EUR / CAD AGGIORNAMENTO, LONG PIU SICURO?Ciao ragazzi, volevo fare un aggiornamento rispetto all'analisi di ieri sul cambio EUR / CAD
Riprendo l'analisi di ieri aggiungendo le novità e le ulteriori conferme per un long nelle ultime ore.
ANALISI TECNICA
Ieri abbiamo osservato i seguenti punti:
Possiamo osservare su time-frame H4 una formazione di un doppio minimo che ha toccato una resistenza molto forte sul settimanale.
Osserviamo come i prezzi nella giornata di ieri hanno oltrepassato con forza la zona del "collo" del doppio massimo, dove io avevo proposto un long di brevissimo termine, per poi scendere nuovamente dopo aver testato quella che è
diventato un supporto di breve termine.
Osservando il COT report possiamo vedere come anche gli istituzionali stiano incrementando le posizioni long e diminuendo quelle short sul cambio, mentre quelle dei trader "retail" sono neutre.
NB: la trend line ribassista sul daily non è ancora stata rotta, non vi sono conferme estremamente forti sui time frame maggiori ed il sentiment generale è ancora neutro/sbilanciato sul long (per chi interessato il sentiment ci fornisce il "pensiero" dei trader sul cambio, che noi possiamo sfruttare, ma come?, ci ho fatto un articolo in proposito)
COSA E' CAMBIATO DA IERI?
Dopo ieri (sempre seguendo un'analisi su time-frame H4) possiamo notare come i prezzi si siano fermati proprio sulla piccola zona resistenziale individuata, dalla quale veniva suggerito un long solo per i trader "senza paura".
Osserviamo inoltre anche un'altra candela che è andata a testare l'ex supporto, ora resistenza, per poi rispedire il prezzo indietro.
MA COSA PENSO SIA POSSIBILE FARE IN QUESTA SITUAZIONE?
Personalmente la vedo esattamente come ieri, ma con una conferma maggiore per un possibile long di brevissimo partendo già dal prezzo attuale fino ad area 1.49 (questo sempre per i più "impavidi") Se siete trader conservativi
come affermato ieri ritengo sia opportuno attendere un ritorno sulla resistenza individuata sul settimanale (resistenza molto "forte" (quella gialla)) oppure attendere un consolidamento maggiore di quest'area.
Per un long dal prezzo attuale consiglio un take profit in area 1.4900 (come ieri che per chi è entrato ha raggiunto esattamente il take profit prima di tornare indietro), altrimenti attendere nuove conferme per un long fino in area
1.4960.
E voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere e creiamo una discussione sull'argomento!!
Short
Possibile continuazione del trend short.Il cambio in questione (grafico settimanale), mostra come in questa settimana possa esserci una continuazione del trend short che è iniziato il giorno 11 gennaio 2021, questo lo possiamo capire dai due swing (indicati dalle 2 frecce arancioni) formati e dai 3 indicatori sottostanti che ci aiutano a capire il trend in atto. Questa conferma verrebbe rafforzata dalla rottura del supporto a 1.19 (linea arancione) e così avere come primo target l'1.1730 (riga verde).
Buona giornata. :)
LONG O SHORT SULL'ORO? LA MIA OPINIONE (XAUUSD)In tanti mi avete chiesto un'analisi sull'Oro, oggi ho deciso di farla, portandovi determinate correlazioni che vi possono aiutare a capire il ragionamento.
Nel grafico di sinistra vi ho riportato la correlazione che esiste tra i rendimenti dei bond a 10 anni e oro, mentre a destra la correlazione tra il dollaro USA e l'oro stesso.
Cosa si nota in tutti e due i grafici? Pare proprio che l'oro sia correlato negativamente ad ambedue gli asset. In particolare, focalizziamoci sul grafico di sinistra:
- Il 6 agosto 2020 l'oro, dopo aver toccato i suoi massimi storici a circa 2080$, ha iniziato il suo trend ribassista, evidenziato dal grafico dal canale parallelo tracciato con due linee nere parallele tra loro. E' curioso il fatto che, proprio il 6 di agosto 2020, i rendimenti hanno iniziato il loro trend in salita. Cosa notiamo da ciò? Una correlazione negativa, in quanto alla salita dell'oro corrisponde una discesa dei rendimenti e viceversa.
Adesso focalizziamoci sul grafico di destra:
- Notiamo che, partendo da circa il 10 agosto 2020, entrambi gli asset hanno iniziato un trend ribassista: il motivo è il fatto che l'avversione al rischio era alta e di conseguenza gli investitori si sono riversati su asset a rischio piu alto, come l'azionario (e infatti, nel 2020, l'azionario ha fatto una cavalcata incredibile), non andando a considerare il dollaro, la cui caduta era direttamente proporzionale alla salita dell'azionario che ho appena citato, e idem per quanto riguarda l'oro, in quanto bene rifugio, diventa importante agli occhi degli investitori qual'ora si entri in periodi di grande incertezza economica.
Tutti conosciamo il piano Biden di immissione di liquidità nei mercati di circa 1.900 miliardi. Molti, in questo, ci hanno visto l'inflazione, in quanto una quantità di denaro in circolazione così alto genera chiaramente dell'inflazione; a parer mio questi molti non si sbagliano, però credo che siano state aperte troppe posizioni long proprio per la protezione contro l'inflazione, in cui l'oro è sempre stato visto come la protezione migliore. Tuttavia Powell, il presidente della FED, non si è mai mostrato troppo preoccupato per quanto riguarda l'inflazione, andando a dichiarare che l'inflazione, nell'anno corrente, potrebbe crescere anche piu del 2%; credo che effettivamente questo abbia calmato tanti investitori, preoccupati sia per l'avvento dell'inflazione, sia per quanto riguarda la curva dei rendimenti. Perchè vi dico ciò? Perchè altrimenti credo che l'oro sarebbe salito (in qualità di bene rifugio contro inflazione).
Per la mia opinione, per pensare seriamente a un long, aspetterei, in quanto:
- l'oro e la curva dei rendimenti, come mostrato dal grafico, sono correlati negativamente e, dal momento che siamo in un periodo in cui il rialzo dei rendimenti è in fase di trend rialzista, mi guarderei bene prima di andare long. Aspetterei piuttosto ad un impiattamento della curva, e poi inizierei a fare altri ragionamenti.
- La forza del dollaro USA: il dollaro si sta dimostrando in forza e salute dagli inizi del 2021; saprete benissimo che l'oro e il dollaro sono correlati inversamente, percui come potrei pensare a un long dal momento che il dollaro non dimostra segnali di debolezza?
Spero che questa analisi vi possa aiutare a prendere scelte migliori. La mia idea sull'oro è questa che ho appena descritto; ci sono diverse cose negative che al momento impattano sull'asset, spero di essere stato chiaro!
PETROLIO... attenzione alla foratura!Sul Grafico del petrolio si è verificata una foratura da tenere sotto controllo!
I supporti in area 59,24 e 58,60 sono stati travolti dalla discesa dei prezzi nella giornata odierna e la condizione grafica si potrebbe qualificare come una situazione da monitorare alla ricerca di idee operative.
Sotto tali livelli potrebbe essere ancora un riferimento il 57,50 dove al momento attuale stanno transitando le quotazioni, ma infranto quest'ultimo baluardo i volumi calano drasticamente dando la possibilità alle quotazioni di spostarsi più rapidamente.
In caso di ulteriore movimento al ribasso i riferimenti diventano il POC del Volume Profile ad intervallo visibile in questo caso a 52,35 ed il supporto statico a 51,64.
Una condizione che potrebbe essere interessante sia per operatività di breve che a gestioni di lungo, dati i significativi riferimenti grafici coinvolti.
Dati del Cot Report su grafico.
LIVELLI
59,24 minimo del 3 marzo 2021
58,60 minimo del 19 febbraio 2021
57,40 minimo del 12 febbraio
52,35 POC del Volume Profile ad intervalo visibile
51,64 (fino ad area 51,30) area che interessa i minimi del 1 febbraio 2021 - 22 gennaio 2021
Buon trading a tutti!!!
Chiusura settimanale con indecisione, come muoversi ?Il cambio in questione chiude la settimana con una candela che potrebbe sembrare una doji (candela di indecisione) a questo punto non resta che aspettare di vedere la successiva candela (analizzando il grafico anche su time frame giornaliero) per avere conferme di trend long o short, sul settimanale si nota che il trend è comunque long, e una rottura del supporto a 0.71 confermerebbe la vision short.
In aiuto su time frame settimanale abbiamo l'indicatore Stoch e l' MACD che sembrano segnalare un possibile trend short.
Buona giornata :)
Short Daily USD/CAD!USD/CAD - Inarrestabile la discesa di questo strumento da Maggio 2020. Perciò continuiamo a seguire la dinamica in corso. Un livello interessante per uno short è un ritorno del prezzo nella zona dei 1.265 con un primo target di breve termine la zona dei 1.24 e un secondo target in ottica di medio termine la zona dei 1.22.
Riepilogo:
Short dal livello dei 1.265
Primo Target il livello di prezzo 1.24
Secondo Target il livello di prezzo 1.22
Saluti a tutti.
BTC what are u doing?Penso ormai che siamo alla frutta per quello che mi riguarda.
In questo trend di mercato stiamo avendo più correzioni del normale per via del prezzo fluttuante di Bitcoin che a sua volta e un po' tirato per il manico dalle stablecoin e dai grandi big institutions.
Valutiamo ora quali possano essere dei punti chiave per delle entrate sicure con profitti over 10%.
Ci si aspetta sempre che il prezzo segua delle indicazioni specifiche entrando in un canale trendistico, non sempre è cosi pertanto come la vedo io la modalità più facile per fare dei trade sicuri,
sono i bordi delle linee guida.
Osserviamo bene come il prezzo fluttua con i LH & LL.
Come notate ci sono opportunità specifiche che si creano man mano che il prezzo sbanda su e giù e opportunità su i flag che si creano da congestione del prezzo.
La pazienza ripaga. Cercate soluzioni nei grafici e verrette ripagati. Usate leve massimo 5x.
Ciao.
DXY Dollar Index- Correzione doppia finita e ripresa del ribasso- Correzione complessa WXY completata con un doppio ZigZag
- Onda X rintraccia l'area compresa tra 61.8 e 76.4 di Fibonacci
- Rapporto 1:1 tra onda W e Onda Y, con quest'ultima che si estende leggermente verso il 123.6%
- Falsa rottura del canale provvisorio
- Attenzione alla possibile ripresa del trend primario ribassista
Attenzione quindi a tutti i cambi contro USD nel Forex, alle materie prime maggiormente esposte alle oscillazioni della moneta americana e... alle Crypto! :)
F T S
Friendly. Trading. System.
PETROLIO.. ok ci siamo!Interessante livello di prezzo per il Petrolio ora giunto al massimo del 23 aprile '19 a quota 66,60
Nel 2019 la pandemia trattiene le quotazioni sotto tale resistenza, oggi la situazione è ancora ben lontana dalla soluzione, ma l'economia guarda oltre e quale sarà adesso l'umore degli investitori?
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
- Linee verdi: livelli minori oltrepassati
- Linee rosse: livelli di particolare interesse
SCENARIO
Sopra la resistenza 66,60 nel 2018 si apre un'area di forti volumi fino a quota 76,90 all'interno della quale i prezzi hanno transitato per lungo periodo, tale area potrebbe essere riproposta in questo 2021?
Lo strumento finanziario ha dimostrato una grande voglia di ripresa intervallata solamente da qualche pausa di accumulo, la situazione Covid è ben lontana da una soluzione definitiva ma vaccinazioni in atto e una certa ripresa di attività produttive (relativa soprattutto ad alcuni paesi) potrebbero continuare a sostenere le quotazioni.
Sarà importante osservare se le quotazioni riusciranno a mantenere la spinta dimostrata fino ad ora o se tale area sarà oggetto di una pausa di riflessione.
LIVELLI
76,90 parte alta del range del 2018
66,60 resistenza del 23 aprile 2019
63,82 minimo dell'ultimo giorno di contrattazioni
59,24 minimo settimanale
CONCLUSIONI
Vi è uno scenario sopra 66,60 nel quale il petrolio continua la sua salita con forza, ma deve magari dopo un ritest riuscire a prendere ulteriore quota; ed uno scenario sotto i 66,60 dove i prezzi non invertono "rotta" ma perlomeno cominciano una lateralizzazione che poi sarà da indagare se trattasi di distribuzione o accumulazione.
Medie mobili distanti dopo lo strappo long, non sarebbe anomalo un'avvicinamento delle stesse sotto la resistenza.
Tenendosi aperti a qualunque scenario, questa rappresenta una condizione chiave di mercato da osservare con attenzione perché potenzialmente molto interessante alla ricerca di spunti operativi.
Buon trading a tutti!!!
Parliamo di GOLD!Dall'estate del 2020 il Gold ha preso una direzione ribassista. Questo non significa che il trend di fondo rialzista sia cambiato, però possiamo nel breve realizzare qualche operazione al ribasso su questa commodity. Perciò una zona di prezzo che ritengo importante per uno short è la fascia di prezzo dei 1800/1850.
Short dalla fascia di prezzo dei 1800/1850
Primo Target il livello di prezzo dei 1700
Secondo Target (ambizioso) il livello di prezzo dei 1600
Saluti a tutti!
Trendline su btc/usd tf 1hAltra trendline che si può usare sul breve periodo usando timeframe bassi sotto il daily, anche questa come la precedente viene testata più volte, rappresentando un rallentamento del rialzo palese, dovesse rompere anche questa non sarà un segnale di inversione della tendenza di fondo(lungo periodo), ma solo un segnale sul breve e forse anche sul medio vista la lunghezza temporale della trendline analizzata, la prossima è già tracciata e scommetto che potrà essere utile anche quella per i prossimi movimenti sul breve o sul medio periodo in futuro... ma non si sa mai, può anche essere aria fritta.
Tecnologici in rosso, come comportarsi?Da giorni leggo in rete preoccupazione per il fatto che il settore tecnologico americano è in una fase di correzione e come al solito, di fronte alle correzioni c'è chi inneggia ad una crisi imminente.
Ora, ribadisco che in finanza è impossibile fare previsioni, quindi non si può escludere a priori che non possa trattarsi dell'inizio di una correzione più grande.
Ma ci sono delle considerazioni da fare:
In primo luogo è stato uno dei settori trainanti del 2020, per cui ci può stare che ci sia una correzione.
Secondo poi ci tengo a precisare che non è la prima correzione brusca, anzi, per il momento, è la correzione più leggera dal post crash dovuto al covid.
Cosa fare quindi in questi casi? NIENTE. O meglio niente di diverso dall' attenersi al proprio piano di investimento, niente di diverso dalla propria strategia.
Quando si fa trading / investimenti, non mi stancherò ma di ripeterlo, bisogna avere un piano.
Al prossimo aggiornamento!
BTC, inizio di una discesa?BTC rompe al ribasso l'area di 50.000$. Il livello, a seguito del ritracciamento, non è riuscito ad invertire la sua funzione da precedente resistenza a supporto.
Nella discesa c'è un altro livello importante da monitorare: 41.923$.
Potrebbe trattarsi di una semplice correzione, come la precedente in area 41.923$.
Se dovesse scendere fino a questi livelli, fondamentale sarà vedere se BTC riuscirà a rimbalzare su quest'ultima resistenza.
In caso contrario potrebbe essere un segnale forte di tipo SHORT, in quanto il prossimo supporto importante si trova in area 28.870$.
Per quanto riguarda lo scenario LONG, c'è una prima resistenza in area 50.000$ ed una seconda nei pressi del massimo storico in area 57.500$
Al prossimo aggiornamento!
Idea short su AUDNZDSalve a tutti, oggi analizziamo il cross AUDNZD. Come evidente il prezzo sta formando un doppio massimo su livello Ichimoku che già qualche settimana fa ci aveva dato una bella soddisfazione con uno short seguito in trailing stop per circa 10 giorni.
La chiusura di oggi è nuovamente una shooting, nuovamente sul livello settimanale il che ci porta a pensare che questo livello sia davvero molto sentito e che quindi potrebbe nuovamente verificarsi un cambio di direzione con ripartenza al ribasso. C'è però da notare che stavolta la shooting non ha rotto il precedente massimo, condizione che personalmente avrei preferito. Ciò nonostante operiamo al solito con il nostro ordine piazzato a circa metà dell'ombra e aspettiamo di vedere come si comporterà il mercato.
Buon Trading a tutti!
EUR/USD - Testa e spalle, target di breve periodo in area 1.24- Testa e Spalle rialzista in formazione su timeframe H4
- Prezzo stabile sopra le medie mobili a 21 e 50 periodi
- Probabile ripartenza verso un nuovo massimo relativo a conferma dell'ultimo minimo di periodo e del trend rialzista sul timeframe superiore
- Rottura e consolidamento sopra la Neckline ci proietta in area 1.24
- Il minimo segnato dalla spalla destra rappresenta il livello di invalidazione del modello d'inversione
F T S
Friendly. Trading. System.
|GBPAUD| - UN BREVE RIALZO PRIMA DELLA DISCESA? ⛷Buona Domenica traders 👨🏽🚀
Come al solito vi porto una mia idea operativa per la prossima settimana. L'ultima che ho condiviso con voi sta spingendo bene, vi lascio il collegamento in fondo all'idea 👇🏼
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:GBPAUD per un possibile breve ritracciamento al rialzo per poi proseguire verso i minimi di Gennaio.
In caso di conferma i prezzi potrebbero salire fino in area di prezzo 1.79000 per poi scendere fino a target di lungo periodo 1.74500 .
Mi raccomando tradate responsabilmente!
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornament i🤳
In bocca al lupo! 🐺