I ritardatari seguiranno le Major? Tha laggards of gsilver/gold....qui un basket di titoli del silver (prevalentemente) che sono molto indietro rispetto ai titoli principali del settore (mi riferisco anche a WPM per esempio) ...La storia insegna che quando si muovono ...lo fanno molto violentemente...ma solo dopo che i principali titoli hanno già dato...LONG (AG, EXK, HL, CDE, MUX)
Stagionalità
CORN...possibile pattern 123Come in chart :
Si potrebbe essere formato un pattern 123 con entrata sopra i massimi della candela punto 3 stop sotto la stessa
target , usiamo fibonacci al 61.8% che oltretutto è vicino alla MA200 ed a un livello che mi ero già tracciato a 3.5$.
La stagionalità prevede un rimbalzo al trend ribassista in atto dal 10 maggio al 28 maggio, ma le condizioni sembrano già buone per un possibile break out della vtl 40gg.
Ovviamente le mie sono idee e non inviti ad operare come indicato, quindi prestate sempre molta attenzione al comportamento futuro del prezzo.
[LA SITUAZIONE DEL PETROLIO: Punto per Punto]Perché il prezzo del petrolio sta scendendo vertiginosamente?
Negli ultimi anni, gli USA sono diventati il primo produttore di petrolio greggio al mondo, grazie alla scoperta dello shale oil, ai danni dell’ OPEC , il cartello che regola il prezzo del petrolio di cui gli USA e la Russia non fanno parte e di cui fanno parte, tra i tanti paesi anche, l’Arabia Saudita , che insieme agli altri, sono stati costretti a controllare e fissare i prezzi più del previsto per non vederli oscillare e destabilizzare il mercato.
Negli ultimi tempi è stata avanzata la richiesta dell’OPEC di tagliare la produzione per far fronte alla crisi del CoVid-19. Questa richiesta ha trovato un unico oppositore: Vladimir Putin. Il premier russo si è opposto poiché dal canto suo stanco di far parte dei paesi costretti a pagare per l’incremento della produzione degli USA.
A questo punto, il principe dell’Arabia Saudita, facente parte dell’OPEC e rimasto irritato dalla risposta di Putin e dal conseguente abbassamento dei costi di produzione, ha dato vita a una sorta di “guerra commerciale” aumentando vertiginosamente la produzione , per tentare di mettere fuori mercato i Russi, che allo stesso tempo, con la precedente opposizione, stavano cercando di mettere fuori mercato gli USA.
La conseguenza è che il prezzo del petrolio è inizialmente precipitato a 35$ al barile.
I russi ed i Sauditi continuano il conflitto a colpi di aumento della produzione, andando anche oltre le loro reali capacità produttive e creando così un eccesso di offerta. Nel frattempo l’epicentro del CoVid-19 si è spostato dalla Cina (secondo consumatore mondiale di petrolio) all’ Europa (terzo consumatore mondiale di petrolio) e negli USA (primo consumatore mondiale di petrolio).
Donald Trump per contrastare questi ribassi e tenere in vita le sue aziende ha poi dichiarato di voler continuare a comprare petrolio e di volerlo stoccare nelle riserve strategiche di sua proprietà. Il problema nasce quando queste stesse riserve sono già piene per più del 50% quindi l’alternativa entrata in campo è stata la proposta di stoccaggio direttamente sulle petroliere, che però al momento risultano ferme nei porti di tutto il mondo (poiché nessuno sta consumando più petrolio) e già riempite dai Sauditi.
Dopodiché Trump ha provato a negoziare direttamente con i Sauditi per un rallentamento della produzione.
Le negoziazioni si sono chiuse senza accordo e la conseguenza è stata il prezzo del petrolio che ha toccato i 20$ al barile.
Ora le speranze per gli investitori risiedono tutte nel meeting OPEC che era previsto per questa settimana, se dovesse saltare, il prossimo appuntamento è per Giugno, salvo incontri di emergenza, quindi nel tempo che intercorre, i prezzi potrebbero continuare a scendere, causando forti problemi per le nazioni più povere che vivono di petrolio, quali per esempio: Venezuela, Nigeria, Iran, Algeria etc. che rischiano una vera crisi umanitaria se il prezzo non dovesse risalire.
Nel territorio Italiano, si prospettano invece dei benefici da questa situazione, quali un possibile calo dei prezzi della benzina, gas ed elettricità appena i consumi ripartiranno, finita quindi l’emergenza sanitaria.
Eri già a conoscenza della situazione del Petrolio? Fammi sapere se l’articolo ti è stato utile con un commento 👇
USOIL...aggiornamento analisi precedenteCome da analisi precedente siamo andati a ritestare la fan di Gann ed abbiamo formato un fondo solido a 20$
ora è essenziale che i livelli indicati reggano altrimenti sono guai.
la stagionalità prevede un rimbalzo fino a metà aprile confortato da analisi ciclica che ,se confermato, avrà dato chiusura ciclo
annuale settimana scorsa .
Io come avevo accennato ho iniziato a posizionarmi con piccoli lotti tramite un ordine a 20$ che mi è stato preso
Buon trading !!!
USOIL...cicli maggiori con forecastOggi guardiamo ai cicli maggiori....
Come si vede in chart siamo in chiusura del ciclo annuale che da analisi aveva un range tra 18 e 27 marzo.
Confermato anche dalla FLD del forecast che dava un minimo il 13 marzo.
Ora bisogna attendere che il prezzo rompa lo swing a 25.3 per avere conferma , anche perchè in quella zona romperebbe anche la VTL 20 gg che confermerebbe
il minimo di un ciclo a 40 gg.
Ovviamente si potrebbe entrare anche a questi livelli con delle posizioni mini per ottenere profitto maggiore e poi avute le conferme aumentare con altre entrate.
Se l'analisi verrà confermata allora mi attenderei rialzi continui a " gradini " fino a Luglio dove poi dovremmo chiudere il primo 80 gg e successivamente il 20 week.
Spero l'analisi sia stata utile e gradita.
Buon Week
RESTATE A CASA E' L'UNICO MODO PER VINCERE CONTRO QUESTO NEMICO INVISIBILE !!!!
CANOPY GROWTH CORPORATION - SOTTOVALUTAZIONE TITOLODa un punto di vista tecnico grafico, trovo interessante questo livello di supporto creatosi intorno ai 23$ indicato nella view sopra.
La rottura del supporto (linea rossa) che dal 2018 ha sostenuto i prezzi, potrebbe far scattare un ulteriore affondo, e quindi far proseguire il trend ribassista, cominciato con il top di metà anno 2019 il quale non ha accennato ad fermarsi. Fino ad ora.
Informazioni fondamentali del settore e della società stessa associate all’analisi grafica, potrebbero rivelarci di essere nei pressi di un imminente punto importante.
Pertanto ho segnalato questo punto critico che andremo a chiarire molto presto, capiremo quindi se sarà una nuova opportunità d’acquisto su questo titolo.
AUGUR o ETHER?In questo grafico ho voluto mettere a confronto due criptovalute altamente valide sul mercato.
Possiamo notare come la forza di Ether abbia sovrastato Augur per molto tempo, tuttavia il rapporto si trova in un supporto di equilibrio, quasi pronto ad esplodere al rialzo, pertanto se questo sarà lo scenario prossimo, aspettiamoci Augur più performante di Ether.
In quel caso possedere Augur sarà più redditizio.
SPX500USD...visione dei cicli maggiori per capire dove siamoSu SP500 ho voluto postare questa analisi di lungo periodo per farvi capire in che situazione siamo ( ciclicamente ) senza badare ai vari virus e notizie , che ovviamente influiscono per la profondità delle correzioni , ma che guarda caso capitano in prossimità di chiusure cicliche di un certo valore.
Come si vede in chart avevo creato già tempo fa i cicli maggiori 4.5 anni il superiore e via via i cicli inferiori .
Nel contempo ho anche creato dei livelli di Gann per capire dove potevano arrivare le correzioni o gli allunghi dei prezzi.
Come possiamo vedere dobbiamo chiudere tutti i cicli per quest'estate intorno a metà Giugno , pertanto non dovrebbero esserci grosse cavalcate verso i massimi da parte dell'indice se non delle ripartenze di cicli inferiori che saranno comunque schiacciati da i maggiori che sono nelle loro chiusure.
In questo particolare momento siamo precisamente nella chiusura del ciclo blue e vicinissimi al livello Gann a 75% , pertanto potremmo avere una ripartenza di un nuovo ciclo minore ( magenta ) .
Spero che questa mia visione di lungo periodo vi sia stata utile e buon trading a tutti.
DAX...lo storno che avevo previsto uhmm...DAX...nell'analisi precedente avevo previsto uno storno , che in realtà c'è stato , ma non come pensavo .Infatti con soli 3 giorni ha chiuso sulla media a 18 periodi ed è ripartito chiudendo nel farattempo un settimanale al ribasso che in questo modo ha innescato un nuovo T+2.
Se tutto verrà confermato ( ancora almeno una barra verde ) allora potremmo andare a ritestare i max per poi andare a chiudere i cicli maggiori come per sp500 .Tutto questo continuo tralslare ci porterà ad una chiusura ciclica del T+3 sui massimi tempi ammissibili , pertanto posso pensare ad una chiusura intorno a metà febbraio anche grazie alla FLD che mi danno dei picchi in quella zona.
Stagionalmente il DAX è solito poi partire con un trend long molto importante dal 9/2 fino al 23/2 che se andiamo a vedere forma un T+1 al rialzo che confermerebbe un nuovo T+3 ... sembra che tutto torni.
Ai posteri l'ardua sentenza ;-)
usd/cad...stagionalità e trendline a favoresullo scambio usd/cad abbiamo bucato e fatto il pullback della VTL 20gg con candela successiva al rialzo ed abbiamo la stagionalità a favore fino al 23 gennaio , quindi si potrebbe puntare ad un long di breve con un target sul canale rialzista ( appena creato , quindi da confermare ) o sulla resistenza a 1.317
NATGAS...analisi e stagionalitàSul natural gas abbiamo chiuso il Big M come previsto , ora mi aspetto un rimbalzo di due o tre giorni ( come in chart con il tocco sulla MA18 azzurra da me prolungata ) per poi continuare con il trend ribassista.
La stagionalità indica short dal 27/1 al 10/2 con correlazione negli ultimi 10 anni del 100% un bel pattern da tenere in considerazione direi , ovviamente prima di posizionarsi bisogna aspettare i segnali giusti.
SP500USD....Iniziamo a pensarci......SP500 è ancora in fase long ma......iniziamo a pensarci !?!
come si vede in chart abbiamo una divergenza di lungo periodo su accumulation & distribution % che non è assolutamente da sottovalutare !!!
Ciclicamente siamo in chiusura del ciclo T+3 e la stagionalità chiama lo short fino a fine gennaio primi di febbraio, tutto confermato dalle FLD che chiudono il ciclo il 29/1 con un picco minimo , pertanto iniziamo a pensarci con target price a 3080
GOLD...primo target raggiunto ora aspettiamo il TP iniziale !!Gold come visto nelle analisi precedenti ha raggiunto il primo target a 1535 che mi ero prefissato , ora ho messo lo stop in profitto
proprio su quel livello per garantirmi il mio 1° target.
Ora attendo che il trade raggiunga il profitto preventivato dall'analisi fatta a 1557 ( manca poco !!! )
Sugar...altro trade da preparare con attenzione Sugar , dobbiamo chiudere il ciclo a 80 giorni T+3 , siamo vicini alla VTL 80 day e abbiamo bucato e ritestato la media a 18 periodi.
Con la candela scorsa è iniziato un nuovo T+1 , quindi mi aspetto un'ulteriore rialzo che porti ancora il prezzo a toccare la media 18 per confermare il nuovo bisettimanale ( minimo 2 candele al rialzo ).Successivamente ci si può preparare per andare a chiudere il T+3 che necessita di un T+1 al ribasso , pertanto i prezzi dovrebbero chiudere almeno sotto la candela del 3/1 a 13.20 anche se mi aspetto si arrivi sul supporto a 12.93 tutto questo dovrebbe avere un minimo intorno al 22/1 come segnalano le FLD, che porterebbe a chiudere il T+3 con 90 barre all'attivo ( un pò lungo come tempi ma sembra la struttura ciclica giusta ).
La stagionalità prevede un trend al ribasso fino ai primi di maggio ma con una discesa decisa solo da metà febbraio in poi , questo sembra essere corretto perchè chiudendo il T+3 a fine gennaio poi dovrebbe salire fino a metà febbraio per avere un T+1 rialzista che confermerebbe l'avvenuto nuovo T+3......
Ovviamente il trade si prende solo dopo aver bucato la VTL 80 day e questo deve avvenire nei tempi previsti e non in prossimità della chiusura del T+3 altrimenti non avremmo il tempo per andare in profitto !!!!