[IDEA TRADING] - Indebolimento della forza ribassista EUR/USDBuongiorno popolo di TradingView !
Da neofita voglio condividere con voi questa analisi daily effettuata sul cross EUR/USD.
la presenza di una divergenza dell'oscillatore MACD rispetto all'andamento dei prezzi
la prossimità del livello di supporto 1.16
l' oscillatore RSI prossimo all'area di ipervenduto
Mi portano alla conclusione di un indebolimento della forza ribassista .
In attesa di una conferma da parte dei volumi e dei prezzi , si fa una previsione di entrata long .
Che ne pensate?
Cerca nelle idee per "macd"
NASDAQ: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +1.52%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare al rialzo fino a 15.500
Indicatori
Crediamo che il NASDAQ abbia ora completato un buon ritracciamento fino a 14.775. In particolare, le ultime due candele al di sopra della media a 50 giorni confermano 15.152 come forte supporto.
La spinta rialzista, a nostra avviso, trova supporto anche dagli indicatori MACD e RSI che dopo una fase ribassista sono invertiti al rialzo.
Per concludere, e’ proprio la media a 50 giorni che fa da sparti acque per la direzione della settimana. Una brusca inversione di tendenza e chiusura al di sotto di essa, portebbe l’indice a raggiungere rapidamente 14.775: opzione al momento poco realizzabile.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
DAX: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +2.03%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo che l’indice continui il trend rialzista fino a 15.736.
Indicatori
Come per la maggior parte degli indici Europei, il DAX ha testato il secondo livello di supporto per poi invertire al rialzo.
Come nella seconda meta di Luglio, l’indice dopo forti vendite si sta consolidando tra la media a 9 e 50 giorni: crediamo che questa fase di consolidamento lo porterà inizialmente a testare, e poi a rompere, il livello di resistenza a 15.736.
MACD sta per incrociare al rialzo supportato da un RSI che dopo aver toccato l’ipervenduto ha invertito con vigore al rialzo.
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
DOW JONES: 20 - 24 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -0.66%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 34.900
Indicatori
Il DOW JONES dopo aver rotto il “rising wedge” sta continuando a procedere al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 stiamo sorreggendo l’indice posizionandolo ora per un rialzo almeno nel breve termine fino a 34.900.
MACD, sotto lo 0, sta pero riducendo i suoi istogrammi facendo pensare a una leggera ripresa.
RSI in divergenza con il prezzo: infatti, dopo il 10 Settembre l’oscillatore ha iniziato a muovere al rialzo a differenza del prezzo che e’ rimasto sostanzialmente invariato.
Nel caso in cui l’indice dovesse continuare al ribasso fino a 34.261, ci troveremmo in una situazione ancor migliore per posizione lunghe.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
NASDAQ: 20 - 24 Settembre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in calo del -1.33%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare al ribasso fino a 15.200
Indicatori
Crediamo che il NASDAQ abbia ora iniziato un ritracciamento fino alla forte area di supporto a 15.200.
MACD e RSI stanno entrambe puntando al ribasso con quest’ultima che ha effuatto un test ulteriore del livello di 60 per poi continuare al ribasso.
Nella giornata di Venerdì, l’indice ha chiuso nuovamente sotto la media a 9 giorni e siamo fiduciosi su una discesa almeno fino alla media a 50 giorni.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
S&P 500 - 20 - 24 Settembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in calo del -1.20%.
Per la settimana a venire potrebbe testare 4.390
Indicatori
L’indice questa settimana ha rimbalzato sulla media a 50 giorni per poi ritornarci nella giornata di venerdì: il setup sembra molto simile a quello di una bear flag, che potrebbe quindi portare a un ulteriore ribasso nei prossimi giorni.
MACD sta continuando al ribasso ma non crediamo possa superare la soglia di 0, mentre l’RSI sta testando nuovamente il livello di 43.00: forte supporto da Gennaio 2021.
Un eventuale ritracciamento a 4.390 offrirebbe una ottima opportunità per una posizione lunga
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
DAX: 20 - 24 Settembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in calo del -1.58%
Per la settimana a venire, il prezzo potrebbe testare 15.306 per poi invertire al rialzo.
Indicatori
Il DAX e’ riuscito a testare la resistenza a 15.736 per poi continuare al ribasso.
Vista la forte candela ribassista di venerdì, l’indice potrebbe continuare le vendite nella prima parte della settimana con anche un eventuale test dell’area di supporto.
MACD sta incrociando al ribasso e l’RSI ha rotto il livello di supporto a 40: questo potrebbe portare l’indice a testare il supporto per poi invertire al rialzo.
Il trend del DAX e’ ancora al rialzo ma il ritracciamento in atto lo riteniamo fisiologico per poter continuare poi al rialzo.
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
FTSEMIB: 20-24 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in calo del -0.42%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 25.700 e 26.000
Indicatori
Questa settimana la media 50 giorni ha svolto, ancora una volta, il ruolo di supporto. La forte candela ribassista di venerdì, potrebbe anticipare un continuo al ribasso per inizio di settimana.
MACD sta per incrociare al ribasso insieme a un RSI che sembra voler rompere il supporto di 43.00
La rottura di uno dei due livelli 25.700 - 26.000 potrebbe portare a maggiori oscillazioni. Una eventuale discesa a 25.200 offrirebbe un buon punto di entrare per posizioni lunghe
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 20 - 24 Settembre 2021Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in calo del -1.69%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe testare il supporto intermedio a 6.930 per poi invertire al rialzo.
Indicatori
Questa settimana il FTSE ha rispetto il setup della “bear flag” riuscendo a rompere il livello di 7.000.
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe andare a testare la resistenza intermedia a 6.930 per poi invertire al rialzo.
MACD ha incrociato al ribasso rispecchiando quello che e’ il momento negativo dell’indice e l’RSI, respinta ancora una volta a 44, sta puntando al ribasso.
Nel caso l’indice dovesse rompere ulteriormente il livello di 6.930, ci aspetteremo una oscillazioni simile in profondità’ e velocità’ a quella dl 19 Luglio: un rapido testa a 6.856 per poi invertire con vigore al rialzo.
Supporto a 6.856
Resistenza a 6.980 TVC:UKX
LUNA/USDT - Livelli chiaveIn attesa di Columbus5, Luna ha mostrato una forte reazione al movimento ribassista, cosa vista in un tutto il mondo crypto.
Più veloce il tempo di reazione è veloce ed il riassorbimento della discesa avviene nel più breve tempo possibile e meglio è per una visione rialzista. stare troppo su importanti supporti o resistenze, implica il fatto che in percentuale maggiore si avrà una rottura di essi. il grafico di Luna torna in equilibrio sui 33$ , a mio parere lo spartiacque anche come numero tondo e perciò psicologicameente importante sono i 30$. I livelli chiave a ribasso sono: area 30$ dove troviamo la EMA200(gialla), a scendere, area 26,80$ dove abbiamo un area in cui il prezzo nelle candele H4, in chiusura, ci è sempre rimasto per poco tempo ed è sempre stata assorbita molto bene la discesa, in breve tempo. Al di sotto di esso, abbiamo l'area dei 23$ dei minimi delle Shadow; dove troviamo un supporto molto importante, che definisce il trend di medio periodo; AREA 23$ o poco meno sono anche stati i massimi di Marzo2021; TARGET
Dovessimo romperla potremmo arrivare alla EMA200 sul daily.
I livelli chiave per un rialzo sono: area 36$ e 40$, SOLO rompendo questi si potrebbe parlare di attaccare nuovamente i massimi storici.
Gli indicatori tecnici ci suggeriscono: RSI, torna in area di forza sopra i 50, con possibile corsa fino ad area 70/80, dove troveremo non solo una resistenza di prezzo ma anche uno scarico della forza dell'Up trend; MACD torna verde, ma la media "Blu", si trova a dover rompere l'area 0 "di equilibrio", dove se rotta anche esso confermerebbe un'ulteriore forza rialzista.
Attualmente ci troviamo sopra tutte le EMA in H4, che potrebbe far sperare in un ulteriore accelerazione a rialzo.
Teniamo sempre monitorato il BTC, perchè essendo quasi il 50% del MarketCap totale, potrebbe essere causa di una forte discesa.
BTC strategy V2 - Analisi 21.09.21Buongiorno a tutti. Questa notte si è attivato un nuovo segnale dello script. La posizione è short, con prezzo di apertura nei dintorni di 43015.62 USDT.
Procediamo con un po' di analisi grafica. La candela di ieri ha segnato un importante e repentino ribasso dei prezzi, andando a generare un nuovo minimo locale (aggiornato di nuovo già oggi con la nuova candela), rafforzando l'ipotesi che il precedente massimo fosse un lower high. Per quanto mi riguarda preferirei un'altra conferma prima di arrivare a questa conclusione. Ad esempio la rottura del livello 38.2% di Fibonacci in figura, o addirittura del 50%. In ogni caso al momento la situazione è questa, e pare che i prezzi stiano lentamente andando a formare un grosso triangolo discendente (linee bianche), di cui dovremo tenere d'occhio la formazione.
Dunque ripeto, candela bear piuttosto forte, supportata anche da volumi sopra la media. Candela che però mi lascia qualche timore e perplessità poiché potrebbe semplicemente trattarsi di un selloff temporaneo causato da alcune brutte notizie provenienti dal mercato cinese, e quindi avere ridotta valenza in termini di analisi tecnica. Candele del genere ovviamente non possono essere filtrate dal codice, quindi è necessario procedere con cautela. Fatta questa premessa, procedo con un po' di analisi grafica.
La precedente candela ha, in un colpo solo, bucato al ribasso il livello 23.6% di Fibonacci, la EMA20, la EMA50 (non mostrate in figura per non appesantire troppo il grafico) e la EMA100 (linea arancione) dimostrando molta forza, e i prezzi ora stanno trovando supporto nell'area verde compresa tra i due livelli di fibonacci sopra menzionati. Possiamo già notarlo osservando la lunga shadow attualmente presente sulla candela odierna. Quest'area sarà quindi a mio avviso la zona chiave per stabilire come si muoverà il prezzo nelle successive giornate. Se il supporto tiene, il prezzo potrebbe recuperare interamente l'ultimo ribasso, e procedere al rialzo come se nulla fosse. Al contrario, in caso di cedimento del supporto, potremmo vedere anche ribassi importanti.
Per quanto riguarda altri indicatori:
- Ci troviamo in corrispondenza della banda di Bollinger inferiore, cosa che potrebbe generare un rimbalzo verso la media (periodo 20).
- Gli oscillatori non danno particolari indizi sul daily. Sul weekly suggeriscono che ci sia ancora strada per scendere, sul 4h siamo fortemente in ipervenduto.
- Gli hash ribbons sono ancora sul buy.
- Sulla nuvola Ichimoku, osserviamo che la linea di conversione ha bucato al ribasso la linea base. Quindi un debole indizio bear, ma niente di definitivo.
- Il MACD è appena entrato in zona negativa.
In definitiva, questa posizione può avere del potenziale nascosto, ma non la ritengo molto convincente, per via dell'assenza di particolare segnali a conferma e della natura della precedente candela. Motivo per cui ho deciso di seguirla applicando uno stop loss manuale piuttosto stretto (43950 USDT), piuttosto che di affidarmi interamente al trailing stop del codice. Se deciderete di seguirla anche voi agite sul risk management come meglio ritenete. In ogni caso questi non sono da intendersi come consigli finanziari, ma sono solo un modo per confrontarsi con la community.
@Bezzus
FTSE 100: 13 - 17 Settembre 2021Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in calo del -1.78%
Per la settimana a venire l’indice potrebbe oscillare tra 7.000 e 7.080
Indicatori
Questa settimana il FTSE e’ riuscito a rompere al ribasso la media sia a 9 che 50 giorni.
Per un continuo ribassista, il livello da guardare sara’ 7.000: una sua rottura e chiusura al di sotto, porterebbe l’indice a testare 6.856.
Guardando alle precedenti oscillazioni e alla possibile candela di inversione di Venerdì, l’indice potrebbe recuperare terreno almeno fino a 7.080.
Gli indicatori presentato pero’ uno scenario più ribassista con il MACD che ha incrociato al ribasso e l’RSI che ha superato il supporto a 44: c’e la possibilità’ di uno scenario molto simile al 16 Luglio 2021.
La rottura di uno dei due livelli a 7.000 o 7.080 porterà’ a successive oscillazioni.
Supporto a 6.980
Resistenza a 7.165 TVC:UKX
FTSEMIB: 13 - 17 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in calo del -1.79%
Per la settimana ci aspettiamo una ripresa fino a 26.000
Indicatori
L’indice e’ riuscito a ricongiungersi con la media a 50 giorni e potrebbe offrire, almeno nel breve periodo, una ripresa rialzista.
In passato, più volte la media a 50 giorni ho svolto il ruolo di supporto intermedio.
Il MACD sempre voler continuare al ribasso mentre l’RSI e’ ora a una forte area di supporto da Aprile 2021.
Uno scenario possibile potrebbe essere una leggera ripresa, rimbalzando sulla media a 50 giorni, per poi continuare un rintracciamento almeno fino a 25.300
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
DAX: 13 - 17 Settembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in calo del -1.37%
Per la settimana a venire, il prezzo potrebbe riprendere terreno fino a 15.736
Indicatori
Il DAX e’ riuscito a testare nuovamente la resistenza intermedia a 15.500 e crediamo possa ora riguadagnare leggermente terreno.
Guardando a oscillazioni precedenti, a 15.500 l’indice ha spesso rimbalzato al rialzo.
MACD ha un tono più ribassista, volendo incrociare al ribasso, mentre l’RSI sta testando il supporto a 40: livello molto forte da Febbraio 2021
Nel caso in cui il DAX dovesse continuare al ribasso, crediamo che potrebbe trattarsi di un veloce test di 15.306 -15.135: ancor migliori punti di entrata per posizione “long” in quanto rimaniamo rialzisti sul medio termine.
Supporto a 15.306
Resistenza a 15.736
S&P 500: 13- 17 Settembre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in calo del -1.51%.
Per la settimana potrebbe continuare al ribasso fino a 4.430 per poi invertire al rialzo
Indicatori
L’indice sta ora seguendo un setup già’ visto in passato: dopo aver toccato la parte alta della banda Bollinger ha incominciato a ritracciare fino alla media a 50 giorni.
Crediamo che questa scenario possa ripetersi e che l’indice raggiunga il livello di 4.430 nel breve termine per poi continuare al rialzo.
MACD ha incrociato al ribasso e RSI ha raggiunto l’area di 50: in passato, sono poi seguite forti oscillazioni al rialzo.
Consideriamo questo ritracciamento fisiologico per poi continuare al rialzo
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
NASDAQ: 13 - 17 Settembre 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha terminato la settimana in calo del -0.79%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare al ribasso fino a 15.300
Indicatori
Crediamo che il NASDAQ abbia ora iniziato un ritracciamento fino alla forte area di supporto a 15.152.
MACD e RSI stanno entrambe puntando al ribasso con quest’ultima appena uscita dalla zona di ipercomprato.
Nella giornata di Venerdì, l’indice e’ riuscita a rompere la media a 9 giorni e siamo fiduciosi su una discesa almeno fino alla media a 50 giorni.
Supporto a 15.152
Resistenza a 15.702
DOW JONES: 13 - 17 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -2.15%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ripresa fino a 35.000
Indicatori
Il DOW JONES ha rispettato perfettamente il setup del “rising wedge” e ha rotto fortemente al ribasso.
Crediamo che il supporto intermedio a 34.600 possa servire da base per una inversione al rialzo appena sotto la media a 50 giorni.
MACD e RSI sono entrambe sbilanciate al ribasso con quest’ultima vicina alla zona di ipervenduto.
Nel caso in cui il panico ribassista dovesse perpetrare nella settimana seguente, crediamo possa essere una discesa molto veloce a 34.261 per poi tornare al rialzo: in tale scenario, l’RSI andrebbe in forte ipervenduto offrendo ottime opportunità’ per posizioni long.
Supporto a 34.261
Resistenza 35.096
LUNA\USDT - Triangolo discendenteSta formando un Triangolo discendente, che solitamente presume una rottura a ribasso, però volevo anche far notare che arriviamo da un forte trend a rialzo, con massimi e minimi crescenti nel daily e che la struttura di Luna ha sempre rispettato in modo molto tecnicno i re-test e la continuazione del trend di fondo; da quello che notiamo siamo su un supporto che precedentemente era una resistenza (rappresentato dal lungo rettangolo rosso), nonché la base del triangolo, ora.
Perciò il prezzo potrebbe anche aver trovato un punto di accumulazione durate qualche giorno, per ricaricare le batterie ed poter andare a rompere la figura creata ed attaccare nuovamente i massimi assoluti.
La dubbia rottura a ribasso del triangolo è anche data da una diminuzione dei volumi nella discesa, ed una divergenza rialzista sul MACD, il prezzo sta facendo fatica a confermarsi sotto la EMA100(Blu), RSI attualmente in area neutra\ribassista.
Ma nessuno prevede il futuro, perciò una conseguente rottura a ribasso, porterebbe prima il prezzo ad un approdo sula EMA200, supporto importantissimo(area circa del piccolo rettangolo rosso); dovessimo rompere la EMA200 presumo un altro forte ribasso che può concludersi in area 25$ (altro rettangolo rosso disegnato).
Importantissimo supporto nel quale se perso, si parlerebbe di inizio di down-Trend.
verso 27kobiettivo 27000 spaccati per il ftse mib, macd che si è chiaramente scaricato con prezzi in laterale, a questo punto si può ripartire verso un nuovo massimo in divergenza ribassista, formando anche tra l'altro un bearish shark.
dovrebbe essere l'ultimo massimo per poi vedere quotazioni in calo per il resto dell'anno.
Polkadot o polkarot?Quando scrivo analisi su polkadot, penso sempre a tanti fegati spappolati che leggono e che non hanno comprato, non ci riesco è più forte di me, la divergenza che era palese, è stata una manna per la tendenza al rialzo, adesso c'è solo da pensare a quanto ci metterà per testare ath e da lì farsi due conti su come potrebbe romperli, intensità ecc ecc.
Ovviamente non conosco il futuro e non sono sicuro, ma se sbaglio qui allora ho visto male e non c'è stata nessuna divergenza bullish tra macd e prezzo, i livelli 26 e 33 usd non sono stati rotti ed accetterò lo stop loss, che poi è già take profit da mesi...
DOW JONES: 6 - 10 Settembre 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in leggero ribasso del -0.24%
Per la settimana venire, ci aspettiamo un ritracciamento fino a 35.096
Indicatori
Il DOW JONES crediamo stia formando un “rising wedge”, formazione di inversione ribassista che potrebbe portare l’indice a testare il supporto attuale.
MACD e RSI non offrono molte delucidazioni su quelle che possono essere le oscillazioni nel breve periodo, si può pero’ notare una diminuzione di vigore nei movimenti dell’indice.
Mancanza di forti oscillazioni unita a un restringimento delle bande Bolliger danno spesso vita a forti oscillazioni: crediamo una forte rottura al ribasso possa dare buoni opportunità’ di acquisto.
Supporto a 35.096
Resistenza 35.455