Anno nero per Foot LockerIl gruppo statunitense Foot Locker sta passando questo 2020 in condizioni veramente critiche.
Il covid ha portato alla quasi totale chiusura di tutti i suoi store sparsi per il mondo e i danni economici si stanno facendo molto sentire.
Con questa seconda ondata in arrivo ( la prima era veramente finita? ) i negozi dovranno di nuovo chiudere tutto per qualche periodo.
Short
AUTOGRILL SHORT TUTTO ITALIANO !Buonasera,
oggi come sempre, a chiusura mercati
valutiamo le aperture per domani.
Vado personalmente a vendere Autogrill SPA.
La mia strategia è puramente composta
da indicatori.
Il laguerre RSI ha chiuso sotto il valore di 20
indicandoci la presenza imminente di un downtrend consistente. Il prezzo si trova sotto la Media Mobile Esponenziale a 200 periodi ed infine l'indicatore ActionLocator V.2 ci indica che il presso è sostenuto da un volume potenzialmente sufficiente alla formazione di un trend.
Operatività strettamente personale!
A presto!
EURUSD SULLA CONTINUAZIONE DELLO SHORT?Euro/Dollaro da tenere sotto controllo in queste ore, dopo che ha ritracciato il movimento ribassista della scorsa settimana, si va ad assestare proprio sul supporto di agosto/settembre. In questo caso potrebbe ricominciare il movimento proprio da qui, in zona del 50% di Fibonacci dell'impulso ribassista.
Per entrare sceglierei uno ordine sell stop, al prezzo 1.1688, sotto l'ombra dell'ultima H4 e a rompere la media mobile a 200 periodi in M15.
Per lo stop loss invece la posizione ideale è sopra il livello 61,8% di Fibonacci e sopra la media mobile a 200 periodi in H2.
Il take profit lo cerchiamo in zona 38% dell'estensione, che è anche quasi la stessa lunghezza dell'impulso short, oltre che i massimi toccati da EURUSD per il covid19.
Stay tuned
DOPPIO MASSIMO NZDUSD, SHORT IN CANNA?Possibilità di inversione di tendenza su NZDUSD con un doppio massimo D1/H4 in linea con la media mobile Weekly a 200 periodi. Proviamo a sfruttare questa conformazione short entrando con un sell limit a livello della neckline (la linea di minimi che crea la base del doppio massimo), alla ricerca di un ritracciamento misurato per accodarsi allo short.
Stop loss sopra le medie a 200 e a 50 periodi H4, che oltre tutto hanno appena incrociato, mentre il take profit lo andiamo a piazzare alla stessa distanza che intercorre fra i massimi dell'a figura e la neckline, in questo caso 180 pips.
Interessante anche il fatto che il prezzo d'entrata sia proprio su un prezzo tondo come quello di 0.66...
Stay tuned
Probabile short EURNOK grafico 1hOsservando attentamente il cambio FX:EURNOK , grafico 1h, si può notare che si è andata a creare un supporto a livello 11,3753 circa. Superato a ribasso questo livello si ha una buonna opportunità di aprire una posizione short con un teorico SL a 11,05533 (appena al di sopra del 0,23 del rintr. di Fibonacci) e un teorico TP(1) a 10,982 e TP(2) a 10,922
USDJPY, DOPPIA CHANCE per lo SHORT!Buongiorno, oggi guardiamo insieme una doppia possibilità di USDJPY, asset in cui siamo appena riusciti a portarci a casa un buono short. Al momento la situazione si divide in due possibilità operative:
1. Dal prezzo attuale un sell stop che mira a dar validità alla media mobile a 200 periodi in h4, che quindi prevede un ribasso dal prezzo attuale per continuare il trend in atto.
2. Dal prezzo attuale un sell limit che mira a dar invece più validità alla media mobile a 200 periodi in Daily, che quindi prevede un rialzo dal prezzo attuale fino alla zona di prezzo intorno a 107.10 per poi continuare il trend ribassista.
Cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Il team di Improvement FX
BITCOIN, foratura del box e TP di breveForatura del box per le operatività di breve e TP raggiunto!
Chi ha intrapreso la classica operatività a breakout del box su grafico 30min si è già portato a casa il canonico TP 1:1!
Il movimento è avvenuto di notte quindi è riuscito a cogliere l'opportunità solamente chi aveva un ordine pendente sul livello inferiore di supporto (e da manuale stop al livello superiore di resistenza)
Questo movimento ha provocato la costruzione di blocchi ribassisti su grafico Renko a 30min (taratura ATR 100), ma non è stato sufficiente a generare alcuna inversione sul Renko a 4H (taratura ATR 42)
DA monitorare sempre la correlazione tra questo movimento e i principali strumenti correlati:
- Bitcoin cash
- Ethereum
- S&P 500 (attenzione perché meno costante)
Buon trading a tutti!!!
Tracollo ENIForti vendite su Eni dopo la comunicazioni dei conti dei primi sei mesi del 2020 con una perdita netta pari a 7,34 miliardi di euro (contro un utile di 1,516 dello stesso periodo dello scorso anno) e una perdita netta di adjusted di 0,66 miliardi.
Molto probabile un retest dei minimi di Marzo.
Se bucati il prossimo target è intorno a 5€.
Correlazione SI, correlazione NO? [CFD:GOLD v EURUSD]In questi giorni ho letto molto sul tema: correlazione tra il Metallo Prezioso per eccellenza, il GOLD e il bigliettone, l' USD.
Ho voluto mettere a confronto questi due strumenti, spinto dalla voglia di toccare con mano e capire se si tratta di verità o di leggenda e mi sono accorto, come molti prima di me hanno innumerevoli volte affermato, che esiste una correlazione inversa tra Oro e Dollaro ma che questa non è costante, piuttosto è ciclica.
Come potrete notare anche solo nell'ultimo anno (2020) questa si alterna a periodi in cui passa da diretta a inversa e dal 14 luglio scorso siamo esattamente in una di quelle fasi.
Quando terminerà? Domanda a cui tutti vorrebbero dare una risposta e tra questi sicuramente anch'io. : )
Ma come credo tutti immaginiate, la parola "certezza" non è contemplata in ambito finanziario, soppiantata dalla più conosciuta "probabilità".
Io avanzo la mia ipotesi dicendo che almeno nel breve se non addirittura brevissimo periodo (qualche settimana al massimo) GOLD e USD continueranno a muoversi in
simbiosi. La quota di partenza del ciclo (compresa tra 1750,- e 1800,-) non è lontanissima e presumo che venga raggiunta a breve.
Da li le due strade potrebbero separarsi nuovamente in favore di una ripartenza del metallo prezioso, ma molto dipenderà dalla disputa elettorale Trump/Biden, dal rilascio di un efficace vaccino anti SARS-CoV-2, dall'andamento dell'inflazione, dalle scelte economiche di Jerome Powell...e, e, e, se il Dollaro continuerà nella sua rimonta sulla moneta del vecchio continente.
Prendendo in prestito la citazione "Idee per il dopo", pare che nell'era post COVID vacilli sempre più l'idea di bene rifugio e che nonostante anche Warren Buffet abbia investito ingenti somme in una miniera canadese, il GOLD potrebbe perdere il suo appeal!!! (...ho esagerato?)
La presente analisi non vuole essere in alcun modo un incentivo all'investimento, essa si limita ad essere la condivisione di un mio personale punto di vista. Come per idee precedenti vi invito a farmi sapere se siete d'accordo o la vedete in maniera diversa dalla mia e ad elaborare le vostre riflessioni prima di investire il vostro denaro in strumenti altamente volatili come i CFD e i Forex.
A presto!
FX: Discesa libera [EURUSD]Superato il 1°supporto a 1,16228, la rimonta del GREEN a questo punto sembrerebbe proseguire.
Vista l'assenza di dati rilevanti fino a martedì 29 settembre quando il Bureau of Economic Analysys rilascerà il dato relativo al Goods Trade Balance, (vedi Calendario Economico), capace di influenzare in maniera importante l'andamento del cross.
La strada quindi, sembra andare proprio in quella direzione, iniziata il 18/9 con l'incrocio delle MM a 20 su 50 periodi motivo per cui sento di azzardare questo SHORT con TP (16,- pips) appena sopra il 2° supporto a 1,14516 e SL a 1,1718.
"All'orizzonte ancora nessuna certezza sul piano di ulteriori stimoli economici richiesti da Nancy Pelosi alla White House per circa $2.4 trilioni".
Se questa volta ho fatto bene i miei calcoli e siete d'accordo con la mia idea, fatemelo sapere! Le critiche costruttive sono altrettanto ben accette.
Ribadisco che le mie idee non vogliono essere assolutamente un invito ad investire il proprio denaro, specialmente in strumenti complessi come il FOREX che prima di tutto andrebbe studiato e capito, cosa che non è poi così semplice. Auspico che ognuno faccia le proprie considerazioni e valuti sulla base della propria esperienza e capacità, prima di entrare in posizioni a rischio elevato come quella appena illustrata.
Buon trading!
NZDCHF , SHORT DOPO LA COMPRESSIONEBuongiorno, oggi guardiamo insieme una possibilità operativa su NZDCHF, asset che sta orizzontalizzando sul 61,80% di fibonacci del movimento ribassista Daily/Weekly e che al momento proprio in daily si trova al di sotto della media mobile a 200 periodi, la conferma dell'entrata avverrebbe in caso di rottura al ribasso della media mobile a 200 periodi in h4. cosa che al momento sembra comunque fortemente in dubbio, stiamo a vedere, in caso comunque avvenisse avremmo il via libera per lo short fino alla prossima zona interessante circa intorno a 0.5930 fino ad un limite intorno zona 0.5500 (stiamo parlando quindi di long term)
Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Il team di Improvement FX
SITUAZIONE EURUSDSalve a tutti traders. Oggi siamo qui per un'idea short su EURUSD.
Su grafico D1, possiamo notare come il prezzo abbia rotto il canale di trend rialzista iniziato a Maggio. Tra Agosto e Settembre il prezzo ha avuto una fase di congestione in un canale tra 1.19000 e 1.17100.
Con la rottura di questo canale, quindi, ci si potrebbe aspettare una fase ribassista.
Aspetto un rintracciamento in zona 1.17100 per un'entrata short, con stop stretto, così da limitare la perdita in caso di rientro nel canale sopra citato.
Wolfe short GBPCAD M15Buongiorno a tutti!
Idea per uno short di breve termine su GBPCAD.
Abbiamo il prezzo che ha buildato liquidità in zona 1,7065 ed è andato a prendersela fino in zona immissione sul numero tondo 1,7100 pulendo anche i massimi.
Abbiamo una wolfe che si è completata in zona 1,7100 con un bel riassorbimento del prezzo che significa rifiuto netto della zona.
Abbiamo divergenza su RSI e prezzo con un terzo tocco interno.
Stop loss sopra il massimo della candela che ha riassorbito.
Take Profit a chiudere le inefficienze che sono presenti nell'impulso rialzista.
Vediamo come procede. Sono dentro dalla zona segnata.
Buon trading a tutti!
AUDUSD, in attesa della rottura...Buongiorno, oggi guardiamo insieme AUDUSD, asset sul quale non troviamo nulla di interessante da un pò di tempo.
Dopo il crollo causato dal COVID possiamo notare una lenta e costante ripresa che è andata addirittura a superare i livelli da cui era partito prima del crollo appunto, l'idea è quella di inserirsi in un trade al ribasso andando a cercare il pullback di questo movimento rialzista sulla rottura della media mobile a 200 periodi h4 e cercando la media mobile a 200 periodi D1 come zona di target. Naturalmente, per rendere valida la posizione è necessario aspettare anche la rottura della trentine rialzista che sta mantenendo.
Cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Il team di Improvement FX.
SHORT EUR\AUDCiao a tutti, vorrei esporvi questa idea che mi sembra molto plausibile...
Con questa pair si e ormai da tempo in una situazione di consolidamento dello scorso impulso bearish rimane solamente decidere e capire che direzione prendera il prossimo impulso.
Dopo un attenta analisi sono giunto a conclusione che per il prossimo movimento ce la possibilità di entrare nel mercato con uno SHORT.
Le ragioni sono molteplici, la prima e che si e all'inizio di formazioni LH e LL come ho segnato nella chart, un'altra e la presenza di un head and shoulder prossimo a ritestare la propria neckline, zona che oltretutto combacia perfettamente con il ritracciamento fibonacci e la Trendline principale. Nonostante tutti questi fattori a favore per uno short aspetterei ulteriore conferma dalle prossime candele . I target che ho segnato sulla chart sono numerosi ma sicuramente nessuno e messo a caso. Ovviamente il primo obbiettivo e il T1 che in caso di successo sarebbero già 100 pips, da li sarà da vedere il comportamento del mercato...ci potrebbe essere un reversal oppure un break-out e re-test (quest ultima penso sia più probabile ) che ci porterebbe ad avere tutti i target restanti come obiettivi prossimi.
*ESTENSIONE (sulla chart)
GBPUSD FORSE SI', FORSE NOBuongiorno traders, oggi cominciamo a seguire una possibilità ribassista su GBPUSD su un ritracciamento dopo il forte impulso ribassista della sterlina. Personalmente, dopo l'accordo fra la corna e l'isola nipponica, sono dell'idea che la sterlina possa avere una buona ripresa nel prossimo periodo, ciò nonostante mi piace dal punto di vista tecnico l'idea per come è ora, vediamo come si evolve la situazione nelle prossime ore, ma per il momento...
Prezzo d'ingresso in zona 1.3110, in linea con la media mobile semplice a 200 periodi e in zona del 50% del ritracciamento di Fibonacci.
Il take profit massimo lo portiamo a 1.2560, in zona dell'1,27% dell'estensione, mentre lo stop loss potremmo posizionarlo a 1.3280, abbondantemente sopra il 61,8% del ritracciamento di Fibonacci e sopra i massimi relativi precedenti all'impulso.
Tutta da seguire nelle prossime ore.
Stay tuned
OCCHI APERTI SU GBPJPY 👀Oggi iniziamo a seguire questa doppia chance operativa su GBPJPY
La prima, LONG, sul canale rialzista in time frame Daily, ci viene gentilmente offerta da i seguenti tre fattori: ci troviamo sul bordo inferiore del suddetto canale rialzista, che combacia anche con la MEDIA MOBILE SEMPLICE a 200 periodi e ci si è appoggiato con una bella candela per l'inversione che ricorda un po' una candela HAMMER . La cosa che non mi convince un gran ché del LONG, è quel massimo di inizio settembre che si è dovuto fermare a 142.000 tondo e non mi fa pensare che possa arrivare nuovamente a quei massimi, figuriamoci superarli, quindi direi che il take profit è più che adeguato su quella zona, se non più in basso. Per lo stop loss invece ci andiamo a posizionare appunto sotto la media a 200 in Daily.
La seconda invece, è una posizione SHORT, sulla possibile rottura del canale rialzista.
A farmici pensare è in sopratutto la tendenza ribassista Weekly, ma anche il massimo sulla MEDIA MOBILE SEMPLICE a 200 periodi in Weekly appunto, proprio quello a 142.000. Per far si che ci sia la possibilità SHORT però è necessario che avvenga la rottura e su quella andremo a programmare l'ingresso, al momento posso idealmente collocare però lo stop all'interno del canale rialzista intorno a 138.400, mentre il take profit sulla zona dei minimi di 132.000/131.750.
Staremo a vedere se una delle due si rivelerà interessante da seguire.
Stay tuned
EURJPY, SHORT INFLUENZATO ANCHE DALL'AZIONARIOBuongiorno, oggi ci ritroviamo di fronte ad un'occasione su EURJPY per cercare uno short sulla rottura della media mobile a 200 periodi in h4, sul retest della stessa potrebbe essere interessante andare a riprendere il ribasso che potrebbe caratterizzare questo cross nelle prossime sedute giornaliere, non solo per l'analisi tecnica (che ci ha dato una bella conferma con la rottura della media) ma anche facendo un confronto con l'azionario (sappiamo benissimo che i cross contenenti lo YEN ne sono influenzati in quanto valuta rifugio in momenti difficili del mercato azionario), nel momento attuale, prepariamo questo setup in attesa di una conferma in giornata, nei prossimi giorni potremo quindi inserirci, con le dovute precauzioni, un movimento ribassista da parte di EURJPY.