USDJPY DiscendenteL' indice del dollaro DXY vale sempre meno, siamo ai minimi dal 2009, e quindi ciò mi fa pensare che la discesa non è finita, anzi.. Il primo TP è stato preso, ce ne sono un altro paio da poter prendere ai livelli dei rettangoli verdi che corrispondono circa ai minimi o massimi precedenti.
Siamo sotto la Kijun della Ichimoku e la ma200 è sopra la ma50 e sembra ancora non arrestarsi il trend negativo, anzi.. Ho piazzato un SL sulla linea rossa in alto. Pensate con la Vostra testa e fate le Vostre analisi sul Risk Management e buttate un LIKE se vi è piaciuta la mia idea! Alla prossima.
Shortsetup
USDCHF | Short fino alla Kijun H4.Buongiorno traders! Questo lunedì ci sono un po' di coppie interessanti, con il franco svizzero grande protagonista.
Tra le altre seguirò USDCHF per uno short 🇺🇸🇨🇭.
🔍 Daily
Da grafico daily individuiamo un trend di fondo ribassista con la fase attuale rialzista che ha portato i prezzi a ridosso di un livello daily importante. Proprio su questo livello, segnalato dai massimi raggiunti a fine Dicembre 2019, voglio ricercare un pattern che mi dia la possibilità di entrare short.
Osservando Ichimoku troviamo sicuramente disequilibrio da parte dei prezzi nei confronti della Kijun e , inoltre sulla zona prima individuata troviamo due prolungamenti della SSB che sottolineano l'importanza della zona. Troviamo anche la Kijun che sta per entrare a contatto con la SSA e questo potrebbe generare una reazione dei prezzi .
Proseguendo l'analisi troviamo del disequilibrio anche con le Bande di Bollinger, vediamo infatti che i prezzi si trovano a ridosso della banda superiore.
🔍 H4
A livello di Timeframe H4, non troviamo null'altro di particolare se non un leggero disequilibrio dato da Ichimoku e uno un po' più marcato con le Bande.
In generale la mia idea di ricercare uno short rimane comunque valida, quindi nel caso ci fosse occasione entrerò a mercato con obbiettivo primario la Kijun H4.
4 INDICI... 1 solo messaggio!Renko... 4 indici cambiano colore!
Interessante inversione di colore dei blocchi del grafico Renko su Dow Jones, Nasdaq, Dax e Euro Stoxx, il tutto in corrispondenza di evidenti resistenze statiche a rafforzare tale condizione!
Dow Jones, Dax ed Euro Stoxx presentano un rimbalzo, il Nasdaq una lateralizzazione di maggiore durata, spesso poco evidente data l'temporalità dei grafici Renko.
Gli indicatori di momentum, tolto il Dax, presentano un forte calo e nel caso del Nasdaq addirittura l'oltrepassamento della linea dello 0!
Situazione che merita sicuramente attenzione e dalla quale, con molta prudenza, si possono trarre conclusioni per operatività direzionali o in spread.
Molto dell'"umore" dei mercati ci dirà l'apertura di domani mattina!
Buon Lavoro a tutti i colleghi!
BREMBO FRENA La paura per la diffusione del coronavirus e per i suoi impatti economici spaventa gli investitori di tutto il mondo.
La crisi generale che giorno dopo giorno sta dilagando in Cina potrebbe riflettersi anche sull’industria dell’auto che, prima di una completa paralisi, rischia facilmente un notevole rallentamento.
Brembo ha rotto un supporto statico a 10.50 € e mi aspetto che nei prossimi giorni il titolo possa scendere in modo abbastanza violento raggiungendo abbastanza facilmente prezzi più bassi.
EURJPY | Zona interessante per uno short🇪🇺🇯🇵Buongiorno a tutti, oggi in watchlist avrò EURJPY.
I prezzi si trovano infatti in una zona molto interessante e dato il disequilibrio presente è possibile ricercare uno short.
Daily
Trend ribassista di lungo periodo che da settembre 2019 ha iniziato una fase correttiva dalla quale non siamo ancora usciti.
Prezzi attualmente a ridosso di una zona di massimi precedenti.
Ichimoku evidenzia disequilibrio. I prezzi, dopo aver rimbalzato sulla kumo, sono partiti al rialzo allontanandosi però nuovamente da Kijun e Kumo e quindi andando a creare nuovamente disequilibrio.
Disequillibrio confermato dalle Bande di Bollinger che ci mostrano dei prezzi a ridosso della badna superiore.
H4
Il disequilibrio su H4 è evidente e ancora più significativo.
Kijun H4 primo ostacolo alla discesa che diventa mio primo target per un'eventuale operazione.
15 min
Su timeframe operativo si sta andando a formare quella che potrebbe essere una situazione ideale per cercare un'entrata. Vedremo se ci sarà modo di entrare a mercato
short fino alla Kijun H4.Buongiorno a tutti, oggi analizzerò USDJPY.
Partendo dal grafico Daily noto che il prezzo ha sentito più volte la presenza della resistenza in giallo.
Inserendo Ichimoku ci possiamo rendere conto del disequilibrio presente :
Scendendo di time-frime ( H4) notiamo che anche qui c'è un buon disequilibrio con la kijun h4, fisso il mio obiettivo proprio sulla kijun h4.
Sui time-frame minori cercherò un pattern di entrata, e proprio sul 15 minuti ho individuato qualcosa di interessante:
Allora io traccio di giallo le zone di supporto/resistenza e di viola le zone da rompere per creare il pattern, quindi, prima di entrare mi aspetto una rottura della zona in viola e un successivo re-test della stessa.
CADJPY | Possibile Short da zona di resistenza giornalieraBuongiorno a tutti, ottima occasione oggi sulla coppia CADJPY per andare alla ricerca di uno short.
Daily
Dal grafico Daily troviamo una zona di resistenza che è stata molto sentita recentemente e che, dato il trend rialzista in atto e la fase anch'essa rialzista, può essere sfruttata per ricercare un nuovo ribasso dei prezzi
Ichimoku e le bande di bollinger segnalano un certo disequilibrio nello stato attuale del grafico: troviamo prezzi lontani da Kijun e Kumo e a ridosso della banda superiore.
Questa situazione è ideale per il tipo di operazione che ho in mente.
H4
Osservando Ichimoku anche su H4 il disequilibrio viene confermato e, anzi, risulta più marcato ancora rispetto al TF giornaliero.
Kijun H4 che diventa il mio primo target qualora l'operazione dovesse partire.
In seguito si potrà poi valutare se ci sono le condizioni per raggiungere anche la Kijun Daily, recuperando l'equilibrio anche su questo timeframe, oppure no.
AUDJPY | Short da importante livello settimanaleBuongiorno a tutti, oggi nella mia watchlist avrò AUDJPY che sembra essere arrivata su un importante livello di resistenza Weekly.
Weekly
Troviamo i prezzi in forte disequilibrio che viene segnalato sia da Ichimoku (vediamo la Kijun molto lontana dai prezzi) che dalle Bande di Bollinger.
Daily
H4
Disequilibrio che viene confermato anche dai timeframe giornalieri e H4.
Individuo inoltre la Kijun H4 come primo ostacolo alla discesa e quindi il mio primo target.
15 min
Su grafico 15 min trovo già un possibile setup
SHORT FINO ALLA KIJUN H4.Partendo da un grafico H4 noto del disequilibrio tra il prezzo e la Kijun H4, ok ma o bisogno di un trampolino per scendere, io userò quella struttura di doppio massimo evidenziata in giallo.
Scendendo di time-frame ( 15 minuti) noto che il prezzo ha subito un rallentamento, allora, rispettando il mio tradingplan, traccio una zona di minimo. Per eseguire un entrata il prezzo dovrà rompere la zona e ritestarla.
USDJPY | Short di breve sfruttando la SSB WDaily
USDJPY mostra un trend ribassista, mentre la fase in atto ha riportato i prezzi su una zona interessante, dalla quale già a fine Maggio 2019 abbiamo visto una reazione moto forte con una candela ribassista molto decisa. All'interno di questa zona troviamo un'appiattimento della SSB W che potrebbe respingere i prezzi e dare così un'opportunità di short di breve termine.
Ichimoku ci segnala la presenza di disequilibrio su TF D, vediamo, infatti, come la Kijun non stia più seguendo i prezzi a rialzo.
Anche le bande ci mostrano che stiamo attraversando una fase in cui i prezzi si sono allontanati dal loro naturale punto di equilibrio.
H4
Lo stesso disequilibrio lo ritroviamo anche su H4, dove è molto più evidente la distanza tra Kijun, prezzi e Kumo.
Su TF 15 min cercerò un pattern che mi permetta di arrivare fino alla Kijun H4 per poi valutare un recupero anche dell'equilibrio D.
USDCHF | Possibile Short - Forte disequilibrio in H4Daily
Troviamo i prezzi a ridosso dei massimi precedenti, zona che può essere considerata per un eventuale short.
Sia ichimoku che le bande segnalano disequilibrio.
H4
H4 mostra un disequilibrio molto evidente, troviamo infatti i prezzi molto lontani dalla Kijun e dalla Kumo che non hanno segnuito il movimento, è quindi sensato attendersi un recupero dell'equilibrio.
EURCAD | Short - Prezzi su SSB DDaily
Analizzando il grafico Daily troviamo i prezzi sui massimi precedenti, nella stessa area troviamo la SSB data dalla Kumo di ichimoku che va a confermarmi l'importanza della zona. Lo short sembra quindi sensato.
H4
Il disequilibrio presente su questo TF conferma che c'è bisogno di un ritracciamento.
L'ideale per entrare a mercato è quello di vedere prima un rallentamento dei prezzi.
20.11.19
🇨🇦 News CAD dalle 14.30
usdjpy shortil prezzo è arrivato in 1 fascia dove i sellers hanno preso il sopravvento anche in passato , abbiamo il breakout di 1triangolo short , ha fatto 1pullbak e si è fermato preciso sulla resisteza già testata senza mai riuscire a romperla ,vediamo le nuove candele come si comportano da qui il prezzo potrebbe rimbalzarci e ritornare giù
NZDUSD | Short da resistenza DailyDaily
Zona di resistenza Daily dalla quale è possibile cercare un pattern short con attenzione al possibile Testa e Spalle.
H4
Il disequilibrio mostrato da Ichimoku mi fa pensare che è possibile un ritorno sulla Kijun H4 in modo da recuperare l'equilibrio.
15 min
Valuterò un'entrata qualora si formasse una situazione di questo tipo
USDCAD SHORT in vista!Nel Daily possiamo vedere più in dettaglio la conformazione che si è creata al di sotto della TL bianca.
Un doppio massimo, che finalmente inverte la tendenza al rialzo, facendo iniziare un sano ritracciamento della coppia? Possiamo subito notare come il prezzo fa molta più fatica a salire che a scendere in questa particolare zona di prezzo.
Visto queste condizioni, credo che USDCAD andrà SHORT.
Per ulteriori analisi e per fare parte del mio team Money Factory, scrivimi in privato.
GESTIONE DELLA POSIZIONE [USD/CAD]Ci colleghiamo all'analisi postata due giorni fa , prezzo che è tornato a testare il nostro livello e ora sembra essere tornato a scendere, questa configurazione ci da la possibilità di ridurre il nostro stop e quindi il rischio.
Chiuderemo la posizione se il prezzo rompesse il livello e il supertrend h1 in chiusura che ora si trovano entrambi a 1,3228 , l'operazione ha ora rischio rendimento 1:2,9
Puma, correzione in arrivo!!Oggi voglio proporvi l'analisi di Puma. A mio parere l'azione dovrà subire una fase di correzione che potrebbe anche essere profonda e prolungata.
Provo SHORT con Stop loss a 72 circa. Le semirette rosse rappresentano i target di prezzo in ordine di profondità.
Stay tuned!
AUD/CAD sfruttiamo la resistenza della lateralitàSul cambio AUD/CAD ci troviamo chiaramente in un trend ribassista (time-frame weekly e mensile).
Da inizio Agosto il prezzo sta lateralizzando tra area 0.90380 (resistenza) e 0.89200 (supporto).
L'operatività in range di prezzo è molto semplice,o si cerca il breack-out per prendere l'esplosione di volatilità generata dal breack,oppure si vende/compra quando il prezzo raggiunge le due estremità.
Per chi è più conservativo può aspettare un pattern che confermi questa teoria (candlestick,analisi tecnica su time-frame minori,oppure qualche confluenza degli indicatori).
Una strategia molto semplice,ma che paga davvero bene,ovviamente prima o poi verremo stoppati (non possiamo pretendere che il prezzo si muova sempre in un mercato laterale).
In questo cross applico questa strategia posizionandomi short con un ingresso a mercato :
STOP-LOSS sopra i massimi e TARGET al supporto del range.
Un unico accorgimento:
Abbasserò il mio rischio della posizione a causa della formazione di un triangolo ascendente formatosi sotto la resistenza (su time frame 1h lo si nota perfettamente) che potrebbe portare al breack-out della fase laterale di breve.
Sei d'accordo con questa idea ?
Hai un'altra visione ?
Fammi sapere nei commenti =)
Buon Trading !
[Setup operativo] Break-out e short EURUSDSono entrato short su EURUSD a 1.1036
Stop: 3x ATR (circa 60pips)
Take profit: n.d.
Protezione: a 1x ATR (20 pips circa) stop a pari poi trailing stop
Analisi macro/fondamentale
Leading indicator = risk-on (coerente con posizione short)
Intermarket e correlazioni = risk-on (coerente/i con posizione short su EURUSD)
VIX = sotto 20 risk-on (coerente con intermarket risk-on)
indicatore statistico su EURUSD = short
indicatore statistico bene rifugio USA e area EURO = risk-on
La posizione dovrebbe essere favorita oltre da una configurazione tecnica (il prezzo è stato respinto da 0.61 di fibo e nel ritracciare ha rotto 0.50 e la TL dinamica di breve con divergenza del CCI) anche da una condizione macro/fondamentale.
Aggiornerò la posizione nel suo evolversi.
Metti "like" per ricevere i feed.
Buon Trading
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore. Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.