EURUSD reaction or fiction? e la relazione tra petrolio e s&p500Rimbalzo o ripresa del trend per l'EURUSD?
i livelli di supporto per l'EURUSD parlano chiaro ....non ci sono.....di qui la tesi che il recupero dei prezzi da 1,190 a 1,20 dell'EURUSD sono solo uno sfacciato tentativo di rimbalzo.
Il ritorno ai livelli di 1.2085/1.21 potrebbero confermare la zona resistenziale proiettando successivamente al ribasso l'EURUSD verso 1.19 prima e 1.1780 dopo, questa tesi è supportata dal recupero del trend rialzista dei mercati made in USA con l'S&P500 che supera la soglia psicologica di 2500 punti (futures), e che ha campo libero sino ai 2550 punti e anche oltre, inoltre sempre a rafforzare la tesi della consolidata relazione intermarket è il petrolio che recupera quota ad un soffio dai 50 $ per barile......in questo caso il consiglio è MIND THE GAP
buon trading @santeptrader
Sp500index
SP500, un ultimo strappo, verso i 2511SP500, un ultimo strappo, verso i 2511
manca un ultimo strappo in su, per segnare il massimo mensile
penso in zona 2511/2512
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 17/09/17
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2505,773
TP1= 2511,767
TP2= 2517,627
TP3= 2529,615
Stop Loss= 2494,687
SHORT se < 2494,687
TP1= 2488,693
TP2= 2482,833
TP3= 2470,845
Stop Loss= 2505,773
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
SP500 segni di stanchezza, sta rallentando
SP500 segni di stanchezza, sta rallentando, e potrebbe a breve far
partire un entry short
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 13/09/2017
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2502,219
TP1= 2508,426
TP2= 2514,495
TP3= 2526,909
Stop Loss= 2490,741
SHORT se < 2490,741
TP1= 2484,534
TP2= 2478,465
TP3= 2466,051
Stop Loss= 2502,219
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
SP500 verso nuovi massimiSP500 verso nuovi massimi,
a breve si visiterà zona 2500 e oltre
S&P500 Index 2.457,59
"XiNiaN 4 - Trading System - V. 2.9 - Medium/Long Term Period - (Time Frame: 1 H)"
FLAT dal 30/08/2017 da 2451,80
LONG Sopra 2.497,16 Stop LONG se close daily < 2506,25
SHORT Sotto 2.460,80 Stop SHORT se close daily > 2451,71
S&P500 si sta prendendo una pausa?Nel ciclismo si direbbe che il GPM è passato, nei mercati azionari sembra invece che il momento per dirlo sia sempre troppo presto. Abbiamo diversi intrecci di possibili supporti, se li tracciassi tutti sarebbero infiniti, e anche un paio di gap da chiudere (chissa quando ma è bene non dimenticarli mai). Seguiamo di pari passo il decennale usa per un quadro migliore.
ES: Future in fase di rimbalzo tecnicoIl Future sull'indice S&P500 ha testato ieri l'angolo rialzista 1x1 di Gann originato dal minimo di marzo 2017. Il rimbalzo successivo può anche raggiungere, nelle prossime sedute, i livelli 2450 e 2460 facendo comunque restare inalterata la struttura ribassista che si è formata con l'inversione del Main Trend Daily indicator. Inversione di trend solo sopra 2474. Il test alle resistenze sarà considerato una nuova occasione per aprire posizioni short.
DJ Transportation: le divergenze su una scadenza ciclica Grafico mensile per il DJ transportation che evidenzia una puntuale ciclicità con una pattern di doppio top in divergenza negativa. Un segnale che abbiamo visto sui 2 importanti precedenti top pluriennali
S&P500 VS EUR Euro a quota 1.19, un valore che non si vedeva da molto, esattamente da gennaio 2015, quando l'euro superò al ribasso il valore di 1.20.
In verità al livello di 1,19 ci fu un pattern "123" di prosecuzione del ribasso che ha spinto l'euro ad avvicinarsi alla quasi parità col dollaro, parità di cui ne ero convintissimo, si vede che, complice la crisi, la svalutazione del dollaro porta "danari" in casa USA, e così 1.04 rimane il supporto dal quale gli "illuminati" del dollaro hanno iniziato a far recuperare l'euro, per affondare il colpo finale ad un continente che di crisi ne attraversa tante, dagli immigranti ai cambiamenti socio economici, dalla "brexit" al potere "germano centrico". Per L' EURUSD rimane ora la resistenza a 1,20 ed il suo superamento porterebbe lo stesso a quota 1.22 mentre la rottura ribassista del supporto a 1.17 spingerebbe EURUSD al supporto "EXRESISTENZA" di 1.15.
In USA grazie al recupero del dollaro, la situazione migliora, dal punto di vista macroeconomico, mentre i tassi FED salgono l'S&P500 segna nuovi massimi, con calma ma gli segna.
Tutto come da copione, volatilità ai minimi, Market Maker Liquidity Provider Hedge Funds etc etc continuano a supportare il rialzo, ed il futures dell'S&P500 è ad un soffio del record storico di 2500 punti, che sicuramente entro ferragosto si verificherà.
SP500, probabile accellerazione verso il bassoSP500, probabile accellerazione verso il basso
Oggi probabile estensione della fase ribassista, DMI orario mi sembra in espansione...
Si dovrebbe quindi proseguire nel canale viola
il mio trade odierno sarà short alla rottura verso il basso con candela orara
dei 2405 con target 2397
stop loss 2417
S&P 500 spinge ancora in alto!L' S&P500 spinge ancora in alto nonostante la presidenza statunitense inizi a vacillare, infatti nemmeno il "russiagate" sembra riuscire a fermare Wall Street che sembra puntare verso nuovi massimi storici. Al test del supporto infatti i prezzi hanno reagito bene e sembra che gli investitori stiano continuando a comprare minimi. Gli indicatori indicano un segnale di ipercomprato dalla settimana scorsa, ma per il momento i prezzi non ne vogliono sapere di scendere. La violazione al rialzo dei 2416 punti innescherà una nuova ondata di acquisti, ma potrebbero non essere così violenti come nelle volte precedenti, proprio a causa dell'alone di incertezza che circonda il presidente Trump. In caso di allungo rialzista lo stop loss sarà ovviamente impostato sull'attuale livello di supporto a 2400 punti.
S&P500 perde forza, preoccupa la Fed L'S&P500 perde forza scendendo al di sotto del supporto a 2350. La rottura della trendline di medio termine porta le quotazioni verso la trendline di lungo termine. I volumi molto bassi potrebbero evidenziare che alcuni operatori hanno iniziato a liquidare posizioni long prendendo profitti ed aggravando la discesa. La paura per le decisione della Fed porta indecisione sul mercato.
PRIME DIVERGENZE IN CHIAVE INTERMARKETScommetto che tutti conoscete la forte relazione che lega S&P 500 e il DOW TRANSPORTATION. Quest'ultimo driver primario del rally post elettorale delle borse americane. Ecco le prime divergenze ormai palesi sul daily. Doppio massimo del DJT vs. massimi crescenti per S&P500. Suggerisco di monitorare con attenzione la tenuta di area 9.000 del DJT, la cui rottura romperebbe l'idillio della luna di miele con Trump e sancirebbe definitivamente l'avvio del ritracciamento anche su S&P500.
SP500 - La speranza degli Short è l'ultima a morireShortare S&P500 in un mercato toro come quello attuale con la speranza che l'indice vada in crash è come andare contromano in tangenziale. A mio avviso i massimi potrebbero essere stati toccati sull'estensione di Fibo in area 2.277 ed un ritraccio (non correzione) potrebbe essere dietro l'angolo. A tal proposito sull'intermarket si stanno manifestando i primi segnali di rallentamento del trend post elezioni e il VIX si trova sui minimi a 2 anni pronto ad un rimbalzo. Poichè "la fortuna aiuta gli audaci" se proprio volete provarci attenderei un setup su candela settimanale con chiusura al di sotto di 2.259. Primi target in sequenza: 2.210 - 2184 a copertura lap up di fine novembre. Per chi volesse osare, i "buchi" sono presenti ben più in basso e quel 2.070 del lunedì pre elettorale attrae molti shortisti. Good luck!