Possibile short in zona 0.9980-1.000 ma ATTENZIONE!Salve!
In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un forte apprezzamento nel dollaro contro le principali valute. Il livello principale di 0.9960-0.9970 è stato un livello chiave nel mese di dicembre, infatti attualmente si presenta la medesima situazione. Il livello chiave attuale è 1.0000, tutti sono concentrati li ed in caso di trend rialzista, allora si potrà anche vedere zona 1.0030. Per ora il sentiment è ribassista, infatti gran parte degli indicatori hanno creato una fase di ipercomprato nel timeframe H4. Per avere certezza del trend consiglio di attendere la chiusura della candela giornaliera, infatti andando ad analizzare sia il grafico, sia Ichimoku applicato, ci troviamo esattamente in zona di resistenza KUMO (statica).
Zona di congestione nel grafico orario.
In caso di effettivo movimento ribassista, i primi supporti interessanti WEEKLY attuali sono:
Signal
La trappola del GOLDIn questi ultimi giorni il GOLD ha creato una forte fase laterale dovuta alle recenti decisioni da parte della FED. Infatti la recente discesa creata su USD/JPY, ha favorito un oro sempre più forte. Minimi crescenti e massimi decrescenti hanno creato molta indecisione da parte dei trader, infatti scendendo di timeframe, specificatamente in H1 si può notare una forte fase di indecisione con prezzi che si comprimono sempre più, quasi pronti ad esplodere. Le parole di Jerome Powell sono state pro-rialziste sul dollaro ma attenderemo la giornata di oggi per vedere una direzione precisa. Attualmente da analisi si può dire che il GOLD H4 si trova in posizione ribassista, cosa molto valida al di sotto di 1285-1280, mentre una proiezione rialzista la vedo solo al di sopra di 1300, livello chiave del passato dove i veterani ricorderanno la battaglia di scalping del 6 novembre 2016. Passando al grafico weekly si può notare il livello attuale come un livello molto interessante di resistenza statica. Attendiamo qualche ora per vedere come reagirà il mercato vista anche la correlazione attuale fortemente negativa con USD/JPY!
Correlazioni:
USDJPY H4:
GOLD H4:
Aggiornamenti nei prossimi giorni!
Ftse Mib: un cavallo irrequieto.Di Fabio Pioli, trader professionista, presidente dell’ Associazione Italiana Traders e Piccoli Risparmiatori e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Siamo alle prese con gli importanti supporti di 20.000 punti di future sull’ indice Ftse Mib 40.
E’ in arrivo una bella opportunità long oppure una bella opportunità short?
Di sicuro il mercato è come un cavallo irrequieto. Non può stare troppo tempo fermo: più sta fermo, più deve iniziare a correre.
Ormai questo laterale, dal quale il mercato scapperà, si mostra a due livelli.
Il primo è area 23.000 – 21.800 (no, non perché i prezzi sono a 20.000 vuol dire che si sia necessariamente usciti da tale laterale: è più difficile di così, ci sono anche le forme) di Figura 1 .
E’ un laterale che abbraccia gli ultimi mesi e che trova obiettivi e supporti proprio nell’ area di prezzi attuale, area 20.000.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile.
Il secondo è un laterale ben più ampio. Va da area 24.000 a 15.000 da quasi 10 anni ( Figura 2 ).
Anche da questo si uscirà, l’ oscillazione sarà più ampia, i tempi più lunghi all’ inizio, più veloci alla fine.
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile.
Quindi i prezzi usciranno al galoppo al rialzo o al ribasso, probabilmente presto, prima dal laterale di Figura 1 .
Noi di CFI siamo pronti a prenderci questa corsa ma solo se risponderà ai requisiti di minor rischio e di tranquillità operativa che ci caratterizzano.
Lasciamo come al solito ognuno libero di fare qualcosa sulla paura o sull’ emotività, o con poche o deboli informazioni.
Strumenti di analisi: supporti e resistenze statici.
SEGNALE DI VENDITAIdea a scopo didattico.
it.tradingview.com
La rottura del supporto 1.2850 genera un segnale di vendita con target 1.2700.
A sua volta verranno generati ulteriori segnali di vendita. per il momento il trend è a ribasso.
Per informazioni didattica e corsi non esitate a contattarmi. Solo per il mese di settembre prezzi vantaggiosi
Il cambio per eccellenza sempre più appetibile!Ho voluto analizzare questo cross perchè dopo mesi di lateralità (rettangolo grigio) finalmente ha dato un'indicazione del trend che pare voler prendere.
Il trend rialzista era iniziato dopo la rottura a 1.15, livello poi ritestato e confermato come supporto.
Sul grafico SETTIMANALE notiamo un ritracciamento del prezzo che attualmente si trova al 23.6% e coincide con un livello di supporto importante formatosi a Settembre e Novembre. L'inizio di questa correzione al ribasso si evince molto chiaramente dalla rottura della trendline rialzista.
Aggiungo Ichimoku per tracciare alcuni livelli importanti. Da qua una prima indicazione che mi arriva potrebbe essere quella di attendere il rimbalzo della Chikou (lagging) con il prezzo per valutare un'arresto della discesa.
Più in profondità, sul GIORNALIERO, non sembra esserci alcuna indicazione di arresto di questa discesa. Tutto qua propende ancora per uno short. Il più vicino punto di probabile arresto diventa quindi la SSB Weekly che tra l'altro coincide con un ritracciamento al 38.2 di Fibonacci sulla salita totale.
Detto questo non vedo alcuna minima indicazione per cercare un livello di ingresso. Scendiamo su Time Frame H1 solo per controllare se la forza della discesa è ancora molta o sta diminuendo.
Ok come notiamo qua c'è una prima piccola indicazione di diminuzione di forza, infatti l'RSI proprio in questo momento sta segnando una bella divergenza al rialzo in quanto i prezzi hanno fatto nuovi minimi, ma non l'indicatore.
Per concludere posiziono un alert nei pressi della SSB e guardarò cosa fanno i prezzi durante la settimana.
Beni Stabili - Segnali positiviSul titolo Beni Stabili è stata violata una resistenza che può dare il via a nuovi ingressi verso target in area 0,77€
In tal caso si ritornerebbe all'interno del canale rialzista di lungo periodo.
UsdCad possibile long su resistenzaBuongiorno traders,
preparando il piano della settimana, non ho potuto notare un' interessante livello di supporto in area 1.2533, questo perché su tf alti per me la tendenza è ancora rialzista, pertanto prediligo posizioni long al momento. Terrò monitorata la situazione, anche in apertura, per cercare conferma di quanto analizzato.
Voi cosa ne pensate?
Seguiranno aggiornamenti
Debolezza sul DaxDax debole dopo la rottura ribassista della trendline ascendente di breve termine. I ribassi sembrano non essere finiti qui. C'è spazio ancora proseguire l'attuale correzione. I livelli di stop e target sono nel grafico ;)
☞ Ti piace l'analisi? Seguimi per non perdere i tantissimi contenuti che pubblico ogni settimana!