S&P // 511 giorni dal 2008' S&P 500 SP:SPX
Dal massimo 4820.40 del 04/01/22 sono ad oggi passati 511g. Lo stesso tempo passato dal massimo raggiunto nel 2007 e al minimo raggiunto nel marzo 2009, ponendo "fine" alla crisi, almeno a livello grafico.
Personalmente ho iniziato il 2023 con una prospettiva ribassista verso la maggior parte degli indici. Ma per fortuna non si fa trading affidandosi ai propri pensieri/supposizioni ma guardando i numeri e cosa dice il Mercato. Infatti si è verificato l'opposto di quello che pensavo, un rialzo (sopratutto nel mercato azionario) con un Nasdaq molto forte, un DowJones& S&P laterali alla ricerca di un trend da seguire.
Il "dato" temporale sopra indicato però che cosa ci può dire? Analizzando la crisi per ora scontata abbiamo trascorso 511g dal massimo con un DrawDown massimo del -27.33%, un recupero dal minimo (raggiunto il 13 ott) del 20.86%, una perdita dal massimo ancora del -12.50% ed infine un margine di recupero del 14.46%.
Ci troviamo in mezzo, letteralmente, molto vicini al massimo raggiunto ad agosto durante una grossa BullRun e ancora più vicini ad un insieme di Spike di recupero del 2021 (il grafico 3 (M) rende bene l'idea).
Nel secondo grafico ho inserito 3 EMA 100 - 200 - 252 e per la prima volta dall'inizio della crisi la 100 ha tagliato al rialzo 200 e 252. Inoltre la 200 sta per tagliare al rialzo la 252. Questo è sicuramente un segnale rialzista però bisogna anche prendere in considerazione che sono tutte tre incredibilmente assottigliate e quindi di poco "valore".
Domani avremo la prima apertura Americana dopo la decisone del Debito USA e potremo vedere se queste notizie ci spingeranno in fretta al prossimo livello 4721 - 4326 sperando in una possibile rottura e uscita da questo "limbo" in cui si ritrova da più di 50g.
Buon Trading a Tutti!
RS
Shortsetup
Silver probabile ridistribuzione Su tf alti mi aspetto terza onda di ritraccio.
A tf inferiori probabile long a sviluppare schematica di Wycoff con attesa di almeno 1 UT come presa di liquidita' per poi continuare ultima onda di ritraccio fino a zona $ 23.3 /23.00 (ritraccio 50% Fibonacci e zona di volumi).
Cl1! ritraccio probabile con tgt long intradayIeri il Cl ha fatto quanto previsto nell'analisi giornaliera, il trend rimane long, ha lasciato vuoti dopo il rimbalzo di ieri esattamente sul vwap mensile, probabilmente andra' a recuperare questi vuoti volumetrici per poi riprendere il trend.
ATTENZIONE SCORTE PETROLIO h16.30
Le mie sono solo analisi teoriche che non vogliono incentivare all'investimento.
FTSE Mib: le quotazioni virano al ribasso Le quotazioni del FTSE Mib hanno virato al ribasso dopo aver stazionato per alcune sedute in prossimità dell’importante area resistenziale a 28.000 punti. Al momento il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long con obiettivo a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di nuovi segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso il primo target potrebbe essere localizzato a 27.300 punti, mentre un obiettivo più ambizioso a 27.000 punti.
Corn: conferma sul giornaliero la struttura ribassistaHo aperto un posizionamento short sul Corn. Il Weekly della scorsa settimana aveva prodotto una candela ribassista convalidata con la rottura dei minimi. In settimana c'è stato il ritracciamento verso la ema20 settimanale e oggi chiude con un ulteriore trigger short sul daily: una candela bearish di tipo shooting in corrispondenza di un'area di interesse piuttosto importante.
Le quotazioni variano abbastanza tra brokers. Comunque rispetto al grafico in esame il target minimo potrebbe essere 630 mentre un target più ambizioso a 610.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
gbp/jpy si va long o short?🤔📈📉- Analisi su due ipotesi di andamento per gbp/jpy per i prossimi giorni/settimane.
- Il forte impulso fa pensare che potremmo arrivare prima nell'area di supply prendere liquidità sui massimi per poi dare una reazione e ipoteticamente appoggiarci sull'area di demand, ma potrebbe anche accadere il contrario, ovvero appoggiarsi sull'area di demand per poi avere una reazione e avere come target ipotetici i massimi e l'area di supply.
- Cosa ne pensate?😁
Posizionamento ESEGUITO! Come gestiamo l'operazione?Dopo che il prezzo ha creato nuove strutture ribassiste, siamo riusciti a posizionarci come da strategia.
Il ragionamento è stato sempre lo stesso, dopo che il prezzo si è riallineato abbiamo aspettato evidence di candela e volumetrica.
Ora siamo a BE e attendiamo a prendere il primo parziale
Vendiamo EURUSD? Target ambiziosi e molto spazio per scendere!Questa notte EURUSD, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15.
Abbiamo quindi segnato una zona di molto valore su m5. Questa però preferiremmo venisse sbilanciata per via della liquidità potenziale che ci risiede sopra, vediamo infatti che è presente un doppio massimo.
Nelle zona lavoreremo come sempre:
-engulfing m1;
-eventuale riallineamento m1;
-evidence volumetrica.
Se dovesse conformarsi il setup, i target saranno progressivi. Spazio per scendere ce n'è, un pò meno di GBPUSD, ma comunque c'è spazio.
Seguiranno aggiornamenti.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
SHORT di lungo termine su GBPUSD? Dopo che ieri il prezzo ha un pò congestionato, questa notte, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15.
Abbiamo quindi segnato due zone, una da m5 e una da m1.
Nelle due zone lavoreremo allo stesso modo:
-engulfing m1;
-eventuale riallineamento m1;
-evidence volumetrica.
Se dovesse conformarsi il setup, i target saranno progressivi. Spazio per scendere ce n'è, e molto.
Seguiranno aggiornamenti!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
POSIZIONAMENTO effettuato! Vediamo come gestire l'operazioneDopo che il posizionamento precedente (14:18) ci è tornato a BE dopo aver preso il primo parziale, abbiamo cercato una reentry sulla stessa zona. Posizionamento che abbiamo trovato dopo il cambio strutturale m1 e il successivo test delle 14:46.
Ora siamo a Be e abbiamo preso il primo parziale, lasceremo correre fino alle prossime zone di interesse!
Da dove vendere EURUSD? Vediamo le possibili zone!Dopo che il prezzo ha raggiunto le zone di cui parlavamo stamattina, ha dato una forte reazione, con conseguente cambio strutturale da long a short.
Purtroppo stamattina non siamo riusciti a posizionarci a rialzo, tuttavia l'analisi era corretta, il prezzo si è comportato come da previsione.
Ora lavoreremo su queste nuove zone segnate e cercheremo un posizionamento short.
Nelle zone, come sempre, aspetteremo le nostre confluenze, ossia:
-engulfing di candela m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Cosa aspettarsi da EURUSD? Vediamolo!Ieri valutavamo lo short da questa prima supply m15. Quest'ultima è stata è stata rotta a rialzo alle 16, confermandoci quindi che vuole ritracciare maggiormente, almeno fino a 1.087. Andremo quindi a cercare un trade long con potenzialità proprio fino a quella supply.
Una cosa che va a nostro favore è anche la liquidità presente sopra, quindi aumentano le probabilità della buona riuscita del trade.
Se si vorrà essere conservativi, meglio aspettare cambio m5 in questa zona, poi come sempre aspetteremo:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domane e/o chiarimenti, non esitate a scrivere qui sotto nei commenti!
Setup Short su GBPUSD conformato!Dopo che il prezzo ha raggiunto una supply di lungo termine, abbiamo avuto un cambio strutturale su m5. Oltre a questo il prezzo ha anche sbilanciato la supply, cosa che aumenta sempre il nostro edge.
In questa nuova supply creata, attenderemo:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Seguiranno aggiornamenti!!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a commentare qui sotto!
Giornata di Ribasso su EURUSD? Vediamo le possibili zone!Dopo la sessione a rialzo di ieri, ci siamo avvicinati in prossimità della supply dove il prezzo aveva redistribuito per poi fare un altro drop a ribasso. È quindi una zona importante da monitorare, che può dare una reazione a ribasso.
Una volta che il prezzo sarà arrivato in zona, attenderemo un cambio strutturale m5, così da riallinearci short sulla struttura attuale.
Dopo l'avvenuto cambio strutturale, prenderemo la nuova supply che si sarà creata e attenderemo che il prezzo ci ritorni al suo interno, per poi aspettare:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
COME e da DOVE vendere EURUSD!Come vedevamo dall'analisi di ieri, il prezzo ha preso una direzionalità intraday short.
Oggi continueremo a seguire il prezzo, andando quindi a lavorare sulle zone di supply.
Come si può vedere dall'immagine, ne abbiamo una più aggressiva e una più conservativa. In quella aggressiva, se possibile, sarebbe meglio attendere uno sbilanciamento, così si configurerebbe un setup PREMIUM.
All'interno delle zone, lavoreremo come sempre, ossia:
-riallineamento m1 (m5 i più conservativi);
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
*AGGIORNAMENTO: Il prezzo è sceso con forza senza ritracciare, aspettiamo e prendiamo le nuove zone
Tutte le possibili opportunità giornaliere su GBPUSD!Il prezzo sta continuando a comunicarci rotture ribassiste sui bassi time frame, quindi dopo le dovute evidence, proveremo uno short di ritracciamento per poi continuare long.
Nella zona per il long, aspetteremo un cambio strutturale m5, prima di tracciare una nuova zona dove lavorare long.






















