Cerca nelle idee per "macd"
TSM: Rotta trendline ribassistaNYSE:TSM
TSM dopo una forte crescita che ha portato il titolo a raggiungere il massimo di 142,95$ ha ritracciato fino a 108,00$.
Quello che inizialmente poteva sembrare un triangolo discendente, si è recentemente invertito in ciò' che crediamo essere l'inizio di un movimento al rialzo.
La linea di tendenza ribassista è stata rotta e testata nuovamente dalle ultime due candele
Il MACD ha incrociato al rialzo, un movimento sopra lo 0 confermerebbe il momento positivo
La RSI ha ripreso vigore rimbalzando dall'area di ipervenduto
Potremmo aspettarci che il titolo ora si consolidi tra $ 115,00 e $ 120,00: ciò consentirebbe agli indicatori di stabilizzarsi e supportare un movimento rialzista nel breve termine.
Fascia di entrata: $ 116.00 - $ 119.00
Target 1 $ 124.00
Target 2 $ 135.00
Stop loss $ 107.00
DAX, prova a rimbalzare..DAX, prova a rimbalzare, sull'area di supporto in verde data dallo slingshot orario,
il MACD è leggermente negativo quindi potrebbe essere che questo rimbalzo non vada a buon fine
se in caso quindi entrerò short alla prima candela oraria sotto i 15854 con target a 15812
e stop a 15900
BTC strategy V2 - Analisi 07.08.21Buongiorno a tutti. Purtroppo questa volta l'alert mi ha giocato un brutto scherzo e non ho potuto condividere il segnale subito. Per cui ve lo condivido ora con un po' di ritardo.
Lo script ha fornito un nuovo segnale long, con prezzo di apertura 42844.87 USDT.
In questa particolare situazione credo ci sia poco da commentare, almeno per quanto riguarda il grafico daily. La maggior parte degli indicatori e pattern che utilizzo di solito suggerisce una tendenza bullish.
- Le EMA20 e 50 sono state entrambe bucate dal prezzo, con la 20 che ha bucato al rialzo la 50.
- Gli hash ribbons sembrano trovarsi alla fine della fase di capitolazione.
- La nuvola di Ichimoku è stata bucata al rialzo dal prezzo ed è diventata verde, mentre la linea di conversione ha superato la linea base.
- Il MACD è tornato in zona positiva.
- Il prezzo ha appena bucato un importante livello di resistenza (area verde) oltre il quale vi è un vuoto di volumi.
Anche sul weekly non sembrano esserci particolare segnali di pericolo, e anzi gli oscillatori sembrano voler uscire dalla zona ipervenduto, in cui sono già rimasti per parecchio tempo. Tutto sembra confermare la bontà di questa posizione. Ovviamente non possiamo mai esserne certi, per cui ognuno gestisca il rischio come meglio crede.
Spero che l'idea vi sia piaciuta. Se sì, non esitate a mostrare il vostro apprezzamento con un like o come meglio ritenete. Se al contrario non siete d'accordo con alcuni punti lasciate pure un commento ed esprimete le vostre perplessità. Siamo qui per confrontarci.
@Bezzus
Long Facebook [per un altro mesetto…]Volatilità e volumi ridotti (Agosto), con il titolo incanalato nella struttura evidenziata.
MACD fa intendere che la pressione ribassista (modesta) sia probabilmente esaurita, mentre la EMA 50 respinge sistematicamente il prezzo.
Si può anticipare un ingresso parziale Long e monitorare la rottura verso i massimi e oltre con SL rigoroso sotto EMA 50. Sperando in un’ulteriore fiammata verso i 400$.
Mi aspetto almeno ancora un mesetto di rialzi generalizzati, prima di addentrarci in un autunno caldo e nebuloso.
S&P 500: 9 - 13 Agosto 2021TVC:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in leggero aumento del +0.36%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo una discesa a 4.390
Indicatori
L’indice dopo aver raggiunto un nuovo massimo potrebbe ora testare livelli precedenti. Il MACD e’ stato sostanzialmente piatto durante la settimana.
In aggiunta, l’ RSI e’ in forte divergenza con il prezzo se compariamo le oscillazioni correnti con il 2 Luglio 2021.
Il trend rimane fortemente rialzista ma un suo ritracciamento potrebbe offrire ulteriori spunti per posizioni long. Vediamo un primo target ribassista a quota 4.390, livello di supporto/resistenza intermedio
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
NASDAQ: 9 - 13 Agosto 2021TVC:NDX
Il NASDAQ ha avuto una settimana in aumento del +0.46%
Per la settimana a venire, l’indice potrebbe rintracciare fino a 14,827. Una forte rottura di questo livello, potrebbe l’indice a 14.500
Indicatori
Il Nasdaq dopo aver testato un nuovo massimo sembra voler oscillare nuovamente al ribasso.
Il MACD sta segnalando una graduale discesa con l’indice che sta invece registrando nuovi massimi. L’ RSI e’ in forte divergenza con il prezzo quando paragoniamo i prezzi tra 7 e 29 Luglio 2021.
Si potrebbe accennare a una possibile formazioni “testa e spalle” con neckline a 14.420 ma e’ ancora troppo presto per confermarla.
Per il breve periodo ci aspettiamo un ritracciamento fino al supporto attuale,
Supporto a 14,827
Resistenza a 15,226
GBP/USD: Possible proseguo del trend ribassistaFX:GBPUSD
Il GBP/USD dopo aver raggiunto 1,4250 a giugno è entrato in un trend ribassista che riteniamo possa continuare nel breve termine.
Il cambio ha recentemente effettuato un backtest ed è stato rifiutato dal media 50 giorni rafforzando la nostra idea che potrebbe essere prossima a un ulteriore discesa.
Metteremo il nostro primo obiettivo appena sopra la 200MA e se il livello dovesse essere rotto potremmo facilmente raggiungere 1,3600.
Nel caso riuscisse a scendere fino a 1,3600, potremmo assistere a una formazione di "double bottom", facilitando l'idea di una posizione lunga.
Indicatori
Il MACD sta incrociando al ribasso, ribadendo la perdita di momentum dopo che GBP/USD e' stato respinto dalla media a 50 giorni.
Anche l'RSI punta al ribasso, il forte livello di resistenza si mantiene ancora a 60.
Per concludere, le medie mobile stanno giocando finora un ruolo importante: l'inversione all'altezza della 50 conferma il trend ribassista, tuttavia la 200 potrebbe fungere da supporto
Fascia di entrata: 1.3800 - 1.3850
Obiettivo 1: 1.3750
Obiettivo 2: 1.3600
Stop loss: 1.3900
FTSE 100: 16 - 20 Agosto 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.53%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.165 e 7.220 dove una rottura dei due livelli potrebbe poi portare a forti oscillazioni.
Indicatori
Questa settimana il FTSE, dopo un leggero ritracciamento, e’ riuscito a rompere il livello di resistenza e consolidarsi ai massimi di meta’ Giugno.
MACD è positivo confermando cosi il momentum positivo dell’indice.
RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato e sta registrando una leggera divergenza con il prezzo, specialmente se analizziamo il lasso di tempo tra meta Giugno e meta Agosto 2021.
Il trend e’ fortemente rialzista ma, guardando a oscillazioni precedenti, possiamo notare una certa distanza tra il prezzo e la media sia a 9 che 50 giorni: il FTSE in particolare tende a oscillare in prossimità delle medie e la distanza che c’e’ al momento ci fa pensare a un leggero ritracciamento nel breve termine.
Una rottura dei due livelli, 7.165 e 7.220, porterà’ a forti oscillazioni nel breve termine: noi restiamo a favore di un ritracciamento sulla media a 50 giorni prima di considerare posizioni lunghe.
Supporto a 7.165
Resistenza a 7.220
FTSEMIB: 16 - 20 Agosto 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana positiva in rialzo del +2.00%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un iniziale ritracciamento a 26.184
Indicatori
L’indice è riuscito a rompere la resistenza psicologica di 26.000 e crediamo sia ora prossimo a un leggero ritracciamento.
MACD è positivo e sopra lo 0 rimarcando il momentum molto positivo con un RSI che ha raggiunto la zona di ipercomprato.
Data la forte distanza sia dalla media a 9 che 50 giorni ci aspettiamo nel breve periodo un ritracciamento almeno fino al livello di supporto: tale teoria e’ supportato da come le oscillazioni nel FTSEMIB si siano mosse nei periodo precedenti.
Supporto a 26.184
Resistenza a 26.750
DAX: 16 - 30 Agosto 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.26%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 15.800
Indicatori
Il DAX è riuscito a rompere il forte livello di resistenza per poi allungare fino a 16.000.
Il MACD è positivo confermando il momento positivo dell’indice
L’RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in netta divergenza con i prezzi di fine Aprile.
La candela di venerdì e’ una “inverted hammer” che fa pensare a una momentanea inversione per poi continuare il trend rialzista. In aggiunta, il prezzo si trova ora abbastanza distante sia dalla media a 9 che 50 giorni ed un suo ritracciamento sarebbe più che naturale.
Supporto a 15.736
Resistenza a 16.050
S&P 500: 16 - 30 Agosto 2021TVC:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in leggero aumento del +0.83%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un’iniziale discesa a 4.440
Indicatori
L’indice ha raggiunto nuovo massimo toccando la parte superiore in quello che sembra essere una formazione “rising wedge”.
MACD e’ da inizio agosto che continua a essere piatto suggerendo che a breve ci saranno sicuramente forti oscillazioni.
RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in leggera divergenza con i prezzi di inizio Luglio.
Il trend rimane fortemente rialzista ma nel caso la formazioni “rising wedge” fosse tale, potremmo aspettarci nel breve periodo una forti oscillazioni ribassiste almeno fino a quota 4.360-4.390.
Scenario più rialzista invece vede S&P500 arrivare a toccare la parte alta della banda Bollinger prima di ritracciare a livelli di supporto: in tal caso, il target sarebbe a 4.500.
DOW JONES: 16 - 30 Agosto 2021TVC:DJI
Il DOW JONES ha avuto una settimana in aumento del +1.16%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 35.300
Indicatori
L’indice e’ riuscito a rompere la forte area di resistenza terminando pero’ con una candela di indecisione.
MACD ha ripreso vigore confermando il momento positivo dell’indice
RSI, nonostante una performance settimanale positiva, e’ stata sostanzialmente piatta
La forte distanza con la media sia a 9 che 50 giorni fanno pensare a un leggero ritracciamento nel breve periodo
Supporto a 35.455
Resistenza 35.610
Polka-rot? I delatori di polkadot potrebbero passare un brutto inverno se il prezzo dopo aver confermato la divergenza con il macd, dovesse tornare sui massimi, è ancora presto e 26$ fanno da resistenza, da capire in queste settimane se la forza rialzista è abbastanza potente da far scoppiare i fegati di chi non ha polkadot in portafoglio, visto che sono in tanti a denigrare questo progetto.
Ricordo per chi non è pratico che quando si realizzano e diventano valide queste divergenze la tendenza vista fino a quel momento, cambia, in questo caso da ribassista a rialzista.
Eldorado Gold: Possibile inversioneNYSE:EGO
Eldorado Gold Corporation (#EGO) dopo aver toccato quasi i $15,00 a inizio anno è entrata in un trend ribassista che a nostro avviso potrebbe aver trovato ora il suo fondo.
Il titolo ha fermato i movimenti ribassisti a $ 8,30, una forte area di supporto e resistenza durante maggio e giugno 2020
Divergenza positiva tra RSI e Price: confrontando il periodo da Luglio 2021 ad oggi, l'oscillatore ha costantemente riportato minimi crescenti mentre il prezzo è diminuito di quasi il 10%
Il MACD è ben al di sotto dello 0 ma è stato sostanzialmente piatto negli ultimi mesi nonostante un prezzo molto più volatile.
Una chiusura e consolidamento al di sopra della media a 9 giorni potrò essere un ulteriore conferma del cambio di direzione del titolo.
Poniamo un primo target leggermente al di sotto della media a 50 giorni che potrebbe svolgere il ruolo di resistenza intermedia.
Fascia di entrata $8.40 - $8.80
Target 1 $ 9.70
Target 2 $ 10.50
Stop loss $ 7.70
SPOTIFY - Possibile rimbalzo nel breve termineNYSE:SPOT
Spotify dopo i massimi raggiunti a $380.00 ha iniziato una lunga oscillazione ribassista che ha portato il titolo a testare nuovamente un’ importante area di supporto: guardando a precedenti formazioni, crediamo che Spotify possa offrire un ottimo rischio/rendimento.
Da Giugno 2020, il titolo ha oscillato in un canale orizzontale tra $220.00 e $295.00
Forte candela di inversione a $223.00
RSI ha raggiunto la zona di ipervenduto ed e’ riuscito a rompere la trendline ribassista
MACD, al di sotto di 0, sembra pero’ voler riguadagnare terreno e supportare uno slancio rialzista
Il titolo e’ al momento in una situazione ribassista, ma viste le ultime oscillazioni crediamo ci possano essere buone possibilità’ per un rimbalzo nel breve termine.
Mettiamo uno stop loss molto stretto in caso in cui il titolo dovesse continuare la sua discesa
Fascia di entrata: $ 225.00 - $230.00*
Target 1 $ 249.00
Target 2 $ 280.00
Stop loss $ 210.00
*prezzo al momento fuori dalla fascia di entrata
PINS: Possibilita' di rimbalzoNYSE:PINS
Pinterest e’ entrato in un canale ribassista da Febbraio 2021 che e’ stato perfettamente rispettato durante tutto l’arco temporale. I recenti risultati di bilancio hanno fatto rispettare la formazioni in essere del titolo.
A quotazioni correnti, crediamo che #PINS possa offrire buoni rendimenti nel breve termine
Il titolo e’ molto distante dalla media a 50 giorni, guardando a oscillazioni precedenti il prezzo tende a ricongiungerci con essa nel breve periodo.
MACD e’ sotto 0 confermando il trend ribassista del titolo
RSI ha toccato la zona di ipervenduto e ha ora spazio per supportare un rimbalzo rialzista
Divergenza rialzista tra RSI e prezzo paragonando i minimi del 14 Maggio con i minimi del 3 Agosto 2021.
Fascia di entrata $ 61.00 - $ 57.00
Target 1 $ 69.00
Target 2 $ 75.00
Stop loss $ 54.00
DAX: 9 - 13 Agosto 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana con un rialzo del +0.79%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 15.650 per poi continuare il trend rialzista.
Indicatori
Il DAX è stato ancora una volta respinto a quota 15.800 chiudendo la settimana con una candela doji che indica indecisione su quelle che potranno essere le oscillazioni future.
Il MACD è positivo confermando il momento positivo dell’indice
L’RSI sta ancora oscillando a livelli sotto il livello di resistenza ormai in essere da fine Giugno.
Supporto a 15.736
Resistenza a 15,948
FTSEMIB: 9 - 13 Agosto 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana positiva in rialzo del +1.30%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un leggero rintracciamento a 25.700
Indicatori
L’indice è riuscito a rompere la forte resistenza a 25.554 raggiungendo il livello psicologico di 26.000. Vista la distanza dalla media a 50 giorni e oscillazioni precedenti, ci possiamo aspettare un legggero ritracciamento per poi continuare al rialzo.
MACD è positivo e sopra lo 0 rimarcando il trend positivo dell’indice.
Nota negativa viene invece data dall’RSI che riporta una divergenza tra i prezzi correnti e quelli di iniziò Giugno: questo potrebbe supportare la teoria di un leggero ritracciamento almeno nel breve termine.
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
FTSE 100: 9 - 13 Agosto 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana con un rialzo del +0.50%
Per la settimana a venire siamo a favore di un rintracciamento a 7.080
Indicatori
Questa settimana il FTSE è riuscito a portarsi ben al di sopra della media a 50 giorni e vista la serie di candele doji potremmo ora aspettarci un leggero rintracciamento.
MACD è positivo ed è riuscito a superare la barriera dello 0. L’istogramma formatosi venerdì fa pensare a una leggera perdita di momentum.
RSI, nonostante la settimana positiva è rimasto piatto consolidandosi al di sotto di 60.
Supporto a 6,980
Resistenza a 7,165