Possibile testa/spalle in chiusura?Salve a tutti, dopo mesi di assenza (dalle idee, non dal trading) causa lavoro, sto cercando di rimettermi all'opera sull'analisi tecnica.
Credo di aver individuato in grafico 1D (confermato anche sul W) un possibile testa/spalle in via di chiusura.
Gli elementi ci sono tutti compreso il pullback; un ulteriore possibile conferma sarebbe anche il fatto che la chiusura del pattern si verificherebbe proprio su di un supporto storico in zona 1.116 individuato sul 1W.
Ora il prezzo è su di un altro supporto storico dove però forma una candela marubozu ribassista molto netta, quindi l'ipotesi è che possa rompere questo supporto per continuare la sua discesa fino a target.
Sia il MACD che le medie mobili confermerebbero questa ipotesi.
E' una mia ipotesi, non un invito a tradare.
Cerca nelle idee per "macd"
DOW JONES: 8 - 12 Novembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in aumento del +0.90%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento almeno fino a 36.000
Indicatori
Dopo il veloce “back-test” effettuato il 27 Ottobre, l’indice ha continuato fortemente al rialzo sorretto dalla media a 9 giorni.
Il trend, come visto, rimane fortemente rialzista ma crediamo possa ritracciare leggermente prima di continuare al rialzo: la candela di venerdì, potrebbe essere l’inizio di una formazione di inversione ma sarà solo la settimana a venire a confermarla.
MACD e’ fortemente al rialzo ma registriamo una perdita di vigore, in dissonanza con quelle che sono state le oscillazioni di prezzo dell’ultima settimana.
RSI ha ora raggiunto la zona di ipervenduto, l’ultima volta risale al 10 Maggio 2021 seguito poi da forti oscillazioni ribassiste.
Come gia’ visto in passato, essendo il trend primario rialzista, i ritracciamenti sono netti e estesi su un arco temporale molto breve: anche in questo caso, ci potremmo aspettare uno scenario analogo.
Un ritracciamento permetterebbe alle medie di ricongiungersi con il prezzo e all’RSI di tornare a livelli ottimali, per poter poi procedere al rialzo per la chiusura d’anno.
Supporto a 35.722
esistenza 36.482
S&P 500: 8 - 12 Novembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in aumento del +1.68%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe ritracciare almeno fino a 4.630
Indicatori
L’ SPX nell’ultimo mese ha sostanzialmente avuto la media a 9 giorni come supporto, conferma il forte trend rialzista.
Nel breve periodo, prima di continuare al rialzo, crediamo che l’indice potrebbe ritracciare leggermente permettendo cosi di uscire da una situazione di forte ipercomprato e distanza dalla media a 50 giorni.
La candela “doji” di venerdì potrebbe far pensare a una figura di inversione, la conferma arrivera’ solo con la candela di lunedì.
MACD e’ ben posizionato al rialzo e non accenna, per il momento, a forti inversioni di tendenza.
L’ RSI, al tempo stesso, e’ ora in forte ipercomprato suggerendo quindi possibili ritracciamenti come già’ fatto in passato.
Supporto a 4.600
Resistenza a 4.720
DAX 40: 8 - 12 Novembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +1.66%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un leggero calo fino a 15.900
Indicatori
L’indice tedesco e’ riuscito a rompere il forte livello di resistenza, ora supporto, a 15.980: segno che il trend rialzista e’ fortemente in controllo e crediamo possa continuare per gli ultimi due mesi dell’anno.
Allo stesso tempo, la rottura e’ avvenuta con una candela “doji” e un “inverted hammer” che potrebbero segnalare una leggera perdita di vigore: non esattamente il tipo di candele che vorremmo vedere su una forte rottura, nonostante l’aumento dei volumi.
MACD e’ ben posizionato al rialzo e non accenna, per il momento, a forti inversioni di tendenza. E’ piu’ l’RSI ha segnalare una situazione di ipercomprato: guardando a oscillazioni passate di Marzo e Aprile 2021, sono poi seguiti leggeri ritracciamenti.
Per concludere, crediamo che il DAX possa continuare presto al rialzo vista anche la recente rottura con buoni volumi: rialzo che pero’ vedrà, a nostro avviso, un leggero ritracciamento in modo tale da portare il prezzo a livelli ottimali di acquisto.
Supporto a 15.980
Resistenza a 16.092
FTSE 100: 8 - 12 Novembre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in aumento del +0.61%
Per la settimana ci aspettiamo un ritracciamento almeno fino a 7.220
Indicatori
Settimana positiva per l’indice inglese che si e’ consolidato al di sopra della forte area di resistenza, ora supporto, a 7.220. La rottura di tale livello e’ una ulteriore conferma del trend forte rialzista che crediamo continuerà almeno fino a fine anno.
Allo stesso tempo, prima di continuare a procedere al rialzo ci aspettiamo nel breve termine un ritracciamento dell’indice almeno fino al precedente livello di rottura: scenario ancora migliore, vedrebbe una discesa fino alla media a 50 giorni.
Guardando agli indicatori, MACD sembra essere in procinto di incrociare al ribasso seguito da un RSI in divergenza con il prezzo. In aggiunta, l’ RSI non e’ riuscita a rompere la forte resistenza di 65, segno di una leggera perdita di vigore.
Infine, possiamo ipotizzare la formazione di un rising wedge e potrebbe essere le oscillazioni di questa settimana a confermalo.
Supporto a 7.220
Resistenza a 7.330
EUR/JPY - 2 teste e 4 spalleAnalisi amatoriale bla bla bla...
Disclaimer bla bla bla...
Usate la vostra testa bla bla bla....
Primo testa e spalle concluso a target al ribasso, e nell'andarci sta formando un nuovo testa e spalle.
Ora pare siamo formando la spalla destra, che coincidenza vuole potrebbe finire su un buon livello di Fibonacci.
MACD e Momentum supportano la teoria...
Per poi tornare col tempo in zona prima testa....
Che ne dite???
Fantaforex!!!!!!
Gas Naturale la mia 1 View con target ambizioso.Buonasera trader,
analizzando il grafico in lineare denoto che l'arco temporale è rispettato in quanto dal termine di Onda 3 alla 5 il periodo è minore rispetto dalla 1 alla 3 costante importante in Elliot.
In seconda analisi la chiusura daily si sarebbe dovuta attestare almeno a 5,868 pertanto la correzione maggiore abcde potrebbe non essere terminata, non escludendo un possibile piccolo rimbalzo.
Da notare anche la divergenza sull'indicatore MACD rispetto al grafico, che rafforza la bias correttiva.
Convengo che quel target finale è ambizioso ma con Gas tutto è possibile.
Ho inserito commenti all'interno del grafico per rendere più chiara possibile la view seguita.
Si accettano Vostri illustri pareri e confronti.
Saluti e buon treding
Mirko
GBP/USD Breve termine (Ribasso) - Lungo Termine (Rialzo)GBP/USD titolo neutrale. In corso un ritracciamento fisiologico che potrebbe andare a toccare i 61.8% per poi ripartire con un impulso rialzista. L'analisi considera indicatori tra i quali (Moving Average, Rsi, MACD, DMI, Volumi, Momentum) che confermano questa possibile dinamica. Staremo a vedere!
DOW JONES: 18 - 22 Ottobre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in aumento del +1.54%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un consolidamento tra 34.900 e 35.300
Indicatori
Il superamento della media a 50 giorni e’ un’ottima conferma della ripresa rialzista dell’indice: visto le forti oscillazioni, questa settimana potremmo assistere a un breve consolidamento per poi continuare al rialzo.
MACD sta gradualmente superando la linea dello 0, a conferma della ripresa dell’indice
RSI si trova ora a 61, livello che ha spesso svolto il ruolo di resistenza.
Rimaniamo rialzisti sul Dow Jones, convinti che l’indice registrerà presto nuovi massimi, ma nel breve periodo di aspettiamo un leggero consolidamento/ritracciamento in modo da avere fascia di entrata ottimali per posizioni long.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455
NASDAQ 100: 18 - 22 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +2.43%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un consolidamento tra 14.900 e 15.150 per poi continuare al rialzo.
Indicatori
L’indice ha completato una formazione “bull flag” confermando la ripresa di vigore rialzista. Vista la concomitanza con la media a 50 giorni, potremmo ora aspettarci un leggero consolidamento prima di procedere al rialzo.
MACD ha incrociato al rialzo ma rimane ancora sotto la linea dello 0
RSI ha appena superato la linea di 50, il che potrebbe aprire la strada per una ripresa rialzista
Rimaniamo rialzisti sul Nasdaq aspettandoci pero un leggero consolidamento visto le forti candele degli ultimi giorni.
Supporto a 14.775
Resistenza a 15.152
DAX40: 18 - 22 Ottobre 2021XETR:DAX
DAX (#DAX)
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +2.94%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo consolidamento tra 15.450 e 15.600
Indicatori
L’indice tedesco e’ riuscito a rompere la trendline ribassista iniziata i 6 Settembre 2021.
Per la settimana potremmo aspettarci un leggero ritracciamento fino alla resistenza intermedia a 15.400-15.450 per poi continuare al rialzo.
Il MACD, nonostante un incrocio al rialzo, e’ ancora sotto lo 0 confermando un momentum ancora “ribassista”.
L’ RSI e’ quasi arrivata al livello di 60, resistenza più volte rispettata negli ultimi mesi.
In aggiunta, l’indice nella giornata di venerdì ha chiuso appena al di sotto della media a 50 giorni. Questo potrebbe portare a un consolidamento nell’area inferiore alla media per poi rompere al rialzo e puntare a 15.980
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
FTSEMIB: 18 - 22 Ottobre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in aumento del +1.84%
Per la settimana potremmo assistere a un consolidamento tra 26.600 e 26.184.
Indicatori
L’indice ha completato il triangolo ascendente che stava formando nelle precedenti settimane.
Per la settimana a venire, vista anche la candela di indecisione di venerdì, potremmo aspettarci un leggero ritracciamento alla precedente area di resistenza a 26.184 per eventualmente continuare al rialzo.
MACD, dopo aver incrociato al rialzo, sta superando il livello di 0 a conferma del cambio di momentum.
RSI si trova ora a 60, livello di resistenza piu’ volte rispettato
Un leggero ritracciamento eviterebbe situazioni di ipercomprato e renderebbe la spinta rialzista meno frenetica.
Supporto a 26.184
Resistenza a 26.750
FTSE 100: 18 - 22 Ottobre 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in rialzo del +1.92%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.165 e 7.220
Indicatori
Performance positiva per il FTSE che ha raggiunto la parta superiore del canale parallelo iniziato a Maggio 2021.
Per la settimana a venire ci aspettiamo un leggero ritracciamento al precedente livello di resistenza a 7.165 per poi eventualmente procedere al rialzo.
MACD ha superato la linea dello 0 confermando il cambio di momentum (ora al rialzo) dell’indice.
RSI ha raggiunto una zona di resistenza che potrebbe supportare l’idea di un ritracciamento: questo porterebbe l’indice a consolidarsi e evitare situazioni di ipercomprato.
In aggiunta, la distanza dalla media a 50 giorni e’ tale da supportare anch’essa un ritracciamento e consolidamento.
Il trend e’ rialzista e un eventuale back-test a 7.165 ne sarebbe la conferma
Supporto a 7.220
Resistenza a 7.285
DOW JONES: 11 - 15 Ottobre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in aumento del +1.10%
Per la settimana venire ci aspettiamo un consolidamento tra 34.500 e 35.000
Indicatori
La rottura al rialzo di questa settimana ha eliminato l’ipotesi di una formazione “bear flag” nel Dow Jones iniziando quella che crediamo essere una ripresa rialzista.
Per inizio settimana potremmo aspettarci un leggero ritracciamento a 34.500 per poi invertire nuovamente al rialzo.
MACD ha incrociato al rialzo insieme all’RSI che ha superato sia la resistenza intermedia che il livello di 50.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096!
NASDAQ 100: 11 - 15 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +1.11%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un consolidamento tra 14.775 e 14.500 per poi continuare al rialzo.
Indicatori
Questa settimana l’indice e’ riuscito a interrompere la discesa ribassista, invertendo fortemente al rialzo il 6 ottobre. Al momento crediamo che possa leggermente ritracciare fino a 14.775 per poi continuare al rialzo almeno fino a 14.500: un buon consolidamento al di sotto della media a 50 giorni permette al Nasdaq di evitare situazioni di ipercomprato.
MACD sta incrociando al rialzo e l’RSI sta testando la resistenza intermedia a 48: un suo superamento potrebbe anticipare oscillazioni rialziste nel breve termine.
Supporto a 14.775
Resistenza a 15.152
S&P 500: 11 - 15 Ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in aumento del +0.92%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe consolidarsi tra 4.390 e 4.430.
Indicatori
La forte ripresa dell’ S&P 500 conferma 4.286 come forte livello di resistenza. Per la settimana potremmo aspettarci un leggero ritracciamento fino all’area della media a 9 giorni per poi continuare al rialzo fino a 4.430.
Crediamo che prima di superare la media a 50 giorni, quest’ultima verra’ testata più volte dall’indice americano.
MACD sta incrociando al rialzo ma ancora sotto la linea dello 0.
RSI sta testando la resistenza a 50, un suo superamento potrebbe fungere da indicatore anticipatore di oscillazioni rialziste.
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
DAX40 : 11-15 Ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +1.06%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un proseguo rialzista fino a 15.500
Indicatori
La ripresa del DAX e’ sicuramente più lenta rispetto agli altri mercati Europei e crediamo che proprio in questa settimana potremmo vedere forti oscillazioni al rialzo.
MACD sta per incrociare al rialzo insieme a un RSI che sta mostrano una forte divergenza con il prezzo: il nuovo minimo registrato il 6 Ottobre non si e’ verificato sull’indicatore. A nostro avviso questo porterà’ presto a oscillazioni rialziste.
Il nostro target rimane la resistenza intermedia a 15.500
Supporto a 15.135
Resistenza a 15.306
DOW JONES: 4 - 8 Ottobre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in calo del -1.73%
Per la settimana venire ci aspettiamo una ripresa fino a 34.800.
Indicatori
L’ulteriore test a 33.800 ci fa pensare a una possibile formazione double bottom con una successiva ripresa almeno fino a 34.800.
Entrambi gli indicatori MACD e RSI, così come il prezzo, hanno registrato minimi più alti rispetto alle scorse settimane.
Unito a una considerevole distanza dalla media a 50 giorni, crediamo che questa settimana possa offrire una ripresa rialzista.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
NASDAQ 100: 4 - 8 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in calo del -2.56%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe recuperare terreno fino a 15.152
Indicatori
Nonostante una precedente chiusura al di sopra della media a 50 giorni, la settimana e’ stata abbastanza negativa portando l’indice a testare il supporto a 14.552.
MACD sta incrociando al rialzo insieme a un RSI che ha appena toccato la zona di ipervenduto.
Data la distanza dalla media a 50 giorni, l’indice potrebbe ora muovere al rialzo fino a 15.152: le ultime tre candele sembrano voler formare un bottoming tra 14.775 e 14.552.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
S&P500: 4 - 8 ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in calo del -2.0%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe oscillare al rialzo fino a 4.430.
Indicatori
Una volta testata la parte inferiore della trendline rialzista, l’indice e’ cascato nuovamente al livello di supporto.
MACD e RSI puntano entrambi a una ripresa rialzista nel breve termine: il primo, anche se sotto 0, sembra voler incrociare al rialzo. Unito al secondo oscillatore che si trova ora in leggera divergenza positiva con Ia precedente candela a 4.320.
Crediamo che una ripresa fino a quasi la media a 50 giorni potrebbe essere ottimale prima di iniziare una breve fase di consolidamento.
Supporto a 4,286
Resistenza a 4,390
DAX40: 4 - 8 ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in ribasso del -3.62%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo una ripresa rialzista fino a 15.500
Indicatori
L’indice tedesco e’ sicuramente il mercato che più ha sofferto la scorsa settimana ribassista.
Data la notevole distanza dalla media a 50 giorni ci aspettiamo una ripresa di terreno nella prima parte della settimana.
Se MACD sotto lo 0 e’ in linea con il momentum negativo dell’indice, e’ più l’RSI a supportare la teoria di movimenti rialzisti: infatti, nonostante il raggiungimento di un nuovo minimo l’RSI e’ rimasta quasi invariata.
Questa divergenza positiva ci fa pensare a una ripresa di almeno 450 punti per la settimana a venire
Supporto a 15.135
Resistenza a 15.306