Un colpo alla botte e uno a...Ieri grazie a un movimento deciso dei compratori, il broker (tutti gli exchange, le banche e tutto il resto) hanno pizzicato un discreto numero di orsi, sia su btc che su eth.
Si era creata una barriera molto fitta e il ribasso aveva aumentato l'esposizione short tra i 114k e i 112k usd. Mentre la scorsa settimana questa zona era più sottile. Adesso il prezzo ha creato un'altra zona tra i 112k usd e i 109k usd dove suppongo ci siano i long che sono andati dietro i soliti compratori, che ultimamente stanno facendo la fortuna degli exchange, rendendo facili le liquidazioni degli short, dove ogni volta serviva qualcosa di potente o tangibile in un contesto di debolezza come questo, basta che Michael Saylor parta a comprare che tutti gli vanno dietro.
Questa cosa in questo momento per me è molto pericolosa. Saylor non bada al trend, lui ha un piano su lungo periodo e questi prezzi tra 5 anni, sempre secondo la sua strategia , saranno un prezzo molto basso, perciò non potendo nascondersi compra come se non ci fosse un domani, spostando decisamente i book sul lato dei rialzisti, questo non lo sta facendo solo lui, ultimamente anche Metaplanet sta seguendo lo stesso metodo, insieme ad altri che ancora non saliti alla ribalta nelle notizie. Invece di seguire Saylor, fossi in voi seguirei la propria strategia, leggo ancora in giro molto ottimismo in un contesto molto debole, il prezzo non sta dimostrando forza, aspettiamo da più di un mese il break del precedente ath, inizia a pesare questo fatto, portando il prezzo a ridosso dei minimi che rappresentano un'importanza vitale per il trend intermedio e non solo anche per quello di lungo periodo. Ieri ho postato un'idea su una trendline di un periodo che parte da Novembre 2022, vi esorto a leggere quelle quattro righe, ma più a osservare il grafico. In questo modo abbiamo entrambi gli scenari pronti e non ci troveremo sguarniti nel caso di eventi inattesi.
Shortterm
Il settimanale su btcusdLa candela della settimana scorsa merita un post perché è una doji a ridosso di un livello importante. La chiusura è sotto la resistenza, sintomo che i rialzisti non hanno avuto molta forza su breve periodo per confermare l'andamento verso l'alto, non so cosa abbia portato questo rallentamento forse qualcosa che ancora non sappiamo, però prendo atto di ciò che mi sta dicendo il prezzo. La debolezza del trend sta solamente sul breve per adesso, però inizia a essere preoccupante non vedere il prezzo al di là dei 124k usd, perché è passato più di un mese e già rompere i massimi a 118k usd, sarebbe una buona cosa per i rialzisti.
Per quanto riguarda gli orsi che ancora oggi non si fanno vedere alla luce del giorno, una conferma la potrebbe dare il continuo ribasso fino a fare minimi anche dopo il 6 ottobre, se si manifestasse questo scenario, a quel punto il prezzo starebbe più tempo al ribasso che al rialzo su un periodo di circa 50 giorni, al momento non c'è questo segnale, ma serve un break dei 118k adesso senza fare nuovi minimi sotto i 108k usd.
Il daily su btcusdBuongiorno a tutti. Come ho scritto nelle ultime analisi, i cicli rialzisti e ribassisti di tutti i periodi, vengono estremizzati dal prezzo. Questa pratica pare sia arrivata con l'avvento degli etf è un cambio caratteriale per quanto riguarda bitcoin. Per esempio: il breve periodo ribassista che parte da 124k usd è di 18/19 giorni circa, il successivo rialzo si è fermato proprio un pelo prima questa soglia, 18 giorni. Una perforazione del massimo registrato giovedì, porterebbe anche il breve di nuovo al rialzo, unendosi con intermedio e lungo periodo. Il macd sotto però continua a segnalare debolezza nel trend, e finché il prezzo non si muoverà con decisione, l'indicatore continuerà a segnalare debolezza. Il futuro non lo conosciamo, leggo ovunque molta sicurezza di vedere btc a 150k o 200k usd, effettivamente il trend è rialzista ed è ancora possibile, però con gli anni sono diventato molto più scettico e mi servono dei segnali chiari come la rottura dei 124k usd per esempio, questo sarebbe un segnale che il trend è ripartito con un altro movimento rialzista, nel frattempo vedremo se il prezzo avrà la forza di superare i 118k usd raggiunti giovedì. In caso contrario ci sarebbero molti livelli di supporto da testare e per ora non ci sono segnali d'inversione ribassista, ma non possiamo sapere cosa accadrà, teniamo sempre la mente aperta a vari scenari, altrimenti nel caso in cui si manifestassero non avremmo armi per affrontarli.
Un trend laterale infernale.La tensione(paura) è massima, l'avidità anche. Ecco che il prezzo si blocca in un laterale noioso, calcolando che il massimo a 124k usd non ha rotto con decisione il massimo storico precedente. Questo rettangolo si risolverà con il break di uno dei due livelli, andranno misurati gli swing all'interno del trend laterale, che sono di 19 giorni il ribasso, 11 giorni il rialzo e ora aspetto di vedere cosa farà il prezzo su questi livelli. Al momento siamo su un supporto di breve periodo, l'altro quello di medio periodo si aggira sui 105k usd, vi ricordo che per me i supporti o le resistenze sono dove ci sono margini di quelli che usano le leve superiori al x7(ho i miei filtri per capirlo). In questo caso la resistenza è sui 120k usd e il supporto è sui 105k usd. Però essendosi formato un rettangolo, occorrerà una rottura decisa di uno dei due livelli statici 111/124k usd.
Cosa volete che vi dica? Questi laterali non si erano mai visti in bull market ma questo passa il convento e il mercato ha sempre ragione. Perciò cerchiamo di sviluppare al massimo l'istinto di sopravvivenza, operare adesso è più rischioso, si potrebbero usare i livelli per vendere sulle resistenze e comprare sui supporti, ma siamo vicini a un ath e con un trend di fondo che è rialzista. La volatilità diminuirà e conviene sempre attendere il break del range market in corso, perché tra false rotture e movimenti rimangiati, affidarsi alle parole delle istituzioni o dei big player, in questo momento è come avere un fiammifero acceso dentro una fabbrica di dinamite, camminando intorno agli scaffali pieni di esplosivi. Osservate i grafici e lasciate perdere le parole o i ragionamenti degli altri, pensate con la vostra testa.
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
Solana rimbalza e attacca la resistenza.Il prezzo qui a differenza di quello del bitcoin, ha la possibilità di cancellare il pullback già oggi, una perforazione di 150 usd da adesso in poi e potremo assistere a un attacco massiccio della resistenza, dato il trend di fondo che solusd ha disegnato fino a ora. Il rimbalzo sulla trendline rialzista c'è stato senza tornare sotto alla trendline ribassista che reputo più importante visto il setup generale. Su lungo periodo Solana ha maggiori probabilità di fare performance importanti, questo è quello che attualmente dice il mercato, gli scenari possono mutare in qualsiasi momento. In questo caso però dobbiamo solo prendere atto dei dati che ci vengono forniti e un attacco alla resistenza dei 160 usd già questa settimana sarebbe una cosa buona. Il mercato aspetta di capire se la bull run arriverà o no, siamo già in un momento in cui tutto è diventato diverso rispetto alle bull run passate, è evidente un freno dettato dalla leva che va short sulle notizie create da un panico che a mio avviso non ha motivo di esserci, però sbaglio a pensarlo visto che il mercato qualsiasi decisione prenderà, avrà sempre ragione.
Pullback finito?Il prezzo di btcusd nel breve periodo, pare abbia fatto un pullback che potrebbe essere superato con due scenari : il primo è la rottura dei massimi a 66k usd, un classico visto che la configurazione che il prezzo ha disegnato su trend intermedio, ci dà come livello di resistenza proprio 66k usd. Il secondo è un massimo dopo mercoledì 9 che guarda caso è il giorno precedente all'uscita dei dati sull'inflazione del dollaro USA. Ormai il mercato segue questo, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e le eventuali bombe che due civiltà ambigue si sganciano a turno. Non andrò nel dettaglio degli eventi, vanno citati per correttezza, ma la precedenza va all'analisi del prezzo e in questo momento sul breve periodo possiamo osservare come si comporterà, continuerà il pullback fino alla trendline ribassista oppure lo cancellerà superando le resistenze prima o dopo il tempo misurato nella proiezione?
Il breve periodo su solusd.Il grafico di solana continua a dimostrare che il prezzo ha scelto di rimpallare tra due livelli di prezzo, una resistenza statica a 160usd e un supporto dinamico(salvo breakout al ribasso) di una trendline rialzista di circa due mesi. Qui adesso la decisione da prendere non è una sola ma possono essere molteplici : sfruttare questo ribasso per approfittare dei saldi o attendere la rottura della resistenza a 160usd? Quello che sappiamo è che lo stop loss sta a 109 usd, un livello non molto lontano da qui, perciò applicabile per avere una perdita contenuta(legge della rovina statistica). A giudicare da come il prezzo è configurato su lungo periodo e soprattutto su periodo intermedio, io propenderei per gli acquisti adesso, però ho una data che attendo che sarà dopodomani 5 ottobre. Questo Sabato vedrò come avrà chiuso la settimana di Wall street e valuterò il da farsi.
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Una resistenza da usare.Il prezzo di Solana rispetta molto questo livello di resistenza a 160 usd. La zona è stata testata molte volte, perciò si potrebbe anche usare per fare intraday o anche altri stili di trading. Il trend è al rialzo sul breve periodo, tentare un acquisto per chi ha perso il treno sul Solana non è folle, non guardiamo quello che può dare il progetto lato tech in un momento bull, ma osserviamo cosa pensa il mercato di questo strumento, sembra che ci sia molto interesse. Quest'interessamento a solana non lo comprendo, però lo uso nonostante abbia avuto dei problemi seri. Qui utilizzare lo stop loss è fondamentale come evitare di andare a leva, ma chi sono io per dire cosa dovete fare, ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce, io mi limito a farvi notare le cose sui grafici. Qui il prezzo ha intenzione di andare a rompere questa resistenza, perché partendo dal trend di fondo che è rialzista su lungo e laterale su intermedio. Avendo un breve al rialzo, la probabilità di vedere quest'area di resistenza rompersi con forza sono maggiori rispetto al contrario. Concludo ricordando che sono ipotesi e come ho già scritto, su solusd sarà fondamentale avere un buon stop loss da modificare, in base al setup che il prezzo configurerà nel tempo.
Un chiaro tentativo di ripresa.Il prezzo di eth sembra essere quello che va più piano rispetto al prezzo di bitcoin e solana. Il gap disegnato sul grafico del CME (che rappresenta un riferimento sui futures visto che ha il maggiore open interest) è stato intaccato anche se di poco, ma rimane lì a fare da resistenza. Qui vediamo che dopo aver tranciato una trendline, il prezzo sbatte su una resistenza statica, segnando massimi crescenti su breve periodo, questo significa che non c'è molta decisione su eth, ogni giorno che passa noto sempre più debolezza e spero sia solo una mia impressione dettata dal fatto che non ancora acquisito la visione neutra dei grafici. Qualche bias potrebbe aver influito, però è evidente come il prezzo di eth fatichi in termini di percentuali rispetto alle altre due prese in considerazione, basta osservare i cambi eth/btc e sol/eth per entrare in una visione simile alla mia. Nel campo delle ipotesi questo non va bene, le idee chiare vengono offuscate dalla volontà di vedere questo o quello strumento finanziario avere una direzione vantaggiosa per il nostro portafoglio. Ora, io tifo per eth, ma staccandomi dall'evidente bias che ho noto che il movimento al rialzo fa fatica a rompere in alto, potrebbe servire un btc che torna nei pressi dell'ath per vedere eth tornare al rialzo come abbiamo già visto in passato?
Il target del triangolo su btcusd.Avendo constatato che il pattern grafico è valido, adesso occorre stabilire un target verosimile anche se io non credo che si possa fare, ci provo comunque. La settimana scorsa ho scritto le nozioni ipotizzando un target. Oggi questo obiettivo sembra ancora molto lontano dopo che il prezzo ha rifiatato, ma ha chiuso il mensile e il settimanale nel giro di due giorni, perciò vanno aggiunte le chiusure come dati da valutare, che vedremo in seguito. In questo momento una perforazione di 66k usd avrebbe molta forza e suppongo che il prezzo, una volta rotta la resistenza, faccia un movimento deciso per attaccare il precedente massimo storico, che ha già testato più volte. Tutto sembra coincidere per un rialzo nel mese di Ottobre, ma sto leggendo molti messaggi di persone bullish solo perché a Ottobre il prezzo ha una media positiva a doppia cifra. Io non credo alla stagionalità su btc, penso piuttosto che stiamo seguendo un ciclo e se dovesse andare su lo farebbe perché i compratori pensano che sia un buon momento per comprare, non perché a Ottobre è sempre salito. Queste cose sono molto pericolose, ricordo che il minimo a 49k usd rappresenta un'inversione ribassista su periodo intermedio. Quindi nulla è scontato.
Solana ci prova.Il breve periodo di Solusd ci mostra come ci sia una resistenza importante proprio qui a ridosso dei 159 usd. Il prezzo l'ha già testata due volte nell'arco di un paio di mesi circa, questa è la terza volta, significa che si deve necessariamente avere una conferma di avvenuta rottura della resistenza. Le resistenze o supporti sono zone in cui i rapporti tra venditori e compratori e viceversa, cambiano a favore di una o dell'altra categoria di mercanti. Nel nostro caso il rapporto tra compratori e venditori andrebbe in favore dei primi, quindi si potrebbe assistere anche a un rialzo violento, dato che Solana a differenza di bitcoin ed ethereum ha un trend laterale in corso su periodo intermedio. Questo è un punto di forza che potrebbe portare solusd a testare i massimi storici molto prima delle altre due, certo è un'ipotesi che sembra facile al momento, però prima serviranno delle conferme tra cui il break della resistenza.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha rotto 64k usd (resistenza di breve periodo) e in questo momento attacca i 66k usd(lato superiore del canale parallelo). Il triangolo è risultato valido, salvo cigni neri, adesso si potrebbe tracciare un target su breve periodo, come da tradizione delle regole non scritte sui pattern grafici, come il triangolo d'inversione. La regola dice che bisogna calcolare la percentuale che va dal primo picco al primo rimbalzo, quindi proiettarla partendo dal punto di rottura della figura presa in analisi. Il target rappresentato è solo un primo livello perché se il trend ribassista di breve periodo inverte la rotta, diventa difficile stabilire un target al rialzo con precisione. Non si può, soltanto i bugiardi e i fortunati ci riescono. Si parla sempre di ipotesi ed è divertente giocarci, ma si deve fare sempre attenzione perché nel campo delle teorie vale tutto oppure niente. Comunque, nel nostro caso qui, c'è un test con rottura del vecchio ath come primo target che piazzerebbe un massimo storico maggiore rispetto al precedente. Stiamo a vedere ricordando che oggi è venerdì, quindi tutto potrebbe essere rimandato alle settimane successive.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
Attacco alla resistenza di breve periodo.Il prezzo di btc dopo avere rotto con decisione la trendline ribassista e validato un triangolo, adesso attacca la resistenza a 64k usd, una cosa inimmaginabile qualche settimana fa, il contesto di breve periodo era diverso e la situazione faceva sembrare un crollo molto più probabile di un rimbalzo. In questo momento mentre scrivo, il contesto sul breve periodo sembra cambiare a favore dei rialzisti, una perforazione decisa anche di 64k usd e il prezzo potrebbe regalarci un fine mese molto buono dal punto di vista della tendenza. Nel caso contrario di una correzione ribassista verranno conteggiate le sessioni, per capire se effettivamente su breve periodo servirà tirare un po' il fiato. Lo scenario ribassista intermedio è sempre ancorato alla perforazione di 49k usd, quindi conviene monitorare questo minimo e magari utilizzare una strategia con il medesimo usato come stop loss. Anche se qualcuno pensa che i big potrebbero andare a caccia di margini, il contesto non lo consente in questo momento, servirebbe qualche cigno nero o che cambi qualcosa d'importante che il mercato non sconta.
Il ruggito di eth.Questa analisi è sul breve periodo ma le implicazioni potrebbero riguardare anche i gradi ciclici superiori come il periodo intermedio (3 mesi - 1 anno). Il prezzo di eth in dollari ha ripreso a martellare rispetto a btc e a solana, la ripresa di questi livelli e gli attacchi alle resistenze come i 2800 usd, potrebbero rappresentare la fine del ribasso che rimane comunque uno scenario sempre plausibile se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd senza aver superato il precedente ath. Adesso occorre rompere l'area in cui c'è un gap abbastanza esteso se guardate il grafico del cme su timeframe settimanale CME:ETH1! . Una ripresa delle contrattazioni sopra quest'area potrebbe voler dire che il prezzo di eth ha superato il suo momento peggiore, non abbasserò la guardia solo che è corretto seguire ciò che sta accadendo senza avere pregiudizi. In questo momento anche molte alts correlate stanno beneficiando di questo rialzo, serviranno alcune conferme ogni volta che il prezzo andrà a testare delle resistenze, quindi l'avventura non è finita qui, c'è ancora molto da capire e analizzare sperando comunque in un rialzo generale del settore cripto.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo di btc è andato subito all'attacco della resistenza a 64k usd in apertura delle contrattazioni al cme. Questo è un buon segnale visto come ha chiuso la settimana, ora serve capire come e se romperà la resistenza sui 64k usd, la prossima area importante prima di quella a 71k usd è 66k usd, perché c'è un canale parallelo che dura da molto tempo e che ho postato di recente nelle analisi precedenti. Adesso il prezzo non sembra avere intenzione di tornare indietro come nei più classici dei pullback, di solito le migliori rotture dei livelli che chiamiamo resistenze e supporti, non fanno mai il pullback, soprattutto quando il movimento è deciso e duraturo. Che dire speriamo sia così, lo scenario inverso sta sempre lì a 49k usd, ricordate che se uno scenario può essere pensato ed è anche plausibile, potrebbe accadere senza suscitare sorpresa, la differenza la fa il modo in cui approcciamo le analisi, una volta acquisita la visione neutra dei grafici tutto diventa più semplice, anche i momenti difficili.
L'intraday su solusd.Il grafico di solusd su breve periodo pare abbia un'impostazione molto buona rispetto a quello di eth. Tutto parte dal fatto che solana su lungo periodo sta affrontando un laterale vero e proprio senza aver testato minimi importanti, mentre sia eth che btc hanno avuto un ribasso che ha fatto tremare un bel po' di gente. Qui il prezzo ha bucato la trendline ribassista relativa al breve periodo con decisione, l'ha fatto dopo il periodo che avevo prefissato quindi ha annullato il ribasso precedente di 13 giorni circa, adesso servono conferme più importanti come un break dei massimi a 161 usd, a quel punto chi ha solana o monete correlate, potrebbe vedere un rally rialzista che porterebbe il prezzo di sol a prendere altra dominance rispetto a eth e forse anche a btc. Lo scenario contrario qui sarebbe difficile concepirlo visto l'andamento degli ultimi giorni, però vi esorto a non abbassare la guardia nemmeno qui, anzi la guardia va tenuta alta su tutto e lo ripeterò fino alla nausea.
L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.
L'intraday su btcusd.Era quello che avremmo voluto vedere l'altro ieri, un break della trendline ribassista che al momento sembra convinto, rottura eseguita dopo il periodo che ci aspettavamo. Quindi un buon segnale che necessita di conferma, per esempio un test di 64k usd e magari un break anche lì. Con questa configurazione il prezzo ha buona probabilità di invertire il trend di breve periodo, quindi di conseguenza potrebbe puntare all'intermedio che avrebbe conferma del rialzo e questo è uno scenario molto allettante per chi è rialzista. Per chi è ribassista il minimo a 49k usd rimane sempre lì e un break anche adesso, vorrebbe dire inversione del trend intermedio, quindi non è mica finita qui, non basta una fiammata dopo le news della FED, serve tempo e movimenti decisi al rialzo, per adesso non è accaduto nulla di rilevante, se non che si alleggerisce il peso del nervosismo su tutti quelli che hanno aperto una posizione rialzista.
Il breve periodo su solusd.Le similitudini tra questo grafico e quello di btc ed eth, sono molte dato che il mercato attende la decisione della FED sulla quantità del taglio dei tassi. In questo caso il prezzo di Solana per rimanere rialzista ha bisogno di rompere la trendline ribassista. Il triangolo che si può notare non può essere valido, sono due trendline che sembra disegnino la figura, ma non può essere validata, per il motivo che la rottura in un triangolo : dev'essere tra i 2/3 o i 3/4 del tempo calcolato dalla prima reazione del prezzo all'ipotetico apice che deriva dall'incrocio delle due rette. Quindi qui non c'è un triangolo valido ma una trendline ribassista e una retta che congiunge i due minimi. A noi rialzisti basta che il sfondi la trendline ribassista e se lo facesse dopo la notte del 20 Settembre sarebbe ancora meglio, forse assisteremo a un rally in tal caso. Lo scenario ribassista si manifesterebbe se il prezzo dovesse andare a rompere i minimi intorno a 109 usd. Cosa che non va bene perché anche su solana "girano" un discreto numero di progetti quotati dagli exchange.
Il breve periodo su ethusd.L'impostazione che il prezzo di eth ha disegnato sul breve periodo, differisce da quella disegnata su btc sia nei livelli da testare, sia nel tempo che serve per calcolare le tendenze. Su ethusd il livello da testare per rimanere rialzisti è sui 2400-2500 usd, questo porterebbe il prezzo sopra la trendline che dura da più di un mese. Tutto combacia se andiamo a vedere anche entro quando servirebbe questo test o rottura, un giorno dopo quella di btc, ovvero dopodomani nella notte tra il 19 e il 20 Settembre. Il minimo lo sappiamo già e sta a 2111 usd, sotto questo minimo si aprirebbero degli scenari ribassisti anche su cicli di grado superiore come lì'intermedio, questo porterebbe poi a cambiare strategia su molti strumenti quotati dagli exchange (alts) correlate alla chain di ethereum.