Setup Oro: Potenziale Opportunità di Vendita allo ScopertoIl prezzo dell'oro oggi oscilla in un intervallo stretto, con una leggera tendenza al ribasso. Il mercato sembra mancare di fattori di supporto prima dell'imminente conferenza annuale sulle politiche economiche organizzata dalla Federal Reserve degli Stati Uniti (FED), che è prevista per il 21 agosto...
Dal punto di vista tecnico, la tendenza attuale, insieme alla resistenza dalla linea EMA 34,89, rafforza le prospettive ribassiste per l'oro. Se ci fosse una correzione, l'oro potrebbe testare il livello di resistenza intorno ai 3350 USD nel breve periodo, per poi tornare al livello di supporto.
La strategia di trading al momento richiede di monitorare la situazione attuale:
Entry sell 1: Vendi solo quando il prezzo rifiuta il livello di resistenza e segue la tendenza principale.
Entry sell 2 (Fomo): I venditori superano il livello di supporto di 3330 USD - conferma - discesa.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo con la mia visione? Sentiti libero di condividere i tuoi pensieri per ulteriori discussioni.
Buona fortuna!
Signals
XAUUSD: I venditori dominano il mercato!Ciao trader, cosa ne pensi della tendenza di XAUUSD?
Come previsto nella nostra analisi di ieri, il prezzo dell'oro continua a scendere drasticamente, oscillando attualmente intorno ai 3.315 USD, con una diminuzione di oltre 30 USD rispetto alla sessione precedente.
Questo calo è principalmente dovuto alla prudenza dei trader in attesa del verbale della riunione della Fed. Inoltre, il recupero del dollaro americano dopo il recente calo sta mettendo ulteriore pressione su questo metallo prezioso.
Dal punto di vista tecnico, l'oro ha rotto il supporto a 3.330 USD e rimane sotto la linea EMA 34,89. Secondo la teoria di Dow, il prezzo potrebbe correggersi ulteriormente sotto questo livello prima di continuare la discesa. Se le condizioni saranno favorevoli, potremmo considerare di prendere profitto intorno al primo obiettivo (3.300 USD), con la possibilità di raggiungere il supporto precedente se la pressione di vendita persiste.
Cosa ne pensi, trader? La discesa è destinata a continuare o ci sarà un'inversione? Segui sempre la tendenza e non dimenticare di agire in modo strategico!
Oro crolla all’improvvisoCiao a tutti, discutiamo e definiamo insieme la strategia XAUUSD per oggi!
Nell’analisi precedente, abbiamo parlato dell’importanza del livello di supporto a 3.350 USD prima di un rimbalzo. Questo obiettivo è stato raggiunto, ma il calo improvviso e marcato ha fatto perdere momentaneamente slancio all’oro.
Ieri, l’oro è sceso direttamente da 3.370 USD a 3.330 USD, perdendo oltre 30 USD in un solo giorno. Questo ribasso ha spinto il prezzo dell’oro al di sotto di un livello chiave. Inoltre, gli indicatori oscillatori sul grafico attuale mostrano una tendenza ribassista, a sostegno dello scenario di un ulteriore indebolimento dei prezzi.
Il livello di supporto attuale si trova a 3.330 USD e l’andamento dei prezzi segue la Teoria di Dow. Tuttavia, una rottura decisa al di sotto di questo livello costituirebbe un nuovo segnale per i trader ribassisti, con la possibilità di accelerare la discesa verso il supporto intermedio a 3.290 USD, in linea con l’obiettivo ragionevole di questo setup...
Buona fortuna!
Oro in Calo Improvviso – La Tendenza Ribassista Continuerà?Ciao a tutti i trader!
Oggi abbiamo assistito a una caduta improvvisa del prezzo dell'oro, un'inversione inaspettata dopo un significativo rialzo alla fine della scorsa settimana. La causa principale di questo calo è stata la preoccupazione del mercato riguardo alla possibilità che gli Stati Uniti possano introdurre dazi sulle importazioni di oro, scatenando una breve ondata di panico. Tuttavia, dopo che la Casa Bianca ha chiarito la situazione confermando che non ci saranno modifiche politiche, l'ansia si è calmata, ma il prezzo dell'oro non è riuscito a recuperare.
Analisi tecnica: Al momento, il prezzo dell'oro sta scambiando sotto i 3.400 dollari l'oncia, rompendo importanti livelli di supporto. È fondamentale notare che l'incapacità dell'oro di mantenersi sopra questo livello continua a portare a una correzione del mercato. Se il prezzo non riesce a mantenersi sopra il supporto più vicino a 3.350 dollari, il calo potrebbe continuare, con l'obiettivo a livello Fibonacci 1.272 e, possibilmente, Fibonacci 1.618, se la pressione di vendita persiste.
Cosa ne pensate della situazione attuale? Condividete i vostri pensieri nei commenti, vediamo cosa ne pensate!
Buona fortuna con il trading e che la strategia porti al successo!
BTCUSD: Rottura della Tendenza Rialzista, Calo in Arrivo?Ciao a tutti, cosa ne pensate di BTCUSD?
BTCUSD è sceso di circa il 5% nell'ultima settimana, passando dal massimo record di oltre 124.000 dollari a circa 115.000 dollari. Questa diminuzione è stata causata dai dati sui prezzi all'ingrosso degli Stati Uniti superiori alle aspettative, che hanno ridotto le previsioni che la Federal Reserve (Fed) avrebbe allentato i tassi di interesse. Inoltre, la dichiarazione del Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, secondo cui il governo non ha in programma di aumentare le riserve di Bitcoin, ha avuto un impatto negativo sul sentiment del mercato.
Dal punto di vista tecnico, possiamo vedere che BTCUSD ha rotto la tendenza rialzista e potrebbe formare un pattern DOW. Questa rottura indica che i ribassisti stanno iniziando a prendere il controllo del mercato. Se il prezzo non dovesse tornare nell'area di supporto rotta, la tendenza al ribasso potrebbe estendersi verso il prossimo livello di supporto importante a 112.000 USD.
Qualsiasi ritracciamento verso la zona di resistenza intorno a 116.000 - 116.500 USD potrebbe essere una buona opportunità per i ribassisti per rafforzare la loro posizione.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento qui sotto!
L’oro continua il rally all’inizio della settimana?Ciao a tutti 👋
Dopo la fase di volatilità di fine luglio, il prezzo dell’oro (XAU/USD) rimane ben sostenuto sulla linea di tendenza rialzista e oscilla nell’area $3.340 – $3.360. Questa fase può essere vista come un periodo di accumulazione prima di una nuova ondata di rialzo.
🔎 Analisi tecnica
La linea di tendenza rialzista è stata testata più volte, confermandosi come supporto dinamico importante. Ichimoku: il prezzo rimane vicino al bordo della nuvola, segnale che la pressione d’acquisto è ancora presente. L’RSI resta intorno alla zona neutrale, lasciando spazio per un breakout al rialzo. Si sta formando un modello a “cup” (vassoio), che rafforza lo scenario rialzista.
🎯 Obiettivi attuali
Breve termine: $3.380 – $3.400 (resistenza secondaria)
Lungo termine: $3.420 – $3.450 (resistenza principale)
🌍 Notizie di mercato di inizio settimana
L’indice DXY non mostra un recupero significativo → un dollaro debole favorisce l’oro. Le attese su un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sostengono ulteriormente il metallo giallo. Le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale continuano a mantenere alta la domanda di oro come bene rifugio.
👉 Secondo voi, l’oro si sta preparando a un grande breakout oltre la resistenza principale, oppure continuerà a consolidarsi ancora un po’?
Aggiornamento sul prezzo dell'oro oggiIl prezzo di XAUUSD è attualmente tornato in una zona di confluenza importante, vicino al livello di resistenza sulla cima del canale discendente. Come puoi vedere nel grafico, il prezzo sta testando questa zona, e molto probabilmente subirà un rifiuto se non riuscirà a romperla. Se ciò accade, potremmo assistere a una correzione verso il limite inferiore del canale.
Prima di entrare in posizione, è consigliato attendere una conferma chiara dall'azione del prezzo. Pattern di candele ribassiste come engulfing, doji o shooting star nella zona di resistenza rafforzeranno la probabilità di un'inversione al ribasso. Tuttavia, se il prezzo supera il livello di 3.350 USD e chiude al di sopra di questo, dovremo riconsiderare la nostra previsione. In tal caso, la tendenza al rialzo potrebbe continuare.
L'obiettivo per questo scenario di ribasso è 3.320 USD, dove il prezzo potrebbe avvicinarsi al limite inferiore del canale. Ricorda sempre di gestire attentamente il rischio, impostando uno stop-loss sopra la zona di resistenza. Monitora attentamente l'azione del prezzo per prendere decisioni più informate.
Questa è la mia analisi personale basata sull'azione del prezzo e sulla struttura del grafico attuale. Non si tratta di un consiglio finanziario. Fai sempre una tua valutazione prima di prendere decisioni di trading!
Oro (XAU/USD): Tentativo di rimbalzo, ma il trend resta fragileSul grafico a 1 ora, l’oro si muove intorno a 3.324 USD dopo un modesto rimbalzo dall’area 3.310. La sequenza di candele ribassiste precedenti evidenzia la pressione in vendita, con continui respingimenti dalla nuvola Ichimoku e dalle FVG rosse lasciate dai movimenti discendenti. Sebbene si noti un piccolo recupero sostenuto da una FVG verde, la posizione dei prezzi al di sotto della nuvola conferma che la direzione dominante rimane al ribasso.
Livelli da monitorare:
Resistenza vicina: 3.335 – 3.340.
Supporto critico: 3.310, la cui rottura aprirebbe spazio verso 3.280.
Notizie di mercato:
L’oro subisce la pressione di un dollaro USA rafforzato in vista del simposio di Jackson Hole. Gli operatori attendono il discorso di Powell: un approccio restrittivo rafforzerebbe il dollaro, mentre un tono più morbido potrebbe favorire una ripresa dell’oro. Inoltre, il contesto geopolitico rimane un’incognita in grado di amplificare la volatilità nel breve termine, anche se la domanda di beni rifugio appare ancora contenuta.
USDCAD: Acquistare per vincere?Ciao a tutti, cosa ne pensate dell'USDCAD attuale?
USDCAD sta formando una figura di bandiera rialzista dopo un forte rialzo, un segnale potente che suggerisce una possibile continuazione del trend rialzista nei prossimi tempi.
Osservando il grafico H1, dopo un periodo di forte crescita, il prezzo ha iniziato a entrare in una zona di consolidamento ristretta, caratteristica della figura di bandiera. In particolare, la media mobile esponenziale (EMA) a breve termine è ancora sopra quella a lungo termine, il che continua a supportare la tendenza rialzista attuale.
Scenario preferito: Se il prezzo rompe chiaramente la resistenza superiore della figura, possiamo aspettarci una forte rottura con obiettivo di acquisto intorno a 1,139xx. Poiché questa figura appare nel mezzo di un trend, se la rottura avviene con successo, la spinta rialzista potrebbe continuare con forza, aprendo così interessanti opportunità di trading.
Vi auguro buon trading!
Analyse EURUSD : La tendance baissière reste intacte !EURUSD ha abbandonato una parte della sua recente tendenza rialzista ed è sceso sotto la soglia di 1,1700 all'inizio della settimana, dopo un significativo rimbalzo del dollaro americano e un crescente sentimento di prudenza tra gli operatori del mercato prima della pubblicazione del verbale della riunione del FOMC (mercoledì) e del discorso del presidente Powell al simposio di Jackson Hole (venerdì).
Dal punto di vista tecnico, i prezzi si stanno muovendo verso la zona di azione della media mobile esponenziale (EMA) 89, intorno al livello di 1,140, alla ricerca di nuovi impulsi.
Cosa ne pensi? Condividi questo punto di vista? Lascia i tuoi pensieri nei commenti!
EUR/USD di fronte a una pressione di correzione?Ciao a tutti 👋
Dopo il rimbalzo dall’area 1,1400 a inizio agosto, EUR/USD si muove all’interno di un canale rialzista ma compaiono diversi segnali di indebolimento e fase laterale.
🔎 Analisi tecnica (1H)
La resistenza a 1,1760 è stata più volte respinta, il prezzo non riesce a superarla. L’RSI è sceso sotto la zona neutrale (38), indicando un indebolimento della forza d’acquisto e un vantaggio per i venditori. Il prezzo sta testando il bordo inferiore del canale rialzista e la nuvola Ichimoku si assottiglia → alto rischio di rottura del supporto.
🌍 Fattori di mercato
Il DXY è tornato a rafforzarsi grazie alla stabilità dei rendimenti dei Treasury USA → USD più forte. Il mercato attende i verbali del FOMC e i discorsi dei funzionari Fed, che potrebbero aumentare la volatilità. La prudenza in vista della decisione sui tassi d’interesse di settembre rende difficile per l’euro mantenere il trend rialzista.
👉 Secondo voi, l’EUR/USD sta semplicemente vivendo un “pullback sano” all’interno del canale rialzista, o si sta preparando a una forte discesa?
EUR/USD – Segnali di Rialzo PositiviLa coppia EUR/USD continua a muoversi all’interno di un canale rialzista di medio-lungo periodo, con una struttura di prezzo che forma costantemente minimi e massimi crescenti. L’area di supporto chiave, in corrispondenza della nuvola di Ichimoku e della base del canale, intorno a 1,1600–1,1650, ha tenuto più volte, indicando una solida pressione d’acquisto di fondo.
Dal punto di vista tecnico, l’indicatore RSI sul timeframe giornaliero (D1) si trova sopra il livello 50 e punta verso l’alto, segnalando che la spinta rialzista rimane intatta.
A livello di mercato, l’USD Index mostra una tendenza alla correzione al ribasso, poiché il mercato si aspetta un allentamento della politica monetaria da parte della Fed nei prossimi trimestri. Nel frattempo, le prospettive economiche della zona euro restano stabili e il miglioramento del sentiment di rischio globale favorisce ulteriormente l’afflusso di capitali verso l’euro.
Finché l’EUR/USD rimane sopra l’area di supporto a 1,1600, propendo per una continuazione del trend rialzista, con il prossimo obiettivo nella zona 1,2000–1,2100.
❓ Secondo te, l’EUR/USD romperà presto quota 1,1800 o avrà bisogno di una correzione più profonda prima di puntare a livelli più alti?
XAU/USD – Attesa di un rimbalzo dal supporto del canaleL’oro (grafico 1H) continua a muoversi all’interno di un canale rialzista di medio termine. Dopo la correzione dalla zona FVG 3.380–3.390, il prezzo sta arretrando verso la trendline di supporto inferiore, in corrispondenza di una piccola area FVG.
Lo scenario preferito è che il prezzo mantenga il supporto intorno a 3.340 – 3.345 e rimbalzi verso 3.375 – 3.380, area di resistenza in confluenza con la EMA e la linea di tendenza ribassista di breve termine.
La liquidità di mercato rimane stabile, i flussi non hanno abbandonato l’oro e la pressione di vendita a breve termine non è eccessiva. Gli investitori attendono i prossimi dati economici dagli Stati Uniti per confermare un nuovo slancio.
📌 Strategia personale: Attendere acquisti nell’area 3.340 – 3.345 con segnali rialzisti, take profit a 3.375 – 3.380 e stop loss sotto 3.335.
💬 Secondo voi, l’oro rimbalzerà subito da questo supporto o avrà bisogno di un’ulteriore discesa prima del breakout?
XAUUSD: Rimbalzo prima del vertice USA – RussiaCiao a tutti, cosa ne pensate di XAUUSD?
Oggi l’oro mostra una tendenza al rialzo, scambiando intorno a 3.358 USD con un lieve aumento dello 0,08% nella giornata.
Il prezzo dell’oro è salito in un contesto di indebolimento del dollaro USA, che ha sostenuto questa spinta, con l’oro che oscilla intorno ai 3.350 USD/oncia in vista del prossimo incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Se l’incontro in Alaska non risolverà le tensioni, il prezzo dell’oro potrebbe tornare a quota 3.400 USD.
In prospettiva: solo un giorno dopo che il CPI y/y degli Stati Uniti ha “scosso” i mercati con un dato del 2,7%, inferiore alle previsioni, alimentando le aspettative che la Fed possa presto tagliare i tassi di interesse e spingendo l’oro al rialzo, oggi il mercato ha ricevuto un nuovo “colpo” dai dati PPI.
Per l’oro, questo è un momento estremamente delicato. Se il mercato ritiene che il PPI sia solo un impatto temporaneo, XAUUSD potrebbe mantenere il trend rialzista verso i 3.400 USD. Ma se il PPI convincerà la parte dei venditori, la pressione di prese di profitto potrebbe esplodere in qualsiasi momento.
Guardando il grafico, possiamo vedere che l’oro si sta ancora muovendo all’interno di un chiaro canale di prezzo crescente a breve termine. In questo momento il prezzo si trova nella parte centrale del canale, con un importante livello di supporto alla base e una resistenza di fronte che in passato ha innescato un movimento di correzione. Per me, si tratta di una fase di correzione e di un’area di supporto utile per prendere ulteriore slancio, per poi puntare direttamente alla resistenza. Se la pressione d’acquisto sarà abbastanza forte, un superamento di 3.440 – 3.450 è del tutto possibile.
Con queste informazioni, propendo per uno scenario di ripresa dell’oro. E voi, cosa ne pensate?
Euro a Rischio di Correzione a Breve Termine!L’EURUSD ha lasciato l’area di resistenza FVG intorno a 1,1650 e sta subendo pressioni di vendita dopo aver testato la trendline del canale rialzista. La nuvola di Ichimoku mostra segnali di indebolimento, combinati con un aumento dei volumi di vendita.
Fattori tecnici
Il prezzo ha rotto leggermente sotto la trendline e si sta avvicinando alla nuvola di Ichimoku. L’FVG superiore non è ancora stato completamente colmato, creando pressione dall’area di offerta.
Fattori fondamentali
Il dollaro USA beneficia di dati economici solidi, con le aspettative che la FED mantenga una posizione più “hawkish”. Il sentiment di mercato resta cauto in vista di importanti interventi da parte dei funzionari delle banche centrali.
Se il prezzo non recupera rapidamente sopra 1,1650, la probabilità di un calo verso 1,1568 è piuttosto alta nel breve termine.
Secondo te, l’EURUSD rimbalzerà da 1,1568 o continuerà a scendere più in basso? Condividi la tua opinione!
BTC in aumento a medio termine – obiettivo 120.971 USD?Sul timeframe H4, BTC è rimbalzato con forza dalla zona di supporto intorno alla trendline e all’FVG, superando la nuvola di Ichimoku e mantenendo una struttura di minimi crescenti. La resistenza chiave si trova attualmente a 117.396 USD, corrispondente al livello di Fibonacci 1.0.
I cluster FVG sono stati colmati e il Volume Profile indica che la prossima area di forte liquidità si trova sopra i 120.000 USD, esercitando un’attrazione al rialzo sui prezzi.
Fattori di mercato: Il sentiment di rischio sta migliorando mentre i mercati azionari statunitensi continuano a recuperare, i rendimenti obbligazionari diminuiscono e l’indice USD si indebolisce. Il mercato crypto ne beneficia con il ritorno di flussi verso asset rischiosi, e BTC rimane il principale leader.
Lo scenario rialzista a medio termine rimane predominante, con obiettivo a 120.971 USD.
💬 Secondo voi, BTC riuscirà a rompere al rialzo nelle prossime sessioni?
Oro in Tendenza Rialzista – Obiettivo Vicino a 3.438 USDXAUUSD continua a mantenersi all’interno del canale rialzista parallelo e sopra la nuvola di Ichimoku, mentre è appena rimbalzato con forza dalla zona di supporto FVG intorno a 3.360 USD. I modelli BOS consecutivi indicano che la struttura dei prezzi resta in trend rialzista, con i compratori al comando.
Fattori tecnici
L’area di 3.360 USD funge da supporto chiave; la chiusura del gap FVG ha liberato nuovo potenziale di crescita. Il prezzo si trova completamente sopra la nuvola Ichimoku e la trendline rialzista, mantenendo un segnale bullish.
Fattori di supporto dalle notizie
I dati economici positivi dalla Cina aumentano le aspettative di un allentamento monetario, riducendo la pressione sul dollaro USA. I flussi verso l’oro come bene rifugio restano stabili in vista delle prossime dichiarazioni della FED.
Se il prezzo rimane sopra i 3.360 USD, la probabilità di raggiungere l’area 3.433 – 3.465 USD nel breve termine è molto alta.
Secondo te, l’oro supererà i 3.465 USD prima o dopo le dichiarazioni della FED? Parliamone insieme!
EUR/USD – Tendenza Rialzista di Breve Periodo in CorsoL’EUR/USD continua a recuperare all’interno del canale rialzista sul grafico 4H, dopo essere rimbalzato dalla zona di supporto intorno a 1,1600–1,1620. La EMA34 ha incrociato al rialzo la EMA89, segnalando un rafforzamento della pressione compratrice. Il prezzo si sta ora dirigendo verso il lato superiore del canale con un obiettivo vicino all’area 1,1816.
Il movimento è sostenuto anche dalle aspettative che la Fed mantenga una politica monetaria stabile e dai dati economici statunitensi recentemente non troppo positivi, fattori che riducono la pressione sull’euro.
Strategia preferita:
Cercare opportunità di acquisto in caso di correzione verso la EMA34 o il lato inferiore del canale rialzista, con target a 1,1816.
Secondo te, l’EUR/USD romperà subito la resistenza nella prossima sessione o avrà bisogno di una correzione prima di proseguire al rialzo? Condividi la tua opinione!
XAU/USD (2H) – Il rialzo si avvicina alla resistenzaL’oro mantiene un trend rialzista all’interno di un canale parallelo, dopo un forte rimbalzo dal minimo di 3.267 USD (B). Il prezzo si trova ora vicino alla resistenza di 3.438 USD – punto di incontro con il limite superiore del canale e l’area POC ad alto volume.
Prospettiva di mercato
Il sentiment positivo è sostenuto dalle aspettative che la Fed mantenga i tassi d’interesse stabili e da un temporaneo indebolimento del dollaro USA. La pressione d’acquisto sull’oro rimane solida mentre il mercato si avvicina a livelli di resistenza chiave.
Strategia preferita
Attendere un leggero retest intorno alla trendline del canale rialzista, quindi puntare a una rottura della resistenza a 3.438 per mirare al TP: 3.472.
💬 Secondo voi, l’oro avrà abbastanza forza per superare questa barriera nella sessione di oggi?
EUR/USD – Fase ribassista a breve termine secondo il trend?Il prezzo attuale si sta muovendo all'interno di un canale di Trend Regression chiaramente ribassista, venendo respinto più volte sulla parte superiore del canale e in presenza di numerose aree FVG. La nuvola Ichimoku si trova ancora sopra il prezzo, indicando che la tendenza ribassista continua a dominare.
Propendo per una strategia short nell’area 1.157–1.158, con obiettivo a breve termine a 1.1500 e più esteso a 1.13998.
💬 Cosa ne pensi di questo trend? Condividi la tua strategia nei commenti!
XAU/USD (2H) – Segnali di un Movimento Rialzista di Lungo TerminCiao a tutti! Dopo un solido rimbalzo dalla zona di 3.277, l’oro è tornato nel canale rialzista principale e sta reagendo con forza dalla zona di supporto formata dalla confluenza tra EMA34-89 e l’area FVG.
Attualmente, la struttura tecnica supporta una tendenza rialzista di lungo termine, con il prezzo che rimane all'interno del canale crescente. Le medie EMA34-89 hanno incrociato nuovamente al rialzo, confermando un’inversione solida. Le FVG sottostanti sono state colmate, sostenendo la prosecuzione del movimento. Il volume è stabile e la pressione di acquisto non è ancora distribuita.
📈 Se l’oro supera la soglia dei 3.422, i prossimi obiettivi saranno 3.438 e successivamente l’estremo superiore del canale, intorno a 3.480–3.500. Personalmente, propendo per uno scenario rialzista di lungo termine, a meno di un improvviso shock dai dati macro USA.
💬 Voi che ne pensate? Siete pronti per una fase di forte rialzo?
Buon trading a tutti e rimanete fedeli al vostro piano!
XAU/USD – Segnali di Rialzo a Breve TermineSul timeframe 1H, XAU/USD è rimbalzato con forza dall’area di supporto chiave a 3.275, colmando al contempo i gap FVG e rompendo nuovamente sopra la nuvola Ichimoku, confermando la pressione d’acquisto. La struttura dei prezzi sta ora formando minimi crescenti (3.302 → 3.332), segnalando che il trend rialzista a breve termine è in corso.
Oltre agli aspetti tecnici, il mercato dell’oro è supportato anche dal leggero ritracciamento del dollaro USA dopo un forte rally, dal rallentamento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dalle aspettative che la FED mantenga l’attuale politica senza ulteriori aumenti dei tassi nei prossimi meeting.
👉 Opinione personale: privilegio operazioni BUY a breve termine con ingressi sopra 3.330 – 3.340, con target a 3.424.
💬 Pensi che l’oro supererà presto 3.424 per puntare più in alto? Condividi la tua opinione e buon trading!
EURUSD – Segnale ribassista di medio termineEURUSD ha appena effettuato un rimbalzo tecnico verso la zona di resistenza formata dalla nuvola di Ichimoku e dal cluster di FVG (Fair Value Gap) intorno a 1,158 – 1,160. Quest’area rappresenta anche un classico “retest” dopo la rottura del canale rialzista precedente. Il rimbalzo debole, senza rottura decisa della resistenza, suggerisce che i venditori mantengono ancora il controllo.
La struttura dei prezzi rimane all’interno di un canale ribassista di medio termine, con alta probabilità di continuazione della tendenza al ribasso. Segnali tecnici come la reazione negativa alla nuvola di Ichimoku e l’assenza di una forte pressione d’acquisto rafforzano questo scenario.
📌 Conclusione e strategia
Si preferisce una strategia di vendita sulle correzioni, con stop loss sopra l’area 1,1650 e target di medio termine verso 1,12075.
💬 Cosa ne pensi dell’attuale trend di EURUSD? Condividi la tua opinione nei commenti!