


rmagax
Con la propensione al rischio che sta tornando tra gli inventori e i potenziali accordi di pace e sui dazi che stanno riportando ottimismo, il prezzo dell’oro sta vivendo dei giorni di lateralizzazione in attesa di comprendere bene la situazione. Il pattern che si sta creando nelle ultime settimane potrebbero essere un triangolo ribassista che ha come base il...
È iniziata una nuova stagione di trimestrali per l’indice Nasdaq, le magnifiche 7, dopo essere crollate e aver trascinato con loro anche gli indici USA, potrebbero prendere una boccata d’aria fresca tirando fuori una buona trimestrale. Oggi tocca a Meta e Microsoft, un dato importante renderebbe sicuramente più fiduciosi gli investitori che da qualche settimana...
Strategy, sempre più una proxy al prezzo di Bitcoin, allunga al rialzo in attesa del dato sugli utili di domani. Dopo aver rimbalzato sul supporto a 240, ora ha di nuovo rotto il muro dei 380 e si riporta sui prezzi di inizio 2025. Il prezzo di Bitcoin negli ultimi giorni è tornato a correre e di consueguensa anche Strategy, nonostante tutti gli altri titoli...
Dopo Trump, anche Gamestop ieri ha dichiarato di voler includere Bitcoin come riserva strategica. Le aziende USA che hanno adottato questa scelta ormai iniziano ad essere diverse e Strategy è la regina assoluta con circa 24mld di BTC. Dopo il crollo degli ultimi mesi dovuto al crollo delle quotazioni di BTC (Strategy ormai ne è un perfetto replicante a leva), il...
Il prezzo dell'argento, in scia a quello dell'oro, sta correndo molto in questo periodo di incertezza. Dopo aver toccato a metà marzo i massimi a 35 dollari per la seconda volta (la prima era stata a ottobre 2024) ha rintracciato sul supporto in area 33 per poi ripartire con forza. Vista un'altra settimana di incertezza, in attesa della decisione sui dazi di Trump...
I dazi imposti dall'amministrazione Trump hanno generato il panico sul mercato nell'ultimo mese. Il 2 aprile è teoricamente la data in cui entreranno effettivamente in vigore. Negli ultimi giorni però il Tycoon ha fatto pensare ad un ammorbidimento di quest'ultimi e il mercato (specialmente quello USA che aveva sofferto di più) ha reagito con un timido...
Con un settore AI in forte difficoltà si pensa già al prossimo trend da cavalcare. Si fa strada quindi, sempre più prepotentemente con Musk che ricopre un ruolo chiave negli USA, la space economy. Il titolo Rocket Lab infatti, dai massimi di febbraio, ha perso circa un 50%, incredibile opportunità per entrare in prossimità di un supporto chiave di 17...
Sandisk, dopo lo scorso da western digital a metà febbraio ha iniziato a guadagnare terreno nonostante un indice Nasdaq e uno stesso western digital in ribasso. Il rialzo dal momento dello scorporo è di circa il 50%, contro un -15% fatto segnare da western digital nello stesso periodo. Nonostante le previsioni che davano favorita l'azienda scorporante, sandisk sta...
Il titolo Microstrategy trova il supporto a 230 dollari. Il prezzo di Bitcoin, e delle cryptovalute in generale, hanno sofferto molto nelle ultime settimane, e Microstrategy ha ovviamente seguito il trend ribassista. I 230 dollari sembrano al momento contenere il ribasso appoggiandosi anche sulla media mobile a 200 periodi che passa proprio in tale...
Dopo l'ottima trimestrale di Nvidia dei giorni scorsi, dopodomani toccherà a Broadcom. Nelle ultime settimane anche Broadcom ha rintracciato andando a testare il supporto dei 185 dollari dopo aver fatto uno sprint verso l'altro tra fine 2024 e inizio 2025. In questo momento Broadcom, insieme a Nvidia e TSMC, sta testando il segmento produttivo di Intel per capire...
Il 7 Marzo la Casa Bianca ospiterà il primo Crypto Summit in cui si potrebbero decidere le sorti della prossima bull run. Dopo l'annuncio della riserva strategica negli USA nella nottata di domenica, il prezzo di BTC ha avuto in balzo in avanti per poi riscendere in questi due giorni successivi. Al momento, la soglia di supporto evidenziata è alla soglia degli...
Il prezzo di Microstrategy scende ormai dallo scorso novembre. Da inizio anno il prezzo si è stabilizzato in area 320. Al momento la media mobile a 100 periodi si è avvicinata al prezzo e potrebbe fungere da supporto e la volatilità si è nettamente abbassata rendendo un titolo "da cardiopalma" quasi "statico", in scia al prezzo di Bitcoin. In questo momento la la...
Il prezzo dell'oro ha trovato la resistenza a quota 2970 e sta ora formando un triangolo rialzista pronto a spingersi a quota 3000. La Cina (come altre banche centrali) sta vendendo titoli di Stato USA continuando ad allocare la liquidità in oro, perciò, le masse continuano ad arrivare sul metallo giallo oltre alla spinta del retail in un contesto di incertezza...
Il prezzo di Bitcoin, dopo aver testato per la seconda volta negli ultimi mese la soglia dei 108k, è tornato nuovamente verso quota 92k con il prezzo che ha seguito perfettamente la trendline ribassista. Il prezzo ha formato un perfetto canale ribassista, ma negli ultimi due giorni sembra che voglia dirigersi verso la parte alta del canale dopo aver aver...
Il prezzo di MicroStrategy, che in settimana ha cambiato il suo nome in Strategy (cambiando anche il logo dell'azienda), sta puntando verso il basso da settimane e in questa settimana l'azienda ha anche dichiarato di aver interrotto l'acquisto programmato di BTC. Nel frattempo Blackrock ha dichiarato di aver raggiunto la quota del 5% nelle quote dell'azienda,...
Il prezzo delle azioni Palantir fanno segnare un altro 34% circa di crescita questa settimana dopo le forti previsioni di crescita sugli utili. Al momento il P/E del titolo è circa a 590, un multiplo spaventoso se si pensa al vero significato di questo indicatore (e se rapportato al 50 di Nvidia). In chiusura di settimana, dopo che venerdì si stava concretizzando...
Il prezzo di BTC oscilla ormai da circa 3 mesi nella fascia tra 90 e 108k. Dopo la spinta avuta dalle elezioni statunitensi, il prezzo ha faticato ha trovare la giusta forza per un nuovo allungo. Due i picchi che in ora hanno avuto poi conseguenze simili, quello a metà dicembre e metà gennaio, entrambe le volte però il prezzo ha poi rintracciato. Nel primo caso...
Microstrategy, l’azienda del controverso sostenitore di BTC Michael Saylor, ha intenzione di aumentare ulteriormente l’esposizione su Bitcoin attraverso l’emissione di azioni privilegiate. Ad ogni nuova emissione obbligazionaria o azionaria gli investitori non la prendono bene e il prezzo del titolo ritraccia, esponendosi così tanto è come prendere una posizione...