GER30 prossimo test zona 13000Buongiorno,
presumibilmente GER30, dopo la forte spinta rialzista degli ultimi giorni si appresta a raggiungere e testare zona 13000 dove si trova un'importante area di resistenza.
Attenderò il raggiungimento di tale area per valutare il comportamento del prezzo ed eventualmente valutare un piccolo sell per un ritraccio.
A presto
Grazie
Davide Samuelli
Short!!!!
FTSEMIB - Ancora non avete capito?!Ma allora volete proprio perdere...
La borsa è meravigliosa. Adesso tutti sono rialzisti, tutti vedono prati verdi, tutti in gain
Tranquilli, anche questo è oggetto di studi di finanza comportamentale. Quindi, non meravigliatevi, la Borsa è fatta anche di queste situazioni, già note.
Per questo chi entra prima poi si gode il rialzo...
Divertitevi,
TradingCoach
USDCHF SHORT Short su USDCHF con target minimo in area 1.00240-1.00000
1) Bearish head and shoulders 4H + 1H
2) Breakout trendline bearish 4H + 1H
3) Confluenza POC + target H&S + 0.5 FIBONACCI
4) Kumo breakout bearish 1H
5) Retest high value area 1H
6) Bearish key reversal pattern candlestick 1H
7) Bearish wolf hear's choku 15min
USD/CAD Short lungo un Trend dinamico al PIPcontinua un trend ribassista in H1 rimbalzando pressoché in maniera perfetta su una resistenza dinamica precisa quasi al PIP. Questo accumulandosi un pò sul supporto statico 1.3080. Il trend ribassista se chiude sotto al supporto l'obiettivo di prezzo si fa interessante a 1.3020.
AUD/USD pattern per andare short sul dailyciao ragazzi, abbiamo un pattern per andare short sul daily di AUDUSD, usiamo il 4 ore con una chiusura sotto il minimo precedente per confermare l'inversione di trend. Andiamo short con target a 0.67921 e SL a 0.69037, risk reward è circa 1.5
buona giornata a tutti
docCDS
Analisi Settimanale DAX30Visione medio termine: SHORT
Analisi e operatività
Il Dax continua a performare positivamente questa settimana segnando un modesto guadagno del +0,97% e riportandosi sui massimi di Luglio e superando lo scoglio dei 12600. A far da driver a questo movimento è stato il possibile accordo sulla Brexit. Ha contribuito a portare l'indice al rialzo anche le trimestrali positive in America che hanno dato uno sprint ulteriore. Il settore che segnato la migliore performance settimanale è stato il Consumer cyclical (+3,12%).bIl settore peggiore il transaction and payment service (-21%).
Venerdì tuttavia sono scattati i dazi imposti da Trump per $ 7,5 miliardi di tariffe statunitensi sull'Unione Europea destinate a grandi aeromobili commerciali, prodotti agricoli e altri beni industriali. Sicuramente questi dazi hanno pesato nella seduta di venerdì ( e potrebbero pesare anche la prossima settimana), anche se il mercato aveva già incorporato la notizia. Il fatto sta nel capire se l'UE proverà a vendicarsi, anche se potrebbe risultare molto difficile in quanto le tariffe sono state imposte dopo la decisione dell'OMC. A questa notizia si aggiunge il colpo di scena dell'Inghilterra dopo i voti di Sabato che vede vincitrice l'estensione della Brexit. Dal punto di vista macroeconomico molto buono il dato sulla produzione industriale anche se il comparto manifatturiero rimane sotto la soglia dei 50 punti.
La settimana entrante mi aspetto, in questo clima di incertezza, un possibile storno dell'indice tedesco di almeno 150 punti per poi ripartire verso l'alto.
Detto questo entrerò short lunedì se il prezzo rimane nel range 12650-12800.
Ps: Qualora entrerò short quest'idea verrà aggiornata.
USDCAD SHORT in vista!Nel Daily possiamo vedere più in dettaglio la conformazione che si è creata al di sotto della TL bianca.
Un doppio massimo, che finalmente inverte la tendenza al rialzo, facendo iniziare un sano ritracciamento della coppia? Possiamo subito notare come il prezzo fa molta più fatica a salire che a scendere in questa particolare zona di prezzo.
Visto queste condizioni, credo che USDCAD andrà SHORT.
Per ulteriori analisi e per fare parte del mio team Money Factory, scrivimi in privato.
"Niente di nuovo sul fronte occidentale"Correva l'anno 1914 quando l'esercito tedesco, convinto di poter penetrare in territorio francese, combatteva con eroico entusiasmo la Battaglia della Marna; così anche i nostri tori, raggiunto il supporto inferiore del cluster di supporto, sono ripartiti alla carica tracciando un engulfing bullish con volumi apprezzabili; finalmente ripartono le visioni rialziste! O forse no, forse dovremmo rimanere coerenti con il nostro storico di previsioni, così da costruire strategie vincenti senza essere condizionati dal momentum della price action. Terminata la feroce corsa a rialzo, i nostri tori, esattamente come i tedeschi dell'epoca, inciampano proprio su quel livello di prezzo individuato nella mia analisi precedente, in corrispondenza del cross tra la EMA 20pp e la EMA 200 pp e i bears (francesi) avanzano. Ecco una doji e la successiva corsa a ribasso, attirando il prezzo nella fascia magnetica tra gli 8400 e gli 8050. Trading intra-day di clustering? Possibile, ma estremamente rischioso, ottenere montanti apprezzabili con un margine del 4% implica una modesta esposizione del capitale, fate vobis. Quale scenario vediamo in lontananza? Beh nulla è cambiato dall'analisi precedente, anzi, abbiamo ottenuto solo conferme. Senza azzardare profezie, ma basandoci su un'analisi lucida di ciò che sta accadendo, abbiamo avuto la conferma che una media "debole" come quella a 20 pp sia stata in grado di uccidere l'entusiasmo di chi già vedeva verde... servirebbe un'iniezione di liquidità MOLTO significativa per poter registrare un cambio di direzione apprezzabile, un cambio di direzione in grado di abbattere le tre medie mobili e permettere al prezzo di riemergere come una fenice dai $9100; solo in questo caso, a mio avviso, potremmo iniziare a valutare un cambiamento di bias, altrimenti questo rimane bearish. Inoltre, il malaugurato death cross inizia a bussare alla porta con la propria falce, e le gabbie degli orsi iniziano a vibrare; possibile un recupero in extremis? i francesi la vinsero quella battaglia, e successivamente vinsero anche la guerra. I nostri tori saranno in grado di riscrivere la storia?
Staremo a vedere
E voi? Fatemi sapere le vostre idee
GESTIONE DELLA POSIZIONE [USD/CAD]Ci colleghiamo all'analisi postata due giorni fa , prezzo che è tornato a testare il nostro livello e ora sembra essere tornato a scendere, questa configurazione ci da la possibilità di ridurre il nostro stop e quindi il rischio.
Chiuderemo la posizione se il prezzo rompesse il livello e il supertrend h1 in chiusura che ora si trovano entrambi a 1,3228 , l'operazione ha ora rischio rendimento 1:2,9
EURUSD - Anche qui ci hanno provato ad accusarmi, ma...Avevo consigliato strategia LONG da 1.09
Mi hanno fatto notare che avevo dato anche un ipotetico stop che è stato beccato in giornata.
Ma, la visione è quella che conta. I millesimi a volte tocca lasciarli ai maniaci.
La visione è che A 1.09 ho parlato di rimbalzo imminente. E il rimbalzo c'è stato.
TradingView non serve per copiare centesimo dopo centesimo un'operatività, altrimenti vi dico di darmi i vostri codici di accesso bancari che facciamo prima...
TradingView serve per confrontarsi e per leggere le visioni di analisi seri e di analisi meno seri.
Nel mio caso, ancora una volta, non sbaglio un movimento. Rassegnatevi.
Un bacione a tutti gli haters,
vi voglio bene davvero.
TradingCoach
FINITA L'EUFORIA? [BEYOND MEAT]Analizziamo oggi BYND azienda che produce un tipo di hamburger particolare, senza l'utilizzo apppunto di carne ma di estratti vegetali.
A livello tecnico non c'e' molto da dire,e' ben chiaro il testa e spalle ribassista e la perdita dei supporti che non fa pensare a nulla di buono per il titolo.
I livelli successivi che abbiamo individuato si trovano a 73,58 e successivamente a 36,98 che corrispondono a una perdita percentuale di circa il 40% e il 70%.
A livello fondamentale il mercato è molto competitivo e le possibilità non sono certo quelle di veri e propi imperi come Mcdonald e Burgerking.
Si tratta di un operazione di lungo periodo che seguiremo con l'aiuto del supertrend e dei livelli per trovare un buona uscita se il titolo dovesse ritornare a crescere.
EURNZD SHORTBuonasera traders, FX:EURNZD è nella mia watchlist di questa settimana.
Analisi multi-timeframe
Grafico Weekly
Le ultime due chiusure settimanali mostrano che i tori hanno fallito nel portare i prezzi a valori più alti.
Inserendo l'indicatore Ichimoku noto che i prezzi sono al di sopra di una Kumo che presenta una zona piatta notevolmente estesa, che potrebbe attrarre i prezzi al ribasso. Provo a scendere di time-frame alla ricerca di operazioni short.
Grafico Daily/H4/H1
Compressione a triangolo.
Se ti è piaciuta la mia idea lasciami un like o se invece non sei d'accordo fammelo sapere nei commenti.
A presto!
QUESTIONE DI TEMPI E CICLI [USD/JPY]Ecco tornate le analisi piè attese degli ultimi mesi, sul cambio si sta definendo un interessante situazione ciclica.
Secondo le nostra analisi il cambio dovrebbe segnare un ulteriore minimo nel prossimi mesi. Questo minimo coinciderebbe con la chiusura di cicli quinquennali e poliennali quindi di lungo perido.
Livello di supporto importante 106,750 che se rotto potrebbe dar via al movimento ribassista .
Le barre verticali rappresentano il periodo temporale dove probabilisticamente finirà il movimento ribassista , ma nulla vieta che si prolunghi anche oltre luglio 2020.
EUR/USD nuovo impulso ribassistaChiaramente non serve dirlo,ormai sul cambio EUR/USD siamo palesemente da tempo su un trend ribassista.
Ci troviamo sotto il livello psicologico 1.10000.
Negli ultimi 4 giorni il prezzo ha cercato di rompere il livello,ma sono sempre rientrati a mercato i venditori creando spike davvero interessanti.
Inoltre questo livello confluisce con una resistenza statica,una trend-line di lungo ,il 50% di Fibonacci .
Inoltre sfruttiamo il Trend per questo la mia view è ribassista con primo targeti minimi precedenti e STOP-LOSS poco sopra 1.10.
Chiaramente non aprite posizioni sulla base di questo,ma rispettate sempre il vostro Trading-Plan !
Qual'è la tua view ?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading !
USDCAD - Zona massimi giornalieri / Sfruttare il disequilibrioBuongiorno a tutti ragazzi,
Oggi nella mia watchlist ho USDCAD, coppia di cui mi piacerebbe sfruttare i massimi giornalieri + il rispettivo disequilibrio che si è creato per cercare di prendere un piccolo ritracciamento e scendere fino alla Kijun H4 (come primo obiettivo).
Al momento sul mio timeframe d'entrata non c'è un set up vero e proprio, ma solo una bozza di quello che potrebbe essere il mio trade. Posterò tutti gli eventuali aggiornamenti qui sotto 👇🏼
BTC/USD: Tori in difficoltà?A seguito della rottura a ribasso del supporto (pluri-testato) dei $9400 Orsi e Tori si danno battaglia combattendo una guerra di posizione, trincerandosi rispettivamente nelle aree (8700;8500) e (8100;7700) → questo ha comportato la formazione di un cluster di breve periodo compreso tra gli $8500 e gli $8100.
Fino ad ora ci sono stati dei decisi attacchi a ribasso, tutti annullati da spikes di lunghezza variabile, ad indicare la presenza di domanda nell'area (8100;7700), ma quanto durerà?
Gli orsi stanno nuovamente penetrando tra le linee nemiche, e laddove gli orsi riuscissero (nuovamente) a bucare a ribasso, nella visione più ottimistica il prezzo potrebbe collocarsi intorno ai $7400,prezzo che nella bull-run estiva si è comportato come limite inferiore del cluster di accumulazione, e che ora potrebbe nuovamente agire come supporto, ma questa volta di un cluster di distribuzione (quindi con successivo proseguimento ribassista, magari con target sui $6700).
Invece, laddove i tori riuscissero ancora una volta a rispondere, fatico a pensare che la loro respinta possa far flippare il bias, poiché ritengo che essa possa riportare il prezzo nel cluster di breve termine (8500;8100) o comunque non penso possa essere tanto vigorosa da sfondare l'ultima linea trincea degli orsi intorno agli $8700, dove prima si era fermato lo spike della candela rossa e dove ora cade l'intersezione tra la EMA 20 pp e la EMA 200 PP; se riuscisse a sfondare anche quel livello di prezzo, il mio bias tornerebbe bullish solo dopo aver visto un breakout dei $9400 con volumi ciccioni (prezzo che in precedenza si è comportato come fortissimo supporto, disegnando il cateto inferiore del triangolo discendente)
In tutto ciò c'è chi, invocando l'Apocalisse di Giovanni, vede all'orizzonte un pericolosissimo Death Cross che potrebbe essere una vera mazzata per il prezzo...
Staremo a vedere.
Di certo la guerra tra Orsi e Tori sta attraversando una fase cruciale
E voi? da che parte state?
BTCUSD attendendo la conferma di venditaci troviamo in un punto abbastanza critico della cripto, il breakout effettuato è stato senza dubbio molto forte, aspettato, dato il triangolo discendente che è andato a formare con livelli di volume sempre decrescenti fino al breakout dove questi sono esplosi; come da prassi dell'analisi tecnica. ora ci troviamo su un livello importante che oscilla intorno agli 8000$, la mia idea è che semplicemente possa continuare la sua discesa per il momento ,attendendo però prima un nuovo segnale short. dunque, quando vendere? personalmente attenderei un pullback nell'area contrassegnata nel grafico che sta poco sopra il pivot point in cui esso al momento sta incrociando la media mobile esponenziale a 21 periodi. un'altro segnale da tenere in considerazione in questo grafico è che ci troviamo in un importante zona di ipervenduto dunque attendo almeno un ritorno su livelli importanti per cercare il giusto momento di vendita! il punto dove poi andremo a cercare il primo target è sicuramente S1 che coincide con il prezzo a 7000$.
Oro: possibile segnale shortciao a tutti, vi mostro un mio punto di vista sul grafico dell'oro giornaliero. si è formato un testa e spalle con sfondamento della neckline, ora troviamo un ritorno verso la neckline che coincide con la media 21 periodi e il pivot point di inizio mese. un altro segnale è proprio il fatto che dopo il calcolo del nuovo pivot del mese di ottobre la candela si è aperta sotto il pivot questo mi fa pensare che successivamente possa arrivare fino all'S1 che è un livello che coincide con un supporto creatosi nel corso del tempo. Attendiamo i prossimio giorni un segnale short come conferma dell'operazione!
EUR/GBP possibile entrata a ribassoOggi vi riporto uno dei cross a mio parere migliore per la settimana.
Sul grafico settimanale,dopo la tenuta dell'area di resistenza 0.92750 il prezzo sembra voler proseguire il suo ribasso fino area 0.87500,la scorsa settimana abbamo avuto la rottura di area supportiva a 0.89300 rompendo anche il livello psicologico di 0.8900.
Su grafico daily noto che nella giornata di venerdì si è formata un engulfing(out-side) che è andata a rompere sia il supporto che la media a 200 periodi e non da meno abbiamo avuto anche la rottura dell'ultimo minimo relativo.
Ora non mi rimane che aspettare il ritracciamento(sempre che avvenga) in area 0.89000 per posizionarmi short con un primo target in area 0.88250 ed un secondo target in area 0.87600.
A seconda di come il prezzo arriverà ai prossimi livelli di supporto vedrò se chiudere metà posiziona al primo target od aspettare che il prezzo raggiunga il secondo.
Ti è piaciuta questa analisi ?
Quali sono i mercati che seguirai questa settimana ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !
Eur/Usd , come finirà il suo Movimento Laterale?In una idea di trading pubblicate precedentemente mi chiedevo se era iniziata un cambio di tendenza sull'eurusd, avevo tracciato una resistenza dinamica che in questi ultimi giorni non è stata superata, e quasi un mese fa mi aspettavo un crollo del prezzo , le opportunità in questo senso si sono fatte presenti, ma non come lo aspettavo. Ma ancora oggi penso a questo "crollo", Penso che le resistenze dinamiche o statiche reggeranno, nel grafico lo potete vedere, per me i grafici settimanale e mensile danno segnali di forza al ribasso , aspetto i vostri pareri , per i prossimi giorni io rimango nell'aspettativa di opportunità operative short, speriamo fruttino bene.