Possibile ripresa del trend shortAd una prima occhiata credo che il trend ribassista del dollaro/peso messicano possa riprendere la sua corsa.
A sostegno della mia tesi:
1. una divergenza ribassista sull'RSI, il prezzo tocca i massimi, ma l'RSI segna picchi sempre minori
2. il trend comunque è ribassista anche sul timeframe settimanale
3. il prezzo si trova su di un forte punto di resistenza in quanto proprio sulla trend line ed anche sulla media mobile a 100 periodi che per più volte ha avuto funzione egregia di resistenza/supporto
4. le medie mobili a 21 e 50 periodi confermano la tendenza ribassista
5. il pezzo si trova anche su di una resistenza storica
6. il prezzo sta formando un forte rifiuto sia della resistenza sia della banda di Bollinger supreriore
ovviamente per entrare short non basta solo la divergenza rialzista, che potrebbe essere un falso segnale.
continuerò a tenere sott'occhio la price action per avere un ulteriore segnale che sarà il MACD che incrocerà al ribasso sopra la zero line.
il mio trigger di entrata sarà a questo punto una candela ribassista che dovrà chiudere al di sotto della mediana della banda di Bollinger.
Stop Loss poco al di sopra della trend line e TP a 1.5, oppure con un trailing dello stop loss finchè non si forma un rifiuto del prezzo sulla banda di Bollinger inferiore
Questa è pura analisi tecnica non un invito ad operare ci tengo a ripeterlo ogni volta.
Cerca nelle idee per "macd"
Inversione della tendenza intermedia su btcusdIl prezzo con un brusco movimento, dopo averci fatto penare come avevo già scritto, ha rotto i 25k usd, ufficializzando l'inversione della tendenza intermedia, questo non da certezza che il ribasso partito da ath sia finito, però ci dà un segnale forte che i compratori sono tornati e si potrebbe anche assistere a una corsa agli acquisti ogni volta che il prezzo andrà giù.
Come si può vedere nel grafico, il periodo di rialzo ha superato i 98 giorni dell'ultimo ribasso intermedio, la data del 27 Febbraio l'ho ripetuta spesso, bene, adesso che è stata superata e quindi abbiamo la possibilità di assistere a un rialzo molto forte, la prossima data da tenere bene a mente è il 10 Luglio 2023, può fare un minimo inferiore a 15k prima di quella data e rimanere al rialzo su tendenza di lungo periodo( superiore ai 2 anni), ma non dopo, perché a quel punto il rialzo iniziato a marzo 2020 sarebbe più corto rispetto al ribasso che manifesterà. A vedere cosa sta facendo il prezzo adesso, forse il peggio è passato, ma non si può mai sapere, quindi se avete comprato o volete farlo, lo stop loss è da inserire sempre e non da tenere a mente.
Il macd segue il prezzo, quindi indicatore e prezzo concordanti con incroci sopra la linea dello zero ergo trend in forza, godiamoci questo rialzo e stiamo a vedere quale sarà la sua resistenza, non voglio dare target, perché dalla mia esperienza su btc è pressoché inutile sarebbe come scommettere, una piccola resistenza è già qui a 26k, ma quelle più importanti sono a 29k e a 33k usd, magari sarà una di queste, chi lo sà?
OIL / WTI - SHORTIl greggio WTI torna nel radar dell'orso, dopo una settimana sostanzialmente al rialzo.
In tal modo, l'oro nero traccia l'RSI (14) e si inverte dal territorio di ipercomprato.
I lenti segnali MACD suggeriscono la mancanza di slancio suggerendo un movimento del petrolio al ribasso.
Inoltre, a supportare la debolezza, potrebbe esserci una linea di supporto inclinata verso il basso dal 27 gennaio, con una precedente resistenza intorno a $78,45.
Anche se i ribassisti del WTI riuscissero a conquistare una resistenza vicino a $ 78,45, la SMA 200 e una linea di supporto ascendente da fine febbraio, rispettivamente vicino a $78,10 e $77,70, potrebbero incrementare ulteriormente il ribasso della quotazione prima di convincere gli acquirenti.
Nel complesso, è probabile che il greggio WTI assista a un ulteriore ribasso, ma i ribassisti devono rimanere cauti a meno che non si assista a una chiara rottura di $77,70 che porterebbe il prezzo sotto i $75
Fine del rimbalzo s btcusd?Il macd in passato mi ha aiutato a capire in che contesto si trovava il prezzo del btc, dopo le divergenze nelle idee correlate che si sono rivelate utili per fare trading, adesso sempre con una configurazione di periodo intermedio, l'oscillatore segnala che nonostante il rialzo di breve che ha toccato 25k, adesso sembra stare sul confine della signal line, quindi o siamo alla fine del rimbalzo, oppure stiamo per vedere un'altra gamba in giù del ritracciamento intermedio, avendo superato la soglia del 27 Febbraio che sto ripetendo in ogni analisi, un break dei massimi a 25k adesso porterebbe molta volatilità e quindi un un ulteriore rialzo su breve periodo, rinviando il ritracciamento intermedio più in là nel tempo, ricordiamoci che è sempre il prezzo a essere l'unica cosa da seguire e che queste sono ipotesi fatte su indicatori/oscillatori che alla fine prendono come riferimento sempre e solo il prezzo con varie configurazione di medie o altri calcoli.
Analisi raggiungimento fondo Bitcoin 26/02/23In questa analisi andiamo a scoprire ed approfondire questi 3 cicli temporali significativamente importanti, ora capiamo perché:
1) al raggiungimento di ogni verticale evidenziata abbiamo il raggiungimento di un fondo ribassista, scaturendo successivamente una nuova era rialzista
2) tra un raggiungimento di fondo è l’altro abbiamo una distanza temporale media approssimativa di 1300 giorni, questo ci fa aprire gli occhi sul ciclo vitale insito nel Bitcoin che è totalmente indipendente dagli eventi esterni che modificano solo gli andamenti di prezzo nel range temporale più ristretto ma che poi torna su quello di fondo appartenente ai propri cicli di fondo.
3) questi 3 cicli sono pienamente confermati da diversi indicatori, ma i più evidenti e precisi nelle conferme sono il MACD e l’RSI che mostrano questi raggiungimenti di fondo e riassumono graficamente il comportamento di Bitcoin come ulteriore conferma.
Ci troviamo evidentemente di fronte all’inizio di una nuova era rialzista. Detto questo io sfaterei e sconsiglierei ogni tentativo di trading ribassista al lungo termine sul Bitcoin, aldilà di chi crede o no in esso e in tutto il mondo cripto, ma bisogna ammettere di essere di fronte a una criptovaluta potente e capace di resistere a qualsiasi evento, crisi, guerra, pandemia che sia e rispettare il proprio ciclo vitale nonostante tutto!
Ditemi la vostra, sono aperto a critiche e consigli!
Analisi Bitcoin 20/02/23In questa analisi sul prezzo di Bitcoin troviamo diversi indicatori che ci suggeriscono una potenziale spinta rialzista o ribassista nei pressi della barriera che fa da resistenza al prezzo di 25259.3 dollari, questa barriera è abbastanza importante ed è stata creata come resistenza il giorno 15/08/22 avviando un ulteriore crollo di Bitcoin. Se questa barriera venisse rotta al rialzo avremo probabilmente un rally rialzista, al contrario se avremo un rimbalzo.
Osservando l’RSI capiamo di aver appena toccato un picco di Ipercomprato, quindi possiamo aspettarci da questo un impulso ribassista apparentemente già avviato, d’altra parte il MACD ci fa pensare diversamente collocando il prezzo in un trend rialzista appena avviato dopo aver concluso una corsa ribassista recente.
A questo punto voglio qualche vostro consiglio in merito, fatemi sapere cosa pensate e quali sono le vostre previsioni con i vostri metodi di analisi… romperà o rimbalzerà su questa resistenza?
Rintracciamento Bitcoin conclusoDalla seguente analisi si evince la fine del rintracciamento ribassista di Bitcoin, l’RSI evidenzia il posizionamento e il rimbalzo al punto più basso dell’Ipervenduto, il MACD evidenzia la fine del picco ribassista e la direzione del trend e’ subito rialzista, le MEDIE MOBILI appena dopo l’incrocio ribassista ne hanno risentito e scaturiscono un nuovo impulso rialzista (ulteriore conferma che ormai siamo entrati già da un po’ in una nuova era rialzista) e per ultimo andiamo a vedere come si comporta il prezzo sui SUPPORTI e RESISTENZE da me tracciati nel tempo, il prezzo ha appena rimbalzato sul supporto testato già in passato, possiamo dormire sonni tranquilli (noi Tori, un po’ meno gli Orsi…)
trend mediobanca medio periodoSu time frame giornaliero evidenziate tre zone di accumulo, prima della ripartenza del titolo, i segnali ; bassi volumi, restringimento della bollinger band, stagnazione dei prezzi , sotto è evidenziato anche indicatore MacD, che è ancora sotto lo zero ed è diventato positivo con tendenza a salire, confermo segnali positivi a supporto del grafico precedente.Ora il titolo dopo aver raggiunto il target 9.40 è rapidamente ridisceso, probabilmente per prese di profitto , ma se regge area 9.20 , come dice anche l'amico Sergio, si auspica una ritest con superamento dell'area 9.40/9.42, se ciò avviene farebbe entrare il titolo nell'area del gap down . aperto il giorno del dividendo e la cui chiusura è stimata intorno a 10/10.10, questi sono target fattibili ci vuole anche un aiutino dei mercati , che dopo una partenza strepitosa, non ci vuole niente che tirino prima di ripartire un po il freno a mano.
europa meglio che usaconfronto tra GER30(dax) e NYA (nyse composite), dopo che le medie hanno incrociato al ribasso a fine 2020, sul settimanale hanno recentemente girato al rialzo.
Sul daily si ha una struttura rialzista del macd, che, appoggiandosi sullo 0, potrebbe iniziare una fase rialzista che indica un rialzo piu marcato per il dax e gli indici europei, rispetto ai mercati americani ( nyse composite in questo caso ).
quindi sovrappesare indici europei che presto potrebbero ritoccare se non superare di poco i massimi di fine 2021
FtseMib - I segnali non sono incoraggiantiVeniamo da una settimana particolarmente delicata, dove i banchieri centrali hanno reso noto, una volta di più, l'intenzione di mantenere un'impostazione dura per combattere l'inflazione, anche al costo di stimolare una recessione.
Il Ftse Mib, come il mercato azionario globale in genere, dal 13 ottobre ha mostrato la voglia dei mercati di voler uscire da questa situazione, tuttavia l'ultima settimana di contrattazioni ha lanciato dei chiari segnali.
Analizzando il nostro indice di casa, possiamo notare degli incontrovertibili segnali tecnici.
Con la chiusura di venerdi i prezzi hanno violato al ribasso il supertrend.
Il Supertrend è un indicatore che tiene in considerazione la media dei prezzi e la loro volatilità per il tramite dell'ATR. Una violazione potrebbe comportare un importante segnale d'inversione/indebolimento del trend in corso.
Anche il MACD conferma la linea ribassista, tuttavia la discesa dei prezzi deve battere anche la EMA200.
Lo strumento di Fibonacci, ci mostra una fase di ritracciamento che potrebbe essere ancora agli inizi.
A mio avviso non è impossibile vedere il FTSEMIB stornare ed avvicinarsi al livello 22.000 punti.
Attenzione all'apertura di nuove operazioni, preferire settori con forza relativa superiore al mercato, oppure coprirsi con operazioni decorrelate.
L'indice Italiano che nel corso del 2021 è stato una vera e propria scelta primaria d'investimento, potrebbe pagare l'incertezza macro e la sensibilità di un mercato sicuramente meno resistente rispetto ad altri paesi europei.
BTC Nel caso dovessimo recuperare il livello dei 22500$ ed romperla con forza aspetterei un ritest per un long con target in zona 32000$
Da notare anche la divergenza creata su Macd e rsi, stessa divergenza creata sul grafico settimanale (cosa mai vista nella storia di BTC), abbiamo realmente toccato il fondo? La forza degli short sembra finita.. vediamo come si comporta BTC🤞🏻
Implicazioni ribassisteCon la premessa che sul settimanale c'è stata la formazione di un engulfing rialzista, sul grafico giornaliero invece ci sono parecchi elementi che porterebbero a pensare ad un movimento ribassista.
1-canale e supporto disegnati in rosso
2-pullback con formazione di un'onda S, con il massimo che ha reagito sulla trend line precedente.
3.trend line discendente dell' RSI con il massimo che ha reagito sulla linea centrale di equilibrio.
In questa situazione il MACD è discordante, infatti sarà proprio un suo segnale di inversione a darmi la conferma per un eventuale entrata.
DOPPIO MINIMO?Salve a tutti e buona domenica.
A primo colpo d'occhio sul settimanale salta all'occhio un classico doppio minimo.
Ora staremo a vedere se il pattern verrà confermato dalla rottura della resistenza storica che ho individuato a 1.53100; di primo acchitto sembrerebbe di si in quanto presente una marubozu molto marcata che dà vita ad un engulfing bullish.
Anche il CCI sembrerebbe confermare tale pattern in quanto presenta una divergenza rialzista.
Anche il MACD presenza un incrocio al rialzo sopra lo 0.
Se cosi fosse il target si troverebbe alla proiezione del doppio minimo, proprio su di una resistenza storica a 1.62300.
Tale candela però si è fermata proprio sulla resistenza, quindi non la considero ancora un trigger per entrare in posizione di acquisto; o magari per un azzardo si potrebbe entrare long a metà dalla candela a 1.50500 con stop loss al di sotto di essa a 1.47300.
Micro S&P 500 - Setup su timeframe 1h.Oggi voglio condividere operazione effettuata su timeframe 1h.
La sessione asiatica ha visto l'indice S&P500 continuare la serie positiva delle ultime chiusure. Durante il consueto studio mattutino, ho ipotizzato due scenari:
1) L'indice continua la salita, andando a "rompere" il livello 3900/3910 con forza,
2) L'indice perde momentum proprio in corrispondenza del livello di resistenza 3900 che già in passato si è dimostrato essere punto di contesa tra compratori e venditori.
Nel corso della mattinata ho visto l'indice salire in maniera particolarmente decisa, allontanandosi dalla propria media mobile esponenziale (quella che utilizzo io è 50 periodi).
Gli indicatori erano tutti in ipercomprato, a mio avviso la continuazione della salita sarebbe stata particolarmente difficile, vista l'estensione del movimento in atto.
Sul grafico orario ho notato un MACD su valori particolarmente alti, in fase di flessione facendo presumere un'imminente inversione. L'avvicinarsi della sessione americana, ha cominciato a far stornare l'indice in maniera più decisa. Sulla candela delle ore 16 ho impostato ordine di vendita al livello 3892, confidando nella continuazione del movimento ribassista, mettendo in conto di dover lasciare eventualmente aperta l'operazione anche overnight visto il time frame utilizzato.
Con mia sorpresa, in poche ore l'operazione raggiunge il mio take profit impostato in area 3858, appena sopra la media mobile. In pratica ho atteso un setup d'inversione su movimento rialzista iperesteso, confidando in un ritorno verso la media.
Il gain è stato di 34 punti d'indice. A prescindere dal risultato sono contento del rapporto rischio rendimento impostato nell'operazione 2,93/1. Nel momento in cui scrivo, il movimento ribassista sta continuando, aprendo alcune considerazioni sulla gestione del trade. Vista la favorevole impostazione degli indicatori, avrei potuto tenere ancora aperta l'operazione adoperando un trailing stop?
Per la giornata di domani, terrò d'occhio il livello "tondo" 3800. Vedrò l'andamento dell'indice in notturna e cercherò d'impostare eventuali operazioni solo nel caso in cui il rapporto rischio/rendimento dovesse essermi favorevole.
$BTC weekly, aggiornamento sulla MA 200 WPorto avanti il grafico settimanale, utilizzando come strumento principale l'ichimoku.
Siamo ancora in discesa. anche se la Kijun, appiattendosi, potrebbe attrarre verso di se, perciò al rialzo, il prezzo.
Ovviamente non vuol dire che parte una bull run, ma che potrebbe esserci un pò di respiro da questo calo forte delle ultime settimane.
Se parliamo della MA 200 W, un livello molto importante per molti investitori possiamo notare la chiusura sotto di essa della settimana appena conclusa.
L'ultima volta che il prezzo ha chiuso sotto questo livello lo ha poi recuperato la settimana successiva, perciò questa settimana, o al massimo la prossima saranno fondamentali.
Gli indicatori di momentum, RSI e MACD non offrono nessun segnale di inversione (non li ho inseriti nel grafico per renderlo meglio leggibile).
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$LUNA, sempre più nella nuvola, cosa succederà?Andiamo a vedere nel dettaglio cosa combina $LUNA, la crypto della chain Terra.
Nell'ultimo periodo ha fatto nuovi ATH e ha tenuto molto bene, nonostante i volumi di scambio in leggera flessione (in linea con tutto il settore crypto).
Ichimoku: offre segnali bearish, ma mancano conferme:
-bisogna aspettare che il prezzo esca dalla nuvola (potrebbe metterci qualche giorno per farlo, dato che la nuvola è molto ampia)
Oscillatori tecnici:
-MACD non offre segnali
-RSi non offre segnali
-DMI evidenzia assenza di trend
-Coefficiente di correlazione con Bitcoin in diminuzione negli ultimi giorni
Cosa mi aspetto?
-dopo il rimbalzo sulla SPAN A (zona 97$) , mi aspetto un nuovo giro in zona SPAN B (zona 83$), questa volta con il rischio di romperla al ribasso.
Operatività:
-farei attenzione a posizioni long vista la candela Marobozu evidenziata nel grafico
-se il prezzo arriva sul supporto evidenziato in zona 83$ penserei al long, ovviamente con i giusti segnali e con SL sotto la nuvola.
Qualsiasi commento e confronto di idee è ben accetto!
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
verso nuovi massiminikkei che nell'arco di 9-10 mesi dovrebbe fare nuovi massimi in zona 33-34k punti.
il rialzo partito da marzo è stato molto forte e veloce, l'indice è 5-6 settimane che corregge quindi non sembra abbia forza per fare nuovi minimi, si sta formando un higher low, anche il macd è impostato molto positivamente per un cambio di trend di medio periodo.
sotto 26k cambia lo scenario