L'intraday su solusd.Il prezzo di Solana ha toccato la trendline ribassista ed è rimbalzato, prima di essere una trendline quella linea vi ricordo sempre che rappresenta una zona. Il prezzo ha trovato più venditori in quell'area e quindi è rimbalzato verso il basso, a volte può bucare la linea come nel tocco precedente a questo, a volte il prezzo rimbalza poco prima, è necessario avere quest'idea per poi essere più flessibili quando si fa trading sul breve e perché no anche su altre operatività. Il breve periodo o brevissimo come lo chiamano alcuni, ha fatto un rialzo che è lungo in termini di tempo quanto la metà del movimento ribassista precedente. Anche Sol segue btc ma qui sembra avere la benzina per poter attaccare i massimi, noi in quest'analisi lo stiamo vedendo sul breve periodo, provate a salire di timeframe e capirete subito cosa sto scrivendo. Ecco come cambia la visione dei grafici, basta cambiare punto di vista.
Shortterm
L'intraday su ethusd.La differenza tra questo grafico e quello di btcusd, è che qui sembra davvero tutto impostato per attaccare quel bel minimo che sta a 2111 usd tenendo al rialzo la tendenza intermedia. Il minimo da considerare su breve periodo e brutto segnale per i rialzisti, potrebbe essere quello fatto nella serata del 6 Settembre a circa 2160 usd. Il prezzo degli eth sembra non abbia benzina, dopo il lancio degli etf spot si pensava a chissà quale rialzo epocale, invece segue quello che fa btc e perde punti sulla dominance dando vantaggio prima a btc e poi anche a Solana, controllate voi stessi. Qui l'intraday è forse più facile visto che i ribassi hanno molta volatilità e direzionalità, per i parametri standard che può avere il trading aperto e chiuso in giornata. Serve come il pane, un massimo dopo il 20 di Settembre o che vada a rompere la trendline anziché un attacco ai minimi, perché in fondo un po' di eth ce l'abbiamo tutti in portafoglio. Non solo. Ethereum è un Layer 1, da esso dipende molto il settore delle alts, quindi a maggior ragione per chi possiede altre monete, magari che girano su ethereum senza voi ne siate a conoscenza, serve sperare in meglio e prepararsi al peggio.
L'intraday su btcusd.Il prezzo come al solito nel fine settimana si è mosso poco o niente, ci si sta abituando a questi sali scendi in range poco estesi, tanto che ormai sto pianificando anch'io gli orari in cui opero, oppure analizzo i grafici in base all'apertura della borsa a Wall Street. Da un mese pare che il prezzo abbia disegnato un triangolo che non è ancora valido, ma sono validi i periodi di breve periodo che potete vedere nel grafico, sono i rettangoli verdi e rossi. Questi periodi servono per avere una visione più neutra possibile e come potete notare, qui non uso i livelli di supporto e resistenza, perché su intraday servono a poco, almeno io non li uso, poi ognuno ha il suo metodo che funzioni o meno. Adesso abbiamo qui una visione più chiara del breve periodo, proprio a ridosso della FED che si esprimerà sulla modalità del prossimo taglio dei tassi d'interesse sul dollaro. Un massimo superiore al precedente dopo il 19 potrebbe voler dire che il rialzo continuerà anche su medio periodo (1-3 mesi) il periodo intermedio (3 mesi- 1 anno) è ancora in discussione, però già un minimo sotto 52k usd sarebbe un campanello d'allarme importante e da non sottovalutare. Nonostante quest'impostazione, oggi il prezzo sembra essere al ribasso, cose che succedono a chi apre e chiude le operazioni in giornata.
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto una piccola fiammata verso l'alto, non possiamo sapere se durerà, ma possiamo valutare il contesto in cui il prezzo si troverà usando due dati precisi. Uno è il massimo a 64.9k usd, che è il vertice da cui parte il calcolo delle sessioni orarie con un trend al ribasso su breve periodo. L'altro dato interessante è che dopo la sera del 18 Settembre, un massimo superiore al precedente ( senza fare nuovi minimi nell'arco temporale preso in considerazione ), porterebbe il prezzo ad avere più sessioni orarie al rialzo che al ribasso. Questo scenario creato sulla base di questi due dati elencati, aumenterebbe la possibilità che il prezzo di btc abbia testato un supporto importante, quindi potrebbe regalarci qualcosa che non ci aspettavamo in questo momento delicato. Un rialzo che potrebbe andare oltre il breve periodo, anche se è ancora troppo presto per dirlo ad alta voce.
L'intraday su ethusd.La situazione non è tanto differente su ethusd rispetto a btc, cambia che qui il livello di resistenza da monitorare nell'intraday, anzi, i livelli di resistenza. Eth ha una struttura diversa su lungo periodo, anche nel timeframe orario stiamo vedendo movimenti simili a btc, i livelli di supporto e resistenza sono messi in maniera diversa e soprattutto le strutture di prezzo sono create in momenti diversi. Questo fa parte del "carattere" dello strumento preso in analisi infatti qui abbiamo tre livelli di resistenza in questo caso, da poter usare per fare trading intraday : 2400, 2550 e 2700 usd. Se dovesse confermare il rialzo è probabile un test della trendline di breve periodo che è comunque misurata su un mese di tempo, quindi non troppo piccola ma nemmeno tanto grande da poter essere affidabile. Certo in intraday si può usare applicando un buon money management che è il segreto del successo di molti traders famosi, uno su tutti Andrea Unger.
L'intraday su btcusd.Il prezzo di btc prova a testare qualche resistenza, quella più importante in zona è 58k usd. Questi livelli spesso funzionano come una calamita e in base a come il prezzo si comporta con essi, si può trarre spunto per operare sia in short che in long. Probabile che a primo impatto, il rapporto tra venditori e compratori penderà per i primi, infatti si può vedere come ieri e l'altro ieri il prezzo abbia testato i 58k usd, che poi siano zone e non livelli questo è un altro discorso, in intraday si opera con poco spazio, quindi queste resistenze così importanti possono essere preziose, per chi riesce a operare in giornata e poi dimenticarsi una volta chiuso il trade.
Le grandi banche ci stanno prendendo in giro.Btc si muove con gli orari di Wall street. Penso sia evidente ormai come venga shortato puntualmente ogni giorno dai grossi fondi, che poi vanno a comprare etf. Senza senso, ma il mercato ha sempre ragione , ricordate questa frase. Btc sta diventando un utile strumento per i grossi attori del mercato, che lo usano per fare carry trade e arbitraggio, è palese la forza ribassista a leva che si sta gonfiando sempre di più. Oggi gli indici aprono in positivo e btc no, quando gli indici scendono il prezzo di btc scende. La correlazione è finta, qui siamo di fronte a un uso dei grandi che ammazzano i piccoli, sfruttando l'enorme liquidità a disposizione, possono continuare quanto gli pare, nei due giorni sabato e domenica, il prezzo è salito e basta, la spinta ribassista appare quando è aperta wall street, il prezzo non si muove più fuori orario rispetto all'orario delle contrattazioni a New York. A un certo punto quando sarà comodo a blackrock per esempio, faranno chiudere gli short alle loro teste di legno, a quel punto vedremo il prezzo salire. Questa è la mia ipotesi.
Il breve periodo su ethusd.La situazione è diversa su ethusd rispetto a btcusd. Come ho già scritto più volte, il minimo da monitorare per stabilire in che direzione sta andando il trend intermedio è sempre lo stesso 2111 usd. Quindi più facile capire dove piazzare lo stop loss. Qui il prezzo ha una trendline formata che ha già testato (cerchio azzurro) e quindi potrebbe ritestare per invertire il breve periodo e magari continuare a colpire le resistenze. Vi ricordo che i livelli di supporto e resistenza sono zone o aree, non linee. Perciò serve esperienza per stabilire se una zona di supporto o di resistenza è stata rotta oppure no. In questo caso stiamo parlando di un livello dinamico che è la trendline, non avendo un livello di prezzo preciso che cambia con il passare del tempo. Si può sempre valutare la rottura del livello e capire se la chiusura della sessione ha superato il massimo precedente, questo magari è un metodo ma ci sono molti modi per fare trading, ognuno ne costruisce uno su misura, altrimenti per tutti quelli che operano sui mercati sarebbe troppo facile guadagnare. Non vi pare?
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo sul breve periodo sembra stia facendo una triangolazione che al momento non risulta valida, ma è pur sempre qualcosa da osservare con attenzione. Solitamente il triangolo è una formazione o pattern di continuazione, quindi dopo un rimbalzo di qualche giorno, potrebbe aspettarci un altro ribasso potente se volessimo seguire le regole non scritte di questo pattern. Noi invece non seguiremo nulla, osserveremo in attesa di capire se ci saranno ribassi violenti sempre dopo la prossima settimana, perché in questa settimana che ci attende(fino a Domenica), entreremo nel vivo e i movimenti del prezzo appariranno più chiari, visto che dal 15 Settembre avremo la possibilità di guardare i livelli e stabilire una volta per tutte, se siamo ancora al rialzo o al ribasso su trend intermedio. Nel frattempo il breve sembra muoversi al rialzo, stiamo a vedere fino a dove lo spingeranno gli attori di questo mercato.
L'intraday su btcusd.Ultima gamba al ribasso o manca ancora qualcosa? Ce lo stiamo chiedendo un po' tutti, il prezzo su intermedio si è mosso per mesi dentro un laterale che sembra aver rotto al ribasso. Sembra. Il ciclo di breve è paradossalmente ancora al rialzo, ma l'ultimo scarico non ha dato scampo. Il pensiero sul breve periodo è bear, quindi cosa ci si potrebbe aspettare la prossima settimana? Un altro movimento ribassista con una media di giorni tra i 6 e i 12, oppure un rimbalzo che farebbe ricalcolare gli scenari sul breve periodo? Fare intraday è molto difficile, il prezzo è esposto al noise un rumore di fondo poco chiaro, che rende l'intraday difficoltoso e frustrante. Questo però non deve fermare nessuno, ognuno ha le sue caratteristiche e chi ci riesce ha tutta la mia stima. Ecco perché voglio riprovare a fare qualche "puntata" ogni tanto e rimettermi a studiare, Settembre è un buon momento per riprendere i lavori lasciati da parte per un motivo o un altro.
Il breve periodo su btcusd. Ho deciso di fare un'analisi sul breve periodo e fare anche un po' d'intraday sulle cripto, per dimostrare che oramai btc e le altre cripto sono strumenti a leva a tutti gli effetti, come per il gold, contano poco le loro qualità intrinseche e tutto diventa speculazione pura e semplice. Il ciclo di breve periodo è quello che viene calcolato da zero a 30 sessioni daily, circa un mese. Non sempre è preciso, si va per approssimazione o per eccesso o per difetto, ma dopo una buona dose d'esperienza si ottiene un occhio allenato per capire da dove partire, cioè dove cercare i minimi e i massimi per chiarire meglio la visione dei trend. Qui sul grafico 1h si può notare indecisione. I periodi non sono in armonia con un trend ben definito, salgono e scendono senza una struttura chiara, quindi indecisione. Mentre se andiamo a fare la stessa cosa sul daily o sul weekly vediamo che è un trend laterale, messo dentro un canale che tende leggermente al ribasso, ma senza avere ancora la prova certa dell'inversione, cosa che potrebbe arrivare dopo il 15 Settembre, ovvero la proiezione del movimento rialzista intermedio precedente. Questo è un argomento che ho già trattato più volte. Torniamo al grafico a 1h. Possiamo notare indecisione, una retta di 638 sessioni orarie (un mese circa) che può diventare trendline con un altro tocco o test, il prezzo che balla nell'area di supporto a 58k usd e lo sconforto che si percepisce a guardare questo grafico. Si. Lo sconforto è parte dell'analisi, questa fase va gestita con calma e pazienza, purtroppo fa parte del trading, quando non si sa dove voglia andare il prezzo meglio attendere e capire.
La trendline sul settimanale di btcusd.La trendline ha avuto la sua importanza, prezzo che ci sbatte contro e ritraccia spero solo su breve periodo, altrimenti potrei aver fatto male i conti. Ci sta. Il futuro non lo conosce nessuno e l'analisi tecnica è lo studio del passato, quindi la probabilità che questo movimento in corso sia una correzione di breve periodo è alta, per il semplice contesto in cui ci troviamo ho fatto questo ragionamento, un massimo storico e poi un pullback, penso sia da manuale. Ho notato anche una data interessante come il 29 Marzo, quel giorno ci saranno in scadenza un numero molto consistente di opzioni, non so se è correlato ma vista la mole di btc in questione, penso sia importante tenerlo a mente. La candela settimanale appena chiusa l'altro ieri è una chiara candela d'indecisione disegnata su una resistenza dinamica come la trendline che vediamo sul grafico. Quindi una volta esaurita la forza dei ribassisti, potrebbe tornare alla carica il rialzo e forse anche molto violentemente fino alla correzione intermedia, di solito più lunga di 3/4 settimane, a meno che non sia questa in corso, in tal caso lo scenario cambierebbe di poco, ma la tendenza di fondo rimarrebbe nettamente rialzista.
Il macd su btcusd.Dopo un'accelerazione molto potente, il prezzo ha trovato una resistenza di breve periodo dove rifiatare. Questo ha gettato un po' di paura in tante persone, penso sia normale. La tensione è alta e quindi in certi casi subentra la paura del mancato profitto, o della stanchezza mentale. Tenere una posizione aperta per tanto tempo porta via molta energia, quindi va bene prendere beneficio quando è possibile. Il macd evidenzia come siamo in un momento buono per ricaricare, sfruttando magari il panico di chi non sa gestire i sentimenti, nel trading queste persone vengono spesso chiamati parco buoi o retail, anche se dai numeri che si vedono, al momento i retail sono molto pochi, ipotizzo che entreranno sui massimi o nell'ultima onda per i più fortunati. Non è esclusa l'ipotesi di vedere il prezzo sotto i 50k usd, anche se la forza rialzista è sempre lì con compratori acquattati poco sotto, pronti ad approfittare e fermare la fuga di qualche vitello fortunato.
Correzione di breve periodo su btcusd.Il macd indica debolezza della correzione su breve periodo, che sia finito il ribasso? Un rialzo adesso potrebbe anche portare il prezzo sopra i 49k usd, ma la riunione della FED di domani, inciderà sulla direzione del prezzo sul breve, quindi bisogna attendere per capire solo quanti tagli faranno sui tassi d'interesse quest'anno. Una volta superato quest'evento, ipotizzo una ripresa della tendenza al rialzo da parte del prezzo nelle prossime settimane, a meno di eventi clamorosi che potrebbero cambiare gli scenari in corso. Questo per ora non è in discussione.
Correzione di breve o c'è qualcos'altro?Il macd configurato su periodo intermedio (84 sessioni) mi segnala che la correzione su breve periodo continua con sbalzi dovuti a eccessi del mercato nell'approvazione degli etf. Penso sia normale prendere beneficio qui, è un livello in cui il prezzo fece un rimbalzo in pieno bear market e con notizie funeste all'orizzonte(era Marzo 2022), ergo chi non è riuscito a vendere btc su questi livelli come quelli che li avevano dentro grayscale, hanno visto il prezzo fare le montagne russe rimanendo bloccati e con un prezzo molto più basso di quello spot, in attesa di una causa che alla fine, l'ha messa dove non batte il sole ai bacchettoni della sec. Si sono dei bacchettoni, preferisco pensare che siano stati stupidi anziché altro. Comunque mettendomi nei panni di queste persone, se fossi stato uno di loro, io avrei venduto proprio come hanno fatto in molti. Ora una volta esaurita la forza dei venditori, il prezzo potrebbe riprendere a salire tra qualche settimana, ovviamente salvo le catastrofi che possono sempre accadere. In questo momento il mercato non ne sconta nessuna, perciò le intenzioni sono quelle di comprare e magari a sconto, perché non approfittare dei btc di grayscale?
Il macd su btcusd.L'indicatore disegna i massimi dopo due anni, le uniche due volte che si è trovato più in alto è stato nel 2021. Questo massimo in corso è tendenzialmente un possibile top intermedio, già adesso. Indicatore e prezzo concordano, il dato è maggiormente importante per via del fatto che il macd qui è configurato su periodo intermedio, perciò molto affidabile come abbiamo anche visto in passato. Cosa voglio dire? Niente, alla fine conta solo il prezzo, il resto è secondario, tutto quello che ho usato mi è stato molto utile e sarà molto utile in futuro quando ci sarà da capire se la tendenza di fondo cambierà, avere questi dati mi ha fatto capire che è molto importante girarsi al momento giusto, non è importante solo il livello dove si acquista, ma il quando si esegue l'operazione, perché in una tendenza come questa in corso, chi può sapere dove i tori faranno arrivare il prezzo? Ecco perché il macd secondo me è molto importante, non dà un'indicazione istantanea ma aiuta molto a capire cosa sta facendo il trend, in questo momento per esempio, il prezzo sta consolidando il movimento precedente che ha superato nettamente i 38k usd.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore che mi sta accompagnando da circa un anno, mi dice che questa correzione di breve sembra spingere sulla resistenza, una correzione che gli elliottiani chiamano flat. Questa è solo un'ipotesi, la teoria delle onde di Elliott è appunto una teoria che può essere utile ad avere un po' più fiducia in se stessi, ma non è facile da usare per fare trading, io personalmente so che l'ho ribadito più volte, la utilizzo sui grandi periodi come l'annuale o il decennale, dove questa teoria è molto utile per capire come avviene l'approccio dei partecipanti al mercato.
In questo caso provo a fare un po' d'ipotesi su breve periodo, cosa che può essere molto difficile visto che il noise e i rumors condizionano molto le dinamiche dei prezzi. Qui il prezzo sembra voler superare la resistenza dei 38k usd, in maniera silenziosa, tra tutte le news che sono uscite, nessuna è riuscita a buttar giù il prezzo e Sabato 2 Dicembre è un giorno importante per il calcolo della tendenza su lungo periodo, un massimo superiore al precedente partendo dal 10 novembre 2022, in questo caso i 38.4k usd attuali, disegnato dopo Sabato, sarebbe una conferma clamorosa, ma sinceramente, anche se non dovesse accadere e farebbe un massimo prima di Sabato per poi scendere come ha già fatto in altre occasioni, non sarebbe preoccupante, visto che la correzione intermedia è stata già annullata dalla successione di massimi e minimi e dal numero delle sessioni(tempo). Invece se il prezzo dovesse scendere per testare qualche supporto, sarebbe un'occasione clamorosa per poter acquistare o continuare ad accumulare.
Il settimanale su btcusd.Sessione settimanale che chiude con una doji, il prezzo ha trovato una resistenza molto importante, rifiatare qui può essere una cosa buona per chi è ancora fuori dal mercato o per chi ancora non ha capito dove si trova. Le occasioni ci saranno sempre, su una tendenza rialzista intermedia e di lungo periodo(superiore a un anno) il prezzo trova spesso dei livelli in cui gli scambi propendono per i ribassisti, ma è un momento che dura poco, si chiamano correzioni di breve periodo (10 giorni-1mese) . Finiti questi momenti, il prezzo riprende la sua strada fino a trovare la resistenza che durerà di più in termini di tempo, come è stato per i 32k usd.
Il settimanale su btcusdIl prezzo è tornato a testare le resistenze di breve periodo. Uno dei motivi perché non seguo le notizie e guardo solo i grafici, l'avete visto ieri, la notizia fake di un'approvazione dell'etf di blackrock da parte della Sec, ha suscitato un bel movimento al rialzo con una fucilata sul tf 1h, che ha sterminato tutti quelli che erano corti con i margini sopra la stessa resistenza, che sto monitorando da qualche giorno. Rimane il fatto che il prezzo ha comunque fatto un movimento al rialzo, io facendo finta di non sapere nulla, sul grafico vedo bene una news non confermata, però molto importante e vista la reazione, so quello che si aspetta il mercato. Abbiamo i livelli da tenere d'occhio, questi movimenti ne aumentano l'affidabilità, più dati abbiamo e meglio è. Certo se le aspettative del mercato saranno tradite, sappiamo anche che i supporti a 24k e a 19k usd, sono quelli più importanti relativi al periodo intermedio.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude con una candela d'indecisione chiamata spinning top. Il prezzo dopo aver testato le resistenze di breve rimbalza e ora sta testando i minimi di questa candela, quindi una volta che avrà bucato uno dei due lati in maniera decisa, ci farà vedere in che direzione il prezzo vuole andare nel breve periodo. In questi giorni il mercato sembra debole, l'attesa comincia a farsi sentire, chi sta in posizione da mesi, inizia a percepire il peso di stare con una posizione aperta, non aiutano le questioni geopolitiche, ma io osservo solo i prezzi e dovesse esserci una rottura dei massimi di questa spinning top, vorrebbe dire continuazione della tendenza di breve periodo al rialzo, verso il vero test che tutti stiamo aspettando, ovvero i 32k usd.
Lo swingtrading sul daily di btcusdIl calcolo delle sessioni segnato di rosso, mostra che i periodi ribassisti sono simili, 62 e 60 giorni da massimo a minimo, relativi al trend intermedio. Quindi questa correzione potrebbe finire in questi giorni, forse lasciando spazio a un rialzo con volatilità alta, lo scenario contrario rimane la perforazione dei minimi sotto i 25k usd. Mi limito a seguire le cose semplici, anche se uso un indicatore che mi calcola gli swing su tempo intermedio, lo uso solo per avere un dato in più, il prezzo rimane il dato più importante e concentra tutte le mie analisi.