Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti.
Il prezzo in queste ultime tre settimane dopo aver testato i livelli 119k e 116k usd come supporti, adesso ne saggia la forza sotto l'aspetto delle resistenze. La zona di resistenza è evidente tra questi due livelli tracciati, dopo c'è la probabile rottura del precedente ath. Il prezzo ci ha provato due volte e oggi grazie alla FED, potrebbe avere il carburante per riprovarci e magari con successo, ma il due di picche è sempre in agguato cantavano gli 883. La debolezza mostrata in questi ultimi tre mesi, potrebbe trasformarsi in qualcosa di mai visto, al netto che questo è il bull market più brutto che ho visto sulle criptovalute, questa debolezza potrebbe celare un movimento molto forte, è evidente, perché tutta quest'attesa prima o poi finirà e il prezzo inizierà a muoversi in maniera molto decisa, terminando questo periodo flat che sinceramente ha stancato tutti.
Cerca nelle idee per "btcusd"
BTC/USDT testa la linea di tendenza – 117K?Sviluppo attuale
BTCUSDT è scambiato a circa $115.300 su BINANCE, dopo aver recuperato dal minimo di quasi $114.300. Il grafico a 1 mese mostra che il prezzo sta ancora mantenendo il trend rialzista principale, con la linea di tendenza di supporto che funge da importante punto di supporto.
Fattori di mercato e macroeconomici
Sentiment positivo sul rischio: il mercato azionario statunitense è in rialzo dopo che la Fed ha inviato un chiaro segnale sulla possibilità di tagliare i tassi di interesse alla riunione di questo mese, sostenendo il flusso di cassa verso asset rischiosi. ETF Bitcoin e flussi di capitale: i report mostrano che i flussi di capitale degli ETF spot su Bitcoin continuano a rimanere stabili, contribuendo a sostenere la domanda.
Scenario tecnico
Breve termine: il prezzo potrebbe formare una correzione A–B–C verso la zona $114.000–114.500 (linea di tendenza di supporto).
Positivo: Mantenendo questa zona, è probabile che BTC rimbalzi e si diriga verso una forte resistenza tra $ 116.500 e $ 117.000.
BTC rimane nel trend rialzista principale, sebbene potrebbe verificarsi una correzione tecnica nel prossimo futuro. I trader possono attendere la conferma della zona della trendline o una rottura di 117.000 per immettere ordini in modo più sicuro.
Le medie mobili su btcusdNon vi ho mai fatto vedere le mie medie mobili esponenziali che utilizzo. Sono configurate sui cicli estrapolati dai movimenti del prezzo del bitcoin, la configurazione non è statica ma variabile. So che nell'epoca delle intelligenze artificiali, degli algoritmi, io risulti una specie di dinosauro a usare il metodo discrezionale, però quando tutti utilizzano lo stesso metodo non va mai a finire bene. Certo la vostra equity line è bella da vedere in momenti come questo, ma basta un trade sbagliato o un cigno nero e il vostro algoritmo verrà ammazzato insieme all'intelligenza artificiale che vi dirà :"Ho sbagliato non era short ma era long!". Comunque vi elenco i periodi, sia mai che qualcuno possa avere beneficio da questa idea:
medio periodo (linea rossa 46 giorni)
intermedio (linea verde 93 giorni)
intermedio elliott (linea nera 185 giorni)
lungo periodo ( linea arancione 370 giorni)
Spero vi sia stata utile la mia idea, configurare le medie mobili sui cicli già esistenti in questo caso sul daily e applicare un coefficiente, a me è servito molto in passato, funziona bene solo quando si capisce che serve elasticità e a volte i cicli cambiano e vanno cambiate anche le medie, in questo caso non è ancora successo, il prezzo di btc si muove spesso con movimenti simili a questi che vi ho elencato, ho tralasciato il breve periodo perché il troppo "rumore" potrebbe influire e cambiare spesso i tempi.
Analisi Tecnica BTCUSDT 1D📊 Analisi Tecnica BTCUSDT 1D 🚀💰
Bitcoin (BTC/USDT) sul timeframe giornaliero (1D), con livelli chiari di resistenza 🚧 e supporto chiave 🛡️.
🔹 Osservazioni Principali
Fasi di Consolidamento 📦
Diverse aree laterali (rettangoli rossi) indicano periodi di accumulazione.
Pattern di Rifiuto ⤵️
Gli archi arancioni evidenziano top arrotondati, segno di ripetuta pressione ribassista.
Livelli di Supporto 🛡️
Zone critiche in rosso/rosa:
$104.294 🟣
$100.000 🔴
$97.883 🔴
$93.523 🟣
$88.000 / $86.343 🔴 (supporto maggiore).
Livelli di Resistenza 🚧
Zone importanti in verde:
$111.603 ✅ (attualmente in test).
$116.988 🟢
$120.706 🟢
$123.784 🟢 (obiettivo in caso di breakout rialzista).
Struttura del Prezzo 📈
Il mercato sta consolidando intorno ai $111K.
Una rottura sopra $116.988 potrebbe aprire la strada verso $120K–123K.
Una perdita sotto $111K potrebbe spingere il prezzo a $104K–100K.
🔮 Scenari
Scenario Rialzista 🚀: Breakout sopra $117K → target a $120K–123K.
Scenario Ribassista 🐻: Rottura sotto $104K → discesa verso $100K e $93K.
⚖️ Il mercato è in una zona di decisione critica – la prossima rottura definirà la direzione. 🔔
✨📌 Conclusione:
BTC si trova in una fase di consolidamento chiave. Sopra $117K il trend diventerebbe fortemente rialzista, mentre sotto $104K aumenterebbe il rischio di correzione. 📊⚡
Il settimanale su btcusdA differenza del timeframe mensile, qui il prezzo rallenta dopo un ribasso su breve periodo. Il range in cui si sta sviluppando un movimento laterale e soprattutto debole, è stato bucato in giù (sul daily si vede meglio), stiamo parlando di due mesi e quindi non è tutto da sottovalutare.
Sto notando che in molti stanno iniziando a perdere la pazienza. Questo aumenta la tensione che già era abbastanza elevata. L'ultimo ath è datato 14 Agosto e siamo quasi da un mese sotto quei prezzi, io continuo a vedere un mercato anomalo rispetto al passato, quindi potrebbe verificarsi anche qualcosa di mai successo. Il prezzo ha fatto supporto su un livello in cui aveva creato la più alta chiusura settimanale sul ciclo rialzista precedente ovvero i 109k usd. Sarà fondamentale capire come il prezzo si comporterà in questo mese, spesso decisivo per i cambiamenti di tendenza o per le continuazione decise.
Il mensile su btcusdAgosto chiude in rosso. Che novità? Nessuna, in estate i volumi calano e spesso si può assistere ai big che massacrano i piccoli a leva, sfruttando i pochi volumi.
Si nota subito che dopo 4 mesi di rialzo, la candela di Agosto frena gli entusiasmi ma non li blocca del tutto. La tendenza rimane al rialzo, sul mensile non si vede quella debolezza che si può notare invece sul daily, perciò per adesso il lungo periodo rimane rialzista non fornendo nessun segnale d'inversione. Per farlo servirebbe che anche Settembre segua il trend di Agosto e quindi ci toccherà attendere per capirlo usando questo timeframe.
Pullback correttivo di BTCUSD supportato a 109.040Pullback correttivo di BTCUSD supportato a 109.040
Il BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 109.040 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 109.040 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
115.420 – resistenza iniziale
117.400 – livello psicologico e strutturale
119.260 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 109.040 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
106.470 – supporto minore
104.340 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 109.040. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
Le chiusure giornaliere su btcusdUn dato che mi sta facendo pensare molto, a quanta debolezza stia manifestando la tendenza rialzista su btc, sono le chiusure giornaliere. Qui possiamo notare come non ci sia armonia e che addirittura un periodo ribassista che tutti vedono come correzione, in realtà sia durato di più del rialzo precedente se teniamo conto delle chiusure e non delle ombre.
A questo punto ipotizzo che btc venga pompato solo dai dati che arrivano dagli ETF, il trend di fondo rimane rialzista, prezzo che si muove a strappi su news che ultimamente vengono smentite subito dopo. Momento delicato questo. Quando è così in tanti ragionano con lo stomaco e potrebbero nascere movimenti improvvisi in qualsiasi direzione.
La successione di massimi e minimi su intermedio continua a essere rialzista, purtroppo non posso dire la stessa cosa del tempo che è anomalo, probabilmente i big giocano a nascondino e non vogliono farsi scoprire, quando venderanno per prendere beneficio. Se questa è una distribuzione forse la confusione aumenterà, in tanti non si sono accorti ma è giusto così, perché quando si ha ragione spesso si è soli, oppure è tutta un'illusione che mi sono fatto da solo, chi lo sa? Quello che vedo sul grafico però non cambia, rimane un dato freddo da interpretare.
BTC – Rischio di un profondo ribasso verso 106.500!Bitcoin (BTCUSDT) sul grafico a 2 ore continua a mantenere un chiaro trend ribassista dopo i numerosi cali nell'area 117.000-118.000. I deboli recuperi vengono rapidamente liquidati, a dimostrazione del fatto che i venditori mantengono ancora il controllo del mercato.
L'indicatore RSI oscilla attualmente al di sotto di 50, a dimostrazione del debole potere d'acquisto e del fatto che il momentum ribassista è ancora dominante. La mancanza di divergenza o di un forte rimbalzo dal minimo rafforza ulteriormente la possibilità che i prezzi continuino a scendere nel breve termine.
Nel contesto del mercato internazionale, l'USD rimane forte grazie alle aspettative che la FED manterrà una politica restrittiva. Ciò esercita pressione su Bitcoin e sull'intero mercato delle criptovalute, che è sensibile ai flussi di cassa. Inoltre, il sentiment di rischio nel mercato finanziario globale sta diminuendo, limitando i flussi di investimenti in asset rischiosi come BTC.
📌 Scenario preferito: BTC continua a scendere e testa la zona dei 106.500.
L'attuale tendenza è fortemente orientata alla vendita, con un obiettivo a 106.500. I trader potrebbero considerare di mantenere posizioni corte e osservare una reazione a questo supporto per identificare nuove opportunità.
Analisi tecnica BTCUSD | Zone e MomentumAnalisi tecnica BTCUSD | Zone e Momentum
Ciao,
BTCUSD ha completato un impulso a cinque onde ed è entrato in una struttura correttiva A-B-C, con l'Onda C che potenzialmente punta a livelli inferiori. Molti trader osservano i segnali di inversione, puntando all'area compresa tra $88.000 e $91.000. Se questi livelli vengono superati, si aspettano un calo verso $68.000-$62.000.
😐 Una netta rottura sopra i $112.000 invaliderebbe questo scenario ribassista.
__
🎙️Quindi, cosa diciamo? Quello che abbiamo qui, lo chiamerei manipolazione del mercato. L'attuale momentum del prezzo della candela è rialzista, ma suggerisce che l'Onda C sia instabile. Il rally dall'Onda C è ostacolato dalla zona di resistenza che preme sull'Onda B, formando liquidità ribassista. Nel complesso, c'è un momentum rialzista all'interno di un territorio ribassista.
Quello che potremmo vedere è la formazione di una (H) che porta a un minimo, che sarà decisivo per ciò che accadrà in seguito. In effetti, un LH (massimo inferiore) che infrange l'onda C deve verificarsi per un'indicazione ribassista.
Molti trader puntano all'area compresa tra $ 91.000 e $ 88.000 e, poiché molti guardano lì, questi livelli potrebbero invogliare più venditori a entrare nel mercato. Pertanto, non presteremo molta attenzione a questi livelli. Siamo invece più interessati a ciò che accadrà intorno a $ 114.939, ovvero l'area di indecisione dell'intera struttura.
Conclusione:
🦉 A causa delle candele rialziste sotto una forte zona di resistenza, la struttura del mercato è attualmente complessivamente neutrale, con segnali contrastanti e senza una direzione chiara.
Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680Nuovo test della resistenza di BTCUSD a 117.680
BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 112.760 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 112.760 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
117.680 – resistenza iniziale
119.760 – livello psicologico e strutturale
122.100 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 112.760 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
111.070 – supporto minore
108.800 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 112.760. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
Bitcoin prosegue la fase di incertezzaContinua la fase di incertezza sul prezzo di Bitcoin, che da quattro giorni si muove in una situazione di sostanziale lateralità, con oscillazioni contenute entro lo 0,80%, considerando i body delle candele.
Tre giorni fa avevo evidenziato come il prezzo di BTC avesse reagito sulla media mobile a 50 periodi: questo rimbalzo ha come primo obiettivo l’area di resistenza compresa 116.200$. Tuttavia, non è ancora riuscito a raggiungerla, e questo rappresenta un segnale di incertezza.
Dal lato degli indicatori abbiamo un segnale dal RSI che sta tagliando al rialzo la sua media, indicando una possibile ripresa del trend. Invece il MACD rimane in negativo, confermando l’incertezza e la fase di limbo.
I cicli rialzisti su btcusdIl mensile ha chiuso in positivo facendo segnare il massimo storico. Nonostante con i tempi questo ciclo rialzista primario somigli a quello tra il 2015 e il 2017, non è per niente simile riguardo le performance in percentuali, anche i sotto-cicli sono diversi e su questo dedicherò uno studio più dettagliato sul weekly.
Nel frattempo possiamo notare che questo rialzo partito a Novembre del 2022, abbia annullato ampiamente il bear tra il 2017 e il 2020, era fondamentale rompere il massimo a 69k usd e non è stato facile, come abbiamo visto in questi mesi, il prezzo ha più volte lateralizzato in area 73k e 58k usd, sintomo di un mercato con i piedi pesanti, a cui occorrono molti miliardi di dollari per muoversi. Questo è il risultato di una leva spropositata che ha gonfiato e reso normale, un mercato che dava opportunità di guadagni in doppia cifra o anche di perdite.
Aggiornamento grafico BTCUSDT a 4 oreAggiornamento grafico BTCUSDT a 4 ore
Bitcoin ha superato con successo il cuneo discendente, ha ritestato la zona di supporto vicino a $ 117.000 e ora mostra segnali di una continuazione rialzista.
Se il momentum regge, il prezzo potrebbe puntare al range tra $ 122.000 e $ 124.000.
La struttura rimane rialzista finché rimane al di sopra della zona di retest.
$COINBASE:BTCUSD Bandiera?COINBASE:BTCUSD Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Su time frame giornaliero sembra essersi formato un pattern bandiera con breakout della resistenza.
Si tratta di un pattern di continuazione, quindi con maggiori probabilità rialziste.
Il target price si calcola sommando al punto di breakout un movimento al rialzo equivalente al movimento verticale antecedente alla bandiera (asta della bandiera).
Si timeframe orario si era formato un pennant:
Interessante osservare entrambi assieme per constatare la natura frattale dei mercati.
$COINBASE:BTCUSD Pennant?COINBASE:BTCUSD Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Potenziale pattern pennant in formazione su time frame 1h.
Questo pattern è una figura di continuazione, quindi ha maggiori probabilità rialziste. Il target price si calcola sommando al punto di breakout un movimento verticale equivalente alla distanza coperta prima della formazione del triangolo (asta del pennant).
Le cose semplici sono sempre le migliori.Quando non so che pesci prendere, aspetto. In questo caso gli scenari sul grafico daily di btcusd sono due: lo scenario rialzista, come vedete, ha bisogno di una perforazione del massimo storico, lo scenario ribassista invece potrebbe palesarsi dopo il 6 Luglio.
Perché il 6 Luglio? Perché il rialzo partito dal minimo del 7 Aprile è durato 45 giorni, quindi se il prezzo non superasse il precedente massimo storico, e scendesse sotto il minimo del 22 Giugno, significa che il prezzo è stato più tempo al ribasso che al rialzo in un arco temporale di 45 giorni, quindi un periodo vicino ai 2 mesi.
Sotto ho lasciato il macd configurato su periodo intermedio, che può essere aggiunto come segnale ribassista in caso quest'ultimo scenario si avverasse. Perché la divergenza tra i due massimi è evidente e il tempo che è trascorso la rende degna di attenazione.
Chi non muore si rivede! Buongiorno a tutti. Come state? Non ci vediamo da un po' eh? Bene spero che questo bull market sia stato goduto in tutto e per tutto, anche se è mancata la solita alt season ci siamo tenuti impegnati.
Torno a scrivere dopo una lunga pausa che mi sono meritato, lo faccio perché penso sia il momento di riprendere a dare qualche idea che sento di esprimere, per esempio: il mensile di btcusd è bello da vedere, ma c'è qualcosa che non va, una debolezza a oltrepassare il precedente ath stampato a Maggio di quest'anno. La chiusura del mese di Giugno è avvenuta sotto il massimo precedente, in questo caso il massimo storico, ecco perché con una perforazione dell'ath potrebbe partire una gamba rialzista molto potente e duratura. Ma c'è lo scenario opposto ovvero quello ribassista ancora possibile, che scriverò sull'analisi daily.
$COINBASE:BTCUSD Rimbalzo?COINBASE:BTCUSD Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Bitcoin ha reagito oggi sul PoC e sulla SMA50 (quasi coincidenti) ed è tornato sui valori iniziali di "seduta". Sarà interessante osservare come verrà chiusa la candela per valutare se un pattern candlestick supporta l'ipotesi di continuazione verso l'alto del movimento (nel breve).
AGGIORNAMENTO ROADMAP E ANALISI DEL GRAFICO BTCUSDT A 4 OREAGGIORNAMENTO ROADMAP E ANALISI DEL GRAFICO BTCUSDT A 4 ORE
Riesci a credere a come il nostro team ti ha illuminato la strada nelle ultime settimane? 🤯
Durante il ribasso abbiamo subito una correzione di oltre il 5% proprio nella nostra zona di acquisto. E dopo una reazione adeguata, eccoci qui con almeno il 3% di recupero finora. 📌
Mentre il prezzo si avvicina a un'altra zona di reazione critica, dobbiamo vedere se POSSIAMO vedere un altro tentativo da parte degli orsi di riattivare la nostra seconda linea di supporto o no?
BITCOIN (BTCUSD): Pattern fortemente rialzistaBITCOIN (BTCUSD): Pattern fortemente rialzista
Il prezzo di BITCOIN ha formato un pattern a bandiera rialzista su un grafico a 4 ore a seguito di un significativo trend rialzista.
Superare la resistenza della bandiera è una forte indicazione di un continuo slancio rialzista e di un probabile trend rialzista.
Si prevede che il prezzo potrebbe presto raggiungere livelli di 97.000 e 100.000.