EURJPY Settimana in SHORTCiao,
Reputo che EURJPY sia vicino al collasso, da dove ricavo questa deduzione?
Vi illustro la mia analisi:
- Il trend generale è ribassista
- Vi ho illustrato le cime in questo canale ribassista e vi faccio notare che dal 28/07/2008 al 01/12/2014 sono 331 candele, a questo punto ho notato che dal 08/12/2014 al 12/04/2021 sono esattamente 331 candele
- Macd divergenza che segnala un indebolimento della forza rialzista
- Inoltre l'attuale valore è vicino ad una resistenza molto forte.
Quindi credo a questo punto il valore venga spinto verso il basso .
Se l'idea ti è piaciuta lascia un like e commenta, sarò davvero felice.
Cerca nelle idee per "macd"
SHORT NEL DAILYSalve a tutti.
A mio avviso si potrebbe tentare un piccolo profit nel daily fino a supporto in area 1.18170.
PRO della mia tesi:
- la formazione di un pattern hanging man che è stato "rifiutato" dalla media mobile a 21 periodi
- si era gia formato un altro pattern ribassista due giorni fa infrantosi sulla resistenza storica, ma non era confermato dallo stocastico
- lo stocastico breve confermerebbe l'incrocio al ribasso in zona ipercomprato
. il CCI a 4 ore rileva una divergenza ribassista
- i volumi sono in diminuzione
I CONTRO della mia tesi:
- il pattern è rimbalzato sulla media mobile quindi potrebbe continuare il trend rialzista
- siamo in un trend al rialzo (trend is your friend)
- il MACD non conferma l'eventuale ribasso (ma noi cerchiamo il daily non una posizione più lunga)
Vedendo che i pro sono di più si può optare per il piccolo short in due modi:
- MODO AGGRESSIVO: entrata a metà del pattern con stop loss al di sopra di esso per massimizzare i profitti
- MODO CAUTELATIVO: entrata quando il prezzo rompe il minimo del pattern con stop loss sopra di esso
In generale credo che comunque il trend continuerà al rialzo fino alla piccola struttura di resistenza a 1.20
Possibile rimbalzo del Gold dal livello di 1680?Il grafico del Gold su time frame settimanale, mostra come ha chiuso la settimana con una pin bar, la candela si è formata su un livello chiave cioè 1680 ( riga gialla). Questo potrebbe dare inizio a un potenziale rimbalzo, segnalato anche dall' indicatore Stoch, verso la prossima resistenza che si trova a 1780 (riga verde). Il rimbalzo potrebbe essere di breve termine, dato che come si può notare dal grafico e dagli indicatori ADX e MACD, il trend principale al momento è short. Nella settimana seguente cercherò delle entrare per posizionarmi long e sfruttare questo possibile rimbalzo.
Buona Pasqua a tutti!
TONIC GOLD - Dettaglio 1HEntriamo nel dettaglio dell'analisi su ampia scala (allegata) che vede ora il GOLD in una fase delicata, alle prese con la prima resistenza importante a 1945. Livello chiave che il prezzo ha sentito più volte e che corrisponde al 0.236 del ritracciamento di Fibonacci dello swing al ribasso impostato a inizio anno.
Nel dettaglio 1H vediamo che dopo aver consolidato in area 1725-30, POC del rimbalzo in atto, i volumi nella seduta di ieri sono tornati nuovamente a crescere, senza tuttavia riuscire a sospingere con forza il prezzo sopra la resistenza.
Ne è quindi scaturito uno scarico (vedi MACD versione “oscillatore”) che dovrebbe fungere da base per un ulteriore tentativo di allungo nella seduta odierna.
Doveroso precisare che per essere considerato tecnicamente coerente il breakout al rialzo dovrebbe essere accompagnato da un kickoff dell’oscillatore e da buoni volumi di scambio.
Buon Trading!
E' quasi l'ora di Unicredit!Il titolo dal crollo di Marzo si ritrova ad oscillare all'interno dell'enorme trading range.
Ora i tempi sembrano maturi... Medie ben impostate al rialzo, compressione di volatilità e MACD che vuole incrociare.
Il tutto a ridosso della ormai fortissima resistenza indicata.
Long su rottura e retest per la proiezione del prezzo in un potenziale uptrend del 30%...
EXOR a tutto LongMovimento fluido per il titolo che punta a recuperare la parte alta della regressione lineare.
Tiene bene la media breve.
MACD, abbastanza scarico, sembra ben impostato per un'ulteriore impulso.
Si prosegue long a oltranza.
Bitcoin rallenta o riparte?Quest'area si dimostra molto importante per il possibile cambiamento di rapporto tra compratori e venditori, ho segnato 58k $ come area o zona in cui il prezzo sembra mantenersi da qualche settimana, sono dell'opinione che btc sia molto stanco dopo una bella corsa e magari potrebbe regalare qualche opportunità di acquisto su qualche supporto, ovviamente è un'ipotesi e non l'unico scenario che mi aspetto, potrebbe tranquillamente continuare a salire, ma con meno intensità, perché volumi ed altri indicatori tra cui il macd(che analizzo in un altro studio), denotano mancanza di vigore e stanchezza, alla fine ciò che conta è solo il prezzo, ma questi segnali non vanno sottovalutati. Gli scenari come al solito sono molteplici, vediamo se la mia opinione della stanchezza e di una possibile correzione intermedia sarà quella corretta...
Long AZIMUT da 19,59€ stop a 18,90€Ciao Traders!
Semplice idea su titolo solido. La regressione di medio sembra voler ben supportare il prezzo. Incrocio EMA20>50. Ultima (spero) candela di indecisione EMA20-200. MACD scarico. BB compresse.
Probabile breakout della media a 200 periodi, meglio se accompagnata da aumento di volatilità e volumi.
Ingresso a 19,59€. Target di breve in zona 22-23€.
Gold ancora nell'ampio trading range...Per quanto stavolta?Nel trend discendente ormai consolidato del Gold parrebbe formarsi qualche crepa.
Sembra voglia nuovamente congestionare all'interno dell'ampio trading range di Aprile-Giugno scorsi.
L’ultima discesa ha evidenziato una divergenza positiva del “MACD Oscillator” (vedi idea in allegato), confermata parzialmente dall'atteggiamento dell'ADX. In questo swing non è stato aggiornato il precedente minimo relativo e si è formato un Higher Low. Insomma, un potenziale pattern doppio minimo…
Scendendo sul 4H, in un contesto di ampio trading range, applichiamo al grafico gli indicatori che in queste situazione lavorano meglio, ovvero i classici oscillatori di iper-comprato/venduto Stocastico e RSI, oltre alle Bollinger Bands.
In mattinata è già scattato un segnale long aggressivo con R/R decisamente favorevole, avvalorato da divergenze diffuse su BBRSI e Stoch in forte ipervenduto.
I primi target del potenziale movimento sono 1711 prima e 1717 poi.
Per un ipotetico proseguimento al rialzo sarà successivamente indispensabile valutare momentum e volatilità.
In caso di conferme si potrà seguire il movimento in trailing.
Buon Trading!
GOLD LEGGERO RIALZO E POI CONTINUO CON RIPRESA ECONOMICA In base all'analisi precedente dove abbiamo intuito lo short dell'oro, con lo stesso ragionamento vediamo un ripetersi della ripresa economica del 2011/2013
Quindi considerando :
Divergenza Rialzista MACD
Importante supporto XAUUSD che sta lavorando bene
Importante resistenza incrociata dal dollaro
Similitudine movimenti del decennio scorso
Credo che vedremo un leggero rialzo con
Primo TP a 1708.00
Secondo TP a 1725
AUDCAD SHORT IMMEDIATOVediamo importantissime RESISTENZE agire efficacemente su AUDCAD.
Oltre a questo il Macd ci segnala una forte divergenza RIBASSISTA.
Adesso mi aspetto che cada fino a 0.9315, ed è qui che piazzerò il mio Target.
Con stop loss appena sopra la Resistenza 0.9782.
Ricordare il money management .
Non investire più di quello che puoi permetterti.
TEAMVIEWER fine della discesaCome sempre a me piacciono i titoli che hanno perso molto, e TeamViewer nell'ultimo mese ha lasciato sul campo quasi il 30%. Una pesante e costante discesa, che lo ha riportato ai minimi toccati a Novembre scorso.
Ritengo che l'area 35,30 / 37,00 sia un buon livello di supporto da cui il titolo potrebbe ripartire.
L'indice MACD è ai minimi ed è già iniziata la frenata della curva di discesa.
Ichimoku ci dice che il prezzo di chiusura di oggi (36,57) è a quasi il 9% dalla linea Kijun (39,70) e lontanissimo dalla Tenkan.
Un rimbalzo ci sta tutto.
INCUDINE RIALZISTA?Salve a tutti
come mio solito analizzo i grafici a fine settimana sul 1D.
Così a colpo d'occhio, interpreto questa discesa del prezzo come la formazione di un pattern ad incudine rialzista.
I PRO della mia tesi:
- il pattern stesso
- i prezzi segnano massimi e minimi sempre decrescenti con swing sempre più piccoli
- i volumi sono in contrazione
- sul CCI a 4h è presente una chiara divergenza rialzista
- lo stocastico è in ipervenduto
- si è formato un pattern tweezer bottom sul supporto del pattern proprio dove dovrebbe partire l'impulso al rialzo
- i punti 3 e 5 sono esattamente al ritracciamento 1.414 di fibonacci degli impulsi rispettivamente 1-2 e 3-4
I CONTRO della mia tesi:
- ho sbagliato pattern
- siamo in un trend ribassista coi prezzi sotto la media mobile a 21 periodi sia a 50 periodi
- il MACD conferma il trend ribassista
- l'euro potrebbe perdere terreno a causa delle materie prime bloccate a Suez
Secondo il mio punto di vista si potrebbero verificare 2 casi di rialzo:
- il primo è un deciso impulso rialzista a partire da subito con target la proiezione dell'incudine a 1.21500
- il secondo caso prevede ancora un "rimbalzo" a 1.17050 per poi avere l'impulso rialzista
In entrambi i casi i volumi devono sorreggere la rottura della trend line
Come sempre prendete le mie analisi per quello che sono: IPOTESI non inviti ad operare
Buon trade a tutti
NIO: Ripresa long? Ciao a tutti, questa è la mia prima pubblicazione. Sono un neofita e quindi sarei ben felice di trovare un confronto e anche qualche critica.
Il grafico parla da sè: divergenza bullish su RSI e pattern inverted hammer (su timeframe daily), in corrispondenza di una resistenza importante e con test di una trendline che parte da maggio 2020, con candela successiva che conferma la possibile inversione, i prezzi in seguito hanno ritestato il livello di chiusura di questa candela bullish per ora con successo, con MACD che torna in territorio positivo la brusca caduta durata un mesetto. Importante il superamento della zona 43-45, dove ho individuato oltre ad un supporto un'importante concentrazione di volumi. Il rettangolo giallo indica un possibile range di fase laterale, se non dovesse immediatamente iniziare una corsa rialzista, lo stesso di dicembre 2020 quando i prezzi hanno consolidato per l'intero mese, trading range che ha proprio come centro la zona 43-45. Nel caso di nuova rottura dei minimi (a cui sinceramente non credo) il prezzo potrebbe facilmente scendere verso i 21. Mi aspetto indicazioni nelle prossime sedute, considerato il calo di volatilità.
Voi che ne pensate?
Chiusura settimanale con indecisione, come muoversi ?Il cambio in questione chiude la settimana con una candela che potrebbe sembrare una doji (candela di indecisione) a questo punto non resta che aspettare di vedere la successiva candela (analizzando il grafico anche su time frame giornaliero) per avere conferme di trend long o short, sul settimanale si nota che il trend è comunque long, e una rottura del supporto a 0.71 confermerebbe la vision short.
In aiuto su time frame settimanale abbiamo l'indicatore Stoch e l' MACD che sembrano segnalare un possibile trend short.
Buona giornata :)
TEST DELLA TREND LINE E LONGSalve a tutti.
Sempre sul grafico 1D mi sembra di notare una fase di accumulo che potrebbe portare ad un test della trend line per poi proseguire al rialzo.
I PRO della mia tesi:
- siamo in un trend fortemente rialzista
- un piccolo ritracciamento era prevedibile
- i volumi sono al rialzo
- il CCI è sopra lo 0
- non vi sono divergenze ribassiste sugli indicatori
- lo stocastico/momentum sembra "accompagnare" i prezzi verso la trend line in quanto è al ribasso, ma sempre sopra lo 0
I CONTRO della mia tesi:
- gli indicatori comunque (anche se sopra lo 0) sono in ribasso
- il MACD non conferma un rialzo
- si è formata una doji
La mia strategia operativa mi impone di aspettare l'eventuale test della trend line per poi entrare long prendendo come trigger un pattern candlestick netto (marabozu, pin bar, engulfing, ecc...)
Come sempre le mie sono ANALISI e non consigli ad operare.
PROBABILE CHYPER PATTERN?Salve a tutti.
Sul 1D vedo che POTREBBE portarsi a compimento un chyper pattern, perlomeno finora i livelli di fibonacci lo confermano a mio parere.
A FAVORE della mia tesi:
- ovviamente il pattern completo per 3/4
- il CCI è al rialzo
- lo stocastico/momentum ha una piccola flessione al rialzo
- lo stocastico ha incrociato al rialzo nell'ipervenduto
- si è formata una marabozu verde di inversione (uotside) che definirei engulfing bullish
- la candela successiva sembrerebbe confermare l'engulfing precedente al rialzo
- la resistenza a 1.24750 è stata rotta dalla candela engulfing
- i volumi sono al rialzo
CONTRO la mia tesi:
- il MACD non ha ancora confermato la tendenza rialzista
- lo stocastico/momentum ACCENNA al rialzo
- la candela dopo la marabozu ha testato la media mobile a 21 periodi per poi essere "ricacciata" indietro formando quasi una pin bar
- la trend line è molto forte da rompere in quanto combacia col livello 0.618 di fibonacci BC
Sulla base di queste considerazioni credo che potrei optare per un LONG fino alla trend line posizionando lo stop loss a metà della candela che ha formato l'engulfing; se poi la trend line verrà rotta con forza allora aspetterò che il prezzo arrivi al punto D o nei pressi di esso per poi aspettare un segnale short.
Come sempre la mia è un' ANALISI non un invito ad operare.
IN ATTESA DI SEGNALESalve a tutti.
Considerazioni del fine settimana.
Sono in attesa sul 1D di un segnale candlestick che mi faccia orientare in questa fase laterale che mi sembra di "accumulo".
Ho visto che:
A FAVORE DELLO SHORT:
- il prezzo sale mentre il CCI e lo stocastico evidenziano una divergenza ribassista
- i prezzi hanno più volte "toccato" la resistenza e sono stati respinti
- si sono formate molte doji di incertezza sempre sulla resistenza
il prezzo potrebbe abbassarsi fino a testare la media mobile a 21 periodi sui 107.700 o addirittura testare la trend line rialzista principale a 107.000 (punto che coinciderebbe col ritracciamento 0.5 di fibonacci), ma propendo più per la prima ipotesi.
A FAVORE DEL LONG:
- i volumi sono in rialzo
- il MACD non ha incrociato al ribasso
- lo stocastico ha incrociato, ma siamo ancora in ipercomprato sopra gli 80
- i prezzi hanno tentato più volte di rompere la resistenza senza venire respinti in maniera "decisa"
se rompessero la resistenza con adeguati volumi mi aspetterei un rialzo fino a quota 110.000
Le tecniche operative di entrata AGGRESSIVA sono duplici ovviamente:
per il long il trigger sarebbe l'apertura dei prezzi con gap SOPRA la spike della doji e lo stop loss poco sotto la candela
per lo short il contrario di quanto sopra
Per chi vuole essere più cauto si consiglia di aspettare la prossima candela.
Ovviamente la mia è un' ANALISI non un invito ad operare
Gold - Analisi del 15-3-2021Il sistema multiday è : short dal 1 marzo 2021 da $ 1723
performance posizione: -0,14%
performance YTD: -4,33%
performance 1 anno: 10,91%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Numero operazioni chiuse ultimo anno 22
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,50%
Percentuale trade in gain ultimo anno 54,55%
Percentuale trade in loss ultimo anno 45,45%
Analisi Intraday:
Livelli da monitorare nella discesa suggeriti nell'analisi dell'8/3:
- 1715
- 1707
- 1690
- 1678
Nella giornata dell'11/3 il livello 1736 ha fermato il rialzo ed ha fatto prontamente scendere le quotazioni, prima a 1715 dove hanno stazionato un po per poi ridiscendere a 1707; da qui è le quotazioni hanno ripreso a salire fermandosi a 1736, da dove sembra stia nuovamente riprendendo la discesa (la prima conferma sta avvenendo ora con l'incrocio MACD 1h), attendiamo un secondo indicatore che confermi lo SHORT intraday.
I livelli sono sempre gli stessi.
Ricordo che l'algoritmo è ancora in una fase iniziale di test e volevo condividerlo con voi per trovare spunti di miglioramento.
Mi raccomando, leggete, like se vi piace,ma non usare per operatività!!!!