Cerca nelle idee per "macd"
GBP/USD possibile long?Possibile long con TP in area 1.246
Attualmente credo che il prezzo rintracci verso la media EMA200 che corrisponde al livello 0.382.
Motivi del rintracciamento:
Segnale MACD fuori dall'istogramma
Parabolic SAR segna un primo punto Short
Situazione di Iper-comprato BB
Possibile long dettato dalla pubblicazione alle 16 del JOLTS Job Openings.
Attualmente confido in un bel Long dopo il rintracciamento, magari impostando i TP con le estensioni di Fibonacci
CADCHF OPERAZIONE VELOCENel cross CADCHF proprio in queste ore sta giungendo al termine un bel triangolo ascendente.
Di norma troviamo questa figura come consolidamento del trend in essere, ma in questo caso sembra essere una figura di inversione rialzista.
La resistenza su cui il prezzo ha già testato la sua forza è 0.6938, che oltre ad aver appunto respinto in più occasioni i compratori, è anche il prezzo in cui c'è stato il gap di lunedì 8/03.
Dovesse esserci quindi il breakout della resistenza metto il mio take profit calcolando l'altezza del triangolo e aggiungendola alla resitenza; inoltre il MACD (che non vedete ma potete controllare) è in aumento constanze sulla linea di resistenza.
In realtà però rischio meno provando a prendere un 3% rispetto a come qui sopra citato che sarebbe un quasi 5%, questo perchè il rischio/rendimento è già ottimo (2), considerando che mettendo lo stop loss poco sotto l'ultimo supporto del triangolo è abbastanza corto.
STM MICROELECTRONICS LASCIA L'AREA DI BUY E TORNA NEGATIVOIl titolo STM ICROELECTRONICS il giorno 24/03 aveva dato con un +14,44% una chiara indicazione di acquisto. ANALOGAMENTE AL TITOLO FERRARI DELL'IDEA PRECEDENTE
Purtroppo la giornata di Venerdì 03/04 ha chiuso questa indicazione ed ora il titolo entra in un'area di vendita.
Area non possibile da essere sfruttata in questo momento data l'impossibilità di SHORT ovviamente.
Questa è la fotografia di tutti i principali indicatori che confermano la mia view.
RSI - Vendi
MACD -Vendi
Ultimate Oscillator - Vendi
Bull/Bear Power - Vendi
Riassunto:VENDI ADESSO
Media mobile
Periodo
MA5 - Vendi
MA10 - Vendi
MA20 - Vendi
MA50 - Vendi
MA100 - Vendi
MA200 - Vendi
FERRARI LASCIA L'AREA DI BUY E TORNA NEGATIVOIl titolo Ferrari il giorno 24/03 aveva dato con un +10,70% una chiara indicazione di acquisto.
Purtroppo la giornata di Venerdì 03/04 ha chiuso questa indicazione ed ora il titolo entra in un'area di vendita.
Area non possibile da essere sfruttata in questo momento data l'impossibilità di SHORT ovviamente.
Questa è la fotografia di tutti i principali indicatori che confermano la mia view.
RSI - Vendi
STOCHRSI - Ipervenduto
MACD -Vendi
ADX - Vendi
Williams %R - Vendi
CCI - Neutrale
ATR - Meno Volatilità
Highs/Lows - Vendi
Ultimate Oscillator - Vendi
ROC - Compra
Bull/Bear Power - Vendi
Riassunto:VENDI ADESSO
Media mobile
Periodo
MA5 - Vendi
MA10 - Vendi
MA20 - Vendi
MA50 - Vendi
MA100 - Vendi
MA200 - Vendi
EROSTXX - 1 aprileCome scrivevo ieri larga lateralizzazione; a conferma di questo posto un'analisi non mia:
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al ribasso nel breve periodo, anche grazie all’andamento incerto mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, comunque, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che nel giro di poche sedute sono stati superati al rialzo sia la resistenza sul livello 2.550 che quella posta a quota 2.650. Ieri, in particolare, dopo aver nuovamente testato il supporto in area 2.700, il mercato ha trovato la forza di avvicinarsi nell’intraday all’importante soglia dei 2.800 punti, dove è presente una configurazione di triplo massimo daily. L’emergenza coronavirus, infatti, tiene ancora banco sul mercato, con forte incremento della volatilità e dei volumi di negoziazione.
Che lo scenario sia ancora negativo, comunque, lo dimostra anche l’impostazione tecnica del mercato. I prezzi, infatti, sono da considerarsi ribassisti sia in base alla media mobile a 25 che all’indicatore Supertrend, mentre l’indicatore Parabolic Sar è diventato rialzista da poco. Anche l’indicatore Macd ha già incrociato il proprio Signal. Da segnalare, inoltre, come l’indicatore RSI stazioni nella sua area di “neutralità”, nell’intorno del valore 51. Si rileva, infine, come sia presente un Gap Down ancora da chiudere sul livello 3.193.
I segnali di oggi sul Future EuroStoxx 50
Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 2.788 con un target nell’intorno dei 2.852 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 2.685 con obiettivo sotto al livello 2.605.
GOLD continua la permanenza nel boxIl prezzo del metallo giallo continua la sua permanenza nel box che ha cominciato la sua costruzione il 24/03
Una eventuale foratura potrebbe dare interessanti indicazioni (situazione macro sempre da tenere sotto stretto controllo)
LIVELLI:
Resistenza area 1640
Supporto area 1596
GRAFICO RENKO 4H:
Nessuna costruzione di nuovi blocchi, la lateralizzazione ovviamente non viene segnalata su questo TF
GRAFICO RENKO 30MIN:
La costruzione di blocchi rialzisti e ribassisti evidenzia i livelli di supporto e resistenza di breve interessati
GRADFICO VOLUME PROFILE 5GG:
La permanenza dei prezzi in tale area porta alla creazione di un Poc molto vicino, in area 1620 circa, testimoniando la situazione di equilibrio dei prezzi in tale condizione
GRAFICI CANDLELE:
Macd su grafico 4H ad orientamento ribassista, ma data la lateralizzazione, informazione di poca affidabilità
Momentum su TF W e D rialzista, su TF 4H e 30MIN sotto la linea dello 0
IMPORTANTE:
AGGIUNTO IL COT SU TF W e D per dare un'idea del posizionamento dei grossi investitori sullo strumento finanziario.
In arancione i livelli di massimo storico.
SEGUIRÀ QUANTO PRIMA A PROPOSITO DI TALE MATERIA UN APPROFONDIMENTO!!!
Buon lavoro!!
DOLLARO/YEN GIAPPONESE [Cup and handle]Possibile (cup and handle) ribassista, attendiamo la fine dell' handle capire bene il target che ci fornisce questo pattern. In questo caso questo pattern è una figura di inversione del trend (si può notare anche dal MACD giornaliero).
TARGET:
Il target del cup and handle si trova utilizzando l'estensioni di Fibonacci, precisamente sul punto A (che indica il prezzo massimo raggiunto dalla tazza) , sul punto B (il quale indica l'inizio del manico e il delineamento del bordo della tazza) e in fine il punto C (è un punto ancora variabile ed indica il massimo prezzo raggiunto dal manico).
Delineati i tre punti il nostro target andrà posizionato sul livello 1 dell'estensione.
MIB: LongNel grafico a sinistra il ciclo intermedio (mezzo mensile 32 gg nominali). La MM si è appiattita segno che al momento la discesa da panico sembra essersi arrestata. Sul minimo di ieri sembra esser partito il nuovo settimanale che dovrebbe portare altri 2/3 giorni di rialzo, la conferma si avrebbe se si verificheranno alcuni fattori: l'incrocio (X verde) dell'oscillatore settimanale (quello mensile è già ben disposto al rialzo) se avremo una chiusura di una candela 2h sopra la MM rossa mensile. Il grafico a destra, sembra confermare l'ipotesi precedente con l'incrocio in formazione tra le mm 1 e 2 giorni con la rossa del mezzo settimanale, il MACD girato al rialzo e la divergenza rialzista in rosa.
Entrerò long alla violazione del canaletto discendente azzurro se anche le altre condizioni si saranno verificate. SL 16930 obbiettivo 17700 che comunque seguirò come sempre in trailing.
PETROLIO terzo test di prossimità per il livello del 18/03Terzo avvicinamento al supporto del 18/03/2020 per i prezzi del petrolio!
Sarà interessante osservare il comportamento dei prezzi in questa situazione, con una congiuntura di eventi macro che collabora alla pressione ribassista evidenziata dai grafici, si deve comprendere se questo sarà già un floor sufficiente (almeno di breve) o cercherà già di navigare verso quotazioni dei primi anni 2000 e fine '90.
LIVELLI DA MONITORARE:
20.04 minimo del 18/03/2020
17.80 risalente al 2002
17.12 risalente al 1998
GRAFICO RENKO 4H:
Blocchi ribassisti al medesimo livello dello swing precedente
GRAFICO RENKO 30MIN:
Blocchi ribassisti, evidenzia la nuova spinta ribassista dopo la stagnazione dei prezzi in una piccola compressione
GRAFICI CANDELE:
Macd su grafico 4H incrocio ribassista
Momentum W, D, 4H e 30MIN sotto la linea dello 0
Potrebbe, se ben studiato, essere uno strumento sul quale istruire interessanti strategie
Buon lavoro!
BTCUSD - Analisi del: 26.03.2020TF 1D:
In seguito al crollo Bitcoin ha tentanto un recupero invertendo la tendenza di breve termine, formando così una continuation flag pattern, che però nelle ultime sessioni si sta trasformando in un triangolo rettangolo in seguito a due tentativi di rottura dell'area 7.000.
Nelle ultime ore i compratori stanno avendo difficoltà a mantenere il supporto della EMA 20; una chiusura al di sopra di quest'ultima porterà la quotazione a ritestare i 7.000, e in caso di rottura a rialzo il pattern del triangolo simmetrico con target a 8.250 (EMA200) sarà completato; un unico ostacolo per questo target si trova a quota 7.600 in corrispondenza della EMA50 e della line di supporto della flag.
Al contrario, se gli shorters riuscissero a mantenere i prezzi al di sotto della EMA20, potremmo assistere a un ritorno in area 6.000, ovvero la linea di supporto della flag, con un primo supporto a 6.400.
Se quest'ultima dovesse cedere, il continuation flag pattern con target 2.500 a verrà completato, e assisteremo a un forte crollo dei prezzi con primo supporto a 5.000, se non più in basso.
TF 6H:
Su time frame più bassi, come il 6h oppure il 4h, si può percepire l'incertezza delle ultime ore che ha portato a un'appiattimento delle medie mobili e dei vari indicatori.
A quanto pare i compratori stanno difendendo la linea di supporto determinata dalle medie mobili; si è verificata anche una timida golden cross tra EMA 20 e EMA 50 che potrebbe andare a favore della nostra visione bull, ma gli indicatori Stoch RSI, MACD e Momentum sono pronti a dire il contrario, accennando un inclinazione a ribasso con inizio di formazione di berish cross.
TF 1W:
Sul time frame settimanale segnaliamo una death cross tra EMA 20 e EMA 50, questo è un forte campanello d'allarme che può metterci in guardia sul futuro movmento della quotazione a lungo termine, questo segnale rafforza la nostra visione bear a discapito di quella bullish.
In compenso, però, l'RSI Stoch è oversold e sta per formare una bullish cross.
EUR/USD possibile rimbalzo con successiva opportunità SHORTTrend weekly ribassista racchiuso in canale parallelo. Ultime due weeks ribassiste con la formazione di un Dark Cloud Cover che ha sancito la fine del rimbalzo rialzista creando una Bull Trap (falsa rottura rialzista del canale!). All'interno del canale ho tracciato inoltre una trend line interna che tocca due max decrescenti e due min decrescenti che potrebbe rivelarsi utile.
Nell'ultima settimana i prezzi hanno rotto una zona importante che ha fatto da supporto/resistenza diverse volte (ha fatto da supporto anche nel mese di febbraio). Avendo chiuso ben al di sotto ritengo sia diventata un'area di resistenza che potrebbe contenere i prezzi. Questa ipotesi è rafforzata dai volumi alti nelle ultime due settimane ad indicare il controllo da parte dei ribassisti.
Scendendo sul grafico Daily emerge il forte movimento ribassista partito in seguito alla formazione di un Bearish Engulfing il 10 marzo. Il Momentum si rafforza notevolmente con le 3 candele rosse del 17/18/19 marzo. L'ultimo giorno della settimana si caratterizza da forte indecisione che porta alla formazione di uno Spinning Top con delle lunghe shadows (up 140 pips e low 60 pips) ad evidenziare l'elevata volatilità nel corso della giornata dovuta anche alla diffusione di news. Lo spinning top chiude leggermente al rialzo e con volumi alti ad indicare la lotta tra ribassisti e rialzisti. Quest'ultima candela mi fa pensare ad un possibile rallentamento del movimento ribassista con conseguente fase di lateralizzazione/rimbalzo.
Straordinaria la tenuta della resistenza weekly individuata: il massimo Daily di venerdì (ore 8:00) tocca la resistenza prima di essere respinto. Riconfermo l'idea di un possibile rimbalzo/lateralizzazione nei prossimi giorni da sfruttare per uno SHORT.
Sul grafico Daily evidenzio il movimento ribassista delle ultime due settimane mediante una trend line discendete che potrebbe essere ritestata nei prossimi giorni. Evidenzio inoltre l'area del precedente minimo del 20 febbraio (anche se sembrerebbe essere stato superato senza particolari difficoltà!).
Dal grafico 4H emerge meglio l'accelerazione ribassista dell'ultima settimana evidenziata da una trend line tratteggiata. Come anticipato e notato sui TF maggiori, l'ultimo giorno è caratterizzato da incertezza con una momentanea fase laterale. Lunedì sarà decisivo per la rottura di questa trend line che potrebbe riportare i prezzi verso la resistenza weekly o verso la trend line daily ribassista: la rottura della trendline 4H e la successiva salita formerebbero infatti un doppio minimo sulla zona evidenziata in rosso che potrebbe dare forza a questo rimbalzo.
Sul grafico 1H evidenzio il canale ribassista iniziato il 17 marzo verso la cui trend line superiore potrebbero dirigersi i prezzi in caso di lateralizzazione.
Al termine di questa mia analisi propongo la mia idea:
I prezzi, respinti dal supporto evidenziato, potrebbero rompere definitivamente la trend line 4H e dirigersi verso la trend line discendente 1H. A questo punto valutando la forza dei ribassisti prenderei in considerazione uno short sfruttando la trend line discendente 1H e la zona 1.07498 che i prezzi hanno risentito precedentemente. L'operazione presenta un buon R/R (pari a 3) con un (primo) TP ipotetico di 66 pips.
Scenari alternativi:
1) I prezzi, una volta arrivati in prossimità della trend line 1H, spinti dai rialzisti, potrebbero romperla e dirigersi verso l'area 1.08140 dove si è fermato il precedente rimbalzo. A questo punto, forte dell'idea di lateralizzazione dei prezzi, sfrutterei questa zona per uno SHORT. TP da valutare aggiornando la mia analisi.
2)Se dovessero invece rompere zona 1.08140 potrebbe completarsi un doppio minimo capace di spingere i prezzi più in alto. In questo caso starei alla finestra aspettando nuovamente i ribassisti.
Come ultimo scenario, contrario alla mia analisi, i prezzi potrebbero proseguire nella loro discesa non risentendo del supporto evidenziato in rosso. In questo caso valuterei nuovamente l'evoluzione dei prezzi.
INDICATORI
Il MACD 1H è in procinto di incrociare al rialzo il che mi da fiducia sul rimbalzo verso la trend line superiore.
Lo STOCASTICO 1H ha appena effettuato un incrocio rialzista in area di ipervenduto il che mi da fiducia sul rimbalzo verso la trend line superiore. In questo canale lo Stocastico ha spesso fornito valide indicazioni operative.
DOLLAR INDEX probabile doppio massimoProbabile formazione di un doppio massimo sul Dollar index!
Dipende dalla fornitura dati e dai Broker con i quali si lavora, ma in questo caso a quota 102.96 si evidenzia la probabile formazione di un doppio massimo visibile sui TF dai 4H in giù.
Da osservare con attenzione per il lavoro da affrontare sul mercato
GRAFICO RENKO 4H:
Completati solamente blocchi rialzisti
GRAFICO RENKO 30MIN:
Evidenzia la struttura del doppio massimo
GRAFICI CANDELE:
Su grafico 4H il Macd sembra voler tentare un incrocio ribassista segnalato anche dall'istogramma
Momentum su TF W ancora in espansione
Momentum su TF D e 4H in contrazione
Momentum su TF 30MIN oltrepassa la linea dello 0 portandosi in territorio negativo
Buon lavoro!!!
GBPUSD si lavora su livelli Brexit!Il GBPUSD si confronta con livelli di prezzo appartenuti all'evento Brexit, tenendo presente che la foratura del livello 1,16496 ha comportato un "viaggio" verso le quotazioni degli anni '80!
LIVELLI DA MONITORARE:
1,16496 minimo segnato dall'evento Brexit
1,19348 resistenza di breve
1,14310 supporto di breve
GRAFICO RENKO 4H:
Disegna un blocco rialzista con ombra inferiore
GRAFICO RENKO 30MIN:
Evidenzia un rallentamento dei prezzi realizzando in due occasioni blocchi rialzisti ma senza particolare convinzione al momento
GRAFICO VP:
Poc a 5gg 1,22727
GRAFICI CANDELE:
Macd 4h inversione rialzista delle linee e passaggio positivo dell'istogramma
Momentum su grafico W, D e 4H in territorio negativo.
Momentum sopra la linea dello 0 solo in TF 30MIN
Buon lavoro!
PETROLIO, reazione da osservareSul grafico del petrolio, dopo una corposa discesa, si evidenzia una reazione dei prezzi che probabilmente vale la pena tenere sotto controllo.
GRAFICO RENKO 4H:
Ancora nessun blocco rialzista
GRAFICO RENKO 30MIN:
Reazione avvenuta con la creazione di blocchi rialzisti
GRAFICO VP 5GG:
Poc a 28,80
GRAFICI CANDELE:
Su TF 4H le linee del Macd sono entrate in contatto
Indicatore di Momentum in rientro da forti negatività su TF D e 4H; passato in positività su TF 30MIN
Buon lavoro!