|NZDCAD| - ATTENDO UN RITRACCIAMENTO 🌑Buongiorno traders 🌞
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:NZDCAD che presenta una situazione molto interessante per un breve ritracciamento short.
Sul Daily i prezzi hanno avuto una serie continuata di chiusure al rialzo e adesso sono giunti in una zona di resistenza data dai massimi del 30 Settembre che potrebbe temporaneamente fermare questa salita.
Passo sul H4 per analizzare più da vicino e inserisco Ichimoku che mi conferma la mia idea al ribasso con un possibile storno dei prezzi fino in area 0.87600.
Sul mio timeframe operativo sto attendendo la formazione di un pattern che utilizzerò in caso di conferme per entrare con una posizione sell.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
Short
AUD/USD - Analisi MovimentoBuona Sera Traders
Oggi Il cross AUD/USD ha generato una candela rossa molto pronunciata ma sempre all'interno delle nostre zone di swing.
ora rimando in attesa di un segnale del prezzo che per quanto mi riguarda potrebbe prendere 2 strade.
1 - rimbalzare sul pavimento e rimanere all'interno del rage ancora per qualche settimana.
2 - Rompere con forza al ribasso (ottimo segnale per un entrata short)
Qual'è la vostra visione? Condividetelo nei commenti.
Short-Term Trading - Esempio ISPSi può guadagnare durante un bear market facendo investimenti LONG a breve termine?
La risposta è si, ma attenzione ai rischi.
Tendenzialmente una fase ribassista segue delle precise regole di trading, facendo muovere il prezzo all'interno di canali o triangoli ben definiti.
Nel caso di Intesa Sanpaolo (ISP), il mercato ha dato avvio ad un impulso ribassiste di secondo livello (start: 9 ottobre) con conseguente formazione di un canale ribassista di media entità.
Con l'apertura della sessione odierna, il titolo ha risentito del forte ribasso causato dall'agitazione dei mercati, portando il prezzo sul supporto del canale ed innescando una fase rialzista di brevissima durata che ha generato in 30 minuti un gain del 2,7%.
IN ATTESA DELLE PRESIDENZIALI AMERICANE... PROVIAMO SHORTAREIn molti sono in attesa delle presidenziali americane per cogliere le migliori occasioni sul mercato americano, in primis quello azionario e di rimbalzo anche sul biglietto verde, magari con una prospettiva di protezionismo che vada a far scendere la valuta e salire i beni rifugio, staremo a vedere.
Nel frattempo, potremmo provare a sfruttare questa triangolazione in ottica ribassista, andando ad incrociare la trend ribassista in formazione e il livello 61,8% del Fibonacci ribassista. L'ingresso migliore è a 1.1850, ma l'operazione diventerà comunque interessante se il prezzo supererà 1.1840, da vedere come ci arriva insomma.
Una buona copertura è la trend stessa ed ovviamente l'ultimo massimo di riferimento, mentre il take profit può tranquillamente andare a 1.1800.
Da tenere d'occhio, stay tuned.
DI NUOVO VERSO 0.9100, DI NUOVO SHORT?EURGBP, si avvicina nuovamente al prezzo di 0.9100, che da un paio di settimane viene rispettato come resistenza in modo abbastanza deciso. In particolare però, l'ultimo massimo H4 di inizio settimana si è spinto praticamente fino a 0.9150, ragione per la quale forse il sell limit non è la migliore delle opzioni, probabilmente sarebbe meglio aspettare la chiusura della candela H4 che va a toccare il prezzo per valutare se si tratta o meno di una rottura. Se valutassimo una rottura non sarebbe però un segnale per il long, infatti varrebbe la pena attendere la conferma oppure aspettare il ribaltamento dei seller, che implicherebbe una falsa rottura e quindi il territorio ideale per lo short.
Ad ogni modo, l'area attorno a 0.9100 diventa interessante per lo short con target in zona 0.9045.
Lo stop allo stato attuale non è definitivo, ma se la zona venisse rispettata, ci andremmo a proteggere sopra la media mobile a 200 periodi in H4, e oltre i massimi relativi alla resistenza rispettata, in zona 0.9125.
Stay tuned
WTI e BRENT... 6 settimane sotto le resistenze!Sesta settimana consecutiva di chiusure sotto le relative resistenze per WTI e BRENT!
Rispettivamente a quota 41,50 per WTI e 43,80 per il BRENT
Sotto il profilo fondamentale oltre i soliti fattori (Opec, produzioni ecc..) influenza pesantemente l'evolversi della situazione Covid, con tutte le variabili che essa comporta.
PROFILO GRAFICO
GRAFICI RENKO 4H ATR60 (linea superiore)
A sx il WTI a dx il Brent, configurazioni grafiche simili, evidenti i livelli di resistenza che hanno provocato l'interruzione delle spinte rialziste contenendo i prezzi.
GRAFICI RENKO 30M ATR100
A sx il WTI a dx il Brent, dettaglio della situazione, su grafico Renko 30M tarato con ATR100 risultano molto più visibili gli swing, il grafico in questione per operatori con ordini temporali più ridotti poteva fornire interessanti spunti operativi a fronte di stop contenuti essendosi avvicinati molto i prezzi al livello grafico.
GRAFICO CANDLESTICK DAILY
A sx il WTI a dx il Brent, applicando un grafico multi timeframe risulta particolarmente chiara la lettura dei range settimanali dei prezzi, con evidente compressione dal 12 ottobre alla data odierna.
Operativamente tale resistenza continua a confermare la sua importanza, qualunque sia l'idea di trading che si abbia ed il TF sul quale si intenda operare.
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER settimana insideBen visibile attraverso il grafico multi timeframe, settimana inside rispetto la scorsa evidenziando così una compressione della volatilità.
Rimane coerente la correlazione tra i due metalli che quindi disegnano su grafico Renko tarato ad ATR 60 su TF 4H conformazioni molto simili che rimangono sotto il livello di resistenza dell'ultimo swing a quota 1933 per l'Oro e 25,570 su Argento.
Disegnano entrambi gli strumenti blocchi ribassisti (attenzione non sembrano completati) che però andrebbero confermati dall'apertura dei mercati di lunedì, ed una permanenza dei prezzi al di sotto dei vicini minimi della settimana scorsa sarebbe ancora meglio per cercare spunti operativi.
Nella settimana passata si è interrotta la sequenza di massimi e minimi crescenti (l'ultimo massimo risulta essere minore del precedente) che perdurava dal 28 settembre e per chi utilizza i supporti dinamici ci si è trovati a tracciare rette con inclinazioni sempre minori.
Prudenza massima per il periodo nel quale ci troviamo, la congiuntura elezioni americane e Covid risulta aumentare significativamente l'asticella del rischio.
Buona la correlazione tra i due metalli, si è abbassata quella verso il Dollaro, valuta nel quale sono quotati gli strumenti in esame
LAYOUT:
In alto a sx grafico Renko 4H ATR 60 del Gold
In alto centrale grafico Renko 4H ATR 60 del Silver
In alto a dx Grafico candlestick D del Gold con medie Daryl Guppy, Sar e grafico multi timeframe
In basso a sx grafico a linea Gold e Dollar Index con coefficiente di correlazione
In basso al centro grafico a linea Gold e Silver con coefficiente di correlazione
In basso a dx Grafico candlestick D del Silver con medie Daryl Guppy, Sar e grafico multi timeframe
Buon trading a tutti!!!
EUR/USD short inversione trendsegnale di entrata a mercato short su TF M30 perché in daily il prezzo ha testato la resistenza senza romperla.
il prezzo ha rotto la SMA50 e se rompe anche la TL degli ultimi minimi confermati c'è un alta probabilità che il trend precedente si inverta.
inoltre è presente una divergenza di inversione su RSI in ipercoprato.
premetto che sono un neofita nel trading e sono le prime analisi che eseguo.
volevo avere un parere in merito.
RR 1:2
USDCAD nel canale shortformazione di un canale di prezzo parallelo, dove il prezzo ha toccato la linea superiore ed inoltre in M30 è in fase di IPERCOMPRATO.
il canale è supportato anche dalla TrendLine gialla e da una media mobile esponenziale a 200 periodi che fa da resistenza al prezzo.
il canale viola fa da verifica del trade, nel caso in cui la parte inferiore viene toccata e non rotta si può decidere di chiudere la posizione.
rapporto rischio rendimento abbastanza basso 1:1.5.
USDJPY VERSO LO SHORTsiamo verso una possibilità di short in quanto il prezzo si trova in una fase di ipercomprato su stocastico sia in 4H che nel daily.
ci troviamo in un area di prezzo particolarmente scambiata, dove si potrebbe trovare una buona resistenza del trend.
rapporto rischio rendimento RR: 1/1.5.
USDJPY STIAMO AL RIBASSOCon l'analisi precedente in short siamo arrivati a target, ora è il momento di tenere aperta la posizione e fare ancora più profitto o nel caso aprirne una nuova.
siamo in un canale di prezzo al rialzo, ma vedendo nel daily lo stochastico ha appena incrociato in fase di ipercomprato e inoltre ci troviamo in un area molto significativa, dove potrebbe avvenire un brekout significativo al ribasso.
entrerei con questa operazione solo al superamento del canale arancio.
per chi volesse io ho impostato questi paramentri di operazione:
oridne sell stop a 105.380
StopLoss a 105.740
Takeprofit minimo a 104.950
cosa ne pensate? solo il mercato ci dirà la verità.
R.M
EURAUD - Short di breve (+ lungo) periodo 〽️Buongiorno traders e aspiranti traders,
Quest'oggi come new entry nella mia watchlist ho EURAUD , con uno short di breve periodo , e un'aggiunta di un possibile ampliamento sul lungo qualora ce ne fosse la possibilità.
Il trade prende forma da un'analisi settimanale + giornaliera , che mi mostra delle zone molto importanti , con precisazione del trade su H4 e infine esecuzione su 15 minuti / H1.
Non voglio dilungarmi qui più di tanto, pensavo di fare una live domani , in modo da spiegare per bene tutto il ragionamento 🎬
Fatemi sapere qui sotto nei commenti se volete la live , e nel caso a che ora la preferite (in modo da poter rispondere in diretta a dubbi e domande), ma in ogni caso verrà registrata 👇🏼
Una volta deciso l'orario aggiornerò l'idea inserendo il tutto, quindi lasciate un like 👍🏼 per riceverne le notifiche.
WTI resistenza a 41.48!La resistenza a 41.48 risulta essere stato un livello statico in grado di provocare reazioni ribassiste dei prezzi!
Situazione da monitorare con attenzione alla ricerca di spunti operativi.
In tre occasioni è stata efficace tale resistenza statica:
18 SETTEMBRE '20
I prezzi reagiscono, nella giornata del 21 settembre la prima discesa importante, una ripresa priva di vigore e altre due spinte ribassiste nelle giornate dell' 1 e 2 ottobre.
9 OTTOBRE '20
La resistenza provoca un'ulteriore discesa dei corsi, proseguita il giorno 10 ottobre
15 OTTOBRE '20
Questa volta il livello provoca una reazione che però viene in gran parte negata, disegnando così una lunga ombra inferiore della candela daily, la giornata seguente, il 16, nuovamente una candela d'indecisione e poi la pausa del fine settimana.
Assolutamente importante seguire l'apertura del mercato
Buon trading!!!
Opportunità Short Daily sulla Corona?Non opero molto spesso su questo strumento però quello che è accaduto settimane fa non mi ha lasciato Indifferente ovvero il crollo della Corona. Perciò i Trader che ci stanno a fare sul mercato se non colgono Opportunità? La mia visione riguardo questo strumento è certamente ribassista nel breve termine. Quindi:
SHORT dalla fascia di prezzo 11.400/11.300 vista la sua debolezza
PRIMO TARGET l'area di prezzo 11.000
SECONDO TARGET l'area di prezzo 10.700
Saluti a tutti!
ps. Date un occhiata anche a EUR/NOK ...
EURCAD, SEGUIAMO L'ONDABuongiorno, oggi guardiamo insieme EURCAD, assett in cui al momento ci troviamo in una leggera orizzontalizzazione ribassista a onde delineata dalla leggerissima trendline ribassista nera che potete vedere in figura ed in direzione della media mobile semplice a 200 periodi del giornaliero, dove mi aspetto possa ripartire l'up trend.
L'idea è di trovare un prezzo d'entrata intorno alla zona della media mobile a 50 periodi del giornaliero nonchè zona della media mobile a 200 periodi in H4. una volta che il prezzo andrà a raggiungere quella zona mi do spazio fino ai limiti della trendline ribassista per lo stop loss.
cosa ne pensate? siete d'accordo?
Il team di Improvement FX
NZDJPY SHORT SULLA CONTINUAZIONE DEL MACRO TREND WEEKLYCon un chiusura come quella che potrebbe fare in giornata NZDJPY, si riaprono le speranze per lo short sulla rottura della media a 200 periodi in D1, per poi continuare la tendenza ribassista che perdura sul cross da più di tre anni ormai.
Logicamente parliamo di una posizione di swing con target decisamente ambiziosi, perciò è una logica ribassista da portare avanti per settimane volendo; tutto ciò per il momento è relativo alla continuazione ribassista che, se dovesse essere smentita con la creazione di nuovi massimi sopra al prezzo di 72.000, ci farebbe completamente cambiare visione, quanto meno nel breve periodo.
Considerato ciò, la migliore zona di ingresso per me è intorno a 68.000 e mi piacerebbe entrare in sell stop, ma vorrei valutare le candele dei prossimi giorni per decidere come muovermi.
Lo stop sarebbe da piazzare idealmente fra 70.500 e 70.750, mentre il take in zona 63.600... da seguire.
Stay tuned.