolo per la propria operatività.
BTCUSD - Analisi 13.07.2020Nella scorsa settimana la quotazione ha rotto timidamente a rialzo la trend line di resistenza del canale discendente, muovendosi in un range con una variazione di poco più dell’1% giornaliero.
Stiamo assistendo a uno senario di forte indecisione con i vari indicatori e oscillatori piatti. I prezzi sono attualmente supportati dalla media mobile esponenziale a 50 periodi che si attesta in area 9200, ma stanno facendo fatica a restare al di sopra di quella più veloce a 20 periodi.
Una chiusura al di sopra di quest’ultima potrebbe portare i prezzi a ritestare la resistenza biennale (R- 2Y) in area 9400/9500, ma prima ci aspettiamo un ulteriore ostacolo sulla trend line di resistenza mensile (R – 1M).
L’unico segnale positivo che possiamo vedere a oggi è la chiusura settimanale positiva che ha fatto registrare un timido +3%, il quale non è sufficiente a determinare un’entrata long.
Al contrario, con una rottura a ribasso delle medie mobili riporterà i prezzi verso il supporto a 8.800 con buone possibilità di rottura verso gli 8.600. In questo modo potrebbe avanzare lo scenario bearish descritto nella precedente analisi.
Ci teniamo a precisare che secondo i nostri riferimenti lo scenario ribassista è ancora valido e fattibile, segnaliamo inoltre una divergenza bearish nascosta evidenziata dai prezzi che stanno formando massimi decrescenti e l’oscillatore Stoch in crescita.
BTCUSD - Analisi del 30.05.2020Negli ultimi 4 giorni la criptovaluta a maggiore capitalizzazione si è apprezzata del 10% circa, tornando al di sopra della trend line pluriennale (linea rossa). Questo movimento l’avevamo previsto come il meno probabile nella precedente analisi, ma ora diamo uno sguardo alla situazione attuale:
Il 28 maggio abbiamo avuto una chiusura che ha fatto tornare i prezzi all’interno del canale, questo è un gran segno positivo che fa sperare i bull. La visione bullish si rafforzerà se, come sta accadendo nelle ultime sessioni, i prezzi resteranno al di sopra della trend line N.1, confermandola come supporto e il rientro nel canale rialzista.
Grazie a questo movimento rialzista si è stabilito un minimo crescente, formando un triangolo simmetrico (linee gialle). Questa è una tipica figura di continuazione che assume la direzione del movimento principale, quindi a rialzo.
Essa si completa con un breakout di solito tra la meta e il 75% della figura e ha come target gli 11.500, ci aspettiamo che potrebbe avvenire con l’aumento di volatilità all’apertura dei mercati asiatici. Inoltre potrebbe esserci una forte area di resistenza compresa tra i 10.000 e i 10.500.
Tuttavia dobbiamo considerare una possibile reazione inversa, ovvero: nel caso in cui i compratori non dovessero riuscire a superare la line di resistenza della figura (linea gialla), rompendo il supporto a ribasso, potremmo assistere a un crollo che ha come target i 7.000 USD. Prima però ci aspettiamo un supporto a 8.000 USD, anche perché al di sotto di quest’ultimo sarà confermata l’inversione di tendenza di medio termine che punta a 6.000, come spiegato nella precedente analisi.
BTCUSD - Analisi del 25.05.2020Nella sessione di ieri la quotazione ha rotto a ribasso la media mobile esponenziale a 20 periodi chiudendo al di sotto della trend line pluriennale che doveva fungere da supporto (linea rossa).
Come spiegato nelle precedenti analisi questo comportamento dei prezzi ha stroncato la visione bull. Infatti se anche la candela di oggi dovesse chiudere al di sotto della stessa ci aspettiamo un crollo fino a 8.000 USD, dove troviamo un primo supporto solido difeso anche dalle EMA 20 e 50 sul TF settimanale.
A confermare troviamo una divergenza ribassista sul time frame giornaliero e i principali indicatori rivolti a ribasso. Inoltre, sul TF settimanale abbiamo un chiaro segno di inversione dalle BB combinato con lo Stocastico lento in formazione death in area overbought.
Raggiunto il supporto a 8.000 ci troveremo in una situazione critica, ovvero, un cedimento di questo livello confermerà l’inversione del trend di medio termine facendo crollare i prezzi fino a un’estensione massima che si attesta a quota 4.000 USD, ma prima di ciò troviamo un forte supporto a 6.000 USD (EMA 200 – TF: 1W).
D’altra parte un rimbalzo sul supporto a 8.000 potrebbe far ripartire i prezzi verso i 10.000 creando così una lateralizzazione.
Altro possibile scenario: con un ritorno sopra la trend line pluriennale (linea rossa) entro fine giornata, i prezzi potrebbero lateralizzare in un range compreso gli 8.500 e i 9.800 per i prossimi giorni prima di prendere una direzione, ma crediamo che quest’ultimo sia assai improbabile.
BTCUSD - Analisi del 15.05.2020Occhi puntati sulla trend line! Sulla quale la quotazione è rimbalzata questa notte in seguito a un crollo di quasi il 6%.
Nella sessione di ieri abbiamo assistito a una bull run che ha portato i prezzi a testate ancora una volta i livelli più alti, questa volta però la corsa dei tori si è fermata a 9.938, per poi crollare durante la notte formando un minimo decrescente.
Questo è un segno negativo per i bull che si combina con una divergenza nascosta tra prezzo e indicatore MACD. Se la coppia dovesse tornare al di sotto della trend line di resistenza pluriennale (linea rossa) e chiudere al di sotto della EMA20 (8.866 USD) il trend potrebbe invertire la rotta e crollare fino a un primo supporto che si attesta a 8.000, dove troviamo le medie mobili esponenziali a 50 e a 200 periodi. Questa volta però potrebbero esserci più possibilità di rottura a ribasso da questo livello, se ciò dovesse accadere i prezzi potrebbero crollare fino a quota 6.000.
Tuttavia se i compratori riusciranno a mantenere i prezzi al di sopra di questa trend line, con una chiusura settimanale, i prezzi andranno di nuovo a ritestare il massimo raggiunto la settimana scorsa. In caso di esito positivo e con un superamento della forte area di resistenza che si attesta tra 10.000 e 10.500, potremmo assistere a un ulteriore bull run con primo target a 12.000.
Le medie mobili e i principali indicatori puntano ancora a rialzo, il che evidenzia che i tori sono ancora in vantaggio per il momento.
BTCUSD - Analisi del: 20.03.2020In seguito al crollo dell'oltre 60% di fine febbraio Bitcoin ha tentato una rimonta dai 4.000, formando un cuneo ascendente.
La figura bearish si è completata a seguito della rottura a ribasso del 13 aprile; da qui i compratori hanno tentato, fino ad ora senza successo, di riportare i prezzi all'interno della figura, trovando supporto a 6.479,6 (0.382 FIB).
Nelle ultime ore la quotazione è scivolata al di sotto della ema50, una forte area resistenza che sembrava essere stata vinta nella sessione di ieri; nella sessione odierna i prezzi si stanno muovendo tra il supporto della ema20 e la resistenza della ema50, che ormai sono molto vicine, il che indica una forte compressione della volatilità e dei volumi di scambio.
Nel momento in cui il massimo raggiunto nell'ultimo pump del 18 aprile a 7.245,5 (0.5 FIB) venisse confermato con la rottura a ribasso del livello di supporto della ema20 (chiusura giornaliera), ci saranno buone possibilità per un pull back a 6.479,6.
Se anche quest'ultimo supporto dovesse cedere, potremmo assistere a un crollo fino a 5.900/5.800 (EMA200 1W)
In caso di forti volumi di vendita il movimento ribassista potrebbe protrarsi fino in area 5.000, dove ci aspettiamo un forte supporto fornito da una linea di tendenza molto importante.
Al contrario, se i compratori riusciranno a difendere il supporto psicologico dei 7.000 e quindi della ema20 potremmo assistere a un nuovo tentativo di superamento dei massimi che ha come primo target 7.900 (EMA200) e poco sopra 8.000 (0.618 FIB).
A supporto di questa teoria bullish, segnaliamo una golden cross da parte delle medie mobili MA20 e MA50 sul TF giornaliero.
I vari indicatori come il Momentum, il MACD e lo stocastico sono piatti, il che indica che regna l'indecisione.
Voglio infine ricordare che in questo periodo di crisi il mercato delle criptovalute sta seguendo approssimativamente i movimenti degli indici azionari globali.
BTCUSD - Analisi del: 26.03.2020TF 1D:
In seguito al crollo Bitcoin ha tentanto un recupero invertendo la tendenza di breve termine, formando così una continuation flag pattern, che però nelle ultime sessioni si sta trasformando in un triangolo rettangolo in seguito a due tentativi di rottura dell'area 7.000.
Nelle ultime ore i compratori stanno avendo difficoltà a mantenere il supporto della EMA 20; una chiusura al di sopra di quest'ultima porterà la quotazione a ritestare i 7.000, e in caso di rottura a rialzo il pattern del triangolo simmetrico con target a 8.250 (EMA200) sarà completato; un unico ostacolo per questo target si trova a quota 7.600 in corrispondenza della EMA50 e della line di supporto della flag.
Al contrario, se gli shorters riuscissero a mantenere i prezzi al di sotto della EMA20, potremmo assistere a un ritorno in area 6.000, ovvero la linea di supporto della flag, con un primo supporto a 6.400.
Se quest'ultima dovesse cedere, il continuation flag pattern con target 2.500 a verrà completato, e assisteremo a un forte crollo dei prezzi con primo supporto a 5.000, se non più in basso.
TF 6H:
Su time frame più bassi, come il 6h oppure il 4h, si può percepire l'incertezza delle ultime ore che ha portato a un'appiattimento delle medie mobili e dei vari indicatori.
A quanto pare i compratori stanno difendendo la linea di supporto determinata dalle medie mobili; si è verificata anche una timida golden cross tra EMA 20 e EMA 50 che potrebbe andare a favore della nostra visione bull, ma gli indicatori Stoch RSI, MACD e Momentum sono pronti a dire il contrario, accennando un inclinazione a ribasso con inizio di formazione di berish cross.
TF 1W:
Sul time frame settimanale segnaliamo una death cross tra EMA 20 e EMA 50, questo è un forte campanello d'allarme che può metterci in guardia sul futuro movmento della quotazione a lungo termine, questo segnale rafforza la nostra visione bear a discapito di quella bullish.
In compenso, però, l'RSI Stoch è oversold e sta per formare una bullish cross.
BTCUSD - Analisi del: 22.03.2020La situazione attuale di Bitcoin è molto incerta, i compratori stanno cercando di mantenere il livello di supporto a 6.000, che corrisponde con la EMA200 sul time frame 1W.
Mancano ormai poche ore alla chiusura settimanale, e se quest'ultima sarà al i sopra di questo livello di supporto, il sentiment di mercato tornerà positivo e potremmo assistere a un nuovo test del massimo raggiunto questa settimana (6.900), se questo movimento rialzista avrà abbastanza forza per infrangerlo la coppia tornerà a testare gli 8.000 e poi i 10.000.
Però c'è un'altra cosa da prendere in considerazione su questo time frame, ed è la bearish cross che si sta formando tra l'EMA 20 e 50, un completamento di quest'ultima, seguita da una chiusura al di sotto dei 6.000 potrebbe invalidare la nostra visione bullish, facendo precipitare i prezzi in area 5.000.
A supporto di questa teoria ribassista possiamo trovare i primi segnali sul time frame orario, ovvero il completamento della bearish cross tra EMA 20 e 50, il momentum è in territorio negativo, siamo in presenza di una divergenza ribassista con l'RSI Stoch e infine anche Ichimoku è short.
Inoltre c'è da prendere in considerazione la condizione globale dei mercati a causa del Coronavirus, tutti gli asset sono in perdita e non crediamo che i colli siano finiti qui considerando l'andamento della situazione, pertanto queste liquidazioni da parte degli investitori potranno verificarsi anche sulle cripto valute.
Come già detto prima, regna l'incertezza e ne sapremo di più dopo la chiusura settimanale e l'apertura dei mercati di domani, intanto i livelli chiave da tenere d'occhio sono 6.500/7.000 per un'inversione long e 6.000/5.800 per una continuazione short.
BTCUSD - Analisi del: 29.02.2020Nelle ultime sessioni i tori stanno tentando di portare i prezzi al di sopra dei 9.000, mantenendo come supporto la EMA200 (8.600) che si trova nei pressi del livello 0.5 FIB;
una rottura al di sopra di questo livello di resistenza (9.000) è un segno positivo che potrebbe far ripartire la quotazione a rialzo verso la downtrend line a 10.480, trovando una prima area di resistenza a quota 9.600.
D'altra parte se i compratori non dovessero riuscire a mantenere il supporto a 8.600, rompendo a ribasso la EMA200, potremmo assistere a un ulteriore crollo che troverà un primo supporto a quota 8.250 (0.618 FIB)
BTCUSD - Analisi del: 24.11.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a ribasso il livello di supporto: 8.500 (0.5 FIB), facendo crollare la coppia in area 7.000 (0.618 FIB).
Quest'ultimo è un livello di supporto fondamentale, nel caso in cui dovesse cedere potremmo assistere a ulteriore crollo fino a quota 5.500; al contrario se i compratori riusciranno a difenderlo i prezzi si dirigeranno nuovamente verso la downtrend line, trovando la prima resistenza a quota 8.000, determinata dalle medie mobili 20/50 che nel frattempo hanno formato un bearish cross.
L'RSI è fortemente oversold e presenta una lieve divergenza positiva.
BTCUSD - Analisi del: 19.11.2019Nelle ultime sessioni la quotazione si trova a contatto con il supporto dinamico (downtrend line), una rottura a ribasso di quest'ultima farebbe crollare ulteriormente i prezzi che troveranno un primo supporto in area 7.800/7.500.
Al contrario, se i compratori riuscissero a difendere questo supporto e a portare il valore della coppia al di sopra delle medie mobili 20/50 (9.000 USD), potremmo assistere ad un'inversione di breve con target che si attesta in area 10.000.
L'RSI è in zona oversold e presenta una divergenza positiva, questo è un segnale bullish che può far sperare in una ripresa della quotazione.
BTCUSD - Analisi del: 01.09.2019Nelle ultime due settimane, in seguito alla chiusura della nostra posizione bull, la quotazione crolla del 25% circa stabilizzandosi in area 9.400; a questo punto siamo in presenza di un symmetrical triangle pattern; nelle ultime ore la quotazione è molto vicino alla ascending bottom trendilne della figura, una rottura al di sotto di questo livello farebbe crollare ulteriormente la quotazione che troverebbe supporto in area 7.500; al contrario se i compratori riusciranno a difendere quest'area di supporto potremmo assistere ad un rimbalzo verso la descending top trendline, una rottura a rialzo di quest'ultima (area 11.000) potrebbe dar via ad una nuova fase bullish che ha come target area 15.700 e nel caso in cui ci fosse abbastanza inerzia potremmo raggiungere anche i 17.100; prima del nostro target, però, è prevista un'area di resistenza a quota 13.700.
Entrambi le medie mobili sono a ribasso e hanno formato un bearish crossover, l'RSI è negativo.
L'analisi verrà aggiornata nelle prossime sessioni e verranno valutate eventuali entrate.
BTCUSD. Formazione di Bearish Crab vicino alla resistenza. ShortDue possibili punti d'entrata a short, uno intorno ai $9940 e l'altro più conservativo intorno ai $10135.
Stop Loss a $10480. TP1 a $9130 e TP2 a $8510. Calcolando l'entrata più conservativa a $10135 e chiudere la posizione alla TP2 allora abbiamo un rappoto di rischio/rendimento 4.6
Da notare che si potrebbe formare una Bearish Flag
BTCUSD - Analisi del: 11.06.2019Nelle ultime sessioni si è formato un chiaro pattern d'inversione: head and shoulder, che ha come neckline 7425.00$; un crollo al di sotto di questa soglia significherebbe un pullback con target a 5750.00$.
La buona notizia è che negli ultimi giorni la quotazione è riuscita a rimbalzare più volte sulla neckline, nel caso in cui i rialzisti riuscissero a superare l'EMA20 assisteremo ad un'impennata a 9.000$
La situazione attuale è una chiara fase di consolidamento e d'incertezza del mercato, che presenta un RSI a 50 ed un appiattimento delle medie mobili.
BTCUSDT: I venditori iniziano a dominare il mercato.Dopo una forte fase di recupero, Bitcoin inizia a mostrare segni di perdita di slancio mentre si avvicina alla zona di resistenza a 95.369. Il grafico H4 mostra che il prezzo ha toccato il bordo superiore del canale ascendente e ora esita, con un rischio crescente di inversione.
Se BTC non riesce a superare decisamente questa zona di resistenza, è molto probabile che si verifichi un nuovo retest del fondo del canale intorno a 93.600. Ancor peggio, se dovesse perdere anche il supporto dell'EMA34, BTC potrebbe scendere ancora più in basso verso l'EMA89.
I dati CPI degli Stati Uniti di questo mese mostrano che l'inflazione rimane persistente, aumentando le aspettative che la Fed manterrà i tassi d'interesse elevati più a lungo → alimentando fortemente la pressione di prese di profitto sul mercato crypto.
Inoltre, anche i flussi di capitale verso gli ETF Bitcoin Spot mostrano segnali di rallentamento, aggiungendo ulteriore pressione correttiva a breve termine su BTC.