Su Ethereum possibile rounding bottomEthereum a contatto con la parte alta dell’area di resistenza 750-820$, che vi segnalavo in questa analisi ( puoi leggere qu i)
Gli 820$ sono la resistenza del possibile pattern rounding bottom, che per configurarsi come prima cosa ha bisogna di questo ultimo break out, cosa gradita sarebbe anche un incremento di volumi sulla rottura.
ETH ha alle spalle ha una lunga fase di accumulo e questo gioca a suo favore, inoltre e ovviamente il suo market cap sta salendo.
Cerca nelle idee per "ethereum"
Ethereum in area di resistenza, ma se rompe..Anche Ethereum sta dando forti segnali di vita, ma adesso si trova un’area di doppia resistenza data da due differenti elementi tecnici:
- è a contatto con la resistenza del 50% di Fibonacci del movimento massimi 2017 – minimi dicembre ‘18.
- vi è una evidente formazione rounding bottom (fondo arrotondato). Figura che tecnica che si presenta raramente sui grafici, infatti credo che sia la prima volta che ne scrivo su TradingView. L’area di resistenza di questa figura è 830$.
Possiamo individuare un’ampia area di resistenza tra 740 -840 in cui il prezzo potrebbe far fatica.
Di fronte alle crypto i livelli, sia di resistenza o di supporto, se il mercato è in forte trend, vengono polverizzati rapidamente, se questa area su ETH venisse rotta al rialzo il target sarebbero i massimi storici che coincidono anche con l’area di proiezione rounding bottom.
Date un occhio anche al rapporto Eth/Btc..
Ethereum un nuovo ciclo vs BTC | ALT alla riscossa?Da qualche mese ho smesso di guardare il grafici delle Altcoin contro usd. Questo per via dell'enorme rialzo che Bitcoin ha avuto negli ultimi mesi.
Ma la forza relativa delle altcoin importanti come ad esempio Ethereum potrebbe dare soddisfazioni nelle prossime settimane. Questo grazie ad una divergenza ciclica (ciclo maggiore) che si concretizzerebbe sopra i livelli di 0.0305!
Monitorare quindi una inversione sulla coppia ETHBTC, come possibile segnale di avviso per una nuova fase positiva per le Altcoin.
ETHEREUM, pronto a rompere?
ETHEREUM
Dall'analisi fondamentale, sappiamo dell'annuncio della Beacon Chain ecc, quindi possiamo senza ombra di dubbio affermare il LONG a breve/medio termine.
Poi se Ethereum 2.0 sarà un flop lo si vedrà nei prossimi anni. Ma ora come ora ci interessa cavalcare il trend.
Tecnicamente,
Wall Street sta sovraperformando e questo mi preoccupa (sappiamo che il mercato crypto è piuttosto correlato) e se Bitcoin facesse un'altra leg up rialzista, l'ansia di una grossa correzione poi, mi farebbe dubitare dal troppo espormi long.
Fatta questa premessa, se BTC inizia una doverosa fase di lateralizzazione dentro il range ( $ 13800-1400 <--> $ 16000 ), dovrebbe iniziare una fase di distribuzione dei profitti verso le altcoins.
Prima fra tutte la regina, forte della FOMO legata al passaggio in POS.
Su timeframe ad 1h, possiamo notare che sia contro USD che contro BTC, stiamo triangolando. Verso quest'ultimo stiamo già rompendo, ma i volumi non stanno aiutando.
Attendiamo una bella rottura (con un po di volumi) ed entriamo cattivi sul retest della stessa. Occhio sempre ad un falso break out (parcheggiamo sempre uno stop loss in base al nostro risk management).
Per il resto c'è poco da dire.
TO THE MOON .
STAY SAFE !
Setup LONG su EthereumEthereum, dopo la respinta dal bottom locale che lo ha riportato sopra al suo supporto storico più forte del momento, mantiene i prezzi riconquistati.
Questo per me è un reclaim in piena regola e, considerando che appunto si trova in corrispondenza con il supportone in zona 0.028, diventa ancora più significativo.
Vada per il piazzamento di un entry LONG, con ingresso frazionato in tre parti equidistanti tra 0.0276 e 0.0285 e size complessivo 1.5R.
Il size è superiore a R perché ho stimato buona probabilità di fill parziale, in caso di ritracciamento poco marcato.
Stop Loss sotto lo 0.026, e primo take profit parziale a 0.0318 visto il forte costrutto di top che vi si trova sopra.
Ethereum su analisi ciclica ha preso il punto A di acquisto.Sul ciclo bimestrale Ethereum ha centrato il punto A di acquisto come indicato nella analisi del 5 Settembre. ( leggi qui )
Adesso il primo ostacolo l’abbiamo a 400$ sul 50% di Fibonacci, l’eventuale break out darebbe spazio verso area 440$ e poi 500$.
Sottolineo sempre il warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno..
Ethereum il ribasso ha preso forma, ci avviciniamo ai buySu Ethereum il 27 Agosto segnalavo questo possibilità sul ciclo bimestrale “Ethereum attenzione al possibile ribasso”.
Adesso siamo in piena gamba ribassista c’è da porre attenzione al fatto che ci stiamo avvicinando ad una finestra temporale A che chiama la possibilità di acquisti.
Ho evidenziato sul grafico due aree importanti per agire in tal senso, ma metto anche un warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo di 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno... e ciò lo faccio tradandole..
ETHUSD ETHEREUM short se tocca area 156?ethereum usd: timefrime 4H breve termine.
ANALISI: TREND SU 4H nettamente rialzista!! nel breve periodo la fase è ancora long. le ultime candele spingeranno il prezzo verso la fascia 152 dollari fino a 156.80 dollari. fascia di prezzo dove potrebbe verificars ina correzione. quindi anticipiamo come al solito il mercato inserendo il nostro indicicatore rischio rendimento
RISCHIO RENDIMENTO: nella fascia tra 152 e 156.80 ci possiamo preparare per uno short con uno stop loss in area 160. qualora ethereum tocchi area 160 dollari il prezzo potrebbe proseguire ancora long. detto questo siamo molto razionali e siccome sappiamo che il prezzo non può essere una lian dritta ma ha bisogno di correzione e di strutture per ripartire ci fidiamo della nostra analisi per tentare di prendere profitto nella fase di correzione del prezzo.
INDICATORE LONG-SHORT: il nostro indicatore è chiaramente long. MACD,ICHIMOKU,hanno tutto il segno verso un long, solo bollinger allo stato attuale sembra essere in stato di short dato che la banda superiore è stata bucata in maniera decisa.
RSI prezzo inipercomprato, ma essendo in un timefrime basso il prezzo in ipercomprato può durare anche giorni.
Ethereum manca la forzaPer citare Star Wars ad Ethereum manca la Forza. Il mercato delle altcoin in generale sta attraversando una crisi di natura fondamentale più che tecnica ed è proprio questa la causa di una forza relativa assolutamente ridotta rispetto a Bitcoin.
Il minimo del 18 dicembre potrebbe essere quello valido per riprovare ad alzare la testa. Ma già la resistenza importante a 135$ sembra aver bloccato il movimento.
Ce la farà a riprendere un trend di breve rialzista? I livelli sono tutti indicati nel grafico.
Staremo a vedere.
Ethereum ancora pericolosa la fase ciclicaAncora pericolosa la fase ciclica su Ethereum perchè lascia spazio alla possibilità di un nuovo minimo o triplo minimo sui livelli di 155$.
Ancora una volta la scadenza temporale da guardare resta quella di fine mese di novembre.
Trading range al momento, ma trend di medio resta ribassista.
Posizione neutrale almeno fino al raggiungimento di livelli sopra i 200
Ethereum in rialzo fino al 161% di FibonacciSalve a tutti,
Ethereum in corsa per raggiungere il livello 161% di Fibonacci in confluenza con la resistenza su 122,00$.
Probabile ritracciamento prima di andare a toccare sul lungo periodo i massimi a 265$ in confluenza col 141% del lungo periodo.
Il ritracciamento potrebbe aggirarsi nella zona sui 190$ per poi far proseguire il movimento verso la prima zona target di medio periodo.
ETHEREUM - SITUAZIONE POTENZIALMENTE INTERESSANTEDopo il Pump di #Bitcoin, l'intero Mercato ha avuto un respiro rialzista.
Tra le varie altcoins ben configurate, vale la pena osservare Ethereum, nella sua coppia con il Dollaro.
Su questo grafico si sta formando un pattern molto simile a quello visto su BTC. Una sorta di triangolo rialzista, potenzialmente inversivo, su TF giornaliero.
Su Ethereum è opportuno valutare il grafico in USD, in quanto arriva un flusso di cassa notevole da quella fonte, ma a mio parere sempre in seconda battuta rispetto ad ETH/BTC.
Ricordiamo che ETH è ancora fortemente correlato e dipendente da BTC, quindi un ritracciamento di quest'ultimo con tutta probabilità farebbe inciampare anche ETH, rendendo vana qualsiasi analisi.
Personalmente, tradurrei questo rischio nel posizionare uno stop loss più permissivo e largo.
Prima di parlare di numeri, esaminiamo i due grafici. Il primo è proprio la coppia ETH/USD, con il triangolo di cui sopra, sempre supportato da volumi nelle fasi verdi, con higher lows e resistenza statica.
Esso ci suggerisce la posizione: Entry a breakout/retest, stop loss sotto l'ultimo Low, che invaliderebbe il pattern rendendolo una distribuzione.
ETH/BTC mostra una tenuta dei minimi locali, che hanno ancora respinto con vigore il tentato dump, confermando di fatto la buying pressure, tuttavia mostra anche una rottura di un supporto, con rischio di suo retest e ridiscesa.
Molto sembra dipendere da BTC, insomma...
Voi come vedete la situazione su ETH?
Ethereum ultimo sottociclo iniziato?Sembra essere iniziato su Ethereum l'ultimo sottociclo che dovrebbe portare la regina delle criptovalute a chiudere il mensile entro fine mese di marzo/ primi di aprile.
Soglie da tenere in considerazione sono 148$ al rialzo. Se supererà questa soglia potremmo essere alle prese con un troncamento ciclico.
Al momento resto dell'idea di un rimbalzo fake.
Ethereum segue i cicli come Bitcoin. Livelli target.Anche su Ethereum come Bitcoin abbiamo una fase ciclica mensile che sembra avere una conformazione ternaria. Se cosi fosse avremo una chiusura ciclica che dovrebbe avvenire a momenti verso il 24 - 25 marzo, per poi lasciare spazio all'ultimo sottociclo conclusivo del mensile.
Livelli da tenere monitorati sono:
150 al rialzo
130 - 125 al ribasso
Ethereum una operazione con FibonacciAnche su ethereum come su bitcoin il mercato non fa nessun movimento importante.
L'unica cosa che possiamo fare è aumentare lo zoom sul nostro grafico per trovare delle opportunità di trading con movimenti più piccolini.
Come farlo?
Utilizziamo un time frame 1H ed i livelli di Fibonacci
Ne scaturisce una BUY AREA su ETHEREUM sul livello di Fibonacci di 0.618 (esteso)
BUY AREA: 113 - 116
L'uscita può essere impostata invece sul livello di 0.50 di Fibonacci
SELL AREA: 122 - 124
Importantissimo fissare lo stop loss e considerare questa operatività solo se si ha molta esperienza nello gestire operazioni di trading molto veloci.
+++ ETHEREUM +++ - Inversione decisaSu Ethereum, ancor più che su Bitcoin, l'inversione è evidente e netta.
Quotazione raddoppiata dai minimi relativi a 350$
Figura di inversione con fondo a V
Evidenziati in giallo prossimi livelli di resistenza.
---> SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE MIE IDEE <---
Ethereum la più stabile delle criptovaluteA quanto pare Ethereum risulta essere la più stabile delle criptovalute. Mentre tutte le altre stanno oscillando in modo notevole, ETH sta eseguendo fluttuazioni molto ridotte per essere una criptovalute.
Come vedete ho indicato due probabili target per un eventuale rimbalzo sul supporto indicato. I target che sembrano abbastanza lontani in un time frame h1 si trovano solo al 3.70% e al 5.90% dal supporto. La linea inferiore del canale all'interno del quale si sta muovendo Ethereum andrà ad incrociare a breve il supporto ed è proprio quello un buon punto per poter entrare Long e puntare almeno ai due target indicati, ovviamente lasciando correre i profitti qualora dovesse iniziare una fase rally che potrebbe portare ETH nuovamente in area 1000USD
Quando comprare Ethereum? Probabilmente ADESSO.Ethereum è un progetto ENORME, di quanto sia rivoluzionario, se ne state osservando il grafico, probabilmente ne siete già consapevoli. Ci troviamo in questo preciso istante in un possibile punto d'ingresso MOLTO interessante. Come evidenziato nel grafico, tale supporto ha già retto diverse volte nel corso delle ultime settimane, fatta eccezione per il momento dello spargimento di sangue più totale, con la capitalizzazione delle cryptovalute arrivata sui $300B e bitcoin a rompere i $7000 (PUNTO DI BUY ECCEZIONALE A MIO AVVISO).
Tale movimento ha creato in ETH un triangolo di accumulazione da manuale, con livelli di fibonacci molto precisi e volumi interessanti. Attenzione inoltre al Pitchfork rialzista che si è formato, MOLTO simile a quello disegnato nella mia analisi di Bitcoin (la trovate sul mio profilo), e che per ora sembra davvero interessante. L'RSI è entrato ufficialmente nell'ipervenduto nel grafico a 4 ore così come in quasi tutti i timeframe di medio periodo.
Una rottura del triangolo di accumulazione potrebbe davvero mettere il turbo al geniale Ether.
Se siete fiduciosi nel futuro delle cryptovalute e del progetto Ethereum in particolare, questo potrebbe essere il "secondo miglior punto di ingresso".
Se seguite con curiosità o siete veri appassionati del mondo crypto, sentitevi liberi di seguirmi (pubblico SOLAMENTE analisi su crypto) e commentare, il parere degli altri aiuta a confrontarsi e ad allargare la propria visuale.
Buon trading a tutti!
Ethereum mostra i muscoli!Buonasera a tutti i colleghi di tradingview, come possiamo notare dal grafico Ethereum è tra le criptovalute che ha assorbito maggiormente la recente flessione di mercato. Osserviamo come la media mobile esponenziale a 20 periodi (verde) vada ad incrociare al rialzo la EMA a 50 periodi (blu); altri importanti segnali positivi sono la rottura della resistenza a 1154$ unita agli elevati volumi che stanno riportando il prezzo verso i suoi massimi storici. Possibile continuazione rialzista con rimbalzo sulla trendline ascendente.
E' sempre ben accetta la condivisione delle vostre analisi o semplicemente del vostro pensiero. Buon inizio settimana a tutti! ;)
Ethereum Long in vista del fork del 4 settembre 2017L'Ethereum ha subito in quest'ultimo periodo un deprezzamento del 10% circa per via dei numerosi attacchi subiti per via di una falla che dovrebbe essere chiusa proprio con il prossimo hard fork del 4 settembre 2017. Questo upgrade all'intera infrastruttura dovrebbe chiudere questa falla rafforzando ulteriormente la criptovaluta e il progetto stesso. Come sappiamo i mercati finanziari tendono a scontare la notizia prima che venga confermata e, visto e considerato che i precedenti hard fork dell'ethereum sono tutti andati a buon fine, la mia idea di trading, da qui al 4 settembre è Long su ETH/USD con un primo target in area 348.00 e un secondo target in area 366.00.