Il settimanale su btcusd CME version.Pubblico questo grafico perché ritengo importante capire come si sta comportando il futures di btc, la chiusura settimanale è stata disegnata sopra i massimi delle due candele precedenti che sono candele d'indecisione. Il prezzo qui ci sta dicendo che vorrebbe provare ad attaccare i livelli di resistenza di questo range 71k-58k usd che dura da 5 mesi, l'open interest che scende con prezzo che sale, può voler dire short che chiudono la posizione, diminuendo la pressione ribassista. Le prossime due settimane vengono ritenute importanti da quello che il prezzo sta facendo vedere, potrei dire che si attendono i dati della disoccupazione americana, ma preferisco osservare il prezzo e qui dopo due settimane d'indecisione, sembra che forse si sia deciso da che parte andare. Se confermato potrebbe dare molte soddisfazioni, soprattutto a chi ha comprato.
Cerca nelle idee per "btcusd"
Bitcoin: prosegue la fase di incertezzaL’andamento di Bitcoin prosegue in lateralità ormai da una quindicina di giorni. Il prezzo a inizio mese ha toccato un minimo a 49.130$ in base ai dati Bitfinex ed ha avviato un rimbalzo come si può vedere dal grafico.
Nella analisi pubblicata il 19 Agosto , era stata evidenziata la necessità di un breakout del livello a 61.830$. Il prezzo ha fatto un massimo a 61.898$ dove al momento si è fermato. In questo scenario BTC prosegue nel non prendere una direzione, restando in una fase di incertezza.
Il canale su btcusd e il calcolo delle sessioni.Ecco invece un altro calcolo delle sessioni su un altro grafico rispetto a usdt. Qui il massimo da cui parte il calcolo è il 21 Maggio, il canale è sempre lo stesso non cambia, ma cambia la data per avere un'idea di cosa il prezzo voglia fare, qui è il 19 Agosto, una perforazione dei massimi a 71k usd sarebbe un segnale universale senza aver bisogno di altro per contorno, se ciò accadesse, potrebbe far esplodere volatilità e direzionalità in tutti i tipi di trend, dal breve a lungo periodo.
4 mesi di laterale.Oggi sono 133 giorni che il prezzo di btcusd fluttua sotto il precedente massimo storico disegnato a Marzo, come ho scritto in altre analisi, non ci sono precedenti simili dopo un halving e in piena bull run. Il macd in basso è configurato su un periodo di 3 mesi circa, quindi adattato al periodo intermedio che il prezzo di btc rispetta spesso, l'indicatore comincia a diventare positivo poco sotto la linea dello zero, dagli altri dati in nostro possesso, possiamo ipotizzare che i ribassisti possono ancora sfruttare il fud derivato da mtgox e la distribuzione dei btc dopo 10 anni. Certo torna in auge Kobayashi e come al solito non porta nulla di buono al prezzo, mi chiedo se i governi tedesco e giapponese, sappiano che in estate i volumi calano drasticamente. Troppo evidente la coincidenza, soprattutto se ci hanno messo 10 anni a distribuirli, potevano farlo in un altro momento, ma invece no, l'estate piace ai governi, per loro è il miglior momento per scaricare a mercato i bitcoin in possesso.
La pazienza inizia a finire, un laterale così distruggerebbe chiunque, per quanto le nostre posizioni siano solide, il tempo in cui il prezzo fluttua in un range scava dentro la nostra mente, a un certo punto il prezzo prenderà una direzione chiara, però le tempistiche di chi amministra sono molto sospette, guarda caso il modo in cui btc si muove è cambiato con l'avvento degli istituzionali, quindi serve cambiare un po' il metodo di approccio verso le cripto, il mercato al momento sta buttando fuori più gente possibile, ergo la cosa importante in questo momento è sopravvivere, cercando di prendere meno stop loss possibili.
Le date da tenere d'occhio sono il 19 Agosto qui su bitstamp e il 4 Agosto sui pairs in usdt, i calcoli delle tendenze su breve periodo sono diversi perché i massimi sono diversi, anche questa confusione si aggiunge al fumo negli occhi che le grandi banche d'affari, diventati balene btc, tirano addosso a tutti gli investitori. Un'altra data importante e forse di più è il 15 Settembre, data in cui serve una perforazione del precedente ath senza fare nuovi minimi, altrimenti si potrebbe assistere a una bull run atipica delle cripto, una bull run sobria e senza strappi. La psicologia adesso più che in altri momenti è utile, può far si che non si ragioni d'impulso, tra fud e stanchezza mentale dopo 4 mesi abbondanti, si può incappare in qualche errore che potrebbe distruggere il lavoro fatto fin'ora, quindi tenete duro e attenetevi solo ai dati, lasciate passare il fud e finché non c'è evidenza sul grafico non fate nulla.
Attacco al supporto.Il prezzo sul settimanale rompe il minimo del chiodo e crea una struttura di prezzo sotto il supporto a 58k usd chiudendo a 56k usd. Questo è un brutto segnale per i rialzisti anche se non è l'armageddon, vedere il prezzo cadere così senza trovare un appiglio fa comunque venire l'ansia per chi ha un long aperto. Certo il governo tedesco ha deciso di scaricare btc freschi di sequestro a mercato in un momento di bassa liquidità, su kraken che non è il più liquido degli exchange. Oggi però hanno distribuito anche su coinbase e altri di cui ignoravo l'esistenza, ricordatevi che queste persone sono lo specchio della civiltà moderna in cui viviamo, quindi non pensate di essere diversi da questa gente, essi hanno evidentemente una strategia ben precisa, c'è da capire quale e la vedremo meglio a posteriori, ciò desta ugualmente molti dubbi sul loro operato. Ma andiamo al prezzo perché entrare nella mente di altre persone non è un buon metodo per operare sui mercati.
Qui c'è un supporto molto importante creato nel 2021 da una chiusura mensile, sotto ci sono due aree importanti, una tra 53k e 50k usd e l'altra tra 48k e 46k usd. Quale delle due zone potrebbe essere il futuro bottom non possiamo saperlo, possiamo scommettere ma non abbiamo la possibilità di avere la certezza prima di vederlo succedere. Chi fa trading previsionale e ha spesso ragione o è molto fortunato o mente, l'analisi tecnica è una questione di probabilità e ipotesi, era difficile pensare che dopo una dragonfly doji ci sarebbe stato un ribasso, eppure eccoci qui. La mia ipotesi è che appena a Berlino avranno finito di scaricare come forsennati, forse ci sarà una ripresa, tradotta sul grafico le zone sono quelle che ho scritto poco sopra, lo ripeto per chi non ha seguito : da come gestiremo questi momenti dipenderà il successo finale in quest'avventura o ciclo bull di bitcoin.
Il settimanale di btcusd sul CME.Questa settimana il prezzo tocca il supporto a 58k usd e l'open interest sul CME segna i suoi massimi storici. Questo dimostra quant'è importante l'area dove si trova il prezzo adesso, alcune trendline intermedie e anche di lungo periodo, attraversano lo spazio nel grafico occupato dal mese di Luglio nella retta orizzontale o asse delle ascisse, qui è dove i compratori si sono nascosti per poter strappare dei prezzi buoni in un momento segnato dall'incertezza, forse sfruttando il fud generato dai btc rimessi nel mercato da parte dei liquidatori di mtgox, meglio tardi che mai visto che sono passati 10 anni dal crash dell'exchange. Nelle ultime 9 settimane, ho imparato molto su come tutte le regole non scritte di chi opera a leva, sono molto utili per sopravvivere sui mercati, forse potrebbe manifestarsi anche un sell off a distruggere gli ultimi sogni di chi sta andando long in un momento di bassi volumi. L'ho già scritto e lo riscrivo, questi sono i momenti in cui si delinea il percorso del successo o del fallimento, da come gestiremo questi attimi dipenderà la riuscita delle nostre operazioni nel mercato delle cripto.
Il settimanale di btcusd sul CME.Prezzo che sbatte sulla resistenza suprema , fa segnare un massimo più alto del precedente su breve periodo e poi va giù. Non è stato un movimento molto forte, ignoro le cause perché ho smesso di ascoltare le fandonie che dicono alla FED, lascio agli esperti l'onere di giudicare il loro operato, mi interessa solo il prezzo e qui c'è stato un rimbalzo su una resistenza importante, disegnata da una struttura mensile. Un altro dato da tenere d'occhio è l'open interest, che sembra concordare con il prezzo. Questo è un segnale che la tendenza rialzista è decisa con una buona direzionalità, ma prima grazie alla poca attività nella stagione estiva, le balene che fanno da intermediarie massacrano sia long che short a ripetizione. Siamo al quinto tocco (lo si vede meglio sul daily area 73/71k usd) della resistenza creata su ath, la prossima volta che il prezzo passerà questi livelli lo farà con decisione e senza pullback, un classico. Nel frattempo l'attesa ci logora e ci mette di fronte i nostri demoni, come la paura e l'avidità, il successo finale dipenderà da come gestiremo questo momento delicato.
BITCOIN TORNERA' SUI MAX STORICI?BTC, retest della neckline di un H&S rotto a 4h.
Da seguire con attenzione a livello fondamentale se l'ETF su ETH verrà approvato; se cosi fosse, si potrebbe pensare a un possibile ingresso LONG, ma non è detto, perchè potrebbe portare volumi su ETH togliendoli da BTC. Il segnale tecnico ce l'abbiamo. Staremo a vedere.
COINBASE:BTCUSD
Il passato che ritorna?Buongiorno, ho provato per curiosità a calcolare un periodo che va dal minimo all'halving sul grafico settimanale di btcusd, ho ricavato questo dato curioso che potete notare, dopo questo movimento tra il rialzo e il laterale, il prezzo è partito a razzo per un rally che forse non abbiamo ancora visto. Il problema è che il passato si ripete ma non in maniera identica, perciò non è detto che il prezzo salga subito e con forza, quello che è evidente è che il rialzo rimane la tendenza di fondo. Ho tracciato trendline di lungo periodo ed ho notato che una è diventata resistenza quella che parte da lontano, mentre le altre due saranno molto utili in futuro.
ANALISI DEL MERCATO CRIPTOVALUTE & IPOTESI POSSIBILE ANDAMENTOCi sono due idee contrastanti :
1. btc ha rotto il supporto 56-57k quindi potrebbe arrivare al supporto 50-51k come segnato dalla traiettoria ( grafico 1d )
2. Allo stesso tempo nella total cap sempre 1d , si può vedere che ha retto il supporto a 2.44t andando quindi a controbilanciare l'andamento di btc .
entro la fine del 20 novembre dovremmo sapere se la total cap ha superato il precedente supporto posto a 2.52t o se confermerà l'andamento di btc verso i 50k
Guardare grafici btcusd e total market cap
Il settimanale di btcusd sul CMESessione settimanale appena chiusa che cancella le ultime quattro settimane di ribassi e incertezze, la candela è più grande e sembra anche esprimere decisione. Penso sia normale vedere movimenti di questo tipo dopo una pressione ribassista abbastanza importante, non è un chiaro segnale che la correzione è finita, ma possiamo vederlo come un inizio o comunque un rimbalzo importante. Il minimo a 56.5k usd diventa quindi il livello dove sono piazzati i margini di chi è andato long nelle ultime settimane, se analizzo il futures, serve ragionare in questi termini, sui derivati esiste una tecnica dei grandi gestori che si chiama "caccia allo stop loss o al margin call" , significa che una volta individuato il livello in cui le liquidazioni sono concentrate, il prezzo andrà lì per poi riprendere la corsa o la direzione precedente, d'altronde qui abbiamo a che fare con broker che ti fanno trading contro, quindi per ogni utente che guadagna, loro perdono. Il CME è diverso ma non tanto, sta prendendo quote di open interest, come si può ben vedere in basso, sfruttando il momento in cui gli altri scappano dagli exchange, magari le cose sono correlate o magari no. Rimane singolare che una volta entrati gli istituzionali sono iniziate le battaglie per regolamentare questo e quello. Chi conosce Bitcoin e le cripto da un bel po', sa bene che sono nate per migliorare i vecchi metodi, invece qui stiamo assistendo a una fusione tra vecchio e nuovo, perciò i movimenti del prezzo che stiamo vedendo sono diventati molto più tecnici, si dice che il mercato abbia conquistato più efficienza rispetto al passato, può darsi, quello che non è cambiato e non cambierà mai è il metodo per prendere i soldi a tutti i partecipanti.
Analisi MultiTimeFrame | Xau/Usd | EurUsd | BtcUsdt | ◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Le seguenti analisi saranno aggiornate in settimana, mi raccomando, le analisi son belle, ma poi dovete gestirvi a livello operativo in base alla vostra identità da trader, per ricercare le varie occasioni di mercato, sempre con saggezza, e rispetto del capitale, e se non si è preparati, approcciatevi solo dopo una certa preparazione mi raccomando, questi sono spunti di analisi spero vi siano utili, buona domenica a tutti voi.
Dove potrebbero essere dei livelli di acquisto vantaggiosi?Ecco il gap sul timeframe settimanale, il prezzo lo rispetta molto, appena lo avvicina con un ribasso subito dopo i compratori diventano la maggioranza sui book. Tra 37k e 39k usd ci potrebbero essere delle occasioni, ma come ho scritto in precedenti analisi, le correzioni in una tendenza al rialzo come quella in corso su btcusd, sono difficili da prendere. Ipotizzo un range di prezzi dove accumulare ordini in acquisto e tra 39k e 37k usd, potrebbe essere un potenziale minimo sul medio periodo, a patto che la correzione sia nella sua fase finale. Nel caso in cui fossimo in un altro scenario, andrebbe rielaborata la strategia, ma come ho scritto in precedenti analisi, fino a quando non c'è l'evidenza che il trend è cambiato, rimango su questa strategia rialzista che mi sta facendo fare ottimi risultati da un anno e passa. Mettere ordini in acquisto nei gap, è un classico, non potendo capire dove il prezzo disegnerà i minimi di medio periodo, si potrebbe sfruttare ciò che viene usato spesso come supporto o resistenza.
Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
L'importanza del 10 Novembre su btcusdDomani è una data importante, per chi segue le tendenze e prova a fare qualche analisi costruttiva sul prezzo del Bitcoin. Qui si vede bene il numero delle sessioni daily, calcolato dal massimo di Luglio fino al minimo di Settembre, questo arco temporale rappresenta una correzione intermedia di cui ho scritto molto nelle analisi precedenti che vi esorto leggere, altrimenti capireste ben poco. Un massimo superiore a quello precedente (oggi o domani), darebbe un dato importante ai fini del calcolo delle tendenze, ovvero che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso anche su periodo intermedio(3/4 mesi). Qualcuno potrebbe chiedere : "Bene ma ha già superato il massimo precedente e rotto dei livelli molto rispettati". Si certo, ma se alla successione di massimi e minimi aggiungiamo anche il tempo, abbiamo un quadro più affidabile e possiamo operare e aprire posizioni anche e soprattutto quando i prezzi scendono per rifiatare o correggere. Oggi è più facile scriverlo, nonostante io lo scriva quasi da un anno esatto, oggi sono più tranquillo perché ho questi dati che me lo consentono. Attenzione all'avidità, in questi frangenti potrebbe fare qualche scherzetto e non farci seguire(ne sono influenzato anch'io) la strategia che stiamo seguendo.
Il settimanale su btcusdContinua l'ascesa del prezzo, dopo una settimana d'indecisione. Siamo vicini a un'area di resistenza molto importante e domani è il 10 Novembre, data utile per un calcolo importante di cui ho scritto molto in questi ultimi due mesi. C'è poco da dire, solo attendere e capire in quale zona andrà a rifiatare per poi riprendere a salire, a meno di eventi clamorosi che porterebbero a non rispettare le aspettative che il mercato ha in questo momento.
Il mensile su btcusdLa candela mensile di Ottobre chiude con un +28% circa, un chiaro segnale rialzista visto che ha rotto la resistenza a 32k usd, fino a oggi rivelatasi molto difficile da superare. Un nuovo ciclo intermedio potrebbe essere in corso, le aspettative del mercato sono molte, ma c'è molta fiducia, altrimenti il prezzo non si sarebbe spostato così in alto dopo un periodo laterale durato mesi. Dovesse fare un massimo relativo a periodo intermedio dopo il 2 Dicembre 2023, darebbe un segnale molto forte e cancellerebbe il bear partito due anni fa, aumentando la probabilità di rivedere i massimi assoluti. Quando correggerà, la zona 32-33k usd fornirà un supporto molto affidabile visto quanto e soprattutto come è stato rispettato dal prezzo.
Lo swingtrading su btcusdEcco un altro dato importante tramite il calcolatore degli swing. Anche se adesso sembra superfluo, il movimento in atto è un nuovo ciclo, lo possiamo ben vedere tramite l'indicatore, una conferma la potrebbe dare un massimo relativo a periodo di breve o medio, superiore al precedente dopo il 10 Novembre. Molto importanti le trendline rialziste che intersecano il livello a 32-35k usd, una zona di cui ho scritto molto oggi.
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha rotto la resistenza a 32k usd che fino a oggi si era rivelata arcigna. Con una conferma questo livello si potrebbe trasformare in un prezioso supporto da poter usare per accumulare nelle correzioni di breve. Le due date che mi interessano le sapete, ma le ripeto, il 10 Novembre per il trend di breve periodo e il 2 Dicembre per quello di lungo e conseguenzialmente anche di periodo intermedio. Un trend con strutture di prezzo al rialzo (new structure high) potrebbe dare il via a un nuovo ciclo rialzista che durerà mesi. Nel caso contrario un minimo sotto i 24k usd oggi o nei prossimi mesi a venire, sarebbe la fine del movimento intermedio e non un bel segnale per i rialzisti.
Il macd su btcusdIl prezzo ha superato il precedente massimo della candela riferente al giorno della fake news, un segnale molto importante, significa che non era solo fumo. Ci sono molte aspettative in questo momento, una conferma con un massimo più alto del precedente su periodo intermedio, dopo il 15 Novembre, sarà un'ulteriore aumento di probabilità di una tendenza intermedia al rialzo. L'indicatore in basso, tocca la linea dello zero, appena finita la spinta ci sarà da fare due conti, su breve periodo, perché il livello di resistenza è anche una struttura annuale disegnata quasi tre anni fa, quindi molto importante.
Lo swingtrading su btcusd Il daily dimostra che il prezzo vuole vedere se i ribassisti hanno abbastanza forza da respingere l'esercito dei rialzisti. Usando l'indicatore che mi calcola gli swing, noto che nonostante la fake news, il prezzo ha ritestato la resistenza a 29k usd. Ci sono molti elementi adesso per poter affermare che un nuovo movimento sta nascendo, certo al momento è sempre un fuoco di paglia e basterebbe poco a spegnerlo.