SPM Saipem non è in grande spolvero. E vi dico il perché..Buon sabato 25 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con il primo video di analisi tecnica sul titolo Saipem, in risposta alla gentile richiesta di un utente della Community.
Vi auguro una buona serata e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPM
Saipem: possibile ribasso dettato dalla Forca di Andrew Saipem in ribasso del -1% su base weekly, interrompendo la spinta delle ultime sedute. A settembre, il bilancio rimane positivo con un +2,95%, che rappresenta il quinto mese consecutivo in verde. Da inizio 2025 la performance resta invece negativa del –1,60%, a testimonianza di un anno ancora altalenante.
Sul grafico weekly emerge una panoramica che parte da aprile 2024, periodo in cui il titolo ha alternato diverse fasi di swing. Da lì il prezzo ha raggiunto un massimo di periodo in area 2,80€ a inizio gennaio, seguito da un crollo fino a 1,60€ in aprile. Questo movimento è statato inquadratato all’interno di una Forca di Andrew s, evidenziata dalle linee arancioni tratteggiate.
Nell’ultima fase estiva si è visto un recupero costante, con il prezzo che ha consolidato i progressi fino al massimo di questa settimana a 2,566€. In questa zona Saipem ha incontrato la resistenza a 2,55€, coincidente con la diagonale discendente della Forca.
Questa zona di doppia resistenza potrebbe aprire ad una correzionei fino a 2,30€ dove possa anche la SMA50 oltre all'altra diagonal discendente della Forca. A scalare i supporti principali si collocano in area 2,20€ e poi in area 2,05€.
Saipem in ritracciamento tra supporto e resistenzaSaipem è in fase di contrazione, dopo che la settimana scorsa ha toccato la resistenza di 2,55€. Su base settimanale il ribasso è contenuto in un -0,10%, che segue il -3,90% della precedente. Luglio registra un calo contenuto del -0,72%. Da inizio 2025 è in ribasso del -8%.
Sul grafico weekly si osserva come ad inizio gennaio ha toccato un massimo a 2,79,7€ arrestandosi sulla prima area di resistenza di lungo periodo. Da qui è iniziata una fase di contrazione, anche a causa della “guerra dei dazi”, che ha condotto al minimo di aprile a 1,589€.
Da il minimo è iniziata una nuova fase di rialzo per SPM, con l’arrivo sulla resistenza in area 2,55€. D qui è in fase di ritracciamento, con un primo livello di supporto in corrispondenza della media mobile a €2,22, seguito dal supporto in area €2,17.
Sul grafico daily invece è visibile la prima resistenza in area 2,38€ e poi la successiva e principale a 2,415€. Un breakout potrebbe avviare una ripresa dell’uptrend.
Saipme fase di calo verso il primo supportoSaipem è da inizio anno in rosso dell’8,20% con una serie di chiusure settimanali negative. Infatti, osservando il grafico weekly, si può vedere questa fase discendente in atto dal massimo di 2,797€ toccato a inizio anno. Il prezzo si è fermato sulla resistenza in area 2,80€ e qui ha configurato una candela doji, tipica di un trend di inversione.
Dal massimo, il prezzo è in calo del 18% e si sta dirigendo verso il supporto di breve in area 2,20€. In quest’area passa anche la media mobile a 50 periodi, che potrebbe rafforzare la zona di supporto. In caso di breakdown, il livello successivo di supporto si trova a 1,95€ a scalare il livello più rilevante per intereventi passa a 1,70€.
Saipem - la rinascita!Saipem non ha bisogno di presentazioni, dopo aver lateralizzato nell'area di prezzo 1,34 - 1,57 circa con finte rotture sopra e successivamente sotto, il 29 Febbraio si è decisa a rompere la congestione che durava da Giugno 2023, lo ha fatto con volumi e con una continuità pazzesca,
potrebbe essere solo l'inizio di un movimento di più lungo respiro.
Sembra essere arrivato il momento della sua rinascita, sul grafico trovate i potenziali target, il secondo e soprattutto il terzo molto ambiziosi, saranno alla sua portata?
Il tempo come sempre ci chiarirà le idee!
Riepilogo strategia:
_Prezzo ingresso 2,30€
_Stop loss 2,14€
_I° potenziale target 3,00€
_II° potenziale target 4,85€
_III° potenziale target 7,08€
Saipem: bearish engulfingSaipem ieri ha fatto un bel bearish engulfing, che vediamo essere confermato nella seduta odierna. L'ha fatto a contatto con la resistenza in area 1,50€ dove il prezzo è arrivato più volte nel corso di quest'anno ed è stato respinto. Se in serata chiuderà sotto il minimo di ieri sarà la miglior conferma.
Saipem: distruzione di valoreNegli ultimi 12 anni sta perdendo il 98%. In una decade ha subito 4 raggruppamenti azionari, dei quali gli ultimi due nell'arco di un mese tra questo Maggio e Giugno. Statisticamente ogni volta che c'è un raggruppamento i titoli poi scendono, tutti.
Adesso annunciano un aumento di capitale da 2 Miliardi a partire dal 27 Giugno.
Va meglio ad un cassettista di Saipem, dalla sua quotazione nel 1996, segna "solo" -68%.
Tutto a nostre spese, perchè i principali azionisti sono Cdp ed Eni, assieme detengono il 44% del capitale.
Saipem non è un titolo per cassettisti -32% intradaySul grafico ho segnato alcune situazioni da inizio 2020 ad oggi, in cui Saipem nel giro di 1-2 giorni ha avuto movimenti con perdite dalla chiusura precedente ai minimi intraday, compresi tra l'8 ed il 30%.
Questo per dire che Saipem è un titolo soggetto a questa volatilità, se qualcuno vuole può andare a vedere anche più indietro del 2020 e troverà questi eventi.
Saipem è tutto tranne che un titolo da cassettisti e soprattutto quando si compra un titolo per questi scopi è d'uopo conoscere i comportamenti e la vita di un titolo.
SAIPEMTitolo Saipem che nel brevissimo si sta comportando molto bene, importante il riportarsi al di sopra della media a 200, con i prezzi che continuano a spingere in aree molto interessanti. Al momento ci troviamo a contatto come detto in zone dove il titolo potrebbe trovare pressione in vendita, visibile anche dall'adx line decrescente da livelli alti che sta a indicare la stanchezza e la maturità del trend che prima di proseguire la sua corsa al rialzo potrebbe quanto meno necessitare di un periodo di consolidamento. I valori da monitorare al rialzo e al ribasso sono indicati dalle linee tratteggiate verde e rossa.
Saipem, long nel breve short nel medioIl titolo manca probabilmente di un ultimo massimo relativo sopra i 5.50 per completare il recupero che sale da fine agosto. A quota 5.40/5.65 e quota 6.20/6.30 sono poste due forti resistenze da cui ci aspettiamo un ribasso fino a 3.55/3.60 (target), con stop allo scenario in chiusura daily sopra 6.30. Nel breve periodo, le potenzialità di raggiungimento delle resistenze sono legate alla tenuta di area 4.20/4.35 (supporto), con stop a 4.17 senza attendere alcuna conferma. Aggiornamenti su TradingLift.
Saipem (SPM), titolo su una forte resistenza di medioMi aspetto un arretramento fino a 5.06/08 e 4.95/97 (target principale). Le resistenze sono disposte a 5.40 e 5.60, altrettanti potenziali punti di ripartenza del ribasso in caso di riavvicinamenti.
Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 5.280 ed in caso di recuperi fino a 5.550. Ho fissato lo stop in chiusura daily superiore a 5.60.
Saipem (SPM), atteso un ritorno sui primi supportiDall'aggiornamento del 30/08 su TradingLift, i prezzi hanno esteso il rialzo fino a 4.85 (picco del 05/09) ma non hanno raggiunto il target principale fissato il 03/08 a quota 4.94/5.00.
Ritengo ci siano le condizioni per l'avvio di una fase correttiva fino a 4.28/30 (target). Le resistenze sono disposte a 4.63/65 e 4.75.
Ho liquidato l'esposizione long e intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 4.580 ed in caso di rialzi fino a 4.71. Ho fissato lo stop in chiusura daily superiore a 4.75.
Saipem, prezzi sul supporto principale di medio periodoA quota 3.10/13 è posto a mio avviso il supporto principale di medio periodo, entro cui mi aspetto una reazione che dovrebbe ormai scattare già tra oggi e domani.
La resistenza/target adesso più vicina è posta a 3.24/3.26. Potremo aggiornare i livelli e le proiezioni rialziste solo dopo il raggiungimento almeno di quest'ultimo livello. In caso invece di cedimento di quota 3.10 in chiusura daily il segnale rialzista verrebbe interrotto, e sarebbe necessario rivedere l'analisi.
Sto accumulando posizioni long da prezzi non superiori a 3.15 con stop in chiusura daily sotto 3.10. Premetto che il successivo livello di verifica sarebbe localizzabile non prima di zona 2.85, per cui ritengo indispensabile fissare gli stop sotto 3.10, per poter avere "mano libera" se fosse necessario shortare nei prossimi giorni.
















