Sp500index
Giunto a un punto decisivo!spx500 OANDA:SPX500USD
Il momento è cruciale: siamo allo spartiacque tra continuazione e ripresa trend ribassista, inaugurazione nuovo trend rialzista! Mi limito a essere ottimista perché non analizzando il grafico ma molti titoli importanti americani si notano finalmente le uscite da trend ribassisti, gap rialzisti e testa e spalle rialzisti (ad esempio microsoft) .
comunque queste le proiezioni
se la settimana si concluderà sopra il livello odierno (3911 circa) magari con volumi interessanti , la proiezione di questo triangolo ci porterà al secondo livello di pichford (4175-4180 circa)
se la settimana chiuderà sotto 3830 circa c'è un forte rischio della ripresa del trend ribassista con primo obbiettivo base del triangolo B 3651 e in caso di rottura il famoso obbiettivo ribassista di 3500 circa.
ancora situazione bear poco chiaraOANDA:SPX500USD
dopo l'uscita da un momento di congestione il 24 giugno con una bella candela white non sopportata da volumi siamo di nuovo in congestione effettivamente l'obbiettivo ribassista di 3550-3500 è ancora integro .
Di fatto ad oggi non ci sono segnali di inversione a parte un importante DOPPIO MINIMO formatosi il 16 e 17 giugno. La resistenza dei 3909 (corrispondente al vecchio supporto del 19 maggio rotto al ribasso) ha tenuto e il mercato ha ripreso l'impulso ribassista sebbene dal 15 giugno ad oggi con VOLUMI BASSI.
Potrebbe essere un indizio. Non ho controllato su oscillatori se ci sono divergenze rialziste perché per l'esperienza (dopo 25 anni di trading) spesso danno risultati erratici.
Gli scenari?
1) si prosegue la fase short e se viene rotto il doppio minimo a 3630 il ribasso prosegue fino all'obbiettivo indicato da me in data 19 maggio vedi mio videocommento.
2) in caso di tenuta del doppio minimo e rimbalzo perché ci sia un vero cambiamento di tendenza è indispensabile superare (e con volumi importanti ) la super resistenza di 3950 in chiusura giornata e con conferma nelle giornate successive.
3) potrebbe essere pure possibile una fase di "accumulazione" per un certo periodo il range è sempre compreso tra 3630 (doppio minimo) e 3950 (resistenza).
Attualmente ho diverse posizioni long (da incrementare se arriva a target 3500) o al superamento di 3950.
cambiamento di tendenza?OANDA:SPX500USD
Dopo un periodo ribassista che sembrava portare i corsi a 3600 la mancata rottura di 3858 ha fatto si che avvenisse un cambiamento di trend. Attualmente il canale ribassista indicato è stato rotto al rialzo ed è da qualche giorno che i prezzi sono all'interno di un rettangolo indicato. In gergo questa è una bandiera (Flag) figura di assestatemento all'interno di un trend . La fuoriuscita dei prezzi ( up o down) darà un forte impulso al trend.
Alcune note: vedendo i grafici delle azioni più importanti noto che molti titoli hanno disegnato figure simili spesso preludio ad importanti impulsi rialzisti.
Il repulse (indicatore poco usato ma discreto perché meno sensibile al rumore rispetto ad altri indicatori) è in positivo , notare quando è scattato) come pure il macd. Forse potremmo essere vicini finalmente ad un nuovo trend rialzista di ampio respiro... 4220 è un livello da monitorare se confermato il rialzo con i VOLUMI allora possiamo ben sperare.
In questi giorni ho ripreso piccoli acquisti su alcuni classici titoli...
Bitcoin e SP500 calma apparente, ma il VIX manda un warningAttenzione, un warning sta venendo dal Vix, dopo gli scrolloni su indici azionari e crypto ora sembra arrivata un po' di calma con la ricerca di una base.
Però il fatto che il Vix sta continuando a restare alto ed anzi a risalire, vuol dire che qualcuno sta comprando opzioni per coprirsi e che ha ancora paura di una gamba ribassista.
I mercati azionari parlano chiaro, volatilità e Bitcoin.Dopo diverso tempo di stop con le idee pubbliche riguardo le mie analisi, rieccoci qua.
Oggi andrò a commentare la situazione attuale dei mercati finanziari, in particolare andrò ad evidenziare alcuni aspetti interessanti tra le correlazioni che in questo periodo destano curiosità.
Partiamo con la correlazione tra il NASDAQ e il VIX, l'indice della volatilità.
Sappiamo come il VIX è monitor delle incertezze all'interno dei mercati, dove quotazioni alte portano instabilità dei prezzi.
Notiamo come, storicamente, c'è una correlazione inversa tra l'indice azionario e l'indice della volatilità.
Da gennaio 2022 abbiamo visto aumentare le volatilità, arrivando a toccare soglia 39, area di estrema incertezza, con conseguente declino dell'indice azionario, arrivando a perdere YTD oltre il 25%.
Ci troviamo in un periodo molto particolare, Geopolitica, banche centrali, inflazione sono i punti principali che stanno muovendo i mercati.
L'indice Fear and Greed a quota 12, in territorio di estrema paura, è solo uno dei tanti indicatori che stanno segnalando la possibilità di entrare in un ciclo economico ben definito.
Un'altra correlazione che in questi mesi sta spaventando il mondo delle cripto è la correlazione tra il NASDAQ e BITCOIN.
Abbiamo visto come la criptovaluta ha perso oltre il 60% dai massimi storici e solo nel 2022 ha perso oltre il 50% del suo valore.
Notiamo come nel 2021 la correlazione era mista, alternandosi tra correlazione positiva (sopra lo 0) e correlazione negativa (sotto lo zero).
Da gennaio 2022 la correlazione è stata esclusivamente positiva, portando BITCOIN a testare i 25.000 mila come quotazione il 10 maggio.
La discesa di BITCOIN non è dovuta solo dalla correlazione con l'indice azionario Americano, il recente crollo di LUNA, quarta criptovaluta per volumi scambiati, ha perso il 99% del suo valore in 5 giorni portando ulteriore sentiment negativo e paura all'interno dei mercati.
Un'altra correlazione interessante è quella tra l'intero asset azionario.
Indici che parlano chiaro, inflazione, tassi d'interesse, volatilità, stanno spingendo l'economia in un'unica direzione.
Non ci resta che rimanere a guardare e vedere come le banche centrali cercheranno di evitare ulteriori deterioramenti dei dati macroeconomici e dell'intera economia.
M&A_Forex
Se viene rotto in chiusura un livello un baratro si apre....BLACKBULL:SPX500
Dopo la falsa bull trap con l'usicta dal canale rialzista e chiusura tragica di ieri il trend orso purtroppo si è rinforzato per ora i livelli chiave 4140-4106 avavano retto una però in questo momento che scrivo sembra che 4106 sia rotto . Sarà fondamentale che in chiusura il livello non sia inferiore a 4100 altrimenti c'è il rischio di una bella batosta nei prossimi giorni che dovrebbe portare l'indice come obbiettivo a -25% da inizio anno (area dove acquistare o incrementare posizioni rialziste come il mio caso) A livello di intraday l'emorragia dovrebbe fermarsi (si spera ) a 4063 .
Long su SP500Possibile entrata long dopo l'apertura USA delle 15:30, su un eventuale break-in del minimo relativo all'apertura di ieri di wall street.
L'indice potrebbe andare a caccia di liquidità in entrata sotto al minimo posto in area 4040 e solo su un suo recupero e superamento rialzista si entrerà nella posizione.
Entrata con STOP order alla rottura rialzista dei 4040.
S&P500 possibile segnale di inversione in formazionePossibile segnale di inversione in formazione su base weekly ma bisognerà aspettare venerdì per sapere se si concretizzerà, ma in tanto monitoriamo.. resta possibile che arrivi verso i 380 dove l'aspettavo.
Il comparto degli indicatori è completamente scarico e non da ancora nessun segnale.
Analisi domenica 1 maggio Forex, Eur usd : Trend di lungo termine che mostra ancora una debolezza di euro contro dollaro. Dopo aver rotto a ribasso diversi supporti il prezzo sembra orientato ad andare verso 1,0340 supporto che risale ai minimi del 2016. L’attuale minimo di 1,0470 è il minimo battuto nel 2015. Destinazione del prezzo se vengono rotti tutti i minimi? Potenzialmente potremmo vedere l’euro verso 1,0150 prima, la parità poi e sotto il $. Questo dipenderà tutto dalla BCE se la Lagarde prenderà iniziative per correggere questo trend oppure no. Eventuali riprese di ripreso a rialzo dell’euro potremmo iniziare a vederle in area 1,0640 circa, valutando quindi minimi e massimi crescenti in h4\daily.
Gbp usd: trend ancora ribassista per la sterlina che dopo aver toccato il minimo a 1,2410 ha rimbalzato di oltre 150 punti chiudendo a 1,2570 circa. Questo forse perché il mercato sconta in anticipo eventuali rialzi dei tassi della BOE previsti a rialzo tra 1% punto e 0,75 %. Questo però potrebbe non essere sufficiente nel breve a vedere un rialzo del cambio, ricordando che l’attuale differenziale di rendimento dei tassi tra £ e $ è a favore del primo. Tornando quindi all’analisi di base sulla price action eventuali ripartenze e strappi rialzisti sono possibili sopra 1,2580 seguendo con cautela l’evoluzione del prezzo e un fallimento del superamento di 1,2670 potrebbe far tornare il cambio sotto pressione. A rialzo le resistenze sono 1,2670\1,12770 con strappi a rialzo su 1,2850 . Continuazioni a ribasso sotto 1,2480/1,2370/1,2245.
Usdj Jpy: sembra non voler terminare la fase rialzista di usd jpy che dopo aver piazzato un massimo a 131,20 ha iniziato una importante correzione verso 126,90 andando nuovamente a rialzo e chiudendo sopra 129,50 livello settimanale. Il cambio sembra orientato a rialzo verso 131,90\133,80\136. A ribasso potremmo vedere riprese e giro di trend sotto 126,90 verso 125,60\123,20\120,90.
Aud Nzd Cad seguono la price action di SP500: livello chiave 4450 sotto questo livello mercato risk off carry trade vendute.
Aud Usd: dopo essersi mosso in maniera precisa verso area 0,7060/0,7080 circa bisogna attendere evoluzioni del prezzo per capire dove va il mercato.. Rotto quest’ultimo supporto potremmo vedere il cambio fino a 0,6970. A rialzo invece per rivedere riprese del cambio sopra 0,7090 circa potrebbe riportare il prezzo con tendenze rialziste ma il fallimento del superamento di 0,7140 potrebbe rigettare il cambio a ribasso.
Nzd Usd: Trend del cambio sembra essere orientato decisamente a ribasso. Dopo ave rotto il supporto di 0,6530 importante livello chiave che aveva visto il cambio salire si è fermato sopra un supporto importante a 0,6450. Supporti chiave a ribasso sono 0,6380 I livelli tondi di 0,63/0,62 e a step fino a 0,6160. A rialzo solo chiusure giornaliere sopra 0,6530 potrebbero portare il cambio a rialzo.
Aud Jpy: la chiusura sotto 91,90 del cross potrebbe iniziare a indicare un cambio di trend che potrebbe portare il prezzo verso 90,20\89\ fino ad area 87,80\87,20. Personalmente vedo rialzista soltanto una price action che ci porta le chiusure sopra 92.
Nzd Jpy: chiusura del prezzo sopra 83,30 area dove si è battuto un minimo settimanale può indicare una momentanea pausa della fase ribassista del cross. Il mancato superamento nel breve termine di 84,30 potrebbe indicare ulteriori aprofondimenti del cross verso 91,90/80,50/79,10. A rialzo riprese dopo la resistenza di breve di 84,30 verso 85,80\87,30\91,80\94.
Cad Jpy: dopo la cavalcata con strappo rialzista da 91,20 il cross si è fermato in area 102,50 dove ha iniziato a mostrare debolezza. Eventuali retest a ribasso di 101 area potrebbero riportare il cross verso i minimi di 99 fino anche ad area 96,70\95\90. A rialzo abbiamo 102,10\103,60\105,30\106,40.
Eur nzd: il trend di lungo periodo rimane decisamente ribassista. Livelli chiave resistenze in area 1,6325/1,6525/1,6650. Supporti 1,6220/1,6160/1,6060/1,5880.
Eur Aud: il trend di lungo periodo è ribassista ma con la chiusura dei presi sopra 1,45 il trend di medio breve termine ha girato a rialzo. Supporti chiave in area 1,4890\1,48 dove si potrebbero vedere strappi ribassisti fino ai minimi di 1,4690 fino a 1,4590 da qui ulteriori discese potrerebbero a rotture ribassiste oltre 1,43. A rialzo se l’area di presso di 1,48 dovesse tenere potremmo vedere importanti rialzi verso 1,5050\1,5160\1,5320.
Gbp aud: dopo il rimbalzo a 1,7175 il cross ha tentato di girare a rialzo senza ancora confermare. Supporti 1,7390/1,75/1,7650. Resistenze:1,7930/1,8070/1,8170 Sopra questo potremmo vedere accelerazioni di prezzo verso 1,8380 e 1,85. Livello chiave per giro di trend a rialzo di lungo termine rimane 1,7930.
Gbp nzd: supporti: 1,9360/1,9180/1,9110/1,9050/1,8940/1,8850/,1,88. Eventuali riprese rialziste sopra l’ultimo massimo a 1,9360 verso 1,9560/9680/1,9790/1,9840 da qui i prezzzi potrebbero essere attratti verso 2,0
Sp500: Dopo aver toccato i target di breve sp (4222\4140) si è mosso in maniera abbastanza precisa a ribasso dove sembra orientato verso una price action ribassista su 4126\4106\4063\4039 e target di 4000 tondo. Fino a che rimarremo sotto i 4450 potrebbe rimanere uno scenario da risk Off.
Copio incollo i livelli di oro e Petrolio americano fin’ora rispettati dal mercato.
Usoil: il trend rimane rialzista sopra i 100 dollari soglia molto importante. Supporti in area di 94 dollari. Livelli chiave 102,15/104/107,10/112,80/117/129,40.
Oro/$: rimango dell’idea che fino a che oro rimane sopra 1914/1888,30/1877,97 il trend rimanre rialzista per vedere ulteriori rialzi del metallo prezioso.
Arrivato a un momento molto delicato nel fine settimanaOANDA:SPX500USD
Situazione molto delicata la normale e fisiologica correzione per portare l'indice al target previsto si sta facendo più importante del previsto ieri è stato rotto al ribasso l'importante livello di 4490 spartiacque tra trend bull e bear. Oggi purtroppo sembrerebbe il classico il pullback per poi domani proseguire il ribasso. E' fondamentale recuperare superare con la chiusura di domani sera 4490 per riprendere il trend rialziasta. A livello attuale RSI ha scaricato perfettamente l'ipercomprato e siamo a 50 . In caso di ripresa prima resistenza a 4512 in caso di chiusura domani sera sotto 4490 primo supporto a 4450 (fibonacci 0,618) ma sopratutto a 4419 (Fibonacci 0,5 ossia il 50% di ritracciamento)
E' da notare che a livello statistico le possibilità di superare il vecchio picco dell'ultimo ciclo con resistenza a 4636 sono alte finché il ritracciamento non supera 0,618 di fibonacci (almeno l'80%) ma calano sensibilmente se la correzione dovesse superare.
Da un punto di vista di candele se la chiusura di domani dovesse essere a 4470 o sotto si formerebbe un patter di inversione al ribasso piuttosto affidabile...
Un dato statistico positivo: aprile al 75% dei casi è stato un mese positivo (dal 1964 al 2020) e la settimana prossima è Pasqua potremmo dunque assistestere a una piacevole sorpresa.
Che Dio ci aiuti!
Ps attualmente avendo acquistato a livelli bassi (prime posiszioni a 4160 ), sono ancora long (e positivo ) anche se ieri ho alleggerito le posiszioni...
il trend è ancora rialzista almeno fino a....OANDA:SPX500USD
come già scrissi il 22 marzo il trend ha proseguito il suo rialzo fino a 3 giorni fa , il target rimane 4730.
Oggi è il terzo giorno di correzione che dovrebbe arrivare fino a 4520 ottimo livello per incrementare acquisti. Solo una chiusura sotto i 4510 potrebbe portare a un peggioramento del trend. Da lunedì molto probabilmente si dovrebbe assistere in caso di tenuta del supporto ad un nuovo rialzo con prima resistenza del max precedente 4636 e finalmente una volta superato raggiungere l'obbiettivo di 4730.
ormai siamo sulla seconda onda ribassista...BLACKBULL:SPX500
OANDA:SPX500USD
la rottura di ieri dell'importantissimo livello di 4215 con un movimento di oggi di pull back porterà sicuramente l'indice alla seconda onda di correzione obbiettivo 3620 a meno che i 4215 vengono recuperati e superati.
3620 corrisponde al secondo livello di pitchford e il 25% di ritracciamento dai massimi. Sarà l'area dove incrementerò posizioni al rialzo in ottica medio lungo periodo... in questo momento sono short su altro contratto...
finito il ciclo ribassista? BLACKBULL:SPX500
Come già previsto con precisione l'obbiettivo di 4135 è stato raggiuinto l'onda C potrebbe essere conclusa e dovrebbe cominciare come minimo un rimbalzo. L'obbiettivo del T&S è concluso.
Questa è la prima ipotesi ora abbiamodue possibilità (anche 3)
1)il mercato riparte ma perché ci sia un cambio di tendenza la chiusura settimanale dovrà essere sopra i 4400 circa
2) il mancato superamento non sarebbe altro che una bull trap e qui si entra quindi in fase di congestione ma una rottura sotto l'obbiettivo di oggi (4135) porterebbe allo scenario
3) dopo una reazione rialzista il trend riprende al ribasso alla rottura di 4135 e porterebbe la proiezione al secondo livello di Pitchford Livello interessantissimo per entrare sul mercato o incrementare posizioni il livello è circa 3600 al momento che scrivo-
Prosegue short ma...OANDA:SPX500USD
Oggi andiamo sul settimanale grafico più pulito.
Continua l'onda C di correzione (se seguiamo Elliot) la proiezione del ciclo dovrebbe arrivare nell'area di 4150 -4128 (almeno in intraday).
Tuttavia ci sono variabili importanti che potrebbero cambiare le carte in tavola inparticolare se la guerra in Ucraina parte sul serio il movimento
ribassista potrebbe invertire . Oltretutto c'è la base dell'Hammer che fa da supporto.
Al di la del lato morale e umanitario purtroppo le guerre hanno in passato fatto molto bene alle borse. La guerra del golfo del 1991 ha portato 10 anni di prosperità per le borse . Con l'attacco dei giapponesi agli americani nella 2 guerra mondiale le borse dal 1943 hanno fatto 20 anni di boom e di esempi ce ne sono altri. Andare in questo momento short ci andrei con molta cautela anzi entrare sui livelli chiave indicati potrebbe una ottima occasione di investimento a lungo termine...
Le affermazioni scritte non sono indicazioni operative di investimento