ETHEREUM - E' iniziata onda 3- La correzione termina con il minimo del 20 Luglio 2021
- Correzione complessa WXY, ZigZag/Triangolo
- Onda 2 si ferma nell'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8% di Fibonacci
- Prezzo stabile sopra le medie mobili, sempre ben ordinate al rialzo
- Primo target in area 6.500$, con possibilità di estensione fino a 8.000$
FTS
Friendly. Trading. System.
Cerca nelle idee per "zigzag"
NASDAQ - Probabile un ulteriore scivolone in area 14.000- Possibile correzione complessa WXY, nello specifico un doppio ZigZag
- Ci troviamo adesso in onda C di Y, quindi manca ancora un impulso ribassista per completare la correzione
- In area 14.000 abbiamo onda Y estesa all'1.618% rispetto a onda W (estensione massima per un WXY)
- Livello d'invalidazione il massimo di settimana scorsa
- Salendo di timeframe, sul daily, notiamo inoltre che in area 14.000 ci passa la media giornaliera a 200 periodi ed è pure un ex resistenza che come da manuale potrebbe diventare supporto (vedi commenti).
FTS
Friendly. Trading. System.
AUD/USD - Elliott Waves- Onda rialzista impulsiva con sottostruttura a 5 onde ben definita
- Prima correzione ZigZag completa ( ABC grado Sub-Micro), ma dovrebbe essere solo la prima parte di una correzione più grande (WXY grado Micro)
- Con un rapporto 1:1 tra onda W e Y confermiamo l'area tra 50 e 61.8% di ritracciamento come possibile fine della correzione
FTS
Friendly. Trading. System.
AUD/USD - Il 38.2 di Fibonacci chiama!- Onda impulsiva a con onda 1 estesa
- Onda correttiva in atto, probabile una correzione ABC ZigZag
- Possibile il Leading diagonal in onda A
- Il prezzo abbandona le medie che si incrociano al ribasso
- Area di ritracciamento in questo caso è il 38.2% rispetto al precedente impulso
FTS
Friendly. Trading. System.
EURNZD SHORT IDEASto aspettando il prezzo nella zona più bassa in H4 segnata dal rettangolo rosso.
Quella dovrebbe essere la zona in cui l'impulso H4 è partito e di conseguenza la zona in cui mi aspetto che il prezzo ritorni.
Non sono un esperto delle onde di Elliot (anche perchè occorrerebbe contestualizzarle dal mensile e io invece in questa analisi sono partito in H4 e ho considerato sono gli ultimi due impulsi) però mi piace la conformazione chiara che si è andata a formare.
Il primo impulso ha chiaramente 5 onde e, siccome una delle regole fondamentale nel trading è che a ogni impulso corrisponde una correzione, l'ultimo impulso secondo me sta facendo le 3 onde ABC di ritracciamento che ci aspettiamo.
Un'oda di ritracciamento può veramente assumere le forme più disparate, ma in questo caso mi sembra che si stia formando una correzione a ZIGZAG (5-3-5).
Le prime 5 onde le abbiamo avute, la correzione a 3 onde c'è stata, e ora secondo me stiamo per affrontare le ultime 5 onde, per poi andare a prendere la zona segnata più sotto.
Vediamo come si evolve il prezzo
USOIL - Pronti ad attaccare gli 80$- La sottostruttura di onda 5 grado Micro si sta rivelando e adesso siamo in grado di aggiornare l'etichettatura di breve (vedi idea correlata)
- Correzione complessa WXY in onda 4, nello specifico abbiamo ZigZag/Triangolo
- Diagonale iniziale in onda 1 di onda 5
- Onda 2 Sub-Micro si ferma esattamente sul 61.8% di ritracciamento
- Target naturale in area 80/85$
FTS
Friendly. Trading. System.
NASDAQ100 - Correzione completa e ripartenza verso un nuovo ATH- Correzione ZigZag completa che segna il minimo non confermato in area 12.200
- Onda B rintraccia il 50% di onda A al millesimo poi parte onda C, proporzione 1:1 con onda A
- Dal minimo non confermato si configura un diagonale iniziale in onda 1
- Il rintracciamento di onda 2 grado micro si ferma esattamente sul 61.8% di onda 1
- Rottura e consolidamento sopra la resistenza statica posta a 13287.25 darebbero la spinta per andare a segnare un nuovo massimo storico
F T S
Friendly. Trading. System.
DXY Dollar Index- Correzione doppia finita e ripresa del ribasso- Correzione complessa WXY completata con un doppio ZigZag
- Onda X rintraccia l'area compresa tra 61.8 e 76.4 di Fibonacci
- Rapporto 1:1 tra onda W e Onda Y, con quest'ultima che si estende leggermente verso il 123.6%
- Falsa rottura del canale provvisorio
- Attenzione alla possibile ripresa del trend primario ribassista
Attenzione quindi a tutti i cambi contro USD nel Forex, alle materie prime maggiormente esposte alle oscillazioni della moneta americana e... alle Crypto! :)
F T S
Friendly. Trading. System.
SILVER - Possibile l'affondo a 23$ poi solo long- Diagonale iniziale in onda 1
- ZigZag in onda 2
- La correzione ha già raggiunto il 61.8% ma potrebbe estendersi fino al 76.4%
- Livello d'invalidazione 21.641
- Sulla tenuta del livello d'invalidazione ripartenza long di medio-lungo periodo
F T S
Friendly. Trading. System.
Si torna sui 28000?🤔buongiorno a tutti . Non sono del tutto convinto che la costruzione delle 5 onde crescenti sia corretta . Tuttavia vengono rispettati tutti i parametri di costruzione classici . Inoltre la terza onda supera il target dato dal prodotto dell'ampiezza della prima onda e il valore 1,618 . Se fosse così possiamo notare una onda 5 non espansa ma di certo molto molto ampia . Questo mi farebbe pensare ad un forte rintracciamento di tipo zigzag che raggiunga almeno il minimo di onda 4 .
Spero di essere stao utile .
AUD/USD - Timeframe Daily (Target 0,90)- Forte trend rialzista come tutti i cambi contro USD, causa forte svalutazione US Dollar
- Movimento di medio periodo di tipo correttivo, ZigZag ABC
- Canale rialzista ben definito
- Prezzo stabile sopra le medie mobili a 21 e 50 periodi
- Invalidation level 0.75638
Long - target 0.90 - RR 1:6
FTS
Friendly. Trading. System.
Uptrend Evidenziato Da Indicatori Pt.2Buonasera,
Pubblico ulteriore idea sulla base di analisi dei fatti.
Come sempre andremo a ricercare somiglianze con il grafico con segnali dati dagli indicatori
nella fase precedente al cospicuo rialzo e nella fase attuale.
Confrontiamo dunque 3 indicatori; questa tesi rialzista validerà la precedente idea pubblicata.
Abbiamo
1) Media Mobile Semplice: calcola la somma dei valori di chiusura diviso il numero di giorni N
2) Media Mobile Ponderata: confronta la media mobile semplice con i volumi di scambio
3) Stocastico RSI: l'unione di due indicatori di forza per determinare "momentum"
Nel grafico in alto possiamo notare un segnale chiaro. Durante la giornata di venerdì, nella fase immediatamente precedente la chiusura, la media mobile ponderata (linea rossa) sta per
incrociare a rialzo la media mobile semplice. Questo può essere interpretato come un chiaro segnale rialzista.
Per dare una fase temporale alla nostra tesi abbiamo dunque impostato una sinusoide che "addolcisce" i movimenti all'interno del grafico determinandone fasi rialziste e fasi ribassiste.
L'incrocio della SMA con la MMA è stata evidenziata con rettangoli rossi perchè è già avvenuta nel pattern bullish che ha portato il titolo sui massimi mensili.
In basso invece andiamo ad effettuare lo stesso lavoro evidenziando i movimenti dello STOCASTICO RSI.
Le informazioni "basic" dell'indicatore ci dicono che quando le mediane si avvicinano sul valore 80 siamo in fase di ipercomprato, mentre con valori prossimi a 30 siamo in fase di ipervenduto.
Questo tipo di informazioni dasole sono inutili; infatti notiamo anche che nei due momenti evidenziati abbiamo l'incrocio, quasi verticale, della mediana blu con la rossa a rialzo. Questo per noi sarà
un ulteriore, e direi evidente, segnale di trend bullish.
La sinusoide infatti conferma che, a seguito di un movimento di stabilizzazione dei prezzi, avremmo un ulteriore fase rialzista che sembra essere confermata da diversi indicatori.
A questo punto possiamo dire che, considerando anche la precedente analisi, abbiamo 6 indicatori che confermano quanto sostenuto.
1) ZigZag
2) Bollinger Bands
3) Know Sure Things
4) Media Mobile Semplice
5) Media Mobile Ponderata
6) Stocastico RSI
Rimango in attesa di conferme da parte del grafico.
NZD/USDDa tempo il cambio NZD/USD sta salendo; dopo una correzzione, non si capiva se fosse l'intera correzione o solo una parte, ma dal modo in cui si e mosso il prezzo, sembra che si sia formata un impulso a 5 onde, la posizione è long pero a target corto, perché potrebbe trattarsi di una doppia zigzag, che forma la X e dopo scende,
Vedremo come andrà
Uptrend con Massimi e Minimi CrescentiQuesta è la mia chiave di lettura. Il grafico è impostato sul mensile TF15. Notiamo come sia presente un canale ascendente all'interno del quale sono presenti due Microtrend; il primo in azzurrino lo chiameremo Uptrend ed il secondo in rosso lo chiameremo DownTrend. Noterete che per 3 volte si è verificata una situazione particolare. Le candele sono uscite al di fuori dell'area evidenziata a rialzo. Ogni qualvolta che è accaduto si è verificata una rottura che ha riportato le quotazioni nella fascia DownTrend. Per maggiore chiarezza ho evidenziato le diverse fasi con una linea ZigZag gialla. Stessa cosa è accaduta per 3 volte nella fascia più bassa del prezzo. Ogni volta che è accaduto il titolo ha ripreso forza. In conclusione abbiamo un trend a rialzo che, se proiettato nel futuro, vede innanzitutto il supporto immediato a 50,15. a 54,19 abbiamo l'esatto punto mediano del canale ascendente il cui termine massimo, e dunque la resistenza, si trova a 58,04. Essendo la chiusura in area della mediana mi aspetto ragionevolmente (come accaduto per ben 3 volte) una zona di quotazione sulle fasce basse fino a 50,96. Questo dato NON deve assolutamente essere preso come scoraggiante; anzi l'opposto! Il Test in questione ci darà la possibilità di tornare sui massimi al di fuori della mediana. N.b. I massimi sono crescenti e di conseguenza anche i minimi. Questo ci porta a delineare fasce di prezzo sempre più distanti fra loro all'interno dell'area Microtrend. Quindi se il max sarà 60 il minimo non sarà più 50 ma 52. Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Attendo riscontro dalle giornate successive
Seguiamo e aspettiamobuonasera a tutti . Ho tradato su questo cross e volevo pubblicare la mia analisi . Come già scritto in altre mie analisi personalmente regolo i miei ingressi solo in terza onda . Dunque per adesso mi limiterò a seguire .
Sembra una correzione del tipo : A-B-C ( flat o zigzag ci interessa poco ) , un qualsiasi 3 ( freccia bianca ) , di nuovo A-B-C ( per me l'ultima onda C potrebbe essere visibilmente scomposta in abcde , ma anche questo ci interessa poco) . Invece magari potrebbe ripartire alla prima correzione . Stiamo alla finestra e aspettiamo la terza onda ;) .
Grazie .
Spero di essere stato utile .
E tre!Bene, oggi sembrerebbe che qualcosa si sia svegliato. Partiamo con CAD/JPY che è la sola su cui ho posizioni aperte. Continuo a tenere i due Short e sono pronto ad aprirne un terzo. Anche se ha sfondato bene la sinusoide, le kumo (i pallini) sono ancora a zigzag e quindi non prevedo un bull tanto presto, invece mi aspetto che torni sulla sinusoide bassa.
Tengo ancora gli SL delle altre due operazioni a metà tra il primo punto d'ingresso e il secondo, e ci aggiungerò il terzo che mi rosicchierà quasi del tutto il vantaggio accumulato.
Quindi non avrò più spazio per aggiungere nuovi short a meno di non andare in negativo. Ma vedrò in seguito che fare, sarebbe bello che si decidesse a cadere definitivamente invece di continuare così, anche perché sarebbe un peccato rovinasse i due short precedenti.
Come giocarla: è partita bene verso il basso, ma per questa coppia è bene sempre aspettare dalle 4 alle 8 ore. Quindi direi che il punto d'ingresso va cercato questo pomeriggio durante la sessione americana. Forse addirittura domani. Prima di allora va solo osservato. Non lasciatevi prendere dall'eccitazione se dovesse crollare, che poi vi prenderà la disperazione nel momento che torna su forte.
Aspettare è obbligatorio.
Per sapere il punto esatto dove entrare vi consiglio di caricare una Aroon con periodo di 9 e aspettare che sul grafico a 30 minuti l'aroon down raggiunga lo zero e poi si ricarichi oltre il 50%. Se fa queste due cose senza che il bull interferisca, nella mezz'ora in cui si ricarica l'aroon o quella dopo dovrebbe cominciare a scendere liscio e senza scossoni. E potrete entrare tranquilli.
N.B. qua abbiamo solo pochi indicazioni sul movimento e questo è solo un possibile scenario, quello che vorrei. Ma il volerlo non lo rende vero, si chiama invero pensiero magico ed è la rovina di tanti trader. Credono che il prezzo andrà da una parte solo perché loro dicono che ci andrà. Ma noi siamo delle faine e dobbiamo prepararci anche al contrario e a questo proposito tenete d'occhio la sinusoide che sta per toccare.
Ci può rimbalzare e continuare Long di ieri, può sfondarla in basso e continuare a scendere, oppure può sfondarla, tornarci, e poi andare su, giù, o rimanerci agganciato e morire in orizzontale.
Quindi abbiamo ben 5 possibilità.
Antenne dritte e dita pronte!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola