Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:
Punto di vista principale:
L'oro potrebbe continuare a fluttuare a livelli elevati e ad essere debole la prossima settimana, concentrandosi sulla direzione di rottura del range 3340-3395. La posizione aggressiva della Federal Reserve frena i prezzi dell'oro, ma l'avversione al rischio geopolitico e il calo del dollaro statunitense costituiscono un supporto. Il lato tecnico mostra una situazione di tiro alla fune long-short, e dobbiamo essere vigili sul rischio di rottura.
1. Analisi dei principali fattori di influenza
Soppressione della politica monetaria della Federal Reserve
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse nel 2025 e che le aspettative sui tassi di interesse a lungo termine aumenteranno, indebolendo l'attrattiva degli asset senza interessi come l'oro.
Punto di rischio: se i dati economici statunitensi (come il PCE e il tasso di disoccupazione) si indebolissero significativamente, le aspettative aggressive potrebbero invertirsi.
Geopolitica e avversione al rischio
La situazione in Medio Oriente, le tensioni commerciali e altri eventi continuano a fornire un supporto di base all'oro, limitando lo spazio di ribasso.
Il trend del dollaro USA è differenziato
L'indice del dollaro USA è salito e sceso e, se si indebolisce ulteriormente, potrebbe allentare la pressione sull'oro.
2. Segnali tecnici chiave
Lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Livello di supporto: 3350-3340 (traccia inferiore del canale a 4 ore), rottura a 3250.
Livello di resistenza: 3385-3395 (soppressione della linea di tendenza a breve termine), rottura per testare il massimo precedente di 3450.
Divergenza dell'indicatore
Settimanale: Inizialmente appare il death cross del MACD; se confermato, inizierà un aggiustamento a medio termine.
Linea giornaliera: La colonna del momentum ha virato verso il basso, ma il volume non è diminuito, quindi fate attenzione ai falsi breakthrough. 4 ore: Il supporto del canale vicino a 3340 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e, se dovesse cedere, accelererà al ribasso.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Scenario 1: Oscillazione nel range (probabilità 60%)
Logica operativa: range 3340-3395, massimo, vendita, minimo, acquisto.
Ordine short: entrare vicino a 3385, stop loss sopra 3400, target 3350.
Ordine long: provare a entrare long con una posizione leggera vicino a 3340, stop loss 3320, target 3370-3380.
Scenario 2: Rottura del supporto (probabilità 30%)
Condizione di attivazione: prezzo di chiusura giornaliero inferiore a 3340.
Strategia di follow-up: short a 3360, stop loss a 3380, target 3250 (linea mediana).
Scenario 3: Rottura della resistenza (probabilità del 10%)
Condizione di attivazione: rimanere fermi a 3395 e il dollaro si indebolisce.
Strategia di follow-up: aprire una posizione long quando scende a 3380, stop loss a 3365, target a 3450. Avvertenza sul rischio
Rischio dati: concentrarsi sull'inflazione PCE statunitense, sulle revisioni del PIL e su altri dati della prossima settimana. In caso di debolezza inaspettata, l'oro potrebbe rimbalzare.
Emergenze geopolitiche: se il conflitto si intensifica, gli acquisti di beni rifugio potrebbero far salire rapidamente i prezzi dell'oro.
Rischio di liquidità: i flussi di capitali di fine mese potrebbero amplificare la volatilità e le posizioni devono essere controllate.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma non ha ancora rotto. Si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso l'alto e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se 3340 viene effettivamente rotto, il trend diventerà ribassista; in caso contrario, se il supporto viene mantenuto, sussiste ancora la possibilità di un trend rialzista volatile.
Cerca nelle idee per "macd"
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 20 giugno:
1. 🔍 Interpretazione delle notizie
Questa settimana, l'oro ha continuato a cedere, soprattutto nella sessione asiatica di venerdì, che in precedenza era sceso al minimo di una settimana, e la performance complessiva è stata debole. È stata influenzata principalmente dai seguenti fattori chiave:
1. La posizione di politica monetaria della Fed ha continuato a essere aggressiva (cattive notizie)
La riunione del FOMC di questa settimana ha mantenuto invariati i tassi di interesse;
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse entro la fine del 2025;
E ha rinviato l'aspettativa di ulteriori tagli dei tassi di interesse nel 2026-2027;
Questa mossa ha rafforzato l'aspettativa di "alti tassi di interesse a lungo termine" e ha generato una sistematica soppressione dei prezzi dell'oro.
2. L'indice del dollaro USA ha oscillato e ceduto terreno (rialzista a breve termine)
L'indice del dollaro USA ha raggiunto un massimo all'inizio di questa settimana per poi scendere;
La correzione dell'indice del dollaro statunitense ha fornito un certo supporto ai prezzi dell'oro e ha attenuato la pressione al ribasso.
3. I fattori geopolitici e di avversione al rischio sono ancora in fermento (limitando il calo)
La situazione in Medio Oriente continua a essere tesa;
C'è incertezza nelle prospettive del commercio globale;
La domanda di avversione al rischio del mercato è ancora presente, diventando un importante supporto per i prezzi dell'oro.
✅ Giudizio complessivo: la posizione aggressiva della Federal Reserve domina il mercato e l'oro è sotto pressione e in calo nel breve termine; l'avversione al rischio fornisce un supporto inferiore e le posizioni lunghe e corte complessive sono intrecciate, con deboli fluttuazioni come trend principale.
2. 📊 Analisi tecnica del trend
1. Panoramica della struttura attuale
Questa settimana, l'oro non è riuscito a proseguire il suo trend rialzista dopo aver raggiunto quota 3450;
Il calo intraday di venerdì verso il range 3342-3345 ha appena testato il limite inferiore del canale rialzista a 4 ore;
Il trend attuale mostra un pattern tecnico di "massimi deboli - rimbalzi limitati - fluttuazioni deboli".
2. Segnali tecnici chiave
Interpretazione dello stato dell'indicatore di ciclo
Il dead cross del MACD settimanale si avvicina, confermando il trend ribassista a medio e lungo termine.
La colonna dell'energia cinetica giornaliera si trasforma in una linea negativa, l'energia rialzista si indebolisce, il trend ribassista è dominante.
Linee veloci e lente a 1 ora, dead cross, situate al di sotto dell'asse 0, rafforzano il segnale di vendita a breve termine.
3. Analisi di supporto e resistenza
Livello di supporto attuale: 3342 (margine inferiore del canale); se dovesse rompersi, il ribasso potrebbe estendersi fino a 3250;
Livello di resistenza superiore: range 3368-3378 (precedente massimo di rimbalzo), con evidente pressione;
Se scende al di sotto di 3342, lo spazio sottostante verrà riaperto e il potenziale ribasso potrebbe raggiungere i 100 dollari USA.
III. 🎯 Suggerimenti per la strategia operativa
Il mercato attuale è volatile e debole. Si consiglia di continuare ad adottare la strategia high-short come principale e low-long come ausiliaria per rispondere in modo flessibile alle fluttuazioni.
✅ Short sul rimbalzo 3372–3378 Stop loss sopra 3385 Target 3335–3320 Trend ribassista, short in caso di pressione
✅ Posizione di supporto leggera per provare long 3325–3330 Stop loss 3320 Target 3360–3370 Rimbalzo di breve termine, entrata e uscita rapide
⚠️ Avvertenza sui rischi: se il prezzo scende rapidamente e sfonda quota 3342, è necessario aggiustare rapidamente la posizione long e smettere di andare long, e fare attenzione alla rottura inerziale al ribasso che innesca una profonda correzione verso l'area 3250.
IV. 📌 Focus sulle prospettive di mercato
Discorso dei funzionari della Fed e pubblicazione dei dati economici (direzione prevista dei tassi di interesse)
Andamento dell'indice del dollaro USA e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA
L'impatto della situazione commerciale in Medio Oriente e globale sull'avversione al rischio
L'oro può mantenere il livello tecnico chiave di 3342?
L'oro torna a salire dopo il calo!
Questa settimana, dopo l'apertura a 3450, l'oro è gradualmente sceso a 3365, con una fluttuazione di quasi 100 dollari USA. Sebbene la forza principale nelle due giornate di negoziazione sia il calo, il trend rialzista rimane invariato. In un contesto incerto, c'è ancora la possibilità di un forte rialzo in futuro. Dal grafico a 4 ore dell'oro, l'oro è apparso costantemente sotto forma di una linea negativa e il prezzo continua a muoversi al di sotto della media mobile a breve termine, che a sua volta forma una resistenza al ribasso. L'adesione della media mobile a 5 giorni e della media mobile a 20 giorni crea una forte pressione e anche l'indicatore MACD mostra un pattern di croce morta, suggerendo che gli orsi potrebbero continuare il trend ribassista. Tuttavia, la traccia inferiore delle Bande di Bollinger fornisce un certo supporto, quindi al livello a 4 ore gli orsi sono dominanti e l'oro potrebbe continuare a estendersi al ribasso.
La performance nel range nel grafico a 4 ore è evidente. Martedì, è sceso bruscamente a 3365, che rappresenta il punto di supporto del segmento inferiore di Bollinger. La performance di uno shock debole temporaneo si colloca al di sotto del segmento intermedio di Bollinger H4. Il range a breve termine è compreso tra 3405 e 3365. Se supera 3405 al rialzo, il grafico a 4 ore si rafforza e si può osservare 3450 al di sopra, una possibilità molto elevata, poiché il mercato avrà notizie sulle performance in qualsiasi momento. Tuttavia, se scende al di sotto di 3365, c'è ancora la possibilità di raggiungere 3350 nel ciclo giornaliero. Pertanto, non vi è alcuna certezza assoluta per l'oro in questo ciclo. Per il mercato intraday, si consiglia di accumulare nel breve termine. In assenza di nuovi minimi, il supporto di 3370 rappresenta un'opportunità per aprire una posizione long. Se non supera 3405, è necessario superare 3405 nel breve termine per uscire dalla forza del trend.
Strategia operativa sull'oro:
Vendere oro quando rimbalza intorno a 3395-3393, con un obiettivo di 3370-3364;
Acquistare oro quando scende intorno a 3370, con un obiettivo di 3390-3400;
Analisi del trend dell'oro del 16 giugno:
1. Analisi di mercato: minimo e rimbalzo, trend consolidato
Questa settimana, l'oro ha mostrato un trend generale di "minimo e rimbalzo", gettando solide basi per il mercato rialzista. In particolare venerdì, il prezzo dell'oro è salito rapidamente durante la sessione di trading statunitense, superando quota 3.400 e raggiungendo un massimo di 3.446 dollari l'oncia, un nuovo massimo in quasi due mesi. Il prezzo dell'oro è salito e sceso nel tardo pomeriggio, chiudendo infine intorno a 3.433, indicando che il breve termine sta ancora subendo una certa pressione da parte delle prese di profitto. Nel complesso, sebbene il trend di medio termine continui a essere rialzista, non si può escludere la possibilità di una correzione tecnica all'inizio della prossima settimana. In termini operativi, si dovrebbe prestare attenzione al cambio di ritmo, e il trend basso-lungo rimane il tono principale.
2. Prospettive fondamentali: attenzione al vertice della Fed e del G7
Risoluzione della Federal Reserve e discorso di Powell
Il mercato si aspetta generalmente che il FOMC mantenga invariato il tasso di interesse questa volta;
Gli investitori si concentreranno sul "dot plot" e sulle previsioni del futuro andamento dei tassi di interesse;
Se il discorso di Powell rilascerà segnali accomodanti, potrebbe fornire indicazioni per l'andamento dell'oro.
Impatto del vertice del G7
Trump visiterà il Canada dal 15 al 17 giugno e parteciperà al vertice dei leader del G7;
I suoi discorsi correlati (su commercio, finanza, avversione al rischio, ecc.) potrebbero causare fluttuazioni nel mercato dell'oro e richiedono molta attenzione.
III. Analisi della struttura tecnica: supporto chiaro, dominano i rialzisti
1. Livello di supporto chiave: livello 3400 + limite superiore della banda di Bollinger giornaliera 3419: forte supporto rialzista a breve termine; Linea 3380: minimo di questo venerdì + posizione intermedia di Bollinger, ancora orientata verso un'ottica rialzista prima della rottura.
2. Livello di resistenza importante:
Area 3446-3450: limite superiore della banda di Bollinger mensile, un forte livello di pressione;
Se viene sfondato, si prevede un ulteriore aumento a 3455-3465 o addirittura a 3500.
3. Riferimento dell'indicatore:
Se il MACD giornaliero mostra un dead cross e la colonna del momentum ribassista continua ad aumentare, fate attenzione al mercato che accelera verso la media mobile a 5 giorni;
Al contrario, se il prezzo si stabilizza nell'area 3400-3420, ha ancora il momentum per continuare a salire.
4. Suggerimenti operativi: principalmente long-low, high-short come supporto.
Low aggressivo: Acquista long sulla posizione di supporto 3400-3410. Si raccomanda uno stop loss sotto i 3390. Il target è 3450-3465. Il supporto a breve termine non è stato infranto, rialzista.
Ordine long stabile: Ritracciamento verso la linea dei 3380. Si raccomanda uno stop loss sotto i 3365. Il target è 3440-3450. Forte supporto della linea centrale del Bollinger giornaliero.
Tentativo short: Primo tocco a 3450-3465. Si raccomanda uno stop loss sopra i 3470. Il target è 3420-3415. Entrare e uscire rapidamente per evitare sfondamenti.
5. Riepilogo delle opinioni.
Trend a medio termine: Ancora una chiara struttura rialzista;
Ritmo a breve termine: È necessario proteggersi dai ritracciamenti e cercare opportunità low-long; Focus sulla prossima settimana:
Supporto inferiore: 3400-3410 / 3380
Resistenza superiore: 3450-3465 / 3500
La strategia per l'oro della prossima settimana si concentrerà ancora su "andare principalmente long sui pullback e short sui rimbalzi come idea di trading supplementare". Posizioni di controllo, stop loss rigorosi e attenzione all'influenza degli eventi politici sul sentiment del mercato.
XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un Canale Ascendente dal massimo del 30 ottobre 2024, che poi si è trasformato in un Megafono Rialzista. Il recente rimbalzo del 15 maggio ha avuto luogo sulla MA50 a 1 giorno (linea di tendenza blu), che è stata il supporto del pattern praticamente dall'inizio dell'anno (8 gennaio 2025).
Oggi, tuttavia, vediamo questo rimbalzo fermarsi sulla linea di tendenza dei massimi inferiori iniziata al massimo del 22 aprile e finché non verrà interrotta non possiamo ipotizzare un'azione rialzista sui prezzi, poiché è più probabile che testi nuovamente la MA50 a 1 giorno, se non addirittura che rompa il pattern al ribasso.
Se tuttavia l'oro chiude una candela a 1 giorno sopra la linea di tendenza dei massimi inferiori, torneremo rialzisti, puntando a 3700 (+18,29% dal minimo, simile alla precedente fase rialzista).
Si noti inoltre che il MACD 1D ha appena completato un incrocio rialzista, il che favorisce la tesi dell'acquirente.
L'oro sfonda con forza e si mostra rialzista
Analisi e prospettive del mercato dell'oro
Fattori fondamentali
Dati sull'inflazione e politica della Fed
I dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di maggio sono stati inferiori alle aspettative, rafforzando le aspettative del mercato per il taglio dei tassi da parte della Fed a settembre. L'indice del dollaro statunitense era sotto pressione (sceso a 98,42, vicino al minimo delle sei settimane), aumentando l'attrattiva dell'oro.
L'aspettativa di un trend al ribasso dei tassi di interesse reali e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi hanno ulteriormente sostenuto i prezzi dell'oro.
Rischi geopolitici
Le tensioni in Medio Oriente si sono intensificate e la domanda di beni rifugio è aumentata. L'oro, in quanto tradizionale bene rifugio, ha ricevuto un sostegno agli acquisti.
Influenza dei mercati correlati
La debolezza del dollaro statunitense (-0,4%) riduce il costo di detenzione dell'oro e la volatilità delle azioni statunitensi e l'incertezza nelle politiche commerciali hanno spinto i fondi a confluire verso beni rifugio.
Segnali tecnici chiave
Livello giornaliero
Il prezzo ha sfondato il precedente intervallo di shock, la media mobile a breve termine era in una fase rialzista e il momentum del MACD si è rafforzato. Prestate attenzione alla zona di pressione 3390-3400.
La grande linea positiva di ieri si è chiusa, confermando la forza a breve termine, e 3385-3400 è la prossima zona di resistenza chiave.
Breve termine (1H)
Dopo aver toccato 3356 nelle prime contrattazioni, ha nuovamente sfondato il massimo, dimostrando il dominio dei tori, e 3355-3360 costituisce il primo supporto della giornata.
Se il prezzo non rompe 3355 dopo il ritracciamento, la struttura rialzista verrà mantenuta e il target superiore è 3377-3385; dopo la rottura, può guardare verso quota 3400.
Suggerimenti per la strategia di trading
Opportunità rialziste
Area di ingresso: intervallo di supporto 3345-3350.
Obiettivo: 3377 (massimo asiatico) → 3385 → 3400.
Stop loss: sotto 3340 (per evitare falsi breakthrough).
Avvertenza sul rischio di short
Se il prezzo dell'oro sale all'area 3385-3400 ed è sotto pressione, puoi provare a shortare con una posizione leggera, stop loss a 3405 e target a 3360.
Posizione chiave per il controllo del rischio
Supporto: 3345 (linea di demarcazione tra forza e debolezza) → 3338 (linea di difesa rialzista giornaliera).
Resistenza: 3377 (massimo della sessione europea) → 3387 (precedente area di alta concentrazione).
Conclusione: l'oro mantiene un pattern relativamente forte grazie alla risonanza dei fondamentali e degli aspetti tecnici. L'operazione consiste principalmente nell'andare long sui pullback, ed è necessario essere vigili contro il rischio di prese di profitto a livelli elevati.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 12 giugno:
Analisi dei fattori chiave
Influenza dei dati CPI
L'indice CPI core negli Stati Uniti a maggio è aumentato solo dello 0,1%, un valore inferiore alle aspettative, a indicare un rallentamento dell'inflazione e un rafforzamento delle aspettative del mercato per il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed (si prevede ora un taglio dei tassi di interesse di 77 punti base nel prossimo anno). Dopo la pubblicazione dei dati, l'oro è salito a 3.360 dollari l'oncia nel breve termine e l'indice del dollaro USA è crollato, riflettendo l'aumento dell'avversione al rischio.
Tuttavia, dobbiamo essere vigili in merito alla successiva revisione delle aspettative di inflazione da parte del mercato, soprattutto se la Fed dovesse rilasciare segnali aggressivi alla riunione sui tassi di interesse di giugno.
Punti tecnici chiave
Resistenza: 3360-3363 (massimo intraday), 3380-3382 (precedente alta pressione). Supporto: 3300-3310 (barriera psicologica a breve termine), 3293 (minimo recente).
Segnale giornaliero: la media mobile a 5 giorni incrocia la media mobile a 10 giorni, ma il prezzo dell'oro si attesta temporaneamente sulla media mobile a 5 giorni, formando una divergenza di prezzo, e dobbiamo essere vigili sul rischio di un massimo e di un ribasso.
Sentiment di mercato
La geopolitica (frizioni commerciali, acquisti di oro da parte delle banche centrali) supporta ancora la logica rialzista a lungo termine dell'oro, ma il lato tecnico a breve termine mostra che il momentum rialzista è insufficiente e c'è una forte resistenza sopra 3350.
Suggerimenti per la strategia operativa
Trading a breve termine
Strategia di vendita allo scoperto: se il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3365-3370 e viene bloccato (soprattutto in presenza di una lunga ombra superiore o di una chiusura negativa del grafico orario), è possibile andare short con una posizione leggera, con un target a 3330-3310 e uno stop loss a 3385.
Strategia di acquisto allo scoperto: se il prezzo dell'oro torna a 3300-3310 e si stabilizza (ad esempio chiudendo una stella incrociata o un rimbalzo positivo), è possibile andare long a breve termine, con un target a 3330-3350 e uno stop loss a 3290.
Monitoraggio del trend
Conferma della direzione di rottura: se Se effettivamente rompe 3382, potrebbe aprire spazio per salire a 3400; se scende sotto 3293, raggiungerà il supporto di 3270-3250.
Siate cauti nel seguire gli ordini: attualmente nel range di shock (3293-3360), evitate di seguire ciecamente prima di aver superato il massimo/minimo precedente.
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento: prestate attenzione ai risultati dell'asta dei titoli del Tesoro USA. Una domanda debole potrebbe ulteriormente stimolare gli acquisti di oro come bene rifugio.
Correzione tecnica: se il MACD giornaliero forma una divergenza dal fondo, potrebbe innescare un rimbalzo più ampio, che deve essere valutato in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'attenzione principale durante la giornata è rivolta all'alta quota e gli ordini short vengono inseriti dopo che il livello di resistenza chiave di 3365-3370 è sotto pressione. Se rompe rapidamente sotto 3330, è possibile aumentare le posizioni; gli ordini long sono limitati a posizioni leggere al livello di supporto. Arrestare rigorosamente le perdite e attendere le opportunità di seguire il trend dopo la rottura del range.
BTCUSD: Il consolidamento sta per concludersi.Bitcoin rimane neutrale sulle sue prospettive tecniche a 1 giorno (RSI = 52,429, MACD = 1547,600, ADX = 23,123), poiché finora non è riuscito a mettere a segno un breakout adeguato dal consolidamento degli ultimi giorni. Sulla base del confronto a lungo termine con il precedente Canale di Rialzo al momento del Golden Cross a 1 giorno, il consolidamento potrebbe concludersi presto, in modo simile al 4 novembre 2024. Finché la MA50 a 1 giorno regge, mantenete un atteggiamento rialzista, TP = 165.000.
Battaglia a lungo e breve termine dell'oro a 3300
Fattori trainanti fondamentali
Fattori rialzisti: dollaro USA più debole, incertezza nei negoziati commerciali, crescenti aspettative di inflazione, rischi geopolitici
Variabili chiave: progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti, dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense (se i negoziati dovessero andare a buon fine o l'inflazione fosse inferiore alle aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione)
Supporto a lungo termine: incertezza economica globale, aumento delle riserve auree da parte delle banche centrali, intensificazione dei disordini sociali
Analisi tecnica
Struttura giornaliera
Il canale rialzista complessivo è mantenuto e la media mobile MA20 (3302/3295) rappresenta il supporto chiave. Se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3250/3230
Strategia di breve termine: principalmente posizioni basse-lunghe, evitare di inseguire rialzi e ribassi
Struttura di breve termine a 1 ora
Livello di pressione: 3350 (zona di pressione di rimbalzo)
Livello di supporto: 3300/3295 (area di consolidamento ripetuto)
Segnale indicatore: MACD/KDJ in rimbalzo, ma attenzione alle perturbazioni fondamentali
Strategia di trading (mercato europeo e americano)
Ordine corto: posizione leggera vicino a 3345/3350, stop loss a 3356
Ordine lungo: posizione vicino a 3300/3295, stop loss a 3288
Aggiustamento in tempo reale: prestare molta attenzione ai trend intraday e ai cambiamenti fondamentali
Avvertenza sui rischi: l'analisi di cui sopra è solo a scopo di riferimento, gestire le posizioni con rigore e profitti e perdite sono a proprio rischio e pericolo.
L'oro è sceso come mi aspettavo!
Dal livello giornaliero, l'oro è in una fase di consolidamento ad alto livello dopo il picco a 3500. Gli attuali massimi di 3500, 3435 e 3403 si stanno gradualmente abbassando, mentre i minimi di 3120, 3245 e 3293 stanno gradualmente salendo. L'intervallo di consolidamento si sta gradualmente restringendo e le Bande di Bollinger sono di nuovo piatte, indicando che il mercato attuale è in una situazione di stallo tra posizioni lunghe e corte, ed è difficile ottenere un momentum di rottura. L'indicatore MACD è poco preciso e il lato tecnico non offre opportunità di trend. Il mercato a breve termine potrebbe continuare a fluttuare. In caso di rottura, è necessario attendere notizie importanti per stimolare la direzione di rottura. In termini operativi, si raccomanda di trattarla come un'oscillazione multiplo bassa ad alta quota, principalmente a breve o brevissimo termine, e di non inseguire il rialzo e il ribasso prima che il range venga effettivamente rotto.
Strategia sull'oro: si consiglia di andare short in lotti a 3328-3335 nella sessione asiatica, con l'obiettivo fissato a 3317-3307;
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 10 giugno:
📌 Fattori trainanti principali
Sostegno alla domanda di beni rifugio: la situazione turbolenta di Los Angeles, negli Stati Uniti, ha stimolato gli acquisti a breve termine di beni rifugio, limitando il calo dei prezzi dell'oro.
Aspettative di politica monetaria della Fed: venerdì scorso (6 giugno), i solidi dati non agricoli (la crescita dell'occupazione ha superato le aspettative) hanno rafforzato le aspettative di "tassi di interesse elevati per un periodo prolungato", il dollaro statunitense si è rafforzato (ha chiuso a 99,20) e l'oro è sceso a 3.310 dollari l'oncia sotto pressione.
Pressione tecnica di vendita: i prezzi dell'oro non si sono stabilizzati dopo aver raggiunto un massimo di 3.402 dollari, e i rialzisti hanno realizzato profitti, formando una struttura di massimi a breve termine.
📊 Analisi tecnica
1. Livello settimanale
Incrocio ombra superiore lungo: mostra una forte resistenza nell'area dei 3.400 dollari. Se non riesce a sfondare questa settimana, potrebbe formarsi un pattern a doppio massimo (supporto della neckline 3280-3300).
Resistenza chiave: $3.355 (massimo della settimana scorsa); supporto chiave: $3.300 (barriera psicologica).
2. Livello giornaliero
Il secondo picco è sceso: i 3.403 dollari USA hanno formato una pressione a doppio massimo, una divergenza al massimo del MACD e un aumento della pressione di aggiustamento a breve termine.
Spartiacque chiave: 3.310-3.315 (punto di battaglia intraday per i long e short); se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3.280-3.250.
3. Livello a 4 ore
Rottura del trend: Perdita della linea di tendenza ascendente e della linea mediana 3.30-3.35, debolezza a breve termine.
Segnale di contrattacco rialzista: Se rimane stabile a 3.315 e sfonda 3.330, potrebbe testare nuovamente la resistenza di 3.350.
🎯 Suggerimenti per la strategia di trading
🔹 Operazioni a breve termine (intraday)
Opportunità di ordine lungo: callback a 3300-3310, posizione long leggera, stop loss a 3285, target a 3335-3345.
Opportunità di shorting: shorting a 3345-3355, stop loss a 3365, target a 3310-3300.
🔹 Layout a medio termine
Conferma del doppio massimo: se la linea settimanale chiude sotto 3300, considerate un shorting a medio termine, target a 3250-3200.
Segnale di breakthrough: se si attesta a 3355, il doppio massimo non sarà valido e il trend rialzista sarà a 3400-3450.
⚠️ Avvertenza sui rischi
Prestate attenzione alla forward guidance della decisione della Fed sui tassi di interesse di giugno e ai cambiamenti nella situazione geopolitica. Se l'avversione al rischio dovesse aumentare o i dati sull'inflazione dovessero indebolirsi, il prezzo dell'oro potrebbe superare i 3.400 dollari.
(Nota: il mercato è in rapida evoluzione e si consiglia di adattare dinamicamente la strategia in base ai dati in tempo reale.)
Punti chiave sull'andamento del prezzo dell'oro di oggiPunti chiave sull'andamento del prezzo dell'oro di oggi
Modello di grande ciclo
L'oro si trova attualmente in una fase di shock a lungo termine (ampio trend laterale), simile alla fase di shock esteso successiva al picco del 2011. Dobbiamo stare attenti alle tendenze estreme, come improvvisi ribassi e picchi, inversioni a V, ecc.
Le contraddizioni fondamentali (incertezza sulla politica della Federal Reserve, situazione geopolitica e perturbazioni dei dati economici) sono le cause principali della volatilità, e la direzione del trend non è ancora stata definita.
Prospettive di medio termine (giugno)
Tendono ad essere ribassisti: 3403 punti potrebbero rappresentare un massimo temporaneo. Se confermato, diminuirà gradualmente.
3280→3240→scendono sotto i 3200 punti; se 3403 punti rappresentano solo una correzione, potrebbe salire di nuovo e poi scendere di nuovo.
Il pattern settimanale a T invertita + il death cross giornaliero del MACD mostrano che la pressione di vendita dall'alto è forte e che il lato tecnico è ribassista.
Posizioni chiave e strategie di trading:
Livelli di supporto:
Breve termine: 3295-3300 (livello di ritracciamento 0,382 + media mobile a 20/40 giorni + media mobile settimanale). Se interrotta, la direzione verso il basso sarà: 3280→3275→3264.
Medio termine: 3240-45 (forte livello di supporto), un'ulteriore svolta aprirà spazio sotto i 3200.
Livello di supporto estremo: 3180-3200 (obiettivo mensile).
Area di resistenza
Pressione chiave: 3330-3340 (punto di svolta di venerdì + minimo del 3 giugno). In caso di rottura, è possibile invertirsi e testare 3360-65→3380→3400.
Posizione difensiva forte: 3357-3365 (area di layout delle vendite allo scoperto settimanali).
Suggerimenti per le operazioni intraday
Principalmente a corto di rimbalzo
Aggressivo: vendita allo scoperto con una posizione leggera vicino a 3335, stop loss a 3345, obiettivo 3290→3280.
Conservativo: short nell'area 3340-3345, stop loss a 3357, target 3300→3280.
*Se inaspettatamente si stabilizza a 3340, interrompere temporaneamente le posizioni corte e attendere una posizione più alta (3360-65).
Opportunità a breve termine di seguito
Quando il prezzo tocca per la prima volta 3290-3280, puoi andare long con una posizione leggera, stop loss a 3275 e obiettivo 3310-3320 (entrata e uscita rapide).
Se scende nell'area 3240-45, prova ad acquistare sul rimbalzo con uno stop loss a 3230 e un obiettivo a 3280-3300.
L'ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato del 5 L'ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 5 giugno:
Impatto dei dati ADP: i dati statunitensi sul "settore non agricolo di piccole dimensioni" a maggio sono stati significativamente inferiori alle aspettative (37.000 nuovi dati contro i 110.000 previsti), rafforzando la scommessa del mercato sul taglio dei tassi di interesse della Fed; il dollaro USA era sotto pressione (sceso sotto la soglia dei 99), i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono diminuiti e l'oro è stato sostenuto come bene rifugio.
Segnale tecnico: il pattern di bottoming della linea giornaliera dell'oro è stato confermato e il minimo si è gradualmente spostato verso l'alto (3344→3350). I rialzisti a breve termine sono stati forti, ma è necessario prestare attenzione al superamento del precedente massimo di 3392, livello di pressione.
Prospettive per il settore non agricolo: se i dati non agricoli continueranno a essere deboli venerdì, l'oro potrebbe accelerare il suo rialzo; se rimbalzerà oltre le aspettative, il dollaro USA potrebbe riprendersi a breve termine e l'oro correrà il rischio di una correzione.
Analisi tecnica
Prezzo chiave
Supporto: 3344-3350 (minimo intraday e ingresso anticipato di ordini long, linea di difesa long)
Resistenza: 3385-3392 (massimo di mercoledì e soppressione di inizio settimana, breakthrough apre al rialzo)
Spartiacque rialzista-ribassista: se il prezzo dell'oro si attesta sopra 3392, l'obiettivo è 3420-3450; se scende sotto 3344, aumenta il rischio di correzione a breve termine.
Forma e momentum
Grafico a 15 minuti: la grande linea positiva sale con un volume elevato, mostrando un forte momentum rialzista, ma attenzione al calo nella parte finale del mercato statunitense (3384→3360).
Grafico a 4 ore: la golden cross del MACD continua, l'RSI è vicino alla zona di ipercomprato, potrebbero esserci fluttuazioni a breve termine, ma il trend è ancora rialzista.
Suggerimenti per la strategia operativa:
Day trading (5 giugno)
Strategia long
Punto di ingresso: posizione long con una posizione leggera quando il prezzo scende a 3355-3360, mentre i più prudenti aspetteranno l'area intorno a 3345 per aumentare le proprie posizioni.
Stop loss: sotto 3340 (per evitare falsi breakthrough).
Obiettivo: 3380-3385 (ridurre la metà della posizione) e guardare a 3400-3420 dopo aver superato 3392.
Strategia short (prudente)
Punto di ingresso: provare a short con una posizione leggera quando il prezzo tocca per la prima volta 3390-3392 (necessita di un segnale di rapido ribasso).
Stop loss: sopra 3395.
Obiettivo: 3375-3365 (richiamo speculativo a breve termine). Schema di medio termine: se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3400 dopo i dati non agricoli, è possibile aprire ordini long con un target a 3450-3480.
Sentiment di mercato e avvertenze sui rischi
Disaccordo tra gli investitori al dettaglio: alcuni trader scommettono sulla continua debolezza dei dati non agricoli e aprono ordini long in anticipo; altri fondi attendono la conferma della direzione dopo la pubblicazione dei dati.
Trend istituzionali: prestare attenzione ai segnali di politica monetaria prima della riunione della Fed sui tassi di interesse di giugno. Se i dati sull'occupazione continuano a indebolirsi, la probabilità di un taglio dei tassi a settembre potrebbe salire a oltre il 50%.
Eventi di rischio:
i dati non agricoli si discostano dalle aspettative (in particolare il tasso di disoccupazione e il tasso di crescita salariale).
La geopolitica o dichiarazioni inaspettate da parte dei funzionari della Fed potrebbero perturbare il mercato.
Riepilogo
Gli aspetti tecnici e fondamentali dell'oro a breve termine sono rialzisti, ma dobbiamo essere cauti nel prendere profitto prima dei dati non agricoli. Disciplina di trading: applicare rigorosamente stop loss e stop profit a lotti ed evitare di investire troppo sui dati. Se le sessioni asiatica ed europea mantengono un consolidamento sopra i 3360, la sessione statunitense può scegliere di proseguire con ordini long di rottura.
Domanda chiave da considerare: se i dati non agricoli sono più forti del previsto, dov'è il limite della correzione dell'oro?
Potenziale risposta: area 3300-3320 (precedente supporto della piattaforma + linea di tendenza del livello giornaliero), quindi è possibile osservare il segnale di stabilizzazione e riorganizzare le posizioni long.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 4 giugno:
1. Analisi dei fattori trainanti principali
Fattori ribassisti a breve termine
Il dollaro è rimbalzato: l'indice del dollaro USA è rimbalzato da un minimo di 6 settimane, frenando i prezzi dell'oro.
Il sentiment di rischio si è intensificato: gli asset rischiosi come le azioni sono aumentati, indebolendo la domanda di beni rifugio, e alcuni titoli long hanno realizzato profitti e abbandonato il mercato.
Supporto rialzista a medio e lungo termine
Rischi geopolitici (nessun progresso nel conflitto russo-ucraino, crescenti attriti commerciali sino-americani)
Aspettative accomodanti della Federal Reserve
Espansione del deficit fiscale statunitense (indebolimento a lungo termine del credito in dollari USA, positivo per l'oro)
Indicazioni sugli eventi chiave
Dati non agricoli di venerdì: se i dati sull'occupazione sono più deboli del previsto, potrebbero rafforzare le aspettative della Fed di tagli dei tassi, il che è positivo per l'oro; al contrario, se i dati sono forti, il dollaro USA potrebbe rimbalzare e l'oro sarà sotto pressione.
2. Segnali tecnici chiave (grafico orario)
✅ Sistema di media mobile: incrocio dorato MA5/MA10 a 1 ora, trend rialzista a breve termine.
✅ Supporto chiave: 3333 (forte rimbalzo dopo il pullback di martedì, posizione difensiva lunga).
✅ Resistenza chiave: 3370-3380 (se superata, salirà fino al livello psicologico di 3400).
⚠️ Avvertenza sul rischio: se scende sotto 3350, potrebbe tornare nella zona di supporto 3330-3320, e dobbiamo essere attenti all'indebolimento del trend.
III. Strategia di trading sull'oro di oggi
1. Strategia principale: long su pullback (seguire il trend)
Punto di ingresso ideale: 3320-3325 (intervenire dopo aver confermato il supporto in caso di ritracciamento).
Stop loss: sotto 3310 (per evitare falsi breakthrough). Target: 3370-3380 (primo target), osservare i 3400 dopo la rottura.
2. Strategia secondaria: short sul rimbalzo (operazione prudente)
Condizione di attivazione: il prezzo tocca 3380 per la prima volta e si verifica un segnale di stagflazione (come una lunga linea ombra superiore, divergenza del MACD superiore).
Stop loss: sopra 3385 (rigoroso controllo del rischio).
Target: 3360-3355 (ingresso e uscita rapidi).
4. Segnali di cambio a cui prestare attenzione
Rottura sopra 3380: potrebbe accelerare fino a 3400, ed è consigliabile evitare ordini short.
Scendendo sotto 3340-3350: prestare attenzione a una caduta a cascata e prestare attenzione all'area di supporto 3330-3320 sottostante. Prospettive non agricole: i dati ADP di giovedì potrebbero innescare oscillazioni anticipate e si consiglia di gestirli con una posizione leggera.
5. Riepilogo e suggerimenti
Considerazioni generali: il trend a breve termine è ancora rialzista, ma dobbiamo essere cauti riguardo al rischio di un callback causato dal rimbalzo del dollaro USA.
Migliore opportunità: attendere che un ritracciamento si stabilizzi vicino a 3320, quindi acquistare a prezzi bassi e poi ancora, evitando di inseguire il rialzo.
Controllo del rischio: applicare rigorosamente uno stop loss e ridurre le posizioni prima dei dati non agricoli per prevenire shock sui dati.
Prezzo dell'oro di oggi: 3330-3340 continua ad andare longPrezzo dell'oro di oggi: 3330-3340 continua ad andare long
Logica di guida del nucleo del mercato
L'avversione al rischio continua
I dazi sull'acciaio negli Stati Uniti aumentano dal 25% al 50%, aumentano le tensioni commerciali
I colloqui tra Ucraina e Russia si interrompono, restano i rischi geopolitici
L’aumento del deficit fiscale solleva preoccupazioni sulla solvibilità del dollaro
La politica della Fed sostiene i prezzi dell'oro
Waller, Goolsbee e altri funzionari hanno chiaramente segnalato due tagli ai tassi quest’anno
Le nuove tariffe aumentano l’inflazione, ma non influenzano il percorso dei tagli dei tassi di interesse (l’attenzione politica si sposta sulla stabilità economica)
Punti di schema tecnico (ciclo di 4 ore)
La struttura rialzista non è interrotta: la correzione intraday non è scesa sotto il massimo precedente di 3325, e si tratta ancora di una normale correzione dopo la rottura.
Area di concentrazione del supporto: 3335-3345 (precedente supporto di conversione elevato)
Posizione del bersaglio superiore:
① 3380 (massimo della sessione asiatica) → ② 3392 (massimo storico) → ③ 3400 (barriera psicologica + traccia del canale superiore)
📌Nota: se il supporto di 3330-3335 non viene raggiunto prima dell'apertura del mercato statunitense, è possibile osservare il segnale di stabilizzazione a breve termine di 3350.
Strategia operativa post-callback
1. Layout a più ordini
Intervallo di ingresso: 3330-3335 (piano principale) o 3350 stabilizzazione rapida (piano alternativo)
Stop loss: sotto 3322 (3-5 USD in meno rispetto al massimo precedente)
Scala degli obiettivi:
→ Primo profitto: 3370
→ Secondo stop profit: 3392-3400
Condizioni di mantenimento: il prezzo continua a rimanere sopra 3340 e la croce d'oro MACD sale con un volume elevato
2. Piano di svolta e di ascesa
Se il prezzo rompe 3400, scenderà a 3390 e acquisterà con una posizione leggera, stop loss a 3380, obiettivo 3420-3435
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento
Discorso dei funzionari della Federal Reserve (incentrato sulla revisione delle aspettative di taglio dei tassi di interesse)
Viene pubblicato l'elenco specifico delle nuove tariffe statunitensi sulla Cina (se pubblicate) (che superano le aspettative o causano fluttuazioni)
Principi operativi: l'attuale sentimento di avversione al rischio del mercato e le aspettative di allentamento restano invariati. Acquista a basso prezzo ed evita di precipitarti in un pullback controcorrente. Concentratevi sul flusso di fondi durante la sessione di trading statunitense
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 2 giugno:
📌 Visione di base: la volatilità a breve termine è debole, ma la logica rialzista a medio e lungo termine rimane invariata
Intervallo chiave: 3270-3325 (mantenere alti livelli di vendita e bassi livelli di acquisto prima di sfondare)
Spartiacque rialzista-ribassista: 3325 (mantenere la stabilità e poi cambiare direzione, continuare a fluttuare al ribasso sotto pressione)
Fattori trainanti del mercato: aspettative di taglio dei tassi della Fed + frizioni commerciali, avversione al rischio + trend del dollaro USA
📊 Analisi tecnica
1. Livello giornaliero
Trend: cambiare direzione positiva dopo negativi consecutivi, ma ancora soggetto alla pressione di 3325, e non si è formata alcuna forte inversione. Posizione chiave:
Supporto: 3270-3280 (linea mediana di Bollinger + minimo precedente)
Resistenza: 3325 (vedere 3365 in caso di rottura)
Segnale indicatore:
La croce morta di KDJ è in riparazione e il momentum a breve termine si sta indebolindo, ma è ancora volatile prima che si formi la croce dorata.
Il MACD si contrae, indicando che il momentum ribassista ha rallentato, ma non è diventato rialzista.
2. Livello a 4 ore
Forma: Le bande di Bollinger si chiudono, le medie mobili rimangono unite (oscillazione 3280-3325), in attesa di una rottura direzionale.
Punti chiave di osservazione:
Se si attesta a 3310-3325, potrebbe testare 3365.
Se scende sotto 3270, potrebbe scendere a 3250-3230.
🎯 Strategia di trading (2 giugno)
1. Strategia di short order (strategia principale) (ordine short invalidato in caso di forte sfondamento rialzista)
Ingresso: 3310-3315 (vicino al limite superiore del range)
Stop loss: 3325
Obiettivo: 3280 → 3260 → 3250 (stop al profitto graduale)
Logica: Rimbalzo a breve termine del dollaro USA + oro. Prima della rottura di 3325, la probabilità che l'oro cada sotto pressione è elevata.
2. Strategia di ordini lunghi (strategia secondaria) (abbandonare in caso di rottura di un forte calo)
Ingresso: 3270-3280 (vicino al livello di supporto)
Stop loss: 3260
Obiettivo: 3300-3325 (mantenere a 3365 in caso di rottura)
Logica: rialzista nel medio e lungo termine, se il prezzo torna al supporto nel breve termine, è possibile acquistare al ribasso e rimbalzare.
⚠️ Avvertenza sui rischi
Cambiamenti di politica monetaria della Fed: Molti funzionari hanno parlato questa settimana. Se vengono rilasciati segnali accomodanti (come la conferma di 2 tagli dei tassi di interesse quest'anno), l'oro potrebbe salire rapidamente.
Andamento del dollaro: se il dollaro si ritira, l'oro sarà supportato, ma bisogna stare attenti alle perdite sulle posizioni corte.
Rischi geopolitici: notizie improvvise come le tensioni commerciali e la situazione in Medio Oriente potrebbero innescare acquisti di beni rifugio.
📌 Riepilogo
Idee per le operazioni a breve termine: posizione short vicino a 3315, stop loss a 3325, target a 3250 (se supera 3325, andare long).
Idee per le operazioni a medio termine: se scende a 3250-3230, è possibile impostare ordini long, con target a 3360-3400.
Idee per le operazioni a lungo termine: dopo l'avvio del ciclo di tagli dei tassi da parte della Fed, si prevede che l'oro raggiungerà quota 3500+.
Punti chiave: tutte le transazioni devono essere combinate con dati in tempo reale per adattare in modo flessibile le strategie e controllare i rischi di posizione.
Analisi Oro XAU/USD – Settimana 2/06/2025🟡 Analisi Oro XAU/USD – Settimana 2/06/2025
Borsamercati | Grafico 4H – Rumore, incertezza e size ridotte
🖼️ Contesto di fondo – Settimana passata
La settimana scorsa si è rivelata molto rumorosa, povera di direzionalità e con escursioni delle candele ridotte.
La volatilità è rimasta bassa, ma lo short ha prevalso, come da analisi precedente.
E' stato necessario abbassare i ranghi e ridurre la size:
in un mercato simile, la prima regola del trader è non perdere denaro.
E quindi ho scelto prudenza: meno operazioni, più qualità.
📉 Il grafico 4H – Analisi tecnica
🟢 Triangle → Pattern di accumulo completato
Il triangolo simmetrico nella parte sinistra del grafico mostra una fase di accumulo conclusa con breakout rialzista.
Ha dato origine al rally verso i massimi della Rising Wedge.
🔺 Rising Wedge → Pattern ribassista confermato
Il canale ascendente si è rotto al ribasso, rispettando la struttura classica di un Rising Wedge, con target già quasi raggiunto.
📌 Il grafico evidenzia ora:
❌ Trend EMA 50: DOWN
📉 Supporti principali: 3.280 / 3.265
🔼 Resistenze statiche: 3.292 / 3.338 / 3.366
⚖️ Fibonacci attivi:
0.618 a 3.292
0.5 a 3.228
0.382 a 3.163
Target finale del pattern in area 3.120 o persino 3.084
Indicatori tecnici
RSI a 46 → sotto i 50, ma non in ipervenduto
Stocastico lento e veloce in zona neutra, ma ancora in divergenza
MACD vicino allo zero, ma con istogramma negativo
ADX: +DI debole, -DI dominante → trend ribassista ancora attivo
🧠 Il mio sentiment
Resto short di bias, ma con approccio prudente.
La mancanza di volatilità e i falsi segnali non aiutano chi opera con frequenza.
In questa fase, preferisco agire solo su livelli chiave o pattern ben chiusi.
🗞️ News della settimana – Il caso “Dazi USA”
La settimana è stata attraversata da forti tensioni legate ai dazi americani, in un botta e risposta giudiziario che ha generato instabilità:
28 maggio: un tribunale federale statunitense ha dichiarato illegittimi alcuni dazi imposti dall’amministrazione Trump, contestando l’assenza di approvazione da parte del Congresso.
29 maggio: la Corte d’Appello Federale ha sospeso temporaneamente questa decisione, permettendo ai dazi di restare attivi in attesa dell’udienza successiva.
👉 Il 10 giugno 2025 è stato indicato come scadenza chiave per la presentazione delle memorie e degli argomenti da parte del governo.
📌 Il 10 giugno rappresenta quindi una tappa procedurale importante, ma non è detto che venga pubblicata una decisione definitiva proprio quel giorno.
I tempi dipenderanno dalla complessità delle argomentazioni e dalle tempistiche della corte.
🎯 Effetto sui mercati: iniziale aspettativa di risk-off (spinta all’oro), seguita da delusione e ritorno alla cautela.
Risultato? Volatilità frenata e posizionamento bloccato in attesa del verdetto.
💰 Massa monetaria e flussi su Oro
🇨🇳 Cina
Domanda stabile da parte della banca centrale.
Acquisti ufficiali rallentati a maggio ma ancora presenti.
🇮🇳 India
Domanda fisica sostenuta, complice il calo dei prezzi.
🇺🇸 ETF
Outflow netti per la quarta settimana consecutiva → pressione al ribasso.
📊 COT Report (CFTC)
Money Managers: leggera riduzione delle posizioni nette long
Open Interest in calo → segnale di disimpegno o attesa
Posizionamento speculativo non favorevole al rally
🧩 Opzioni CME – Gamma & Posizionamento
Put concentrate tra 3.200–3.250
Call più numerose sopra 3.350
🎯 Gamma Neutral Zone tra 3.280 e 3.320 → mercato bloccato
🔔 Attesa di direzionalità post 10 giugno
🔮 Conclusione operativa
🎯 Livelli da monitorare:
Supporti: 3.280, 3.265, 3.172, 3.120, 3.084
Resistenze: 3.292, 3.338, 3.366
❌ Nessuna conferma long finché restiamo sotto 3.320
✅ Short confermati solo sotto 3.280 con volumi reali
Approccio della settimana: interventi chirurgici su livelli + size ridotta
📌 Frase della settimana (versione lirica-filosofica)
“Il mondo sembra lanciato verso orizzonti nuovi… ma sempre più oscuri.
I principi e i valori su cui ci riconoscevamo iniziano a vacillare.
E in questo smarrimento collettivo, anche i mercati riflettono la nostra confusione.”
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 30 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero a 3350, supporto inferiore a 3260
Resistenza sul grafico a quattro ore a 3350, supporto inferiore a 3280
Resistenza sul grafico a un'ora a 3325, supporto inferiore a 3290.
Le bande di Bollinger sul grafico a un'ora aprono al ribasso, l'RSI (50) sul grafico a quattro ore è neutrale e il momentum del trend ADX (35) si sta indebolendo. Se scende sotto i 3280 dollari, accelererà al ribasso. La colonna verde del MACD si sta riducendo e l'RSI (45) è neutrale e debole. Se non riesce a superare i 3305 dollari, il trend ribassista continuerà. Il primo obiettivo è intorno ai 3280.
Il tasso di cambio annuale dell'indice dei prezzi core PCE statunitense ad aprile sarà annunciato in seguito. Prestate attenzione al range 3280~3320, vendete al rialzo e comprate al ribasso. Dopo la pubblicazione dei dati, se questi superano le aspettative, il prezzo dell'oro potrebbe scendere al di sotto del supporto di 3280 e raggiungere quota 3250-3245 dollari USA. Se i dati sono deboli, potrebbe raggiungere quota 3330-3345 dollari USA dopo aver superato quota 3320.
VENDI: 3320 vicino al supporto di 3325
ACQUISTA: 3280 vicino al supporto di 3275
Condivisioni giornaliere →
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 29 maggio:
Focus sulle contraddizioni principali
Nuova tendenza al gioco di potere long-short
Il netto contrasto tra l'impennata del 5% della scorsa settimana e il crollo dell'1,25% di questa settimana rivela che il mercato presenta enormi differenze sul valore centrale di $3.300
La correlazione negativa tra l'indice del dollaro USA e l'oro è aumentata (il recente coefficiente di correlazione ha raggiunto -0,82) e il punto di riferimento chiave dell'indice del dollaro USA, pari a 102,5, deve essere monitorato contemporaneamente
Classificazione dell'influenza dei dati macroeconomici
Priorità 1: PCE core di venerdì (l'indicatore di inflazione più apprezzato dalla Federal Reserve, previsto al 4,6%)
Priorità 2: Valore del PIL rivisto di giovedì (valore precedente 1,6%)
Priorità 3: Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (quattro settimane consecutive superiori a 210.000 indicano un raffreddamento dell'occupazione)
Posizionamento tridimensionale degli aspetti tecnici
Multiperiodo Analisi di risonanza
Settimanale: la media mobile a 5 settimane (3282) e la linea mediana di Bollinger (3265) formano una cintura di supporto
Giornaliero: la colonna MACD si restringe ma non attraversa il grafico, suggerendo un aggiustamento piuttosto che un'inversione
Matrice dei prezzi chiave
Limite di forza e di debolezza: 3.300 $ (area di concentrazione degli scambi negli ultimi 20 giorni di negoziazione)
Spazio di attacco e difesa:
Al rialzo: 3325 (Fibonacci 38,2%) → 3365 (massimo precedente settimanale)
Al ribasso: 3280 (il punto debole maggiore delle opzioni di maggio) → 3250 (media mobile a 200 giorni)
Strategia di trading
Scenario 1: Shock pre-dati (probabilità 65%)
Operazione: trading sulla griglia di intervallo 3285-3325
Strategia di acquisto: posizione long a 3288-3290, stop loss a 3278, target a 3318
Strategia short: short a 3320-3325, stop loss a 3332, target a 3292
Gestione delle posizioni: non più del 3% per transazione, rapporto profitti e perdite 1:3
Scenario 2: breakthrough dei dati PCE (probabilità 35%)
Breakthrough rialzista:
Condizione di conferma: chiusura a 30 minuti sopra 3330
Strategia di inseguimento: aggiungere posizioni dopo il ribasso a 3315, stop loss a 3300, target a 3360
Breakthrough short:
Condizione di conferma: la linea oraria scende sotto 3270
Strategia di inseguimento: short al rimbalzo a 3280, stop loss a 3295, target a 3230
Sistema di allerta rischio
Monitoraggio del cigno nero
Indicatori di rischio geopolitico: osservare le dinamiche del fronte russo-ucraino + i premi delle petroliere in Medio Oriente
Rischio di liquidità: Segui lo spread LIBOR-OIS a 3 mesi (attualmente 26 punti base)
Raccomandazioni sulla strategia di trading:
Strategia algoritmica: adottare una strategia combinata di mean reversion + momentum breakthrough
Sessione asiatica: trading con shock basato sull'RSI (14) nell'intervallo 30-70
Sessione europea e americana: strategia di Bollinger bandwidth breakthrough
Piano di copertura: acquistare un ETF sulla volatilità dell'oro (GVZ) per coprire i rischi unilaterali
Il mercato attuale è in uno stato di attesa prima dei dati importanti, e si raccomanda di mantenere una posizione inferiore al 50%. Gli investitori a medio e lungo termine possono aprire posizioni di minimo in lotti nell'area 3250-3280, mentre i trader a breve termine si concentrano sulle opportunità di reverse trading dopo il falso breakthrough a 3315. Ricorda: prima che il cambio di politica monetaria della Fed sia confermato, ogni profondo aggiustamento del prezzo dell'oro rappresenta un'opportunità di costruzione di una posizione strategica.
L'oro continua a essere sotto pressione nel breve termine
Analisi di mercato
L'oro spot è sceso rapidamente in apertura, proseguendo il recente andamento debole e volatile. Le aspettative di politica monetaria della Fed e i rischi geopolitici formano un tira e molla a breve termine, e il lato tecnico del prezzo dell'oro a breve termine mostra evidenti segnali ribassisti.
Analisi fondamentale
Soppressione della politica monetaria: i verbali della riunione di maggio della Fed hanno ribadito che i tassi di interesse sarebbero rimasti stabili e i funzionari non erano fiduciosi che l'inflazione sarebbe diminuita, suggerendo che la tempistica del taglio dei tassi potrebbe essere ritardata. L'indice del dollaro USA è rimbalzato sopra quota 99,6 con supporto, aumentando il costo del prezzo dell'oro.
Rimane il supporto del bene rifugio: l'incertezza della situazione in Medio Oriente (relazioni Israele-Iran) e la continua domanda di acquisti di oro da parte delle banche centrali globali limitano lo spazio di ribasso dei prezzi dell'oro, ma non riescono a invertire l'attuale calo.
Analisi tecnica (livello 1 ora)
Struttura del trend: le Bande di Bollinger aprono al ribasso, il prezzo dell'oro segue il percorso inferiore, il sistema di medie mobili (cicli 5/10/20) è in posizione short e il MACD è al di sotto dell'asse zero. Il volume è elevato e il pattern debole di breve termine è consolidato.
Posizione chiave: 3290 sopra è lo spartiacque tra posizioni long e short. Se il rimbalzo non riesce a sfondare, il canale discendente continuerà; il supporto sottostante si concentra sull'area 3240-3230 e una rottura potrebbe innescare un bottoming accelerato.
Logica operativa: principalmente ad alta quota, aprire posizioni short dopo il rimbalzo verso l'area di resistenza sotto pressione.
Strategia di trading intraday
Struttura delle posizioni short: short nell'area 3285-3290, stop loss 3298, target 3275-3265 (mantenere a 3240 dopo la rottura).
Attenzione alle posizioni lunghe: se l'area di supporto 3230-3240 viene toccata per la prima volta, si può provare una posizione leggera, con stop loss a 3222, target a 3250.
Avvertenza sui rischi
Prestare attenzione ai dati sul PIL statunitense e sul PCE in serata. Se l'indice di inflazione supera le aspettative o rafforza le aspettative aggressive, i prezzi dell'oro potrebbero essere ulteriormente sotto pressione.
Linea di vita e di morte del prezzo dell'oro: 3280Linea di vita e di morte del prezzo dell'oro: 3280
Punto di vista principale:
Come mostrato in figura:
Pattern di oscillazione a triangolo di ciclo ampio: il prezzo dell'oro oscilla in un ampio intervallo tra 3120 e 3500.
Focus di ciclo piccolo: direzione di rottura nell'intervallo 3280-3365.
Spartiacque intraday long e short:
Resistenza chiave superiore: 3325 (se rotta, diventerà forte a 3345-3365)
Linea di vita e di morte inferiore: 3280 (se rotta, aprirà uno spazio discendente a 3260-3220)
Tono operativo: cercare principalmente prezzi alti per shortare, ma attenzione a un ampio consolidamento laterale e a ripetuti rimbalzi al minimo.
Analisi tecnica
Grafico giornaliero:
Il grande Yinxian di ieri si è ripreso, ma non è sceso effettivamente al di sotto del minimo del grande Yangxian di venerdì scorso (3287 punti), indicando che il supporto dell'area di 3280 punti è forte.
Il MACD ha un dead cross. Se scende al di sotto del supporto intermedio di 3280, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3160-3170.
Grafico a 4 ore:
Livello di pressione: 3320-3326 (traccia intermedia), livello di supporto: 3284-3270 (traccia inferiore + media mobile a 60).
È necessario osservare se si forma un rimbalzo del golden cross di basso livello o se un dead cross continua.
Grafico orario:
Il range di breve termine è compresso a 3290-3313 e una rottura di 3315 potrebbe testare il livello di pressione di 3330.
Strategia di trading
Opportunità di vendita allo scoperto (strategia principale)
Punto di ingresso ideale: area 3320-3325 (minimo di lunedì + massimo di rimbalzo della sessione europea), stop loss impostato sopra 3335.
Obiettivo: 3295→3280 (sfondamento e mantenimento a 3250-3220).
Tentazione radicale: se le sessioni asiatica ed europea rimbalzano intorno a 3315 e sono sotto pressione, puoi provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera (stop loss a 3325).
Difesa lunga
Condizioni: l'area 3280-3285 non è stata violata e ci sono segnali di stabilizzazione sul grafico orario (come una lunga ombra inferiore).
Opportunità lunghe a breve termine: posizione lunga leggera a 3290-3295, stop loss impostato sotto 3280, obiettivo 3310-3320 (ingresso e uscita rapidi).
Strategia di follow-up dopo la rottura:
Rompere i 3325 punti: proseguire long a 3315 punti, obiettivo 3345-3365 punti.
Scendere sotto i 3280: rimbalzare a 3290 short, obiettivo 3250-3220.
Consigli per il controllo del rischio:
Caratteristiche di un grande sweep: evitare di inseguire rialzi e ribassi, attendere la conferma delle posizioni chiave prima di entrare nel mercato.
Rischio di evento: prestare attenzione alle aspettative di politica monetaria della Fed, alla situazione geopolitica e all'andamento del dollaro USA.
Riepilogo: l'oro oscillerà e sarà ribassista nel breve termine, e i 3280 punti rappresentano la linea di vita e di morte. Finché il prezzo dell'oro sarà inferiore a 3325, verrà adottata una strategia di vendita allo scoperto a prezzi elevati.
Strategia di analisi dell'oro per la prossima settimana
La corsa inarrestabile dell'oro spot continuerà, e ciò è determinato principalmente dagli attuali fondamentali! Sullo sfondo di guerre tariffarie, situazioni geopolitiche, acquisti di oro da parte delle banche centrali, dedollarizzazione, incertezza nelle politiche della Federal Reserve e recessione economica globale, gli investitori sono entusiasti, i fondi speculativi stanno seguendo l'esempio e i prezzi spot dell'oro alle stelle e in picchiata sono diventati la norma e stanno accadendo sempre più spesso! Per un considerevole periodo di tempo in futuro, l'oro spot molto probabilmente oscillerà ripetutamente tra 3400-3100 o 2950-3500, per poi cercare di superare un intervallo più ampio!
Puoi scegliere tra una soluzione lunga o corta, purché ci siano motivazioni valide. Siate consapevoli della perdita, non opponetevi agli ordini e mantenete il controllo delle vostre posizioni. Finché non si perde, è facile guadagnare un sacco di soldi. Il mercato è soggetto a forti fluttuazioni, quindi non prendere in considerazione la vendita se il profitto non supera i 20-30 dollari USA, altrimenti perderai un buon mercato. Il profitto può variare da un minimo di 20-30 dollari USA fino a un massimo di 50-70 dollari USA. Se la posizione è buona, non è difficile realizzare un profitto di oltre 100 dollari USA!
Ora parliamo della strategia per la prossima settimana:
L'oro si trova attualmente in una fase critica di decisione tecnica e l'area compresa tra 3.370 e 3.400 dollari è diventata lo spartiacque tra tori e orsi.
Dalla struttura tecnica, il livello giornaliero mantiene un pattern rialzista sopra 3295, e la croce d'oro dell'indicatore stocastico continua, ma l'area 3430-3440 dovrà affrontare la prova di tre massimi; nonostante il livello a 4 ore mantenga un canale ascendente, la divergenza massima del MACD suggerisce rischi di aggiustamento a breve termine.
Se rompe effettivamente il limite dei 3400, si aprirà lo spazio verso l'alto per raggiungere i 3500; al contrario, se dovesse scendere sotto pressione, potrebbe scendere fino all'area di supporto 3250-3200. Il mercato attuale deve stare attento alla potenziale soppressione del pattern a doppio minimo dell'indice del dollaro statunitense. Allo stesso tempo, fattori imprevisti come la geopolitica possono esacerbare la volatilità.
In termini operativi, si consiglia di prendere 3370-3400 come asse, seguire le svolte, invertire quando bloccato e controllare rigorosamente i rischi. È necessario prestare particolare attenzione ai tre risultati dei test dell'area 3430 e all'efficacia del supporto 3295. Questi segnali tecnici determineranno la direzione dell'oro a medio termine nella fase successiva.
L'oro è forte, la prossima settimana si prevede un valore di 350
Per prima cosa, diamo un'occhiata alla giornata di contrattazioni di venerdì!
I rialzisti dell'oro hanno registrato una forte performance, stabilizzando il supporto dell'asse centrale a 3295 e continuando a salire. Nonostante il processo fosse lento, nel complesso i tori avevano il controllo. Venerdì la tendenza era chiara, l'operazione semplice e i profitti enormi.
1: Conversione tra massimo e minimo, supporto a breve termine vicino a 3295, supporto dell'asse centrale della linea K giornaliera, indicatore stocastico della linea K giornaliera a croce dorata, questi segnali sono principalmente rialzisti; quindi, il trend rialzista principale è rialzista; Anche andare long sul supporto sopra e sotto 3295 è "legittimo"!
2: Durante le sessioni di trading europee e americane, l'oro si stabilizza sotto pressione vicino a 3345, il che rende la cosa ancora più semplice; secondo la tendenza oscillante al rialzo, le posizioni di supporto superiore e inferiore vengono scambiate e 3245 e superiori sono posizioni multiple basse; durante le sedute di contrattazione europee e americane, dopo un semplice ritracciamento, continua a salire; anche i profitti sono facilmente raggiungibili!
Nel complesso, da una prospettiva tecnica, il supporto di conversione superiore e inferiore era intorno a 3295 e 3345 venerdì. Fare trading in modalità trend-following è semplice! Enormi profitti; se non riesci a vincere venerdì, allora ci devono essere dei difetti nel tuo modo di pensare e di fare trading, e devi trovarne le ragioni; questo tipo di tendenza è un dono, ed è una tendenza che bisogna cogliere;
Il disco complessivo allo stato attuale:
1: In termini di tendenza, attualmente si trova nell'ampio intervallo 3500-2950 e per il momento non c'è alcuna tendenza; il mercato dell'oro continua a sostenere un trend di oscillazione di ampio raggio e di alto livello; la posizione spartiacque è ancora intorno a 3500 e intorno a 2950, e le due posizioni sono spartiacque;
2: Fondamentalmente, l'avversione al rischio è ancora la tendenza dominante nel mercato attuale; i fondi di avversione al rischio e il sentimento di avversione al rischio sono ancora dominanti nel mercato dell'oro; sebbene l'avversione al rischio e il sentimento rialzista si siano indeboliti ai livelli della guerra e della guerra commerciale; i fondamentali globali complessivi non sono tornati al loro stato originale; dietro vari piccoli fondamentali, c'è ancora la possibilità di innescare vari eventi di rischio;
Previsioni per la prossima settimana:
1: Nel K giornaliero, la croce aurea dell'indicatore stocastico continua e il principale segnale rialzista è principalmente; in termini di forma, si stabilizza gradualmente nella posizione dell'asse centrale di 3295. 3295 è il punto di divisione tra forza e debolezza per il prossimo lunedì. Se scende sotto i 3295, tornerà nella fascia discendente; se si stabilizza a 3295 e continua, salirà e testerà la posizione di 3430, che formerà un trend di 3 topping. Se si verifica il topping, la situazione di soppressione di 3430-3440 verrà presa in considerazione la prossima settimana!
Una volta che il prezzo si sarà stabilizzato a 3430-3440, il prezzo dell'oro raggiungerà i 3500 o addirittura supererà il nuovo livello. Dobbiamo prestare attenzione alla tendenza dei tre picchi della prossima settimana.
2: Nel grafico a 4 ore continua la croce dorata dell'indicatore stocastico, che è un segnale rialzista; le doppie linee del MACD divergono temporaneamente, rompendo il massimo nel breve termine e stabilizzandosi vicino a 3345; il focus del grafico a 4 ore è vicino a 3345;
Riassumendo: nel breve termine della prossima settimana, daremo prima un'occhiata alla situazione di supporto vicino a 3345; in secondo luogo, se il livello giornaliero di K continua a essere forte, allora dovremmo prestare attenzione alla terza corsa verso l'alto e testare la performance di 3430-3440; se nel mezzo emergessero alcuni fondamentali positivi, non è escluso che l'oro continuerà a stabilire nuovi massimi storici!
Contemporaneamente, la prossima settimana si verificherà anche un cambio mensile della linea K. Considerando che il K giornaliero ha raggiunto il massimo, c'è ancora la probabilità che la tendenza subisca grandi oscillazioni la prossima settimana!