BTCUSD - Analisi del: 20.02.2020La quotazione rompe a ribasso il livello di supporto a 10.000, formando un testa e spalle ribassista che ha come target area 8.800.
Se la quotazione dovesse rompere a ribasso la neckline assisteremo a una fase bearish con una prima area di supporto a quota 9.200 e con target sopra citato.
Cerca nelle idee per "btcusd"
BTCUSD - Analisi del: 27.01.2020La scorsa settimana è stata chiusa in negativo a causa del ritracciamento; i compratori, però, hanno difeso egregiamente il supporto della EMA 20, sulla quale i prezzi sono rimbalzati generando un profit del circa 6% nelle ultime 24 ore; portando negli ultimi minuti la nostra posizione di nuovo in profit.
A questo punto se i tori riusciranno a portare i prezzi al di sopra del massimo precedente (9169), la quotazione potrà continuare verso il nostro target.
Si evidenza solo una possibile area di resistenza in area 9700, infranta quest'ultima i prezzi avranno via libera fino al nostro target.
Le medie mobili sono positive e la EMA 20 sta per formare una bullish cross con la EMA 200; il momentum è tornato positivo, questo indica che i compratori sono al comando.
- Aggiornamento del trade del 20.01.2020
BTCUSD - Trade del: 20.01.2020La quotazione rompe a rialzo il livello di resistenza a 9000, facendo scattare il nostro ordine STP, per poi ritracciare, trovando supporto sulla EMA 50 (4h).
Quest'ultima è stata testata più volte nelle ultime ore, formando dei minimi crescenti; se i compratori riusciranno a mantenere questo livello di supporto, la quotazione rimbalzerà per continuare la sua fase bullish verso il nostro target; un'unica piccola area di resistenza si attesta a quota 9600.
Al contrario, se la EMA 50 non dovesse reggere, ci aspettiamo un ulteriore ritracciamento fino a quota 8250.
BTCUSD - Analisi del: 22.01.2020 Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a rialzo il livello di resistenza a quota 8950/9000 (livello FIB 0.618), ma viene subito respinta dalla SMA 200, ritracciando e trovando supporto sulla SMA 150.
Se i compratori riusciranno a portare i prezzi al di sopra di questa resistenza (SMA 200) potrà continuare la fase bullish con target a 10480, al contrario se la quotazione dovesse scendere al di sotto della EMA 20 potremmo assistere a un crollo fino a quota 7700 (livello FIB 0.618 del ritracciamento).
Pertanto consigliamo alle posizioni long di aggiornare lo SL a 7600.
La EMA 20 ha formato una bullish cross con la EMA 50 e 200 e il momentum è positivo, il che indica che i compratori sono in vantaggio.
BTCUSD - Analisi del: 18.01.2020Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a rialzo la resistenza della downtrend line, inverdendo la tendenza di breve periodo, i compratori stanno difendendo bene i vari livelli di supporto e le medie mobili.
Attualmente i prezzi si stanno consolidando sul livello di resistenza FIB 0.618 (8950), un superamento di quest'ultimo confermerà la fase bullish che ha come target area 10480, che è anche il target della figura round bottom.
Pertanto sarà possibile un'entrata long con SL a 7950.
BTCUSD - Analisi del: 25.11.2019 [PRO]Nelle ultime ore la quotazione rimbalza sulla downtrend line generando un +5% nella giornata odierna, se i compratori riuscissero a portare i prezzi al di sopra di quota 7.535 (0.236 FIB) potremmo assistere a un rally fino a quota 8.100 (EMA20).
Pertanto sarà possibile un'entrata long:
STP BUY @ 7.540
TP @ 8.100
SL @ 7.150
l trade ha un rapporto rendimento/rischio pari a 1.44 - (Profit: 7.43% / Loss: 5.17%)
BTCUSD - Analisi del 28.10.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rimbalza sul livello di supporto a 7.500 (0.618 FIB), dando il via a un bull run che ha fatto registrare il +40%.
Questo forte movimento rialzista è stato causato anche dai forti scambi registrati su Bakkt, che l'altro giorno ha fatto segnare un record sui contratti futures per un controvalore di 16 miliardi di dollari; ma non solo, la Cina è pronta a diventare un paese leader nello sviluppo della blockchain, questo è quanto dichiarato dal presidente Xi Jinping, in occasione del 18° Studio Collettivo dell’Ufficio Politico del Partito Comunista Cinese.
Quindi possiamo confermare che il dump del 23 ottobre è stato un bear trap, ma finché la quotazione non supererà quota 11.000 non si potrà parlare di un'inversione di tendenza; se questo dovesse accadere, la quotazione dovrebbe avere via libera fino a quota 13.700 e quindi sarà possibile valutare un entrata long.
Le medie mobili sono in rialzo, l'EMA 20 punta verso quella a 50 e l'indicatore MACD ha formato già un bullish cross.
BTCUSD: Esplosione di VolatilitàEsplosione di volatilità per BtcUsd dopo un periodo di lateralità. Il ritracciamento dal massimo del 26/06 si è spinto sino al livello 0.618 di Fibonacci senza violarlo, lasciando inalterato il trend ascendente avviatosi agli inizi del mese di febbraio 2019. Ora le quotazioni, dopo aver registrato un massimo in zona 10.500 sono in corrispondenza della zona di resistenza 9500,00 precedente supporto. In attesa di segnale per ingresso long con possibile target in area 13000.00. Stop Loss 8200.00
BTCUSD - Analisi del 23.10.2019Come previsto nella nostra precedente analisi, nelle ultime ore la quotazione rompe a ribasso la linea di supporto della figura di continuazione bearish flag, generando un forte movimento ribassista che ha fatto registrare quasi il -10%.
Attualmente i prezzi sembrano aver trovato supporto a quota 7.500, potremmo però assistere ad un ulteriore crollo fino a quota 7.050 (0.618 FIB); si tratta di un livello critico di supporto, un eventuale violazione a ribasso di quest ultimo farebbe scivolare a quotazione in area 5.400
BTCUSD - Analisi del: 10.10.2019Nelle ultime ore la quotazione rompe l'upper downtrend line della downsloping flag, guadagnando circa il 6% in 24 ore e rompendo l'area di resistenza della EMA20 (daily).
Per ora i prezzi si stanno muovendo in range bound tra 8.480 (0.382 FIB) e 8.720 (0.5 FIB), un'eventuale rottura a rialzo di quest'ultimo potrebbe dar via ad una nuova fase long di breve; l'unica area di resistenza si attesta a quota 9.000, poi la quotazione avrà via libera fino a 9.500 (EMA50 daily), dove potrà ancora proseguire, ma questo lo vedremo nelle prossime sessioni.
Pertanto sarà possibile un'entrata long:
STP BUY @ 8.750
TP @ 9.500
SL @ 8.300
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 2 - (Profit: 8.57% / Loss: 5.18%);
I livelli di SL e TP saranno aggiornati in base all'andamento del mercato.
BTCUSD - Analisi del: 01.10.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rompe a ribasso l'ascending bottom trendilne causando un crollo del 20% circa; la prima area di supporto si attesta a 7.500 (livello 0.618 FIB), ma si sono registrati degli acquisti che sembra abbiano formato un bottom a 7.700.
In questo momento i prezzi stanno andando a testare la prima area di resistenza che si attesta a quota 8700/8800 (livello 0.5 FIB), superata quest'ultima avremo la conferma del bottom e dell'inversione di tendenza, e potremmo assistere ad un incremento dei prezzi fino a quota 9450 (EMA 20 / ascending bottom trendilne).
L'RSI è profondamente oversold, il che indica una possibile inversione rialzista.
BTCUSD - Analisi del: 03.09.2019Nelle ultime sessioni la quotazione rimbalza sull'ascending bottom trendilne e supera le due medie mobili (20/50); a questo punto si attende il test della resistenza sulla descending top trendline, un superamento di quest'ultima completerebbe la figura di continuazione del triangolo simmetrico che ha come target area 15.700;
In tal caso sarà possibile un'entrata long:
STP BUY @ 11.000;
TP @ 15.700;
SL @ 9.000;
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 2.35 - (Profit: 42.73% / Loss: 18.18%);
L'RSI è neutrale e le medie mobili si stanno appiattendo, inoltre è prevista un'area di resistenza a quota 13.700.
I livelli di TP e SL saranno aggiornati in base all'andamento del mercato delle prossime sessioni.
BTCUSD - Analisi del: 31.07.2019Nelle sessioni precedenti abbiamo assistito ad un crollo della quotazione che è andata a testare il livello di supporto a 9.000, dove ha rimbalzato formando un doppio minimo a 9.100, ciò vuol dire che a quei livelli c'è una buona propensione all'acquisto e quindi una possibile inversione di tendenza.
Le medie mobili hanno formato un bearish crossover, ma la EMA50 resta positiva.
Nelle ultime ore i prezzi sono a ridosso della EMA20, sulla quale si stanno generando delle vendite; nel caso in cui la quotazione riuscisse a superare entrambi le medie mobili avrà strada libera fino alla resistenza a 11.050, superata quest'ultima, potremmo assistere ad un incremento dei prezzi fino alla downtrend line (area 12.250) che combacia con il livello 1.618 dell'estensione di Fibonacci.
Pertanto sarà possibile entrare long:
STP BUY @ 11.100
TP @ 12.250
SL @ 10.500
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 1.92 - (Profit: 10.36% / Loss: 5.41%)
TP e SL saranno aggiornati in base all'andamento del mercato delle prossime sessioni.
BTCUSD - Analisi del: 23.07.2019La coppia sembra reggere il supporto a 9.000 rimbalzando verso la resistenza a 11.050, per poi ritracciare poggiandosi sul livello 61.8 FIB.
Un rimbalzo a questi livelli riporterà la quotazione a testare i 11.050, in caso di breakout il target è fissato in area 12.000
STP BUY @ 11.100
TP @ 12.250
SL @ 10.500
Il trade ha un rapporto rischio/rendimento pari a 1.92 - (Profit: 10.36% / Loss: 5.41%)
TP e SL saranno aggiornati in base all'andamento del mercato delle prossime sessioni
#BTCUSD nel canale rialzista verso gli 8.000 dollariSignificativo canale rialzista su outlook a due ore che sostiene i valori di BTCUSD. Le aspettative sono di prosecuzione del rialzo sostenuto dai volumi verso la resistenza statica e soglia psicologica degli 8.000 dollari. Invalidazione sotto quota 7.400 dollari per bitcoin.
BTCUSD: H&S previsto due settimane fa quasi concluso! SI VOLA!?Il testa e spalle previsto nella mia precedente analisi del 20 febbraio si è quasi concluso. L'analisi tecnica spinge moltissimo verso l'alto, in caso di rottura della resistenza sui $12000 i possibili ritracciamenti sono intorno ai $13000 e $14500, obiettivo di medio termine potrebbe essere $16500-17000.
Per quanto riguarda l'analisi fondamentale, il lightining network sta funzionando alla grande, la scalabilità è incredibilmente migliorata. Attualmente effettuare una transazione con Bitcoin costa circa $1 (meno di una transazione con Ethereum) e i tempi di conferma vanno dai 4 ai 10 minuti.
Si pensi che a dicembre, con BTC sui $18000, i tempi di transazione erano spesso superiori ai 60 minuti e i costi superavano non di rado i $15.
Tutto sembra andare per il meglio per Mr.Bitcoin, ma attenzione ad un possibile rialzo molto più violento delle cryptovalute a minore capitalizzazione!
Se vi piacciono le mie analisi e volete condividere con me le vostre idee sul mercato delle cryptovalute, il vostro follow mi fa molto piacere.
A presto e..
Buon trading a tutti!
BTCUSD ANALISI CICLICA - RIBASSISTA FINO AL 20 MARZO 2018Continua la ciclicità a 61 giorni sul BTCUSD.
Il nuovo massimo ciclico del 19 febbraio 2018, essendo stato inferiore al picco massimo di fine 2017, mi da conferma della fase di chiusura del ciclo superiore a 18 mesi.
Questo, porta ad una fase di ulteriore ribassi sulla Valuta.
BTCUSD il PUNTO CRITICO è arrivato!BTC si trova finalmente a ritestare la trendline dal massimo storico di Dicembre, una resistenza fortissima che potrebbe ritracciare nel breve termine e formare un chiarissimo testa e spalle rialzista. L'operatività potrebbe essere quella di vendita a conferma di un eventuale rimbalzo sulla trendline per riacquistare intorno ai $9000-9500, in caso di rottura della trendline OCCHIO A POSSIBILI BULL TRAP! Il prezzo del Bitcoin è salito del +100% nelle ultime due settimane, un ritracciamento come quello disegnato nel grafico potrebbe essere solo salutare.
Buon trading a tutti
#BTCUSD: attenzione alla resistenza attorno i 17000$Sul mercato di BTCUSD è possibile l'istaurazione di un ampio trading range compreso tra i 17000 e i 13000 dollari per bitcoin. Fattore essenziale per l'inizio della fase laterale sarà la possibile funzionalità ribassista dell'area resistiva calcolata attorno 17000$, che in caso di suo superamento long porterebbe il principale rapporto criptovalutario a ridosso dei 18000$