Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude con una candela d'indecisione chiamata spinning top. Il prezzo dopo aver testato le resistenze di breve rimbalza e ora sta testando i minimi di questa candela, quindi una volta che avrà bucato uno dei due lati in maniera decisa, ci farà vedere in che direzione il prezzo vuole andare nel breve periodo. In questi giorni il mercato sembra debole, l'attesa comincia a farsi sentire, chi sta in posizione da mesi, inizia a percepire il peso di stare con una posizione aperta, non aiutano le questioni geopolitiche, ma io osservo solo i prezzi e dovesse esserci una rottura dei massimi di questa spinning top, vorrebbe dire continuazione della tendenza di breve periodo al rialzo, verso il vero test che tutti stiamo aspettando, ovvero i 32k usd.
Cerca nelle idee per "btcusd"
Bitcoin: la resistenza 28350$ è stata una sentenzaBitcoin nei giorni scorsi ha fatto la sua accelerazione rialzista, ma si è fermato proprio sulla resistenza che indicavo nell'analisi del 30 Settembre: . .è’ necessario un break out di questo livello per provare un allungo rialzista verso la resistenza principale in area 28.350$.
Ancora ieri ha provato l'allungo ma si è bloccato facendo una massimo a 28.279$ per ritracciare. In questo scenario di breve ha un supporto a 27.330$ dove si può vedere che il prezzo si è fermato già alcune volte. La situazione adesso sta mostrando una lateralità, con il prezzo che deve rompere o la resistenza od il supporto di breve. Tuttavia, il supporto principale di questo scenario è a 26.750$. Un break down potrebbe mettere in crisi il tentativo rialzista in corso. A livello ciclico stiamo entrando in una finestra correttiva.
Il settimanale su btcusdPrezzo che sembra rimbalzare sul supporto e puntare la resistenza a 29k usd (linea verde, calcolata su chiusura annuale che ha formato una new structure high), sul breve periodo la chiusura settimanale ha disegnato una struttura di prezzo superando il precedente massimo calcolato sulla tendenza superiore ai 40 giorni. Era da Giugno che non si vedeva una candela con chiusura rialzista superiore al 5%, per il resto la strategia rimane uguale qui, il testa&spalle fornisce da filtro per i supporti dove mettere il proprio stop loss (minimo della spalla destra), ma già come ho scritto in qualche analisi precedente, una perforazione di 25k usd, darebbe un chiaro segnale di esaurimento della tendenza rialzista intermedia.
Il mensile su btcusdCi avviciniamo alla data utile per calcolare le sessioni, su tendenza di lungo periodo, il mese è quello di Dicembre, perciò si fa sul serio adesso. Ora serve vedere un chiaro segnale da parte del prezzo, la candela di Ottobre sarà fondamentale per capire bene in che direzione sta andando la tendenza di breve e di medio periodo. Sappiamo già che una perforazione dei supporti sotto i 25k usd adesso, darebbe un chiaro segnale di esaurimento del trend intermedio, quindi un brutto segnale per i rialzisti, mentre una spinta verso le resistenze a 32k usd, sarebbe un buon segnale per la continuazione del rialzo.
La candela mensile di Settembre è una short candle che rallenta e non conferma la candela precedente di Agosto con chiusura ribassista, ci dice che una piccola fiamma si è accesa e mi viene in mente una frase : "una rondine non fa primavera ma dalla caduta di una sola foglia, possiamo stabilire che l'autunno è alle porte..."
Cosa guardare adesso sul grafico di btcusd?Dopo essermi concentrato sulle divergenze con il macd, visibili anche su lungo periodo e se il prezzo continuerà a rimanere sopra i minimi fatto a 25/24k usd, la prossima data utile a capire se il bear market è finito diventa la più importante ed è il 2 Dicembre. La proiezione da minimo a massimo, sfruttando il numero di sessioni che ha fatto nel precedente movimento ribassista evidenziato in rosso, mi segnala che un massimo dopo il 2 Dicembre sia da considerare un movimento di lungo periodo(superiore a un anno) rialzista, questo però deve ancora succedere, non è detto che succeda, una perforazione dei livelli supportivi scritti all'inizio di quest'analisi, sarebbe un brutto segnale per i rialzisti, non sarebbe la fine del mondo, ma sarebbe un segnale di debolezza del trend ascendente.
L'open interest non è ai massimi livelli, quindi c'è molta gente fuori che potrebbe entrare sia long che short.
L'attesa continua...
Lo swingtrading sul daily di btcusdIl calcolo delle sessioni segnato di rosso, mostra che i periodi ribassisti sono simili, 62 e 60 giorni da massimo a minimo, relativi al trend intermedio. Quindi questa correzione potrebbe finire in questi giorni, forse lasciando spazio a un rialzo con volatilità alta, lo scenario contrario rimane la perforazione dei minimi sotto i 25k usd. Mi limito a seguire le cose semplici, anche se uso un indicatore che mi calcola gli swing su tempo intermedio, lo uso solo per avere un dato in più, il prezzo rimane il dato più importante e concentra tutte le mie analisi.
Fine della correzione intermedia su btcusd?Quest'idea oggi mi è venuta in mente guardando il macd. Le divergenze sono visibili (ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio 3/4 mesi), anche se quella rialzista è lieve, quindi poco affidabile, quella ribassista disegna una correzione intermedia, sempre se la teoria che ho sui minimi si dovesse manifestare in queste settimane. Non ha fatto dei minimi omogenei in tutti gli exchange, non capisco se è un giocare a nascondino da parte dei compratori, oppure no, sarebbe stato evidente se avesse fatto minimi superiori a 25k usd, ma l'ho scritto più volte che non la renderanno facile.
Basterà attendere una o due settimane...
Il settimanale su btcusdPrezzo che ha testato il supporto e ora sembra voler uscire dalla zona supportiva. Un ribasso adesso con minimi inferiori a 25k usd, metterebbe la parola fine al trend intermedio, mentre dovesse spingere verso il test delle resistenze aumenterebbe le probabilità che un nuovo trend intermedio sia iniziato con questi minimi. La data utile al calcolo delle tendenze di lungo e intermedio rimane il 2 Dicembre 2023.
Il macd sul daily di btcusdQuesti tre giorni in cui il prezzo è risalito un po', hanno portato l'indicatore a girarsi. Quindi ora abbiamo un minimo di riferimento anche sull'indicatore, che dimostra quanta indecisione ci sia attualmente, anche se io propendo per il rialzo, qui le divergenze sono contrastanti, ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio (3/4 mesi).
Per come è disegnato il grafico, viene il pensiero di una correzione su trend intermedio finita, ma è ancora molto lunga, non bastano 3 giorni di chiusure in positivo, per uscire dal pantano servono chiari movimenti rialzisti, con percentuali a doppia cifra sul settimanale.
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha fatto segnare minimi su bitstamp e sul cambio con usdt su binance, anche se di poco, ma su bitfinex e kraken, il minimo sembra aver retto, ora questa cosa crea molta confusione. Dato che non ho capito bene cosa sta succedendo e ho dati contrastanti, vanno rivisti tutti gli scenari, perché effettivamente nella correzione btc ha creato un nuovo massimo, quindi i conteggi delle sessioni potrebbero ingannare. Meglio affidarsi alla sequenza di massimi e minimi, ma questo va analizzato bene. Una risposta rialzista del prezzo in questa settimana e le cose potrebbero diventare più chiare.
Rimane il testa & spalle ancora valido, quindi il livello a 19k usd da non perforare al ribasso per mantenere il trend al rialzo.
Il mensile su btcusdLa candela di Agosto va a chiudere e cancellare il rialzo fatto tra Giugno e Luglio, nonostante quello che abbiamo visto in questo ultimo mese, la candela ha segnato un -11%, una normale correzione intermedia al momento.
Seguire la "via del prezzo" non fa mai male, partendo dal minimo di Novembre 2022, questa di Agosto è la candela al ribasso con la performance più alta, prezzo che su lungo periodo rimane al rialzo, questo non è in discussione adesso, a meno che non vada a rompere i 15k usd, il trend su lungo periodo rimane al rialzo.
Il settimanale di btcusd sul CME (Onde di Elliott)Giusto fare qualche analisi usando le onde di Elliott, visto che molti usano questo tipo di operatività. Io personalmente le utilizzo solo per calcolare il lungo periodo su cicli superiori a un anno, comunque qui si vede la mia ipotesi, una correzione con un running flat, gli elementi ci sono tutti, ricordo che il pattern di Elliott va sempre visto alla fine e che questa è solo un'ipotesi a scopo didattico per vedere come funziona l'utilizzo delle onde.
Dal minimo e ipotetico punto d'origine per un nuovo ciclo, le onde impulsive hanno tutte le caratteristiche che servono inclusa l'estensione nella 3a onda, mentre la correzione è un running flat, che è solitamente irregolare(massimi poco più alti dei precedenti e minimi sullo stesso piano o poco più bassi della prima onda correttiva). Le onde che ho utilizzato sono di grado intermedio che secondo Elliott è da considerare dai 3 mesi ai 2 anni. Preso tutto il ciclo ci starebbe perfettamente dovesse ripartire al rialzo, per ora è solo un'ipotesi che può essere invalidata in qualsiasi momento.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude al ribasso dopo un forte movimento che va a chiudere sul supporto a 26k usd. In questo momento di incertezza, i principi dell'analisi tecnica ci vengono in aiuto, ovvero finché non ci sono prove di un'inversione della tendenza di fondo(in questo caso intermedia), il trend è ancora in atto.
Le prove potrebbe darle dopo il 5 settembre, in alcuni exchange il prezzo è andato sotto il precedente minimo toccato a Giugno, ma nella maggior parte l'ha solo testato senza fare nuovi minimi, qui su finex invece l'ha superato di poco, complice una liquidità minore rispetto ad altri momenti, l'estate del 2023 è stata all'insegna della poca liquidità, ecco perché in alcuni exchange si sono viste spike molto lunghe. Le liquidazioni sono state cospicue, solo in questa settimana hanno superato il miliardo di dollari, sintomo di uno scarico dovuto a panico, alla classica caccia dei margin call o non saprei a cos'altro...
Il 5 Settembre di quest'anno come ho scritto poco fa, sarà una data utile al fine del conteggio delle sessioni partendo dal massimo fatto ad Aprile, un minimo inferiore al precedente(serie di minimi su breve) o un minimo inferiore ai 15k usd, vorrebbe dire fine della tendenza al rialzo intermedia e non solo. Perché Aprile e non Luglio? Perché la sequenza di massimi e minimi in questo caso induce all'errore, oltre a questa sequenza va visto anche il tempo in cui il prezzo disegna massimi e minimi, non specificherò il fatto che i massimi registrati a Luglio non hanno avuto conferma, questo è sotto inteso. Un massimo superiore ai 32k già adesso ribalterebbe il trend di breve e tornerebbe a stare nella tendenza di fondo che rimane rialzista, uscendo da questa correzione intermedia (attualmente è correzione senza aver prove d'inversione). Diamo anche un occhio al doppio massimo non ancora valido formatosi, una sua validazione darebbe ancora più spinta ai ribassisti, come stop o livello chiave da monitorare abbiamo sempre la spalla destra a 19k usd, rotta quella sarebbe un segnale di debolezza da aggiungere al quadro della situazione.
Il laterale sul daily di btcusdQuesto è un momento molto importante, si potrebbe assistere a due movimenti molto potenti sia al rialzo che al ribasso, il minimo dell' uno Agosto è un minimo relativo al periodo di breve, che una volta rotto manifesterebbe tutta la debolezza del trend, invece una rottura dei massimi sopra i 30k usd andrebbero ad alimentare il movimento di break della resistenza a 32k usd. Questo livello sarà molto importante anche nel futuro, perché poi diventerebbe un supporto affidabile come lo sono stati i 19k usd e i 15k usd.
Come ho scritto nell'analisi precedente, un break dei 32k usd adesso non farà fare pullback al prezzo, perché è tanta l'attesa in questo range, la stessa cosa vale anche al contrario, una volta rotti i livelli di range in qualsiasi direzione, la volatilità esploderà assieme alla direzionalità.
Il macd sul daily di btcusdIndicatore che continua a mostrare una correzione di breve periodo, il prezzo da adesso in poi dovesse scendere sotto il minimo registrato l'uno Agosto, darebbe un segnale di debolezza e cancellerebbe il rialzo fatto in precedenza partendo dal 15 Giugno.
Se dovesse mantenere lo scenario in atto, ovvero quello del rialzo, potremmo assistere a un break dei massimi molto deciso e senza pullback, come le migliori rotture di livello. I 32k usd sono una resistenza molto rispettata e importante, giorni decisivi ci attendono, è arrivato il momento di uscire da questa lateralità infernale, dove l'interesse cala assieme al divertimento.
Un'estate piattaIl laterale su btcusd continua e sul settimanale siamo alla 6a candela consecutiva di calma piatta, come in attesa di qualcosa, nel frattempo la mancanza d'interesse e di volumi, fa fare ai market maker incetta di margin call, è un trucco vecchio come il cucco, in mancanza di liquidità, i retail si trovano in balia dei big che in questo caso sono gli exchange che fanno da market maker, non ci sono news e nemmeno shock particolari, anzi qualche notizia bullish sta venendo fuori, ma niente, il prezzo rimane fermo, con tendenze intraday direzionate al ribasso a caccia di margin call, poi una volta trovate, il prezzo sembra tornare su.
A questo punto spero che vada da qualche parte, anche un bel ribasso forte da far tremare tutti, sarebbe sempre meglio di questa calma piatta che non è dovuta all'estate come tutti potrebbero pensare, no, in questo caso i market maker hanno bisogno di liquidare, perciò dovremo attendere la fine di questa pratica. Io rimango dell'idea che il rialzo è sempre dietro l'angolo, ma preferisco vederlo muoversi come ho scritto prima anche al ribasso, purché dia segni di vita.
Il macd su btcusd (fine della correzione?)Altro indicatore che mi mostra bene come questa in atto sia una correzione, almeno per ora, per essere qualcosa di più serve scendere e per molto tempo o andare sotto i 15k usd.
In questo momento non vedo nulla del genere, tutto è possibile, adesso però il prezzo sta facendo altro, l'incrocio del macd con la signal line sopra la linea dello zero, vuole dire correzione di una tendenza più ampia, al momento sono 28 giorni al rialzo e 19 al ribasso per quanto riguarda il breve periodo. Chissà Agosto potrebbe sorprendere molti orsacchiotti convinti che shortano mettendoci il cuore, magari avranno ragione, ma non si è ancora visto quel giorno, attualmente sembra crollare ma in realtà rimane fermo in un range ancora più sottile del precedente, come in attesa di qualcosa che ancora non arriva. Staremo a vedere....
Swing trading su btcusdLa prima ondata di breve periodo o minute per i fan di Elliott, sembra essersi conclusa, l'indicatore mi aiuta a capirlo anche se non è preciso. Stiamo per vedere un movimento importante e con molta probabilità al rialzo, visto che per superare questo supporto a 28k servirebbe uno shock(mai dire mai), perciò finchè non avremo una prova concreta che la tendenza è invertita al ribasso, io rimango dell'idea che qui il rialzo sta per diventare molto forte, l'accumulo su questi livelli è durato un mese circa, quindi ci attenderà un rialzo molto lungo in termini di tempo.
Il macd su btcusd (rettangolo di breve)Il prezzo alla fine sembra aver rotto al ribasso il rettangolo, ma poco sotto c'è un supporto molto importante, rispettato per via del fatto che è anche una struttura di prezzo annuale, ma basta vedere come il prezzo lo usi sia come supporto che come resistenza.
L'indicatore alla fine ha incrociato, siamo sopra la linea dello zero perciò stiamo vedendo un ritracciamento o pullback, di breve periodo. Ricordiamoci che il rettangolo è spesso una figura di continuazione, questo che stiamo vedendo potrebbe essere la fase finale del ritracciamento su breve, il livello a 28k è molto forte, la mancanza di liquidità e la mancanza di interesse, stanno facendo adagiare il prezzo su questo livello, al minimo sussulto del prezzo al rialzo, potrebbe essere la volta buona che lo vedremo rompere il vertice superiore della figura, in caso contrario serve un break molto forte del supporto, cosa che potrebbe accadere solo con uno shock in questo momento. Tutto però può accadere nel mercato.
Il settimanale su btcusdIl pullback in corso è un movimento di breve periodo, nonostante ci sia un laterale da più di 30 giorni, facendo il calcolo di minimi e massimi, potrebbe aver finito il ritracciamento di breve periodo e quindi ripartire per il movimento intermedio che attualmente è al rialzo.
Il livello a 28k usd come si può ben vedere sta facendo da supporto, essendo 32k una resistenza molto forte, il prezzo si è trovato intrappolato in questo range, in attesa di notizie concrete, abbiamo avuto un assaggio di quello che il mercato vuole vedere, tra tutti l'approvazione di un etf spot è quella che ha mosso di più le acque. Io però continuo a guardare i grafici, perchè anche se approveranno gli etf, noi lo sapremo molto dopo mentre il prezzo avrebbe già fatto un grosso movimento, perciò mi attengo a quello che vedo e non alle news che arrivano, addirittura la FED ieri non ha mosso per niente i prezzi se non con un po' di volatilità nel tf 1h, quindi per ora tutto viene già scontato incluso l'halving dell'anno prossimo.
Il settimanale su btcusdQuattro settimane consecutive con chiusure in un range sottile tra 30.6k e 30.2k usd. Quest'area una volta sorpassata, diventerà un supporto molto affidabile, un break adesso farebbe fare al prezzo, un movimento esplosivo, probabilmente senza fare pullback.
La possibilità di una respinta e quindi di una correzione, c'è ed è importante, però a guardare il grafico, la tendenza al rialzo sembra molto più forte di quella al ribasso, perciò fino a quando non avremo l'effettiva prova del contrario, conviene rimanere così, un range di solito è una figura(rettangolo) di continuazione.