Signals
GBP/USD SHORTGBP/USD. Daily. In seguito ad un rally ci troviamo su un area a forte liquidità del mercato, sulla quale abbiamo la formazione di una pinbar ribassista. Ho segnato graficamente il possibile punto di arrivo in caso di potenziale rottura al ribasso della pin bar in questione. Non un ottimo rischio rendimento, ma si può comunque tentare abbassando la size.
EURGBP possibilità short?EURGBP si trova in un livello "chiave", dopo la grande discesa ha avuto un ritracciamento ed ora troviamo una confluenza di segnali che ci possono indicare una futura discesa. questi indicatori sono una resistenza individuata in precedenza, il pivot point di inizio mese che fa da resistenza con la prima candela chiusa sotto il pivot, e la media mobile esponenziale a 21 periodi che funge ancora una volta da resistenza, il primo target che possiamo andare a cercare è S1 nel caso in cui la price action ci dia motivi di vendere. ecco la mia analisi!
Short EUR/USDL'idea è quella di una continuazione short di questo cross all'apertura dei mercati di lunedi 4 Novembre.
Qualora i buyer dovessero continuare la salita, troverebbero una grande resistenza nel POC dei seller che hanno comandato la discesa da Giugno a Ottobre, aggiungo a questo anche:
- naturale resistenza data dalla MA200, che da anni non viene superata (a parte un falso break a fine giugno)
- formazione di doppio massimo con divergenza RSI.
Lo SL va pertanto messo ben sopra il POC, la MA200 e i massimi di Agosto.
Il TP lo metterei molto cautamente al primo cluster intermedio formatosi durante la salita del prezzo, che ha abbastanza quantità di volumi per fermare un po' il prezzo. Il R/R è 1:2, quindi ottimale.
Volendo si potrebbero lasciar correre i profitti fino al POC dei buyers (e spostare in profitto lo SL).
Credo che l'invalidazione di questa analisi porterebbe a rivedere il trend nel medio-lungo periodo.
GBPUSD analisi grafico pulitobuon lunedì vi propongo un'analisi del grafico totalmente pulita basandoci sulle candele, sul grafico e utilizzando i punti Pivot. la mia idea di operatività in questo caso è cercare un long nell'area contrassegnate con il colore rosso, l'idea è che continui il trend rialzista, mi aspetto un long verso le aree in cui possiamo trovare R1 che coincide con i massimi precedenti. La motivazione di questa operazione è stato essenzialmente il fatto che nel grafico settimanale abbiamo un'idea di rialzo e poi ci troviamo nei minimi storici in cui il grafico settimanale ha rimbalzato più volte e ora nel grafico giornaliero sembra poterci dare una conferma della nuova tendenza. attendiamo ancora e vediamo se il mercato ci da ragione.
GBPUSD: long al breakoutHello Traders,
il pivot point mensile, visibile su grafico giornaliero, ha per ora fermato il rally short.
Divergenza rialzista prezzo/CCI è visibile sia sul Daily che su H4.
Nel grafico inoltre H4 ha appena fatto un doppio minimo.
Struttura operativa
LONG al breakout
Stop a 3xATR
Protezione: a 1xATR stop a pari
Profit 1 a 1.3740
Profit 2 a 1.3980
Profit 3 va dove ti porta il trend (supertrend ottimizzato come trailing stop)
Vista la forza del Dollaro, questi sono i requisiti per l'entrata a mercato
- breakout TL
- conferma breakout a chiusura di candela H4
- cambio direzione del SUPERTREND (1.5,10)
- rottura ZERO LINE del CCI
L'operazione è stata pianificata per tentare di soddisfare 2 obiettivi:
1) sfruttare l'occasione con size normale
2) se dovesse andare dal verso giusto, la quota che ho intenzione di tenere aperta la considero come accumulo a questa operazione di lungo termine:
Considerazioni intermarket
Il Dollaro Americano è in questo ultimo periodo il vero market mover. Rimane confermata la correlazione Dollaro forte ↔ borse forti che viene definita fase RISK-ON. Tipica condizione di questa fase è l'aumento di valore di materie prime fondamentali come il petrolio e l'uscita da beni rifugio come ad esempio il Gold. Valute rifugio come CHF e JPY non sono esenti da queste logiche e gli ultimi rally di USDCHF e USDJPY sono sotto gli occhi di tutti. Affinché GBPUSD possa dare segnali long dovremo aspettare storni sull'equity. In mancanza di questi si possono tentare entrate long solo su livelli tecnici IMPORTANTI e visibili ai più proprio per la caratteristica auto-avverante dell'analisi tecnica. Tuttavia, non sapendo quando il trend si possa invertire, io preferisco sempre comprare il "biglietto" per non vedere il treno partire senza di me!
Se volete seguire lo sviluppo dell'operazione iniziate a seguirmi.
Aggiornerò costantemente l'evoluzione dello scenario.
► Metti un like per non perderti neanche un aggiornamento
e poi mi spronerai sempre di più
♫ a condividere le mie analisi
♫ a farti vedere come quotidianamente gestisco le operazioni nel mio conto di trading
♫ a postare altre sessioni di didattica
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ inizia a seguirmi così non ti perderai mai un mio aggiornamento.
↔ Condividi con i tuoi amici questa analisi
Per trasparenza e correttezza verso chi mi segue ho deciso di aggiungere i dati di performance del mio conto reale:
dall'inizio dell'anno al 08/05/18, il mio conto riporta 73,08% di operazione vinte con un rapporto profitto/perdita di 1,60:1 su 104 trade eseguiti.
Buon Trading
Heryberto Biondi
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
EURUSD: ottimo scenario per 2 entrateBuongiorno Traders,
ho individuato due livelli d'entrata su EURUSD. Pur mantenendo una configurazione long, sta dando molti segnali di indebolimento.
Vediamoli tutti.
1) Dall'analisi tecnica su time frame settimanale siamo sotto resistenza (line rossa) ma tra i livelli attuali e questa ci sono ancora 3 figure. Uno spazio sufficiente per fare tanti trade ancora!
2) Nell'ultimo mese non ha generato nuovi massimi crescenti e questo è un altro segnale importante.
3) Gli ultimi massini relativi stanno andando a formare un triangolo: tipica figura di inversione.
4) Su TF mensile il CCI è in divergenza con il prezzo, tipica situazione di perdita di momentum.
Come imposterò l'operatività su questo cambio?
Piano A) Short al tocco della resistenza che forma il triangolo. Stop stretto e profit almeno al tocco della linea verde.
Piano B) Short al tocco della resistenza di lungo (linea rossa). Anche in questo caso lo stop sarà stretto con primo potenziale target il supporto verde.
Se dovesse raggiungere il supporto verde chiuderò parte della posizione. Sarebbe troppo bello che continuasse la sua corsa fino al 50% di Fibo, ma il trading non è fatto di speranze...
► Lasciami un like se ti e stata utile questa analisi o la vedi come me
→ Scrivimi nei commenti qual è la tua idea e cosa faresti
☼ Segui le mie analisi che aggiornerò sempre e costantemente
Buon Trading
Heryberto Biondi
GBPUSD: operazione a lungo termineAmmetto che come ho "addobbato" il grafico faccia pena! Ma questa operatività mi piace e non sarà la bella analisi che porterà in cassa il gain ma i numeri su cui l'ho sviluppata.
La lunga salita dell Sterlina in questo ultimo periodo non è un caso! Lo scivolone causato dal referendum per uscire dall'Unione Europea, a mio giudizio, è stato più un panic selling per l'incertezza della situazione che un movimento dettato da regole economiche.
Se si prende in esame il PPP (Purchasing Power Parity) il valore di equilibrio tra Dollaro Americano e Sterlina Inglese è compreso tra 1.50 e 1.66.
Attualmente i prezzi sono a 1.4230 e confidando che il valore PPP faccia da calamita, direi che di figure a rialzo ce ne sono anche da buttar via!
Ad aggiungere ulteriore credibilità a questa mia ipotesi c'è l'indice di valuta della Sterlina che ne conferma la forza.
Ne parlavo in questo intervento:
Tuttavia non potendo prevedere il futuro ne con l'analisi fondamentale ne con l'analisi grafica, preparo l'operatività con una ben pianificata struttura di risk management e money management.
L'operazione è complessa e adatta a chi è già bello sgamato con il trading. In ogni caso sconsiglio a tutti di metterla in piedi per questi motivi:
1) ognuno ha un concetto personale di tempo e a me piace prendermela comoda, magari tra un anno sarò ancora qua a parlarne...
2) NON METTERÒ stop loss! In nessuna delle entrate!!!
3) Accumulerò posizioni su determinati livelli (detta in parole povere, sì, medierò) sia in perdita che in guadagno.
Sebbene il punto 2 e 3 possano sembrare affermazioni da pazzo suicida, sappiate non è così: c'è un intero business plan (come mi piace chiamarlo) con il quale ho pianificato le sequenze di azioni nei vari scenari che si possono presentare.
Le size delle rispettive entrate sono già calcolate e nel caso si palesasse lo scenario peggiore (già peraltro analizzato) scatterebbe uno stop anti-default globale con lo scopo di salvare il conto. In questo caso la perdita massima mediata per singola operazione non sarebbe superiore al 3%.
Decisamente in linea con un MM mediamente aggressivo.
Se volete seguire lo sviluppo dell'operazione iniziate a seguirmi.
Aggiornerò costantemente l'evoluzione dello scenario.
► Quindi lasciami un like se sei interessato
così mi spronerai sempre di più
♫ a condividere le mie analisi
♫ a farti vedere come quotidianamente gestisco le operazioni nel mio conto di trading
♫ a postare altre sessioni di didattica
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ inizia a seguirmi così non ti perderai mai un mio aggiornamento.
Buon Trading
Heryberto Biondi
USDCHF: cosa farà in prossimità della trend line?Buongiorno Traders,
l'importante cambio USDCHF si sta avvicinando ad una TL di resistenza di medio.
Dopo la fase RISK-OFF innescata ai primi del 2018, ora sembra avere invertito la tendenza.
La fase long iniziata con la rottura in area 0.9330 il 20/02/18 della resistenza dinamica ha generato una sequenza abbastanza omogenea di massimi e minimi crescenti. In questa cavalcata, il prezzo ha dato origine ad una precisa TL supportiva che sta attualmente attirando i prezzi.
Secondo le regole dell'analisi tecnica il prezzo dovrebbe reagire in prossimità di questa TL generando 2 scenari:
1) rimbalzo e conferma della forza del trend long
2) rottura della TL ed innesco di una correzione.
A livello operativo sarebbe logico approcciarsi in questa maniera:
Piano A) long al tocco del supporto con stop poco sotto al medesimo perché in caso di violazione negherebbe il setup long
Piano B) short alla violazione con stop poco sopra la TL perché in caso di ritorno dei prezzi sopra tale livello avrebbe generato un falso brakout
PS: la piccola divergenza sul CCI che ho evidenziato, che denota un calo del momentum ribassista, potrebbe aiutare il long. Vediamo...
►Lasciami un like se ti e stata utile questa analisi o la vedi come me
→Scrivimi nei commenti qual è la tua idea e cosa faresti
Buon Trading






















