#AN027: USA, accordo sullo shutdown, effetti sul dollaro e forex
Lo storico impasse politico negli Stati Uniti – con il 2025 United States federal government shutdown sembra avviarsi verso una risoluzione. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Un’intesa al Senato prevede la riapertura del governo federale attraverso una continuing resolution, con il reintegro degli arretrati per i dipendenti pubblici.
Nel contesto FX, questo evento ha implicazioni immediate e di medio termine per il dollaro USA (USD) e le principali valute globali. In questo articolo analizziamo le dinamiche e forniamo una guida per chi opera su TradingView.
Cosa è successo
Il Senato ha ottenuto un primo sì procedurale alla risoluzione per riaprire il governo.
I mercati mostrano un sollievo iniziale: il dollaro USA ha interrotto la sua recente spinta rialzista, in attesa di conferme operative.
Il blocco statale aveva già causato ritardi nei dati economici e un clima di incertezza politica che penalizza la definizione chiara delle strategie monetarie della Federal Reserve.
Impatto sul Forex: fattori chiave
1. Effetto rischio politico e sentiment
Con la prospettiva di fine shutdown, diminuisce il premio di rischio associato al governo USA e alla governance fiscale. Questo tende a favorire il dollaro nel breve termine, specialmente contro valute rifugio. Tuttavia, il sentiment rimane “cauto”, data l’incertezza residua.
2. Ritardo dati macro e volatilità
La mancanza o il ritardo nella pubblicazione dei dati economici (es. occupazione, inflazione) complica la previsione delle mosse Fed e riduce la capacità dei trader di posizionarsi con sicurezza sul USD.
3. Rendimenti e carry trade
Se l’accordo alimenta un miglioramento del profilo economico USA, i rendimenti obbligazionari americani potrebbero risalire, attirando flussi verso il dollaro. D’altro canto, se l’economia mostra segni di debolezza post‐shutdown, l’effetto potrebbe invertire.
4. Scenari tecnici nelle coppie FX principali
EUR/USD: Possibile rimbalzo del dollaro → pressione verso il basso su EUR/USD. Ma se i dati USA peggiorano, potrebbe innescarsi un forte USD‐weak trend.
USD/JPY: Il dollaro potrebbe beneficiare di rendimenti in aumento + carry trade; ma una svolta safe-haven sullo yen se emergono rischi globali.
GBP/USD / AUD/USD: Valute commodity o legate al rischio potrebbero beneficiare di “risk‐on”, ma un dollaro forte limiterà i rimbalzi.
Shutdown
NZDUSD, ci siamo!Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!
La mia bullet list, prima di entrare a mercato, mi sta segnalando che oggi potrebbe esserci un’ottima occasione su NZD/USD.
✅ Divergenza in corso
✅ Prezzo che rompe la MA
✅ Forza del trend in netta diminuzione
✅COT a favore
✅ Stagionalità a favore (tendenzialmente il 6 e il 7 ottobre sono giornate negative)
✅ Prezzo in zona supply su timeframe 2H
Inoltre, poco sotto il prezzo abbiamo una trendline che è stata toccata svariate volte. Sappiamo che più una trendline viene “usata”, più perde forza e credibilità. In altre parole, il suo potere di supporto viene meno, quindi mi aspetto che possa essere rotta senza troppi problemi.
Tutte le carte in regola, quindi, per entrare a mercato secondo la mia strategia.
Ci aggiorniamo più avanti come sempre.
Un abbraccio e buona giornata 🤟
LONG USDJPYI’m still alive 🤟
Vi condivido velocemente questa operazione in cui sono entrato poco fa.
Il prezzo ha mostrato una buona reazione dopo aver raggiunto un supporto demand 4H.
Divergenza in corso, rottura della MA, trend in rafforzamento e stagionalità a favore: tutte le condizioni sono in linea con il mio metodo operativo.
Ci aggiorniamo più avanti, come sempre.
Un abbraccio e buona giornata!


