DE30EUR LONG BREVE TERMINENelle ultime 5 giornate di contrattazione si è venuto a creare un perfetto 123 Low, seguito da un Ross Hook anch' esso rialzista. La decisa conferma di minimi superiori e la rottura (seguita da discreti volumi e ottimo momentum) dei massimi precedenti mi suggerisce un inversione di tendenza per il breve periodo. Ci troviamo ora su un ' importante zona di resistenza (individuata sul settimanale), con oscillatori in iper comprato, il che suggerisce un probabile ritracciamento sul rettangolo viola, individuato dall' unione di Fibonacci e supporti statici) per poi ripartire con un ulteriore allungo fino a quota 11000-11200.
Cerca nelle idee per "oscillator"
Mediaset (+4%): si accende di nuovo lo scontro con VivendiNella giornata di oggi Mediaset mette a segno il quarto rialzo consecutivo, per un guadagno totale di oltre il 13%, calcolato dai minimi a 2.46 del 26 ottobre scorso.
Probabilmente ad accendere l’attenzione dei compratori sul titolo è l’impugnazione delle delibere assembleari decisa da Simon fiduciaria detentrice di un consistente pacchetto di minoranza di azioni Mediaset, i cui rappresentanti non sono stati ammessi all'ultima assemblea svolta dalla società.
A seguito di ciò è stato presentato contro Mediaset un atto di citazione che impugna alcune decisione convalidate, contro la quale i vertici del gruppo televisivo hanno ribadito che le decisioni prese fanno seguito ai comportamenti lesivi assunti da Vivendi, in relazione al mancato rispetto del contratto di cessione di Premium.
Inoltre sarebbe ormai vicina la decisione di cedere Premium a Sky, liberando la società da un pesante fardello costato centinaia di milioni di perdite a partire dalla sua costituzione, nonostante il consistente numero di abbonati accumulato negli anni.
Dal punto di vista dell’analisi grafica il titolo risente pesantemente dell'andamento assunto dagli indici, che nel mese di ottobre hanno accelerato la dinamica discendente, con i prezzi che prima abbandonano quota 2.80 euro, mentre oggi ne confermano il recupero.
Le prospettive sull'evoluzione futura del prezzo, come confermano gli oscillatori di trend più dinamici tutti fortemente orientati al rialzo, parlano di una continuazione del movimento oltre quota 2.90 euro prima e di 3.10 euro in seguito.
Solo eventuali chiusure negative sotto quota 2.64 possono annullare l'ottimo recupero effettuato nell'ultima settimana.
Strategie operative
Per le posizioni long : accumulare il titolo in portafoglio suddividendo la liquidità in più momenti d’acquisto e sfruttando quid eventuali "ritracciamenti" e lungo i support di 2.60 e 2.40 euro
Per operazioni con un profilo di rischio maggiori posizionare un ordine condizionato a ridosso di 2.73 euro, con stop 2.57 e target 2.98 euro .
Per le posizioni short : approfittare dell aumento di volatilità attuale acquistando la stessa quantità di opzioni Put e Call , strike 2.80 e scadenza dicembre 2018,beneficiando di rendimenti amplificati dalla leva e un costo massimo ridotto all'ammontare dei premi.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSi sfaldano i trend rialzisti di lungo periodo su tutti i mercati azionari a cominciare dall'Europa passando poi per Asia e America, quale che sia la motivazione presa a pretesto quello che conta adesso è calcolare con precisione l’ampiezza e la durata possibile di questo sell off generale.
Per quanto riguarda il Ftsemib future il suo andamento come apparentemente potrebbe sembrare, non riguarda soprattutto le tematiche di economia interna, in quanto oltre al settore bancario ormai da mesi, altri settori migliori in termini di ricavi scontano il ribasso.
Partito da metà maggio scorso l'onda ribassista in pochi mesi ha allungato i propri ”tentacoli” fino ai supporti di lungo periodo, dopo una crescita dei listini azionari durata almeno 5 anni.
Per quanto riguarda l'analisi delle dinamiche attuali va sottolineato come le proporzioni assunte dalla tendenza discendente sono eccessive, in quanto non rispondenti ai fondamentali dell'economia, con i bilanci di molte aziende quotate che sfoggiano utili record e liquidità in eccesso.
Va comunque evidenziato come i prezzi raggiungono con la chiusura di oggi esattamente i valori del 6 febbraio 2017, periodo durante il quale è partito lo strabiliante trend rialzista del Ftsemib culminato con il top di 24.440 punti.
Sia i pattern candlestick che gli oscillatori più dinamici proiettano adesso le quotazioni verso minimi sotto quota 18.400 punti e 18.150 in seguito, con lo scambio di ruoli per quanto riguarda la resistenza di 18.640, prima forte limite a difesa del trend rialzista e adesso “polverizzato”.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.220, aspettando la stabilizzazione dei prezzi in caso di gap down, rischiando come stop loss massimo 120 tick e target oltre 18.580 punti.
Sfruttare la stessa logica per identificare livelli ad alto potenziale come lungo la fascia di prezzo compresa tra 18.390 e 18.650 aspettando la stabilizzazione dei livelli e successivo sfruttamento in chiave rialzista.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti sempre aspettando una stabilizzazione dei prezzi in fase d’apertura, come ad esempio a quota 18.630 o più in basso a 18.540, con stop loss di massimo 120 punti e target 18.470 punti, tenendo anche conto della volatilità che adesso aumenta i rischi operativi.
#BTCUSD guarda al bassoSu BTCUSD persiste una scarna volatilità, mentre le quotazioni stazionano a ridosso del pivot orario a 6.400$. Sul fronte quantitativo il posizionamento short delle medie mobili e dei principali oscillatori preconizzano il retest di quota 6.200. Invalidazione sopra 6.600 dollari.
MA LA MANIPOLAZIONE??BUONGIORNO a tutti,quest'oggi andremo a vedere il nostro caro bitcoin che sembra ormai a un passo da esplodere.
Sul time frame 4 h si può vedere come anche questa volta il supporto a 6000/6100 dollari abbia funzionato egregiamente,lasciando perdere gli oscillatori che in questo momento servono a ben poco vorrei portare la vostra attenzione al movimento inaspettato di ieri;se guardate l'istogramma dei volumi noterete che il giorno 11 ottobre con la candela delle 2.00 c'è stato un grosso ordine di vendita,notate la lunghezza sull'istogramma dei volumi, ma 4 giorni dopo stranamente(15 con la candela delle 6.00) il prezzo ci ha fatto una bella sorpresa inaspettata rimbalzando e ora guardate sempre i volumi del 15;non notate niente di somigliante??
USDCHF ancora stagionalità ribassistaBuongiorno a tutti, stavo notando come questo cambio resti ancora in stagionalità ribassista, detto ciò andiamo a vedere cosa ci dice nel dettaglio la stagionalità ed il prezzo.
Vediamo come il linea di massima la stagionalità sia stata ben rispettata, con tutti i macro trend e quest'ultimo grande short non sembra voler finire fino alla fine dell'anno.
Dal punto di vista tecnico siamo al ridosso di una fascia supportiva, che se respingesse il prezzo, potremmo sfruttare il piccolo rimbalzo per una entrata short, mentre dovesse venire rotto si inizierebbe subito la discesa.
L'RSI sul giornaliero sta iniziando a divergere, dando più punti ad un possibile rimbalzino,
Anche sul 4 ore un RSI in netta divergenza potrebbe indirizzare maggiormente ad una view ribassista nel breve periodo.
Ricapitolando, la stagionalità da qua fino alla fine dell'anno indica un macro trend ribassista, gli indicatori e gli oscillatori al momento indicano un possibile rimbalzo di breve, che si potrebbe sfruttare per entrare short da più in alto.
Voi come la vedete?
Tengo d'occhio il titoloAncora indeciso su FL , dove cerco un proseguimento del trend rialzista che potrebbe ripartire dalla zona considerata con rettangolo giallo,in quanto supporto statico che sta reggendo bene ultimamente.
Analizzerò il tutto con oscillatori e indicatori,e aggiornerò in caso di un'eventuale entrata.
Attenti a TESLAInizia situazione di ipercomprato sul titolo da tenere d'occhio:
Come in passato potremmo avere una nuova occasione SHORT,ovviamente non prendere gli oscillatori alla lettera,ma considerarli in un ottica generale e più ampia.
Comunque a meno che non ci dovessero essere notizie macroeconomiche,il titolo potrebbe crollare di nuovo e continuare il suo trend laterale di medio periodo
Range importante tra 1214 e 1207La discesa dell'oro sebbene ha rallentato negli ultimi tempi continua comunque a essere evidente.
Il trend pienamente ribassista nel medio periodo e LATERALE in un arco di tempo più esteso, mi fa dubitare e mai prendere una ferma decisione.
L'unico supporto rimasto è questo range di prezzo evidenziato dove possiamo aspettarci la conferma di un trend ribassista una volta sfondato,oppure la ripresa verso i massimi se finalmente il prezzo deciderà di rimbalzare.
Attendo,ma per chi vuole tradare in un arco temporale molto stretto,come intraday,consiglio di tenere d'occhio supporti a TF minori con dovute precauzioni e conferme da oscillatori,non a caso proprio adesso il prezzo è in una fase di congestione che ha come minimo il prezzo corrente. Io personalmente non trado un solo strumento con TF cosi piccoli,mi paice diversificare il mio capitale,tra l' altro per chi opera con leve basse come me non puo di certo impegnare 3\4 di saldo per un solo asset quando in giro ce ne sono una marea.
Quindi occhio,e vedete anche voi,commentate con qualche spunto che avete trovato,non si sa mai
FCA - L'ANALISI TRIPLE SCREEN ERA GIA' RIBASSISTA DA TEMPONegli ultimi giorni abbiamo vissuto con mestizia il susseguirsi di annunci drammatici sulle condizioni di salute di Sergio Marchionne, fino alla notizia di oggi della sua scomparsa, accompagna da un violento sell-off sul titolo FCA di ben il 15%. Lasciando da parte i sentimenti che penso siano comuni a tutti per la tragedia di un uomo che ha fatto la storia della FIAT (e dell'Italia) nell'ultimo travagliato decennio, vediamo di capire se il mercato era già al corrente della salute di Marchionne. In questo esercizio, facciamo l'ipotesi di un analista grafico che viva in una bolla di cristallo completamente isolato dal nostro mondo. Se il detto "il prezzo sconta tutto" è vero, allora sarebbe stato possibile entrare in posizione short selling sul titolo ben prima del fiume di notizie negative degli ultimi giorni.
Guardando il nostro grafico Triple Screen si notano subito alcui tipici segnali che io uso per identificare i punti di reversal di un trend, ovvero un mix di segnali di prezzo e segnali sugli indicatori, come ho spiegato nel mio recente libro "La Ruota dei Mercati FInanziari" pubblicato da Hoepli a giugno.
Sul grafico mensile vediamo un preciso doppio massimo a 20 euro, sul grafico settimanale il doppio massimo è visibilmente costituito da una sequenza di candele K-1 dalla lunga ombra superiore, che per la mia metodologia di analisi a candele K sono un segnale molto forte di raggiungimento di un livello di resistenza inviolabile. Allo svilupo delle K-1 fa da conferma il trend negativo di entrambi gli oscillatori MACD e RSI weekly. Ricordo che io prediligo i segnali sul grafico weekly, statisticamente molto più affidabili di quelli daily.
Infine, ben prima della ferale notizia, il prezzo è sceso sotto le medie mobili, altro ostacolo a una sua risalita. Detto questo, il mix di segnali non lasciava dubbi sulla migliore strategia di trading da applicare a FCA già da inizio mese. Poi oggi, la psicologia dell'investitore ha fatto il suo effetto con il sell-off dovuto all'emotività della massa. Non ci resta che attendere lo sviluppo di un bottom da cui ritornare in acquisto...
ENI possibile un nuovo test della trend line rialzistaENI dopo la rottura della soglia dei 15 euro, resistente dal 2015, si trova da Marzo in fase di trend positivo. E' possibile che nei prossimi giorni i prezzi testino la trendline dinamica anche perchè graficamente a seguito di un primo rintracciamento i prezzi non sono riusciti a riguadagnare la quota dei 16,81 euro. La trimestrale puo' giocare un ruolo fondamentale per determinare i futuri movimenti.
Oscillatori e indicatori non offrono grossi spunti al momento. Un primo supporto puo' essere fornito dalla MA 50 a quota 15,84 euro.
Qualcosa del genere?View settimanale di lungo periodo per il petrolio che anche se in fase ribassista potrebbe continuare questo forte trend rialzista e di conseguenza dar ancora più forma al canale evidenziato che è in atto da inizio anno.
Io pronto con alert,news,oscillatori,e pattern di inversione su TF minori per confermare il tutto,fatelo anche voi mano mano ( potete commentare anche qui sotto,non mordo)
Momento della verità per il WTIBuongiorno ragazzi. Ieri avevo ipotizzato una correzione da 70.8 a 69.5, che sarebbe stata ottima per incrementare le posizioni long. Ciò non è avvenuto, a dimostrazione della grande forza di questo up trend. Al contrario i prezzi hanno "bucato" il precedente massimo, ma come si vede dal grafico, se si guardano i prezzi dal punto di vista "dinamico" siamo al re-test della resistenza n°1 che attualmente transita a 74 $, mentre la resistenza n°2 transita a 75 $. Questo è il momento della verità: riuscirà il wti a oltrepassare questa soglia? Gli oscillatori sono arrivati a dei livelli molto alti, pertanto è sconsigliabile entrare long a questi prezzi. Bisognerà aspettare la prossima correzione, per poter valutare un nuovo ingresso long. Stay tuned e buon lavoro.
DJ BAROMETRO IMPORTANTISSIMO!siamo in BOXrange oramai da febbraio vedi rettangolo in azzurro e diciamo fino a che resta qua dentro nulla cambia, ma....
ma ho tirato una retta da ino dei minimi importanti di dieci anni or sono, quello del minimo 2008 la vedete li in FUKSIA e separa il toro scatenato dagli altri animali, neanche a farlo apposta ldi li a 24300 circa per intenderci passa anche la Media Mobile a 200 periodi, giorni in questo caso.... e posso assicurarvi che un suo cedimento porterebbe un determinato grosso genere di investitori a cambiare almeno momentaneamente tattica di gioco.... per ora oggi è stata recuperata, come sempre vedremo... io resto short ancora un altro po con portafoglio di medio un po ovunque fib compreso che come ricordate abbiamo preso sul top 2018 con qualche contratto a 24175;)
sul breviussimo per il DJ c'è da dire che siamo con oscillatori in ipervenduto non esageratro ma con TD sequential che ieri ha dato 9 cioè un bel STRONBUY!!!
per il resoto poco è cambiato euro verso nostro target a 1,14 li sarà dura ... ma vedremo perchè con un suo cedimento saranno dolori veri magari addirittura porebbe puntare i minimi anno scorso ... un bel VIRUS!!!!! anche qui vedremo
OIL sempre short ....
GOLD in attesa di un buon ingresso....
BTC e altcoin idem!
purtroppo il lavoro quello vero d'estate mi tiene molto impegnato e a meno di cambiamenti degni di nota sarò sempre meno presente più aaumenterà la temperatura:)))
neeeXt!
Correzione in arrivo su WTIDopo il break della trendline che ha fatto da supporto al movimento rialzista degli ultimi mesi, e il successivo recupero, nelle giornate di lunedì e martedì abbiamo assistito al pullback sulla stessa, con contemporanea formazione di un falling wedge rialzista. Arrivati a questo punto gli oscillatori mostrano delle evidenti divergenze, che potrebbero anticipare una correzione con primo TP in area 69.4
#BTCUSD prova a consolidare sopra i 6.000$BTCUSD accenna un rimbalzo sopra la robusta area supportiva individuata attorno i 6.000 dollari. Il forte ipervenduto di gran parte degli oscillatori potrebbe alimentare la continuazione del rebound o un'ampia consolidazione tra i 6.000 ed i 6.800 dollari per bitcoin.
#EURUSD inizializza un nuovo trendSu EURUSD sembra prevalere un moderato rimbalzo dopo il tonfo fino a 1,1520. Il forte ipervenduto degli oscillatori ed i buoni volumi di scambio hanno convinto i compratori a tornare sul mercato. Le attese pertanto sono di allungo verso la resistenza statica individuata a 1,1690. Invalidazione del rebound sotto 1,1520






















