Trading di questa settimana per XAU/USDCiao a tutti, volevo proporvi la mia idea di trading per questa
settimana, gold ha chiuso la settimana precedente a ridosso di un
supporto, 1642 - 1644, per me da qui può ripartire per andare a testare
la resistenza situata a 1659 circa, per poi andare a trovare i 1620. Da
qui se riesce a breakarla potrebbe andare a provare i 1580.
Short
BTC in attesa del CPIL'ultimo rilascio del CPI è stato peggiore delle aspettative, innescando una forte pressione di vendita il giorno 13 settembre portandoci ai livelli di oggi in area 19.000$ / 20.000$.
Il prossimo appuntamento con il CPI è questo giovedì ed è previsto un valore atteso di 8,1%. Un valore minore del precedente (8,3%).
Come già spiegato nelle precedenti idee, se le aspettative non vengono rispettate ci sarà molta volatilità sui mercati.
Un ulteriore aumento dell'inflazione potrebbe portare ad un forte pump andando a rompere il supporto in area 18/19.000$.
Intanto, venerdì, sono usciti i dati sull'occupazione Americana e sono stati migliori del previsto.
Il mercato però ha reagito negativamente. Il motivo è dovuto al fatto che, avendo un tasso di occupazione più alto, la FED ha più margine di manovra sui tassi d'interesse.
Possibile SHORT AUD/CHF sulla resistenza a 0.65Di seguito le confluenze per questo possibile trade:
-swing importanti precedenti, poco volume
- livello che cade sul ritracciamento del 50 di fibonacci weekly/daily
- MA200 H4
- livello 0.65 è una soglia psicologica
- il trend è ribassista e si sta muovendo molto bene
monitorare!
EUR/USD in parità e poi a ribassoCi siamo, abbiamo concluso in profitto con un'analisi impeccabile con pattern ABCD con profitti sui massimi e minimi di tutti i target, ora mancano gli ultimi due step: ripresa dell'euro in zona di parità e conseguente dump con retest dei minimi a 0.95 per via dei dati macro economici molto sfavorevoli all'Europa.
Gbp/Jpy shortSegnali di short su gbp/Jpy per via delle politiche monetarie molto discutibili della Boe e delle dichiarazioni del Giappone di voler acquistare la loro valuta per rafforzarla. Il prezzo ha raggiunto una resistenza importante e mi aspetto una correzione fino alla possibile zona di bottom dei giorni scorsi.
Possibile Pennant per ETHAl momento ETH si trova all'interno di un canale parallelo ascendente iniziato, insieme al trend negativo, il 10 novembre 2021.
Nel breve periodo le cose non sono migliori: proprio in questo momento sembra che si stia formando un pennant di continuazione ribassista (delineato dalle linee arancioni).
Da pura analisi tecnica il target viene misurato partendo dall'inizio del trend dalla quale viene generato poi il pennant, in questo caso ha inizio il giorno 11 settembre, fino al primo minimo che forma la figura, in questo caso il giorno 21 settembre.
Se dovesse quindi attivarsi, il target dovrebbe essere intorno ai 720-730 dollari.
Ciò crea vari problemi in quanto si andrebbe a bucare il supporto principale costituito dai minimi del 18 giugno a 880 dollari rendendo ancora più improbabile un'inversione, almeno nel breve periodo.
Attenzione comunque alla correlazione con gli indici americani che se dovessero riprendersi potrebbero invalidare il target, ma la situazione lì è messa forse anche peggio.
Attenzione anche all'area 1200-1000 dove il prezzo potrebbe subire un brusca accelerazione al ribasso non essendo presenti grossi supporti.
Questo post ha puramente uno scopo di analisi personale e non fornisce consigli finanziari.
BTC aggiornamento post FOMCNella giornata di Mercoledì si è riunito il FOMC, ovvero il comitato monetario della Federal Reserve che si occupa di decisioni di politica monetaria a breve e lungo, confermando le previsioni di un rialzo dei tassi d'interesse di 75 punti base.
BTC ha reagito con molta volatilità nella giornata del 21 settembre. Volatilità che poi nelle sucessive giornate si è andata a ridurre mantenendo il prezzo tra i 18.500$ e i 19.000$.
A livello tecnico c'è stato un test sul supporto supporto in area 18690$.
Test riassorbito già nella giornata di giovedì 22.
Tuttavia il trend di breve è ribassista e la contrazione dei volumi delle ultime giornate sembra stia formando un triangolo di continuazione ribassista.
Se il pattern dovesse confermarsi abbiamo solamente un debole supporto in area 17507$
GOLD SHORTOro sfonda resistenza e media mobile da 200g,lo scenario più probabile è che scenda fino ai 1560 magari con un rimbalzo prima sui 1680.
Intesa: Falsa rottura di 1,90.Il titolo italiano nel fine settimana ha formato una chiara impostazione short in linea con il mio metodo operativo.
Il trigger è una F.T.W. Combo che crea una chiara falsa rottura dei massimi precedenti e del livello chiave 1,90.
Per i prossimi giorni quindi questo sarà uno degli asset che avrò nella mia lista di trading per una operazione short: la rottura dei minimi ( 1,76 ) convaliderebbe il segnale e mi darebbe la possibilità di entrare o cercare una entry short di conferma.
Tutto dipenderà da come apriranno le varie borse e soprattutto il titolo, se aprisse con un forte gap down sicuramente attenderei il daily chart come conferma per fare qualche mossa.
La mia view fallirebbe in area 2 euro.
Obiettivo primario area 1,6.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE e una settimana profittevole!
Settimana di snodo per BTCStiamo attraversando una fase concitata per la price action di Bitcoin.
Nelle scorse settimane abbiamo visto pump e dump frenetici, che ci hanno portato a chiudere il precedente trade in stop loss.
In questo momento BTC viaggia in un grande range di lateralità tra i ~25.000$ e i ~18.000$.
Per una prossimo trade toccherà attendere la rottura con forza di questi livelli chiave. Operare in questo periodo diventa difficile, c'è troppa volatilità e manipolazione.
Intanto, questa settimana potrà essere uno snodo per BTC ed in generale le crypto:
oggi alle ore 14:30 italiane verrà rilasciato il dato sul CPI Americano e abbiamo già visto quanto ne influenzi il prezzo
in settimana ci sarà il tanto atteso Ethereum MERGE
Questi 2 eventi, con molta probabilità, si rifletteranno sull'andamento di BTC